Spliced feed for Digital blogs |
OpenOffice meno prestante con le nuove versioni [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 07:00 AM CDT OpenOffice, l’alternativa gratuita ed open source ad Microsoft Office credo che la conosciate tutti. Permette di aprire, creare, modificare e salvare file in formati compatibili per Office, sian essi testi, presentazioni, fogli di calcolo o database. Anche se devo dire la verità io lo trovo un pò troppo spartano. Detto questo, OpenOffice nasconde un piccolo segreto, la lentezza, che aumenta man mano che si va avanti con le release. Infatti ogni major release di OpenOffice è risultata più lenta della precedente per quanto riguarda l’esportazione di documenti, l’apertura e lo scroll di questi ultimi. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Six Apart lancia l'antispam per blog [edit] Posted: 30 May 2008 06:11 AM CDT Six Apart, la società che sviluppa le due note piattaforme per blog TypePad e Movable Type, ha annunciato in questi giorni il rilascio di un nuovo servizio: un antispam per blog. Non si tratta di una vera novità sul mercato. Molti di voi conosceranno infatti Akismet, l'antispam sviluppato dal team di WordPress ed incluso nella distribuzione predefinita della piattaforma. Tuttavia, rispetto al suo "concorrente", l'antispam di Six Apart è completamente gratuito sia per usi personali sia per usi commerciali, indipendentemente dal numero di commenti. L'interazione con l'antispam di Six Apart avviene esattamente come per Akismet, attraverso delle API. Per utilizzarlo è necessario una chiave personale che è possibile richiedere gratuitamente dal sito. Non mancano alcuni plugin già disponibili e pronti all'uso tra i quali, ovviamente, un plugin per Movable Type e WordPress. Ma non è finita qui. L'antispam, e sto parlando proprio del web service, è rilasciato sotto licenza GPL open source. E' possibile scaricare il sorgente, scritto in PERL, ed adattarlo alle proprie esigenze o, più semplicemente, studiarlo! Che ne dite? Gli si dà una chance? Io lo sto già testando! :) |
Ecco come chiamare gratis cellulari e telefoni fissi in tutto il mondo! [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 06:00 AM CDT In questo periodo risparmiare un pochino di soldi fa veramente comodo. Una cosa che possiamo risparmiare sono sicuramente i soldi delle ricariche del nostro cellulare, ma anche i soldi della bolletta del telefono. Nell’articolo di oggi vedremo come chiamare gratis i cellulari di tutto il mondo, ma anche come chiamare gratis tutti i telefoni fissi. Il servizio che vi vado è presentare è un servizio che noi di Geekissimo proviamo da ormai 2 mesi. Perché abbiamo aspettato così tanto per fare questo articolo? Come ben sapete esistono diversi servizi che permettono di effettuare chiamate gratis verso i cellulari e i fissi, noi di Geekissimo volevamo essere sicuri del suo funzionamento e della sua qualità. Il servizio si chiama Voixio. Questo sito vi permette di chiamare gratuitamente per 15 Minuti di fila un numero fisso o un cellulare in tutto il mondo, il servizio è disponibile anche per l’Italia. Vediamo ora come fare la prima chiamata con questo servizio. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 9 commenti |
B_CreativeCamp, i giovani creativi d’Europa a confronto [Giovy's Blog] Posted: 30 May 2008 05:54 AM CDT
Organizzato dallo stesso team che l’anno scorso organizzò il riuscitissimo Bollenti Spiriti Creative Camp, quest’anno si è cercato di dare un’impronta "europea" al camp, considerando che si terrà all’interno delle Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo, organizzata a Bari nello spazio della Fiera del Levante. Centinaia di artisti da tutta Europa si ritroveranno a Bari, e molti di questi parteciperanno al BarCamp, portando il loro contributo "di conoscenza, arte e creatività". In quest’ottica, non posso mancare come fotografo (è quello l’unico lato artistico del mio carattere) per cercare di cogliere un po’ di opere interessanti e sopratutto tante, tante persone (che sapete già essere i miei soggetti preferiti). Quindi… appuntamento con chi parteciperà per domani, 31 maggio 2008 dalle 10.30 presso il Padiglione 10 della Fiera del Levante di Bari. |
A Torino pare tornato il sole [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 05:52 AM CDT |
10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Soprattutto nei giorni scorsi, dalle Alpi all’Etna si è alzato un unico grido di dolore: “Antò, fa caldo!”. Questo dovuto a quello che è stato definito come “anticipo d’estate”, che in queste ore attanaglia il nostro bel paese e ci fa tanto penare nei nostri uffici e nelle nostre case in città. Ma da bravi geek sappiamo che, come e più di noi, a soffrire la calura estiva sono anche i nostri amati computer. Il caldo soffocante che (ahinoi) abbiamo vissuto nel periodo estivo di questi ultimi anni, ha infatti lasciato parecchi PC sul campo, letteralmente bruciati dal caldo e, in molti casi, dall’eccessivo lavoro che erano costretti a svolgere anche quando vi erano circa 40° all’ombra. Situazione che ,ovviamente, nessuno di noi vuole vivere sulla “pellaccia” della propria macchina. Ed allora che ne dite di vedere insieme 10 consigli per proteggere i PC dal caldo estivo? Ovviamente nulla di miracoloso ma, messe tutte queste cose insieme, i nostri fidi PC dovrebbero passare indenni anche questi mesi di canicola. Buona lettura a tutti!
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Il ritorno agli anni 30: Italian manganello style [Dario Salvelli's Blog] Posted: 30 May 2008 04:20 AM CDT Tags - Parole Chiave:italia, politica italiana, politica paura, racism, times xenofoby L’Italia doveva rialzarsi ma ultimamente è sotto le macerie. Ed il lungo articolo del Times sul ritorno alla politica della paura, all’ondata razzista e xenofoba del nostro Paese non ci fa onore, specie se la percezione che hanno dell’Italia è quella di un Paese tollerante grazie alla forte presenza della tradizione Cattolica. Link: The politics of fear return to Italy italia, politica italiana, politica paura, racism, times, xenofoby |
Ignazio Jouer [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 04:06 AM CDT |
Creiamo mappe mentali direttamente online grazie a Text 2 Mind Map [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 04:00 AM CDT ![]() Creare mappe mentali, in genere, stimola molto l'intelligenza e io stesso a volte osservo amici o parenti che fanno questo e mi meraviglio della popolarità e della stima che queste si sono guadagnate col tempo. Devo ammettere però che anche a me è capitato tempo fa di fare uso di queste e mi hanno aiutato molto anche in situazioni "disastrose". Il servizio che vi proponiamo oggi infatti riguarda proprio le mappe mentali. Stiamo parlando di Text 2 Mind Map. Infatti come si può capire dal titolo grazie a questo sito basato sul Web 2.0 è possibile scrivere i dati che dovrà contenere la mappa mentale, da noi desiderata, nell'apposito campo. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Bright!, un bel set di icone free [edit] Posted: 30 May 2008 03:44 AM CDT Non lo avevo segnalato nei giorni scorsi perché dopo l'annuncio i server erano andati giù per i troppi download e si era attesa del ripristino. Sono tornato a fare una visita sul sito e pare che tutto sia tornato a posto. I ragazzi di Min Tran hanno recentemente rilasciato come pacchetto liberamente scaricabile e utilizzabile in progetti personali e commerciali, Bright! un bel set di 148 icone free in formato vettoriale di cui avete un'anteprima nello screenshot. Con cadenza settimanale (più o meno), invece, è in programma sullo stesso blog la presentazione di un altro set di icone, Milky. Giusto ieri l'uscita della terza parte. |
Un laboratorio per sperimentare tutte le novità di Gmail [Motoricerca] Posted: 30 May 2008 03:06 AM CDT
Si sa che all’interno di Google i dipendenti possono impiegare il 20% del loro tempo per lo sviluppo di alcuni progetti personali. Alcuni di questi progetti riguardano idee relative a nuove soluzioni per la piattaforma di posta Gmail. Non si conoscono ancora tutti i dettagli e per il momento si possono fare solo supposizioni. Basterà attendere solo qualche giorno per scoprire quale altra diavoleria si sono inventati a Mountain View [via Ionut Alex Chitu] |
Come utilizzare lo stile capolettera in blog e siti web [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 03:00 AM CDT ![]() Come è noto (e non bisogna certo essere dei geek per saperlo), così come nel resto della nostra società, anche nel mondo del web l’occhio vuole la sua parte. Di conseguenza, inserire degli elementi grafici non importantissimi, ma che riescono al dare quel tocco di unicità alla propria creatura on-line è un qualcosa di incredibilmente importante. Esempio lampante di questi piccoli elementi sono le lettere in stile capolettera, ovvero quei caratteri situati all’inizio di un paragrafo, con uno sfondo colorato ed una dimensione tale da coprire un paio di righe di testo, proprio come ben visibile dall’immagine a corredo di questo post. Eccovi quindi una breve guida su come utilizzare lo stile capolettera in blog e siti web, nella quale iniziamo a vedere insieme come è fatto il codice html per applicarlo in modo generico: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Toblerone, la cioccolata che fa storia [Architettura e Design] Posted: 30 May 2008 03:00 AM CDT 100 anni di storia di Toblerone, la barretta di cioccolato più famosa al mondo. Dopo la colla Coccoina, la storia ritorna. Sono sicura che tutti lo conoscete e sono altrettanto sicura che ne ricordate bene il suo gusto! E’ Toblerone, la “barretta” di cioccolato con una storia tutta da raccontare. Tutto inizia addirittura nel 1867 quando, a [...] |
Posted: 30 May 2008 02:48 AM CDT
TypePad AntiSpam è usato da circa un anno sulla piattaforma TypePad e, visto i buoni risultati ottenuti, Six Apart ha deciso di renderlo disponibile a tutti in maniera gratuita. Il funzionamento dei due prodotti è fondamentalmente simile. TypePad Antispam è però gratuito mentre Akismet richiede un pagamento di almeno $5 al mese per l’utilizzo sui blog commerciali che guadagnano più di $500 mensili. La versione gratuita di Akismet ha inoltre delle limitazioni dal punto di vista delle performance. TypePad AntiSpam è inoltre open source e permette a chiunque di scaricare il codice ed usarlo per i propri scopi. TypePad AntiSpam al momento è utilizzabile con Wordpress e Movable Type previa installazione di un plugin. Si prevede il rilascio di ulteriori estensioni per ampliare il supporto ad un maggior numero di piattaforme. |
Posted: 30 May 2008 02:13 AM CDT Un plug-in con questo nome non poteva non essere basato nella parte lato client sul framework Prototype. Phototype è un'applicazione client/server side che permette di creare effetti di manipolazione sulle immagini, inviando comandi precisi ad uno script PHP che li esegue tramite le librerie GD. Nella pagina principale è possibile visualizzare alcune delle possibili operazioni: rotation, flip, drop shadow, sketchy, greyscale, caption, chaining e molte altre. Il pacchetto è rilasciato sotto licenza GPL ed è possibile effettuare il download da questo indirizzo. |
Può esistere davvero un’allergia al Wi-Fi? [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 02:00 AM CDT ![]() L’inchiesta di Paul Kenyon (Bbc) “Wi-Fi segnale d’allarme”, trasmessa in Italia da Report (Rai Tre) qualche settimana fa (parte 1, parte 2, parte 3) ha riacceso le polemiche sulla pericolosità delle onde elettromagnetiche prodotte dai router Wi-Fi, dividendo la comunità scientifica, come già accaduto con la telefonia cellulare, in apocalittici e integrati. Ebbene, c’è addirittura chi va oltre, spiegando di essere “allergico” all’inquinamento elettromagnetico. È accaduto a Santa Fe, in New Mexico, dove un gruppo di utenti autodefinitosi “altamente sensitivi” ha chiesto che il Wi-Fi venga bandito in tutti i luoghi pubblici. C’è chi sente un forte mal di testa quando si trova in un punto pieno di radiazioni, chi sente male al petto, chi soffre di tremore alle gambe. Fatto sta che queste persone spesso non riescono ad entrare in luoghi chiusi perché si sentono subito male. E forse questo vorrà dire qualcosa sulla pericolosità o meno degli apparecchi che forniscono internet senza fili. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 9 commenti |
Maltempo e alluvione in Piemonte: le informazioni utili [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 01:56 AM CDT
Fino alla tarda mattinata sono previsti innalzamenti dei livelli dei fiumi Pellice, Po (tratto alpino), Varaita, Maira e Stura di Demonte, un secondo impulso di piena per la Dora Riparia a Susa e Torino e per il Chisone a Pinerolo ed un ulteriore lieve innalzamento del Lago Maggiore. L’aumento dei livelli in Val Sesia, nel Biellese e nel Canavese sarà invece meno significativo, mantendosi al di sotto dei livelli critici.
|
purtroppo è vero: i blog fanno schifo [d o t - c o m a *:o)] Posted: 30 May 2008 01:38 AM CDT Ha un bello scrivere Massimo. Cioè, tante delle cose che dice sono vere. Dire che "i blog" - tutti? - fanno schifo non ha molto senso. E' vero che è pieno il mondo di gente che non appena sente dire "blog" dice "cheppalle!". E tanti di questi detrattori della blogosfera passano le giornate dentro la blogosfera a commentare sui blog dicendo che i blog sono uno schifo, invece di fare delle critiche sensate come (a volte) Fabio. E magari, per ironia, dicono pure che i blog sono autoreferenziali. Loro no, immagino. - - - |
Approfondimenti sul caso Eutelia [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 01:25 AM CDT Via VoipBlog
Ecco un cronologico di articoli, utili per approfondire l'argomento: |
Firefox download day [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 01:21 AM CDT
|
Firefox Download Day ovvero creiamo un nuovo record [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 01:00 AM CDT Neanche ventiquattro ore fa parlavamo della decisione di Mozilla di far uscire il 5 giugno una seconda Release Candidate per Firefox 3 che già si pensa ai record. Infatti anche quest’anno verrà celebrato il Download Day, ovvero bisognerà stabilire il record mondiale di download di Firefox 3 nel primo giorno di distribuzione della versione finale. Un record del genere attualmente non esiste, quindi bisognerà basarsi sulle adesioni a questa iniziativa. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 6 commenti |
Il caso Eutelia: approfondimenti e letture consigliate [VoipBlog.it] Posted: 30 May 2008 12:31 AM CDT
Ecco un compendio cronologico di articoli, utili per approfondire l’argomento:
UPDATE:
. Articoli collegati |
Social Media in Plain English [Mac Blog] Posted: 30 May 2008 12:25 AM CDT |
Rete 4 for dummies [Vittorio Pasteris] Posted: 30 May 2008 12:24 AM CDT
|
Ottimizzare le prestazioni di Windows con i software sviluppati da Thoosje.com [Geekissimo] Posted: 30 May 2008 12:00 AM CDT ![]() Thoosje.com è una community di appassionati che collaborano insieme per lo sviluppo di software e applicativi in grado di ottimizzare le funzioni di Windows, sia dal punto di vista grafico che da quello delle performance. Hanno rilasciato per ora tre software molto interessanti, Thoosje Vista Sidebar, Thoosje Vista Tweaker e Thoosje Quick Optimizer for Xp.
Partiamo proprio da quest’ultimo. Thoosje Quick Optimizer for Xp è un tool molto funzionale ed intuitivo in grado di migliorare le prestazioni di Windows Xp. Dopo aver installato il programma potete scegliere dal pannello quali aspetti del sistema operativo andare a potenziare (interfaccia, applicazioni, internet, riavvio e spegnimento, e così via). Eventualmente dopo aver applicato i cambiamenti è possibile ritornare alle impostazioni iniziali tramite il pulsante “Restore” se le modifiche apportate non hanno avuto l’effetto sperato.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 5 commenti |
Links for 2008-05-29 [del.icio.us] [Universo01] Posted: 30 May 2008 12:00 AM CDT |
WhatTheFont: estrarre il font da un logo [maestroalberto] Posted: 29 May 2008 11:43 PM CDT ![]() WhatTheFont è uno strumento web che permette di estrarre il tipo di font dall’immagine di un logo. L’immagine può essere caricata dal proprio hard disk o da URL. E’ necessario quasi sempre aiutare il sistema ad identificare le singole lettere. Alla fine del rapido processo saranno indicati i font simili presenti nel database di WhatTheFont. I risultati sono piuttosto soddisfacenti. |
Sigur Ros: nuovo singolo disponibile per il download gratuito [maestroalberto] Posted: 29 May 2008 11:13 PM CDT ![]() Coldpay e Radiohead hanno fatto scuola. Ora sono i Sigur Ros a rilasciare il nuovo singolo in mp3 gratis. Il brano della mitica band islandese si intitola Gobbledigook. Per scaricarlo basta indicare un indirizzo email valido e scegliere il paese di provenienza. La strategia di distribuire musica gratuitamente online per lanciare nuovi album sembra funzionare (quello in questione sarà disponibile dal 2 giugno). I Sigur hanno avuto anche la brillante idea di auto promuoversi attraverso un widget da inserire nei blog o nelle reti sociali alla MySpace e Facebook contenente la canzone, video e una galleria fotografica. Il video di Gobbledigook in particolare è un vero e proprio inno alla natura e contiene innocenti immagini di ragazzi completamente nudi alle prese con una sorta danza tribale dentro una foresta nordica. Mitici: per estimatori. Via | Pandemia |
Twitch: badge per mostrare i messaggi di Twitter in un blog [maestroalberto] Posted: 29 May 2008 10:44 PM CDT ![]() Twitch è un badge in Flash per mostrare gli update di un utente di Twitter in un blog. Si tratta di un alternativa al widget ufficiale del famoso servizio di microblogging. Per installarlo basta specificare il nome utente di Twitter, prelevare il codice generato ed incollarlo nel posto esatto dove lo si vuol mostrare. Peccato non sia personalizzabile nelle dimensioni e i colori. Via | MoMB |
Accedere a CD-Rom e chiavette USB direttamente dal Desktop [Salvatore Aranzulla] Posted: 29 May 2008 10:00 PM CDT Stanco di dover andare ogni volta in Risorse del Computer e fare click sull’icona corretta quando inserisci un CD-Rom o una chiavetta USB nel tuo computer per accedere al suo contenuto? Desk Drive è un programma gratuito che ci permette, una volta inserito un CD-Rom o un supporto removibile, di fare apparire una sua icona sul Desktop in modo da poter accedere direttamente, senza andare su Risorse del computer, al suo contenuto.
Il primo passo da compiere, prima di installare Desk Drive, è quello di verificare la presenza nel nostro computer del software .NET Framework 2.0 di Microsoft. Per farlo, vai su Start/Pannello di Controllo e fai doppio click sull'icona Installazione Applicazioni (io utilizzo la visualizzazione classica nel Pannello di controllo). Nella finestra che si apre, controlla che nella lista dei programmi installati, vi sia la voce Microsoft .NET Framework 2.0. Se non dovesse risultare installato, puoi scaricare il .NET Framework da questa pagina Web, cliccando sulla voce Download. Per l'installazione, basta aprire il file scaricato e cliccare sempre sul tasto Avanti. Adesso collegati sul sito Internet di Desk Drive e fai click sulla voce DeskDrive.msi (500K) per scaricare il programma. A scaricamento terminato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (DeskDrive.msi) e, nella prima finestra che si apre, fai click sul pulsante Next. Accetta dunque la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I Agree, clicca su Next per tre volte di seguito ed infine su Close. Non ti resta che aprire il programma per renderlo operativo: clicca sul menu Start, spostati in Tutti i programmi e apri DeskDrive. (Articolo scritto a quattro mani da Andrea Guida e Salvatore Aranzulla) |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment