Spliced feed for Digital blogs |
Cybersoviet [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Apr 2008 08:07 AM CDT I cybersoviet sono le comunità virtuali create dal popolo della rete. E di conseguenza la democratizzazione del Web 2.0 non prelude a una presa del potere dai parte dei produttori/consumatori, bensì «all’espropriazione capitalistica dell’intelligenza collettiva generata dalla cooperazione spontanea e gratuita di milioni di donne e uomini». La tecnologia «dà l’illusione di aprire le porte alla libertà, ma poi spesso ci si ritrova in stanze vuote chiuse a chiave» avverte Stefano Rodotà, ex Garante per la privacy. Un esempio? The Economist cita la falsa e-democrazia di un indirizzo Internet diponibile per comunicare con un premier, che in realtà collega i cittadini solo a un computer: in cambio di questa promessa di accesso, subiamo la volontà di controllo di governi e aziende. «Il potere politico ed economico sa oggi infinitamente più cose sui cittadini di quante essi non ne sappiano sui potenti». Dal Web 2.0 emergono nuove disuguaglianze, smentendo il mito di una nuova «giustizia distributiva»: il cosiddetto «digital divide» non si riferisce solo a chi ha e chi non ha accesso a Internet, ma alla stratificazione sociale che si crea fra differenti categorie di utenza: l'élite rispetto alla massa. «E' ora di decostruire l'inganno del Web 2.0», sintetizza il teorico dei media australiano-olandese Geert Lovink, nella raccolta di interventi dal titolo «Web 2.0: Internet è cambiato. E voi?») di Vito di Bari. «Invece di celebrare i "dilettanti", dobbiamo sviluppare una cultura di Internet che aiuti i "dilettanti" (in maggioranza giovani) a diventare "professionisti"». Perché Beppe Grillo riempie le piazze, ma sono sempre troppo poche le voci che chiedono ai governi di adottare e applicare regole chiare e condivise per l'e-democrazia. |
StudyMee, Interessante Servizio Nato per Stimolare gli Studenti di Tutto il Mondo [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 08:00 AM CDT ![]() Si torna a parlare di Web 2; quest'oggi vi presentiamo un notevole servizio il quale permette attraverso Internet ed un semplice browser Web, di comunicare con altri studenti, confrontare idee, studi, compiti e perché no?! Anche osservare e stimolarsi osservando i progetti di altri. Basterà registrarsi molto semplicemente sul sito, compilando i vari campi, quali capitano sempre in qualunque occasione ci si debba "signare", ovvero: nome, indirizzo e-mail ecc. Davvero impressionante la grafica di StudyMee, almeno personalmente la trovo molto interessante, e non solo questa, ma anche tutte le funzioni che esso offre, poiché uno dei temi molto affrontati ai giorni d'oggi, sono i pochi stimoli che affliggono gli studenti, le poche idee e tutte queste piccole, grandi problematiche. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Windows Mobile: DupeDeDupe cancella i contatti uguali [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 07:00 AM CDT Copia su telefono, copia su sim, copia su telefono, copia su sim, delle volte facendo questa piccola operazione sul mio cellulare mi trovo la rubrica intasata da doppi contatti, e cancellarli uno per uno non è affatto divertente! Se utilizzassi un device con Windows Mobile non avrei di questi problemi, infatti utilizzerei DupeDeDupe (nome alquanto singolare)un applicazione per Windows Mobile che ricerca i doppi contatti dalla rubrica. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Svegliarsi con il Mac [Mac Blog] Posted: 27 Apr 2008 06:49 AM CDT Alarm Clock 2 è un semplicissimo programma per Mac che permette di impostare una o più sveglie che utilizzino come suoneria i brani presenti nella propria libreria di iTunes. Il programma si prefigura interessante grazie ad alcune caratteristiche e funzioni inusuali, in grado di renderlo particolarmente piacevole:
A queste naturalmente si aggiungono altre piccole caratteristiche (come la leggerezza del programma, che agisce interamente dalla barrà menù del sistema) e un dettaglio che non potrà che far piacere: il software è completamente gratuito. [Via DownloadBlog] |
elettronica, LEVEL UP! [it] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 27 Apr 2008 06:40 AM CDT Con l’idea di giocare un po’ di più con le interfacce tangibili ed il physical computing, mi sono procurato finalmente un saldatore e le helping hands (chiedo venia, non so il nome in italiano :( ). Inoltre, siccome già so che se non ho qualcosa di ludico con cui sperimentare lascio perdere ancor prima di cominciare, mi son regalato un minikit con cui spippolare: Maplin (catena di elettronica piuttosto diffusa in UK che vende un po’ di tutto dalle schede madri agli elicotteri radiocomandati) ha una serie di “progetti”, alcuni dei quali sono adatti ad iniziare, con istruzioni, pcb, tutti i componenti necessari e prezzi ragionevoli. Io ho preso un campanello (di quelli da porta, che fanno “ding-dong”) per 4 sterline. Per farla breve, stamattina mi sono cimentato nell’assemblaggio e saldatura dei componenti. In circa un’ora ho costruito un proto-campanello, e ora sto pensando a cosa farmene, o a come combinarlo con arduino o con altri componenti :) Su flickr il foto romanzo dell’impresa. |
2 Pack di Wallpaper per il vostro Desktop! [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 06:00 AM CDT ![]() Oggi mi sono divertito a cercare interessanti Wallpaper da offrire a voi cari lettori di Geekissimo. Il risultato di questa ricerca, ha prodotto questi risultati. Dopo aver sfogliato molti siti e dopo essermi divertito a mettere sotto stress l’amato Google, ho trovato questi due pacchetti di Wallpaper. Il primo pack di Wallpaper, di cui vedete un anteprima sopra, è formato da 5 Wallpaper con sfondo nero, con delle linee colorate, che danno molto la sensazione del Neon. Molto carini se affiancati ad un tema del computer anche questo nero, ottimi quindi per computer con sistema operativo Windows Vista. Veramente un bel Set, da vedere assolutamente. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Pillow fight club: la battaglia dei cuscini a Torino [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Apr 2008 05:28 AM CDT
|
Posted: 27 Apr 2008 05:11 AM CDT Link: Alierta frena en seco la teoría de la consolidación - CincoDias.com.
Antitrust in giro per il mondo, permettendo. Vedremo cosa faranno le aziende di Telecom in sudamerica e germania, se tireranno i remi in barca (favorendo l'acquisizione di Telefonica) o se si svilupperanno. In Germania sembra che stia prevalendo la prima, se sono veri i dati scritti sul settimanale Capital. |
La Rai come l'Alitalia [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 27 Apr 2008 05:01 AM CDT Milano Finanza di oggi:
Ovviamente non posso circolare alcunche' sul documento di Sergio, però qualche considerazione sul piano industriale la condivido con voi. (in rete il piano industriale si può trovare qui, giudicate direttamente) Alcune perle ? c'e' un solo paese in europa dove il passaggio al digitale terrestre sarà completato anni PRIMA della scadenza ufficile. Indovinate qual'è ? quanto sono finanziate pubblicamente le altre TV di stato europee ? se internet sottrae spettatori, soprattutto i giovani, cosa farà la Rai ? |
Windows XP SP3, prime impressioni [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 05:00 AM CDT Come ben saprete, grazie al nostro articolo di qualche giorno fa, il Service Pack 3 per Windows XP è finalmente tra noi, pronto per essere testato e rivelarsi nella sua vera essenza. Avrà davvero apportato le velocizzazioni promesse? Continuate a leggere e lo scoprirete presto, tramite questa nostra veloce prova su strada dal punto di vista di un semplice utente, quindi senza eccessivi tecnicismi e puntando dritti verso le novità pratiche (ovvero le classiche prime impressioni). Innanzitutto, come avrete notato, qui sopra c’è un video che illustra l’intera fase d’installazione del Service Pack 3 per Windows XP. Abbiamo avuto modo di testarlo su un sistema in inglese, tramite un computer che ha un processore da 2.0GHz ed una memoria RAM di 1 GB (insomma, l’occorrente per far girare XP in modo ottimale). Come capita sempre con i “pacconi” di aggiornamento per i sistemi Microsoft, l’installazione risulta bella lunghetta: circa un’ora, mentre lo spazio su disco fisso necessario per un backup ed un’esecuzione tranquilla del SP3 è pari a circa 3 GB. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 15 commenti |
Come convertire i DVD in AVI con BitRipper [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 04:00 AM CDT ![]() BitRipper è un software che solo da qualche giorno è stato rilasciato sotto licenza freeware, e fa parte della categoria dei cosiddetti “DVD Ripper”, permette in sostanza una conversione rapida ed allo stesso tempo ottimale dei DVD in filmati AVI. Bitripper non si limita ad essere un encoder “on-the-go”, capace quindi di rendere velocissimo il processo di codifica e decodifica dei DVD, ma offre molte altre funzioni interessanti. Prima fra tutte la compatibilità con qualsiasi tipo di DVD, sia questo 4.7 Gb o doppia densità con più di 8 Gb.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Dire addio a Ultimate Tag Warrior senza patemi d’animo [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Apr 2008 03:42 AM CDT
Wp 2.3+ ha una funzione nativa di import dei tag da UTW. Sembrerebbe facile, facile, se qualcuno non avesse esagerato nei tag e nelle correlazioni: ecco i risultati dell’importazione ! Done! 4574 tags were read. Tutto funziona, ma nessun tag viene importato … ottimo ! No problem perchè qualcuno ha già risolto il problema con un piccolo hack del file utw.php che permette di importare a blocchi tag e correlazioni senza sovraccaricare il server e mandare tutto in timeout. Ora si passa a giocare con i nuovi tag |
Simplexity, bellissimo set di 120 icone per tutti i file [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 03:00 AM CDT ![]() Carissimi amici geek, se siete stanchi delle ormai solite icone che rappresentano le varie tipologie di file sui vostri desktop ormai da anni, senza sostanziali cambiamenti da versione in versione del sistema operativo o del programma utile ad aprirli, oggi è proprio il vostro giorno fortunato, infatti vi segnaliamo Simplexity, un bellissimo set di 120 icone per tutti i file. Come avrete intuito dal corposo numero di icone presenti nel set e dalle immagini di anteprima a corredo di questo post, c’è davvero un grande assortimento relativo alle varie tipologie di file:
![]() Tutte le icone contenute nel set Simplexity hanno una notevole risoluzione di ben 256×256 pixel e sono sia in formato png che in quello ico, liberamente utilizzabile su sistemi Windows (infatti l’autore le ha create “su misura” per Windows Vista, dove s’integrano alla perfezione con il resto dell’interfaccia). Ricordandovi che questo bellissimo set di 120 icone per tutti i file è gratuitamente scaricabile da questa pagina del sito internet deviantART, non ci resta altro che augurarvi un buon download ed un buon abbellimento dei vostri desktop. © 2008 | 3 commenti |
A New York cellulari vietati a scuola; in Austria vietati anche sui mezzi pubblici [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 02:00 AM CDT ![]() Dopo aver discusso, la scorsa settimana, dell’opportunità o meno di togliere internet dalle aule universitarie, ecco che sulla stessa scia stanno facendo discutere due notizie: una arriva da New York, l’altra dall’Austria. E in tutti e due i casi si tratta di telefonia mobile. La prima notizia, dicevamo, arriva da New York, dove la Corte Suprema ha deciso che in tutte le scuole pubbliche saranno banditi i cellulari. Una decisione che preoccupa, più che gli studenti, soprattutto i genitori, che tramite il cellulare potevano controllare i movimenti dei figli ed essere avvisati in caso di emergenza, soprattutto nel tragitto casa-scuola. Secondo il tribunale, però, i cellulari ultimamente sono talmente diffusi che vengono usati per copiare nei compiti, come strumento di intimidazione e per mettere su YouTube video di diversa natura. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 6 commenti |
Foxit Reader 2.3 porta tante novità interessanti [Geekissimo] Posted: 27 Apr 2008 01:00 AM CDT Uno dei miei PDF reader preferiti, anzi no il mio reader preferito è senza dubbio Foxit PDF reader, un programmino che occupa poche risorse e mi permette di accedere velocemente ai miei file PDF. Qualche giorno fa è uscita una nuova versione di questo software con molte features interessanti, incluso un sistema di schede per lavorare su più PDF contemporaneamente. E questo è niente, ora è possibile anche creare dei segnalibri. Ma vediamo per bene tutte le nuove features: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 5 commenti |
Links for 2008-04-26 [del.icio.us] [Universo01] Posted: 27 Apr 2008 12:00 AM CDT |
Posted: 26 Apr 2008 06:04 PM CDT Devo ammettere che, essendo entrato da poco nel mondo Apple, mi risulta davvero difficile ricordare alcuni shortcuts, ovvero alcune scorciatoie da tastiera, che potrebbero risultare utili in molte occasioni. Una volta assodato che il tasto CANC non esiste (sostituito semplicemente dal tasto BACKSPACE per eliminare elementi o dalla combinazione di tasti MELA + BACKSPACE per [...] |
Daphne, il Killer in Drag & Drop dei Processi di Explorer [Geekissimo] Posted: 26 Apr 2008 05:05 PM CDT ![]() Il Task Manager, è forse una delle utility più utilizzate dagli utenti in Windows, che Microsoft, ha reso disponibile fin dalle prime versioni del suo Sistema Operativo e che fa felici molte persone, le quali si ritrovano a dover terminare o aggiungere alcuni processi quando ne hanno bisogno. Ed oggi, è proprio di questo che parliamo, presentandovi di preciso, una piccola ma "maestosa" utility, che funge da secondo Task Manager e che è molto più funzionale di quello standard; mi riferisco a Daphne. Dal nome, non dà l'idea di un "Killer", quale è veramente; molti definiscono quest'applicazione da installare, un vero e proprio Killer dei processi in Explorer, e che killer! Infatti non si può non notare prima di tutti, un "mirino" o puntatore, come vogliamo chiamarlo, che permette attraverso un semplice Drag & Drop, di: Terminare, Cercare, Nascondere un'applicazione, e fare molto altro e anche in modo veramente semplificato. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Berlusconi e Grillo [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 26 Apr 2008 03:00 PM CDT Berlusconi e Grillo. Solo uno dei due ha un blog. Solo uno dei due ha investito sulla “comunicazione sociale”. Post correlati |
Novità in Google Docs: note e video nelle presentazioni [Motoricerca] Posted: 26 Apr 2008 11:46 AM CDT Google ha introdotto alcuni aggiornamenti nella propria suite di programmi Google Docs, ecco quali:
![]() Link: tutti i dettagli sull’accesso offline ai documenti. Google Docs & Spreadsheets, Office, Presently, video, YouTube |
Da Ubuntu 7.10 a 8.04 con un aggiornamento!!! [Geekissimo] Posted: 26 Apr 2008 11:00 AM CDT ![]() Con l’arrivo di Ubuntu Hardy Heron molti hanno pensato di formattare il buon vecchio Gutsy Gibbon e di installare il nuovo “Airone Forzuto”. Questa nuova versione è migliorata molto, ma aggiornare ogni sei mesi può risultare stressante. Ecco quindi un modo per avere Ubuntu 8.04 facendo un semplice Upgrade e senza dover masterizzare l’ISO. Possono svolgere questo aggiornamento anche persone non molto preparate in materia, perchè è davvero semplice. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 10 commenti |
Google Docs implementa i CSS! Rendiamo i titoli usabili, finalmente! [Intense Minimalism] Posted: 26 Apr 2008 09:42 AM CDT Finalmente, dopo una sequenza infinita di richieste di svariati utenti, me incluso, Google ha aggiunto il supporto CSS ai suoi Documents. E così mi son messo immediatamente a lavorare su quello che mi serviva da tempo, ovvero la possibilità di numerare i titoli: 1. Titolone Il codice necessario è: body { counter-reset: header1 header2 header3; } h1, h2, h3 { border-bottom: 1px solid #cccccc; } h1:before { counter-increment: header1; content: counter(header1) ". "; } h1 { counter-reset: header2 header3; font-size: 30px; } h2:before { counter-increment: header2; content: counter(header1) "." counter(header2) ". "; } h2 { counter-reset: header3; font-size: 20px; } h3:before { counter-increment: header3; content: counter(header1) "." counter(header2) "." counter(header3) ". "; } h3 { font-size: 15px; } Appena ho tempo mi metto a sistemare un po’ meglio i CSS, ma la numerazione e la migliore distinzione dei titoli mi sembrava già di per sé piuttosto critica. Il supporto non è completo: è necessario un browser che supporti :before, counter(), counter-increment e counter-reset. Qui su Firefox 3.0 pre funziona bene e anche Safari 3.1 gradisce. Anche Firefox 2.0 e Opera, comunque, dovrebbero funzionare. Prova a vedere qui la pagina di esempio. |
Crea il tuo YouTube personale con StartYourTube [maestroalberto] Posted: 26 Apr 2008 08:21 AM CDT ![]() StartYourTube mette a disposizione gli strumenti per creare un canale di condivisione video online in pochi minuti e gratuitamente. Il nostro “YouTube” può essere personalizzato nei colori, nei testi, nella grafica. L’hosting è gratuito e il sito creato è ospitato in un sotto dominio. Si può anche guadagnare soldi con la pubblicità: 40% a loro e il 60% a noi. Il problema, per il piccolo imprenditore internet in erba, sarà renderlo un sito di successo come è accaduto per YouTube… |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment