Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 25 Apr 2008 09:16 AM CDT Link: Il Giornale - Bernabè spiega Open Access a Bruxelles - n. 99 del 25-04-2008.
ovvero, 2 operatori che vanno bene e 2 che faticano è un bell'assetto di mercato e non vogliamo la regolamentazione del mobile... Peccato che in Germania l'Antitrust stia andando a infilare il naso proprio lì. |
Il futuro di Deutsche Telekom è meno rosa [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 25 Apr 2008 09:02 AM CDT Link: 2 setbacks for Deutsche Telekom - International Herald Tribune.
Una corte di Colonia ha detto che DT deve aprire la nuova rete (in Italia un pronuncimaneto simile e' avvenuto gia' due anni fa)
L'Antitrust tedesco indaghera' sulle tariffe on-net dell'operatore cellulare, piu' basse delle tariffe di interconnessione (come ha iniziato a fare AGCOM in italia) |
Comeks, Simpatico Servizio Web 2 per la Creazione di Messaggi Visuali per il Telefonino [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 09:00 AM CDT ![]() Di servizi Mobile, ovvero per trattano "argomenti" per cellulari, ce ne sono parecchi, soprattutto se si calcola che in quest'ultimo periodo, stanno uscendo una moltitudine di cellulari di ultima generazione. Quest'oggi, voglio presentarvi un innovativo servizio Web 2.0, che tratta vignette e satira in generale, per il vostro cellulare; così da avere sempre a disposizione, mezzi per farsi due risate quando e come vorremo. Sto parlando di Comeks: "fun and visual messaging on mobile", ovvero: "divertimento e messaggi visuali nel telefonino", in poche parole. Potrete quindi immaginare di cosa si tratti; la grafica del sito web è molto semplice ed intuitiva, ma allo stesso tempo molto completa ed efficiente. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Problemi in Germania per Telecom [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 25 Apr 2008 08:57 AM CDT
Churn del 25%!!! (disdette) a causa della guerra dei prezzi e..
50% dei clienti tedeschi ha problemi con il servizio telefonico
La rete proprietaria di Hansenet è molto in ritardo sui programmi perchè non c'e' spazio per investimenti, a causa dei problemi finanziari di Telecom Italia. |
Yahoo Open Strategy e il futuro di Yahoo [Motoricerca] Posted: 25 Apr 2008 08:43 AM CDT
Yahoo ha intenzione di aprire ulteriormente le porte dei propri servizi agli utenti e agli sviluppatori in modo da poter diventare una sorta di Internet hub. Tre sono i punti cardine alla base della nuova strategia di Yahoo:
Attualmente non è stato comunicata né alcuna tabella di marcia né eventuali date sul rilascio di queste componenti della Yahoo Open Strategy. Ari Balogh, nel video sottostante, fornisce una panoramica di quello che sarà YOS: Vediamo però in dettaglio i vari componenti: PlatformizationTale obiettivo si concretizzerà con l’unificazione dei differenti profili Yahoo utilizzati nei vari servizi. La inbox di Yahoo Mail diventerà il centro di tutta quella che sarà la Yahoo experience del futuro. Yahoo si sta quindi muovendo verso la realizzazione di una nuova piattaforma di social network, operazione che la costringerà a riscrivere buona parte delle attuali funzionalità. Opening servicesYahoo sta cercando di portare le varie API degli attuali servizi verso il concetto di OpenSocial, in modo da permettere un’integrazione profonda tra di loro. Gli utenti potranno quindi aggiungere le applicazioni di terze parti, realizzate secondo i canoni di Open Social, all’interno del loro “mondo Yahoo”. Un altra novità interessante è rappresentata da Yahoo Application Platform (YAP), una risposta diretta a Google App Engine. Gli sviluppatori potranno quindi ospitare le proprie applicazioni sfruttando la banda, lo spazio disco, i database e la potenza di calcolo di Yahoo. Inizialmente verranno supportate solo le applicazioni SecurePHP ma in futuro è previsto il supporto anche ad altri linguaggi di programmazione. PortabilityYahoo vuole promuovere anche la collaborazione e la comunicazione con applicazioni e servizi esterni. E’ in programma ad esempio la sincronizzazione della rubrica di Yahoo con quella di Plaxo e questo è sicuramente un ottimo segnale. Yahoo e il search marketingYahoo continuerà ad operare nel settore del search marketing, la sua maggiore fonte di ricavi. Pur sapendo che resterà sempre alle spalle di Google in questo ambito, la loro sfida sarà quella di rendere Yahoo! più coinvolgente, virale e piacevole da usare per le persone, in modo da attirare sempre più utenti. Attualmente Yahoo vanta circa 500 milioni di visitatori mensili a livello mondiale. Ogni mese il 60% dei navigatori visita almeno un sito Yahoo!, contro il 72% di Google (dati ComScore). [via TechCrunch] Yahoo!, Yahoo Application Platform, Yahoo Open StrategyThis posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Posted: 25 Apr 2008 08:43 AM CDT
Tutti e due, se si vuole guardare oltre i 3-5 anni. Aggiungo io: Certo, la parita' di accesso all'investimento, e all'infrastruttura deve essere totale e garantita a chi è interessato. |
Campegine [Flickr] [Infoservi.it] Posted: 25 Apr 2008 08:34 AM CDT |
non so se è peggio [d o t - c o m a *:o)] Posted: 25 Apr 2008 08:17 AM CDT |
ceSnipURL, Accorcia i Tuoi URL sul Tuo Windows Mobile Phone [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 08:00 AM CDT ![]() Windows Mobile, è sicuramente la piattaforma si Sistema Operativo più utilizzata negli smartphone o pda che siano, molti utenti quindi, si cimentano nel comprare questi "oggetti", per avere tutte comodità di un OS a portata di mano. Oggi, trattiamo appunto, un argomento che riguarda direttamente Windows Mobile; ovvero un semplice ma utilissimo software per questo SO, capace di accorciare gli URL, per poi inviarli ad amici o parenti che siano, tramite e-mail, SMS, ecc. In modo da semplificare il tutto, rendendo ancora più semplice l'utilizzo di questa piattaforma. Sto parlando di ceSnipUR, ovvero un intuitivo programmino, che compie ciò descritto da me sopra, all'inizio del post. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
wind-powered wifi AP repeater [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 25 Apr 2008 07:12 AM CDT |
Datamancer works his magic, on desktop, at Maker Faire [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 25 Apr 2008 07:10 AM CDT |
Rilasciato AVG 8 Free, con le stesse features della versione commerciale [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 07:00 AM CDT Alcuni mesi fa la Grisoft aveva aggiornato la suite AVG Anti-virus alla versione 8. Ora la stessa software house ha rilasciato la versione free del suo antivirus ovvero AVG 8.0, che oltre a protegge il tuo sistema dai virus, lo rende invulnerabile (si spera) agli spyware. Teoricamente AVG Free 8 non ha le stesse feature della versione a pagamento. Non c’è la protezione contro i rootkit o il link scanner. E nemmeno la protezione per le email o l’integrazione con programmi di instant messaging. Per tutte queste features bisogna acquistare la versione a pagamento. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Il Presidente della Repubblica: stampa resista al Web! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 25 Apr 2008 06:52 AM CDT Se vivi in un Paese in cui è il Presidente della Repubblica a osteggiare il Web, capisci che la situazione è davvero molto grave e che le esternazioni di Vespa in confronto sono acquetta innoqua. Post correlati |
Nuovo Aggiornamento per FeedDemon: FeedReader! [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 06:00 AM CDT ![]() E’ stato rilasciato qualche giorno fa un nuovo aggiornamento per il programma FeedDemon, noto lettore di Feed completamente gratuito. Il software prodotto dalla Software House NewsGator, permette di iscriversi ai siti via Feed. Per chi non sapesse cosa sono i Feed, eccome come ce li spiega Wikipedia:
Più Chiari di così! Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Windows Vista SP1: come risolvere problemi in fase di installazione [Giovy's Blog] Posted: 25 Apr 2008 05:11 AM CDT
Ho lanciato Windows Update sul mio notebook (dotato di Windows Vista Home Premium), mi ha immediatamente trovato il SP1 e mi ha chiesto se volevo aggiornare; ho acconsentito… e l’installazione è partita. Scaricato il grosso aggiornamento, ha iniziato ad installarlo, mostrandomi l’avanzamento dell’operazione ma… arrivati al 10% circa del primo step (dei tre necessari), mi ha annunciato che era impossibile proseguire nell’aggiornamento e che avrebbe ritentato dopo un riavvio. Mmmm… ok… vediamo che succede. Mi lamento del problema di installazione su Twitter, e trovo il mio Guru del mondo Windows (che lavora in Microsoft e vive a Redmond, quale migliore garanzia di qualità!) che mi da un consiglio prezioso: Checksur. Checksur (o System Update Readiness Tool per Windows Vista) è uno strumento (disponibile come update di Windows) che verifica e risolve eventuali problemi bloccanti in fase di installazione di aggiornamenti. In pratica: dopo la mancata installazione del Service Pack 1 per Windows Vista, viene proposto direttamente questo ulteriore aggiornamento (marcato come IMPORTANTE) che cerca di venire a capo di eventuali incongruenze del sistema che impedirebbero l’update. Questa seconda volta l’installazione è andata più avanti rispetto alla precedente… ma verso l’80% del primo step si è bloccata nuovamente con il solito messaggio… ha riprovato dopo un riavvio… ma niente da fare. Scoraggiato (ma non sconfitto) ho deciso di fare un nuovo tentativo (un po’ diverso dal precedente): sono andato sulla pagina della Knowledge Base italiana indicata da Paperino nel suo post ed ho scaricato l’aggiornamento stand-alone che avevo fatto prima da Windows Update. Ho lanciato l’installazione del pacchetto (che ha impiegato un tempo quasi doppio rispetto alla versione da WinUpdate), ho verificato il log prodotto dal tool alla fine dell’esecuzione e l’ho trovato privo di errori… e forte di questo risultato, ho provato a reinstallare nuovamente il Service Pack 1 da Windows Update. Questa terza volta l’installazione è filata senza problemi; arrivata tranquillamente al 100% del primo step, ha proseguito spedita con il secondo e poi con il terzo, richiedendo un riavvio. Tutto il processo di installazione del Service Pack per Windows Vista 1 ha richiesto circa 1h e 10min, al termine del quale il sistema ha scaricato tre ulteriori aggiornamenti rilasciati dopo il SP1, in cinque minuti li ha installati, ha chiesto un ulteriore riavvio e… tutto ok! Ora il sistema è perfettamente aggiornato e funziona senza alcun problema (a volta gli aggiornamenti "importanti" come i Service Pack possono causare problemi di instabilità ad altri software o al sistema operativo stesso) Consiglio di Giovy: se l’installazione del Service Pack 1 di Windows Vista non dovesse andare per il verso giusto al primo tentativo, non perdetevi d’animo e provate a far girare direttamente la versione stand-alone di Checksur (disponibile anche per sistemi x64). Il tool funziona anche per risolvere eventuali problemi con altri aggiornamenti, NON solo per il SP1, quindi… conservatelo perchè potrebbe esservi molto utile in futuro… Ringraziamenti: ovviamente il mitico Paperino, che a differenza del nipote di Zio Paperone, è davvero competente su tutto quello che è il mondo Microsoft (ed il suo blog è un’incredibile miniera di informazioni utili) Info da Giovy: Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere quotidianamente in mail tutti i post del blog |
8 widget da avere assolutamente in Opera Browser [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 05:00 AM CDT ![]() Ed eccoci tornati a parlare di uno dei browser meno diffusi ma più amati al mondo: Opera, che non smette mai di stupire chi lo prova per la prima volta, così come chi lo utilizza già da tempo, grazie alle sue infinite funzioni e la comodità con le quali sono messe a disposizione di ogni utente. Torniamo a parlare di Opera Browser presentandovi una bella lista di 8 widget da avere assolutamente: da strumenti utili allo sviluppo web a quelli per i servizi web 2.0, passando per altri dedicati ai servizi di video-sharing, web design, a Google e tanto altro. Che aspettate a provarli tutti e dirci cosa ne pensate?!
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Concorrenza sleale [Vittorio Pasteris] Posted: 25 Apr 2008 04:39 AM CDT
Gli aerei dell’Alitalia saranno fra pochi giorni del tutto senza carburante … alitalia |
25 aprile … sempre [Vittorio Pasteris] Posted: 25 Apr 2008 04:27 AM CDT Per ricordare il 25 aprile il racconto della Resistenza dell’Enciclopedia Britannica, non un nugolo di bolscevici 25 aprile, resistenza |
Svelato il segreto di Opera Dragonfly [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 04:00 AM CDT ![]() Il team di sviluppatori di Opera ha finalmente deciso di dissolvere l’alone di mistero che in questi ultimi tempi aveva circondato l’azienda e ha spiegato tramite un Email cosa sarà Dragonfly. In poche parole si tratta di uno strumento indirizzato ai Web Developers grazie al quale essi potranno eseguire il debug su siti web e applicazioni direttamente dal browser Opera.
Non trapelano ulteriori dettagli circa le funzioni che saranno implementate, ma le aspettative sono elevate. La prima alpha di questo progetto sarò lanciata a breve, il 6 maggio 2008. Se il progetto dovesse funzionare e adempiere tutti i compiti che si è prefissato allora sarà sicuramente una rivoluzione ed un grosso aiuto per gli sviluppatori Web, ma prima di una prova “sul campo” non si possono certamente esprimere giudizi affrettati.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Libera informazione in libero Stato [Dario Salvelli's Blog] Posted: 25 Apr 2008 03:30 AM CDT Tags - Parole Chiave:anniversario liberazione, beppe grillo, finanziamenti giornali, legge gasparri, ordine giornalisti v2 day Vignetta del 23 Aprile realizzata da Vauro Oggi è il V2-Day contro il fascismo dell’informazione come scrive Grillo che sarà presente a Torino dalle 15 alle 22 per portare avanti le sue proposte e raccogliere le firme in circa 700 banchetti in tutta Italia. Tutti al grido di “libera informazione in libero Stato” per ribadire: - l’abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria E’ assurdo che queste modifiche arrivino da Grillo e dai suoi sostenitori invece che direttamente dalla politica. Credo siano tutte proposte condivisibili e sensate come dice Luca De Biase ma non bisogna vederle come una contrapposizione tra blogger e giornalisti (come nel caso dell’abolizione dell’ODG, Ordine dei Giornalisti) bensì un evoluzione del mondo dell’informazione che ha necessariamente bisogno di regole in qualche modo più flessibili, meno incatenate a vecchi concetti lobbistici. Oggi è il 25 aprile, lo Stato è libero ormai da 63 anni ed in qualche modo ce lo ricorda la divertente vignetta di sopra. Anche l’informazione nei media lo è? Forse non lo sarà mai fino in fondo ma sarebbe bene cominciare a gettare almeno delle premesse. anniversario liberazione, beppe grillo, finanziamenti giornali, legge gasparri, ordine giornalisti, v2 day |
Nuova grafica per Google Finance [Motoricerca] Posted: 25 Apr 2008 03:29 AM CDT Il sito Google dedicato ai mercati finanziari ha beneficiato di un aggiornamento per quanto riguarda l’interfaccia. Ora è aumentato lo spazio dedicato alle notizie e sono stati inseriti i tab per passare da una sezione all’altra. Nell’immagine sottostante potete vedere un confronto dell’attuale home page con una delle prima versioni di Google Finance. ![]() |
Come riparare i file di Word corrotti [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 03:00 AM CDT ![]() Una delle cose più tremende che può capitare a chi lavora con il computer, anche se non propriamente definibile come geek, è senza ombra di dubbio di ritrovarsi con tra le mani un file di Word corrotto. Un importante documento di lavoro che serve al capo entro il più breve tempo possibile, appunti fondamentali per un impegno da portare a termine all’indomani, una ricerca scolastica o un “semplice” romanzo al quale si è lavorato per anni ed anni, tutto può essere contenuto in un file di Word, di conseguenza qualsiasi cosa si può corrompere e diventare inutilizzabile nel celeberrimo programma di videoscrittura sviluppato da Microsoft. Ed allora come agire per tentare un recupero dei file corrotti? Semplice, con un software gratuito. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Monitorare se un sito è down [maestroalberto] Posted: 25 Apr 2008 03:00 AM CDT ![]() Similmente a Down For everyone Or Just Me anche EstaCaido è un servizio che permette gratuitamente di controllare se i nostri siti sono veramente down o se l’inaccessibilità dipende dal provider dove sono ospitati che per qualche motivo non lascia libero l’accesso. Praticamente ne è la versione spagnola, a quando quella italiana? Via | wwwhatsnew |
Posted: 25 Apr 2008 02:40 AM CDT |
Internet e sicurezza, ecco la prossima generazione dei CAPTCHA [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 02:00 AM CDT ![]() I sistemi automatizzati riescono in maniera sempre più semplice a decifrare i CAPTCHA (cioè quei piccoli indovinelli - letterali o matematici - che si propongono all’utente prima di postare su un sito o di iscriversi a un servizio, per dimostrare effettivamente che davanti al computer c’è un essere umano). Il fatto è che la tecnologia avanza per tutti, e gli sforzi fatti dagli esperti in sicurezza vengono puntualmente vanificati dagli sforzi dei cracker per bucarli. I ricercatori della Penn State University hanno sviluppato un CAPTCHA di ultima generazione, che stanno per brevettare, basato sull’intelligenza dell’utente, al quale viene proposto in due step di riconoscere - nel primo - il centro geometrico di un’immagine contenuta all’interno di un’altra immagine, e nel secondo di scegliere tra una lista di nomi quello che più si avvicina a un’immagine distorta che viene proposta. Le immagini sono state sviluppate per essere - al momento - difficilmente riconoscibili da un computer, perché sono basate su una sequenza di colori, texture e forme completamente casuale. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
TeachToday: insegnare ad usare internet ai ragazzi di oggi [maestroalberto] Posted: 25 Apr 2008 02:00 AM CDT ![]() TeachToday si propone di aiutare bambini e ragazzi ad un approccio consapevole alle nuove tecnologie della comunicazione e di fornire loro la conoscenza e le capacità necessarie per essere membri responsabili della comunità online. Il progetto si presenta bene on le loro parole:
Già disponibile in Inglese, Italiano, Ceco, Francese, Tedesco Olandese e Spagnolo, TeachToday fornisce programmi per lezioni, guide, glossari, approfondimenti sulle tematiche più attuali (bullismo, privacy, sicurezza personale, benessere, salute e via dicendo), ricerche, informazioni per stare al passo con i cambiamenti nel mondo delle nuove tecnologie. Imprescindibile per scuole ed insegnanti. Via | Blog Mypage |
The tragedy of the fixed network commons [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 25 Apr 2008 01:45 AM CDT Chi si disconnette danneggia anche te, digli di smettere... Link: Fiberevolution: Further pressure to deploy Next Generation Access?.
Vodafone: 40Mbps wireless nel 2010/2011
Se hai un servizio analogo al DSL ma lo puoi usare ovunque, non lo useresti ? Vi invito a leggere un articolo che ho scritto al riguardo piu' di un anno fa, pubblicato dopo qualche mese su Beltel; articolo molto semplice (all'epoca avevo ricevuto molte mail di critica). (e se capite l'inglese, guardate anche questo video di un intervento che ho fatto 5 mesi fa a Communia) |
Wiki moment: liberamente tratto da Mina [Vittorio Pasteris] Posted: 25 Apr 2008 01:23 AM CDT |
Raccolti 1,3 milioni di dollari grazie alla campagna I’m [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 01:00 AM CDT Nel marzo 2007 Microsoft decise di incentivare ancora di più l’uso di Windows Live Messenger. Il tutto con un iniziativa chiamata I’m dove parte dei ricavi della pubblicità sarebbero stati devoluti in beneficenza. Da marzo 2007 è passato più di un anno è proprio di recente Microsoft ha annunciato che grazie a questa iniziativa sono andati in beneficenza circa 1,3 milioni di dollari. Una cifra davvero importante se si pensa che ad agosto dello scorso anno, si erano raggiunti solamente i 35 mila dollari. Le associazioni a cui vengono donati questi soldi sono: American Red Cross, the Boys and Girls Clubs of America, the Humane Society of the United States, the National AIDS Fund, the National MS Society, NineMillion.org, the Sierra Club, StopGlobalWarming.org, Susan G. Komen for the Cure, e UNICEF. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
29 Aprile 2008: la rinascita di Stage 6 [Geekissimo] Posted: 25 Apr 2008 12:00 AM CDT ![]() Abbiamo seguito insieme tutta la storia di Stage 6, dalla sua nascita all’ affermazione tra le realtà del web fino alla sua improvvisa e inaspettata chiusura causata fondamentalmente da fattori di natura economica. “Nascita, Sviluppo, Declino” e da oggi oserei accostarvi anche “Rinascita“.
E’ stato infatti annunciato il lancio di un clone di Stage 6, previsto precisamente il 29 Aprile. Data di nascita oramai prossima quindi per questo nuovo servizio che si chiamerà DivXIt, e che ha tutte le carte in regola per sostituire al 100% Stage 6. Già da ora nell’ home page è possibile notare l’annuncio del lancio e una sorta di elenco delle operazioni effettuate e da effettuare.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 3 commenti |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment