Spliced feed for Digital blogs |
AfterStep, un ambiente desktop alternativo molto leggero [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 08:00 AM CDT Senza ombra di dubbio, a farla da padroni nel settore degli ambienti desktop per sistemi operativi GNU/Linux sono GNOME e KDE. Ricchi di feature e strumenti di ogni genere, godono di una vastissima comunità che quotidianamente si impegna a migliorare tali ambienti desktop. Molto spesso, però, sono stati oggetto di critiche per un aspetto comune: la difficoltà di far girare tali ambienti su macchine non particolarmente performanti. Sia GNOME che KDE, infatti, richiedono spesso risorse in quantità sempre maggiori, e per questo motivo sono diversi gli sviluppatori che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e realizzare soluzioni alternative meno pesanti ma che allo stesso tempo possano rendere l’utilizzo del desktop semplice e confortevole. AfterStep è una di queste, e riesce in maniera ottimale a conciliare tali esigenze. (...) © Davide Falanga per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Google Suggest presto attivo di default su Google.com [Motoricerca] Posted: 27 Aug 2008 07:53 AM CDT Google ha annunciato che entro poche settimane la funzione Suggest verrà abilitata di default sulla home page di Google.com. ![]()
Attualmente è possibile provare Google Suggest utilizzando questa pagina. Post pubblicato su: Motoricerca Google Suggest presto attivo di default su Google.com |
Ecco le caratteristiche del Googlephone [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 07:00 AM CDT Ebbene dopo tanta attesa finalmente è disponibile un immagine, seppur molto tecnica, del primo cellulare che utilizzerà il sistema operativo Android. Inoltre ora abbiamo anche le caratteristiche del cellulare sviluppato dal HTC e che dovrebbe essere immesso sul mercato non più tardi di ottobre. Ma ecco in dettaglio come sarà questo HTC Android (o Googlephone):
(...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Barack Obama wants to share a post with you [Dario Salvelli's Blog] Posted: 27 Aug 2008 06:38 AM CDT Google Reader in plain English di Common Craft E’ ciò che accade con il tool di Google Reader (se non sai cos’è guarda il video sopra) completamente dedicato alle elezioni americane: Power Readers in Politics. In pratica i candidati (o ancora meglio i componenti del loro staff) possono condividere pubblicamente con tutti le notizie, gli articoli e le fonti che leggono giornalmente usando i feed RSS e gli shared items di Google Reader. C’è una sezione dedicata anche ai giornalisti. Dopo la funzione dell’Universal Sharing con la quale condividere anche le pagine che non hanno i feed mi sembra che il team di sviluppo di Google stia facendo un buon lavoro. Via [Official Google Reader Blog: Read what they read] |
Posted: 27 Aug 2008 06:30 AM CDT Scrivo queste righe da Varigotti, località ligure frequentata, ai tempi, proprio da quel Cesare Pavese citato da Concita De Gregorio, da questi giorni nuovo direttore dell'Unità, nella sua ultima colonna su D – la Repubblica delle Donne, sabato scorso. E non posso nascondere la contentezza per la scelta, da parte del nuovo proprietario del giornale Renato Soru, di un direttore donna e di 45 anni. Mi sembra qualcosa di nuovo, come da tempo non accadeva. |
Inserire una scritta in un’immagine: PicFont [maestroalberto] Posted: 27 Aug 2008 06:23 AM CDT ![]() PicFont è un semplice strumento web che consente di aggiungere una scritta ad un’immagine. Si carica la foto dal proprio computer o da URL, si decede il font tra i tanti disponibili, la dimensione del canvas e la posizione del testo che possiamo spostare trascinandolo dall’anteprima. Le scritte possono essere personalizzate anche nel colore dello sfondo e nella forma. Conclusa l’operazione è possibile salvare l’immagine. |
Nokia N96 Vs l’iPhone 3G, quale preferisci? [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 06:00 AM CDT Dopo l’annuncio ufficiale di ieri da parte di Nokia ho deciso di fare un confronto tra due dei cellulari più chiacchierati di questi tempi l’N96 e l’iPhone. Iniziamo dalle dimensioni, sono stati nominati rispettivamente, mattone e mattonella ma non è proprio cosi, perché come vedremo sono entrambi dispositivi molto piccoli. Il Nokia N96 misura 103 x 55 x 18mm e pesa 125Gr mentre l’iPhone misura 115,5 x 62,1 x 12,3mm con un peso di 133gr. Direi che per quanto riguarda le dimensioni sono alla pari dato che uno è più piccolo l’altro decisamente più sottile. Per quanto riguarda il display sul Nokia N96 abbiamo a disposizione 2.8 pollici QVGA mentre sul iPhone lo schermo arriva a ben 3,5pollici ed è multi-touch, per quanto riguarda il display direi quindi che la vittoria è senza dubbio del iPhone. Come sistema operativo sul Nokia N96 troveremo il Symbian S60 3rd Edition mentre “gira” una versione modificata di OS X, forse questo è uno dei punti di discussione maggiore in quanto Symbian è un buon sistema per il quale è possibile trovare moltissime applicazioni mentre OS X è sviluppato per girare con l’hardware del iPhone il che garantisce migliori prestazioni ma il sistema operativo è molto “chiuso”. Definire la miglior interfaccia utente credo che sia una questione di gusti, personalmente preferisco quella dell’iPhone. Passiamo alla memoria, il Nokia N96 dispone di 16GB interni espandibili,l’iPhone viene venduto in un edizione da 8GB e una da 16GB non espandibile, direi che qui la vittoria è tutta per l’N96. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 18 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Alitalia, le insidie di un percorso [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Aug 2008 05:53 AM CDT Francesco Giavazzi su Corriere.it Ci sono quattro buoni motiviper cui il piano per Alitalia predisposto da Banca Intesa desta dubbi e perplessità, inducendo, pare, anche qualche membro del governo a suggerire che venga riconsiderata l'offerta di Air France sdegnosamente rifiutata quattro mesi fa. 1) Il piano rischia di costare ai contribuenti oltre un miliardo di euro, un terzo dei tagli alla scuola previsti dalla Finanziaria; 2) Gli imprenditori che dovrebbero acquisire il controllo della Nuova Alitalia corrono rischi seri: sono stati a lungo minimizzati, ma venuti al dunque non è più possibile nasconderli. Vogliamo davvero rischiare di trasferire su alcune nostre imprese, oltre che sui contribuenti, il costo del disastro di Alitalia? 3) Il piano verrebbe immediatamente impugnato dalla Ue e da quel contenzioso temo usciremmo perdenti; 4) Il piano richiede che vengano sospese le regole anti-trust, creando un precedente pericoloso per la politica della concorrenza. La Nuova Alitalia che è nata ieri sarà un'azienda senza debiti e con molti dipendenti in meno. Gli imprenditori privati che ne sono i nuovi azionisti apportando un miliardo di euro di capitale fresco apparentemente non corrono rischi: non ereditano debiti né dipendenti in eccesso, e soprattutto hanno la quasi certezza — questa infatti è la condizione necessaria, che essi hanno giustamente preteso—di rivendere fra un anno o poco più l'azienda a Lufthansa o a un'altra compagnia internazionale, recuperando così il miliardo speso oggi, magari con qualche profitto. Quest'operazione così ben congeniata nasconde però un'insidia a mio parere non valutata in modo adeguato dai nuovi azionisti. La Nuova Alitalia acquisterà aerei, slot e altri contratti dalla vecchia azienda della Magliana che domani il Consiglio dei ministri porrà in liquidazione. I prezzi ai quali la Nuova Alitalia acquisterà queste attività determineranno se la Vecchia Alitalia sarà in condizione di far fronte ai debiti che le rimarranno. Ad esempio, due anni fa gli aerei valevano 2,2 miliardi di euro: se i nuovi azionisti accettassero di acquistarli a quel prezzo, la Vecchia Alitalia potrebbe agevolmente pagare i propri debiti e poi chiudere. |
Amazon acquista Shelfari [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Aug 2008 05:07 AM CDT Via Visionpost
Grandi manovre all’ombra dei social-network per gli appassionati di libri. Nell’ultimo mese Amazon è riuscito a mettere le mani su due dei principali servizi del settore. E’ di oggi la notizia dell’acquisizione di Shelfari, sito di “catalogazione sociale” dei libri creato da una start-up di Seattle nel 2006, e che negli ultimi anni è cresciuto anche grazie al sostegno economico della stessa Amazon (che ha investito circa 1 milione di dollari). Come il più noto (almeno in Italia) Anobii, Shelfari permette agli utenti di costruire la propria biblioteca virtuale online e di scambiarsi consigli di lettura con amici. |
CSlive.tv [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 27 Aug 2008 05:07 AM CDT E' italiano, fatto in Italia dagli stessi realizzatori del noto Coolstreaming.it |
Posted: 27 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Nota ai più grazie all’ottimo firewall gratuito da essa prodotto e distribuito, la software house statunitense Comodo è una vera e propria fucina di programmi interessanti, gratuiti ed efficaci come pochi altri. Oggi siamo infatti qui per presentarvi Comodo Registry Cleaner, un nuovo software gratuito per la pulizia del registro di sistema. Come ogni prodotto del genere, anche quest’ultimo provvede a scansionare le aree più critiche del registro di Windows, per poi correggerne (previa segnalazione all’utente) eventuali problemi (ad es: chiavi obsolete o corrotte, relative a programmi ormai disinstallati da tempo). © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Ottimo client gratuito per Twitter e FriendFeed [maestroalberto] Posted: 27 Aug 2008 04:52 AM CDT ![]() bTT è un ottimo software gratuito per Twitter e FriendFeed per Windows. Necessita di .NET 3.5 installato ed è disponibile per Vista e Xp. In una singola interfaccia bTT è in grado di mostrare la timeline di entrambi i servizi evitando gli update duplicati come accade per esempio in Twhirl. Contiene un comodo filtro per selezionare i contenuti in base alle fonti e la possibilità di nascondere i commenti. Via | techcrunch |
La morte di George Bush [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Aug 2008 04:50 AM CDT
E’ un film stranissimo, tecnicamente straordinario per il piglio da documentario maniacale che ricostruice fatti finti e e paranoie vere dell’america del post 11 settembre. Ma è anche un film inquietante perchè dimostra come con gli stumenti tecnologici a disposizione, con una buona tecnica di montaggio, con un ritmo incisivo sia possibile costruire dell’informazione falsa assolutamene verosimile. Una specie di Guerra dei mondi di Orson Welles da tempi moderni |
Google Gears per Safari [edit] Posted: 27 Aug 2008 04:09 AM CDT Personalmente mi trovo bene con Safari, il browser di default per sistemi operativi Apple. Se è vero che per lo sviluppo web nulla sostituisce la versatilità di Firefox, grazie anche all’enorme quantità di plugin disponibili, per la navigazione per “diletto” non ho dubbi sull’utilizzo del veloce Safari. L’unica “invidia” era data fino ad oggi dall’impossibilità di utilizzare Google Gears, il motore per la fruizione offline di alcuni servizi web, tra cui Google Reader e Google Docs. Il team di Google ha però sopperito a questa lacuna con una versione, chiaramente beta e non priva di limitazioni, del client di Google Gears per Safari e WebKit. L’ho provato con Google Reader e sembra funzionare, ma il mio interesse più forte era in realtà per l’integrazione con l’amministrazione di Wordpress, che ora mi sembra decisamente più veloce nel caricamento. |
Firefox 3 viene “offerto” agli utenti [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 04:00 AM CDT ![]() Dalla scorsa notte Mozilla ha offerto il major update a tutti gli utenti di Firefox dalla 2.0.16 all’attuale 3.0.1. Gli utenti di Firefox 2 potranno posticipare l’aggiornamento di 24 ore, effettuare immediatamente l’aggiornamento o scegliere per Mai (che in realtà posticipa l’upgrade forzato di qualche settimana). Se state aspettando per passare a Firefox 3 per problemi di compatibilità con le estensioni è molto probabile che se questi non sono stati resi compatibili fino ad oggi non lo saranno mai. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Tutto procede secondo i piani… [30 seconds to Tambu] Posted: 27 Aug 2008 04:00 AM CDT |
Wikipedia sbarca sull’iPhone con un’applicazione specifica [Mac Blog] Posted: 27 Aug 2008 03:59 AM CDT E’ arrivato anche il turno di Wikipedia che, come molti altri servizi in circolazione, ha finalmente la sua applicazione per iPhone dedicata. Non sviluppata da Wikipedia stessa, ma da un utente, si chiama Wikipanion e permette la navigazione nella famosa enciclopedia open da un software specifico, senza dover scomodare Safari. I vantaggi sono essenzialmente due: innanzitutto una migliore velocità, visto che non è necessario caricare l’intera pagina web e la grafica di essa può essere completamente tralasciata a favore dei soli contenuti, in secondo luogo la ricerca e la navigazione, la prima resa molto più semplice da una barra in alto all’applicazione dalla quale accedere a qualsiasi argomento, la seconda da un menù che organizza in maniera ottimale le diverse sezioni di Wikipedia. E’ vero che, io, che l’ho provato per alcuni minuti, mi sono subito reso conto che ci vorrà ancora un bel po’ prima che il software diventi qualcosa di indispensabile. I bug non mancano, la grafica non è delle migliori e la visualizzazione dei contenuti di Wikipedia non è il massimo, in alcuni casi. Tuttavia con alcuni update, dei lavori, l’aggiunta di certe funzioni che potrebbero rivelarsi davvere comode (come la possibilità di salvare in locale gli articoli dell’enciclopedia), il software potrebbe, in un futuro, essere indispensabile. Lo trovate nell’App Store o anche sul suo sito web. |
iimmgg: servizio di image hosting con foto editing incorporato [maestroalberto] Posted: 27 Aug 2008 03:45 AM CDT ![]() iimmgg è uno dei tanti servizi di image hosting che si trovano in rete. Tuttavia mi pare che abbia una marcia in più rispetto a tanti altri. Da registrati si caricano foto e immagini (anche in gruppo) che si possono organizzare facilmente in gallerie. Esse possono essere modificate con l’editor online Picnik (lo stesso scelto da Flickr), mantenute private, condivise tramite i soliti codici forniti, scaricate. Il sevizio tiene anche traccia delle statistiche relative a ciascuna immagine. La pagina utente può essere del tutto personalizzata, in particolare il dominio di secondo livello con cui condividere le foto. Esiste anche un plugin per Firefox, fornito da terzi, che permette di catturare screenshot e di caricarli direttamente in iimmgg. Il plugin cattura un’intera pagina web o una sola porzione ed è in grado di caricare qualsiasi immagine con un click. Via | feedmyapp |
Creare badge personalizzati per Twitter: TwitStamp [maestroalberto] Posted: 27 Aug 2008 03:09 AM CDT ![]() TwitStamp è una semplice applicazione web che permette di creare eleganti badge personalizzati per Twitter. In pratica crea un immagine da inserire in una pagina web per condividere il proprio status tramite codice embed. Collocazione ideale, la sidebar di un blog. Ne fornisce di 3 tipi: l’ultimo update di un utente, l’Id di un twit singolo, TwitCard (vedi sopra). I badge sono personalizzabili nei colori ma non nelle dimensioni. Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Via | makeuseof |
Come ripristinare l’accesso ad Ubuntu Linux dopo aver installato Windows Vista [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Sono ormai moltissimi i geek che hanno installato, ed utilizzano, più sistemi operativi su uno stesso computer. Per arrivare ad un risultato del genere senza incontrare problemi di sorta, occorre installare i vari SO seguendo un ordine ben preciso (ad es: Windows XP, Windows Vista e poi Ubuntu Linux) e prestare la massima attenzione ad ogni mossa potenzialmente pericolosa per l’equilibrio del boot loader (che potrebbe quindi veder compromesso l’accesso ad uno o più sistemi). Sono infatti molte le persone che, avendo già un sistema dual boot con Windows XP ed una qualsiasi distro Linux (ad esempio Ubuntu), si sono ritrovate - per un motivo o l’altro - “costrette” ad installare anche Windows Vista, con il risultato di vedere il boot loader Grub sostituito da quello Microsoft, e l’accesso al sistema del pinguino impedito da quest’ultimo (che riconosce solo le versioni precedenti del sistema “made in Redmond”). Ed allora, come fare a ripristinare l’accesso ad Ubuntu Linux dopo aver installato Windows Vista? Quasi incredibile, ma vero, basta avere il disco d’installazione del noto sistema operativo open source, dare qualche comando dal terminale, ed il gioco è fatto. Il tutto con la massima sicurezza, e con tutti i sistemi perfettamente funzionanti (anche Vista). Ecco quindi come procedere passo passo: © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Trasformazioni CSS… anche su Internet Explorer! [edit] Posted: 27 Aug 2008 03:00 AM CDT Vedere per credere! Ma niente paura: ovviamente non stiamo parlando di niente di nativo. Il trucco che sta dietro a tutto questo è, indovina indovinello, del sano Javascript. Ma c’è dell’altro: dietro il Javascript troviamo anche niente di meno che… i buoni vecchi filtri di Internet Explorer! Il diretto interessato si chiama Matrix e permette di ridimensionare e ruotare il contenuto dell’oggeto cui tale filtro viene applicato. A quanto pare nessuno se ne dev’essere mai accorto, ma per una volta IE ha fatto le scarpe a tutti (si fa per dire). Quindi se avete in programma di ricorrere alle trasformazioni CSS (che, attualmente, funzionano solo su Webkit), non dovrete più preoccuparvi di lasciare indietro qualche utente perché Paul Bakaus (vi ricordate il suo Coverflow che vi abbiamo segnalato qualche tempo fa?) viene in vostro aiuto con un plugin ad hoc per jQuery. |
Come nascondere l’indirizzo di posta elettronica con TinyMail: evitare lo spam [maestroalberto] Posted: 27 Aug 2008 02:40 AM CDT ![]() TinyMail è un servizio online che ci aiuta a nascondere facilmente l’indirizzo di posta elettronica in internet. In pratica lo sostituisce fornendo solo la parte iniziale con un link. Al cliccarlo l’utente che vuol conosce il nostro contatto riceverà il nostro indirizzo completo completando un captcha. Per esempio l’indirizzo nomeutente@mail.com diventa n…@mail.com. Cliccando sui puntini di sospensione saremo indirizzati al modulo di TinyMail. In questo modo si possono ingannare i bots evitando montagne di spam. Il servizio, al momento dell’attivazione gratuita e senza registrazione, fornisce un codice HTLM da inserire in una pagina web, un codice BB per i forum e un link diretto per condividere il nostyro indirizzo occultato di posta elettronica. |
Safari 4.0, nuova Developer Preview distribuita agli sviluppatori [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 02:00 AM CDT ![]() Spostandoci dall'argomento Utility a quello Software (vero e proprio), c'è da dire che fanno parte del primo gruppo i più famosi Browser Web i quali ci permettono di giorno in giorno la navigazione sicura, veloce e completa in pagine Internet di tutti i tipi. Ne escono versioni sempre più aggiornate le quali rispettano sempre più gli Standard Web (vedi W3C) garantendoci maggiore stabilità e rapidità. Personalmente nel mio caro Windows XP posseggo più di 3 browser tra cui Safari 4.0. Ebbene, considero (come penso molti di voi altri) quest'ultimo uno dei browser più completi tra quelli esistenti. A questo proposito il post in questione nasce con lo scopo di informarvi di una nuova Developer Preview rilasciata agli sviluppatori da parte di Apple che noi stiamo testando da poco. (...) © Luca Marino (Lukychan) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 27 Aug 2008 02:00 AM CDT Come scrive John Resig nell’articolo Firebug 1.2 Released, ieri è stata resa disponibile per il download la nuova versione dell’amatissimo plug-in per il browser Firefox. Per ora è possibile scaricare l’applicazione tramite GetFirebug.com (in formato .xpi), ma a breve verrà dedicata una sezione ufficiale nella parte riservata agli Add-Ons di Mozilla.org. Gli aggiornamenti e le migliorie sono tanti e notevoli: il supporto per Firefox 3 in primis, la sistemazione dei bug principali, l’aumento della sicurezza e l’incremento del potenziale dei pannelli (specialmente i più utilizzati quali Script e Net) fanno di questa release un must per ogni utilizzatore del browser di casa Mozilla. Per gli amanti e gli studiosi dei changesets, ecco infine le note di rilascio complete ospitate da Google Code. |
Ecco come rendere i commenti di Youtube più leggibili! [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 01:00 AM CDT Sicuramente il mondo delle estensioni per Firefox è quello che ogni giorno vede un'enorme nascita di nuovi addon. Questo, perché firefox è sicuramente il Browser più utilizzato e proprio per questo ogni aspirante programmatore si diletta nella creazione di qualche piccolo addon. Oggi Geekissimo vi presenta un'interessante addon per Firefox che vi rivoluziona il modo di leggere i commenti ai video di Youtube. Questo addon si chiama YouTube Comment Snob. Questa estensione non è un'addon che vi semplifica la lettura dei commenti, ma è un vero è proprio filtro per i commenti di Youtube. Dopo il salto analizzeremo insieme le ottime caratteristiche di quest'addon, che mi ha veramente stupito. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Coolshowcase, nuova galleria per i capolavori del futuro [Geekissimo] Posted: 27 Aug 2008 12:00 AM CDT La storia ci insegna che molti sono i tipi di arte succedutisi nella storia e quasi sicuramente in un futuro più o meno prossimo potrà ben figurare, tra l’elenco delle nobili arti, la grafica computerizzata. Ma essendo nata questa nuova variante di arte, sorge l’esigenza di creare, come per ogni forma di pittura che si rispetti, una bella galleria dove esporre i capolavori realizzati dagli artisti. Cade a fagiolo, non a caso, il sito Coolshowcase. Coolshowcase è un portale nato questo mese, ad agosto 2008, che ospita moltissime immagini, per lo più create interamente a computer. Alcune sezioni, tipo quella “Fotografia” sono per il momento, vista la recente nascita del servizio, ancora vuote, ma probabilmente si “riempiranno” a breve malgrado forse non saranno mai ricche come, tanto per fare un esempio, servizi specifici della portata di Flickr. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Fuori anche Della Seta Ferrari [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 26 Aug 2008 11:40 PM CDT Link: Borsa, notizie, quotazioni, rumors: benvenuti su Finanza.com.
Casomai ci fossero dubbi ... |
Venduta Alice France! [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 26 Aug 2008 11:38 PM CDT Link: Telecom: Perfezionata cessione di Alice france a Iliad.
Evviva! Ci sono voluti circa 6 mesi ma e' fatta. Chi la dura la vince. Bravo'! |
La nuova Alitalia penalizzerà consumatori e aziende [Vittorio Pasteris] Posted: 26 Aug 2008 10:27 PM CDT
Restano sul tavolo una serie di problemi di vario tipo. I problemi di metodo ci sono e notevoli, una nuova distorsione della legge Marzano che potrebbe creare ulteriori pasticci, una serie di operazioni dell’azionista di maggiornanza (il Tesoro) che dovranno essere sottoposte a lente d’ingrandimento UE, una privatizzazione” dell’azienda fatta alla cavolo e alla veloce per ragioni d’urgenza imposte che ricorda lo sventurato caso Telecomiitalia, la presenza nel dream team dei salvatori della patria, capitanato da Roberto Colannino (a volte ritornano) di personaggi come lo stesso Colaninno, Ligresti, Caltagirone, Gavio, Tronchetti Provera, Passera &c. che fanno pensare ad operazioni finanziarie di speculazione di medio periodo, piuttosto che a piani industriali finalizzati all’espansione dell’azienda. Il timing dell’operazione con passo alla bersagliera, sicuramente anche legato all’encefalogramma piatto dei conti Alitalia, sembra voler arrivare al “fatto compiuto” in tempi brevissimi, in modo che poi gli eventuali appellanti trovino lungo a dover fa sentire le loro ragioni: una tattica che paga sciuramente quelli che vogliono creare denaro dalle loro azioni speculative I soggetti, meglio dire oggetti, di cui tutti ci si dimentica in questo baillamme futuristico-creativo-imprenditoriale sono i cittadini, i consumatori e le aziende italiane. Spieghiamoci: la creazione di una nuova compagnia attraverso il progetto Fenice (un nome una certezza) porterà alla fusione di Air One e Alitalia in una unica compagnia aerea che poi “espellerà” o darà in outsurcing” dipendenti, risorse e rami di business, per poi cercare partner (o compratori) nel traballante business globalizzato del viaggio aereo ad oggi strangolato dal caro petrolio. Questo banalmente farà confluire in un unico vettore quelli che sono i maggiori attori del mercato aereo interno italiano e farà sparire Air One che aveva avuto il ruolo di “aprire” proprio questo mercato a una sanissima concorrenza che aveva permesso agli italiani e alle aziende italiane di volare con una buona qualità del servizio e a costi interessanti.Senza dimenticare che nel mercato italiano il fenomeno low cost non è ancora decollato come all’estero con il sinergico risultato che volare in Italia costa sempre decisamente troppo. E questo confluire di voli in un unico marchio perderà per strada un concetto importante che si chiama concorrenza che vuol dire banalmente minori costi e un buon standard operativo per chi vola per piacere o per lavoro. Il confluire di Air One nell’operazione è un vero disastro per italiani e stranieri che voleranno nel nostro paese, sperando che in breve tempo operatori diversi o stranieri arrivino in forze e con serietà nel nostro mercato a fornire un una nuova offerta sulle tratte nazionali in concorrenza con la futuribile nuova Alitalia. E tristemente si rischia di ritrovarsi di fronte a un caso simil Telecom con il risultato finale che il sistema Italia alla fine si troverà non favorito, ma penalizzato dalla nuova situazione |
Market report da Ofcom [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 26 Aug 2008 10:16 PM CDT I miei amici londinesi mi segnalano che Ofcom ha pubblicato la Market Review 2008. (Grazie!) Punti salienti:
|
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment