Spliced feed for Digital blogs |
Creare animazioni velocemente con GoAnimate [Tiziano Fogliata] Posted: 01 Aug 2008 07:19 AM CDT GoAnimate è un servizio che offre a chiunque la possibilità di creare animazioni complete di suoni ed effetti speciali, in modo facile e veloce. E’ sufficiente scegliere uno tra i tanti sfondi disponibili, inserire uno o più personaggi e decidere cosa fargli fare o dire. E’ poi possibile aggiungere un sottofondo musicale e degli effetti per rendere più accattivante la propria storia. Post pubblicato su Creare animazioni velocemente con GoAnimate |
ipse dixit [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 01 Aug 2008 07:10 AM CDT Al Sole di oggi Geronzi:
speriamo bene. 20/07/2008: Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli.
|
Videocommentiamo il web con BubbleComment [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 07:00 AM CDT Oggi voglio segnalarvi un ottimo modo per condividere commenti su pagine web con amici, parenti, colleghi ed altri utilizzando Bubble Comment. Tramite questo servizio potremo creare dei video commenti su un determinato sito web o su una qualsiasi pagina, da inviare a chi vogliamo. Tutto quello di cui necessita il servizio per funzionare è l'url della pagina che vogliamo commentare e un video messaggio che registreremo tramite un interfaccia flash. Effettuate queste operazioni riceveremo un indirizzo web personale che ci permetterà di condividere il nostro commento. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 01 Aug 2008 06:55 AM CDT Link: FTTH services reach one million subscribers for KT: CommsUpdate : TeleGeography Research.
|
Durissimo Capitano Nemo sulle tariffe cellulari [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 01 Aug 2008 06:33 AM CDT Link: PI: La crisi della Telefonia Italiana, il viaggio continua.
Su questo, difficile non essere d'accordo; anche se la proporzione tra ledue classi di telefonate potrebbe essere tale che le piu' costose compensano statisticamente le piu' economiche, difficile che 8,85 sia un costo vicino alla realta'.
Su questo invece non sono d'accordo, secondo me il problema e' dare piu' risorse e soprattutto togliere il legame diretto tra operatori ed AGCOM, ovvero i soldi ad AGCOM dovrebbero essere dati dal Governo, non dagli operatori. (eliminare la politicizzazione dei commissari sarebbe ideale ma temo improbabile) |
Che l’eclisse sia con voi [Vittorio Pasteris] Posted: 01 Aug 2008 06:23 AM CDT |
24 splendidi wallpaper con calendario del mese di agosto [maestroalberto] Posted: 01 Aug 2008 06:11 AM CDT ![]() Smashing Magazine propone una raccolta di 24 magnifici sfondi per il computer ispirati al mese di luglio. Disponibili in tutte le risoluzioni, con calendario e non. Se avete deciso di personalizzare il vostro desktop, questa è una buona occasione. |
Fuori-Fuori [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 01 Aug 2008 06:08 AM CDT
Il mondo chiacchiera e i mercati pure. E' questa la realtà che le aziende devono comprendere e accettare da quando il Nuovo Web ha messo a disposizione strumenti ,a costi irrisori, che permettono a chiunque una facile comunicazione. C' è spesso un momento di smarrimento quando un'impresa si rende conto che, al di fuori del suo controllo, clienti , fornitori , stakeholder ecc. disquisiscono sul suo operato e sui suoi prodotti e che questi commenti sono dispersi in una miriade di canali, blog ,forum, social network ecc. dove le informazioni si diffondono con un'inquietante e incontrollabile passaparola. Un word –of- mouth che, per definizione, è in mano ai singoli individui che lo veicolano. Questa comunicazione, la cui direzione è definita Fuori – Fuori perché avviene all'esterno dell' azienda ed è attivata dagli utenti, presenta caratteristiche peculiari e linguaggi differenti a seconda del mezzo utilizzato. Con il Prof. Franco Giacomazzi abbiamo analizzato gli strumenti del Nuovo Web utilizzati dal mercato e dagli stakeholders per comunicare tra di loro perché , come afferma il Professore : ""L'immagine dell'impresa e del suo brand dipendono in gran parte da questo scambio " . Ci siamo focalizzati , in particolare, su quegli aspetti che l' impresa deve conoscere per poter valutare i diversi messaggi che circolano in rete e la riguardano. Un commento lasciato all'interno di un blog di settore ha diverso valore rispetto allo stesso testo scritto all'interno di un forum generalista e Google indicizza diversamente un contenuto in funzione del "valore" del suo contenitore. Attraverso l'algoritmo del Page-Rank è infatti in grado di stabilirne la rilevanza sulla base del contesto, di quanti altri siti autorevoli lo linkano e altri parametri che influenzano l'importanza di un'affermazione agli occhi di questo motore di ricerca che oggi è il più utilizzato al mondo. Continua a leggere qui... |
Liquida: aggregatore di contenuti dai blog italiani [maestroalberto] Posted: 01 Aug 2008 06:03 AM CDT ![]() Che cos’è Liquida? Detto con le loro parole:
Il servizio monitora anche immagini e video dai blog italiani e fornisce un ottimo sistema di ricerca interno. Per ora Liquida non consente la registrazione degli utenti ma accetta le segnalazioni dei blog. Un portale concorrente di BlogBabel ma (fortunatamente) senza classifiche. |
Write Rhymes: piccoli Chaucher crescono! [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 06:00 AM CDT Siete preoccupati perchè per le vacanze avete avuto come compito di letteratura inglese scrivere un componimento in rime? O semplicemente vi dilettate nello scrivere poesie anglofone? Oggi voglio presentarvi un ottima applicazione online che potra aiutarvi, sto parlando di Write Rhymes. Questo splendido servizio online fornisce dei suggerimenti per una composizione in rima. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Cucku, effettuare backup su computer altrui [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Con l’avvento e la diffusione dei celeberrimi servizi web 2.0 tutto è diventato più “social“, più aperto alla condivisione con altre persone. Anche cose che, solo qualche mese fa, parevano pressoché impossibili da diffondere a qualsiasi persona, nel mondo intero. Esempio di questa “tendenza” (che spesso però si rivela utile, molto utile) è Cucku, un singolare software gratuito per Windows che permette, in maniera facile e veloce, di effettuare backup su computer altrui. Proprio così, anche cose importanti e - per molti versi - private come le copie di sicurezza dei dati più importanti, sono diventate condivisibili senza troppi problemi tramite la grande rete. (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Novità per i Windows Live Tools [edit] Posted: 01 Aug 2008 04:58 AM CDT I Windows Live Tools per Microsoft Visual Studio 2008sono un set di controlli che permettono di includere i servizi della piattaforma Windows Live nelle nostre applicazioni web sviluppate con Visual Studio 2008 o con il gratuito Visual Web Developer 2008. Dal loro debutto ad oggi i Windows Live Tools sono stati migliorati notevolmente e molti bug sono stati corretti. Ma la vera novità del momento è l’aggiunta al già nutrito set di controlli del nuovissimo Microsoft Virtual Earth ASP.NET Control, ovvero, come già si può intuire dal nome, di un controllo dedicato alla visualizzazione di mappe Virtual Earth. Questo nuovo controllo permette di includere le mappe nelle applicazioni web ASP.NET senza la necessità di scrivere alcun pezzo di codice JavaScript. Quindi al momento i Windows Live Tools comprendono 6 controlli:
Trovate la nuova versione dei Live Tools qui unitamente ad una nutrita documentazione per ciascun controllo. |
Roma’n'Bike: il Bike Sharing de noartri [Dario Salvelli's Blog] Posted: 01 Aug 2008 04:38 AM CDT A proposito di Bycicling stats, è attivo da poco più di un mese il bike sharing di Roma: Roma’n'Bike. Ideato dalla giunta Veltroni è stato inaugurato da pochissimo, consiste di 19 stazioni sparse per il centro cittadino che secondo alcuni sono situate troppo vicino tra loro ed in posti della città non strategici quali possono essere le fermate della metro. Finora sembra siano state noleggiate circa 7500 bici in un mese usate nel 95% dei casi entro i 30 minuti gratis. Via [06blog] |
Un interfaccia visuale per le opzioni presenti in About:Config [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 04:00 AM CDT Tramite la pagina about:config in Firefox è possibile settare delle preferenze e modificare certi aspetti del browser che non è possibile modificare attraverso il menu Opzioni visuale. L’unico problema di questo about:config è che le impostazioni sono prettamente tecniche ed inoltre l’interfaccia non proprio user-friendly potrebbe spaventare gli utenti meno esperti. Fortunatamente esistono degli eccellenti add-ons che aggiungono un interfaccia visuale alle impostazioni about:config e che permettono a chiunque di moddare il proprio Firefox. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Graphsy: creare grafici online [maestroalberto] Posted: 01 Aug 2008 03:23 AM CDT ![]() Graphsy è un’applicazione web che permette di creare facilmente grafici e diagrammi di vario genere online. Il servizio, previa registrazione, fornisce uno strumento di disegno con il quale creare grafici senza troppa difficoltà. Si può scegliere tra numerose forme e layout, modificarli e ridimensionarli. Si possono aggiungere ombreggiature, cambiare i colori del testo e degli oggetti, anche tramite secchiello. I diagrammi creati possono essere gestiti agevolmente dall’utente, salvati come file e come modelli per le attività successive. Essendo ancora in fase alpha si tratta di un’applicazione interessante da monitorare in futuro. Via | killerstartups |
Posted: 01 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() La funzione di completamento automatico è sicuramente tra le più amate/odiate di tutti i sistemi operativi Microsoft. Per chi non avesse le idee ben chiare sull’argomento di cui parliamo, basta provare ad aprire o salvare qualsiasi file e digitare una lettera nel campo destinato al nome di quest’ultimo: quasi come per magia, Windows suggerirà in maniera automatica e - a seconda delle impostazioni adottate - completerà autonomamente l’appellativo da attribuire al file, mostrando quelli di oggetti già presenti nella cartella di destinazione (ad es: se nella cartella nella quale salvare/aprire un file c’è un’immagine chiamata “campeggio.jpg“, alla digitazione della lettera C nel campo destinato al nome del file, verrà automaticamente proposto “campeggio.jpg“, insieme ad il resto degli oggetti che hanno un appellativo che inizia con la lettera inserita). Per chi ogni giorno ha a che fare con tantissimi file ed ha bisogno di operare nelle medesime cartelle ogni giorno, la funzione di completamento automatico spesso rappresenta una vera e propria manna dal cielo, in grado di far risparmiare molto tempo nel lavoro, mentre per gli altri la situazione potrebbe essere nettamente opposta. Ed allora, che ne dite di vedere insieme come abilitare/disabilitare il completamento automatico nella finestra di apertura/salvataggio file in Windows XP? © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Rapidpik: ottimo servizio di image hosting rapido [maestroalberto] Posted: 01 Aug 2008 02:59 AM CDT ![]() Rapidpik è un ottimo servizio di image hosting rapido che funziona gratuitamente senza bisogno di registrazione. Consente di caricare contemporaneamente un gruppo di immagini e di assegnare loro un titolo. Tuttavia l’aspetto più interessante sta nella possibilità di accedere e condividere le immagini caricate in differenti dimensioni prelevando il relativo codice HTML e il link. Un po’ come accade con Flickr. Le foto possono essere così condivide nelle pagine web, nei blog, nelle reti sociali. E’ anche possibile scegliere di prelevare e condividere tramite codice una slideshow in flash con le nostre foto che riproduce galleria fotografica del gruppo di foto caricate ad ogni upload. Insomma, un servizio di image hosting veloce che fornisce caratteristiche differenti dalle solite, molto gradevole anche nell’interfaccia grafica. Concorrente di ImageShack. Via | feedmyapp |
Google Calendar aggiunge la sincronizzazione con iCal [Mac Blog] Posted: 01 Aug 2008 02:37 AM CDT Una cosa che magari avete desiderato più volte, se possedete un account Google, è accedere al vostro calendario di iCal attraverso internet, attraverso Google Calendar. Del resto, può risultare interessante avere Googe Calendar sincronizzato con iCal e dunque la possibilità di aggiornare ed accedere ai propri calendari anche in movimento, senza dover pagare un canone annuo per poterlo fare (mi riferisco a MobileMe). La cosa, purtroppo, fino a pochi giorni addietro risultava impossibile, a patto che non si ricorresse a programmi esterni, come Spanning Sync, difficilmente gratuiti. Ma perchè ho specificato fino a pochi giorni addietro? Semplicemente perchè Google ha fortunatamente aggiunto al suo servizio il supporto alla tecnologia CalDav che ci permette di tenere sincronizzato Google Calendar e iCal. Ecco come:
Ora iCal sincronizzerà i calendari che avete al suo interno con Google Calendar, permettendovi di accedere ad essi via internet e apportarvi tutte le modifiche che desiderate, che poi verranno sincronizzate e apportate anche ai calendari che gestite attraverso il programma. La sincronizzazone avverà, esattamente come con il servizio MobileMe, ogni 15 minuti. [Via The Apple Lounge] |
Il nuovo Del.icio.us è online [Motoricerca] Posted: 01 Aug 2008 02:23 AM CDT E’ finalmente online la nuova versione di del.icio.us, il più popolare servizio si social bookmarking della Rete. ![]()
Se poi usate Mozilla Firefox, vi consiglio l’estensione Delicious Bookmarks. Dopo averla installata capirete quanto è comodo usare del.icio.us per gestire i propri bookmark. Post pubblicato su: Motoricerca |
Nasce Delicious.com: il nuovo Del.icio.us [Mac Blog] Posted: 01 Aug 2008 02:18 AM CDT Del.icio.us cambia nome e si rinnova, diventando Delicious.com e aggiornando in tutto e per tutto la sua veste grafica, oramai un po’ datata. Trovo bellissima la nuova grafica, ben studiata e molto più chiara della precedente, mi rattristo invece un poco per il cambio di nome, che prima appariva più originale di ora, con il nuovo. |
Microsoft: Vendute 120 milioni di copie di Office 2007 [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 02:00 AM CDT La settimana scorso si è tenuta nella sede operativa di Microsoft, l'annuale riunione degli azionisti Microsoft. Da questa riunione è emerso un dato abbastanza indicativo. In quest'ultimo anno, sono state vendute ben 120 milioni di copie di Office 2007, la nota suite per ufficio targata Microsoft. Ecco il comunicato ufficiale:
(...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
E’ stata lanciata la nuova versione 2.0 di delicious. [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 01:00 AM CDT E' stata rilasciata ieri la nuova versione di Delicious, noto Social Bookmarking. Questa versione del sito vede parecchie novità, tra cui una nuova interfaccia grafica, molto più gradevole e semplice da utilizzare. Il sito è anche stato spostato su un nuovo server che lo rende molto più veloce nel caricamento, riscritto da zero anche il motore di ricerca interno del sito.
(...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Bevande ero energetiche [Vittorio Pasteris] Posted: 01 Aug 2008 12:57 AM CDT Si pensava che l’aver trovato a Eataly di Torino questo prodottino energetico (Pussy) fosse il massimo del Kitsch alimentare Evidenteme si sottovalutava la creatività degli imprenditori italiani |
Qual’è il vostro pagerank? no, non quello! [Geekissimo] Posted: 01 Aug 2008 12:00 AM CDT ![]() Qual’è il vostro pagerank? no, non mi sto riferendo a quello del vostro sito, ma a quello del vostro nome, al pagerank personale. Non ne avete mai sentito parlare? A dire la verità neanche io fino a ieri, quando quasi per caso mi sono imbattuto in “Preople“. Come anche il nome lascia intendere (PR + People), Preople è un servizio web in grado di calcolare il pagerank di una persona. Per pagerank in questo caso si intende un punteggio calcolato sulla base del numero e del tipo di risultati che nei vari motori di ricerca si ottengono ricercando il proprio nome. “ We visit a few search engines, search for your name, get the number of times your name is found online and perform a complicated calculation to extract a Preople Rank.” (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 12 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Inviare messaggi con colori graduati su Windows Live Messenger [Salvatore Aranzulla] Posted: 31 Jul 2008 09:57 PM CDT Tutti i miei amici mi inviano in chat messaggi con colori graduati quando parliamo su Windows Live Messenger. Le lettere del messaggio iniziano con un colore e finiscono con un altro. Colori graduati, appunto. Ci ho pensato un po’ e alla fine ho trovato la soluzione. Inviare messaggi con colori graduati su Windows Live Messenger è semplicissimo. Bastano solamente pochissimi secondi e, ovviamente, Messenger Plus! Live. Ecco come.
|
Grandi manovre [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 31 Jul 2008 09:43 PM CDT negli ultimi 15 giorni secondo la Consob (vedi date negli url), Barclays passa da 2% a 2,3%. Findim (Fossati) passa da 2% a 2,45%. Come scrivevano i giornali una decina di giorni fa. Cio' significa che qualcuno sapeva che erano al 4,45% mentre la Consob sapeva (e pubblicava) che erano al 2% ? (o qualcuno aveva azioni e non lo dichiarava a Consob ma lo diceva ai giornali ?) Le comunicazioni alla Consob non sono un dettaglio, sono una cosa importante. Le informazioni al pubblico ancora di piu'. Le regole sono le regole e vanno rispettate. Non c'entra nulla, ma, secondo importanti pensatori del settore, l'OPA di Colaninno ando' a buon fine perche' mentre il prezzo del titolo stava salendo (rendendo il prezzo offerto non interessante), vennero usate una parte delle azioni in possesso degli scalatori per vendere sotto mercato abbassando il prezzo e rendendo quindi l'OPA di nuovo interessante. Si dice che Colaninno si scuso' con la Consob, sostenendo di non sapere che cio' stava accadendo e si dice che la Consob rispose "cattivo, non farlo piu", pero' intanto il prezzo era sceso, l'offerta di acquisto diventava di nuovo interessante e l'OPA come sappiamo ando' in porto. Il Presidente della Consob era Spaventa che fino a 6 mesi prima era il capo del monte dei paschi di siena, alleati di Colaninno (a maggio 99 Colaninno fu nominato nel CDA di banca Toscana, gruppo MPS, MPS aveva acquistato la Banca Agricola Mantovana con il benestare dello stesso Colaninno). |
Posted: 31 Jul 2008 08:54 PM CDT Link: O2 UK offers free home broadband with mobile data plan - Telecompaper.
Ne parlavamo con Stefano qualche settimana fa. Il fatturato del comparto TLC andrebbe depurato dai fatturati incrociati delle aziende (quanto TI fattura a Voda e viceversa). Cio' che resta e' il valore del mercato. Togliamo 7-8 miliardi del segmento business, quanto resta il mercato potenziale ? Quanto occorre al sistema per assicurare sviluppo e manutenzione delle infrastrutture ? e come si traduce cio' in prezzi per gli utenti ? e come si fanno pagare ? a famiglia (un DSL e 3 SIM) o a testa ? Una SIM con un diritto ad un DSL gratuito per famiglia (che e' circa lo stesso). O2 in UK, come molti operatori wireless, ha il problema di quel 0,x% degli utenti che consumano il y0% delle risorse disponibili. Meglio regalargli una DSL,che potenziare il backhauling delle BTS, mi diceva PaoloB la settimana scorsa. O2 ha lanciato il cappello oltre l'ostacolo. Ha deciso che una famiglia di 2,6 persone gli da' 800 euro/anno, che in Italia farebbero 20 miliardi di euro/anno (circa), per un fatturato del settore (depurato da fatturati incrociati) di 28 miliardi di Euro, spannometricamente, contro i 46 che vengono riportati adesso. La domanda sorge spontanea e LucaB certamente sa fare i conti e probabilmente ha i dati: quanto e' il fatturato oggi depurato da fatturati incrociati ?) Attendo con ansia... ;-)
|
Midori for dummies [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 07:35 PM CDT
|
La prossima IPO VoIP sarà Digium (Asterisk)? [VoipBlog.it] Posted: 31 Jul 2008 07:29 PM CDT Così la pensa iLocus. I numeri sembrano confermare la possibilità che la società sia matura per un exit con una quotazione o una vendita.
Via The next big IPO in VoIP (iLocus) Articoli collegati |
Lo stronzo urbano veicolato [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 07:04 PM CDT
|
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment