Spliced feed for Digital blogs |
Tanti software per Linux a portata di click con Ultamatix [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 08:00 AM CDT Grazie al rapido sviluppo che ha avuto, Ubuntu gode di una comunità vastissima. Più semplice, sotto certi aspetti, di molte altre distribuzioni, viene resa ogni giorno migliore dai tanti volontari che vogliono unire i propri sforzi a quelli degli sviluppatori ufficiali, realizzando strumenti ed applicazione per semplificarne maggiormente l’utilizzo o estenderne le funzionalità. Uno dei più interessanti progetti è Automatix, un comodo tool per l’installazione di applicazioni in maniera semplice e rapida. Tale progetto, sfortunatamente, non ha avuto vita lunga, ma dalle sue ceneri è sorto un nuovo ed altrettanto interessante lavoro, che prende il nome di Ultamatix. (...) © Davide Falanga per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Il bug Firefox 3-Flash 9 ancora irrisolto, cerchiamo di capire il perchè [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 07:00 AM CDT Uno dei problemi più fastidiosi di Firefox 3 è il bug con Flash che rende praticamente inutilizzabili quasi tutte le applicazioni sviluppate con questa tecnologia. Avevo già segnalato come risolvere il blocco dei video durante la visualizzazione, ma installare la beta di Flash 10 non è una soluzione ottimale in quanto molte applicazioni ancora non riconoscono questa versione, Wordpress in primis. Il bug è noto sia a Mozilla che ad Adobe. La prima nella persona di Mike Beltzner ha dichiarato di essere a conoscenza del bug e che molto probabilmente l’origine del bug è una comunicazione sbagliata tra il plugin e il browser. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 9 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Iimmgg.com, host ed editor di immagini [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 06:30 AM CDT Esistono centinaia di siti-web che ci permettono di hostare gratuitamente le nostre immagini (in modo privato o pubblico). La differenza tra questi siti-web sta nello spazio disponibile offerto per hostare le immagini, quindi “il migliore” si può dire che è quello che offre più spazio (ma non solo) a ciascun utente iscritto. Un’ altra preferenza però potrebbe essere quella del servizio che offre quel sito, ad esempio se (come nel sito proposto in questo articolo) esso vi dà la possibilità esclusiva di editare le vostre immagini dopo averle naturalmente caricate, questo è già qualcosa in più che incita molti ad usare questo servizio anziché un altro. Iimmgg.com offre a tutti, anche ai non registrati, di caricare le proprie immagini utilizzando il servizio di hosting e contemporaneamente di editarle direttamente online, senza quindi scaricare nulla. Quest’ applicazione è molto semplice da utilizzare, basta semplicemente collegarsi al sito e cliccare su “Upload Pictures” nella barra del menu in alto. Dopo si sceglie l’immagine da caricare, presente nel nostro computer e la carichiamo subito cliccando su ” Start Upload “. (...) © Riccardo Messina per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Internet Explorer 8 Beta 2 ecco un piccolo tour fotografico [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 06:00 AM CDT Qualche giorno fa è stata rilasciata la seconda beta di Internet Explorer 8 per questo motivo voglio proporvi la lista delle nuove feature e un tour fotografico della nuova versione (ringrazio yuri per la segnalazione). Innanzitutto bisogna installare la beta precedente per installare quella nuova, quindi nell’ordine si dovrà disinstallare IE 8 Beta 1, riavviare il pc, installare IE 8 Beta 2 e riavviare nuovamente. Per quanto riguarda le prestazioni nulla di eccezionale da segnalare, resta sempre il più lento rispetto agli altri browser. Caricando Gmail ho notato qualche problema di rendering, aggiunta la ricerca inline. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 13 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 28 Aug 2008 06:00 AM CDT Sembrerebbe veramente carino, questo piccolo gadget per Geek che, connettendosi attraverso Internet alla nostra webmail (qualunque sia), è in grado di dirci se abbiamo ricevuto della nuova posta o no. Il tutto funziona mediante un segnale luminoso, attivo nel caso in cui nella nostra casella di posta elettronica ci sia un messaggio non ancora letto. In vendita su Dream Cheeky, è un vero peccato che non sia compatibile con il Mac ma che, per utilizzarlo, occorra possedere il pessimo Windows. |
Internet Explorer 8 Beta 2 [edit] Posted: 28 Aug 2008 05:44 AM CDT A breve distanza dalla Beta 1 dedicata principalmente agli sviluppatori, Microsoft ha appena rilasciato la Beta 2, questa volta utilizzabile da chiunque volesse scoprire in anteprima tutte le novità di questa nuova versione del più diffuso browser internet. Questo post del blog MSDN elenca abbastanza dettagliatamente tutte le novità di Internet Explorer 8 tra cui citiamo, per la sua importanza, la nuova modalità denominata InPrivate, ovvero una modalità nella quale è possibile fare in modo che il browser non mantenga memoria delle azioni compiute e dei dati inseriti durante la sessione di navigazione. Questa modalità è molto utile quando ad esempio il browser viene utilizzato su un computer condiviso e non si vuole correre il rischio di lasciare dati sensibili su di esso. Qui ci sono maggiori informazioni sulle funzionalità che riguardano la privacy mentre a questo indirizzo potete effettuare il download della nuova versione. |
Cercasi mecenate per il Web 2.0 Expo di New York - UPDATED 1 [Dario Salvelli's Blog] Posted: 28 Aug 2008 05:28 AM CDT A proposito della ricerca del mecenate per andare a New York al Web 2.0 Expo ringrazio quanti hanno rilanciato l’appello sul loro blog: quei pochi hanno dimostrato di avere quello spirito di vera condivisione che tutti definiscono “Web 2.0″. La gioia del dono per trovare la felicità senza necessariamente fare economia. Alcuni mi hanno chiesto perchè un’azienda o un editore dovrebbe spendere dei soldi e scegliere di aiutare proprio me: la risposta è semplice ed è insita nella domanda stessa. Io offro la mia disponibilità e passione sui temi che mi interessano e piacciono senza sviscerare un curriculum, consapevole che lì fuori ci sarebbero tanti altri più quotati di me. Ma tu li vedi? Ho avuto finora pochissimi contatti tra i quali quello di Luca De Biase per Nòva 24 (che chiamerò al più presto) e recentemente Robin Good. Ti ricordo che il Web 2.0 Expo è tra pochissime settimane e che i costi da sostenere nel periodo 15-20 Settembre non sono bassissimi: - Nel caso di accredito come media sarebbe possibile non pagare i pass per accedere alle conferenze - La media del costo del biglietto aereo Roma-New York andata e ritorno si aggira attorno a circa 1600 euro. Acquistando i biglietti online con United c’è uno sconto del 5%. - Il costo degli hotel non è basso a New York: un tre stelle ad esempio difficilmente si trova per meno di 250$ a notte (dal 15 al 20 sono 5 notti da pagare). Certo ci si accontenta di una sistemazione modesta ma non è facile trovarne una affidabile in poco tempo. - Ho fatto un conto finale e per queste spese ci vorrebbero sui 3270$ ovvero circa 2224 euro. Non vado lì in vacanza (a chi non piacerebbe farsi un giro a NY?) in un viaggio di piacere ma nemmeno a massacrarmi di lavoro poichè sono argomenti che amo. Grazie ancora a tutti. |
Windows Live Messenger 2009 build 14.0.3921.0717 disponibile per il download! [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Windows Live Messenger ormai lo conosciamo bene tutti: si tratta del software di instant messaging più utilizzato al mondo, da anni. Tra le sue principali caratteristiche, troviamo un’interfaccia sempre molto curata (in pieno stile Microsoft), delle funzioni avanzate che permettono di comunicare con i propri amici nel migliore dei modi e, anche se non ufficiali, numerosi plugin utili ad ampliarne incredibilmente le già ottime potenzialità. Tra qualche mese, come molti di voi già sapranno, vedrà la luce una nuova versione di Windows Live Messenger, la build 14.0.3921.0717 targata 2009, che promette un ennesimo aggiornamento sotto il punto di vista grafico, e qualche nuova funzionalità - benché non rivoluzionaria - che adesso andremo a vedere in dettaglio: © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
La ministro con le Crocs [Vittorio Pasteris] Posted: 28 Aug 2008 04:50 AM CDT
|
Il marketing del calcio [Vittorio Pasteris] Posted: 28 Aug 2008 04:36 AM CDT
|
Premio Anello Debole [Infoservi.it] Posted: 28 Aug 2008 04:29 AM CDT Ricevo e giro: Premio L'Anello Debole |
HowToSayIn: parole e frasi in tutte le lingue del mondo [maestroalberto] Posted: 28 Aug 2008 04:21 AM CDT ![]() HowToSayIn è un pratico strumento di traduzione di parole e frasi in altre lingue, tutte le più diffuse e parlate. Al momento la traduzione avviene in 23 lingue diverse contemporaneamente. Se per esempio voglio saper come si dice “ti amo” in tutte le lingue del mondo posso cliccare sul bottone dell’idioma desiderato per scoprirlo facilmente. Insomma una sorta di dizionario e traduttore molto rapido ed efficiente. Ad ogni traduzione corrisponde un link. Include un motore di ricerca personalizzato, le ricerche più popolari, le traduzioni simili, un forum. Via | killerstartups |
La Cannabis utilizzata come antibatterico [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 04:00 AM CDT Ogni tanto bisogna staccare un po’ dalla tecnologia e qual’è il modo migliore di farlo se non acculturandosi? Ed è per questo che voglio segnalarvi un importante scoperta, alcuni chimici hanno scoperto un altro uso per la cannabis. Infatti come tutti sappiamo bene l’inalazione di cannabis provoca seri danni ai polmoni, ma, è questa è la novità, alcuni componenti della cannabis chiamati cannabinoidi hanno anche proprietà antisettiche. In particolare cinque di essi (THC, CBD, CBG, CBC, and CBN) si sono rivelati essere potenti battericidi ed hanno ottenuto buoni risultati anche nei confronti di batteri noti per essere molto resistenti, come ad esempio il MRSA resistente addirittura agli antibiotici, ma non alla cannabis a quanto pare. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 15 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 28 Aug 2008 04:00 AM CDT Non sto ovviamente parlando del check-in all’areoporto, ma del check-in del codice utilizzando qualche sistema di gestione delle versioni, come per esempio subversion, csv e molti altri. Secondo Jeff Atwood di Coding Horror sbaglia chi lascia passare troppo tempo prima di riportare il proprio codice all’interno del sistema di gestione delle versioni. Il rischio è che nel ritardare questa procedura si verifichino dei seri problemi di integrazione delle modifiche. Inoltre, come sostiene Atwood, il codice che non è versionato è come non esistesse. In azienda tendiamo ad effettuare il check-in abbastanza spesso, circa una volta ogni uno o due giorni. Non è che questo approccio sia comunque privo di insidie, soprattutto quando in molti sono al lavoro sullo stesso progetto. Chi di voi usa un sistema di gestione delle versioni, come si comporta? |
Tutte le informazioni di un sito web con QuarkBase [maestroalberto] Posted: 28 Aug 2008 03:56 AM CDT ![]() QuarkBase è uno strumento completo per SEO, blogger e webmaster che consente di conoscere una gran quantità di informazioni riguardo un sito web semplicemente inserendo la URL. Vengono fornite notizie di carattere generale: provenienza, parole chiave, linguaggio, piattaforma blogging usata, hosting server, feed RSS, siti simili, gli articoli più popolari salvati in Delicious, Digg, Stumbleupon, i link in Twitter e Technorati, Alexa Rank ed altro ancora. Al momento QuarkBase si basa su 30 fonti di informazioni diverse. Esse sono riportate anche in tab più specifiche. |
Comprimere file online con ShrinkFile [maestroalberto] Posted: 28 Aug 2008 03:28 AM CDT ![]() Se non disponiamo di WinZip o di software simili e dobbiamo comprimere file al volo ShrinkFile potrebbe tornare utile. Si tratta di uno strumento per zippare file online. Basta scegliere i file dal computer, caricarli e attendere un link da dove scaricare l’archivio ZIP che rimarrà online per tutta una settimana e quindi può essere anche facilmente condiviso via email. Sempre meglio comunque disporre di applicazioni da desktop e ce ne sono di ottime anche gratuite. Via | makeuseof |
Ubuntu Linux, 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Anche se sono ancora moltissimi gli utenti a non andare oltre il fatidico Ctrl+C per copiare, e l’altrettanto fatidico Ctrl+V per incollare dati, in molti sistemi e programmi sono disponibili numerosissime scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo. Non fa certo eccezione l’ormai celebre sistema operativo open source Ubuntu Linux, ricco - così come Windows - di combinazioni di pulsanti da tastiera, utili a compiere le più svariate operazioni in men che non si dica. Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 10 scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo in Ubuntu Linux. Buona lettura a tutti, e non dimenticatevi di suggerirci quelle che utilizzate voi più di frequente. Passare da un desktop virtuale all’altro: una delle funzioni più comode (e spettacolari, qualora sul sistema in uso fosse installato anche Compiz) integrate in Ubuntu Linux è sicuramente quella relativa agli ambienti di lavoro virtuali, indipendenti l’uno dall’altro e personalizzabili fin nei minimi dettagli. Per passare da un desktop virtuale all’altro, non occorre far altro che utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Freccia Sinistra/Freccia Destra, mentre, se si sfruttano gli effetti speciali di Compiz, è possibile anche utilizzare la combinazione Tasto Super+E. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Qual è il framework CSS giusto per te? [edit] Posted: 28 Aug 2008 03:00 AM CDT Come riportato da Jeremy Keith, la risposta breve di Eric Meyer è nessuno. Riporto da The Lessons of CSS Frameworks:
L’articolo procede analizzando in breve caratteristiche e tratti comuni di alcuni framework CSS quali tipografia, layout, convenzioni per classi e ID e hack. Il campione dei framework analizzati non è esaustivo: qui sul blog, giusto qualche tempo fa abbiamo presentato questo post che contentiene una lista un po’ più corposa. Tornando al post di Keith, personalmente ritengo forse esagerato il paragone con i template: mentre un framework fonisce le basi per tipografia e layout, un template fornisce l’intero design di un sito. La flessibilità e la rapidità di sviluppo con i framework CSS è notevole, dopo il necessario tempo in cui vi si prende confidenza. Condivido però l’invito a realizzare il proprio framework CSS e un annetto fa ho presentato Web design con le griglie che potrebbe essere un buono spunto di partenza. In quanto alla domanda del titolo del post… qual’è il framework CSS giusto per voi? Li avete usati o pensate di farlo? Perché? |
Ancora pochi giorni al BlogDay 2008 [Mac Blog] Posted: 28 Aug 2008 03:00 AM CDT Il 31 Agosto si terrà il BlogDay 2008, ovvero la quarta edizione del BlogDay che qui, a Mac Blog, seguiamo da oramai tre anni. Il BlogDay naturalmente maniene le regole delle edizioni precedenti, così descritte dal sito italiano ufficiale dell’evento:
Ovviamente vedrò di ricordarmi di partecipare, come del resto ho fatto l anno passato. L’invito vale anche per voi che state leggendo questo articolo e possedete un blog. [Via AppleCow] |
clever ad [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 28 Aug 2008 02:52 AM CDT |
Google Developer Day 2008 a Milano [Motoricerca] Posted: 28 Aug 2008 02:28 AM CDT
Oltre al keynote iniziale di presentazione sono previste, come è avvenuto lo scorso anno, numerose sessioni tematiche sia divulgative che pratiche che permetteranno di sperimentare dal vivo le numerose possibilità messe a disposizione da Google agli sviluppatori. Sicuramente un evento da non perdere. L’iscrizione è gratuita. Post pubblicato su: Motoricerca Google Developer Day 2008 a Milano |
Posted: 28 Aug 2008 02:00 AM CDT A dimostrazione che gli script non vanno mai in vacanza, ecco a voi una lista di tre interessanti applicazioni: Milkbox è l’ennesimo clone dell’ormai antico Lightbox, scritto con MooTools 1.2. Lo script non si limita ovviamente alle funzionalità del suo ispiratore, ma offre la possibilità di personalizzare il layout delle finestre, abilitare l’autoplay e molto altro ancora (la pagina principale straborda di demo). Infine, ecco Fancybox, un’altra applicazione basata su jQuery che consente di creare finestre modali dall’aspetto accattivante, che si “aprono” e “chiudono” partendo dalle rispettive immagini, ma non solo. Anche qui è possibile inserire iframe, contenuti inline e personalizzare le animazioni di entrata e chiusura. |
Hagackure, l’animo artistico dell’hacker [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 02:00 AM CDT Non abbiamo sbagliato a scrivere, proprio così Hagackure unisce le parole Hagakure e hacker, due diversi tipi di guerrieri -il samurai da una parte e l’hacker dall’altra- in mondi paralleli che combattono per dar vita allo stesso tipo di provocazioni mentali. Opere d’arte -dipinte per lo più ad olio- che nascono dalla solitudine e dalla frustrazione di artisti dell’hackeraggio che mettono su tela non solo le emozioni ma anche il proprio codice, quasi come per cercare di materializzare su un oggetto solido la causa delle proprie sensazioni. Righe su righe di codice -reale e funzionante- come non l’avete mai visto, una rappresentazione poetica dello spaccato quotidiano dei professionisti dell’illecito. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Ubiquity, il web ancora più semplice [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 01:00 AM CDT Internet oggi favorisce a tutti noi la ricerca di quello che ci serve: abbiamo la possibilità di trovare un ristorante, vederne la mappa, verificare la presenza di pub nelle vicinanze, ecc. ecc. Essere davanti ad un PC connesso in rete ci garantisce la certezza di arrivare dove vogliamo. Per ora è in fase sperimentale ma aperto alle prove del pubblico. Subito dopo l’installazione (e il necessario riavvio del browser) vi verrà presentata la pagina di default di ubiquity (raggiungibile comunque in futuro semplicemente digitando come indirizzo about:ubiquity) dove sono contenute un po’ di informazioni e link utili per cominciare, con inoltre la possibilità di ridefinire la combinazione di tasti per richiamare l’applicativo. (...) © Marco Mornati per Geekissimo, 2008. | Permalink | 7 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Il più potente trimarano transoceanico varato a Lorient [Vittorio Pasteris] Posted: 28 Aug 2008 12:06 AM CDT A Lorient in Bretagna è stato varato Banque Populaire V, il più grande, e veloce trimarano di sempre, lungo 40 metri e largo 27 metri, un bolide del mare per le transoceaniche. |
Expat e Wundrbar: due motori di ricerca utili per chi viaggia o va in vacanza [Geekissimo] Posted: 28 Aug 2008 12:00 AM CDT Sebbene il periodo clou delle vacanze sia purtroppo già terminato, è difficile da credere che tra i lettori di Geekissimo non ci sia ancora una bella parte di persone che vorrebbe recarsi, magari in una località di mare o in una città d’arte, per godersi quel che rimane delle ferie. Siamo nell’era dei Last Minute: figuriamoci se è ancora tardi per trovare qualcosa! E poi, come al solito, Internet è ricca di servizi ottimi, e di certo non ne possono mancare per i viaggi all’estero e non. Quelli presentati oggi sono due motori di ricerca molto particolari, Expat e Wundrbar. Expat è un innovativo motore di ricerca che ci può ben aiutare nella scelta della località della nostra “trasferta”. Con Expat, infatti, potremo ricercare numerosi pareri sulle città italiane e straniere nelle quali vogliamo andare. Ci basterà inserire la località che ci piacerebbe raggiungere e subito vedremo apparire numerosi risultati provenienti da siti e blogs, con opinioni, consigli, pareri da chi conosce o ha già visitato questi posti. Tante informazioni utili per non farci trovare impreparati sul mondo intero! © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Bräda: porta laptop da poltrona per il vero geek [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Aug 2008 11:40 PM CDT |
Macchianera Blog Awards 2008 Red Carpet [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Aug 2008 11:17 PM CDT Via Macchianera
Il form per votare i Macchianera Blog Awards 2008 |
Rumor: Telecom interessata a pezzi di Tiscali ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 27 Aug 2008 09:19 PM CDT 27/8/2008 BluInvest.
9/3/2008 Quinta 's weblog.
Sono ancora della mia idea. |
Contro le antenne [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 27 Aug 2008 09:10 PM CDT Nuova Venezia di oggi:
Qualcuno gli spiega che piu' antenne ci sono, piu' si riduce l'inquinamento elettromagnetico ? |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment