Spliced feed for Digital blogs |
A Ferragosto è arrivato Wordpress 2.6.1 [Levysoft] Posted: 18 Aug 2008 07:30 AM CDT Il giorno di Ferragosto il team di Wordpress.org ha rilasciato un ennesimo aggiornamento della nota piattaforma di blogging che ora giunge alla release 2.6.1. Nel comunicato si ricorda che si tratta di una versione di mantenimento (che comunque richiede anche un aggiornamento del database) e questa volta, se la vostra installazione funziona bene e siccome [...] |
TubePopper: rendiamo i nostri video più divertenti [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 07:00 AM CDT Da quando Youtube ha acquisito una certa notorietà moltissimi utenti hanno iniziato a caricare qualsiasi tipo di video, anche quelli più insignificanti. Per questo motivo molti video su Youtube sono poco divertenti o veramente inutili. Ma fortunatamente esistono centinaia di servizi web per rendere i video un po più divertenti, uno di questi è TubePopper che ci permetterà di “giochicchiare” con i video di Youtube per renderli più divertenti. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 18 Aug 2008 06:01 AM CDT Già accennato: fatto un giro in Portogallo, una settimana fa (a dir la verità, avrei dovuto essere ancora lì, mortanguerieri). Fatto qualche scatto ma ora come ora non riesco a pubblicare lo stream su Flickr. Ho scelto i migliori e li sistemo qua sotto con Viewbook (si possono vedere full screen in questa pagina). Che però non mi piace più, per cui colgo l'occasione anche per una richiesta: non riesco proprio a trovare un tool di photo gallery soddisfacente, avete qualche suggerimento? Grazie in anticipo.
I primi scatti sono di Lisbona, in particolare dell'Alfama. Il mitico tram 28 - mitico davvero: non solo sti affari, che davvero ti chiedi come fanno a farcela, sono a scartamento ridotto, ma hanno anche un'interasse ridottissima, così riescono a superare pendenze e curve pazzesche. Il posto moderno è il Centro Culturale di Belem. Poi Peniche, sull'oceano, e dintorni: gita all'Ilha Berlenga e le spiagge di Baleal (in questa zona). Oporto per dessert, com'è giusto. Bello, il Portogallo, anche se poi non così diverso da certa Italia - a parte l'oceano, of course, che è stata l'emozione principale, era da tanti anni che non mi capitava. Sostanzialmente economico (mangi bene con 15 euro e puoi dormire dignitosamente con 50, ma trovi molte alternative sopra e sotto), sono tutti gentili, indaffarati e abituati a cavarsela con i turisti. Mi ha colpito Peniche: non che mi aspettassi proprio il paesino di pescatori, ma neanche l'industria del surf. Invece è una specie di Florida, negli ultimi tre anni hanno tirato su migliaia di stanze d'albergo e tutto quanto fa spettacolo. Fanno girare. E gira: c'è pieno di gente e ragazzi che vogliono divertirsi. E anche qualche pirla in giro con la macchina fotografica (= il sottoscritto :) Stacco per un altro po' - almeno, ci provo. Ancora un saluto e a presto. |
Carichiamo in modo automatico i file su Google Docs [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 06:00 AM CDT Come tutti sapete benissimo Google Docs permette di caricare dei file da indirizzi web, ma il procedimento non è molto comodo se si tratta di caricare più documenti contemporaneamente. Il collegamento diretto che può essere utilizzato per caricare documenti dal web in Google Docs è: http://docs.google.com/?action=updoc&formsubmitted=true&uploadURL=DOCUMENTURL Dove ovviamente al posto di DOCUMENTURL andrà inserito il percorso web al nostro documento. Tramite questo collegamento sarà possibile collegare documenti (.doc/.txt/.html/.rtf/.odt), fogli di calcolo (.xls/.csv/.ods), presentazioni (.ppt) e file PDF. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Controlla la reazione dei tuoi riflessi con un gioco [maestroalberto] Posted: 18 Aug 2008 05:28 AM CDT ![]() Reaction è un divertente giochino in Flash proposto dalla BBC con cui verificare la nostra prontezza di riflessi. Si tratta di colpire cinque velocissime pecorelle con una freccia cliccando il più velocemente possibile con il mouse sull’apposito tasto. Se non si beccano in tempo ci sarà una penalità da scontare. Alla fine viene presentato il nostro tempo di reazione, il mio al primo tentativo è stato 0.276 secondi. Fortunatamente ho ancora i riflessi di una lince saltellante… This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Twitter per Nintendo DS: DSTwitter [maestroalberto] Posted: 18 Aug 2008 05:03 AM CDT ![]() Un gruppo di sviluppatori spagnolo propone DSTwitter, ossia un’applicazione per integrare Twitter nella famosa console di Nintendo. Per usarla è necessario scaricare il file compresso (da registrati), scompattare e copiare la cartella ottenuta nella memoria del Nintendo DS ed eseguire l’homebrew dalla flashcard. E’ necessario anche configurare il file dstwitter.config.xml contenuto nella cartella DATA con i dati dell’account Twitter. Necessaria ovviamente una connessione WiFi. DSTwitter è disponibile anche in Italiano. |
Firefox, come memorizzare le password anche dei siti che non lo permettono [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Come noto, la privacy è un argomento che sta molto a cuore a noi geek. Da cookie a referer, passando per javascript ed altre potenziali minacce, siamo sempre pronti ad agire nella direzione giusta, quella che porta alla completa blindatura di tutti i nostri dati sensibili che, in particolar modo quando si utilizzano servizi di home banking, sono più preziosi che mai. Va però sottolineato come in qualche circostanza si esageri, ad esempio quando si è soli ad utilizzare un determinato PC e, nonostante ciò, si vieta al browser che si utilizza di ricordare le password di forum, o siti che hanno un’importanza pressoché relativa. Discorso a parte meritano invece alcuni siti web molto più importanti e delicati, come quello di Paypal (noto servizio di micropagamento utilizzato nell’e-commerce), nel quale è integrata una funzione che non permette ad alcun browser di ricordare la password per accedervi. Ebbene, sappiate che se utilizzate Mozilla Firefox come browser, è possibile memorizzare le password anche dei siti che non lo permettono. Certo, non è proprio il massimo sotto il punto di vista della privacy, ma per puro “spirito geek” diremmo che si può tentare, reimpostando magari tutto allo stato originario dopo aver constatato il funzionamento del trucchetto. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
La compagnia aerea Southwest Airlines fa viaggiare un blogger [Dario Salvelli's Blog] Posted: 18 Aug 2008 04:48 AM CDT Southwest Airlines si è inventata questo contest che termina il 31 agosto. Il regolamento spiega meglio di che si tratta: per candidarti ad essere un “Blog-o-Spondent” devi usare YouTube ed inviare un video sul sito ufficiale che è stato realizzato in partecipazione con Spigit. Alla fine si vince un contratto annuale con la compagnia aerea che offre un lavoro come “Blog-o-spondent“. In quell’arco di tempo infatti bisognerà realizzare 4 video originali su altrettanto città toccate dai servizi di Southwest Airlines che offrirà quindi la possibilità di viaggiare gratuitamente ed un rimborso delle spese di viaggio. Di mezzo non c’è proprio l’attività di blogging ma è un esempio di come le aziende siano aperte ad investire su iniziative che provengono dalla Rete per pubblicizzare i propri servizi. In questo caso si punta tutto sulla forza espressiva del video. Vedremo come andrà. |
Posted: 18 Aug 2008 04:30 AM CDT |
Edit page: modifichiamo qualsiasi pagina web in Firefox [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 04:00 AM CDT Come molti di voi sanno in Firefox è possibile modificare qualsiasi pagina web sfruttando un semplice metodo javascript. Ma se sfortunatamente non ci ricordiamo quest’ultimo e tanto meno non abbiamo creato un bookmarklet con queste funzione, come fare per stupire gli amici modificando la homepage di Wikipedia? (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Imperial Fleet in San Francisco [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 18 Aug 2008 03:31 AM CDT |
Usniff: motore di ricerca torrent super veloce [maestroalberto] Posted: 18 Aug 2008 03:26 AM CDT ![]() Usniff è un motore di ricerca file torrent che include per il momento cinque famosi servizi: The Pirate Bay, BitTorrent, Mininova, IsoHunt, Monova. La ricerca avviene anche contemporaneamente in tutti i servizi e in tempo reale grazie alla tecnologia Ajax. Essa può essere filtrata tramite keyword, dimensione del file, numero dei seed e dei peer. Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Disponibile anche un plugin per Firefox. Via | makeuseof |
Posted: 18 Aug 2008 03:19 AM CDT ![]() MAKE: Blog: The 1920s satnav … CLOCKWORK TEASMADE - Patented in Birmingham in 1902, this brass and copper tea maker was the first Teasmade. The alarm clock triggered a switch and a match was then struck against moving sandpaper, lighting the spirit stove under the kettle. Once the water boiled, the steam pressure lifted a hinged flap and the kettle would tilt, filling the teapot beneath. Finally, a plate would swing over the stove, extinguishing its flames. |
Dramma cinese [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Aug 2008 03:05 AM CDT |
Posted: 18 Aug 2008 03:00 AM CDT Molti lettori che usano il famoso servizio di social bookmarking tornati dalle vacanze avranno trovato una notevole sorpresa: un delicious tutto nuovo! Tantissime le novità introdotte, a cominciare dal dominio: l’url di delicious Il nuovo delicious ha prestazioni più veloci e ha migliorato il motore di ricerca interno, ma le novità più succose riguardano soprattutto la rinnovata veste grafica e il redesign dell’interfaccia. Graficamente il nuovo delicious si presenta senza dubbio più moderno e luminoso, più leggibile e meno scarno. Per ciò che riguarda l’interfaccia sono tantissime le caratteristiche riviste e quelle nuove introdotte. Rimando al post di introduzione del blog ufficiale che contiene un bel video con l’evoluzione del redesign. Ora il mio commento personale: graficamente preferisco di gran lunga questa versione. A livello di interfaccia devo ancora scoprire bene le nuove caratteristiche e sono contento che non ne manchi nessuna della versione precedente. Credo sia solo una questione di abitudine, ma trovo il campo di input per i tag decisamente troppo minuscolo (nella versione precedente era gigantesco, ricordate?) e mi scoccia un po’ lo scrolling verticale per la pagina di salvataggio dei bookmark. Inoltre, il 99% delle volte salvando un bookmark trovo decisamente inutili i tag “popular” suggeriti e uso per lo più i “reccomended”. E voi, che ne pensate della nuova versione? |
Explorer++, fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Anche se ancora in fase di alpha testing (e quindi potenzialmente non troppo stabile), Explorer++ è uno di quei classici software dei quali ci si innamora dopo i primi cinque minuti di utilizzo. Come avrete già facilmente intuito dal suo nome e dal titolo di questo post, si tratta di una fantastica alternativa gratuita all’esplora risorse di Windows, no-install e leggera su hard disk (occupa circa 6 MB) così come sulla memoria RAM (circa 10 MB occupati). L’ideale per chiunque voglia migliorare la sua esperienza di lavoro quotidiana con Windows, potenziando e velocizzando incredibilmente quello che è - probabilmente - l’elemento più utilizzato nel sistema operativo Microsoft: l’explorer. Tra le sue principali caratteristiche, troviamo l’ormai indispensabile navigazione a schede, la possibilità di creare ed utilizzare segnalibri ed una funzione che permette di dividere/riunire facilmente qualsivoglia tipologia di file. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Sicilian Blogger Connection [Giovy's Blog] Posted: 18 Aug 2008 02:24 AM CDT Ormai è ben più di una settimana che sono tornato dalle mie ferie (una settimana ed un giorno, per la precisione) e devo ancora fare i conti con il trauma del rientro al lavoro (anche se al lavoro ci sono tornato già dal giorno dopo). Perchè il titolo di questo post non parla della Sicilia ma dei blogger siciliani? Semplice: perchè, nonostante la Sicilia sia una terra splendida, i blogger siciliani sono ancora meglio… e lo dico sinceramente. L’idea di questo tour siciliano nacque a Roma durante l’evento Tiscali, proprio grazie all’invito di Roberto… che, da perfetto padrone di casa, non solo ci ha ospitato nella sua bellissima (e freschissima, viste le temperature medie siciliane) casa alle pendici dell’Etna, ma ci ha fatto da guida per tre giorni in tutto il catanese, arrivando con noi fino a quota 3000 sull’Etna (beh, non in auto, eh!) Addendum: prima di giungere nel catanese, non posso non citare l’incredibile tour di Palermo, ad opera del mitico Tony, che in una giornata ci ha fatto vedere il meglio di una città semplicemente stupenda. Sempre Roberto ha organizzato la FishCena di mercoledì, che mi ha dato la possibilità di conoscere (finalmente) di persona Gianni (e della sua dolce metà Margaret) e Davide, che conosco online da tantissimo tempo ma che non avevo ancora avuto il piacere di incontrare. Proprio in occasione di questa cena è arrivato l’invito (che ad onor del vero Gianni mi aveva già fatto) a trascorrere qualche giorno con loro in quel di Avola… e… beh, dal momento che avevo preso due settimane di ferie ed in Calabria potevamo andarci quando volevamo… perchè non accettare? Arriviamo quindi ad Avola, dove Gianni e Margaret ci hanno accolto come se fossimo “di famiglia”, si sono fatti in quattro (ed anche in otto, se possibile) per farci vedere dei posti stupendi e che sono sicuro non dimenticherò mai (ma di cui vi parlerò solo dopo aver sistemato il supporto fotografico) A Roberto, Tony, Gianni, Margaret e rispettive famiglie va il mio grazie per l’accoglienza a e l’ospitalità… che spero di poter ricambiare presto, in modo da fargli vedere un po’ della mia terra. |
AdSense for Feeds [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Aug 2008 02:19 AM CDT Via Googlesystem
|
La mela di un iPhone si illumina [Mac Blog] Posted: 18 Aug 2008 02:07 AM CDT |
Service Pack 1 di Visual Studio 2008 e .NET Framework 3.5 [edit] Posted: 18 Aug 2008 02:00 AM CDT È stata finalmente rilasciata la versione definitiva del Service Pack 1 per Visual Studio 2008. Insieme a questo atteso rilascio è stato reso disponibile anche il Service Pack 1 del .NET Framework 3.5. Tante sono le novità apportate da questi due aggiornamenti oltre a numerosi problemi risolti. Su questa pagina trovate dettagliati riferimenti ai contenuti di ciascuno service pack, mentre qui e qui trovate i download diretti dei due SP1. Per quanto riguarda il Service Pack di Visual Studio 2008 degni di nota sono il supporto per SQL Server 2008, l’ADO.NET Entity Designer e migliorie generali al designer WPF. Mentre per il Service Pack del .NET Framework 3.5 troviamo un aumento prestazionale delle applicazioni WPF che può raggiungere il 45%, migliorie nell’ambito dell’ADO.NET Entity Framework e degli ADO.NET Data Service. |
Firefox ShowCase, per un’intuitiva gestione delle schede in Firefox [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 02:00 AM CDT ![]() Bisogna ammettere che Firefox è uno dei browser più apprezzati ed utilizzati al mondo e gran parte di questa sua fama è dovuta alla possibilità di inserire degli Addons i quali hanno il "semplice" ruolo di potenziare il Navigatore Web in questione. Ebbene, oggi torniamo a parlare proprio di questo presentandovi l'ottimo Plug-in Firefox ShowCase che permette una gestione molto intuitiva e semplificata delle Tabs aperte in Firefox. Io personalmente lo trovo a dir poco fantastico come "programma" che è un ottimo rivale a Ctrl-Tab, l'altra famosa estensione la quale rispecchia in tutto e per tutto la nuovissima funzione di Firefox 3.1. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Rising Antivirus: l’antivirus gratuito per il tuo PC! [Geekissimo] Posted: 18 Aug 2008 01:00 AM CDT Il mondo degli antivirus è sicuramente il più battagliero che possa esistere, almeno nel mondo dei computer. Tutte le aziende si sferrano colpi a forza di minor consumo di RAM, oppure a forza di aggiornamenti giornalieri. Molti pensano che l'antivirus migliore sia quello che costa di più, la maggior parte delle volte non è così. Prendiamo per esempio di due antivirus Nod32 e Norton. Il prezzo del primo è inferiore a quello del suo rivale e, come tutti sappiamo, la pesantezza del secondo è veramente alta rispetto al primo che invece è più leggero e assicura aggiornamenti giornalieri. Oggi Geekissimo vi vuole presentare l'alternativa gratuita a questo due antivirus ma non solo a questi. Insieme oggi andiamo a conoscere l'antivirus Rising. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 8 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 17 Aug 2008 11:09 PM CDT Link: Femtocell market update for week of 4 August 2008 « 3G In The Home.
Virgin e' un MVNO su rete Sprint; un utente Sprint e' molto contento della sua femtocella domestica, ma un utente Virgin non riesce a connettersi alla femtocella che gli rifiuta il traffico ma nel contempo di fatto gli inibisce l'accesso alla macrocella superiore. Il diavolo si nasconde nei dettagli... (contrattuali, in prima battuta) |
Aggiungere uno sfondo alle cartelle [Salvatore Aranzulla] Posted: 17 Aug 2008 09:57 PM CDT Non so tu, ma io mi sono decisamente stufato delle solite cartelle di Windows XP, tutte bianche, così “asettiche” e senza possibilità di personalizzarle facilmente. Se anche tu la pensi come me, che ne dici di provare Windowpaper XP? Si tratta di una utility che permette di aggiungere uno sfondo alle cartelle su Windows XP per renderle riconoscibili e particolari. Tutto in maniera estremamente facile e veloce. Eccolo in dettaglio.
|
Salici esoterici su cielo torinese [Vittorio Pasteris] Posted: 17 Aug 2008 06:16 PM CDT |
Organizzare i Feed RSS [TomStardust.com] Posted: 17 Aug 2008 05:10 PM CDT Se avete un sito, è buona norma offrire ai propri lettori la possibilità di iscriversi al Feed RSS per seguire tutti gli aggiornamenti senza difficoltà. In molti casi è sufficiente fornire un unico feed, ma anche con un semplice blog potrebbe essere interessante dare più libertà di scelta. Un esempio è la pagina RSS della Apple, che offre ben 68 feed diversi a cui abbonarsi. E’ sicuramente un caso limite, ma niente vieta di applicare questa pratica al proprio sito, ricordando che più possibilità si offrono ai lettori, più facilmente si riuscirà ad attirare la loro attenzione. Wordpress ad esempio offre diverse opzioni a riguardo:
Se volete offrire ai vostri lettori più modi per farvi seguire, dopo aver messo in evidenza il feed principale sulla home, considerate l’ipotesi di creare una pagina apposita in cui presentare ben organizzati tutti i feed RSS secondari. Potrete inserire anche altre fonti come Flickr o Delicious. In conclusione, ricordate che tutti i browser più recenti sono in grado di riconoscere se un sito offre dei Feed RSS. L’importante è dichiararne la presenza nel codice delle pagine, come ho spiegato in un mio articolo di qualche tempo fa. |
Posted: 17 Aug 2008 05:08 PM CDT Ah, i salesmen. Brutta razza, per chi li conosce. Guarda un po' cos'è ridotto a fare un povero sysadmin...
(via Cheryl) PS Questa è la roba più bizzarra, geeky, infoserva e divertente che mi capita di trovare da parecchio tempo. Francesco e Andrea non se la devono perdere. Sì è vero non si capisce bene ma alcuni passaggi sono fondamentali:"What are you doing?" "Working" "Did you receive my mail saying not to shutdown the web server?" "No" "No, no, that's the Exchange server, I said... No!" Insomma, dieci minuti di video da morir dal ridere :D |
Punti di vista inconciliabili [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 17 Aug 2008 05:01 PM CDT
|
PatternCooler: pattern per i nostri sfondi [maestroalberto] Posted: 17 Aug 2008 04:11 PM CDT ![]() PatternCooler è un’applicazione web per webmaster e designer che permette di creare facilmente pattern per siti web, ossia la trama dello sfondo con cui contornare le pagine. Si parte da uno dei tanti disegni disponibili e attraverso una procedura guidata si scelgono i colori e la dimensione dell’intreccio. Ciò avviene tramite un elegante preview a pieno schermo. Si scarica infine l’immagine generata in formato PNG o, se siamo registrati, si salva sul nostro account. Disponibile una galleria di tutti i pattern presenti sul sito. PatternCooler contiene una enorme libreria di più di 13.000 disegni da cui partire per i più svariati progetti web. Vedi anche BgPatterns. Via | makeuseof |
Pixlr: un photoshop online [maestroalberto] Posted: 17 Aug 2008 03:42 PM CDT ![]() pixlr.com (da non confondere con pixlr.org) è un interessante editor fotografico online che nell’interfaccia assomiglia a Photoshop Express. Lo strumento, basato in Flash, è piuttosto intuitivo da usare per chi già conosce il famoso software di Adobe in quanto ne replica i vari tool anche nella disposizione.. Ovviamente si tratta di un’applicazione web con tutti i limiti che essa può presentare rispetto ad un programma da desktop. L’impatto tuttavia è positivo soprattutto per la possibilità di lavorare su più immagini contemporaneamente. Le immagini editate possono essere salvate in formato JPEG e PNG direttamente sul nostro hard disk. Un giudizio più completo lo daranno gli appassionati e gli esperti del photo editing. Via | mashable |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment