Spliced feed for Digital blogs |
Il trailer di Gomorra [Vittorio Pasteris] Posted: 26 May 2008 07:37 AM CDT |
Posted: 26 May 2008 07:27 AM CDT
Nell’editoriale di apertura Gianni Riotta nel suo nuovo blog
|
Alla scoperta della modalità Sicura di Firefox [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 07:00 AM CDT In Firefox è prevista una modalità di funzionamento chiamata safe mode, ovvero modalità sicura. Questa è ottima per vedere le differenze tra una installazione di Firefox default con la nostra, piena di estensioni, tips, tema diversi. Inoltre può essere utilizzata per cercare di analizzare i problemi di Firefox. Per lanciare questa modalità sicura, la cosa migliore da fare è chiudere tutti i processi di Firefox premere Win+R e scrivere firefox -safe-mode. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Posted: 26 May 2008 06:21 AM CDT ![]() "Iceberg" Housing Complex In Aarhus, Denmark Uhm, non vivrei su un iceberg, perché dovrei volerne uno artificiale? Detto ciò, sembra fico, almeno dai render :P |
Posted: 26 May 2008 06:11 AM CDT Pur non essendo uno sviluppatore ma un semplice osservatore esterno delle cose che ruotano intorno al web development, nel corso degli anni mi sono fatto l'idea che chi produce CSS sia più portato a lagnarsi delle difficoltà incontrate nel tentativo di raggiungere una resa cross-browser rispetto agli sviluppatori Javascript. Ma forse è solo un'impressione che deriva dalla mia maggiore dimestichezza con i fogli di stile e con le discussioni che li riguardano. A prescindere, lungi da me l'intenzione di scatenare una guerra :). Fatto sta che in quanto a difficoltà di resa cross-browser dovute alle diverse implementazioni del linguaggio nei vari browser il Javascript non è certamente da meno. In un corposo documento pubblicato di recente, Jon Wotter si sofferma sui tormenti che ha dovuto affrontare con il suo team nello sviluppo dell'applicazione web Web Paint-by-Number. Prende quindi in esame le aree di sviluppo più complicate, fornendo in alcuni casi delle utili reference sulle diverse implementazioni (si veda per esempio quella dedicata alla gestione degli eventi del mouse). Cari sviluppatori Javascript, qual è la cosa che dal punto di vista della resa cross-browser vi causa quotidianamente più mal di testa? |
Trovati dei BUG critici in Firefox 3 RC 1! [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 06:00 AM CDT Lo scorso 17 maggio in articolo qui su Geekissimo, vi segnalavamo il rilascio ufficiale della prima Release Candidate di Firefox 3, oggi torniamo a parlare di questa RC1 ma in modo negativo. Sono stati riscontrati importanti Bug che Mozilla indica come Critici. Solo otto di questi bug sono stati riscontrati sui sistemi Windows, OS X e Linux, mentre i restanti due affliggono solamente Linux. Al momento i Bug saranno corretti sicuramente in una prossima versione di Firefox, la prossima settimana si saprà quando verrà rilasciata questa seconda Release Candidate di Firefox 3. Per quanto riguarda l’uscita finale di Firefox 3 è ancora prevista per il mese di Giugno, la momento non c’è una data specifica. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Web per dinosauri [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 26 May 2008 05:37 AM CDT
Caro Analogodattilo, Non crederai mica agli UFO e ai futurologi? Perché usare Feed Reader, Mobitubia, Fring e tutte quelle balle come Twitter e altri sistemi che gli stolti sostengono che incorpori? E poi è chiaramente una leggenda cretaceiana che si possa navigare su tutto il web via cellulare a 2 euro a settimana. Viva i dinosauri e viva i servizi SMS a pagamento! Post correlati |
Posted: 26 May 2008 05:25 AM CDT Last.fm è un posto aggratis dove ti iscrivi, inserisci il nome di un cantante/gruppo/complessino che ti piace e poi lui ti offre una specie di radio dove passa solo musica che più o meno assomiglia a quella del cantante/gruppo/complessino che hai inserito. Il bello di Last.fm è che spesso senti musica, di emergenti, di poco conosciuti, di indipendenti, che per un motivo o per l’altro non sentiresti mai attraverso una radio normale. Il brutto di Last.fm è che spesso senti musica, di emergenti, di poco conosciuti, di indipendenti, che si capisce il perché non sentirai mai attraverso una radio normale. |
Il nuovo che avanza [MezzoMondo] Posted: 26 May 2008 05:18 AM CDT |
Calabrò vuole che la fibra rida... [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 26 May 2008 05:06 AM CDT Link: Repubblica.it » Affari e Finanza » 'Banda larga, la via italiana'. firulì, firulì, firulà... l'importante è che l'idea sia stata sdoganata; voi sapete da dove è partita e tanto mi basta. |
Posted: 26 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Dopo la ghiotta scorpacciata di qualche giorno fa avete ancora fame di ottimi software commerciali disponibili gratuitamente? No problem, oggi siamo infatti qui per fornirvi una nuova carrellata di software commerciali gratis: East-Tec Backup 2007, Autodesk Maya, VUE 6 Infinite PLE e Registry Mechanic 6.0. Si va dal meglio del meglio per la computer grafica a validissimi software per il backup e per la manutenzione del registro di sistema. Affrettatevi perché non sappiamo fin quando dureranno queste succulente promozioni e… buon download a tutti! ![]() East-Tec Backup 2007: si tratta senza ombra di dubbio di uno dei migliori software per effettuare il backup (anche automatico) dei dati più importanti. Permette anche di creare copie di sicurezza delle impostazioni dei programmi più famosi (Internet Explorer, Firefox, Outlook ecc.) ed interi drive, con la possibilità di cifrare il tutto. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 13 commenti |
Fino a qui tutto bene [MezzoMondo] Posted: 26 May 2008 04:27 AM CDT Riassunto delle puntate precedenti: Miki apre un blog e nell’anno del primo successo olimpico di una squadra di pallavolo italiana scopre che i suoi maroni gli sono convoluti a formare finalmente un otre di Klein. Stufo di vivere una vita finta raggiunge la sua famiglia nelle colonie Extramondo dove trova un lavoro, una casa con il giardino e tanto tanto spazio dove poter far correre il suo SUV nero con i vetri neri. Ieri un ragazzo moldavo mi ha detto Da noi quelli che si comportano così si trovano un fucile puntato in faccia e imparano subito a smetterla. Eh sì ci siamo passati anche noi ma come vedi non abbiamo imparato niente, gli ho risposto. |
Prima di comprare l’Asus EEE PC [Dario Salvelli's Blog] Posted: 26 May 2008 04:14 AM CDT Tags - Parole Chiave:asus eee pc, netbooks, subnotebooks umpc Tabella di confronto tra i subnotebooks più noti in commercio con una stima del prezzo Date un’occhiata alla video recensione di Andrea del nuovo Asus EEE PC 900 (quella dell’EEE PC 4G la trovate qui) ed inoltre a questo confronto presente su Wikipedia tra tutti i principali “subnotebooks” (che in casi come l’Asus sono anche Netbooks vicini agli UMPC) disponibili in commercio. asus eee pc, netbooks, subnotebooks, umpc |
Monitorare i link più popolari in Twitter con Twitturls [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 04:00 AM CDT ![]() Quanti servizi per Twitter abbiamo recensito? a dire la verità abbiamo perso il conto, ma aggiungete un +1 al totale, oggi tocca a Twitturls. Il servizio si distingue subito dagli altri in quanto a utilità, permette infatti di avere sempre sotto controllo i link più popolari tra gli utenti Twitter.
Sul sito è presente un enorme lista di tutti i link “tweetati“, ordinati in base alla loro popolarità e alla data in cui questi sono comparsi la prima volta. Accanto al link una freccia, rossa gialla o blu a seconda del caso, indica se la popolarità del link è o meno in aumento. Se è rossa allora la sua popolarità è alle stelle, se è gialla significa che si mantiene a livelli costanti, se invece è blu indica che la sua popolarità è rimasta costante nelle ultime 24 ore e se si avvia verso il declino o la risalita.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Sfondi per iPhone e iPod Touch tutti italiani [maestroalberto] Posted: 26 May 2008 03:56 AM CDT ![]() Michele Maffucci di Vocescuola ha realizzato un intero sito per raccogliere tutti gli sfondi da lui creati per iPhone e iPod Touch. Contiene già 100 wallpaper e nelle prossime settimane saranno inseriti nuovi sfondi. L’intero pack può essere scaricato qui. This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Posted: 26 May 2008 03:45 AM CDT Concordo con Massimo Mantellini: la storia di come Simone Brunozzi sia riuscito a farsi assumere da Amazon è tutta da leggere. |
Collezione di icone web 2.0 per le reti sociali in stile iPhone [maestroalberto] Posted: 26 May 2008 03:42 AM CDT ![]() Fasticon propone un ottimo pack di icone gratuite dedicate alle reti sociali. Molto web 2.0, ispirate all’iPhone e dedicate a: Blinklist, BlogMarks, Delicious, Digg, Diigo, FaceBook, Favorite, Feeds, FeedBurner, Flickr, Furl, Google, Magnolia, Misterwong, Myspace, Newsvine, Netvibes, Reddit, Simpy, Stumbleupon, Technorati, Twitter, Youtube. 23 icone per Windows, Mac e Linux, in formato PNG e di dimensioni che variano da 512×512 a 16×16 pixel. Scaica | Windows | Mac | Linux This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Trovare immagini simili con TinEye [Tiziano Fogliata] Posted: 26 May 2008 03:27 AM CDT
Per questo motivo Idée Inc. ha deciso di lanciare un servizio di ricerca che, a partire da un’immagine, permette di trovare tutte le immagini simili presenti sul Web. Questo servizio si chiama TinEye ed è attualmente in fase beta privata, attraverso questa pagina è però possibile richiedere un invito. In questo video vengono illustrate alcune caratteristiche del servizio e mostrati alcuni esempi: |
Vuoi sapere se FriendFeed è down? [maestroalberto] Posted: 26 May 2008 03:25 AM CDT ![]() Allora clicca qui… Mi pare l’ennesima sottile, indiretta presa in giro di Twitter, causa la sua atavica inefficienza. L’ultimo down è durato addirittura più di 5 giorni, tanto che ormai c’è chi ci scherza sopra. |
Quando avevamo degli statisti importanti [Vittorio Pasteris] Posted: 26 May 2008 03:25 AM CDT |
Verificare il giusto contrasto tra testo e sfondo [edit] Posted: 26 May 2008 03:20 AM CDT Inutile soffermarsi sul fatto che il corretto contrasto tra il colore del testo e quello dello sfondo sia un decisivo fattore da tenere presente per garantire l'accessibilità della pagina. E molti di voi hanno magari talvolta usato uno dei tanti tool disponibili per effettuare la verifica rispetto alle indicazioni contenute nelle linee guida del W3C. Recentemente Joe Dolson ha presentato uno strumento da lui creato. Come egli stesso evidenzia, una particolarità rispetto ad altri sistemi consiste nell'approccio. Invece che verificare il giusto contrasto fornendo l'indirizzo della pagina che si desidera testare o una coppia di valori cromatici, prende come input un solo colore espresso in codice esadecimale. L'output è rappresentato da una serie di combinazioni possibili con il giusto livello di contrasto in base alle indicazioni delle WCAG 1 o delle WCAG 2. Molto utile anche la lista di link di approfondimento posta in calce al post. |
Oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 03:00 AM CDT ![]() Di Firefox e le sue immense potenzialità si sono ormai scritte un’infinità di pagine (sia cartacee che digitali), ma c’è un lato spesso trascurato, che in realtà permette di migliorare e velocizzare il lavoro quotidiano sul web in un modo davvero sorprendente: la sidebar laterale. Web-mail, gestione degli impegni quotidiani, meteo, chat, strumenti per il video sharing e tanto altro, tutto è facilmente accessibile dalla sidebar di Firefox: basta salvare le pagine interessate come comuni segnalibri, aprirne le proprietà tramite click destro, mettere il segno di spunta accanto alla voce Carica questo segnalibro nella barra laterale ed il gioco è fatto. Eccovi di conseguenza una delle nostre inimitabili liste contenente oltre 20 strumenti da avere assolutamente nella sidebar di Firefox. Buon divertimento! Applicazioni di GoogleContinua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Scopri con Google se un sito è sicuro [Motoricerca] Posted: 26 May 2008 02:32 AM CDT Google ha messo a disposizione un nuovo strumento che permette di sapere se un particolare sito può essere considerato sicuro oppure se ha la fama di essere spesso veicolo per malware e altre minacce. Per verificare un sito è sufficiente inserire nella barra degli indirizzi del proprio browser un URL come il seguente: Oppure potete utilizzare anche questo form per effettuare il controllo: Ecco i risultati dei controlli effettuati su alcuni dei siti più popolari: |
Il web mobile visto da Opera [edit] Posted: 26 May 2008 02:18 AM CDT Qualche giorno fa, sul sito di Opera, è stato pubblicato un rapporto sullo stato attuale della fruizione del web attraverso i dispositivi mobili. La posizione dell'azienda norvegese al riguardo è certamente privilegiata, soprattutto per via di quello che è ben presto diventato il suo prodotto più popolare: Opera Mini. Non è solo l'eccellente browser mobile che molti di voi conoscono. Offre anche un'ottima base per rilevazioni di tipo statistico. Come viene infatti spiegato:
Le informazioni contenute nel rapporto sono insomma basate sui dati ricavati dai server di Opera Mini. I punti fondamentali che emergono dalle rilevazioni sembrano andare in una direzione: il superamento della divisione tra il web, quello che tutti conosciamo e frequentiamo dal nostro PC, e i contenuti fruiti su siti specifici per il mobile (WAP e siti .mobi). Le percentuali parlano chiaro: il 77% del traffico riguarda contenuti e navigazione web, il 23% contenuti WAP. In fin dei conti Opera Mini è nato anche per questo... Come ulteriore testimonianza di questo trend, si evidenzia come le categorie di siti che ottengono attualmente il favore degli utenti mobili siano le stesse riscontrabili nelle statistiche relative alla navigazione tradizionale: social network, portali di contenuti e motori di ricerca. Presente anche una lista di classifiche sui siti più popolari nelle 10 nazioni in cui Opera Mini è più diffuso. L'Italia non c'è. |
Gli utenti del Web e l’egoismo [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 02:00 AM CDT ![]() Sembra che gli utenti del Web (noi, quindi!) siano diventati molto, molto egoisti. Lo rivela il report annuale sulle abitudini in rete e l’usabilità stilato dal “guru” Jakob Nielsen, secondo cui sul Web si diventa molto poco pazienti. Invece di “perdere tempo” su siti poco interessanti, gli utenti starebbero diventando sempre più impazienti e vorrebbero arrivare subito “al sodo” (cioè a quello che cercano), completare quello che devono fare e andarsene. Se facciamo un paragone con il 1999, attualmente il 75 per cento delle persone ammette di andare online ed essere soddisfatto per aver completato quello che doveva fare; nove anni fa, invece, solo il 60 per cento era soddisfatto. Secondo Nielsen ci sono due ragioni. “I design dei siti Web sono migliorati, e gli utenti si sono abituati meglio agli ambienti interattivi”. Inoltre (ma questo - ammettiamolo - è un bene) i navigatori iniziano ad essere anche molto sospettosi di offerte e promozioni. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Orfani di Blogbabel [Vittorio Pasteris] Posted: 26 May 2008 01:07 AM CDT Via Stefano Epifani
|
Video di Youtube direttamente da Totem [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 01:00 AM CDT Oggi vedremo come cercare e visualizzare video direttamente dal media player Totem di Ubuntu. Con questo procedimento potremo anche visualizzare i video in alta qualità recentemente introdotti su Youtube. Per iniziare apriamo il MoviePlayer, selezioniamo Modifica-Plugins controlliamo che la voce YouTube browser sia abilitata, altrimenti abilitiamola e clicchiamo su chiudi. Adesso selezioniamo Youtube dal box in altro a destra presente in Totem. Adesso possiamo cercare e visualizzare video da Youtube. Per visualizzarli facciamo doppio click. Se ci appare un messaggio d’errore che ci avvisa della mancanza di uno specifico plugin non abbiate paura. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Cover per cambiare look al Mac Book [Mac Blog] Posted: 26 May 2008 12:22 AM CDT Di Skinizi, su questo blog, si era parlato verso settembre, quando ancora il sito era in fase embrionale e in via di sviluppo. A distanza di mesi, visitandolo, mi accorgo che è cambiato molto e si è ingrandito, ampliando la sua offerta. Dal vendere cover per soli iPod, infatti, in meno di un anno è arrivato a distribuire cover per ogni Latop portatile della mela (Mac Book, Mac Book Pro e anche modelli vecchi, come PowerBook e iBook) e per quelli di poche altre aziende. La qualità delle cover, inoltre, pare molto migliorata, con design originali come quello mostrato nell’immagine a inizio post, realizzato da eBoy (il quale ha resto disponibili prodotti anche per iPod). Il costo di una cover per portatili si aggira sui 29 euro, per iPod sui 15. Un’ottima idea per cambiare look al proprio computer e per distinguerlo una volta per tutte da tutti gli altri. [Via BoingBoing] |
Mp3? Roba vecchia, ora si parla di MT9, e anche la musica diventa 2.0 [Geekissimo] Posted: 26 May 2008 12:00 AM CDT ![]() Se siete dei musicisti o aspiranti tali, allora questa notizia vi farà felici non poco. Ma farà felice un po’ tutti, anche chi si limita al karaoke. Si tratta di un nuovo formato digitale, sviluppato da alcuni ingegneri informatici Coreani, che ha un diverso regolatore del volume per ogni strumento musicale, ad esempio basso, chitarra, batteria e voce. Permette in pratica di isolare gli strumenti musicali.
E’ quello che molti, musicisti e non, stavano aspettando. Volete sentire solo la chitarra o solo il basso? oppure volete provare ad eseguire voi la parte con la batteria? abbassate gli altri volumi ed eccovi serviti. Il nuovo formato sarà riconoscibile dall’ estensione MT9 ed è stato chiamato Music 2.0, secondo gli inventori potrà a breve rimpiazzare definitivamente il popolare formato MP3.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 7 commenti |
Creare un album fotografico in tre dimensioni con Photo! 3D Album [Salvatore Aranzulla] Posted: 25 May 2008 10:00 PM CDT Hai una vastissima collezione di fotografie digitali e vuoi un metodo originale e divertente per farle vedere ad amici e parenti? Bene, allora corri a scaricare Photo! 3D Album, un ottimo programma gratuito che ci permette di creare un originalissimo album fotografico… in tre dimensioni.
Scaricare ed installare Photo! 3D AlbumCollegati su questo sito Internet e fai click sul pulsante blu Download per scaricare il programma Photo! 3D Album. A scaricamento terminato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (p3dalbuminst.exe) e, nella prima finestra che si apre, fai click sul pulsante Next. Accetta dunque la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement e clicca su Next per due volte di seguito. Nella nuova finestra che si apre, fai click su Next, accetta la licenza di utilizzo del programma, spuntando la voce I accept the agreement, clicca su Next per quattro volte di seguito, poi su Install ed infine su Finish. Adesso, tornato nella finestra precedente, clicca ancora una volta sul pulsante Next per tre volte di seguito, poi su Install ed infine su Finish. Come utilizzare Photo! 3D AlbumPer creare una nuova galleria fotografica in 3D, metti il segno di spunta accanto alla voce Create new gallery e clicca sul pulsante OK. Adesso, nel menu comparso, seleziona il tipo di galleria che preferisci e fai click su OK. Adesso non ti resta che selezionare la cartella in cui ci sono le foto che vuoi utilizzare nel tuo album 3D, utilizzando il riquadro situato in alto a sinistra nella finestra, e trascinare con il mouse le immagini nei posti della galleria virtuale nei quali desideri collocarle. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, fai click sulla voce Export… nel menu File. Nella finestra che si apre, fai click sulla voce Stand-alone gallery per creare una galleria visualizzabile come un programma su qualsiasi computer o su Installable gallery per cresare una galleria installabile come un programma su qualsiasi computer. Fai click su OK per confermare. (Articolo scritto a quattro mani da Andrea Guida e Salvatore Aranzulla) |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment