Spliced feed for Digital blogs |
A Valencia [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 13 Aug 2008 07:23 AM CDT Dopo più di 6.000 km di viaggio, mi godo qualche giorno di relax a Valencia con la mia dolce metà. Tra qualche giorno pubblicherò il diario di questo viaggio pazzesco attraverso 5 paesi. Guidone è riuscito a pubblicare in tempo reale le varie tappe delle sue due settimane. |
Ingrandiamo o rimpiccioliamo le icone del desktop con un semplice scroll del mouse [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 07:00 AM CDT Delle volte può essere necessario ingrandire le icone sul desktop, ad esempio perché nostro nonno di 80 anni deve aggiornare il suo profilo su Facebook e non riesce a trovare l’icona per avviare Firefox. Per ingrandire le icone del desktop, in Windows è possibile cliccando con il tasto destro su questo, scegliere tra tre dimensioni prestabilite medio, largo e quella di default “Classica”. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Viddler.com - What’s Design Mean to You? An Interview with... [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 13 Aug 2008 06:55 AM CDT |
Stefania Pellegrini che era costei ? [Vittorio Pasteris] Posted: 13 Aug 2008 06:31 AM CDT |
1000+ Sfondi per Eee Pc [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 06:00 AM CDT Avete appena acquistato un EEE pc ma lo sfondo del desktop non vi soddisfa? Non riuscite a trovare sfondi per la bassa risoluzione del EEE (800×480). Nessun problema, oggi voglio segnalarvi 1000 e più sfondi per il nostro portatile low cost. Ecco dove possiamo trovare degli ottimi wallpapers per il nostro EEE: (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Bentornata Juve in Champions [Vittorio Pasteris] Posted: 13 Aug 2008 05:08 AM CDT |
Gay-O-Meter: un test per i gay (ma anche no) [Dario Salvelli's Blog] Posted: 13 Aug 2008 05:08 AM CDT Cose che girano d’estate non solo nei giornaletti ma anche in Rete. Domande banali del tipo “preferisci ricevere o regalare dei fiori?” non credo proprio indichino l’orientamento sessuale di una persona nè vi si avvicinino molto (anche ad altri aspetti caratteriali). Gay-O-Meter consiste in una trentina di domande con le quali puoi scoprire quanto sei gay. Fornisce come risultato un metro di giudizio in percentuale. Come vedi sopra per curiosità l’ho fatto e mi è uscito il 23%. Eppure data la mia notoria passione per il genere femminile pensavo di rasentare lo zero (mi devo preoccupare?). E tu, quanto sei gay? |
Posted: 13 Aug 2008 05:03 AM CDT Estate, Olimpiadi, Ossezia allora parliamo di cose serie. Avevo una fidanzata (già questa affermazione delinea molto precisamente che è molto facile capire di chi parlo (che anche io ho il mio bel mio passato di consumato tombeur de femmes) (cioè tombeur de femme, una sola) (poveretta)) che non solo non vedeva gli stereogrammi ma si era convinta che fossero una gigantesca burla tramata nei suoi confronti. E che questa burla fosse stata in qualche modo orchestrata da me. E ora che ci penso mi sa che ci lasciammo perché lei si era stufata del fatto che io mi inventavo cose assurde di fronte ad un’ammucchiata di puntini colorati. Insomma morale, chi vede gli stereogrammi non si fidanzi con chi non li vede, che poi, anziché scopare, si passa il tempo a: Io: Guarda questo che fico! un incrociatore stellare! |
8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Solo fino a qualche anno fa, trovare delle valide applicazioni per un sistema alternativo come Linux non era certo un’impresa portabile facilmente a termine, ma con il tempo (fortunatamente) la situazione è drasticamente migliorata, con un continuo fiorire di software per il sistema open source del pinguino, che hanno molto poco da invidiare a quelli disponibili per Windows o Mac OS X. Con la nascita di Adobe Air (runtime multi-piattaforma, che permette di utilizzare e sviluppare alcune applicazioni web come applicazioni desktop) la situazione si è poi ancora più evoluta, con la nascita di fantastiche applicazioni gratuite adatte ad ogni esigenza e funzionanti perfettamente su qualsiasi distribuzione Linux (o quasi). Eccoci quindi pronti a presentarvi 8 applicazioni gratuite per Adobe Air da avere assolutamente su Linux. Che aspettate a provarle tutte?
© Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Well done! FireEagle apre al pubblico! [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 13 Aug 2008 04:40 AM CDT |
Tracciare la produttività con i LEGO. Fantastico! [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 13 Aug 2008 04:21 AM CDT |
BubblePLY: commentare e sottotitolare video attraverso nuvolette di testo [maestroalberto] Posted: 13 Aug 2008 04:08 AM CDT ![]() BubblePLY è una curiosa applicazione web che permette di commentare e sottotitolare video attraverso nuvolette di testo. Si può scegliere un filmato alloggiato in uno dei tanti servizi di video sharing (al momento più di 40, qui la lista completa), YouTube inclusa, e cominciare (guarda il demo). BubblePLY è sviluppato in Flash. I fumetti possono essere personalizzati nel colore dello sfondo e del font e vi si può aggiungere anche alcuni effetti speciali. Ovviamente essi possono essere inseriti nel punto esatto desiderato del video e quindi il servizio torna molto utile semplicemente per sottotitolare. Nei commenti possono essere inseriti anche link. Conclusa l’operazione possiamo condividere il nostro lavoro attraverso un’URL fornita e tramite un codice da inserire in una pagina web. Disponibile anche un comodo bookmarklet per la creazione al volo. |
Ecco 50 motori di ricerca torrent [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 04:00 AM CDT Come avete potuto leggere qualche giorno fa la Guardia di Finanza sotto richiesta del PM di Bergamo, Mancusi ha oscurato il sito thepiratebay.org famoso motore di ricerca torrent. Neanche 24 ore dopo il sito era nuovamente accessibile e per di più i fondatori hanno registrato un altro dominio per noi utenti italiani ovvero labaia.org. Se qualcuno dovesse riscontrare dei problemi per l’accesso al celeberrimo motore di ricerca torrent consiglio di utilizzare i DNS di OpenDNS. Comunque esistono centinaia di altri motori di ricerca torrent ecco perché voglio segnalarvi la lista fatta da thebrainmachine. Ed ecco i 50 motori di ricerca per file torrent: (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Cronaca di un viaggio tra Campania e Sicilia [diploD] Posted: 13 Aug 2008 03:36 AM CDT Appena tornato da un viaggio di dieci giorni. Dieci splendidi giorni: caldo e sole, mare e cultura.
Era la prima volta al sud, ho girato l’Europa testardamente sfruttando gli “anni buoni” per l’interrail ma non ero mai andato oltre Roma. Queste righe sono appunti di viaggio, consigli e impressioni che voglio mettere nero su bianco.
Gli scavi sono una meraviglia, un posto in cui tornerei domani, perchè di certo un giorno non basta. Ti immergi in una città viva, con insegne delle botteghe su strade che ti catapultano negli anni 70 (senza apostrofo). Ci sono i teatri, la piscina, le terme, le ville signorili, il foro e i templi. Dal bordello al mercato coperto: tutto si è magicamente conservato. Una tremenda eruzione ci ha consegnato una città intera. I cartelli che delimitano la zona del ristorante abusivo sottoposto a sequestro, i monumenti chiusi, i cani randagi, il buco nella rete del ristoratore adiacente agli scavi però ti ricordano che in fondo c’è tanto da fare. 5,50 euro per l’ingresso (biglietto ridotto): per un posto così si può pagare ben altro. Dopo un traghetto Salerno-Messina della Caronte (nave rumorosissima.. se per caso dormite nelle poltroncine di seconda classe procuratevi dei tappi per le orecchie), siamo arrivati a Mirto. Paese da 1000 abitanti vicino a Capo D’Orlando (Sicilia, ME) adagiato vicino al parco dei Monti Nebrodi. Eravamo ospiti in casa di parenti, trattati da veri signori. Solo due considerazioni: i dolci siciliani hanno un peso specifico decisamente elevato, il prezzo del caffè al pub è 60 centesimi mentre il conto per due calici di nero d’avola, salatini e un trancio di pizza è 3 euro in totale. Baristi emiliani, adeguatevi!
Il giorno dopo gita alle Eolie. A parte il viaggio organizzato con la guida della serie “speriamo che il tour vi è piaciuto”, dalla quale ci siamo distaccati subito. Lipari e Vulcano sono uno spettacolo naturale. Mi è piaciuta soprattutto Vulcano, dove abbiamo passato la maggior parte della giornata. La spiaggia nera di sabbia lavica, il vulcano fumante, i fanghi a cielo aperto, il mare che bolle, lo scoglio delle sirene cantato da Omero, i faraglioni, la piscina di Venere e la grotta. Queste isole vanno viste anche dal mare, se prendete l’aliscafo da Milazzo e avete tempo, fateci un giretto attorno in barca. E’ stato poi il turno di Palermo. Siamo arrivati dall’autostrada, incolonnati su 3 corsie: le due principali più quella di emergenza, dove assieme alle macchine normali passava anche quella della polizia municipale. Il parcheggio scambiatore è stato l’evento più tragicomico dell’intero viaggio. Tantissimi posti auto, 2 euro per l’intera giornata: perfetto. Vi erano parcheggiate solo la macchina del custode e quella di un tedesco. Nel parcheggio, che serve per lasciare l’auto e prendere il bus, non sono in vendita i biglietti del bus (a parte per l’autista della macchina). Morale: siamo andati a piedi. Palermo è bella, ma tremendamente sporca e caotica: per strada rifiuti di tutti i tipi, nel centro storico non esiste area pedonale e le macchine scorrazzano ovunque. Il turista si trova decisamente a disagio. La cappella palatina, la cattedrale (con l’incisione del Corano sulla colonna del portico laterale), quattro canti, piazza pretoria, martorana ti fanno dimenticare il caos esterno: i mosaici dorati risplendono al sole siciliano che penetra dalle finestre.
Intanto si avvicinava il giorno del ritorno e sulla strada per Messina ci siamo fermati a Tindari. Qui c’è il santuario della Madonna Nera, di recente costruzione, e gli scavi di Tyndaris, città prima greca poi romana. All’interno un suggestivo teatro con il mare che fa da scena. Ti fa ricordare Pompei, ma soprattutto i fasti di una civiltà che in tempi passati ha gettato le basi della nostra. Muniti di tappi ci siamo imbarcati di nuovo per il ritono a Salerno. Poi tappa alla Reggia di Caserta, e qui siamo tornati ai canoni campani: rifiuti sparsi al semaforo, parcheggio privato dove si contratta il prezzo e venditori ambulanti all’interno del complesso vanvitelliano che proponevano guide cartacee e ombrellini parasole, proprio a fianco del cartello che indicava il divieto per gli ambulanti e agli addetti del museo. Gli appartamenti reali hanno ambienti lussuosi e incantevoli, anche se spogli del mobilio, ma il vero tesoro è il parco. Una prospettiva di quasi 3 chilometri fatta di giardini e fontane, decisamente più profonda di quella di Versailles. Se avete tempo e passate di qui, prendetevi una mezza giornata solo per il parco, tra giardino inglese e peschiera, ne vale la pena. Si può salire col pullmino (costo 1 euro) e scendere a piedi. Le biciclette le sconsiglio: 6 euro e 50 all’ora mi sembra un furto. Dopo la visita alla reggia ci siamo rimessi in macchina direzione Frosinone, siamo usciti a Cassino per passare la notte in un borgo ignorato dalle cartine, ma decisamente curato e accogliente: Castelnuovo Parano. Un altro posto da consigliare è il bed&breakfast Al Piccolo Borgo, prezzi onesti, cena perfetta e ambiente gioviale. Ultima tappa Abbazia di Montecassino, dove abbiamo avuto la fortuna di assistere ad una messa con canti gregoriani accompagnati dall’organo principale: davvero affascinante. L’abbazia fu pesantemente bombardata dagli americani nella seconda guerra mondiale ma è stata ricostruita fedele all’originale e oggi conserva l’incanto di prima. Se sei arrivato fin qui a leggere non puoi esimerti da lasciare un commento.. ;) |
Posted: 13 Aug 2008 03:30 AM CDT Per vedere le Olimpiadi di Pechino 2008 esistono numerosi servizi online che danno questa opportunità del tutto gratuitamente: da NBC Olympics on the Go al canale di Yalp dedicato alle Olimpiadi 2008, fino al più completo di tutti, il multicanale internet di Pechino 2008 della Rai, dove è possibile seguire, con 6 flussi video, tutte [...] |
Cpext, raggruppare velocemente i file in base alle loro estensioni in explorer [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Pur avendo abbastanza funzioni per le esigenze dell’utenza media, anche l’esplora risorse di Windows ha delle piccole/grandi mancanze che non lo rendono completo come dovrebbe essere. Giusto per fare un esempio, abilitando la modalità di visualizzazione dettagli, è sì possibile riordinare i file a seconda del tipo (quindi raggruppando tutte le immagini, tutti i video, tutti i file doc, e via discorrendo), ma è impossibile far ciò in base alle estensioni di questi ultimi. Soprattutto per chi ha ogni giorno a che fare con una grossa mole di dati, raggruppare velocemente i file in base alle loro estensioni in explorer (in modo preciso e non in base all’approssimativo “tipo”, come è possibile fare di default in Windows) rappresenterebbe davvero una soluzione ideale per risparmiare tantissimo tempo prezioso. Quindi perché non implementarla grazie ad un bel software gratuito? © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
A voi comunicare: Telecom Italia e Gandhi again [Vittorio Pasteris] Posted: 13 Aug 2008 02:33 AM CDT Via Digital PR
Telecom ritorna a Gandhi per rifarsi una credibilità istituzionali dopo troppi fatti poco edificanti ? |
Mobile Chat per chattare dall’iPhone con ogni servizio di IM [Mac Blog] Posted: 13 Aug 2008 02:31 AM CDT Twenty08 ha rilasciato oggi la sua nuova applicazione per iPhone e iPod Touch, ovvero un client multiprotocollo che permette di chattare con i propri amici attraverso i seguenti servizi di IM:
L’applicazione ha una grafica pulita, molto simile a quella di AIM, già disponibile nell’App Store da mesi. Rispetto a Palringo, inoltre, (che per chi non se lo ricordasse è un altro software simile che è stato recensito alcune settimane addietro fra le pagine di questo blog) ha alcune funzioni aggiuntive, come la possibilità di inserire immagini all’interno dei messaggi instantanei o di sfruttare la tecnologia push di Apple per ricevere notifiche nell’Home Screen su eventuali messaggi in arrivo anche quando l’applicazione è chiusa. MobileChat è disponibile dall’App Store ad un prezzo di 2,99 dollari e, secondo me, può essere un acquisto molto buono. |
Posted: 13 Aug 2008 02:21 AM CDT |
Ecco la nuova ATI Readeon HD 4870. [Geekissimo] Posted: 13 Aug 2008 02:00 AM CDT Il mondo delle schede video è veramente impressionante. Le aziende più importanti del settore, non fanno altre che farsi battaglia a forza di prodotti. Nvidia è da qualche tempo leader di questo settore, come ben sappiamo, però ci sono aziende come ATI che non stanno di certo a guardare. E' stata presentata ieri la nuova scheda video ATI Radeon 4870 HD. Questa nuova scheda video di ATI racchiude in se due potenti schede targate sempre ATI. La nuova Radeon 4870 HD riesce a garantire un'ottima qualità video per Giochi e film. Con una potenza di elaborazione pari a 2,4 teraFLOPS questa scheda risulta essere la più veloce mai creata. L'ATI Radeon 4870 HD, non è l'unico prodotto a essere stato presentato ieri. Questa scheda video ha anche un fratello, l'ATI Radeon 4850 HD. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
I veri tempi dell’iPhone 3G [Mac Blog] Posted: 13 Aug 2008 01:47 AM CDT Molte delle pubblicità realizzate da Apple per l’iPhone 3G fanno vanto della velocità mostrata dal device nel caricare le pagine di internet, nello scaricare file allegati alle mail o nel trovare la posizione attuale attraverso il GPS integrato. Purtroppo però, nella realtà, i tempi per questi compiti non sono gli stessi che Steve Jobs ha deciso di mostrarci nel video pubblicitario. Il filmato sopra mostra appunto il gap fra i tempi reali e quelli dello spot. Voi cosa pensate a proposito? Credete che si tratti di pubblicità ingannevole, o che sia del tutto normale? Del resto secondo me Apple aveva come intenzione solamente quella di mostrare come la velocità fosse aumentata rispetto al modello precedente, o anche come fosse superiore a quella di altri cellulari in circolazione. E mi pare piuttosto ovvio, sinceramente, che per risparmiare tempo nello spot abbiano tagliato il caricamento delle pagine, accorciandolo. [Via Tuaw] |
Posted: 13 Aug 2008 01:00 AM CDT ![]() Dopo una lunghissima attesa, solo di recente è stato rilasciato µTorrent 1.8 che apporta molti cambiamenti interni al famosissimo client il quale permette di scaricare ad una velocità elevata i vari file torrent. Credo che tutti voi conosciate µTorrent, ed è per questo che mi sono sentito in dovere di proporvi questa nuovissima release. Il Changelog è vastissimo, perciò riporterò solo parte del post dello sviluppatore Firon:
© lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Una favolosa Federica Pellegrini [Vittorio Pasteris] Posted: 12 Aug 2008 11:18 PM CDT |
Freschi video.. in attesa di Ferragosto! [Grafica 3d blog] Posted: 12 Aug 2008 10:00 PM CDT [ Animazione 3d ] - Siamo nel bel mezzo di agosto, e manca un giorno per toccare il cuore di tutta l’estate: Ferragosto! Chi ha voglia di un post troppo impegnativo? Nessuno credo.. chi, come me, oggi è davanti il pc di casa credo vorrebbe solo essere con le chiappe al mare! Per cui oggi niente tutorial né notizie impegnative! Ma mi riservo solo piacere di segnalarvi alcuni video degli inizi del blog, allora passati un pò in sordina, che reputo siano da non perdere! 3d Blog ormai ha quasi 2 anni, più di 300 post e oltre 600 commenti… a rovistare chissà quanta roba potreste trovare di vostro gradimento!! Ma niente paura, vi risparmio la fatica segnalandovi io i 6 video imperdibili a cui ho dato spazio soprattutto nei primi mesi.
Fanno sorridere (se non ridere) e davvero ti “rinfrescano” l’animo! E con questo caldo… Buona visione e buon Ferragosto! (-: Tags: animazione |
Potenziare Messenger con StuffPlug [Salvatore Aranzulla] Posted: 12 Aug 2008 09:57 PM CDT Sei un vero mago di Windows Live Messenger e ne sai sempre una più del diavolo. Lo so, lo so! Windows Live Messenger è diventato una vera potenza con Messenger Plus! Live, ma si può fare di più. StuffPlug è un programma che permette di espandere le funzionalità di Windows Live Messenger così come fa Messenger Plus! Live. In particolare, fra le tante cose, StuffPlug permette di utilizzare contemporaneamente due nomi diversi su Messenger (uno per la chat, uno per la lista contatti), di copiare le immagini personali, le emoticon e le animotion dei nostri amici e di raggruppare differenti conversazioni di chat di Messenger in un’unica finestra. Infine, ma non per questo meno importante, StuffPlug può essere usato insieme a Messenger Plus! Live. Leggi l'articolo Potenziare Messenger con StuffPlug |
In USA forte abbandono della telefonia fissa [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 12 Aug 2008 09:00 PM CDT Link: Tough Times Ahead For U.S. Phone Companies? - GigaOM.
Dati dell'ultimo trimestre. Credo che il rallentamento dell'economia acceleri questo trend. Drammatico. Quale soluzione ? secondo me, separare la rete subito, fare pooling di investimenti e puntare sul trasporto di bit. Prima che sia troppo tardi. La competizione verticalmente integrata spinge lgli operatori a incentivare la sottrazione di finanziamento alla rete fissa. L'unica soluzione e' che si riconosca che e' un ambiente comune e quindi tutti contribuiscano. |
Posted: 12 Aug 2008 08:59 PM CDT Link Telecom NZ rejects shareholder call for network separation - Telecompaper.
Perche' ? perche "non e' nell'interesse degli azionisti", come dire "Perche' no." Perche' non e' nell'interesse degli azionisti ? (ha avuto un forte declino della rete fissa nel trimestre) |
Le mappe mondiali dei social network [Vittorio Pasteris] Posted: 12 Aug 2008 07:58 PM CDT |
Saakashvili l’incauto [Vittorio Pasteris] Posted: 12 Aug 2008 07:08 PM CDT
|
Risultati operatori wireless USA [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 12 Aug 2008 07:08 PM CDT AT&T:
Verizon:
Sprint:
T-Mobile:
|
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment