Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 22 May 2008 08:00 AM CDT ![]() Con l'arrivo del Service Pack 1 in Vista, sembrava fosse giunta la perfezione ma non è affatto così. Anzi sono stati molti e lo stanno essendo tutt'ora i problemi riscontrati dagli utenti di questo Sistema Operativo che prometteva di perfezionarsi ulteriormente grazie a questo grande update. Tuttavia, non si hanno ancora problematiche gravissime anche se il tema che stiamo trattando in questo post, riguarda proprio ciò, ovvero: il riavvio "fallito" in Vista SP 1. Infatti, quando si utilizzano in una "macchina" più processori e Vista col Service Pack, questa è come se non "rispondesse" più fallendo, quindi, il riavvio del PC. Molte sono le persone che chiedono aiuto a Microsoft per questo fatto, e il colosso risponde spiegando: "Si consideri il seguente scenario: avete un computer che esegue Windows Vista Service Pack 1 (SP1) o Windows Server 2008, il PC dispone di più processori installati e lo si riavvia. In questo scenario, il computer potrebbe bloccarsi all’ avvio della schermata di Windows". Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
MAKE: Blog: Speaker Dolls [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 22 May 2008 07:50 AM CDT |
Super Mario Kart in Javascript [edit] Posted: 22 May 2008 07:46 AM CDT Vi ricordate il post di qualche tempo fa in cui scrissi del programmatore che aveva creato una "simulazione" del primo livello di strong>Super Mario con Javascript? Bene. Dalle stesse mani ecco a voi Super Mario Kart in Javascript. La compatibilità del gioco è estesa a Firefox2, Firefox3, Opera (9.27 più la versione beta) e Safari 3.1.1. Niente Internet Explorer, dunque. Come indicato nel post, in questa versione "prototipo" sono disponibili solamente tre personaggi (Mario, Luigi e la Principessa Peach) e due circuiti (Mushroom Cup Round 1 e 2). Diverse le opzioni disponibili: "Quality" (indica la qualità della grafica), "Screen Size" (indica le dimensioni della finestra di gioco), "Render Mode" (indica la modalità con qui viene renderizzato lo script) ed infine "Music" (permette di abilitare o meno la musica). Ecco la demo dove potete subito inziare una gara, mentre per chi volesse dare un'occhiata al codice, ecco la versione minified dal peso di circa 11kb. |
Google Sites: crea e pubblica un sito web insieme ai tuoi amici [Dario Salvelli's Blog] Posted: 22 May 2008 07:02 AM CDT Tags - Parole Chiave:create website google sites
Non c’è settore che Google non prenda di mira. Da tempo infatti Google ha lanciato Google Sites, un applicazione semplice e gratuita con la quale puoi creare il tuo sito web con le sue pagine e pubblicarlo direttamente sullo spazio che Google mette a disposizione. La funzione più interessante è quella di poter condividere le informazioni e la realizzazione del sito invitando altri amici a darti una mano per modificare il sito che stai costruendo. Via [Official Google Blog] create website, google sites |
FindMe ovvero trovare subito la cartella dei programmi [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 07:00 AM CDT Quando sono installati molti programmi sul nostro pc, si creano moltissime sottocartelle in Programmi, ecco perché poi per trovare la cartella di un determinato software dobbiamo penare. Personalmente per trovare subito la cartella di un determinato programma, clicco con il destro sull’icona presente sul desktop, scelgo proprietà, dopo di che Trova Destinazione. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Google Sites per tutti [Motoricerca] Posted: 22 May 2008 06:34 AM CDT Ne avevamo già parlato alcuni mesi fa ed ora Google ha reso disponibile per tutti il servizio Google Sites. E’ quindi possibile, per chiunque dispone di un account Google, creare un proprio sito in maniera semplice e rapida. ![]()
Il sito realizzato può inoltre essere reso pubblico oppure mantenuto privato. E’ possibile invitare altre persone autorizzate ad inserire contenuti e pare che non sia previsto un numero massimo di pagine che è possibile creare. Sicuramente Google Sites è una buona soluzione per chi ha l’esigenza di pubblicare velocemente dei contenuti online per renderli disponibili al proprio gruppo di amici e colleghi. Link: il blog di Google Sites. |
Analizziamo l’aspetto grafico del nuovo Firefox 3! [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 06:00 AM CDT Torniamo a parlare di nuovo di Firefox qui su Geekissimo. Recentemente vi avevamo segnalato il rilascio ufficiale della versione RC1 di Firefox3, oggi con l’aiuto di alcune comode immagini prese dal blog ufficiale di Firefox, andremo ad analizzare insieme come si comporta la nuova grafica con diversi sistemi operativi. In questo caso analizzeremo la grafica di firefox3 su sistemi: Windowx XP, Windows Vista, OS X, Linux. Iniziamo subito analizzando i bottoni del menu di navigazione. Come vedete nella foto sopra, si integrano perfettamente con i tre principali sistemi operativi, ovvero Windows XP, Windows Vista e OS X. Uno degli scopi principali di questa versione di Firefox, è stato quello di riuscire ad integrare l’aspetto grafico di questo browser con tutti i sistemi operativi presenti. Continuando a leggere il post, capirete anche voi che ci sono riusciti alla grande. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
it's my life... [Funky Professor InTheWeb!] Posted: 22 May 2008 05:53 AM CDT ![]() A grande richiesta, pubblico via slideshare il racconto sintetico della mia digital life. |
iPhone vs. BlackBerry Bold [Vittorio Pasteris] Posted: 22 May 2008 05:48 AM CDT |
Riflessioni su una grafica funzionale alla comunciazione [Marco Cattaneo Weblog] Posted: 22 May 2008 05:30 AM CDT
La scelta di un template grafico opportuno e la relativa personalizzazione influenzano pesantemente l’impatto della nostra comunicazione, sia sul visitatore occasionale che su quello maggiormente fidelizzato, già abituato alle sovrastrutture che accompagnano il nostro codice. Benché la maggior parte dei temi gratuiti siano piuttosto omologati, piccoli accorgimenti e customizzazioni nella gestione degli spazi - anche quelli vuoti! - possono favorire la focalizzazione dell’attenzione del lettore e l’immediatezza nella trasmissione del vostro “messaggio”. La presenza di simbologia adeguata - ben visibile, magari in fondo a ogni articolo - può condurre un casuale avventore a sottoscrivere il vostro feed o, magari, a proseguire la lettura di articoli correlati. Se comprenderà quali argomenti sono trattati nel vostro blog, potrebbe decidere di tornare consapevolmente a leggervi (curate titolo e sottotitolo; categorie e tag e assicuratevi che riflettano realmente la rilevanza dei vostri temi!) Il posizionamento dell’advertising contestuale nelle aree maggiormente calde (che siete voi a dover rilevare a priori!) favorisce una più efficace monetizzazione (ma personalmente non interromperei un articolo per proporre pubblicità!) L’accessibilità di contenuti di repertorio attraverso percorsi originali e alternativi rispetto al classico “archivio mensile” incrementerà le vostre pageview e le impression di eventuali banner/annunci. Benché io non sia molto portato a farlo (preferisco sperimentare molto sulla grafica delle mie pagine) , non dimenticate che mantenere inalterato nel tempo l’impianto grafico del vostro blog favorisce l’identificazione visuale della “paternità” dei vostri articoli. In proposito, considerate anche che la loro visualizzazione completa tramite il feed, benché sia un vantaggio per i vostri lettori, può generare l’effetto contrario! (disassociarne la paternità con il vostro blog!) Avevate già scelto di adottare gli accorgimenti elencati sopra? Ne avevate considerato l’impatto effettivo in termini di ritorno d’immagine/economico?
|
Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Ormai manca davvero poco al fischio di inizio e la febbre per gli Europei di Calcio 2008, che si terranno in Austria e Svizzera dal prossimo 7 giugno fino al 29 dello stesso mese, è davvero irrefrenabile. Ciò vale anche per molti di noi geek, e quindi come fare a coniugare queste due belle passioni? Semplice: vedendo gli Europei di Calcio 2008 in streaming sui canali esteri (e quindi legalmente)! Basta qualche software gratuito e la lista dei canali giusti per non perdersi nemmeno una partita, quindi entriamo subito nel dettaglio. I software gratuiti per vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming sono: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 9 commenti |
Cercasi badante italiana [Vittorio Pasteris] Posted: 22 May 2008 04:58 AM CDT Via Irene Spagnuolo Abbiamo sentito di badanti complici o favoreggiatrici di furti e rapine. Ma i casi non devono prestarsi a generalizzazioni, la responsabilità penale è personale, il male può celarsi ovunque. E sappiamo così di badanti diligenti ed oneste, ottime compagne di anziani malati o soli. Donne di buona volontà e sani principi, potremmo serenamente affermare. Donne che lavorano sodo, che si comportano correttamente, che spesso ridanno un sorriso ai vecchi che assistono. Conosco famiglie che hanno assunto una badante, in regola. Hanno lungamente cercato una "soluzione italiana", senza trovarla. Con una brutta ma realistica espressione, la straniera è stata un ripiego. E in effetti oggi se pensiamo ad una badante la immaginiamo straniera. |
Ricercare immagini simili nel Web con TinEye [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 04:00 AM CDT Tradizionalmente, la ricerca delle pagine web si basa sull’utilizzo di parole chiavi o “query” di ricerca, e lo stesso meccanismo viene utilizzato dai motori nella ricerca di Immagini. Il problema è che ricercando immagini il risultato non è accurato come quando si cercano pagine web, anzi, spesso capita di trovare tra i risultati immagini che non hanno nulla a che fare con le parole chiave da noi inserite.
Questo accade perchè i motori di ricerca si basano oltre che sul nome dell’immagine anche sul contesto in cui si trova. Per far fronte a questo problema è nato un servizio molto innovativo, anzi, unico nel suo genere. Si chiama TinEye, e si presenta a prima vista come un motore di ricerca. Ma è un motore di ricerca molto particolare, in quanto è in grado di dirci in quali URL compare una determinata immagine. Avete ad esempio scattato una foto, e volete sapere se questa è stata utilizzata in qualche pagina web. Caricatela su TinEye e lasciate fare a lui.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Semplice gioco a piattaforme in java [Andrea Micheloni] Posted: 22 May 2008 03:35 AM CDT Ne è passato di tempo dall’ultimo post! Come diceva una ragazza sul treno:
A me è capitato proprio questo: il baricentro dei miei interessi si è spostato su ciò che imparo ai corsi, e ho perso di vista i blog che leggevo e blogger annessi (ad eccezione dell’iWordCamp, a cui ho partecipato con Giuseppe). Comunque sia, sono riuscito a creare qualcosa di sostanzialmente utile in java: un giochino molto semplice da implementare (il più sono le collisioni) dotato di piattaforme, punti e gravità: Per compilarlo usate il classico P.S. avevo promesso un po’ di commenti nel codice, ma tant’è, sono già partito in quinta con un altro progetto dotato di javadoc… |
Quando è stata fondata la Juventus? [edit] Posted: 22 May 2008 03:21 AM CDT Se lo chiedete (in inglese, "when was juventus f.c. founded? ") ad AskWiki saprà darvi la risposta giusta: 1 novembre 1897. È un motore di ricerca semantico attualmente in fase sperimentale con cui è possibile cercare tra i contenuti dell'edizione in inglese di Wikipedia ponendo al motore domande in linguaggio naturale. Un po' come quel Powerset di cui tanto si è discusso nei giorni scorsi, anche se gli approcci sono diversi. La cosa da segnalare è che il cuore di questo servizio è tutto italiano. Si tratta di Cogito, un sistema per le ricerche semantiche creato e sviluppato da un'azienda modenese, Expert System. Provando AskWiki ma anche Powerset non si ottengono sempre le risposte e i risultati che ci si aspetta, cosa che dovrebbe risultare ovvia vista la complessità dell'impresa e lo stato dell'arte delle tecnologie, ma devo dire che nei casi in cui ciò avviene non posso che pensare alle prospettive che si aprono su questo versante per il futuro prossimo. Poi vado su Google e verifico come pure lui se la cavi egregiamente già ora ;-). In ambito web, pensate alla ricerca semantica e in linguaggio naturale come a qualcosa di dirompente, necessario, oltremodo desiderabile o come ad una semplice e utile aggiunta rispetto a tecnologie già valide e sperimentate (e qui penso essenzialmente alla potenza di Google)? |
Excel Art, trasformare le immagini in fogli di calcolo! [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 03:00 AM CDT ![]() Carissimi amici geek, oggi vi presentiamo uno di quei programmi sostanzialmente poco utili, ma che per ragioni quasi misteriose attira l’attenzione di tantissime persone. Stiamo infatti parlando di un piccolissimo applicativo (64 KB) per i sistemi Windows che, con la sola pressione di un pulsante, permette di trasformare le immagini in fogli di calcolo. Sì, proprio i file che si possono creare e modificare con Excel (o i suoi concorrenti del mondo open source, e non solo) e che di solito tutti noi utilizziamo per creare fatture, elenchi e conti generali che, in maniera pressoché incredibile, si trasformano in delle immagini vere e proprie. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Makio Hasuike: sperimentazione e design [Architettura e Design] Posted: 22 May 2008 03:00 AM CDT Se fosse ancora vivo Bruno Munari probabilmente definirebbe Makio Hasuike un VERO designer: una figura importante che “sa scegliere i materiali più adatti, le tecnologie più giuste, che sa tener conto delle componenti psicologiche, del costo e di ogni funzione(…)”. Un progettista autentico, attento ai bisogni degli utenti e alla funzionalità dei propri prodotti. Questo è senza dubbio Makio [...] |
Per ottenere il lavoro dei tuoi sogni… [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 22 May 2008 02:59 AM CDT |
da Bastia Umbra a Seattle [d o t - c o m a *:o)] Posted: 22 May 2008 02:24 AM CDT |
Liste in ordine inverso e attributi custom in HTML5 [edit] Posted: 22 May 2008 02:19 AM CDT Riportato alla luce da una segnalazione apparsa su DZone, segnalo a mia volta una particolarità della specifica HTML 5 presentata un mesetto fa in questo post del blog del WHATWG. Si tratta della possibilità di creare liste con numerazione in ordine inverso. Basta per esempio aggiungere ad una normale Forse (e magari senza forse) più sostanziosa un'altra innovazione promessa nella specifica, quella su cui interviene in un bell'intervento di sintesi ricco di esempi e codice Brian Dillard. Il tema è quello degli attributi personalizzati. Non consentiti, come si sa, nelle attuali specifiche ma certamente utili in tante circostanze. Come spiega bene Anne Van Kesteren, la specifica HTML 5 renderà possibile agli autori di pagine web l'utilizzo di attributi speciali che inizino con la stringa |
TinEye: cercare immagini attraverso le immagini [maestroalberto] Posted: 22 May 2008 02:18 AM CDT Ho ricevuto un invito per TinEye e l’ho provato. Si tratta di un curioso servizio, un motore di ricerca visuale che consente di ricercare immagini attraverso le immagini stesse. Sembra una stranezza ma è così. In paratica si può caricare un’immagine o una foto dal nostro computer o da URL per ottenere come risultato tutte le immagini uguali e simili residenti in rete ma anche quelle modificate con i servizi di foto ritocco alla Photoshop. Il video che ho inserito è piuttosto esplicativo. This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Twitter: un ottimo servizio rovinato da una pessima affidabilità [Giovy's Blog] Posted: 22 May 2008 02:14 AM CDT
Partiamo dai numeri:
Normalmente, quando un servizio web scende sotto il 99.9% di uptime, non è considerato un servizio affidabile. Twitter, in questi quattro mesi, è stato raggiungibile per il 98.72% del tempo. Se invece di un social network popolare e gratuito fosse stato un e-commerce (o un sito di viaggi, che pare siano particolarmente sensibili ai downtime), avrebbe perso decine di milioni di dollari. Ci si scherza su, dicendo che alla fine "ogni downtime è buono perchè fa parlare le persone di quanto Twitter sia un servizio fondamentale" e che in definitiva è tutta pubblicità.
Sembra un brutto elettrocardiogramma, vero? Beh… lo è… perchè rappresenta i problemi di Twitter e… il battito è decisamente irregolare (se non ci fossero problemi, la linea dovrebbe essere piatta a tendente allo zero). La cosa che mi lascia perplesso (e che lascia perplesso anche lo staff di Twitter) è il fatto che:
Il grassetto è mio, ed è per sottolineare la cosa che mi lascia perplesso. Hanno dei problemi di tutti i tipi… e non sanno cosa sta succedendo. Secondo loro il problema è "tra le pieghe" dei vari servizi, che presi signolarmente funzionano bene. Mah… Gli utenti di Twitter sono "abbastanza fedeli" e difficilmente (secondo me) abbandonerebbero il servizio a causa dei down (al punto da mandare allo staff di Twitter delle pizze, per rifocillarli mentre questi erano impegnati a risolvere i problemi), ma… se la corda si tira troppo, prima o poi potrebbe rompersi… E voi? Continuerete ad usare Twitter anche se questi problemi dovessero continuare? |
YouTube dovrebbe censurare Al Quaeda? [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 02:00 AM CDT ![]() Il senatore americano Joseph Lieberman ha chiesto ufficialmente ai vertici di YouTube di rimuovere i video contenenti proclami e rivendicazioni di Al Quaeda che gli utenti hanno postato su internet. Ma i responsabili del popolare servizio di video-sharing gli hanno risposto di no, perché il materiale non vìola le linee guida del servizio. Lieberman, allora, non si è arreso e ha intrapreso una vera e propria crociata contro i video del terrore inseriti online, chiedendo che le linee guida di YouTube siano modificate e rinforzate per far sì che la violenza gratuita e gli estremismi siano eliminati una volta per tutte. Per Lieberman, insomma, ospitare questi proclami video significa amplificare la potenza del terrore di queste organizzazioni (e sappiamo quanto, negli Stati Uniti, si insista molto su questi temi). YouTube, dal canto suo, ha risposto che il dialogo tra istituzioni e azienda è importante, ma ha anche sottolineato come la maggior parte dei video in questione non contengano scene o linguaggi violenti, e quindi non possono essere rimossi perché non vìolano le linee guida della comunità. Rimuoverli, insomma potrebbe creare un grande precedente a cui poi in tanti potrebbero appellarsi. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 5 commenti |
LetsProve: tutta la nostra attività sul web in un solo sito [maestroalberto] Posted: 22 May 2008 01:58 AM CDT ![]() LetsProve è un servizio capace di unificare blogging, microblogging e lifestreaming. In parole povere consente di aggregare in un solo sito tutta o gran parte della nostra attività sul web. Supporta tra gli altri: Twitter, Flickr, Delicious, Google Reader, YouTube, Picasa Web Album, Last.fm, Pownce, Tumblr, Blip, Jaiku, Stumbleupon, Feed RSS, Muxtape, Netvines, Blogger, WordPress, MySpace, Facebook, Mixx, SlideShare, Digg e tutta una serie di siti tecnologici e web 2.0. Tutte le suddette applicazioni possono essere aggiunte al proprio lifestram, mantemute private o rese pubbliche. Ad ogni utente corrisponde un profilo (questo il mio) e gli amici possono essere cercati nelle rubriche personali di posta elettronica. LetsProve è elegante e ben strutturato ed ha tutti i numeri per competere con FriendFeed. Gli sviluppatori possono contribuire al suo miglioramento dal momento che l’API è pubblica. |
TVTrip: foto e video degli hotel del mondo in stile web 2.0 [maestroalberto] Posted: 22 May 2008 01:30 AM CDT ![]() TVTrip è un bel sito che raccoglie foto e video degli hotel del mondo in stile web 2.0. Si possono visualizzare informazioni riguardanti gli Stati Uniti, Europa e Area Asiatico-Pacifica (India, Cina, Sud Est Asiatico, Oceania). Si può effettuare una ricerca e organizzare una prenotazione. I risultati sono offerti sotto forma di elenco o localizzati in una mappa geografica. Ad ogni hotel sono associate numerose informazioni: numero di stelle, prezzo delle camere, servizi disponibili, ubicazione, immagini e video. Gli utenti possono lasciare commenti e valutare l’offerta in modo da stabilire un punteggio globale da attribuire all’albergo. Lo slogan del servizio è tutto un programma: “prima di prenotare, guarda il video del tuo hotel“. Un’ottima risorsa per non partire alla cieca e farsi un’idea di cosa troveremo. |
Collezione di 40 splendidi set professionali di icone [maestroalberto] Posted: 22 May 2008 01:09 AM CDT ![]() Smashing Magazine propone una raccolta di 40 magnifici set professionali di icone, disponibili per il download gratuito. Ce n’è per tutti i gusti. Assolutamente da non perdere. |
SimpLite: proteggiamo le nostre conversazioni via chat [Geekissimo] Posted: 22 May 2008 01:00 AM CDT Iniziamo la giornata in sicurezza, infatti stamattina vi voglio presentare un ottima utility per Windows, che permette di dare sicurezza alle nostre conversazioni via chat. Questo tramite SimpLite, una utility gratuita che permette di criptare le nostre conversazioni effettuate tramite AIM, MSN, Google/Jabber o il client Yahoo. Scegliete il pack adatto al nostro programma di chat, e creiamo una chiave sicura di criptazione. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Creare un modello 3D con la nostra faccia [Salvatore Aranzulla] Posted: 22 May 2008 12:38 AM CDT Hai una tua foto frontale ed una di profilo? Perfetto! Realizzare un modello 3D della tua faccia è semplicissimo grazie a Faceworx, che permette di trasformare il nostro volto in uno splendido volto 3D.
Collegati sul sito Internet di Faceworx e fai click sulla voce LOOXIS Faceworx Download per scaricare il programma. A scaricamento terminato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (LOOXIS_Faceworx_v1.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante OK. Adesso, fai click sul pulsante Next e accetta la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement. Clicca su Next, poi su Install, su Yes ed infine su Finish per terminare l’installazione. A questo punto, apri Faceworx tramite la sua icona sul Desktop ed inizia a divertirti. Clicca sulla voce Load Front del menu Model, carica una tua foto frontale e modellala grazie allo schema situato nella parte sinistra della finestra ed alle anteprime situate sulla destra. Per creare le parti laterali del tuo volto in 3D devi invece cliccare sulla voce Load Side del menu Model e caricare una tua foto laterale. Quando sei soddisfatto del risultato, non devi far altro che salvarlo cliccando sulla voce Save As del menu File. Per fare vedere il nostro modello 3D ai nostri amici, questi devono installare LOOXIS View sul loro computer. (Articolo scritto a quattro mani da Andrea Guida e Salvatore Aranzulla) |
Second Life for business? [Vittorio Pasteris] Posted: 22 May 2008 12:26 AM CDT Venerdì 23 maggio 2008, alle ore 14.30 si terrà, nell’Aula Magna della Facoltà di Economia e in diretta streaming sull’isola Unito, la conferenza: “Fare business sull’isola che non c’è: Second Life for business?” |
Equazione per arrivare al logo di Apple [Mac Blog] Posted: 22 May 2008 12:18 AM CDT |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment