Spliced feed for Digital blogs |
Iphone nano per Natale: verità o bufala? [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 08:00 AM CDT ![]() Negli ultimi anni Apple sta letteralmente conquistando il mondo dei lettori Mp3, dei notebook ultrasottili e sta introducendo nel mercato per prima nuovi approcci con la tecnologia. Nelle ultime settimane si è iniziato a sentire dell’iPhone Nano, ovvero il figlio dell’ormai famosissimo iPhone. Nulla è ancora ufficiale, ma sembrerebbe proprio che Apple stia pensando ad un iPhone accessibile un pò a chiunque (dato che il prezzo dell’iPhone 3G non è proprio così basso). Se si pensa che secondo alcune voci l’iPhone Nano dovrebbe uscire Dicembre 2008, ovvero con l’avvicinarsi del Natale, molto probabilmente Apple ha veramente qualcosa in mente, dato che sarebbe il miglior periodo per le vendite. Ecco che quindi salterebbe fuori un iPhone Nano più piccolo e pratico, meno costoso, e quindi accessibile ai genitori che lo volessero regalare ai propri figli e non possono permettersi l’iPhone 3G, magari con qualche funzione in meno, ma che sicuramente riscontrebbe un enorme successo. Per quanto riguarda il prezzo di vendita, il costo, si dovrebbe aggirare intorno ai 300 Dollari, ovvero la metà dell’iPhone 3G che possiamo trovare in commercio. (...) © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
60 Wallpapers spaziali [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 07:00 AM CDT Lo spazio ha sempre affascinato moltissime persone, molti film di successo sono stati ambientati proprio in questo. Sia in una galassia lontana lontana…sia sulla più vicina Luna. Se vogliamo dare una rinfrescata al look del nostro desktop possiamo sicuramente cercare a questa pagina lo sfondo che più ci aggrada. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Più di 100 motori di ricerca per RapidShare [maestroalberto] Posted: 05 Aug 2008 06:58 AM CDT ![]() Propongo una lista di più di cento motori di ricerca per scaricare file da RapidShare, MegaUpload e siti simili. L’elenco contiene anche altre risorse per il famoso servizio di file hosting: account premium, software e via dicendo.
Vedi anche:
Tratto ed integrato da | Raymond.cc This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Abilitiamo il supporto ai file MHT in Firefox [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 06:00 AM CDT L’MHT è un formato davvero utile per salvare pagine web in HTML e anche tutti gli elementi grafici embeddati, in un solo file. Il formato è supportato da IE, Opera, Microsoft Word, OneNote, etc.e può tornare utile se ad esempio abbiamo la necessità di allegare una intera pagina web ad una email. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Il primo editor di testi avanzato per iPhone [Mac Blog] Posted: 05 Aug 2008 05:51 AM CDT MagicPad è un editor di testi avanzato per iPhone e iPod Touch che presto sarà disponibile per il download dall’App Store. A differenza del programma note, semplice ma molto essenziale, MagicPad offre la possibilità di scegliere fra sei differenti tipi di font, cinque dimensioni e otto colori, oltre che i classici effetti di testo quali grassetto, italic, etc. Ma quello che più è interessante è che MagicPad offre anche il copia e incolla, attraverso una soluzione molto semplice che potrebbe anche essere adottata da Apple per l’interno OS, se solo ne avesse voglia. Per concludere è anche data la possibilità di inviare le note via email, mantenendo la formattazione data. In tal modo si potrà, volendo, autoinviarsene una con l’ultimo documento creato, in modo da averne una copia anche sul desktop. La sincronizzazione con il proprio Mac infatti, per ora, esattamente come con Note, purtroppo è assente. |
Mediaset denuncia, Youtube e Google innovano [diploD] Posted: 05 Aug 2008 05:24 AM CDT Torni dalle vacanze e ti trovi ciò che non ti aspetti: anche l’Italia fa notizia all’estero! Mediaset fa causa a YouTube. A parte il fatto che un video di Mai Dire Banzai o de Le Iene non può che far onore a Italia1, ma da oggi anche Mediaset è nell’elenco degli ottusi: la ragione ufficiale è che i nostri occhi, catturati dai video del portale controllato da Google, non possono più guardare la pubblicità trasmessa via etere. Non è uno scherzo, la particolarità della causa intentata a YouTube sta nel fatto che vengono calcolati i mancati introiti derivanti dalle 315.672 giornate “alla luce dei contatti rilevati e vista la quantità dei documenti presenti illecitamente sul sito”. Ciò che spaventa non sono i 500 milioni di euro chiesti come risarcimento, ma il fatto che abbiano pagato profumatamente qualche legale per scoprire che ci sono “almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a oltre 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti”.
Già, la gente guarda la tv, alla gente piace rivedere gli spezzoni più belli (o più brutti, dipende dai gusti) e poi finisce per caricarli su youtube. Sarò malato, ma secondo me non fanno altro che accrescere la popolarità dell’emittente. Perchè in fondo non è un prendere e rubare, ma un prendere e pubblicare: il marchio di Canale 5 resta ben evidente in basso a destra! Non si tratta di un libro, copiato e pubblicato senza citare l’autore, ma di una registrazione mostrata agli amici. Non sono un giurista, ma so perfettamente che il buon senso non si rispecchia quasi mai nelle leggi sul diritto d’autore. Probabilmente Google dovrebbe riconoscere parte degli introiti di YouTube generati coi video appartenenti alle amittenti.. Penso soprattutto a MTV (Viacom ha una causa avviata a sua volta). Come fare? Bella domanda. Ma una cosa è certa: mentre qualcuno spende soldi per costruire una vertenza legale, qualcun’altro li investe meglio e annuncia che garantirà la copertura dei giochi olimpici nei Paesi dove le emittenti televisive non hanno acquistato i diritti. In India, Nigeria e altri 75 Paesi tra Africa, Asia e Medio Oriente sarà possibile seguire i giochi su YouTube. Per la prima volta nella storia delle olimpiadi, ci sarà un canale “olimpico” per il quale gli organizzatori potranno produrre contenuti e spezzoni di 10 minuti l’uno. Gli analisti finanziari dicono che sia proprio attraverso la costante innovazione e introduzione di servizi che Google attrae investimenti e si fa bello con gli azionisti. Sempre gli analisti, attentissimi al gossip, avrebbero rilevato che dopo la notizia della causa a Youtube le azioni Mediaset hanno subito un lieve incremento (vedia grafico sotto, preso da Google Finance. La bandierina con la “B” indica il momento in cui è uscita la notizia). Da notare che poi sono ricrollate come prima. Forse invece di assumere qualche legale in più era meglio investire sui giornalisti di Studio Aperto? Anche Del Debbio potrebbe essere d’accordo con me.. (date un occhiata ai link, meritevoli, ndr). |
7 launcher di applicazioni per Windows, sconosciuti ma buoni [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Non si vive di solo Launchy! Come da bravi geek ben saprete, sono sempre più le persone che installano sul proprio PC un launcher di applicazioni, ovvero uno di quei comodissimi programmi che permettono di avviare applicazioni (e molto altro) digitando del testo o cliccando su delle icone ben ordinate. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 7 launcher di applicazioni per Windows, sconosciuti ma buoni che, con delle caratteristiche molto differenti tra loro, permettono di soddisfare appieno le esigenze di ognuno. Provateli tutti e scegliete quello che fa per voi!
(...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
InsideTrip: motore di ricerca intelligente per voli aerei [maestroalberto] Posted: 05 Aug 2008 04:35 AM CDT ![]() InsideTrip è un nuovo motore di ricerca per voli aerei. Non solo indicizza i voli in base alla convenienza di prezzo ma suggerisce anche il livello di qualità e di confort. I risultati della ricerca indicano anche tutta una serie di informazioni aggiuntive: tempi di attesa, durata, scali, smarrimento bagagli e via dicendo. Si possono specificare le proprie esigenze e filtrare i risultati. Via | makeuseof |
Lunga vita ai Giochi Olimpici [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Aug 2008 04:18 AM CDT
Le Olimpiadi sono diventate un carrozzone enorme, una macchina da soldi, un paradiso per gli sponsor, uno strumento di propaganda architettato da multinazionali coordinate dal Cio che non è propriamente una organizzazione trasparente e lontana da problemi. Le Olimpiadi sono però ancora e davvero le storie di decine di migliaia di uomini e donne che lavorano anni per arrivare a puntino all’appuntamento dei Giochi per vincere, ma molto più spesso per partecipare. Sono il loro sogno e la loro speranza: i loro Giochi. Chi ha avuto la fortuna di vivere dal di dentro le Olimpiadi, e l’abbiamo avuto più volte, non può che ricordarle con affetto e come una festa vera di uomini, di gioie, di lacrime, di sorrisi. Ed è difficile dimenticarle. E allora che facciamo quest’anno in cui si ta toccando il fondo ? Problemi assortiti legati al regime cinese che vuole la grandeur delle sue Olmpiadi, mentre dimentica i diritti umani e vessa in ogni modo le istanze di libertà tibetane, dei Giochi pieni di smog e privi di libertà di espressione, con troppo doping e troppo denaro sporco … Continueremo a credere nella favola bambina dei Giochi Olimpici dei cinque cerchi, delle nazioni che si incontrano, degli uomini che si conoscono e mescolano, dei primati, delle vittorie e delle sconfitte. Ma non ci dimenticheremo giorno dopo giorno di raccontare con ancora maggiori vigore le porcherie a contorno delle Olimpiadi di Pechino. |
Fai l’amore: usa Linux [Dario Salvelli's Blog] Posted: 05 Aug 2008 04:16 AM CDT Photo Credit by: freedom_like_wind Vabbe, in fin dei conti è estate e certi articoli si possono anche capire. Wired scrive dieci ragioni secondo le quali i geeks fanno meglio l’amore. Cioè i geek userebbero Second Life come allenamento nello sperimentare nuove esaltanti posizioni d’amore riportandole poi nella relazione reale. Forse io faccio di peggio. Ma tu a letto dici al tuo partner: “abbiamo raggiunto il 10 livello, ora dobbiamo affrontare il mostro a due teste della montagna, usiamo la pozione magica“? |
Film in programmazione su Google [Motoricerca] Posted: 05 Aug 2008 04:12 AM CDT Su Google.it è stata introdotta una nuova funzione che renderà felici tutti gli amanti del cinema: un modo semplice per reperire informazioni sugli orari dei film in programmazione nei cinema delle principali città italiane. E’ sufficiente inserire [cinema nomecittà] nella casella di ricerca di Google ed in cima ai risultati apparirà una nuova icona con la lista dei principali film in programmazione nei diversi cinema della vostra città.
Inoltre è possibile anche cercare informazioni su un film specifico. Inserendo la stringa di ricerca [nomefilm nomecittà] si ottengono informazioni sugli orari di programmazione del film relativi alla data odierna e nei giorni successivi. ![]() Post pubblicato su: Motoricerca Film in programmazione su Google |
Accedere al nostro Mac OS X da Windows Vista [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 04:00 AM CDT Oggi voglio proporvi una piccola guida dove vedremo come accedere ai file e alle cartelle del nostro Mac OS X da Windows Vista. Per prima cosa dobbiamo abilitare il File Sharing su OS X. Clicchiamo il bottone Apple e scegliamo Preferenze di Sistema, dalla sezione Internet & Network clicchiamo l’icona Condividi (Sharing). Andiamo al box File Sharing e clicchiamo su Opzioni. Ora assicuriamoci che la casella Condividi file e cartelle utilizzando SMB sia spuntata. Infine mettiamo un altro segno di spunta accanto al nome utente (account) che vogliamo condividere, dovremo decidere una password, inserita quest’ultima, chiudiamo tutto. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 05 Aug 2008 03:43 AM CDT Se in Italia e in molti altri paesi europei e del Nord America, le Olimpiadi verranno trasmesse regolarmente sulle televisioni nazionali dai grandi network locali che hanno acquistato i diritti televisivi, nel resto del mondo, e in particolare in 77 Paesi tra i quali l’India, la Corea del Sud e la Nigeria, il servizio [...] |
Cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Un software come l’ormai celeberrimo Avira AntiVir non ha davvero più bisogno di presentazioni. Si tratta di uno degli antivirus (disponibile anche in un’ottima versione gratuita) più utilizzati ed efficaci degli ultimi tempi, con un consumo di memoria e spazio su disco più che ragionevole, per le eccellenti prestazioni offerte. Va però sottolineato come anche questo software non sia certo esente da problemi di varia natura, e se ne sono accorti benissimo molti degli utenti che, invano, hanno cercato di disinstallarlo dalla propria macchina. Blocchi, messaggi di errore ed intoppi vari hanno infatti reso impossibile la rimozione di Avira AntiVir dai PC di tantissime persone, ormai rassegnate ad utilizzarlo, magari controvoglia. Quindi bisogna rassegnarsi? Certo che no, infatti stiamo per vedere insieme cosa fare quando Avira AntiVir non si disinstalla: quasi incredibile, ma vero, bastano un paio di click ed il gioco è fatto, in men che non si dica. (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Cover per cambiare aspetto all’iPhone 3G [Mac Blog] Posted: 05 Aug 2008 02:38 AM CDT Skinizi è un sito specializzato nella realizzazione e commercializzazione di cover per prodotti Apple, in grado di cambiare look a questi e donargli un aspetto particolare e originale. Al suo interno è possibile trovare cover per ogni prodotto della mela, ognuna con design differenti realizzati da artisti diversi. L’altro giorno, per coprire interamente la fascia dei prodotti della mela, sono state aggiunge le cover per il nuovo iPhone 3G; simili a quelle per iPod, per quanto riguarda il design, ma adatte come struttura ad essere applicate su questo device. Se ne possedete uno, e magari volete che appaia un po’ diverso, le covers di Skinizi potrebbero fare al caso vostro. |
Online il programma della Blogfest [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Aug 2008 02:03 AM CDT Via Blogfest
|
Deutec Wallpaper Pack, ennesimo set di 3 meravigliosi sfondi astratti [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 02:00 AM CDT ![]() Personalmente mi piace variar in parecchie cose di tanto in tanto, compresi i sfondi del mio desktop, con il quale passo ore e ore della mia giornata. Per questo tendiamo sempre, durante il week-end in particolare, a presentarvi nuovi fantastici Pack di Wallpapers i quali sono caratterizzati da splendide immagini adatte ad ogni esigenza e che soddisfano ogni gusto dei molti Geek che ci seguono con puntualità. Oggi parliamo di Deutec Wallpaper Pack in cui sono presenti 3 bellissimi tipi di sfondi astratti di varie dimensioni. Di seguito, ne prendiamo due come esempio: © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Contro l’abusivismo qualcuno non fa solo parole [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Aug 2008 01:52 AM CDT Nel nordest italiano si lotta fattivamente contro l’abusivismo: dove altri esempi virtuosi del genere ? Con il consenso del direttore responsabile, del Cdr e di larga parte della redazione, la società editrice del giornale l’Adige di Trento ha stipulato in maggio e giugno due contratti part-time a tempo determinato con altrettanti collaboratori del giornale, per la copertura di servizi domenicali sportivi. Si tratta di una novità pressoché assoluta per i giornali quotidiani, dove soprattutto negli ultimi anni i contratti atipici frutto della “legge Biagi” sono stati dilaganti. A differenza di molte altre testate, l’Adige ha una strada coerente con la propria storia: nessun abusivo siede nelle redazioni del giornale, grazie all’azione congiunta degli editori, dei vari direttori, dei cdr che si sono susseguiti e della redazione. Un lavoro di dialogo costante, che ha portato il giornale di Trento a trasformare in contratti a tempo indeterminato anche i pochissimi a tempo determinato stipulati negli ultimi anni mentre la maggior parte dei collaboratori esterni è coperta da contratti scritti di collaborazione continuativa e coordinata. |
Moodle free on Ninehub.com [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Aug 2008 01:48 AM CDT Via Catepol
|
Mygazines.com: leggiamo le principali riviste straniere GRATIS! [Geekissimo] Posted: 05 Aug 2008 01:00 AM CDT Geekissimo in passato si è già occupato di questa questione, infatti, pochi mesi fa vi avevamo presentato un modo, un po', macchinoso che vi permetteva di leggere le principali riviste straniere gratis. Oggi torniamo a presentarvi un altro sito simile ma in pieno stile web 2.0, ovvero, l'utente è messo al centro del sito. Mygazines.com è il sito che Geekissimo vi va a presentare oggi. Questo sito web vi permette di condividere alcuni articoli dei principali giornali, come ben capite l'utente, è messo al centro del sito. Alcuni dubbi sono sorti sulla legalità della cosa, perché gli articoli dovrebbero essere condivisi tutti in CC ma molte volte non è così. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Letture preolimpiche: Internet non è libera e il Cio tace [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Aug 2008 12:18 AM CDT Via blogosfere
|
Revisitazioni olimpiche [Vittorio Pasteris] Posted: 04 Aug 2008 11:49 PM CDT |
Controllare la velocità di caricamento di un gruppo di siti con Website Speed Test [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 04:03 PM CDT ![]() Website Speed Test è una semplice web utility per webmaster che permette di controllare la velocità di caricamento di un gruppo di siti, fino a un massimo di dieci. Basta introdurre la lista e cliccare sull’apposito pulsante per verificare dimensione della pagina, tempo di caricamento, velocità in base al kb. Considerando che se un sito non carica in 5-8 secondi perderà un terzo dei visitatori è bene dare una controllata anche perché lo strumento SEO in considerazione offre qualche piccolo consiglio su come limitare il peso della pagina. In particolare:
Vedi anche <strong>Pingdom e Webslug. Via | makeuseof |
Faccialibro [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 04 Aug 2008 03:42 PM CDT
|
Google Street View anche in Australia e Giappone [Motoricerca] Posted: 04 Aug 2008 03:21 PM CDT Google ha reso disponibile la funzione Street View anche per alcune città del Giappone e dell’Australia.
Un mese fa Street View fu abilitato anche in alcune località europee, in occasione del Tour de France. Post pubblicato su: Motoricerca Google Street View anche in Australia e Giappone |
Posted: 04 Aug 2008 02:05 PM CDT Link: Regulator frees Telefonica from network sharing obligation: CommsUpdate : TeleGeography Research.
E' stato il regolatore spagnolo a deciderlo, CMT, ma chi e' in grado di accorgersi della differenza ? vedremo cosa dira' l'Europa... |
Caricare un file contemporaneamente in 10 servizi di file hosting con RapidSpread [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 01:57 PM CDT ![]() RapidSpread è un servizio che permette di caricare un file contemporaneamente in 10 servizi di file hosting. Basta selezionarlo e cliccare sull’apposito bottone. Il limite di grandezza supportato dipende dai server utilizzati. RapidSpread mostrerà un link per condividerlo direttamente e la serie dei link dei vari servizi di file hosting usati. Supporta Depositfiles, EasyShare, FileFactory, Badongo, Sendspace, Zshare, Zippyshare, Rapidshare, Mediafire e Uploaded.to. Le immagini sono limitate a ImageShack, Badongo, ZShare e ZippyShare. Un servizio utile, potente ed efficace. Via | downloadsquad |
Come aumentare il numero dei lettori di FeedBurner con un trucco [maestroalberto] Posted: 04 Aug 2008 01:22 PM CDT TheNextWeb ci mostra in un semplice video in Inglese come aumentare il numero dei lettori di FeedBurner con un hack. Basta produrre ed aggregare un file OPML con lo stesso feed copiato migliaia di volte nel lettori di feed RSS alla Netvibes, Newsgator, Bloglines come mostrato nel filmato. Forse è il caso che FeedBurner fissi il baco al più presto… Via | Digital Inspiration This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
W760i: la prova della fotocamera [30 seconds to Tambu] Posted: 04 Aug 2008 11:55 AM CDT In realtà non è una prova molto approfondita, ma il tempo è quel che è, perdonatemi. Premesse fondamentali: il sensore del cellulare è chiaramente più piccolo di quello di qualsiasi fotocamera, per non sbilanciare troppo la prova non ho usato la mia 400D, ma la Ixus400 della signora, una Canon compatta da 4 megapixel. Purtroppo le modalità di ripresa inferiori ai 4 megapixel vanno da 1600×1200 in giù, per cui ho scattato dalla Ixus a 2272×1704 e dal cellulare a 2048×1536; poi ho ridimensionato l’immagine più grossa. Entrambe le foto sono scattare a 2.8 di focale e ho cercato di fare del mio meglio per avere lo stesso punto di ripresa. ed ecco quella dal SonyEricsson W760i: Come potete vedere non c’è tantissima differenza, a una visione superficiale. Il risultato è soddisfacente ad una visione normale, da monitor. Guardandole a ingrandimento maggiore ovviamente emerge la superiorità di un oggetto dedicato come può essere una fotocamera, ancorché compatta. La differenza si nota, ma non è così eclatante: l’immagine Canon è più “morbida” e ha dei toni di azzurro che la rendono più gradevole, l’immagine Sony è più dura, più “cruda”. A vantaggio del cellulare possiamo notare che il giornale è quasi interamente leggibile, a fuoco, di contro il rumore sulla destra sopra il calorifero è assolutamente inaccettabile. Questa, come dicevo, è una conseguenza della miniaturizzazione dei processori, ed è un difetto risaputo dei cellulari e delle webcam. Ho stampato anche gli istogrammi delle due immagini, che non sono molto diversi: Il cellulare include una funzione di zoom, ma solo se si adotta una risoluzione minore di 3 megapixel, per cui è uno zoom interamente elettronico: lasciate decisamente perdere. Inoltre premendo il pulsante laterale destro (quello del volume durante una conversazione, per capirci) si accede alla funzione di compensazione dell’esposizione, a step di 1/3 di diaframma e fino a + o - 2 stop, e questo può essere un vantaggio in certe occasioni. In conclusione non è come portarsi appresso una compattina, ma in mancanza di quella non ci penserei due volte a fare uno scatto col W760i, cosa che invece non mi sono mai azzardato a fare con il T630. E il paragone l’ho fatto ovviamente scattando dal cellulare nuovo in VGA (640×480): non c’è paragone! |
MyPhilately: crea il tuo network filatelico [Geekissimo] Posted: 04 Aug 2008 09:00 AM CDT ![]() Sei un amante dei francobolli e sei un Geek allo stesso tempo? Non puoi allora perderti l’occasione di poter creare il tuo network filatelico su Internet! Questa possibilità c’è la offre il servizio MyPhilately, un servizio Web 2.0 che permette di realizzare e gestire il proprio network filatelico. Dopo esservi iscritti al servizio (operazione che richiede pochissimo tempo) potrete iniziare a “compilare” il vostro profilo personale e a compilare la vostra scheda filatelica. (...) © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment