Spliced feed for Digital blogs |
La Cina blocca la vendita di Songs for Tibet dall’iTunes Store [Mac Blog] Posted: 23 Aug 2008 07:30 AM CDT Non c’è ancora nulla di confermato ma sembra che il governo cinese abbia preso la decisione di bloccare l’accesso a una pagina dell’iTunes Music Store che rimanderebbe a un album di musica a favore del Tibet uscito recentemente, una o due settimane addietro. Il governo cinese per ora nega di essere dietro a tutti i problemi che stanno interessando l’accesso in Cina al noto store di musica online, tuttavia ha invitato i cittadini a boicottare i prodotti dell’azienda, quali iPhone, Mac e iPod. L’album, intitolato Songs for Tibet, conterebbe canzoni di venti artisti differenti, che hanno deciso di mostrare attraverso questa iniziativa la loro solidarietà al Dalai Lama e al Tibet. Fra gli artisti ne figurano alcuni famosi, come Sting, Ben Harper, Alanis Morissette, Moby o Regina Spektor (ok, forse quest’ultima lo è un po’ di meno, ma al sottoscritto piace e dunque è doveroso citarla Considerando il costo, di poco più di 11 dollari, e il numero di canzoni in esso contenute, ovvero venti, per noi che possiamo ancora farlo l’acquisto è vivamente consigliato. |
Organizziamo al meglio i nostri segnalibri in Firefox [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 07:00 AM CDT Una cosa che amo di Firefox 3 è la possibilità di inserire un sito nei segnalibri cliccando semplicemente la stellina presente nella barra degli indirizzi. Sebbene questo sia un metodo veloce per salvare siti web non è il più ordinato, in quanto in questo modo non è possibile organizzare decentemente i segnalibri. Ecco perché ci viene in aiuto l’estensione TagMarks che permette in parte di risolvere il problema. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
SUVvia [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 23 Aug 2008 06:37 AM CDT
|
Quello era il mio motorino! [30 seconds to Tambu] Posted: 23 Aug 2008 06:03 AM CDT |
Creiamo il nostro archivio web personale [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 06:00 AM CDT Iterasi è un ottimo tool che permette di creare il proprio archivio web, con un click questo salva una pagina web in formato originale includendo tutte le immagini, style sheets e file Javascript. Le pagine saranno conservate nel proprio account su Iterasi, cosi se il sito va down potete comunque accedere a tutti i contenuti di questo. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Carla Lama [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Aug 2008 05:31 AM CDT |
BBox, player audio veloce e potente [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 05:00 AM CDT ![]() Nel (per nostra fortuna) vasto panorama dei player audio gratuiti per Windows, ci sono innumerevoli validissimi prodotti, pronti a soddisfare le esigenze di ogni utente, ma ciò non frena certamente lo sviluppo di ulteriori ottimi programmi, utili a riprodurre e gestire qualsiasi tipologia di file musicale nel migliore dei modi. Esempio lampante di ciò è BBox, un player audio veloce e potente, non molto leggero sulla RAM (occupa infatti dai 35 ai 40 MB), ma sorprendentemente rapido nell’avviarsi e nel rispondere ai comandi. Tra le sue principali funzioni, oltre al supporto per tutti i maggiori formati di file audio (MP3, WMA, Wave, MP1, MP2, MP4, AIFF, OGG, M4A, M4V, M4P, AAC, AC3, APE, TTA, OFR, SPX, FLAC e CDA), troviamo anche un normalizzatore automatico del volume, un convertitore di audio e CD musicali in MP3 integrato, ed un’avanzata funzione di tagging dei brani. (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
L’iPhone, ora anche di creta [Mac Blog] Posted: 23 Aug 2008 04:02 AM CDT Certe volte è sbalorditivo quanto certi Mac Users buttino via il tempo in creazioni volte a esaltare il loro culto del Mac. Basta pensare a come il sottoscritto si divertisse come un idiota a realizzare dei minuscoli Mac in cartone, un po’ di tempo addietro. E sicuramente ci è voluto il quadruplo dell’impegno e della fatica, a vaughn235, per realizzare questo iPhone di creta e la corrispettiva scatola nel medesimo materiale. Il risultato finale però è decisamente appagante e non può che rendere felici noi Mac Geek che, sicuramente, di conseguenza, elogeremo vaughn235 per il suo ottimo lavoro e per le sue ammirevoli doti artistiche. |
Applicazioni web più veloci con Firefox 3.1 [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 04:00 AM CDT In internet esistono migliaia di applicazioni utilizzate quotidianamente da milioni di persone (Gmail su tutte) la maggior parte di esserre utilizzano la tecnologia Javascript, quindi è necessario che browser non abbia problemi con questo tipo di tecnologia. Per questo motivo dalle prossime versioni di Firefox le prestazioni con il Javascript miglioreranno radicalmente, grazie all’introduzione di una nuova tecnologia chiamata TraceMonkey. Lo scorso giovedi gli sviluppatori di Mozilla hanno eseguito un test dove hanno messo a confronto Firefox 3.1 con TraceMonkey attivato e Firefox 3. I risultati sono nella tabella qui sotto: (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Le Olimpiadi aiutano Internet [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 23 Aug 2008 03:58 AM CDT
|
Vuclip: guardare e scaricare video sul cellulare [maestroalberto] Posted: 23 Aug 2008 03:01 AM CDT ![]() Vuclip è un servizio che consente di ricercare, guardare e scaricare video sul telefono cellulare. Si può accedere anche facendosi inviare l’indirizzo sul telefonino senza installare alcun software. I video sono suddivisi per categoria, possono essere riprodotto in streaming e scaricati in formato MP4. Funziona praticamente con qualsiasi apparato mobile connesso alla rete provvisto di un player per la riproduzione. I video possono essere salvati e condivisi tramite sms. Da valutare ovviamente i costi della propria connessione Internet mobile. Via | makeuseof |
Splash Wallpapers, abbelliamo i nostri desktop con 8 particolari wallpaper astratti [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 03:00 AM CDT ![]() E’ giunto un nuovo sabato di piena estate, il sole splende nel cielo, il caldo si fa sentire insistentemente. Quale potrebbe essere il miglior modo di passare questa bella giornata? Al mare, in montagna, in piscina o in giro con gli amici? Certo, ma anche riservarsi qualche minuto di tempo libero per abbellire il desktop del proprio computer non è una cattiva idea (soprattutto se nella stanza dove si trova il PC c’è l’aria condizionata “sparata” al massimo!). Eccoci quindi pronti a proporvi Splash Wallpapers, 8 particolari wallpaper astratti racchiusi in un unico, imperdibile set, scaricabile gratuitamente da questa pagina del sito deviantART. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Abbreviations: directory di abbreviazioni, sigle e acronimi [maestroalberto] Posted: 23 Aug 2008 02:33 AM CDT ![]() Non sapete cosa significa un abbreviazione, una sigla, un acronimo (un nome costituito da una o più lettere iniziali di altre parole)? In questo caso Abbreviations può tornare davvero utile. Il servizio, sebbene si basi soprattutto su termini di lingua Inglese, consente di conoscerne il significato. Del resto la lingua d’Albione la fa da padrone in rete. Include tuttavia altre lingue importanti, incluso l’Italiano. Vi si trovano dalle abbreviazioni più comuni agli acronimi più complessi e curiosi suddivisi in categorie. Include termini scientifici, giuridici, economici e medici con relativa spiegazione. Disponibile un plugin per Firefox e IE, un widget per Mac OS X, un gadget da desktop e un Search Box da includere in un sito web. Da visitare la Top 100. |
Nanosocial ad Assisi [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Aug 2008 02:11 AM CDT Simone Brunozzi, Luca Conti e Antonio Tombolini organizzano il primo Nanosocial, in programma il prossimo 27 e 28 settembre 2008 ad Assisi (PG). Nanosocial è un micro evento, ristretto a 19 persone, in cui ogni partecipante presenta un tema a sua scelta per 19 minuti, e ne discute per altri 19 minuti con il resto del gruppo. L'evento si svolge dal sabato mattina alla domenica pomeriggio, con intermezzi dedicati al cibo, alla cultura, al networking, e all'amicizia. La location prescelta verrà comunicata tra breve. Una grossa fetta dei partecipanti viene scelta tra le persone "della rete", tecniche o meno tecniche. "Nano", in questo caso, si ispira ai prefissi di potenza del sistema internazionale (nano equivale ad un miliardesimo), e si riferisce perciò alla dimensione di Nanosocial! |
Elezioni americane for dummies [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Aug 2008 01:29 AM CDT |
FeedMyBox: riceviamo tutti i feed via email! [Geekissimo] Posted: 23 Aug 2008 01:00 AM CDT I Feed RSS per molti utenti d'internet, sono ancora un mistero. Ci sono persone che non sanno cosa siano, o come utilizzarli, per alcuni sono troppo difficili, altri invece non sanno proprio come utilizzarli. Oggi Geekissimo vuole segnalare a tutti i lettori del blog, un sito internet che vi permette di ricevere via email tutti i nuovi aggiornamenti. Il sito si chiama FeedMyBox. Il servizio offerto è completamente gratuito, come del resto tutti gli altri servizi web che Geekissimo vi segnala ogni qual volta ne trovi uno d'interessante. Questo sito unisce semplicità d'uso e qualità del servizio in una cosa sola. Semplicità d'uso perché utilizzare il servizio offerto è veramente semplice, poi vedremo come, la qualità del servizio, inoltre, è alta perché funziona alla perfezione, nei giorni in cui lo abbiamo provato, non abbiamo riscontrato problemi. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
40 milioni di Iphone (funzionanti ?) [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Aug 2008 04:44 PM CDT Via Business Week
|
TinEye: motore di ricerca di immagini simili [maestroalberto] Posted: 22 Aug 2008 04:31 PM CDT Ricordate TinEye, il motore di ricerca visuale che consente di ricercare immagini attraverso le immagini? Finalmente apre al pubblico con interessanti novità, tra cui un plugin per Firefox e Internet Explorer, un bookmarklet per le ricerche rapide e gli straordinari widget (vedi sopra un esempio). In questo servizio si può caricare un’immagine dal nostro computer o da URL per ottenere come risultato tutte le immagini uguali e simili residenti in rete ma anche quelle modificate con i servizi di foto ritocco in modo bizzarro e fantasioso. |
Una rassegna di link e notizie [TelaPuntoZero - Innovazione, Economie di Rete & Mercati Web] Posted: 22 Aug 2008 03:05 PM CDT Scusate il silenzio ero in vacanza :) Vi segnalo al volo qualche link che spero troverete interessanti: Mycrocosm e' un progetto del MIT per condividere micro-dati di vita quotidiana. Ogni utente puo' creare grafici per qualsiasi argomento (ad esempio per registrare cosa mangia ogni giorno a pranzo). I dati si possono anche aggiornare via SMS e i grafici possono essere gestiti in modo collaborativo con altri utenti. Inizialmente il servizio potrebbe sembrare banale, ma credo abbia molte potenzialtita' interessanti, soprattutto se integrera' un API per permetter di esportare e usare altrove i dati. Un interessante "progetto" di Google Reader che permette di leggere gli articoli condivisi delle due campagne presidenziali americani e dei piu' importanti opinionisti politici. Wired ha lanciato un nuovo portale per piccole imprese. La campagna Cola Life di cui avevo scritto qualche settimana, iniziato da un amico con un gruppo su Facebook, e' stata menzionata su World Changing. Il gruppo Facebook ora ha oltre 4000 membri. Infine tre notizie piu' personali:
|
Telecom aumenta l’upstream a 720 kbit/s per Alice 7 Mega? [Giovy's Blog] Posted: 22 Aug 2008 12:45 PM CDT Poco fa ho notato una cosa “strana” a cui non avevo fatto caso prima: avevo in corso tre upload FTP, e tutti e tre andavano a 30 KB/s (ovvero un velocità di upstream di almeno 720 kbit/s). Do un’occhiata al pannello di controllo del router, che mi conferma una velocità in downstream di 8000 kbit/s ed una in upstream di 896 kbit/s (valori indicativi, è chiaro… ma che confermano una velocità di upload maggiore di quella dichiarata da Telecom Italia). Ho chiesto conferma su Twitter, ma nessuno ha saputo dirmi niente… ma ho ricevuto da Alberto un buon consiglio: effettuare il test di velocità di NGI, a quanto pare molto affidabile… L’ho effettuato, e mi ha dato come risultato 6903 kbit in downstream (ok) e 718 in upstream (velocità sospettata e quasi doppia a quella “di targa” della mia adsl). Faccio passare una decina di minuti… rifaccio il test ed ottengo lo stesso risultato: 6763 kbit/s in downstream e 715 kbit/s in upstream. Ok… hanno “aperto i rubinetti” solo nella mia centrale di zona, o qualcun altro ha potuto verificare lo stesso aumento di velocità in upstream? |
Programmare a Surat, Gujarat, India [Infoservi.it] Posted: 22 Aug 2008 10:57 AM CDT Lo sapevo, lo sapevo che non sarei riuscito a star lontano. Sono ancora in giro ma non posso esimermi dal segnalare questo bel post di Gianluca: "Dal crowdsourcing allo schiavismo digitale". Racconta una sua collaborazione con un gruppo di sviluppatori software in India. Un passaggio mi ha colpito in particolare:
Mi sembra correlato al tema del technology leapfrogging: si salta una generazione tecnologica e, da quasi ultimi, ci si trova all'improvviso tra i primi. Mentre altri, che erano quasi primi, diventano all'improvviso obsoleti. |
Esami alla facoltà di medicina [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Aug 2008 10:14 AM CDT Brutte storie all’istituto di medicina “legale”
|
Fingerfood: direttamente sulle dita [Architettura e Design] Posted: 22 Aug 2008 09:06 AM CDT Piccoli e comodi, ideali per le cenette in piedi e per levare un po’ tutti dall’imbazzo delle cene fingerfood. Si chiamano proprio Fingerfood e sono dei piattini molto particolari. Vediamoli. Come si può sorseggiare un bel bicchierino di vino bianco, gustare un delizioso stuzzichino ed avere comunque una mano libera? Grande dilemma delle cene in piedi. Di soluzioni ne abbiamo viste tante, pensiamo a K-Wine, Kasane o Spaghetti Plate. L’ultimo che ho trovato è un “gioiellino” che si applica direttamente al dito (da qui anche il gioco di parole), un anellino a forma di piattino, dalle dimensioni studiate appositamente per accogliere i bocconi del fingerfood. Non dà fastidio, ha una forma molto gradevole e, soprattutto, non dà impiccio, è maneggevole e lascia le mani libere. Fingerfood, disegnato dal designer Ken Goldman, è disponibile in confezioni da 10 e tutti i piattini-anello hanno dimensioni regolabili, quindi adatti a tutti i tipi di mani, dalle più esili alle più carnosette! Sicuramente non adatti alle persone che ai buffet mangerebbero anche il cameriere!!
|
Creare immagini animate personalizzate con MakeSweet [maestroalberto] Posted: 22 Aug 2008 08:26 AM CDT ![]() MakeSweet è un servizio che consente di personalizzare immagini online mescolandole con altre immagini o con delle scritte. Si può scegliere vari tipi di mix nel Picture Mixer: bandiera al vento, cartellone pubblicitario, tatuaggio, medaglia a forma di cuore, chitarra, libro sul piedistallo, bottiglie di vino, candela, foto al museo, libro. Otterremo una vera e propria animazione 3d in gif da scaricare sul proprio computer e un link diretto all’immagine creata. E’ possibile personalizzare le dimensioni dell’immagine e la velocità dell’animazione. Attraverso un software è possibile anche usare una webcam virtuale per inserire un video personale nell’animazione. Il mio preferito è la bandiera al vento, Flying Flag. This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Altre tre dimissioni da Eutelia [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Aug 2008 05:27 AM CDT Via Ansa Fabio Cerchiai, Ernesto Monti e Giovanni Bennati hanno rassegnato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Eutelia. Tali decisioni sono maturate anche avendo riguardo alla logica ispiratrice della disciplina in tema di cumulo degli incarichi di amministratori e componenti di organi di controllo, cosi’ come da ultimo innovata con le recenti pronunzie della Consob, e in continuita’ con i principi dettati da Borsa Italiana. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment