Spliced feed for Digital blogs |
Windows XP Service Pack 3 con IE6 [edit] Posted: 06 May 2008 08:34 AM CDT Il Service Pack numero 3 del sistema operativo Windows XP non presenterà l'aggiornamento ad Internet Explorer 7 per chi possiede ancora Internet Explorer 6 contenuto nei pacchetti precedenti. Come dettagliatamente spiegato nell'articolo IE and Windows XP Service Pack 3 su IEBlog, per chi usasse ancora IE6 con XP verrà proposto come aggiornamento ad alta priorità, tramite Windows Update, un pacchetto per risolvere alcuni dei più sostanziali bug del browser in questione, mantenendo comunque intatte tutte le caratteristiche precedenti. Ovviamente non è una notizia gradita dagli utenti: IE6 viene ancora presentato come browser predefinito nell'ultimo aggiornamento ufficiale disponibile per WIndows XP: per Microsoft la sua scomparsa sembra ancora lontana. Sempre nell'articolo viene spiegato come verranno gestiti gli aggiornamenti sia per chi possiede IE7 sia per chi ha scaricato la beta 1 di IE8. |
Nasce ApnaCircle.com, servizio web 2.0 per relazionarsi con altre persone [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 08:00 AM CDT ![]() Ed ecco che vi proponiamo un ennesimo servizio Web 2.0, che fa al caso di molte persone, a cui piace relazionarsi e confrontarsi con altri, per scoprire ed imparare cose nuove. Mi riferisco a ApnaCircle.com, sito ancora in fase beta e quindi di sviluppo, ma che offre, a dir poco, sensazionali funzioni per confrontarsi con altre persone, per imparare, per visualizzare il loro profilo, il loro lavoro, insomma, veramente da provare. Molti individui, cercano questi siti, per poter avere incontri con altri simili e viceversa, e spesso non trovano quel che cercano, o se lo fanno, magari non è molto "adeguato". Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
PicLens consente di guardare i video di YouTube a schermo intero [maestroalberto] Posted: 06 May 2008 07:57 AM CDT La nuova versione di PicLens, il plugin che consente di creare presentazioni a schermo intero delle immagini contenute nel web, ora supporta anche i video di YouTube. Ciò significa che, una volta istallata, è possibile vedere a shcermo intero i filmati con un solo click. PicLens funziona in Safari, Firefox, Internet Explorer, Windows Xp e Vista. Via | go2web20 This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Google Maps: le ultime novità [Motoricerca] Posted: 06 May 2008 07:39 AM CDT Google Maps, il servizio di Google dedicato alle mappe, aggiunge costantemente nuove funzioni e una delle ultime è quella relativa alla casella di ricerca che ora è in grado di gestire differenti tipi di query. Quindi non è più necessario passare da un tab ad un altro a seconda del tipo di richiesta. In home page sono inoltre evidenziate alcune delle mappe più popolari. ![]() |
Ma che bel sito! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 06 May 2008 07:24 AM CDT
Post correlati |
Ma che bel sito! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 06 May 2008 07:17 AM CDT
Post correlati |
Ma che bel sito! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 06 May 2008 07:16 AM CDT
Post correlati |
Lo stupidario dell’addetto stampa [Vittorio Pasteris] Posted: 06 May 2008 07:13 AM CDT
|
AIMP2 un alternativa ai soliti audio player [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 07:00 AM CDT Esistono migliaia di audio players, ognuno con le sue caratteristiche, da più pesanti come iTunes e Windows Media Player, ai più leggeri come possono essere Winamp, MediaMonkey. Molto spesso a seconda del nostro lettore mp3 siamo costretti ad utilizzare un player piuttosto che un altro. Oggi però vi voglio presentare AIMP 2, un audio player che pesa solamente 2,88MB e occupa meno RAM di Winamp, inoltre questa utility funziona con tutti i device portatili. Infatti supporta qualsiasi formato dagli AAC agli WMA, permette di registrare le radio sreams, è provvisto di una libreria che permette di organizzare la nostra musica. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Posted: 06 May 2008 06:49 AM CDT Link: Notizie Ansa - Borsa Italiana.
Sono distratto io, o non si è visto in giro molto su questa notizia ? |
Iphone .it [Vittorio Pasteris] Posted: 06 May 2008 06:16 AM CDT
L'iPhone 3G verrà presentato il 9 giugno eandrà a sostitire l'iPhone attualmente in commercio, introducendo una connessione Internet più veloceme rispetto al suo predecessore. |
Crea il tuo SlideShow personale da inserire in un Blog o in un sito! [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 06:00 AM CDT ![]() Quante volte dopo aver fatto, un viaggio vi è venuto voglia di far partecipi delle vostre esperienze, anche i lettori del vostro blog tramite le foto o tramite i video di questo viaggio? Oggi vi presento un modo nuovo di inserire foto sul vostro blog, senza occupare spazio sul vostro Spazio Web. Inoltre una volta caricate le foto e creato l'album, potrete creare uno Slide Show che poi andrete a inserire sul vostro Blog o sito personale. Tutto questo lo potrete fare grazie al nuovo servizio offerto dal sito Picoy. Il sito permette a tutti di registrarsi gratuitamente in pochi istanti. Dovrete inserire solamente l'indirizzo email, il nickname e la password. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Quando andare oltre il font-size 12 [edit] Posted: 06 May 2008 05:51 AM CDT Dico "font size 12" e intendo una dimensione di carattere che solitamente viene utilizzata nella maggior parte delle comunicazioni digitali standard, tenendo ovviamente presente che vi sono lievi differenze tra i vari font (un Arial 12 non riempie lo spazio come un Verdana 12, ad esempio). Non mi riferisco solo alle pagine web, ma ad ogni scrittura che viaggia in pixel e non sul cartaceo. La tendenza che si nota è quella di evitare gli eccessi: né troppo piccolo - che per molti significa illeggibile - né troppo grande. Ma perchè non troppo grande? Io ho sempre trovato, sentito e fornito soltanto una spiegazione estetica. Perché obiettivamente "sta male". L'unica corrente di pensiero stilistico che ha fatto del carattere over-12 un credo da cui non poter derogare è quella americana, ripresa in Italia dai ragazzi di Madri.com. Eppure anche in questo caso l'utilizzo è limitato ad una proposizione commerciale: voglio venderti qualcosa, voglio farti capire bene, voglio che quello che ho scritto ti rimanga in testa. Quindi scrivo grosso. Urlo, quasi, e questa comunicazione urlata mi ricorda molto il marketing e la comunicazione del settore GDO. E tutto sommato non mi attira, lo dico in tutta sincerità. Esistono senz'altro dei casi in cui il sovra-dimensionamento del carattere ha più senso: direi sicuramente i titoli (come quelli dei giornali) e in generale tutti i call-to-action... vi viene in mente qualcos'altro? |
Cibo, gusto e sud: dal Foodcamp alla Puglia [Vittorio Pasteris] Posted: 06 May 2008 05:35 AM CDT
E' stata una esperienza di grande interesse e che potrà essere la base della realizzazione di qualcosa di nuovo e importante. Il pensiero che più gira per la testa è la ricerca di un gusto che diventi sempre più un valore soggettivo diffuso e discusso e non un valore oggettivo che qualcuno ci vuole imporre come dominante. Un valore imposto seppure in modo soft del tipo questo è buono o questo è cattivo. Il gusto basato sulle riviste patinate e sulle trasmissioni televisive dalle inquadrature glamour.La rete permette di discutere, condividere, valutare, soppesare, non di dover considerare per buoni i giudizi dei guru o presunti guru di settore. Il gusto sta diventando fin troppo fashion moda o mode. Meglio riportarlo alle sue dimensioni primitive e primarie. I giorni sono stati conditi dalla straordinarietà di San Martino e della sua Carrese, dal mare e dalle dune di sabbia molisane, dal viaggio di ritono via Bari attraverso l'amata Puglia primaverile. La Puglia ricorda sempre l'Olanda con le sue enormi distese agricole sempre più caratterizzate dalla presenza importante di eliche per la produzione di elettricità. Ma la Puglia ricorda anche l'amatissimo sud della Francia. Una Puglia magica: un ricordo fra tutti: un meraviglioso mercato rionale vicino alla stazione di Foggia. Una vera terra promessa per frutta e verdura meravigliosa a "chilometri zero" dai luoghi di produzione. |
26 software di casa Ashampoo gratis per tutti! [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Da bravi geek conoscerete sicuramente la software house Ashampoo, ai più nota per prodotti di ottima qualità come quelli destinati alla masterizzazione, piuttosto che alla cifratura dei dati o alla protezione del computer da minacce di qualsiasi tipo. Ebbene, tenetevi forte perché in casa Ashampoo hanno perso la testa ed hanno deciso di regalare a tutti noi la bellezza di 26 programmi commerciali, tutti ottimi e dal valore complessivo di circa 500 dollari! Come già accennato, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, con la possibilità di accaparrarseli semplicemente compilando un breve modulo… che aspettate?! Adesso però vediamo nel dettaglio tutti i software, con relativi link per il download e l’ottenimento della licenza: 1. Ashampoo Office 2006
2. Ashampoo AntiSpyWare 2
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 13 commenti |
Un popolo di consumatori che si fida dei Forum [Dario Salvelli's Blog] Posted: 06 May 2008 04:13 AM CDT Tags - Parole Chiave:digital pr poteri consumatori web La ricerca di Digital PR Mentre seguivo il live blogging del convegno “Il nuovo potere dei consumatori sul web” realizzato dall’agenzia Digital PR mi ha colpito questa immagine sopra: fa parte della ricerca annuale di Digital PR sulle comunità online su un campione di circa 5000 persone di internauti (chi frequenta Internet). A quanto pare gli italiani che frequentano la Rete parlano online di motori, salute e tempo libero (la categoria discussioni e curiosità non capisco che senso abbia): ora ho capito perchè molti servizi di Answers sono costellati da domande del tipo “ho fatto sesso senza condom, credete che rimarrò incinta?”. Nel 2007 sono stati archiviati oltre 250 milioni di messaggi sui Forum con una partecipazione attiva, ovvero attraverso domande e commenti, che sfiora il 51%. In maniera analoga è così anche per i newsgroup. Ad una prima lettura, in attesa di studiare la ricerca che sarà a breve disponibile online (metterò il link in Update), i dati non mi sembrano così positivi: hai capito, mia cara blogosfera, dove vanno i navigatori di Internet? I vecchi forum/newsgroup sono ancora validi anzi forse non moriranno mai: provate a trovare un blog con dei commenti che siano in numero (e qualità) superiore a quello di un topic o un thread aperto su di un forum. Non vedo l’ora di sapere cosa ne pensa un esperto come Gianluca. digital pr, poteri consumatori web |
Come procede l’esperimento Flickr Video? [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 04:00 AM CDT L’esperimento dei video su Flickr è cominciato ormai da un mese, ed è tempo di bilanci, per comprendere se l’integrazione della condivisione video sia stata o meno una mossa giusta. Sicuramente nei primi tempi ciò che faceva maggiore clamore era l’incessante protesta degli utenti di Flickr, che con la creazione del gruppo “NO VIDEO ON FLICKR!” contestavano la snaturazione di un servizio nato originariamente come archivio fotografico e ritrovo per fotografi amatoriali e professionisti.
A distanza di un mese si può affermare che il numero dei protestanti è quasi insignificante rispetto a quello degli utenti che hanno caricato video ed al numero totale di video. Anche se Flickr non ne fornisce un numero esatto così come fa per le fotografie, una ricerca avanzata con lo spazio all’interno del titolo restituisce circa 124.000 risultati, ma il numero totale sarà sicuramente molto più grande.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Oggi non si va a Savona [Vittorio Pasteris] Posted: 06 May 2008 03:51 AM CDT Purtroppo nella giornata odierna il bloggante non sarà a Savona per il convegno con Richard Stallman.
|
Posted: 06 May 2008 03:45 AM CDT Il sito delle ferrovie olandesi, ridisegnato da poco, ha introdotto molte caratteristiche interessanti per l'accessibilità. Tra queste la possibilità di ridimensionare il testo, una versione ad alta leggibilità (ovvero uno zoom layout), un uso intelligente di javascript non intrusivo e una funzionalità che vedo per la prima volta, ovvero "Read This", consultabile ad esempio su questa pagina: Il sito si appoggia a ReadSpeaker, un servizio che in sostanza legge la pagina grazie all'output di uno screen reader. Consultare uno dei tanti siti, istituzionali e non, che offrono questa funzionalità credo sia utile per i web designer per constatare come renda una pagina processata da uno screen reader. Vi è già capitato di trovare una funzionalità simile? Che ne pensate? |
Totoministro [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 06 May 2008 03:39 AM CDT Secondo voi, chi sara' il prossimo ministro delle Comunicazioni ? (o sottosegretario, in caso di accorpamento con altro ministero (es. Attività Produttive), dato che i ministeri devono essere 12). Al primo che azzecca il nome, una bottiglia di Recioto dei miei cugini, DAF Milano o DAF Verona. |
Lebendig, animare le finestre quando si aprono e chiudono [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 03:00 AM CDT Qualcuno disse che non v’è nulla di più necessario dell’effimero, e questo concetto è abbastanza veritiero anche per quanto concerne il rapporto quotidiano tra un utente ed il suo computer, proprio grazie a programmi come quello che stiamo per presentarvi oggi. Come potete ben vedere grazie al video dimostrativo che trovate qui sopra, Lebendig è un piccolo, ma potente, software gratuito per Windows XP/Vista che, occupando qualcosa come 2.2 MB di RAM, riesce ad animare le finestre quando si aprono e chiudono, mettendo a disposizione di chi lo utilizza una vasta gamma di differenti animazioni. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 3 commenti |
Un correttore di bozze pare brutto ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 06 May 2008 02:58 AM CDT La Nuova Sardegna di oggi
|
Posted: 06 May 2008 02:47 AM CDT Link: FT.com / Companies / Telecoms - Colao seen as next Vodafone chief.
|
Arriva Redmine 0.7.0, interessante alternativa a Trac [edit] Posted: 06 May 2008 02:33 AM CDT Da qualche giorno è stata rilasciata la release definitiva di Redmine 0.7.0, un sistema di project management completamente scritto in Ruby e basato sul framework Ruby on Rails. Trac è senza dubbio uno dei prodotti open source maggiormente diffusi in questo campo. È stabile, efficiente, largamente adottato e sono disponibili numerosissimi plugin. Nonostante questo, Redmine ha tutte le carte in regola per ricavarsi la sua fetta di mercato. Innanzi tutto è molto simile a Trac come impostazione ma supporta:
Inoltre, Redmine è scritto completamente in Ruby su Ruby on Rails e questo rappresenta un elemento non indifferente per tutti i progetti Ruby based o, più semplicemente, per i programmatori che non hanno familiarità con Python. Se ancora non conoscete Redmine vi invito a dare uno sguardo al sito e provarlo. Approfitto anche per ringraziare Jules per avermi segnalato questo prodotto qualche settimana fa. |
Mosso lancia CloudFS: un’alternativa a S3 di Amazon [Tiziano Fogliata] Posted: 06 May 2008 02:04 AM CDT Mosso (una società che fa parte della famiglia Rackspace) ha annunciato l’arrivo di un nuovo servizio chiamato CloudFS. Si tratta di una soluzione simile a S3 di Amazon per lo storage online di file. Attualmente CloudFS si trova in fase beta privata ed una volta aperto al pubblico i prezzi dovrebbero aggirarsi intorno ai 0,15 dollari per gigabyte, un po’ più conveniente rispetto all’offerta di Amazon. CloudFS è disponibile sia come soluzione singola, sia abbinata ai piani hosting di Rackspace e Mosso. |
Cuba, vanno in vendita i primi computer domestici legali [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 02:00 AM CDT ![]() Pur rimanendo un pressoché totale controllo sulle comunicazioni via internet, Cuba ha dato il via alla possibilità, per le famiglie, di acquistare un personal computer. Cosa fino ad ora proibita. La decisione è stata presa dal presidente Raoul Castro e fa parte di un pacchetto di beni di consumo che da ora in poi saranno liberi. E così da qualche giorno i centri commerciali sono presi d’assalto da cubani interessati all’acquisto, oltre che dei computer, anche di telefoni cellulari e lettori DVD. Unico problema, il prezzo: i computer, infatti, costano in media 800 dollari in un paese dove il salario medio è di circa 20 dollari al mese. La maggior parte di coloro che si dicono interessati all’acquisto hanno però dimostrato di poter pagare in quanto riescono a ricevere mensilmente delle quote extra, soprattutto da parenti che vivono all’estero. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Da 100 a 100.000 contatti in 2 giorni [Vittorio Pasteris] Posted: 06 May 2008 01:58 AM CDT
Alberto Falossi racconta come un blogger possa cavalcare la notizia per diventare famoso
|
MozyHome for Mac, il backup online di Mozy disponibile anche per Mac [Giovy's Blog] Posted: 06 May 2008 01:56 AM CDT Da quando scrivo questo blog, vi ho parlato spesso di backup online; partendo da Mozy (di cui vi parlai qui) e terminando purtroppo con HP Upline (che continuo a sconsigliarvi). Testando vari servizi, ho ovviamente avuto modo di valutarne i pro ed i contro, e mentre HP Upline brillava per feature offerte al punto da avermi quasi convinto ad abbandonare Mozy, quest’ultimo è quello che nel corso del tempo ha indubbiamente brillato per affidabilità e velocità del servizio. Ma… fino a qualche giorno fa una delle pecche più grandi di Mozy era quella di essere Windows-centrico, perchè il software di backup utilizzato dal servizio non esisteva per piattaforme alternative.
Inutile che vi parli delle caratteristiche intrinseche del servizio gratuito (che trovate dettagliate nel mio post iniziale), mentre spenderò due parole sul fatto che, nel corso del tempo, si sia modificata (in meglio, per gli utenti) la loro offerta commerciale. Nel primo post Mozy offriva gratuitamente 2 GB di spazio (e questo è rimasto così) mentre a pagamento si partiva da 30 GB per 59.4 $ l’anno per arrivare ai 119.4 $ necessari per usufruire di 60 GB di spazio. Se vi interessa salvare solo i vostri documenti (lettere, fogli di lavoro, presentazioni ecc) l’account MozyFree è più che sufficiente e non vi costa nulla. Se invece volete salvare molti file e/o file grossi (come… casualmente… delle foto…), MozyHome a pagamento è un ottima (davvero) soluzione. |
Sourceforge implementa l’autenticazione tramite OpenID [Geekissimo] Posted: 06 May 2008 01:00 AM CDT E’ ufficiale SourceForge.net è entrata nel treno del OpenID. Ma che sito è SourceForge? Beh in poche parole è il più grande sito di sviluppo di software open source del mondo, quindi non propriamente un sitarello con 5 visite. Ed è davvero un ottima cosa a parer mio notare che la comunità open source sta muovendo i primi passi vero l’OpenID. Ma che è questo OpenID? Innanzitutto è un sistema open source, decentralizzato, che permette agli utenti di avere un identità digitale in tutto il web, cosi da eliminare i problemi quali diversi nomi utente diversi password per loggarsi in differenti siti. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Close (command + W) your eyes [Mac Blog] Posted: 06 May 2008 12:32 AM CDT Poluz mi segnala una bellissima creazione di Mylittleunderground.com che, mi accorgo ora, ha suscitato interesse anche su Digg, andando a finire fra le news più votate del giorno. Si tratta semplicemente di tre immagini in cui al posto di alcune parole sono stati messi i comandi più utilizzati del Mac come command + N (per creare un nuovo documento), tanto per citarne uno fra quelli utilizzati. Ve le ripropongo in questo post, perchè a parer mio sono fantastiche. Fatemi sapere il vostro parere nei commenti |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment