Spliced feed for Digital blogs |
A reti unificate [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 07:41 AM CDT Simonetta Robiony su Lastampa.it
|
Dave McKean’s Keanoshow, surreal gorgeous short videos on... [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 04 Aug 2008 07:09 AM CDT |
GoogleDocs sempre più completo: Arrivano i templates [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 07:00 AM CDT E’ sempre difficile iniziare a scrivere partendo da un documento vuoto, specialmente quando questo deve avere un formato standard. Ora possiamo utilizzare uno dei 309 templates dalla nuova Google Docs directory, un ottimo punto di partenza per la nostra tabella, riassunto, foto album, inviti per un party. Come spiega Google stessa un template da l’opportunità di iniziare rapidamente la stesura di un nuovo documento, foglio di calcolo o presentazione. Ogni template ha un design che eventualmente può essere riutilizzato. Possiamo modificare il documento sostituendo ovviamente il testo d’esempio e le immagini presenti con quelle che vogliamo noi. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
PCWizard: applicazione portable di Analisi e Benchmarks [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 07:00 AM CDT Alzi la mano chi non ama i programmi portable, che possono essere eseguiti direttamente, anche da una flash drive, ed inoltre occupano pochissimo spazio e nella maggior parte dei casi sono anche poco avidi di risorse. Ecco perché oggi voglio presentarvi CPUID’s PC Wizard un applicazione portable di analisi del sistema e di benchmarking. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
TextFixer: strumento per migliorare, ripulire editare testi e codice HTML online [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 06:34 AM CDT ![]() TextFixer è uno strumento, pensato soprattutto per i webmaster, che consente di migliorare, ripulire editare testi online. Fornisce tutta una serie di utili opzioni di base, sia per semplici testi sia per il codice HTML. In particolare rimuove gli spazi vuoti, aggiunge le maiuscole alle parole di una frase, passa dallo stampatello al minuscolo, corregge gli errori di digitazione, mette in ordine alfabetico (anche inverso) una lista di parole o frasi, converte e ripulisce il codice HTML inserendo i tag appropriati e via dicendo. Il servizio è completamente gratuito e non richiede registrazione. Vedi anche Markov Text Synthesizer e TextOpus. Via | makeuseof |
Posted: 04 Aug 2008 05:08 AM CDT Da quando su iTunes e, in seguito, sui vari iPod Touch, iPhone e Mac OS X, è comparsa la funzionalità di CoverFlow, tutti cercano di emularla sui propri siti web. Ed è per questo che sono nate tantissime soluzioni che permettono di replicare l’accattivante interfaccia grafica che permette di sfogliare fluidamente le immagini. Purtroppo, una delle [...] |
Monitorare quando un sito è down con Observu [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 05:01 AM CDT ![]() Observu è un servizio simile a Basicstate che consente gratuitamente di controllare se i nostri siti sono online o down. Basta creare un account ed aggiungerli. Nel caso uno di essi fosse offline per problemi con l’hosting server ci sarà inviata una email. Si possono aggiungere tutti i siti che vogliamo senza limite. Utile soprattutto per farci capire il tipo di servizio che ci viene offerto dal provider che paghiamo. Via | makeuseof |
Wordpress Automatic Upgrade, aggiornare WordPress in maniera automatica [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Come le applicazioni ed i sistemi operativi, anche le piattaforme di blogging come WorPress sono soggette ad un aggiornamento periodico, utile a migliorarne/aumentarne le funzionalità e tapparne eventuali falle di sicurezza. Quasi inutile sottolineare che tale procedura è di fondamentale importanza, e per questo nasce spontanea l’esigenza di poterla portare a termine nel modo più facile e veloce possibile. E quale miglior strumento di un plugin tutto-fare può permettere di aggiornare WordPress in maniera automatica, sicura, facile e veloce? Nessuno, quindi facciamo subito la conoscenza di Wordpress Automatic Upgrade, un validissimo componente aggiuntivo per la celeberrima piattaforma di blogging open source, che opera nel seguente modo: © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Anche Lupin diventa 2.0 [Dario Salvelli's Blog] Posted: 04 Aug 2008 04:42 AM CDT L’Università del Michigan ha realizzato lo studio “Security flaws in online banking sites found to be widespread” analizzando circa 214 siti web delle banche. Più del 75% dei siti web delle banche online non sono completamente sicuri, molti login non usano neanche il protocollo SSL. Solo oggi l’Università ha reso disponibili i risultati. La ricerca infatti è relativa al 2006: chissà che nel mentre non sia cambiato qualcosa. |
Calvin incontra Steve Jobs [Mac Blog] Posted: 04 Aug 2008 04:39 AM CDT Questa vignetta, in cui fra i protagonisti figura Steve Jobs, è a dir poco stupenda. Anche solamente il modo in cui Steve è rappresentato, con quell’abito nero trasandato e quella barba incolta, a me ha fatto ridere. Ma anche le battute, naturalmente, meritano. Sia chiaro, è in inglese. Per questo per capirla dovete conoscerlo almeno un pochino; ma non è molto difficile, è abbastanza chiara. Allora, non è bellissima? [Via Digg] |
Academic BarCamp [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 04:01 AM CDT
Sulle motivazioni che hanno spinto ad organizzare un BarCamp accademico pote leggere la sezione Perchè un BarCamp accademico sul wiki. La non-conferenza sarà ospitata dalla Facoltà di Sociologia dell'Università di Urbino il giorno 11 ottobre. Sono disponibili 100 posti. |
Scorciatoie da tastiera: ecco alcune utili schede [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 04:00 AM CDT Ogni geek che si rispetti sa sicuramente cosa sono i collegamenti da tastiera, e i più oramai utilizzano solo quelli in ogni ambito. In effetti premere due tasti in contemporanea richiede meno tempo che non navigare con la freccia fino al bottone o al menu che vogliamo utilizzare. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Informazione liquida [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 03:55 AM CDT
|
Coperture strategiche [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 03:46 AM CDT Secondo voi che cosa ha pensato Berlusconi prima di decidere di celare il seno del dipinto del Tiepolo ? 1) cambio dipinto di sfondo 2) chiedo alla redazione di Lucignolo una consulenza 3) metto al dipinto un reggiseno sponsorizzato 4) porto una ministro in abbigliamento ridotto per spostare altrove l’attenzione |
Nano natalizio [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 03:29 AM CDT Apple is about to launch a ‘nano’ version of the hugely successful iPhone. It is expected to be in the shops in time for Christmas. The product will be launched in the UK at up to £150 for pay-as-you-go customers by O2, the mobile phone group owned by Spain’s Telefonica. ‘This will be a big one,’ said an industry source. |
Una terra da amare [MezzoMondo] Posted: 04 Aug 2008 03:02 AM CDT Il buio, per chi non l’ha mai visto, è di un nero inconcepibile, la strada passa dolcemente sotto alle ruote tra salite lievi ed ampie curve. C’è un tipico profumo nell’aria ed un silenzio che fa spegnere la radio per farsi ascoltare. |
Video Tutorial: Come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 03:00 AM CDT Quale miglior modo per iniziare una nuova settimana, se non quello di cimentarsi con una bella guida per veri geek? Se poi questa procedura avesse a che fare con uno dei sistemi più discussi di tutti i tempi, come Windows Vista, allora sì che ci sarebbe davvero da divertirsi. Ed allora preparatevi, perché oggi, noi di Geekissimo vogliamo proporvi un semplice tutorial (anche in video, qui sopra) su come trasformare il DVD d’installazione di Windows Vista in un CD. L’ideale per installare l’ultima creatura di casa Microsoft anche su PC datati, con le dovute limitazioni prestazionali e funzionali. Basta un DVD d’installazione originale di Windows Vista, un piccolo software gratuito e la “geekata” è servita. Allora, pronti a far stare in un comune CD da 800 MB un sistema complesso come questo? Bene, si comincia! © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Large Hadron Collider: il rap! [Dario Salvelli's Blog] Posted: 04 Aug 2008 02:49 AM CDT Sicuramente un’idea divertente nel diffondere la scienza ed avvicinarla al pubblico, senza la paura apocalittica che Large Hadron Colliper distrugga la terra creando dei buchi neri che risucchino tutto. Il video sopra realizzato da Katherine McAlpine è un rap che spiega il Large Hadron Collider, il nuovo accelleratore di particelle del CERN di Ginevra in fase finale di costruzione proprio in questa estate. The Big Picture ha come al solito delle foto fantastiche del nuovo accelleratore. |
T-Mobile invia l’iPhone 3G (di carta) a coloro che l’hanno prenotato [Mac Blog] Posted: 04 Aug 2008 02:38 AM CDT Succede che T-Mobile passa un brutto momento per quanto riguarda l’iPhone. Succede che le scorte dell’operatore in Germania sono terminate e che, per questo motivo, non si riesce a stare dietro alle consegne o comunque gli iPhone vengono distribuiti con giorni di ritardo a coloro che l’avevano prenotato prima che uscisse. Succede che T-Mobile, per sdrammatizzare un po’, decide di fare una cosa simpatica, ovvero inviare a tutti gli utenti che ancora non possiedono il device, come scusa per l’attesa, un cartoncino con stampato sopra un iPhone 3G da ritagliare e incollare, in modo da ingannare con questo espediente l’attesa. Succede che, certa gente, dotata di scarso senso dell’umorismo, se la prende e vede ciò quasi come una presa per i fondelli da parte dell’operatore. Philapple, invece, approva e apprezza l’idea |
MyJugaad.in: creare presentazioni di siti web [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 02:05 AM CDT ![]() MyJugaad.in è un servizio online che consente di creare al volo presentazioni di siti web, delle vere e proprie slideshow. Si possono creare presentazioni al volo ma da registrati si possono produrre, salvare ed editare gallerie a partire da una lista di URL di siti web o da una serie di feed RSS, XML, Atom. Se decidiamo di partire da un feed di un blog, MyJugaad.in mostrerà gli ultimi post pubblicati (vedi esempio). Il servizio fornisce anche le opzioni di generare slideshow dei risultati ottenuti da un termine di ricerca in Google Blog Search, Yahoo, Flickr, YouTube, dei bookmark di Delicious e Digg. Ogni proiezione presenta alcune opzioni, in particolare è possibile cambiare la durata della permanenza di un sito web nello schermo. Esse possono anche essere inserite in una pagina web tramite codice e condivise nelle reti sociali. Un servizio davvero molto interessante e ben fatto. Concorrente di diigo. Via | feedmyapp |
CrunchBase: tutti gli imprenditori del web in un solo sito internet [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 02:00 AM CDT Molte volte mi sono chiesto chi ci fosse dietro ad un determinato sito, cioè, chi è che ha creato il sito X? C'è forse dietro un'azienda, oppure, è tutto frutto di una mente geniale? Le risposte a queste domande però le trovavo di rado, oggi invece grazie al sito che sto per andarvi a presentare, tutte queste domande troveranno una risposta. CrunchBase è un potente archivio internet, dove ogni utente può inserire le informazioni che conosce su un determinato sito, o su una persona in particolare, che ha sviluppato il suo lavoro sul WEB. Prendiamo per esempio il noto sito TinyURL. In questa pagina trovate tutte le informazioni riguardanti questo sito, infatti, la pagina sono come una carda d'identità del sito. © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Vocaroo: registra e invia un messaggio audio [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 01:23 AM CDT ![]() Vocaroo è una semplice applicazione web che consente di registrare e inviare un messaggio audio attraverso un microfono, anche quello della webcam. Senza doversi registrare è sufficiente cliccare sull’apposito bottone, acconsentire alla richiesta ed iniziare a registrare. Conclusa l’operazione il servizio fornisce il link e il codice per condividere il messaggio. Esso può anche essere direttamente inviato tramite email. Via | makeuseof |
Halite: nuovo client BitTorrent che consuma poche risorse! [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 01:00 AM CDT La tecnologia torrent sta entrando nella maggior parte dei PC. Molte volte è utilizzata per condividere file senza copyright ma diciamoci la verità, chi non usa la rete Torrent per non scaricare l'ultimo CD musicale, oppure, l'ultimo film uscito al cinema. Penso la maggior parte di voi. Geekissimo v'inviata a non usare la rete in questo modo ma se proprio volete usarla anche per questo scopo, a vostro rischio e pericolo, Geekissimo oggi vi presenta un nuovo client BitTorrent. Halite è un client veramente particolare. Rispetto al suo rivale uTorrent, questo occupa ben 10mb di memoria, vale a dire, quasi il 50% in meno rispetto alla concorrenza. Questo perché il software è veramente minimale, vale a dire, non ha funzioni inutili, vi permette solo di scaricare i file da questa rete. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Creare un collage di foto magico [Salvatore Aranzulla] Posted: 03 Aug 2008 09:58 PM CDT No, non farò uscire un coniglio da un cappello magico. Non ho ancora questi poteri, ma posso vantarmi comunque di essere un mago. Un mago dell’informatica. Ed ecco oggi un’altra strabiliante magia tutta per te! Mettiti bello comodo. Anche oggi ti stupirò. Et voilà! Ecco un magico collage di foto! Hai tante, ma proprio tante, foto memorizzate sul tuo computer. Perché non utilizzarle per creare un collage di foto? Non il solito collage orrendo, ma un collage di foto davvero magico e fantastico. Per crearlo non devi essere un guru dell’informatica! Ecco svelato il trucco. Leggi l'articolo Creare un collage di foto magico |
Obituary: Aleksandr Solgenitsin [Vittorio Pasteris] Posted: 03 Aug 2008 06:28 PM CDT |
Cuil sarà davvero il rivale di Google? [TomStardust.com] Posted: 03 Aug 2008 05:10 PM CDT
Ma Cuil è davvero così entusiasmante? La mia risposta è no. Si può notare un considerevole lavoro sull’interfaccia e sulle funzioni a disposizione dell’utente, ma quello che manca è l’accuratezza dei risultati. Una grave pecca per un motore di ricerca: se non è in grado di fornire agli utenti quello che cercano, non avrà lunga vita. Vi basterà fare qualche prova per rendervi conto di come i risultati spesso seguano una logica incomprensibile, fornendo link a pagine del tutto inutili. E’ vero che ha solo pochi giorni di vita e servono delle prove sul campo per affinare i risultati forniti, ma non la ritengo una scusante valida. Anche SEOmoz ha parlato del lancio di Cuil, in termini non esattamente entusiastici:
Il punto della discussione è proprio questo (traduco non alla lettera): annunciare Cuil adesso è stato un suicidio. Il ritorno avuto in questi giorni avrebbe permesso ai suoi creatori di guadagnare anche una piccola percentuale del mercato. Tutti gli utenti che hanno testato il motore di ricerca hanno invece avuto risultati insoddisfacenti. C’era una sola possibilità per impressionare i visitatori, ed è stata sprecata mostrando un motore di ricerca in fase embrionale, incapace di restituire risultati coerenti anche alle query più semplici. La cosa poteva essere gestita diversamente: se ci sono margini di miglioramento sarebbe stato meglio lanciare una fase di beta privata, per poi aprire al pubblico (ed ai grandi media) con algoritmi di ricerca più efficienti. Per quanto riguarda l’interfaccia, il lavoro fatto è comunque considerevole. Il look è molto curato, le pagine sono navigabili anche con javascript disabilitato, ed eseguendo una ricerca ci sono alcuni suggerimenti sui risultati correlati che meritano attenzione. In conclusione, non so se Cuil sarà in grado di ritagliarsi una nicchia nel già combattuto mondo dei motori di ricerca, ma sicuramente dovrà passare diverso tempo prima di avere una seconda possibilità da parte degli utenti delusi in questi giorni. |
Letture (e saluti) per le vacanze [Infoservi.it] Posted: 03 Aug 2008 03:02 PM CDT Il direttore sperava che il manoscritto valesse così tanto perché, appena visibili sotto alcune preghiere cristiane del XIII secolo, si nascondevano le parole cancellate di un leggendario genio matematico dell'antichità: Archimede di Siracusa. Per quanto incompleto, danneggiato e pieno di soprascritture, quel libro era il più antico manoscritto esistente dei testi di Archimede. Era l'unico che contenesse il suo trattato forse più famoso, Sui corpi galleggianti, nel greco originale, nonché l'unico che riportasse una versione di altri due testi straordinari: il rivoluzionario Metodo e il giocoso Stomachion..." Così le prime pagine de "Il Codice perduto di Archimede" (qui la scheda su Anobii), storia del recupero e dell'interpretazione di un testo che, si sarebbe poi scoperto, contiene alcuni principi fondamentali della scienza moderna. E che sarebbe stato battuto da Christie's per due milioni di dollari. Pur conscio che si tratta di un libro già noto (la storia risale al 1999, il libro se non sbaglio al 2007), e che forse l'algebra non è il migliore dei consigli per le vacanze, mi sento di consigliarlo. Scritto a quattro mani dal curatore del Walters Art Museum che ne avrebbe seguito il recupero, William Noel, e da un professore di lettere classiche ed esperto di matematica antica di Stanford, Reviel Netz, il libro racconta due storie parallele: quella del restauro dell'oggetto, e quindi di tutte le tecniche usate per far tornare alla luce il testo originale, e quella della sua interpretazione. ![]() L'altra storia parallela è quella di Archimede e delle sue ricerche - calcolo dell'area di sezioni di coni, quindi parabole, iperboli e lo stesso cerchio, e altro. Netz ci accompagna tra i ragionamenti con semplicità, rendendo comprensibili ragionamenti che ai tempi del liceo mi son sempre sembrati astrusi (peccato, peccato!). Ma mi ha colpito in particolare il capitolo sulla "Scienza visiva", dove ricostruisce i percorsi logici anche attraverso l'uso dei diagrammi: "Archimede si basava essnzialmente sull'informazione visiva; se ne serviva attraverso diagrammi schematici che possono essere usati con assoluto rigore logico senza pericolo di commettere errori basati sull'evidenza visiva" In altri termini: è noto che "l'invenzione delle notazioni abbreviate è uno dei passaggi chiave per lo sviluppo della scienza moderna", cioè l'uso di abbrevazioni prima e simboli poi, che trasformeranno frasi testuali in equazioni. Ma è affascinante vederlo all'opera sulle spiagge di Siracusa, nel terzo secolo Avanti Cristo. Insomma: non sarà leggero come il Codice Da Vinci, ma l'ho trovato appassionante lo stesso. Mal che vada vi concilierà il sonno nei prossimi giorni estivi, che vi auguro ottimi e riposanti :) Vedi: Archimede Palimpsest; Su Wikipedia in italiano e in inglese, su IBS. |
Siamo tutti fratelli [Dario Salvelli's Blog] Posted: 03 Aug 2008 12:14 PM CDT Photo Credit by banalmenteoriginale La teoria dei Sei gradi di separazione secondo la quale io e te possiamo conoscerci soltanto attraverso non più di 5 intermediari (persone che già conosciamo) suscita da sempre molte critiche. Una vecchia ricerca del 2006 di due ricercatori di Microsoft affermò che analizzando i log delle conversazioni di MSN Messenger in media fra due utenti del programma ci sono 6,6 gradi di separazione. La cosa certa è che questa teoria ha sempre portato prospettive affascinanti: probabilmente può anche essere considerata nell’ambito dei social network della Rete come una vera e propria misura di distanza sociale e di homophilia. [UPDATE, August 4] - Mi accorgo ora che ne scrive (capendoci poco) anche Repubblica. |
Posted: 03 Aug 2008 11:18 AM CDT Via Webepoque
|
Dove ti vuoi collegare oggi? [edit] Posted: 03 Aug 2008 10:05 AM CDT Qualcuno di voi forse lo conoscerà già e non è certo un sito nuovissimo, ma considerata la sua indiscussa utilità voglio segnalarlo per tutti coloro che ancora non lo conoscessero. Stiamo parlando di ConnectionStrings.com un sito davvero “furbo” che ci fornisce attraverso una interfaccia semplicissima e diretta la possibilità di rintracciare la stringa di connessione giusta per permetterci di accedere ad una certa base dati. Tra le altre troviamo le stringhe di connessione per i classici Access, SQL Server 2000 e 2005, Oracle, ma anche per Interbase, Paradox, AS/400, MySQL, Ingres, e chi più ne ha più ne metta. Davvero un sito utile nella sua semplicità. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment