Spliced feed for Digital blogs |
Anche Firefox 3 supporta ora i 'trattini deboli' [edit] Posted: 23 May 2008 08:23 AM CDT Questo intervento apparso su SitePoint spiega con dovizia ed esempi completi due nuove funzionalità HTML e CSS implementate su Firefox 3. Si tratta del supporto dei cosiddetti trattini deboli (soft hyphens in inglese, la resa in italiano è tratta dalla traduzione della specifica HTML 4.01 di Michele Diodati) e del valore Come mostrano gli esempi del post di SitePoint, Il problema a cui tentano di dare una soluzione è quello delle parole molto lunghe. In certe circostanze, infatti, possono produrre effetti decisamente indesiderati sul layout. Ho usato come appoggio per l'esempio questo vecchio post di Edit che usammo all'epoca nella fase di rodaggio. Ho volutamente esagerato, ma solo per rendere l'idea. Se nel corpo della parola, in punti da me definiti, inserisco l'entità |
Sul Nucleare in Italia [Dario Salvelli's Blog] Posted: 23 May 2008 07:42 AM CDT Tags - Parole Chiave:carlo rubbia, centrali elettriche, energie rinnovabili, italia nucleare Carlo Rubbia ad Annozero interagisce con Casini Oggi sono stato a Mentiacontatto, un convegno/borsa di studio al quale ho assistito e partecipato: il tema importante dell’edizione di quest’anno era quello delle energie rinnovabili. Si è parlato di cosa fanno le aziende, dell’esempio del CNER spagnolo e quello dell’ENEA di Portici, di quali sono i progetti degli attuali assessori regionali per il sistema di Trasporti e la Ricerca e l’Innovaizone della Campania. Oggi i giornali escono con titoloni in seguito alle dichiarazioni di Berlusconi che intende riportare il nucleare in auge nel nostro Paese. Il video sopra riguarda una puntata di Annozero del 14 Febbraio 2008 nella quale c’è Carlo Rubbia (che la Spagna tempo fa ci strappò per seguire i loro progetti di energia innovativa) che spiega bene i problemi del Nucleare in Italia, gli investimenti in termini economici e di tempo (molto alti), la non diminuzione dei costi dell’energia. Se si vuole fare come la Francia dice Rubbia bisogna mettere una centrale circa per Regione; il problema dei residui del nucleare rimane però un vincolo molto forte da risolvere. Insomma se lo dice un tecnico come Rubbia probabilmente la situazione è verosimile. Lascio a voi i commenti, la seconda parte del video di Rubbia è qui. carlo rubbia, centrali elettriche, energie rinnovabili, italia, nucleare |
Posted: 23 May 2008 07:41 AM CDT Ieri ho provato Ulteo Virtual Desktop, una interessante applicazione open source di una giovane società francese (co-fondata da Gael Duval, creatore della celebre distribuzione Mandrake Linux, ora nota come Mandriva) che consente di far girare su Windows molte delle applicazioni scritte per Linux, utilizzando la tecnologia Cooperative Linux (una patch del kernel Linux particolare [...] |
Pizzo-web: la malavita contro le aziende internet ? [Vittorio Pasteris] Posted: 23 May 2008 07:03 AM CDT Dopo gli attacchi che sono avvenuti a inizio maggio contro Bakeca.it, si inizia a pensare a veri e propri interventi della criminalità per ricattare gli imprenditori internet. Bakeca.it è stato colpito per più volte da criminali informatici nella prima quindicina di maggio. Gli attacchi sono stati del tipo che tecnicamente si definisce Ddos o denial of service: in che cosa consiste ? Pensate ad sistema che deve rispondere a delle chiamate: un server internet, il motore di un sito web, è schematicamente qualcosa di simile. Se il sistema riceve un carico enorme di richieste ovviamente sarà incapace di rispondere a questa montagna di chiamte e praticamente sarà costretto a collassare. “Confrontandosi con amici esperti del settore della criminalità e pirateria informatica siamo arrivati alla conclusione della quale siamo convinti: l'attacco è stato sferrato da pirati informatici che hanno ricevuto uno specifico mandato ,sicuramente retribuito, da qualcuno con la precisa intenzione di danneggiarci” , racconta Paolo Geymonat, presidente e fondatore di Bakeca.it. Avete idea di chi possano essere mandanti ed esecutori ? Pensate davvero si tratti di un possibile ricatto ? |
Configuriamo Firefox 3 in modo da rendere Gmail il client email predefinito [Geekissimo] Posted: 23 May 2008 07:00 AM CDT Quando con Firefox clicchiamo su un link mailto si aprirà automaticamente il nostro client email di default, come può essere Outlook o Thunderbird. Personalmente è una cosa che non ho mai apprezzato in quando non utilizzo client email. Con Firefox 3 RC1 possiamo far svolgere il compito del client email ad una applicazione webmail come Gmail o Yahoo!Mail. Per aggiungere Yahoo Mail! dobbiamo semplicemente cliccare su Strumenti - Opzioni - Scheda Applicazioni e scegliere Yahoo! Mail dalla lista alla voce mailto. Per chissà quale mistero questo è l’unico servizio webmail incluso di default. Cosi per aggiungere Gmail dovremo: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 6 commenti |
roBlocks [Flickr] [Infoservi.it] Posted: 23 May 2008 06:45 AM CDT dottavi posted a photo: In Carnegie Mellon there is a newspaper made by students. In this page they tell the story of www.roblocks.org/ a component-based technology very similar to the idea of www.buglabs.net/ |
Quote di mercato dei motori di ricerca negli USA ad aprile 2008 [Motoricerca] Posted: 23 May 2008 06:24 AM CDT comScore ha comunicato i nuovi dati sulle quote di mercato dei principali motori di ricerca rilevati ad aprile 2008. Nel mese scorso negli USA sono state condotte 10,6 miliardi di ricerche. Google detiene una quota del 61,6% (a marzo era del 59,8%), Yahoo! è al secondo posto con il 20,4%, Microsoft al terzo con il 9,1%, seguita da AOL (4,6%) e Ask.com (4,3%). Rispetto a marzo sono state effettuate meno query sui motori di ricerca, una calo del 2% per la precisione. [via comScore] |
Posted: 23 May 2008 06:00 AM CDT ![]() Sin da sempre Microsoft ha cercato di raggiungere il top in quanto a prestazioni in ogni suo Sistema Operativo, ma bisogna ammettere che con Vista non ci è affatto riuscito. E pensare che il suo obbiettivo era proprio questo, ovvero di superare Windows XP in performance. Ma la situazione è rimasta invariata nonostante l'uscita dei rispettivi Service Pack 1 e 3. Sta di fatto che il colosso di Redmond ha promesso di lavorare molto sulle prestazioni in Windows 7 e anche nella successiva versione del suo OS preferito ( Windows 8 ), dedicandosi molto all'analizzo di queste con nuovi tools integrati direttamente nel Sistema Operativo. A partire da Windows 7 inoltre, la società di Redmond vorrebbe lavorare in modo ancora più stretto con i maggiori produttori di apparecchiature originali e con costruttori di sistemi efficienti per fornire loro risorse necessarie in modo da dare più impulso alla qualità dei PC Windows. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 3 commenti |
Posted: 23 May 2008 05:44 AM CDT Link: RIM allows Indian government to monitor Blackberry network. Mala tempora currunt. Ricordo che uno dei selling point di Blackberry tempo fa era, oltre al push che poteva essere sostituito di fatto da un polling stretto, la riservatezza grazie alla cifratura... Questo rischia di essere un brutto colpo per Blackberry. Un vero regalo all'iPhone. |
Ridurre le finestre e i programmi aperti nell’area di notifica di Windows [Salvatore Aranzulla] Posted: 23 May 2008 05:39 AM CDT Le innumerevoli finestre aperte sul tuo Desktop hanno finito col far diventare quasi inutilizzabile la barra delle applicazioni di Windows a causa dei troppi pulsanti presenti, tutti piccolissimi, e dei quali riesci ad intravedere per ognuno solo due-tre lettere rispetto al nome originale? Ti capisco. Ed allora che ne dici di nascondere programmi e finestre in esecuzione accanto all’orologio di Windows, in modo da liberare lo spazio desiderato nella barra delle applicazioni e non farla diventare inutilizzabile, come purtroppo spesso capita? Bene, allora corri a scaricare il programma gratuito WatchCat.
Collegati sul sito Internet di WatchCat e fai click sulla voce Download, che trovi nella parte bassa della pagina, per scaricare il programma. Al termine dello scaricamento, fai doppio click sull’archivio appena scaricato, estraine il contenuto in una cartella qualsiasi ed avvia il programma wcat.exe. Per nascondere le applicazioni aperte nell’area di notifica, accanto all’orologio di Windows, non devi fare altro che cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona di WatchCat (rappresentata da un gatto bianco e nero), situata nell’area di notifica, accanto all’orologio di Windows, e selezionare la voce relativa alla finestra che vuoi far “sparire”. Se invece desideri nascondere velocemente tutte le finestre attualmente aperte, devi cliccare con il tasto destro del mouse sull’icona di WatchCat, situata nell’area di notifica, e selezionare la voce Hide all windows dal menu WatchCat. Per visualizzare nuovamente le finestre nascoste, non devi far altro che cliccare ancora una volta con il tasto destro del mouse sull’icona di WatchCat e selezionare la voce corrispondente alla finestra che desideri ripristinare o la voce Show all windows dal menu WatchCat. (Articolo scritto a quattro mani da Andrea Guida e Salvatore Aranzulla) |
Posted: 23 May 2008 05:22 AM CDT C'e' questa grande notizia del giacimento di sabbie bituminose nel Congo che Eni si è aggiudicata. Facendo un paragone non troppo azzardato, la Society of Petroleum Engineers (qui su wikipedia) sta all'industria petrolifera come MPEG sta all'industria dei media e il mio amico Giovanni Paccaloni è il suo ex presidente. Gli ho chiesto di scrivere un commento, ed eccolo qui sotto. Ma, soprattutto, se avete domande, sono certo che rispondera'.
|
Posted: 23 May 2008 05:01 AM CDT "And if anybody asks you why are you carrying a condom, you can just say that you like the design" - Yves Behar |
10 temi per Windows XP ispirati ad altri sistemi operativi [Geekissimo] Posted: 23 May 2008 05:00 AM CDT ![]() Come ormai da bravi geek ben saprete, Windows XP può essere personalizzato nell’aspetto in modo molto approfondito, riuscendo talvolta a trasformarsi quasi del tutto in altri sistemi operativi (ovviamente solo sotto il punto di vista del look). Proprio per questo, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi ben 10 temi per Windows XP ispirati ad altri sistemi operativi. Da vecchie a nuove versioni dello stesso sistema operativo di casa Microsoft, passando per varie distro Linux e Mac OS X di casa Apple, ce n’è davvero per ogni gusto. Buon download a tutti! ![]() KDE XP | Info e Download ![]() OpenSUSE | Info e Download Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Posted: 23 May 2008 04:59 AM CDT Da noi e' stato il centro destra a fare l'agenda-setting della sicurezza ed il centrosinistra ha dovuto seguire. In Nuova zelanda e' stata l'opposizione (National Party) con la rete in fibra per tutti come fattore essenziale per la competitività del paese e il partito di governo (Labour Party) ha dovuto seguire. Adesso anche i Labour promettono incentivi e finanziamenti per la rete in fibra (ma meno). |
Make the fibre smile in the US! [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 May 2008 04:49 AM CDT Scrive Stephen del Fibre Ring: USA could build national FTTH network for $100billion.
In USA una associazione che rappresenta 2200 IT manager di college ed università propone la creazione di un fondo federale di 100 milardi di dollari per portare almeno 100Mbps in ogni casa e ufficio negli USA. Loro hanno calcolato che questo è il costo; visto che i campus sono spesso cablati in fibra, probabilmente hanno una idea di cosa costa negli USA. Il mio calcolo di quanto potrebbe costare in Italia (in presenza di interventi regolamentari favorevoli sulle opere civili) è di circa 1000 euro ad abitazione pari a circa 1550 dollari. Negli usa ci sono circa 77 milioni di abitazioni e 7,5 milioni di uffici/negozi per cui, considerandone una parte non passata si puo' fare un calcolo su circa 75-80 milioni di accessi che porterebbe il costo per accesso a circa 1300 dollari, circa un 15-20% in meno dei miei calcoli per l'Italia. Penso che sia abbastanza congruo. |
Lavorare in India [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 23 May 2008 04:38 AM CDT Una coppia di miei carissimi amici è in procinto di trasferirsi in India per lavoro. Lei mi racconta le prime impressioni di Lui che è già andato a fare qualche sopraluogo e qualche riunione. Vale la pena riportare i commenti:
Se volete approfondire l’argomento questo è il vostro blog. |
3 temi WordPress perfetti per PMI e liberi professionisti [WordPress Mania.] Posted: 23 May 2008 04:33 AM CDT Come vi ho già detto utilizzo spesso WordPress come CMS per realizzare siti per piccole e medie imprese, società di servizi, studi professionali. Per queste categorie infatti è indispensabile poter avere un giusto mix tra il costo del sito e la resa assolutamente di alta qualità. Il tema wordpress che si usa in questi casi è fondamentale, in questo post ne selezionati tre che a mio parere sono particolarmente adatti, provate la demo, immaginateli con le vostre foto e i colori che pensate di usare… che ne dite? Tags: artigiani, avvocati, commercialisti, e-commerce, ecommerce, essence, icompany, liberi professionisti, pmi, premium, tema, temi |
Temi e skin per Digsby su Digsbies.org [Geekissimo] Posted: 23 May 2008 04:00 AM CDT ![]() Ricordate quando vi abbiamo parlato di Digsby? E’ un client di instant messaging multi-protocollo molto leggero e versatile, attraverso il quale è possibile gestire da un unica interfaccia più client di Instant Messaging, posta e social network. Ha raggiunto un ottimo successo tra gli internauti soprattutto con il rilascio dell’ ultima versione.
Se siete tra gli utilizzatori di Digsby, allora ho un sito che fa al caso vostro. Si tratta di Digsbies.org, ed è un vasto archivio di Skins, temi, set di emoticon, e tutto quanto concerne la grafica di Digsby. Il sito è continuamente aggiornato dagli utenti della community, chiunque infatti può rendere disponibili al pubblico le proprie creazioni.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 1 commento |
Posted: 23 May 2008 03:28 AM CDT Domenica scorsa (18 maggio) Kevin Johnson di microsoft ha mandato un Internal Memo ai dipendenti in previsione dell'evento con piu' di 400 top executives del mondo tech, media e pubblicità; in questa si diceva:
"innovare e dirompere nelle funzioni di ricerca" e proseguiva
Mercoledi annuceremo una importante iniziativa .. stiamo investendo per differenziarci in esperienze verticali e per essere dirompenti rispeto al modello attuale. Ecco come pensano di risultare dirompenti:
Se non capisco male, dei soldi di pubblicità che incassano, una quota parte la danno agli utenti per avere degli sconti presso alcuni esercenti. Per definizione il costo pubblicitario nell'acquisizione del cliente è minimo rispetto al prezzo del prodotto. Francamente se questa è la cosa migliore che sono riusciti a cavare dal cilindro e annunciata con cosi' tanta enfasi, mi viene da pensare che a Redmond c'e' bisogno di un po' di cambiamento d'aria...
|
Primi rumors su Silverback [edit] Posted: 23 May 2008 03:10 AM CDT Fino a qualche tempo fa (anche per via di un articolo uscito su Vitamin) di Silverback si parlava soprattutto per via dell'implementazione di un particolare effetto sul background ottenuto con le PNG trasparenti. Io stesso, incuriosito, avevo lasciato il mio indirizzo e-mail per ricevere aggiornamenti sul misterioso prodotto, senza però avere ulteriori notizie. Ieri però ho trovato tra i miei feed una segnalazione che puntava a questo breve articolo. Silverback, parola di chi ha avuto modo di testare la versione beta, è un'applicazione che mette a disposizione di designer e sviluppatori tutto quanto è necessario per effettuare test di usabilità con utenti per siti e applicazioni. Ho riprovato a inserire di nuovo il mio indirizzo e se sarò chiamato tra gli eletti beta tester non mancherò di farvi sapere. Ho in effetti il requisito minimo per usare l'applicazione: uso un Mac :) (Silverback dovrebbe essere infatti disponibile solo per OS X). |
Le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3 [Geekissimo] Posted: 23 May 2008 03:00 AM CDT ![]() Ormai, dopo circa 17 mesi passati a provare sue versioni alpha, beta ed RC l’arrivo della versione finale di Firefox 3 è davvero alle porte (è infatti prevista la sua uscita per il prossimo giugno), ed è quindi giunto il momento di fare una panoramica ancor più approfondita circa le sostanziali novità che questa terza incarnazione del browser open source più amato del mondo porta con se rispetto alla versione precedente. Dalle prestazioni alle migliorie estetiche, il cambiamento positivo che si ha nel passare da Firefox 2 a questa nuova versione si avverte subito, quindi ecco una lista con le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3:
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 7 commenti |
Eutelia nel mirino della finanza [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 May 2008 02:59 AM CDT Link: Telcoeye: Eutelia nel mirino della finanza.
|
In USA il software si puo' rivendere [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 May 2008 02:56 AM CDT Link: Techdirt: Court Says Reselling Software Is Okay. Una persona ha rivenduto su eBay una copia di Autocad. Autocad lo ha fatto disabilitare da eBay e gli ha fatto causa sostenendo che non poteva rivendere in quanto non aveva acquistato il prodotto ma solo una licenza al suo utilizzo. Il tribunale dice invece che il diritto di rivendita sussiste in quanto ritiene che la vendita sia del software e non di un diritto d'uso. |
Posted: 23 May 2008 02:40 AM CDT Link: Australian FTTH News: Telstra must split if it wins FTTN bid: States.
Se Telstra si aggiudicherà la gara di 4,7 $ miliardi per costruire la rete in fibra in australia, il governo federale, i governi statali e i governi territoriali australiani hanno richiesto che la Netco (operatore all'ingrosso) sia separata dalla Servco (operatore al dettaglio). |
Cronaca dell'attacco informatico all'estonia [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 May 2008 02:35 AM CDT Pubblicata su ITnews Australia.
Il racconto dell'esperto che ha aiutato il governo Estone a difendersi, si trova qui. |
Il nuovo nucleare in Italia in 5 anni? Non penso proprio… [Giovy's Blog] Posted: 23 May 2008 02:25 AM CDT Il ministro Scajola ha dichiarato, durante l'assemblea di Confindustria, che "Entro questa legislatura porremo la prima pietra per la costruzione nel nostro paese di un gruppo di centrali nucleari di nuova generazione". Mmm… interessante dichiarazione, per un tema ancora più interessante: il nucleare in Italia. Dicevamo: il nucleare in Italia non è mai stato ben visto. Ci sono centinaia (se non migliaia) di "comuni denuclearizzati", che non necessariamente significa siano comuni contrari al nucleare per uso civile. Il ricordo di Chernobyl è ancora vivo in moltissimi italiani (me compreso, che allora avevo solo 8 anni ma ricordo perfettamente quei giorni), ma è un ricordo legato al "vecchio nucleare", che non brillava certo per sicurezza. Il "nuovo nucleare" è indubbiamente più sicuro… Quello che viene definito "nuovo nucleare" è una tecnologia ancora in fase di studio, che non vedrà la luce prima del 2030 (e che per chiarezza chiamerò "nucleare di QUARTA generazione", dato che è proprio questo il nome con cui viene identificato). Quindi, quando vi dicono che costruiranno centrali con il "nuovo nucleare" avviandole nei prossimi cinque anni, vi stanno prendendo in giro, perchè se succederà, sarà fatto utilizzando il nucleare di TERZA generazione, diverso da quello di Chernobyl o dalle centrali già esistenti sul territorio italiano ma non funzionanti (che erano di SECONDA generazione) solo per un'accresciuta sicurezza, ma identico come principio di funzionamento. Centrali più piccole… sicuramente molto più sicure… ma IDENTICHE come funzionamento a quella già presenti in tutto il mondo. Non sono un ingegnere nucleare, ma prima di scrivere questo post mi sono documentato facendo qualche ricerca: qui trovate informazioni sul nuclare di terza generazione (e che come potrete vedere, è già "vecchio" come concezione, proprio perchè attuato in tutto il mondo da almeno un decennio, dato che la prima centrale di questo tipo è stata inaugurata nel 1996 in Giappone). Veniamo però al VERO motivo che mi fa dubitare molto sull'introduzione del nucleare in Italia (che sia nuovo o vecchio conta poco, in questo caso): gli italiani. Quindi… se siete in qualche modo "preoccupati" dalle dichiarazioni di Scajola… state tranquilli. In Italia NON verranno mai costruite centrali nucleari, nè di terza nè di quarta generazione… perchè gli italiani non lo permetteranno. Se vi propongo un sondaggio (che trovate sotto, o potete linkare qui), vi va di partecipare e di diffonderlo? Giusto per tastare il polso… anche se probabilmente un blogger più o meno informato è tendenzialmente più favorevole alla casalinga di Voghera…
Info da Giovy: Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere quotidianamente in mail tutti i post del blog |
Posted: 23 May 2008 02:25 AM CDT Via Tiziano Fogliata
|
Tutto su Google Analytics [TomStardust.com] Posted: 23 May 2008 02:23 AM CDT Con grande piacere vi annuncio la nascita di un progetto a cui ho collaborato, ideato dalla mente di Tambu: Google Analytics in 30 secondi. Come potrete intuire dal titolo, si tratta di un blog monotematico che mira a fare luce sul mondo di Google Analytics. La piattaforma utilizzata è Wordpress, e sono stato coinvolto nel progetto per la realizzazione della grafica e del tema. Il risultato è un blog con layout fluido, con grande spazio riservato ai contenuti ed una doppia sidebar per le informazioni accessorie. Se l’argomento vi interessa e non volete perdervi consigli e suggerimenti utili, il mio consiglio è di iscrivervi al feed RSS: sono sicuro che questo progetto diventerà un punto di riferimento su Google Analytics in Italia. Ecco il link: Google Analytics in 30 secondi. Aspetto anche i vostri pareri sul tema, ogni critica costruttiva è sempre ben accetta. |
Posted: 23 May 2008 02:19 AM CDT È di ieri l'annuncio sul blog ufficiale del progetto: è ora disponibile la beta 1.2 di Firebug. Le principali novità introdotte riguardano il miglioramento delle performance, le modalità di attivazione e disattivazione, una maggiore accuratezza del pannello che misura i tempi di caricamento delle varie parti che compongono la pagina. Per chi volesse scendere nei dettagli ci sono le consuete note di rilascio. Tenendo il passo con le quasi contemporanee uscite di Firefox, viene dichiarato il supporto con la Release Candidate 1 del browser di Mozilla, mentre è ancora in fase di test e debugging la compatibilità per Firefox 2.0. |
Parlando di javascript.. [diploD] Posted: 23 May 2008 02:10 AM CDT E' un po' di tempo che non parlo di javascript, forse perché effettivamente ne scrivono tutti, e per qualche strana attitudine personale tendo a rigettare gli argomenti troppo inflazionati. Javascript è invece sempre più omnipresente, da Flickr al blog meno noto di tutti, le soluzioni e le proposte si sprecano.
Qui invece vorrei fare il punto, raccogliendo tutte le cose che ho visto in giro negli ultimi mesi. Qualcuno probabilmente già ne avrà sentito parlare, per altri potrebbe essere un buon punto di partenza per farsi un'idea di ciò che il “mercato” offre.. Si tratta in genere di plugin o script a se stanti rilasciati dagli sviluppatori gratuitamente, quindi liberamente utilizzabili. Framework più noti
Gallerie multimediali
Utility
Inutility
Menu di navigazione Riporto solo i più interessanti, ce ne sono davvero una marea..
Ultima segnalazione per il post di Tom, che ha fatto una carrellata di alcuni effetti presenti su siti web, accompagnandoli con valide considerazioni. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment