Spliced feed for Digital blogs |
Gallerie dinamiche con Smoothgallery: il video [edit] Posted: 28 May 2008 08:00 AM CDT Tra le soluzioni Javascript destinate alla creazione di gallerie e slideshow di immagini dinamici, Smoothgallery (giunta alla versione 2.0 e basata su MooTools) è tra quelle più popolari e complete per le opzioni che offre. Comodissimo, ad esempio, il plugin che consente, sfruttando le API di Flickr, di usare come fonte dati i set creati sul popolare servizio. Nel video di ICTv Nunzio Fiore ci mostra le caratteristiche salienti della libreria.
|
La terra a portata di palmo, nell’iPhone [Mac Blog] Posted: 28 May 2008 07:29 AM CDT Nonostante Google Earth non sia ancora approdato sull’iPhone qualche cosa di simile, che ne riempia l’assenza, è già possibile trovarlo sul mercato. Si tratta di un’applicazione sviluppata da un’azienda di nome EarthScape che è riuscita a portare la terra, in formato 3D, sull’iPhone, sfruttando a pieno le caratteristiche del dispositivo attraverso comandi e funzioni che rendono l’utilizzo del software particolarmente piacevole. Il video sopra mostra l’applicazione in uso, permettendo di avere una panoramica di ciò che si è in grado di fare e delle sue caratteristiche principali. [Via Tuaw] |
Posted: 28 May 2008 07:22 AM CDT Il corrispondente italiano di Wired.com, Nicole Martinelli, ha fotografato nella hall dell’hotel nhow di Milano un particolare tavolino a forma di iPod Classic, che farà sicuramente andare su di giri tutti i Mac Geek e, in particolar modo, coloro che adorano il player musicale della mela. Il tavolino è visibile nell’immagine a inizio post e, da quel poco che si riesce a vedere, sembra veramente ben fatto, riproducendo nei dettagli salienti il famosissimo iPod. [Via PodMania] |
Tips: Ecco come leggere magazine e riviste gratuitamente [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 07:00 AM CDT Questo probabilmente è uno dei trucchi più semplici e non geek pubblicati su questo blog, anche se il risultato di tanto poco sforzo è assolutamente meraviglioso. Personalmente sono da sempre un grande lettore di riviste inglesi di informatica perché personalmente quelle pubblicate in Italia non mi attraggono più di tanto. Se anche voi volete avere la possibilità di leggere riviste come PC Magazine, MIT Technology Review, Popular Mechanics, MacWorld, Lonely Planet, Reader's Digest o anche Playboy e Penthouse senza pagare nulla, seguite queste semplicissime dritte. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Cusani: “Rai, rischio crack”. [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 28 May 2008 06:04 AM CDT La Rai come l'Alitalia ? Link: Cusani: "Rai, rischio crack". Intanto a luglio nasce Rai4 | News | Pubblicità Italia.
Niente di nuovo per voi, cari amici...
Avendo guardato il piano industriale, è tutto più chiaro... |
Abilitiamo la “Risposta Automatica” su Gmail! [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 06:00 AM CDT Dopo avervi spiegato come abilitare questa funzione sul vostro account mail Libero.it, oggi andiamo a vedere come abilitare la “Risposta Automatica” su gMail. Abbiamo iniziato questa serie di articoli, tutti che spiegano la stessa funzione, perché riteniamo questa funzione utile a molti Geek ma non solo. Oggi vediamo come abilitare la “Risposta Automatica” su uno dei provider più conosciuto ed utilizzato. gMail si è imposta sul web come l’alternativa libera e gratuita ai grandi provider della rete. La grande G (Google) sicuramente sta tirando fuori dei prodotti completamente gratuiti e ottimi, che posso sicuramente dare battaglia ai programmi a pagamento. Tra i prodotti che sono degni di nota, ricordiamo l’ottima Suite per l’uffico disponibile direttamente online, sto parlando di Google Docs. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
PI: La crisi della telefonia italiana [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 28 May 2008 05:58 AM CDT Tutto da leggere. Alcuni highlights: Link: PI: La crisi della telefonia italiana.
|
Firefox su Vista, come installare manualmente il plugin Flash [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Al giorno d’oggi è praticamente impensabile naìvigare sul web con il proprio browser preferito senza che in quest’ultimo vi sia installato il celeberrimo Flash Player, tramite il quale gustare appieno l’esperienza che i servizi internet moderni ci offrono quotidianamente (o semplicemente rifarsi gli occhi con qualche sito ben fatto e che sfrutta proprio tale tecnologia). Purtroppo però non sono rarissimi i casi in cui l’installazione del famoso plugin non riesce, specie quando si ha a che fare con Mozilla Firefox come browser e WIndows Vista come sistema operativo. Se anche voi siete tra quelle persone ingabbiate nella spirale infernale dell’installazione del plugin Flash fallita, date un’occhiata a questo semplicissimo tutorial, tramite il quale vedere insieme proprio come installare manualmente il plugin flash in Firefox su Vista: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Viva la-rete.net ! [Funky Professor InTheWeb!] Posted: 28 May 2008 04:57 AM CDT Partecipate numerosi all' evento "Le Nuove Reti di Comunicazione per l'Innovazione dei Servizi", il primo Community Meeting de la-rete.net con i miei amici il colossale professor Maurizio Dècina, il mitico Peppino Turani ed il FunkyProfessor aka Marco Zamperini in versione da parata. L' evento si terrà nella prestigiosa cornice dell' Hotel Four Seasons, il 26 giugno 2008 nella prestigiosa città di Milano. Di seguito il programma : 9:30 Introduzione Sandro Frova, Presidente de la-rete.net 9:40 Prima sessione - Le nuove reti di comunicazione Maurizio Dècina introduce le nuove tecnologie: - Le reti in fibra ottica di nuova generazione: NGN, NGA - Le reti wireless di nuova generazione: WiMAX, HSPA e LTE - Le reti peer-to-peer di nuova generazione: Web 2.0, reti di sensori e muniwireless 12:00 Seconda sessione - L'innovazione dei servizi per le imprese e i consumatori Giuseppe Turani (La Repubblica) intervista Maurizio Dècina e Marco Zamperini e coordina la discussione con i partecipanti 13:30 Light Buffet Per conoscere le modalità di partecipazione vai su la-rete.net . |
Posted: 28 May 2008 04:24 AM CDT Se da un lato internet è considerata l’ultima frontiera della libertà di parola e d’espressione in grado di garantire a tutti l’allargamento della democrazia (”Una porta aperta verso la democrazia“, come ha detto anche Al Gore), in realtà per molti non è così. Infatti, se la libertà può piacere agli utenti, non lo è [...] |
Green Ict e risparmio energetico: un webcast [Vittorio Pasteris] Posted: 28 May 2008 04:16 AM CDT
|
Scopri se un prodotto rispetta la natura. Come? Semplicemente con Greener One [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 04:00 AM CDT ![]() Avete mai pensato, guardando un oggetto qualsiasi, che questo potesse recare danno alla natura e all'ambiente circostante? Da oggi è possibile risolvere questa vostra incertezza con un intuitivo servizio Web 2.0. Mi riferisco a Greener One: semplice, facile e veloce. Questi sono gli aggettivi che lo caratterizzano e lo definiscono al meglio. Grazie alle notevoli ed affascinanti funzioni disponibili, che rendono ancora più stimolante la navigazione in questo sito Web, Greener One è stimato ed apprezzato da molti utenti. Il mio consiglio, nonché l'unico che posso darvi in questo campo, è senza ombra di dubbio di provarlo e di commentare eventuali problemi o opinioni generali. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
ZipMyUrl: accorcia URL intelligente [maestroalberto] Posted: 28 May 2008 03:54 AM CDT ![]() Il campo degli accorcia URL è davvero saturo, ce ne sono a decine, spesso cloni l’uno dell’altro. Tuttavia ZipMyUrl merita attenzione. Si tratta di un servizio facile da usare, pratico e dal disegno elegante. Consente di accorciare singoli indirizzi o gruppi di indirizzi aggregandoli in un singolo link (tipo LinkBunch, URLBunch o URLSplit). Si possono aggiungere tags, proteggere il link generato con password e, da registrati, aggiungere bookmark direttamente in del.icio.us, condividerli in Twitter e gestire le nostre URL. In futuro ZipMyUrl dovrebbe mettere a disposizione la propia API in modo che chiunque possa creasi un proprio servizio accorcia URL. Via | PuntoGeek |
Tower Defense con Processing.js [edit] Posted: 28 May 2008 03:28 AM CDT Qualche tempo fa vi avevo parlato di Processing.js, il lavoro svolto da John Resig che unisce Javascript, canvas e la tecnologia Processing. Oltre alle creazioni ufficiali, ecco la prima degna di nota provenire da terze parti: Tower Defense di Will Larson. Ecco a voi la demo giocabile e, per chi come me non conosce le regole del gioco, la spiegazione completa direttamente da Wikipedia. |
Le vele Solari di Buro North [Architettura e Design] Posted: 28 May 2008 03:00 AM CDT Veil Solar Shade, vele solari per l’energia pulita. Se vi dico Buro North cosa vi viene in mente? immagino niente… E se vi dico X-mas Tree?? Forse qualcuno ricorderà il suo alberello di natale. Un progetto ecologico, senza troppe pretese, ma carino. Oggi ovviamente non vi parlo di X-mas tree (sarebbe assurdo visto che è già tempo [...] |
60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 03:00 AM CDT ![]() Come ribadito in diverse occasioni, l’enorme sviluppo delle applicazioni web in questi ultimi periodi si è concentrato non solo in settori come e-mail, ufficio e comunicazione, ma anche in quello fondamentale della lotta alle minacce informatiche come virus e spyware. Proprio alla luce di ciò, oggi siamo in grado di proporvi una bella lista contenente la bellezza di 60 servizi web gratuiti per rilevare e rimuovere virus, spyware e malware. Alcuni in linguaggi alquanto ostici (cinese e russo), ma tutti di indubbio valore. Eccoli:
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Microsoft presenta il multi touch per Windows 7 [Vittorio Pasteris] Posted: 28 May 2008 02:53 AM CDT |
Mai più senza [Vittorio Pasteris] Posted: 28 May 2008 02:35 AM CDT
|
Un assistente per i menu CSS con Dreamweaver [edit] Posted: 28 May 2008 02:15 AM CDT Qualche giorno fa ho girato ad un mio amico questo link. Jeffrey Zeldman presentava sulle pagine del suo blog CSS Menu Writer, un'estensione per Dreamweaver prodotta da WebAssist che assiste lo sviluppatore nella creazione di menu CSS dinamici e a più livelli. Approfittando dell'offerta valida fino al 27 maggio ha deciso di spenderci $74,99. È entusiasta. Crea siti a livelli semi-amatoriali, con gli anni si è affezionato a Dreamweaver imparando ad usarlo con una certa maestria, non si vuole sbattere tanto preferendo avere tutto a portata di mano nel contesto del programma con cui gli piace lavorare, etc. Se mi soffermo su questo aspetto del problema e non sulle caratteristiche del prodotto (potete farlo direttamente voi sul sito) è perché, come era immaginabile, non sono mancati tra i commenti al post di Zeldman quelli di chi si dichiarava inorridito dall'idea stessa di spendere quella cifra per una cosa come Menu Writer quando tutto si può ottenere gratis (si parlava del codice dei menu ma anche dell'estensione stessa...). Tralasciando quest'ultimo argomento, devo dire che trovo un po' fastidioso un certo atteggiamento un po' snobistico e da puzza sotto il naso nei confronti di soluzioni simili. Voi come la pensate? |
Viacom-YouTube, la causa giudiziaria miliardaria che spaventa il Web [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 02:00 AM CDT Sta suscitando enormi polemiche la causa miliardaria che Viacom ha intentato contro YouTube “per non essere stata capace di tenere fuori dal popolare sito di video-sharing i materiali protetti da copyright”. Viacom, in particolare, avrebbe identificato sul sito di proprietà di Google almeno 150mila clip non autorizzate. Google, dal canto suo, si difende spiegando che questa causa sta minando uno dei fondamenti di internet, e cioè “minaccia il modo in cui centinaia di milioni di persone ogni giorno si scambiano legittimamente informazioni”. I legali di Big G, inoltre, hanno assicurato che YouTube si è da subito adeguata ai dettami del Digital Millennium Copyright Act del 1998, e che va molto oltre il suo ruolo, aiutando anche le società detentrici di copyright a identificare e rimuovere i contenuti considerati illegali. Viacom, da parte sua, attacca spiegando invece che è stato fatto “pochissimo” per combattere il fenomeno illegale. In particolare, la Viacom si riferisce ai molti spezzoni di film e programmi televisivi postati sul sito e visti ogni giorno da migliaia di persone. Tra questi, nella causa si parla di South Park, SpongeBob SquarePants, Mtv Unplugged o il documentario “An inconvenient truth” visto più di 1,5 miliardi di volte. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 5 commenti |
Credo proprio che lo chiamerò… [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 01:00 AM CDT Wiki.Name è un wiki dei nomi come potete ben intuire, solo che sono le 8 del mattino quindi molti non saranno esattamente lucidi. Detto questo, è una enciclopedia virtuale di tutti i nomi delle celebrità, nomi, nickname, nomi per ragazzi e molto altro. Ovviamente essendo un wiki chiunque può aggiungere informazioni o modificare quelle esistenti. Il wiki non si limita a dare semplicemente una veloce definizione, bensì fornisce l’etimologia, origine, fatti legati a quel nome, nomi simili, gente famosa e popolare con quel nome. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Postica: bacheca di note virtuali in stile Post-It e servizio di condivisione file [maestroalberto] Posted: 28 May 2008 12:59 AM CDT ![]() Postica è una delle tante applicazioni per salvare note virtuali in stile Post-It nel web. Si può scegliere tra cinque colori dove scrivere appunti lunghi fino a 140 caratteri. Le note generate possono essere condivise con colleghi ed amici tramite email. Esse appariranno automaticamente nella loro bacheca. L’aspetto interessante di Postica è che possiamo allegare un file alle note: un documento, una foto, un’immagine un archivio compresso e via dicendo. Non è precisato il limite dell’upload. Via | feedmyapp |
Una foto dell’iPhone 2.0 appare su Flickr [Mac Blog] Posted: 28 May 2008 12:21 AM CDT Macindows, utente di Flickr, ha pubblicato la fotografia riproposta sopra, a inizio post, dichiarando che si tratta del futuro iPhone 2.0, della versione che verrà dell’iPhone attualmente in commercio. Gli altri utenti del servizio di Photo Sharing, fra i commenti, si sono scatenati chiedendosi se si trattasse di un fake o realtà. Alcuni erano certi che fosse un falso, per via del design che ritengono troppo brutto, troppo poco all’altezza di Apple, altri invece non l’hanno ritenuto poi tanto male, e anzi l’hanno definito carino. E voi, da che parte state? Dal canto mio, ho seri dubbi che si tratti veramente del modello che Apple sta progettando. |
Hotwords: quali sono le parole più ricercate del web? [Geekissimo] Posted: 28 May 2008 12:00 AM CDT ![]() Il servizio web che vi voglio presentare oggi è davvero interessante. Si tratta di Hotwords, e svolge una funzione all’apparenza banale ma in realtà molto utile, stila classifiche aggiornate sui termini più ricercati in rete. Il servizio sfrutta un campione delle ricerche effettuate giornalmente sui maggiori motori di ricerca del web, analizza i dati relativi ai termini più spesso ricercati e ne fornisce un’ accurata analisi.
Il sito monitora ogni giorno circa 6 milioni di ricerche, di certo una percentuale molto bassa rispetto al totale, ma che comunque vale la pena prendere in considerazione. Anche se non sapremo mai con precisione massima quali sono le parole più ricercate, possiamo comunque fare una stima di quali siano gli interessi degli internauti e quali siano al momento i termini che vanno per la maggiore. E a farla da padrone, indovinate un po’, è il porno.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Mikogo: strumento per lo screen sharing [maestroalberto] Posted: 28 May 2008 12:00 AM CDT Mikogo è uno strumento per lo screen sharing, ossia per la condivisione remota dello schermo del computer. Un’ottima risorsa per partecipare o organizzare riunioni in Internet, lezioni, conferenze, incontri di lavoro. Mikogo è un software gratuito per Windows da installare nel proprio computer che consente di connettere fino a dieci utenti contemporaneamente, ognuno dei quali può vedere quello che stanno facendo gli altri sul desktop della propria macchina. L’audio può essere gestito via Skype. Tra la caratteristiche principali spicca la possibilità di condividere file, funzione pausa, controllo remoto. Un utility perfetta per offrire lezioni a distanza, assistenza tecnica, presentazioni di prodotti, tutorial in tempo reale, consulenze informatiche e di vario genere. Sopra un video dimostrativo. Via | killerstartups This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Sensible Units: misure e distanze come oggetti reali [maestroalberto] Posted: 27 May 2008 11:30 PM CDT ![]() Sensible Units è uno strumento di conversione di musure e distanza in oggetti reali. Si digita un dato e all’istante ci è mostrato a quali e quanti oggetti corrisponde. Per esempio 1.000 metri corrispondono a 18 aerei Boeing 747 messi in fila, a 13 Airbus A380, a 2.3 Empire State Buildings e così via. Via | wwwhatsnew |
Generatore di scritte con ritagli di giornali e riviste [maestroalberto] Posted: 27 May 2008 10:20 PM CDT ![]() Ransom Note Generator è un generatore di scritte che sembrano create con lettere ritagliate da giornali e riviste. Perfetto per i messaggi anonimi del classico killer dei vecchi film polizieschi americani. Si può scrivere sia un titolo sia un corpo di testo. I caratteri possono essere ingranditi mediante l’uso di parentesi quadre. L’immagine di sfondo può essere indicata via URL o caricata direttamente dal nostro computer. Il risultato può essere salvato come JPG. Via | PuntoGeek |
Posted: 27 May 2008 10:10 PM CDT |
Salvare una lista di siti Internet da visitare in futuro [Salvatore Aranzulla] Posted: 27 May 2008 10:00 PM CDT Che bello questo sito Internet! Girovagando su Internet, sei capitato su di un sito Internet davvero interessante, ma non hai al momento un minuto di tempo libero per consultarlo approfonditamente? Allora corri a registrarti su Instapaper, un ottimo servizio on-line che ci permette, in modo facile e veloce, di salvare una lista di siti Internet interessanti in cui ci siamo imbattuti durante le nostre navigazioni, da visitare con calma quando abbiamo più tempo a disposizione.
Collegati sul sito Internet Instapaper e clicca sulla voce Register che trovi nella parte centrale della pagina per registrarti. La registrazione è molto semplice e veloce: inserisci il tuo indirizzo e-mail nel modulo di registrazione e fai click sul pulsante Register. A questo punto, fai click con il tasto destro del mouse sul pulsante grigio Read Later. Se usi Mozilla Firefox, nel menu che si apre, fai click sulla voce Aggiungi link nei segnalibri… e poi sul pulsante OK. Se usi Internet Explorer, nel menu che si apre, fai click sulla voce Aggiungi a Preferiti…, poi sul pulsante Sì ed infine sul pulsante Aggiungi. A questo punto, appena ti trovi su di un sito Internet che vuoi inserire nella tua lista di siti Internet interessanti da visitare con più calma, non devi far altro che andare sul menu Segnalibri/Reader Later, se usi Mozilla Firefox, o sul menu Preferiti/Reader Later, se usi Internet Explorer. Quando l’attimo di tempo libero che ti serviva per consultare la lista di siti Internet salvati sarà finalmente arrivato, non dovrai far altro che tornare sul sito Internet di Instapaper, identificarti, se necessario, con il tuo indirizzo e-mail (Login) e… tuffarti nella lettura! (Articolo scritto a quattro mani da Andrea Guida e Salvatore Aranzulla) |
Truphone ora anche senza WiFi [VoipBlog.it] Posted: 27 May 2008 05:48 PM CDT
Il grande limite di Truphone, che ha da sempre cercato di apparire come un vero operatore mobile alternativo, operante su reti WiFi (di terzi), è appunto la scarsa capillarità di collegamenti WiFi, nonostante gli accordi per il roaming con operatori WiFi come The Cloud. Con la recente acquisizione e questa nuova funzionalità cerca di rimediare, di fatto rendendo conveniente la propria offerta in più occasioni: - all’estero, chiamando e ricevendo chiamate via WiFi si evitano le tariffe di roaming - quando nel proprio paese, Truphone Anywhere offre chiamate internazionali a prezzi locali
Via Techworld.com Update: qui maggiori info… sono disponibili due opzioni, chiamate via gateway o callback, convenienti a seconda che si disponga di un piano tariffario con bundle di minuti per le chiamate ai fissi (gateway) o che ci si trovi all’estero (callback). Notevole lo sforzo (essenziale) di rendere tutto il più semplice possibile per l’utente, nascondendo i tecnicismi. Articoli collegati |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment