Spliced feed for Digital blogs |
Internet Safety Guidelines [Dario Salvelli's Blog] Posted: 09 Aug 2008 07:33 AM CDT Scrivo meno sul blog perchè sto aggiornando di continuo il post sulle Olimpiadi. Intanto però ho trovato molto divertenti queste linee guida per navigare su Internet: Via [Darkmonkey] |
Geo-tagging disponibile su Flickr [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 07:00 AM CDT Da qualche giorno in Flickr è stata introdotta una nuova feature molto utile che permette agli utenti di inserire un geotag alle proprie foto. Tutto quello che dobbiamo fare è cliccare sul opzione “aggiungi alla tua mappa” nella parte destra di ogni foto, si aprirà un pop up con una piccola mappa offerta da Yahoo e un motore di ricerca per trovare un indirizzo. Anche prima era possibile applicare un geotag alle nostre immagini ma il processo era un tantino più complicato. E da qualche giorno che sto utilizzando questa funzione e devo dire che è molto efficiente e semplice da utilizzare. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Questo è un contest! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 09 Aug 2008 06:04 AM CDT
|
DVD Smith Movie Backup ovvero effettuiamo una copia del nostro DVD su Hard Disk [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 06:00 AM CDT Quante volte avete preso un dvd in prestito e, o perhcè vi mancavano dvd vergini o perchè c’erano delle protezioni non avete potuto effettuare una copia del film? Penso sia capitato un po a tutti, ecco perchè oggi voglio segnalare un ottima applicazione che permette di effettuare un “backup” dei propri dvd sul hard disk. Sto parlando diDVDSmith Movie Backup un software davvero molto semplice da utilizzare e che in qualche click permette di ottenere sul nostro hard disk il film presente nel dvd. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
PageTiki: seguire i siti web che non hanno un feed RSS [maestroalberto] Posted: 09 Aug 2008 05:49 AM CDT ![]() Finalmente un’opzione efficiente e funzionale per seguire i siti web che non forniscono un feed RSS. Si tratta di PageTiki. Da registrati possiamo inserire le URL dei siti da monitorare e il servizio fornirà un feed da aggiungere al nostro lettore tradizionale che permette di controllare le notizie importanti pubblicate. Le informazioni possono anche essere ricevute tramite email. PageTiki ignora i cambiamenti irrilevanti come la modifica del template con l’inserimento di banner, widget e via dicendo. In pratica ci informa sotanto dei nuovi contenuti principali. |
Olimpiadi nerd: speedcabling [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Aug 2008 05:41 AM CDT |
esattamente come Silvio [d o t - c o m a *:o)] Posted: 09 Aug 2008 05:01 AM CDT |
Wanokoto Labs: applichiamo un effetto old ad un immagine [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 05:00 AM CDT Tutti quelli che seguono i miei articoli da un po di tempo conoscono il mio impedimento totale quando si parla di grafica e software relativi. Ecco perché mi piace sempre cercare e scovare applicazioni che con qualche click possono applicare un effetto speciale ad un immagine. Ed oggi voglio segnalarvi l’applicazione online dei Wanokoto Labs disponibile a questa pagina. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
TVsubtitles: sottotitoli per tutte le serie TV [maestroalberto] Posted: 09 Aug 2008 04:41 AM CDT ![]() TVsubtitles è un sito che contiene sottotitoli in varie lingue, Italiano incluso, per un gran numero delle maggiori e più famose serie TV di tutti i tempi, non solo quelle recenti. I più popolari al momento sono: Lost, Prison Break, Friends, House M.D., Heroes, Scrubs, Grey’s Anatomy, Smallville, The Simpsons, South Park. I sottotitoli sono reperibili in formato SRT o SUB e sono scaricabili gratuitamente senza doversi registrare. Un’opportunità per vedere i nostri telefilm in lingua originale, per praticare le lingue o magari per tradurre e guardare in anteprima gli episodi che non sono ancora usciti in Italia. Via | makeuseof |
Controllare il pagerank di tutte le URL di un sito con PaRaMeter [maestroalberto] Posted: 09 Aug 2008 04:20 AM CDT ![]() PaRaMeter è un programma gratuito per Windows 98/2000/XP/Vista in grado di controllare in profondità il pagerank di tutte le URL di un sito. Dopo averlo scaricato ed istallato è necessario estrarre le URL del sito stabilendo il livello di profondità (dal menù Tools). Dopodiché basta salvarle e controllare il pagerank di ciascuna dalla finestra principale. Un ottimo strumento SEO soprattutto per stbilire il livello di popolarità dei contenuti di un blog o di un sito web. Via | ghacks This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
NOD32, cosa fare quando l’aggiornamento automatico non funziona più [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 04:00 AM CDT ![]() Da sempre ai primi posti nelle classifiche comparative dei prodotti commerciali dedicati alla sicurezza informatica, ma soprattutto ai primi posti nelle scelte degli utenti di tutto il mondo, per livello di performance ed efficacia, anche NOD32 antivirus, soprattutto nella sua ultima versione (la 3.0), non può certo definirsi come software perfetto. Sono molte infatti le persone che, soprattutto nell’ultimo periodo, hanno lamentato un problema relativo all’aggiornamento automatico delle definizioni (tramite le quali il software riesce a rilevare e proteggere l’utente dalle varie minacce informatiche). Infatti, nonostante il software segnali che non c’è bisogno di installare nuovi aggiornamenti, in quanto già presente la versione più recente delle definizioni, andando a controllare sul sito ufficiale si scopre che la realtà è ben diversa da quella illustrata dal noto antivirus. Eccoci quindi qui, pronti a suggerirvi una soluzione relativa a cosa fare quando l’aggiornamento automatico non funziona più in NOD32. Basta qualche minuto, una buona dose di pazienza, e si possono dormire sonni tranquilli per aver risolto il problema. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Governo che vai, sito che trovi [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Aug 2008 03:20 AM CDT Via Mario Tedeschini
|
Second Life è una grande “cavolata” [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Aug 2008 03:04 AM CDT
|
Another World, collezione di spettacolari wallpaper con un mix tra paesaggi e fantasia [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() Carissimi amici geek, è decisamente arrivato il momento di fare le classiche pulizie d’estate anche sui nostri desktop. E quale miglior modo per farle, se non quello di abbellire questi ultimi con una collezione di spettacolari wallpaper con un mix tra paesaggi e fantasia? Nessuna, quindi eccoci qui a presentarvi Another World, il set gratuito di sfondi per il desktop che potete ammirare nelle immagini di anteprima a corredo di questo post. Da scenari diurni con floride montagne verdi (in pieno “XP style”) a paesaggi notturni caratterizzati da fantastiche viste su pianeti lontani, passando per ipnotici tramonti sulle rive di fiumi e laghi, ce n’è davvero per tutti i gusti. ![]() © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
In difesa di LastKnight [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Aug 2008 02:59 AM CDT In comunione intellettuale con Daniele Minotti
|
MyTextFile, editor di testo in Ajax accessibile dal browser [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 02:00 AM CDT ![]() Oggi trattiamo di un servizio Web 2.0 semplice, funzionale e intuitivo. Nulla di speciale in fatto grafico o tecnico ma in quanto ad usufruibilità vale molto. Mi riferisco MyTextFile, un sito (Powered by Google) in cui è possibile archiviare i propri testi semplici oppure crearli e salvarli semplicemente possedendo un account Google, cosa che ormai è alla portata di tutti. Per ora le opzioni sono poche, ma considerando che il progetto in questione è ancora in fase beta e quindi di sviluppo, si può definire mediocre. (...) © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Airis 204: il lettore multimediale con lo schermo rotante. [Geekissimo] Posted: 09 Aug 2008 01:00 AM CDT I lettori DVD di questi ultimi mesi stanno veramente mostrando il massimo della tecnologia. Oggi Geekissimo è lieto di presentare un lettore multimediale veramente speciale. Rappresenta, almeno secondo noi, il massimo della tecnologia in commercio in questi giorni. Al prezzo di 200 dollari, Aris 204, è un lettore multimediale di alto livello. Il peso di soli 2,2kg rende questo prodotto veramente maneggevole e di bell'aspetto. Questo prodotto è un lettore di file MP3, WAV e WMA, oltre ad avere una Radio FM e a leggere i CD, è possibile anche visualizzare dei DVD sullo schermo da 7 pollici. Dopo il salto, trovate tutte le caratteristiche principali di questo prodotto. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Gioco della settimana: Micro Olympics [maestroalberto] Posted: 09 Aug 2008 12:37 AM CDT ![]()
Ci sono 3 versioni: Micro Olympics, Micro Olympics on Mars, Micro Olympics Christmas. Lo scopo, tuttavia, è sempre lo stesso. Si tratta di lanciare il più lontano possibile, usando il mouse e nel tempo prestabilito, un aeroplano con un cannone battendo la misura di un avversario. Ottenendo buoni risultati si ottiene il denaro per superare i livelli. Vedi tutti i giochi delle scorse settimane. |
Una forte responsabilità riflessiva [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Aug 2008 12:29 AM CDT Carlo Sorrentino su Reset Probabilmente il cambiamento maggiore consiste proprio nel ripensare la professionalità giornalistica. Tale ripensamento deve partire dalla consapevolezza che sul web il lavoro tradizionale di trasformare gli eventi in notizia, decontestualizzando i primi dalla realtà in cui accadono e ricontestualizzandoli attraverso il processo di selezione, gerarchizzazione e presentazione sui propri mezzi, è insidiato da fonti (cioè i produttori degli eventi: aziende, partiti, sindacati, rockstar, ecc.) sempre più abili nel confezionare eventi notiziabili e da un pubblico attivo nel costruirsi propri processi di selezione e gerarchizzazione attraverso la navigazione in rete. Lo spazio del giornalista appare compresso fra queste due differenti competenze comunicative. Comunque, non s’attenua la sua funzione; anzi, è richiesta una migliore capacità di comprensione e di connessione dei vari fatti che definiscono ogni racconto giornalistico, perché bisogna moltiplicare gli interrogativi a cui un giornalista deve rispondere quando vuole stabilire la rilevanza di un evento Al giornalista serve una forte responsabilità riflessiva, cioè una responsabilità che insista principalmente sulla dimensione relazionale e si basi sull’esperienza vissuta, piuttosto che su etiche del dovere, su ideali superiori universalmente accettati e condivisi. La responsabilità riflessiva appare l’unica in grado di gestire il passaggio a un ampliamento del notiziabile che inficia il mito dell’oggettività nella rappresentazione dei fatti, perché disvela l’inevitabile carattere ricostruttivo della comunicazione, in cui si supera una visione dell’oggettività giornalistica come opportuna sistematizzazione razionale dell’esistente La responsabilità riflessiva s’incentra sulla consapevolezza della parzialità di ogni sguardo, ma non per questo si esime dal coltivare una consapevolezza etica. Sposta l’accento dalla dimensione dell’obbligatorietà, del dovere morale, a quella del confronto con l’altro e della scelta. E’ una responsabilità che nasce dal confronto e s’implementa grazie all’articolazione delle forme d’interazione, che consolidano la possibilità di tale confronto…” |
Risultati Telecom 1H08 (prima meta' 2008) [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 08 Aug 2008 10:32 PM CDT Come sempre, i confronti sono SPPY (same period, previous year) e come sempre faccio un sacco di errori ed omissioni...
Attenzione, seppure non vengono forniti dati complessivi ma solo scostamenti, e' la prima volta da anni che vengono forniti dati di EBITDA di TIM e della wireline. Prima erano messi assieme senza distinzione; le malelingue dicevano che era per celare le magagne di una delle divisioni. |
Radial Menu Prototype, Mac OSX style [Intense Minimalism] Posted: 08 Aug 2008 01:59 PM CDT Ragionavo l’altro giorno con Simbul su alcuni dei prototipi e concept presentati nel contesto del Mozilla Lab per presentare possibili visioni future nell’esperienza d’uso del web.
Non venendomi in mente nessun esempio di menu radiale ben strutturato, modulare, scalabile ed esteticamente piacevole, ho pensato di preparare un mockup seguendo le linee guida di Apple (HIG). Dietro questa scelta vi sono alcune considerazioni di portata più e meno ampia, ma vorrei sapere la vostra opinione in merito. Vi lascio quindi con due domande:
|
Difendere la libertà imbrattando hotel a Pechino [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 12:47 PM CDT |
Free Tibet a Reggio Emilia [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 12:45 PM CDT |
Berlusconi scopa [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 12:19 PM CDT |
Youtube for dummies [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 12:16 PM CDT Matteo fa un po’ di chiarezza sulle legalities di Youtube sugli usi di suo materiale dai broadcaster tradizionali e apre un interssante e importante dibattito sul tema dei problemi possibili dell’attribuzione dei diritti del materiale presente nelle piattaforme social o ugc …
|
Questa è l’economia bellezza [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 12:08 PM CDT Il cinismo dell’economia e degli operatori di borsa non ha confini, ma va interpretato con correttezza. Ieri dopo la morte tragica di Pininfarina le quotazioni in borsa dell’azienda erano salite tanto da essere sospese, oggi pare siano ancora salite. Sulle prime qualcuno aveva addirittura scritto che la borsa festeggiava l’uscita di scena di un manager incapace. Analizzando meglio i comportamenti c’è da pensare che gli speculatori di borsa abbiano annusato che con la morte di Andrea Pininfarina si sarebbe potuto creare un momento di crisi aziendale che poteva preludere a un tentativo di scalata della stessa. Per cui meglio comprare le azioni e metterle da parte per poi rivenderle e farci un po’ di guadagno. No comment. |
Posted: 08 Aug 2008 11:55 AM CDT In questa settimana questo blog ha utilizzato per un po’ il plugin wp-recaptcha senza eccessivi risultati rispetto a un classico Akismet. Per cui sè tornato al classico metodo antispam. Si attendono consigli per migliorarne l’uso |
Un grande spettacolo a Pechino [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Aug 2008 11:39 AM CDT |
TIM non mi accetta come cliente [andreamartines.com] Posted: 08 Aug 2008 11:30 AM CDT Anche stavolta il mio tentativo di considerare TIM come un’azienda a tutti gli effetti si è rivelato velleitario. Già era ridicola la richiesta di 24/48 ore per consentirgli di verificare l’esistenza del numero (che peraltro avevo già fornito nella richiesta di trasferimento del gestore, senza alcun problema). Dopo 72 ore mi chiama la commessa per consigliarmi di ungere la richiesta ingrippata in centrale inviandogli il certificato di attribuzione del Ministero delle Finanze. Ho fatto inutilmente notare come quella partita IVA sia stata usata, tra le altre cose, per fatturare robette come:
Pare che a TIM come fornitore io vada più che bene! Al contrario di gran parte degli italiani, il mio saldo con la Telecom è sempre stato in attivo, tra entrate e uscite. Ma come cliente evidentemente sono sacrificabile. Del resto come dargli torto, grouchanamente anch’io sono ben riluttante ad abbonarmi a servizi che accettino utenti come me! Bene, ormai sono in partenza per le vacanze, col mio vecchio cellulare passato inutilmente a TIM. Al mio ritorno taglierò per sempre ogni rapporto da cliente con quest’azienda di cartapesta, compresa l’utenza residenziale. Riguardo l’iPhone, l’offerta dati Vodafone resta del tutto inadeguata. Se Tre nel prossimo futuro proporrà un’offerta interessante e troverà digeribili i miei riferimenti commerciali… (ma ha già ora fama di tritautenti!) |
Posted: 08 Aug 2008 10:09 AM CDT ![]() Dopo la presentazione interattiva dell'evoluzione del design delle torce olimpiche, il New York Times presenta un’altra interessante risorsa: la mappa interattiva del medagliere olimpico dall’edizione dei giochi di Atene del 1896 a Pechino 2008. Possibile una visualizzazione grafica e una in base alla classifica delle nazioni. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment