Spliced feed for Digital blogs |
Ma va a da via i ciap [Vittorio Pasteris] Posted: 21 Aug 2008 07:59 AM CDT
In effetti Rogge ha invece avuto lo stile di stringere manone importanti come quelle del presidente cinese |
WebMynd, estensione Firefox per gli smemorati [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 07:00 AM CDT Da bravi geek visitiamo centinaia di pagina diverse al giorno e molto spesso capita di dover trovare una determinata pagina della quale però non ci ricordiamo l’indirizzo web. Una soluzione sarebbe trovarla tramite la cronologia, ma se la pagina in questione l’abbiamo visitata due settimane fa come possiamo fare? Ecco che ci viene in aiuto WebMynd un estensione per Firefox che permetterà a tutti gli smemorati di non perdere più nulla. Infatti WebMynd aggiunge due interessanti funzioni al browser, una registrazione di tutte le pagine che visitiamo, ed l’integrazione della nostra cronologia con Google. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Non solo censura! [Design & Multimedia Blog] Posted: 21 Aug 2008 06:34 AM CDT Non riesco a non riprendere il discorso web/censura. Tra i siti presenti nel widget offerto da Tophost, vi è un sito dedicato ai .torrent, una tipologia di file che sta molto cara a chi pratica file sharing, che sia illegale o non, il sito si chiama Thepiratebay….. è uno dei più noti motori di ricerca di .torrent. Oggi gran parte della community italiana che fino a qualche giorno fa frequentava liberamente questo sito, si ritrova a non poter più accedere a questo servizio in oltre rischia il furto dei propri dati. Proprio così ed il video che Matteo Flora ha realizzato spiega benissimo il meccanismo di tale violazione della privacy… (more…)Related Post |
Annunciata la data di rilascio per The Sims 3 [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 06:00 AM CDT Alla Games Convention che si tiene a Leipzig, Electronic Arts ha finalmente dichiarato quando sarà sugli scaffali The Sims 3, il 20 febbraio 2009. Inoltre EA ha annunciato che The Sims 3 sarà disponibile non solo nei negozi ma anche scaricabile da internet. Prevista una collector’s edition nella quale oltre al gioso sarà incluso un Sims USB drive, delle macchine italiane (probabilmente Ferrari) come addon nel gioco, adesivi di The Sims, ed un libro. The Sims 3 è per molti versi differenti dal suo predecessore, ora ci saranno molti più dettagli durante la creazione del nostro personaggio e il gioco non si svolgerà soltanto nella casa, ma ci sarà un intero quartiere da esplorare (con maggiori dettagli rispetto a quanto accade in The Sims 2). (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Tab Clicking Options, aumentare le funzioni relative alle schede in Firefox [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Continuando il nostro viaggio attraverso le innumerevoli estensioni, utili ad aumentare e migliorare le funzionalità del celeberrimo browser open source Mozilla Firefox, non potevamo che soffermarci sull’ottima Tab Clicking Options che, come suggerisce il nome, permette di potenziare notevolmente le opzioni relative alla navigazione a schede. Associando le funzioni disponibili ad una determinata azione (doppio click, click con tasto centrale del mouse, click con tasto Ctrl premuto, click con tasto Alt premuto, click con tasto Shift premuto) è infatti possibile, in men che non si dica e nel modo che più si confà alle proprie abitudini, aumentare le funzioni relative alle schede in Firefox. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Moca 2008 si parte [Vittorio Pasteris] Posted: 21 Aug 2008 04:51 AM CDT
Se volete dare un’occhiata allla situazione: la mappa dell’area, la galleria fotografica, su Flickr |
8tracks: mix musicali da condividere online [maestroalberto] Posted: 21 Aug 2008 04:44 AM CDT ![]() Vista la chiusura a causa della RIAA (una sorta di SIAE americana) di Muxtape, può tornare comodo 8tracks un servizio molto simile in grado di creare mix musicali da condividere online. Si possono caricare immagini e mp3 dal proprio computer, usare il ricco database interno, creare mix senza limiti, ascoltare le playlist create dagli altri, ricercarle, commentarle, condividere i nostri mix o mantenerli privati. Via | makeuseof |
Class action contro Apple per Iphone [Vittorio Pasteris] Posted: 21 Aug 2008 04:33 AM CDT Via ArsTecnica
|
Posted: 21 Aug 2008 04:26 AM CDT ![]() Per i super socializzatori e gli amanti del microbloggig arriva Updating.me, un servizio che permette di pubblicare contemporaneamente in FaceBook, FriendFeed, Identi.ca, Plurk, Pownce, Twitter. Basta registrarsi configurare gli account e cominciare ad aggiornare il proprio status. Servizi simili: HelloTXT. Via | go2web20 |
StopTheManga: un sito contro Face Your Manga [maestroalberto] Posted: 21 Aug 2008 04:13 AM CDT ![]() C’è chi non sopporta proprio più FaceYourManga, il sito per creare avatar online in stile manga vista l’invasione delle faccine nei social network, Twitter in particolare. Nasce così StopTheManga, un gruppo di guardie anti FaceYourManga per andare contro quella che, secondo loro, è una brutta tendenza e cercando di convincere gli utenti a non usare gli avatar. Dissento. A me Face Your Manga piace. |
Android 0.9 ecco un tour guidato [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 04:00 AM CDT Qualche giorno fa Google ha rilasciato Android 0.9 SDK r1 Beta, dove spiccano una API aggiornata e un restilyng completo della grafica, che come vedremo è ora più simile a quella di un telefono, a fine articolo potrete trovare un video tour di tutte le funzioni. Innanzitutto va detto che molte feature ricordano parecchio le funzioni dell’iPhone, segno che nello sviluppo di prodotti touchscreen oramai si è stati condizionati dal melafonino. In Android avremo a disposizione più home screen, ovviamente su questo potremo decidere noi quale icone avere, infatti a differenza del iPhone Android ha anche un menu principale a scomparsa. Tramite questo sarà possibile trascinare le icone che vogliamo sulla home screen. Potremo effettuare delle telefonate e lasciarle in background cosi mentre parliamo al telefono sarà possibile accedere a tutte le funzioni di Android. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Follie cinesi [Vittorio Pasteris] Posted: 21 Aug 2008 03:58 AM CDT Il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici di Pechino (Bocog) ha impedito alla Spagna di esporre la bandiera a mezz'asta nel villaggio atleti per commemorare le vittime della tragedia aerea di Madrid. Non è la prima volta che il Cio, su indicazione del Bocog, impedisce questo tipo di cerimoniale durante questa Olimpiade: la bandiera a mezz'asta è stata impedita anche alla Russia per il conflitto in Georgia, agli Stati Uniti per l'assassinio di un familiare del ct di volley e allo Zambia per la morte del presidente Levy Mwanawasa. Qui la storia del disastro aereo di Madrid (Via Mantellini) |
Religionicolo [d o t - c o m a *:o)] Posted: 21 Aug 2008 03:36 AM CDT da "religione" e "ridicolo", potrebbe essere una buona traduzione italiana di Religulous ("religion" plus "ridiculous"), il film-documentario di quello che, morto George Carlin, è ormai sicuramente il mio comico preferito, Bill Maher. Quando questo film riceverà una nomination per gli Oscar, e Bill Maher una fatwa simile a quella contro Rushdie ma da parte dei cristiani fondamentalisti americani, il mondo forse si renderà conto una volta per tutte - il mondo si è scordato troppo presto di quando in America bruciarono i dischi dei Beatles dopo che John Lennon disse: "I'm more famous than Jesus" - che in quanto a fondamentalismo religioso gli USA (di oggi) non sono secondi a nessuno. Perchè alcuni dei Founding Fathers la pensavano diversamente. Thomas Jefferson, ad esempio, disse: "Christianity is the most perverted system that ever shone on man".
|
Ali-taglia [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 21 Aug 2008 03:35 AM CDT
|
Posted: 21 Aug 2008 03:22 AM CDT Sinora ho parlato spesso dei DNS e in particolare degli OpenDNS (un servizio che offre liberamente i propri DNS per uso pubblico), sia quando i server DNS di Telecom Italia furono messi in ginocchio, sia per l’annuncio di una vulnerabilità insita nel protocollo DNS stesso che potrebbe permettere ad un malintenzionato, tramite il DNS Cache [...] |
Ibeer: l’inutilità fatta applicazione, pure a pagamento [Vittorio Pasteris] Posted: 21 Aug 2008 03:13 AM CDT |
Posted: 21 Aug 2008 03:00 AM CDT Così si definisce FLIR: uno script che, come il famoso sIFR (qui introdotto da Alessandro Fulciniti), si propone di sopperire alle limitazioni della tipografia per il web. Prima dell’avvento di sIFR (che utilizza Javascript e Flash), chi voleva mostrare un titolo con un font diverso dai soliti Arial, Verdana, e compagnia, rimpiazzava il testo stesso con un’immagine che lo rappresentava. FLIR (Facelift Image Replacement) non fa altro che automatizzare questo processo. L’idea è quella di scrivere la nostra pagina normalmente applicando gli stili necessari e specificando i font voluti tramite l’apposita proprietà L’homepage stessa del progetto, visibile con FLIR e senza FLIR, è un ottimo esempio del risultato che si può ottenere. Utilizzare l’image replacement rispetto al “flash replacement” permette di aggirare alcuni problemi di usabilità che sIFR ha dimostrato di avere con i link: la non visualizzazione del target del link nella barra di stato del browser, l’impossibilità di accedere al menu contestuale o di utilizzare il tasto medio del mouse per aprire il collegamento in una nuova tab. Lo script è comunque abbastanza recente e soffre infatti di alcuni problemi come il mancato supporto delle proprietà Insomma, un progetto da seguire e rivalutare magari fra qualche mese quando, si spera, avrà acquisito una certa maturità… |
3 software gratuiti per utilizzare i videogiochi per Windows su Linux [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Se, nel campo delle applicazioni, il confronto con Windows e Mac OS X è retto alla grande, per quanto concerne il mondo dei videogame, Linux ha ancora molto da invidiare ai concorrenti commerciali… o quasi. Infatti, nonostante i giochi supportati nativamente dal sistema del pinguino siano numerosi, mancano ancora all’appello tutti quelli più famosi e/o complessi, disponibili per le altre piattaforme (console comprese). Per nostra fortuna, esistono però degli ottimi software gratuiti che permettono di ovviare egregiamente al problema. Principali esponenti di questa tipologia di prodotti sono i 3 software gratuiti per utilizzare i videogiochi per Windows su Linux, che stiamo per vedere insieme. Non vi resta che provarli tutti e scegliere quello che fa più al caso vostro. Wine: popolarissimo software, che permette di utilizzare (quasi) senza alcun problema le applicazioni scritte per Windows sui sistemi Linux. Come facilmente immaginabile, supporta anche i videogiochi, ed è quindi lo strumento ideale per far funzionare sul celeberrimo sistema operativo open source anche i titoli più graficamente complessi pensati per quello Microsoft. Una lista con i giochi ufficialmente supportati da Wine è presente in questa pagina. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
SQL Server 2008 Feature Pack [edit] Posted: 21 Aug 2008 02:00 AM CDT A poche ore dal rilascio della versione RTM del nuovo SQL Server 2008, ecco un regalino estivo da parte di Microsoft, il SQL Server 2008 Feature Pack. Questo pacchetto contiene una ricca serie di tool aggiuntivi molto utili e che sicuramente saranno graditi a chi lavora quotidianamente con SQL Server ora giunto alla versione 2008. Il pacchetto comprende i seguenti componenti:
P>>In questa pagina sono disponibili maggiori dettagli sul contenuto del pacchetto nonché i link per il download di ogni singola funzionalità. Il pacchetto infatti non prevede un setup unificato: è possibile più comodamente installare solo le funzionalità di cui si ha realmente bisogno. |
Microsoft ufficializza la tastiera Sidewinder X6! [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 02:00 AM CDT Come tutti sappiamo, Microsoft non produce solamente software o sistemi operativi ma anche i componenti Hardware sono un loro punto di forza. Nelle scorse settimane erano apparsi alcuni “rumors” riguardo a una tastiera molto particolare che tutti i giocatori incalliti ameranno. Beh, le voci ieri sono state confermate dalla stessa Microsoft. La nuova Sidewinder X6 sarà disponibile da settembre, al prezzo di $79,95. Questa tastiera è qualcosa di spettacolare, come vedete dalla foto sopra, il tastierino numerico potrà essere spostato a destra o a sinistra, a discrezione dell'utente. Oltre ad essere un ottimo prodotto, questa tastiera vi permetterà di salvare fino a 90 macro per gioco, inoltre, la particole retroilluminazione vi garantisce un'ottima usabilità. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
shwup, condividiamo i nostri Album personali di ogni evento con assoluta facilità [Geekissimo] Posted: 21 Aug 2008 12:58 AM CDT ![]() Sono sempre più sbalordito dal numero di Servizi Web 2.0 che nascono in media ogni giorno, ma nel contempo solo alcuni valgono davvero e hanno l'onore di essere recensiti su grandi blog. Uno di questi è senza ombra di dubbio shwup il quale ha la simpatica ma completa funzione di permettere ad ogni utente registrato la creazione e la condivisione di Album per tutti gli eventi più belli da noi vissuti caratterizzati da Foto e Video inseriti a nostro piacimento. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
iTunes Subscription a Settembre? [Mac Blog] Posted: 21 Aug 2008 12:35 AM CDT Tre diversi importanti siti di notizie su Apple hanno scritto ieri, dopo aver ricevuto informazioni da persone anonime, articoli in cui prevedevano l’introduzione a Settembre di un servizio di abbonamento ad iTunes. A Settembre, mese in cui per Apple è gà stato predetto il rilascio di nuovi iPod e che, per questo, non sarebbe difficile se ai player venisse affiancata una piccola rinfrescata ad iTunes. Il servizio di abbonamento prevede che, attraverso ad una sottoscrizione di 129 dollari l anno sia reso possibile accedere gratuitamente al materiale di circa metà dello store. Per coloro che inoltre possiedono il pacchetto MobileMe dovrebbe esserci la possibilità di attivare il servizio per soli 99 dollari l anno. Sempre per quanto riguarda MobileMe, ci dovrebbe essere una piccola aggiunta al servizio, ovvero l’accesso all’iDisk anche dal proprio iPhone o iPod Touch (suppongo mediante una nuova applicazione specifica; ma può anche essere che il tutto avvenga mediante una Web App). [Via Cnet] |
Caro Babbo Natale... [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 20 Aug 2008 10:15 PM CDT Letterina: FUCHIVIEW Products.
|
Standing Before the Abyss [Intense Minimalism] Posted: 20 Aug 2008 07:34 PM CDT “If you gaze long into an abyss, the abyss will gaze back into you”, affermava Nietzsche. Ogni traduzione inglese che trovo, leggermente differente, fa assumere connotazioni differenti di significato. Ogni volta che la rileggo in un periodo differente della mia vita assume un significato sempre un po’ differente. In questo periodo sto guardando alcuni degli abissi dentro di me. Ognuno li chiama come vuole, anche con nomignoli affettuosi, se così pare. Questi che sto guardando ora sono radicati in me molto profondamente, tanto che… ad alcuni non riesco a resistere a lungo: tornano. Li ho guardati - usati? - così a lungo, che staccarsene è… è… ~ Il blog nel tempo si è trasformato… lasciando l’introspezione, una volta dominante, al semplice sottotitolo che a periodi alterni cambia, in una forma di criptismo e di essenzialità che a volte riusciva addirittura a generare la fatidica domanda “Che cosa vuoi dire?”, dalla quale son sempre nate interessanti riflessioni. Il sottotitolo però ha sempre avuto un enorme problema: non era storicizzato, così tutti i vecchi sono andati perduti. Visto che lo scopo primario del blog dal mio punto di vista è tenere una memoria storica a mio uso e consumo, ho deciso di fare dei post più o meno coordinati al cambio di sottotitolo. Con magari qualche riga di commento senza alcuno scopo chiarificatore. “Double Blade of Doubt” era il sottotitolo precedente, svanisce oggi. Era legato alla doppia natura del dubbio: da un lato spinta per la curiosità, dall’altro freno per la decisione. Poff. |
Correo Futuro: inviare email nel futuro [maestroalberto] Posted: 20 Aug 2008 07:20 PM CDT ![]() Correo Futuro è un altro servizio che consente di programmare l’invio di email nel futuro. Basta inserire un indirizzo email valido, l’oggetto, il testo del messaggio e selezionare la data di spedizione. Il sistema provvederà ad informarci quando il messaggio di posta elettronica sarà spedito. Il servizio necessita di attivazione sempre via email. Ottimo anche come reminder. Via | PuntoGeek |
WakeMe.At [it] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 20 Aug 2008 05:27 PM CDT Breve brevissimo, quasi telegrafico, vado senz’altro a scrivervi che uno dei motivi per cui non ho blogorreggiato molto nell’ultimo periodo è che stavo dedicando parte del tempo libero allo sviluppo di WakeMe.At, un piccolo, tenero e simpatico esperimento di social network “geografica”. Per saperne di più, c’è un post + o - esaustivo su Chaos’N'Coffee, oppure potete sentirvi fortunati e andare dritti a chiedere un invito per la beta (vale anche lasciare un commento ;) ). Buon divertimento!!! |
Mondo No Web [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 20 Aug 2008 05:01 PM CDT |
Servizio pubblico reticente [Vittorio Pasteris] Posted: 20 Aug 2008 03:58 PM CDT Se per caso anche voi, come me, avete visto il TG1 delle 13:30 di oggi, potrebbe avervi colpito un lungo servizio dedicato alla vicenda del professor Claudio Riolo, politologo dell'Università di Palermo, che dopo quattordici anni di battaglia giudiziaria ha avuto ragione dalla Corte di Giustizia Europea, a cui aveva denunciato l'Italia. Il professore, racconta il servizio, aveva scritto sul periodico Narcomafie un articolo "critico" verso "un ex presidente della provincia di Palermo", ed era stato per questo condannato dal tribunale di Palermo per diffamazione; la corte europea ha riconosciuto che la diffamazione era in realtà legittima critica delle azioni di un politico, e che l'Italia, condannando Riolo, ha violato la libertà di espressione riconosciutagli dal diritto internazionale. Tutto bene, festeggiamo? Sì, però il TG1, nonostante l'esteso servizio con tanto di intervista al professore, si è "dimenticato" di riportare alcuni piccoli dettagli; e potevamo noi, dotati di buona volontà, non supplire a questo "errore" certamente del tutto involontario? Per cominciare, l'"ex presidente della provincia di Palermo" ha un nome, cognome e partito: è Francesco Musotto, ex socialista, all'epoca dei fatti in Forza Italia. Oltre a "dimenticarsi" di fare il nome, il TG1 si è anche completamente "dimenticato" di raccontarci quali fossero le "critiche" contenute nell'articolo. Per esempio, il TG1 si è "scordato" di dire che l'argomento dell'articolo era la strage di Capaci; e che la "critica" per cui il professore era stato condannato dagli inflessibili giudici palermitani consisteva nel paragone tra Musotto e mister Hyde, in quanto egli da un lato presiedeva la provincia di Palermo e rappresentava le istituzioni, e dall'altro, nella sua professione di avvocato, difendeva uno degli imputati per la suddetta strage, strage che ovviamente è attribuita alla mafia. Il TG1 si è poi dimenticato di aggiungere che il suddetto Musotto fu processato per concorso esterno in associazione mafiosa, e che la sentenza, pur assolvendolo, dichiara probabile che egli sia stato eletto con voti mafiosi (tra l'altro fu poi aperto contro Musotto un ulteriore procedimento per voto di scambio) e documenta che la sua villa fu frequentata da mafiosi e usata per nascondervi delle armi, tanto da condannare suo fratello (si sa che in Forza Italia l'adorazione del capo è fondamentale, quindi va di moda avere un fratello che si becca le condanne). Infine, il TG1 non ha riportato le motivazioni della decisione della corte europea, che ritiene che la condanna, pur giustificata in base alle leggi italiane, rappresenti una limitazione della libertà di espressione oltre ciò che - come dicono le convenzioni internazionali - è "necessario in una società democratica", e insomma che le leggi italiane sulla diffamazione e la loro applicazione da parte dei nostri tribunali siano troppo favorevoli ai politici e troppo poco a chi li critica. |
Nimbuzz: non solo mobile VoIP, ora anche location sharing [VoipBlog.it] Posted: 20 Aug 2008 12:48 PM CDT
A fianco dei servizi di telefonia IP e la compatibilità con Skype, Google Talk e molti altri servizi, chat, SMS, messaggi vocali e condivisione di file, Nimbuzz presenta in questi giorni un nuova funzionalità che permette di condividere con i propri contatti la propria posizione e localizzare i propri amici su una mappa per sapere sempre dove si trovano. Eliminando quindi i problemi di reperibilità sarà più facile ed immediato organizzare meeting o riunioni di lavoro, oppure ancora più semplicemente incontrarsi nel luogo più vicino e comodo per tutti. Nimbuzz, inoltre, lo scorso Luglio è stata premiata come migliore start-up della sua categoria al Mobile 2.0 Europe di Barcellona ed è stato anche scelto da Always On, a testimonianza della bontà dei servizi proposti, come uno dei 250 vincitori dell'AO Global 250 secondo vari criteri come innovazione, potenziale sul mercato, commercializzazione del prodotto e risonanza mediatica. |
Tragicomico: Tim mi ha rubato la SIM [30 seconds to Tambu] Posted: 20 Aug 2008 12:46 PM CDT Vi ricordate dello screzio avuto con l’operatrice TIM, che mi assicurava che il mio numero telefonico non era mio? screzio che ho concluso testualmente con le parole “ma vaffanculo vah!”? (questo post, ultimo paragrafo) Nome *****NA Cognome *****EA Sesso F Nazionalità Romania Provincia di nascita ES Quindi? quindi la signora è andata in un centro TIM e l’operatore ha sbagliato a digitare il numero. Se fosse una nuova attivazione ha torto TIM, perché significa che il sistema non si accorge dell’errore e non fa comparire una bella finestra di errore tipo “HEY, questo numero è già attivato, stai attento!”. Se si trattava di un trasferimento ha torto TIM, perché è impossibile intestarsi un numero qualsiasi, ci vuole la firma di chi lo cede, e il signore non ha verificato i dati sullo schermo. (Lo so perché prima il numero era di mio padre e me lo sono trasferito anni or sono) Comunque sia, indovinate un po’ che conversazione-modello ho avuto: dai, scherzo! la conversazione è stata più o meno questa: Che dite? lo faccio? |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment