Spliced feed for Digital blogs |
Alcuni tricks di Windows Live che potreste non conoscere [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 07:00 AM CDT Magari non sarà il più accurato nei risultati, ma Windows Live Search offre interessanti funzioni agli utenti, molte delle quali a causa del fatto che è poco utilizzato sono sconosciute, per questo motivo oggi noi di Geekissimo vogliamo segnalarvi 5 trucchetti per Windows Live Search che potreste non conoscere. Guardare un anteprima dei video nei risultati di ricercaQuando effettuiamo una ricerca tra i video in Windows Live Search, sarà possibile vedere una piccola anteprima di questi direttamente dai risultati di ricerca, semplicemente passandoci sopra con puntantore, cosi da poter intuire subito qual’è il video che stiamo cercando. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
5 Servizi gratuiti per caricare i nostri file [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 06:00 AM CDT Con il passare degli anni si condividono sempre più spesso file con altri utenti, e la grandezza di questi non permette di allegarli ad un email. L’esempio più lampante è quello dei video o di applicazioni, per questo motivo diventa necessario caricare i nostri file su siti di hosting gratuiti e che ci permettano di condividere quello che abbiamo caricato anche con altri. Per questo motivo oggi voglio proporvi una lista di cinque servizi gratuiti di hosting davvero molto interessanti. FileSavrFileSavr permette di caricare facilmente i nostri file, l’interfaccia dell’applicazione è davvero molto gradevole. FileSavr permette di caricare file fino a 10GB di dimensioni, che è (eventualmente attendo smentite nei commenti! ) attualmente il massimo a disposizione tra i vari servizi web di questo genere. Non ho trovato nessun limite per quanto riguarda i formati caricabili. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Internet Explorer 8 beta 2, tutte le nuove funzionalità già presenti in Firefox! [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Come ormai tutti ben saprete, Microsoft ha recentemente reso disponibile al pubblico la versione beta 2 dell’ottava versione del browser Internet Explorer. Le novità che l’azienda di Redmond ha introdotto in quest’ultima, così come nella prima beta rilasciata qualche mese addietro, sono notevoli. Eppure, nemmeno quest’ultima release pare essere protagonista di quel colpo di remi che in molti si aspetterebbero da una multinazionale del calibro di Microsoft, ormai chiaramente impegnata in un’aspra competizione con il mondo dell’open source da un lato, ed Apple dall’altro. A dimostrazione del fatto che si poteva decisamente fare di più, oggi vogliamo proporvi una lista contenente tutte le nuove funzionalità di Internet Explorer 8, incredibilmente già presenti - nativamente o grazie alle estensioni - da diverso tempo, nel browser open source Mozilla Firefox. Basta dare uno sguardo veloce alle righe che seguono per capire bene lo stato dei fatti: Ricerca nella pagina Internet Explorer evidenzia tutti i risultati della ricerca effettuata in una determinata pagina, segnalandone il numero accanto alla barra di ricerca.
© Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Studiare le lingue con i video: Yappr [maestroalberto] Posted: 30 Aug 2008 04:36 AM CDT ![]() Yappr è una community dove studiare, apprendere, migliorare soprattutto il proprio Inglese. Sono disponibili 14 lingue, Italiano incluso. Tuttavia, al momento, la piattaforma è incentrata sulla lingua Inglese. In pratica Yappr fornisce video, anche famosi, con la relativa trascrizione del testo parlato o cantato. Gli utenti registrati possono partecipare anche alle sale chat e alle discussioni. Essi possono anche tradurre il testo in altri idiomi. In futuro saranno integrati giochi ed altre attività da svolgere online. Via | ghacks |
Blogger diventa sociale [maestroalberto] Posted: 30 Aug 2008 04:16 AM CDT ![]() Importanti novità in Blogger. Dopo la completa integrazione dei gadget, anche di quelli personali, la famosa piattaforma blogging di Google annuncia nuove funzioni. Alla maniera di Twitter, infatti, sarà possibile includere nel blog i propri seguaci attraverso un widget simile a quello di MyBlogLog dove si mostreranno gli avatar dei profili dei fellowers. E’ stata già integrata anche un’opzione per visualizzare i post dei blog seguiti: Elenco Blog. Insomma Google strizza intelligentemente l’occhio al successo ottenuto dai servizi di microblogging e lifestreaming. Via | Blogger Buzz |
Screenshot superveloci con Pixclip [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 04:00 AM CDT La vita del blogger è complicata e piena d’impegni, ogni minuto risparmiato è un minuto guadagnato e per questo oggi parliamo di un software che di minuti ve ne farà risparmiare moltissimi. Pixclip, infatti, renderà le vostre operazini di screenshoting semplici e veloci. Parliamo di un programma freeware -siamo quindi liberi di utilizzarlo, copiarlo e ridistribirlo a nostro piacimento- leggerissimo che non necessita di installazione. Basterà scaricarlo -da qui- lanciarlo, semplicemente col doppio click del mouse, per testarne immediatamente la facilità di utilizzo. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Il Mediacamp di Riva del Garda [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Aug 2008 03:15 AM CDT Domenica 14 settembre nel programma della Blogfest di Riva del Garda c’era un barcamp senza soggetto. A quel punto ci siamo giocati una idea che frullava nella testa da un po’: il Mediacamp. I tempi organizzativi sono stretti, forse è una piccola follia provare a realizzare un evento del genere in 15 giorni, ma senza sognare si combina poco nella vita. Il Mediacamp è un Barcamp dedicato alle discussioni sullo stato dei media e dell’informazione. Si parlerà di media tradizionali e innovativi, on-line e off-line,analogici e digitali, cartacei, via etere, interattivi, globali e locali. Dell’amata radio e della vituperata televisione, della esplosiva internet e della declinante carta stampata. Si racconterà del cinema di oggi e di quello di domani, del consumo di media dei nativi digitali e di quelli che il il digitale non sanno neppure cosa sia, dei media sociali e dei media “poco sociali”. Un Barcamp dedicato ad addetti ai lavori e a consumatori di media, ai tradizionalisti e ai rivoluzionari, agli amanti degli UGC ed del giornale locale, ai lettori di palmari, iphone, ebook reader, carta stampata e . Il Mediacamp si svolgerà domenica 14 settembre, dalle 10.00 alle 17.00, nell’ambito della BlogFest, nella Piazza delle Erbe, a Riva del Garda Il Media Camp si integra con altri eventi che si svolgeranno alla Blogfest come il LitCamp2008 di sabato 13 o l’ ADVcamp in contemporanea domenica 14 che sarà una vera e propria giornata dedicata alla comunicazione. Rimane un problema appunto: far comunicazione sull’evento nei pochi giorni che mancano alla Blogfest sul lago di Garda. Chi vuol dare una mano all’idea e alla causa può fare circolare la voce ? GRAZIE |
15 sfondi per il desktop dedicati ai fulmini [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Come ci suggerisce Wikipedia (e come dovremmo tutti sapere abbastanza bene, ricordando studi fatti alle scuole elementari), ogni fulmine consiste in una scarica elettrica di grandi dimensioni, che avviene nell’atmosfera e si instaura fra due corpi con una grande differenza di potenziale elettrico. Tralasciando questa parentesi “superquarkiana”, va ammessa la spettacolarità di questo, che è uno degli eventi naturali più frequentemente visibili anche nelle grandi città. E da bravi geek, possiamo lasciarci scappare l’opportunità di abbellire i nostri desktop con un qualcosa di così particolare? Certo che no, quindi eccovi servito un fantastico set di 15 sfondi per il desktop dedicati ai fulmini. ![]() (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
economia sociale di mercato [d o t - c o m a *:o)] Posted: 30 Aug 2008 02:55 AM CDT Orwell sarebbe scappato da un pezzo da un Paese come questo in cui le parole hanno perso ogni significato, in cui non si capisce proprio cosa vuol dire economia quando si parla di Alitalia, in cui l'unica cosa di sociale che ne verrà fuori sarà la socializzazione dei costi (debiti, aiuti ai licenziati etc) e in cui l'unico mercato sarà quello affaristico nel quale i soliti noti che amano farsi chiamare imprenditori venderanno i resti di Alitalia a un prezzo molto più alto di quello, sottostimato, che pagano oggi per l'azienda. Un furto, come al solito. Non bastasse, il tutto viene condotto non dicendo la verità, e cioè che questi imprenditori sono alla canna del gas e hanno bisogno, ancora una volta, di fare razzia del bene pubblico per stare in piedi (e poi "dare posti di lavoro", perchè sono dei ladri con un cuore, sotto sotto) ma in nome di una supposta - anche nel senso che ci viene messa in quel posto - italianità di cui non sappiamo cosa farcene, e condita dal solito abuso di parole di lingua inglese da parte di persone che, dal Pres. del Cons. in giù, l'inglese non lo sanno ma sanno che l'inglese è un ottimo modo per confondere le acque. E i giornalisti, tranne qualche opinionista di buon livello sulla carta stampata ma che leggiamo in quattro gatti, stanno zitti. Bad company, good company. Ma sì, oggi si dice così e si ruba così, no? La buona compagnia, il buon giro, anche se marcio, è quello solito, vostro, di voi mascalzoni, abituati a far andare questo Paese sempre peggio e poi a profittarne, che, come noto, nei momenti difficili, nei crolli delle Borse e dei Paesi, di soldi se ne fanno di più di quando le cose vanno bene. La cattiva compagnia, invece, è quella in cui sono i non molti italiani che usano il cervello e ne hanno pieni i coglioni di un Paese che è un puttanaio e una ruberia continua - cattiva compagnia perchè siamo in mezzo a milioni di connazionali stupidi e ignoranti, coglioni per i quali l'Italia è solo una fottuta, merdosa nazionale di calcio, gente per la quale rubare è normale, così fan tutti, e dai, speriamo che venga una qualche briciola in tasca anche a me mentre i soliti mangiano a sbafo... Leggi anche: Tito Boeri: Costi Pubblici, Profitti Privati. |
Ampliare le porte USB del Mac Book Air a tre [Mac Blog] Posted: 30 Aug 2008 02:50 AM CDT Se l’unica porta USB del Mac Book Air comincia a starvi stretta e sentite la necessità di avere di più, troverete ciò che cercate su ray-out, sito giapponese che ha sviluppato un oggetto, in linea con lo stile e con la grafica del Mac Book Air, che amplia le porte USB del computer, permettendovi di averne tre (l’oggetto si attacca al computer tramite l’unica porta originale e l’uscita audio). Il costo non sono riuscito a capirlo, dato che è tutto scritto in giapponese, e sinceramente nemmeno se sia in vendita online o lo si trovi solamente in giappone. Tutto sommato era solo un articolo per farvi vedere come questo oggetto si integra alla perfezione con il Mac Book Air, per via del suo stile, e di come Apple in futuro potrebbe facilmente crearne uno ufficiale da vendere a chiunque lo richiedesse. [Via Applesfera] |
Scrivere al rovescio [maestroalberto] Posted: 30 Aug 2008 02:40 AM CDT ![]() Escribir Al Revés permette di invertire qualsiasi parola o frase semplicemente digitando il testo e premendo l’apposito pulsante. Non solo il testo viene rovesciato ma anche invertito. Utilità di questo sito? Nessuna se non divertirsi in qualche modo a lasciare messaggi rovesciati e commenti nelle chat e le reti sociali. |
Impariamo l’inglese guardando video con Yappr [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 02:00 AM CDT Non è la prima volta che ci capita di presentare servizi che servono ad imparare l’inglese. Ma se insistiamo un motivo c’è: malgrado sia da considerare rilevante l’avvento di alcune lingue orientali nella classifica delle lingue più importanti al mondo, l’inglese resta e resterà una lingua parlata in tantissimi Stati, primi tra tutti, inutile ricordarlo, Stati Uniti e Gran Bretagna e soprattutto sembra essere la lingua maggiormente utilizzata nel campo informatico. Il sito web Yappr potrà essere un ottimo aiuto per l’acquisizione delle corrette regole di pronunzia dei termini inglesi. Grazie a Yappr possiamo infatti vedere numerosi video in Streaming e, grazie ai testi presenti in alto a destra, potremo cominciare a renderci conto di come si pronunciano molti termini di uso comune e non. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Live USB, velocizza la tua distro Linux [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 01:00 AM CDT Trovo che l’idea di fornire agli utenti una versione Live di Linux per testerlo, soprattutto quando escono nuove distribuzioni e release, sia una cosa assolutamente sensazionale. E’ noto, spero a tutti, che la velocità di accesso lettura/scrittura su una memoria flash (quelle usate all’interno delle chiavette USB) è notevolmente più veloce sia di un lettore cd che di un hard disk (è ciò che fa la fortuna dell EEEPC). Quindi poter testare il sistema operativo su un supporto più veloce del vostro HD è sicuramente una cosa da Geek! Ne esistono diversi, generici o specifici per una particolare distribuzione.
(...) © Marco Mornati per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
GMdesk: la suite di applicazioni Google accessibile dal desktop [Geekissimo] Posted: 30 Aug 2008 12:00 AM CDT ![]() E’ ormai dall’avvento del Web 2.0 e da quando ha cominciato a diffondersi la tecnica di sviluppo web “Asynchronous JavaScript and XML“, più semplicemente conosciuta come AJAX, che le applicazioni web hanno cominciato ad attrarre verso di se un sempre maggiore numero di utenti. A farla da padrone in questo campo è senz’altro Google, grazie soprattutto ai suoi “Google Mail”, “Google Reader” e “Google Docs”. Potrebbe sembrare a prima vista un controsenso, eppure qualcuno ha sviluppato delle soluzioni per trasformare le applicazioni web in applicazioni desktop, per renderle fruibili non esclsivamente da un browser. Avevamo già affrontato l’argomento qualche tempo fa parlando di Bubbles e Fluid, e l’occasione per rifarlo ci è data dal lancio di GMdesk, un software per desktop sviluppato in Adobe Air che svolge una funzione molto simile. (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Point guard for vice president [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Aug 2008 11:29 PM CDT Sarah Pallin non risolverà i problemi del mondo e non permetterà a McCain di vincere le elezioni, ma era una buona giocatrice di basket |
In memoriam: Franco Carlini [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Aug 2008 11:20 PM CDT Un anno fa, il 30 agosto 2007, moriva Franco Carlini: Oggi lo si ricorda anche con una passeggiata nelle sue terre |
Una scelta furba o intelligente: una donna vice di McCain [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Aug 2008 08:39 PM CDT John McCain ha scelto la quarantaquattrenne Sarah Palin, attuale governatore dell’Alaska, come vice presidente per le prossime elezioni presidenziali americane. |
Ask Kids: motore di ricerca per bambini [maestroalberto] Posted: 29 Aug 2008 06:20 PM CDT ![]() Ask Kids è un motore di ricerca per bambini proposto da Ask.com destinato ai giovani fino ai 13 anni di età. Offre ricerche sicure filtrando risultati non consoni ed indesiderati. E’ suddiviso in cinque sezioni, Schoolhouse, Movies, Games, Videos, Images, in modo da rendere chiara la ricerca. Purtroppo è pensato per una utenza di lingua Inglese In homepage c’è un divertente strumento con il quale disegnare sullo schermo provando a ricopiare una figura con un lapis, una penna, un evidenziatore e una gamma di adesivi da incollare sulla lavagna digitale. Un’idea simpatica ed intelligente perfetta per intrattenere i piccoli visitatori. Le varie sezioni si basano su contenuti soprattutto visuali in modo da agevolare la navigazione dei bambini. Tutte le volte che trovo servizi di questo genere o come Quintura Kids mi chiedo perché non ne esistano di simili in Italiano. Ricordo a tutti coloro che sono interessati agli strumenti di questo genere di visitare il nostro motore di ricerca protetto per per bambini, genitori e maestri Ricerche Maestre: il Web per la Scuola Primaria. |
L’abbozzo fra polpa e osso [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Aug 2008 05:39 PM CDT Un chiarissimo Mario Deaglio su Lastampa.it
|
Creare una firma digitale con il contenuto di un blog: Feedsr [maestroalberto] Posted: 29 Aug 2008 04:10 PM CDT Feedsr è un semplice strumento che permette di creare una firma, un sorta di bottone, con gli ultimi post pubblicati in un blog. Basta inserire il feed, l’indirizzo del blog, personalizzare il banner e prelevare il codice da inserire in una qualsiasi pagina web o in un forum (vedi esempio sopra). Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Da registrati tuttavia è possibile salvare le nostre firme digitali, editarle, aggiornare rapidamente i contenuti e caricare un’immagine personale come background delle dimensioni di 468X60 pixel. Potrebbe essere usato come firma elettronica nei servizi di posta elettronica basati sul web alla Gmail. Via | MoMB |
Una collezione completa di icone per Windows Xp e Vista [maestroalberto] Posted: 29 Aug 2008 04:08 PM CDT ![]() 07 Icons pack 2.0 for Windows XP/Vista è una collezione completa di 107 icone gratuite per Windows Xp e Vista liberamente scaricabili in formato ICO. Imperdibili. Scarica | 107 Icons pack 2.0 for Windows XP/Vista (archivio zip, 25 mb) This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
La scuola che sogniamo [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Aug 2008 02:59 PM CDT Via Leonardo Detto questo, i prezzi aumentano. Aumenta tutto, a partire dalle materie prime: aumenterebbe anche se possedessimo la bacchetta magica per eliminare quelle tenie didattiche degli editori scolastici, con le loro pregiate ristampe patinate e colorate, in cui si cambia tutto purché restino gli errori di stampa dell’anno prima. In effetti la bacchetta magica ce l’avremmo: coi soldi che una famiglia spende in libri ci si potrebbe comprare un laptop, installare il wifi a scuola e lavorare direttamente su wiki. In qualche scuola già succede, e forse, chissà, un giorno anche in quella dei vostri figli (dipende anche da voi! Andate alle riunioni!) Certo, i laptop dopo un po’ si scassano, ma se per questo anche i libri: già da oggi, se un ragazzino riuscisse a conservare un laptop per almeno tre anni, la convenienza ci sarebbe eccome. Anche la diffidenza di una classe insegnante un po’ attempata è destinata a squagliarsi al sole di fronte alla possibilità di somministrare verifiche on line che si correggono da sole (tutta roba che esiste già, eh? Non sto inventando niente). |
JavaFX, il via al Web3.0 [Geekissimo] Posted: 29 Aug 2008 11:00 AM CDT Quest'oggi su Geekissimo, vi parleremo del futuro del web, ossia la Java FX. La Sun Microsystem, società nota ai più per essere la casa madre di Java, come anticipato nella conferenza JavaOne 2007 di quest'anno, ha da poco, reso pubblica l'anteprima della JavaFX. JavaFX consentirà a tutti gli sviluppatori, programmatori e designers tramite le apposite plug-in di realizzare le "Rich Internet Applications" (dette RIA) ovvero delle applicazioni internet molto avanzate. Se il web2.0 ed Ajax vi avevano incantato, JavaFX vi lascerà completamente a bocca aperta. La nuova piattaforma Sun darà il via allo sviluppo del Web3.0, così nominato perché aggiunge all'evoluzione delle applicazioni web anche la tridimensionalità dando la sensazione agli utenti di potersi immergere nei contenuti tramite qualsiasi schermo, sia esso lo schermo di un Pc, di un cellulare, di palmare o di una TV HD etc. Nella giornata di ieri era stato appositamente citata una nuova applicazione, Cooliris, utilizzando questa plugin per Firefox vi renderete conto delle potenzialità del Web3.0. Attualmente il progetto è in fase di "lancio", la Sun mette a disposizione tutti i tool e i tutorial possibili per permettere a chiunque di poter dare il proprio contributo agli sviluppatori dell'FX. (...) © Alessandro Morrone (alexzip) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 15 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Post-pop cultures: Burning Man e Boom Festival [Infoservi.it] Posted: 29 Aug 2008 10:47 AM CDT Di là dall'oceano si è appena svolto l'annuale Burning Man. Così raccontano la sua storia...
...in questa pagina. Il blog è tutto da guardare. Quello che mi sono perso in Portogallo è stato il Boom Festival. Speravo fosse un evento da culture underground, ma le amiche che ci sono state mi hanno detto esser stato invece un po' deludente. E' anche un po'... "esploso" per le inaspettate 25.000 presenze. Stranezze, forse. Ma voglio pensare che siano segni che le culture, i movimenti artistici, forme nuove di sperimentazione ed associazione (comunione?) continuano a scorrere sotterranei e a spuntar fuori ogni tanto. (E comunque, raga, dev'esser stato anche un sacco divertente. Ah, se solo. Dice bene il Burning Blog: "Age is just a frame of mind; except when you feel it in your bones" ;) |
Ma porc#£$&%!!! [Infoservi.it] Posted: 29 Aug 2008 10:38 AM CDT Se devo immaginare una connessione a Internet dalla velocità instabile, che ogni tanto inspiegabilmente si blocca, che è basata su slot temporali di 15 minuti ma ha anche dei limiti massimi di traffico di cui non ti rendi conto finché non ti buttan fuori dalla Rete, ma in compenso costa come una fucilata in un malleolo... ...ecco, allora mi viene in mente Vodafone Internet 100 ore. (PS scusate l'OT ma la mancanza di connessione è una roba che mi fa arrabbiare al punto che masticherei le gambe del tavolo) |
#4 recensione Gadget Geek: Il Sole nel barattolo di vetro [Geekissimo] Posted: 29 Aug 2008 10:00 AM CDT ![]() Accidenti, mancano ancora 2 gadget che abbiamo finito… Che peccato, ogni giorno recensisco qualcosa sempre più bello. Quello di oggi è un oggetto davvero particolare che difficilmente troverete nei negozi Italiani per ora… Una lampada un po’ particolare davvero scenica che farà rimanere a bocca aperta tutti i vostri amici… Sto parlando della Sun Jars, la riproduzione della luce del sole in una bottiglia! Si tratta di una lampada particolare dentro un piccolo tubo opaco che a sua volta si trova all’interno del barattolo opaco. (...) © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | 12 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Nuove immagini satellitari in arrivo su Google Maps e Google Earth [Motoricerca] Posted: 29 Aug 2008 09:43 AM CDT ![]() Nuove immagini satellitari GeoEye Mark Brender, un portavoce di GeoEye, afferma che le fotografie avranno una risoluzione pari a 0,41 metri per quanto riguarda il bianco e nero e di 1,65 metri per quelle a colori. Kate Hurowitz, portavoce di Google, ha inoltre comunicato che le nuove immagini dovrebbero essere disponibili nei prossimi 45/60 giorni. Google comunque sta già usando immagini catturate da un altro satellite di GeoEye chiamato IKONOS. Post pubblicato su: Motoricerca Nuove immagini satellitari in arrivo su Google Maps e Google Earth |
Torce Olimpiche: il design dal 1936 al 2008 [Architettura e Design] Posted: 29 Aug 2008 09:26 AM CDT Dal 1936 all’ultima edizione delle Olimpiadi. La storia del design attraverso le torce olimpiche. E’ di pochissimi giorni fa l’articolo pubblicato sul New York Times che immortala tutte le torce olimpiche, dei giochi estivi ed invernali, disegnate negli ultimi 70 anni. Un excursus storico fatto di forme, stili, materiali e concept sempre più interessanti ed affascinanti. Dal lontanno 1936, edizione dei giochi olimpici di Berlino, fino all’ultima edizione ancora fresca nei nostri ricordi, di Pechino 2008. Torce sempre più sofisticate e vivaci. Le più belle, a mio avviso, partono dal 1998 dall’edizione di Negano. Protagonosti assoluti i colori e lo stile. E’ probabilmente da quell’edizione che cambia il design delle torce che vede anche la torcia disegnata da Pininfarina in occasione dei giochi invernali di Torino 2006 fino all’ultima torcia di Pechino, disegnata da Lenovo ed ispirata alla tradizione della Cina. I colori, la forma di pergamena e le “clouds of promises” le nuvole delle promesse della nuova Cina che dialoga con l’innovazione e la modernità senza, come abbiamo visto, dimenticare le radici e le tradizioni locali. Vi lascio al sito interattivo del New York Times. Intanto aspettiamo il 2012 per vedere come si comporterà Londra e quale design sceglierà per la sua torcia London2012…per ora conosciamo solo il logo, criticato dal mondo intero! Aspetto anche con ansia le megastrutture di Londra. Superare la Cina sarà difficile. Tutte le torce
|
Yankee Group e le dimissioni [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Aug 2008 08:17 AM CDT Qui i nomi degli analisti licenziati da Yankee Group. Pare che Ovum e IDC stiano facendo shopping. Pare che non siano stati dati preavvisi; pare che adesso in Yankee Group in Europa siano rimasti solo 3 analisti, 28 in totale e che la riduzione sia quindi pari circa al 40% dello staff |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment