Spliced feed for Digital blogs |
Mx One: L’antivirus per la nostra chiavetta USB e non solo [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 07:00 AM CDT Le penne USB sono sicuramente il modo migliore per avere i propri file sempre a portata di click, non ingombrano ed hanno una capienza superiore a quella di un cd. Ma proprio il fatto di essere collegate spesso a differenti pc è una della cause maggiori della diffusione di virus. Per questo motivo occorre un controllo preventivo dei file che vengono trasferiti dal computer alla penna. Per fare ciò possiamo utilizzare Mx One, un antivirus gratuito che protegge i nostri dispositivi di storage, come appunto USB drives, iPod, SD, microSD, etc. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
AdSense per i videogiochi [Motoricerca] Posted: 31 Jul 2008 06:39 AM CDT
Società come Double Fusion, IGA Worldwide, Microsoft Massive, MochiMedia e NeoEdge Networks sono già entrate da parecchio tempo in questa profittevole nicchia di mercato. Il potenziale è infatti enorme, considerando che in molti casi l’inserimento di spot all’interno dei giochi è diventato l’unico mezzo per raggiungere determinate audience che hanno smesso da tempo di guardare la TV. I primi passi di Google in questo settore risalgono ancora agli inizi dello scorso anno, con l’acquisizione di Adscape per reagire all’acquisizione di Massive da parte di Microsoft, avvenuta nel maggio del 2006. Post pubblicato su: Motoricerca |
Posted: 31 Jul 2008 06:33 AM CDT Scriveva il Sole 24 ore:
Ho letto gli impegni. Altro che Pannicelli. Mi verrebbe da ridere se non mi venisse da piangere... Strano che AGCOM abia ritenuto che non ci fosse una manifesta incompatibilita'. molti degli "impegni" sono obblighi gia' esistenti dalla normativa. Un po' come se io mi "impegnassi" a non passare i semafori con il rosso, a non parcheggiare in divieto di sosta e prevedessi che poi i vigili che mi sorvegliano sono un gruppo di 5 che decide a maggioranza, di cui 3 li scelgo io, e poise per caso mi vogliono multare me lo devono segnalare e a quel punto iniziamo a discuterne... Mi chiedo se lo abbiano veramente fatto apposta per farsi impallinare la proposta... Non voglio entrare nel merito di dettaglio, scriverei un trattato... Almeno 4 principi dovrebbero essere presenti e non lo sono assolutamente:
Cosi' proprio non vanno, e si che basterebbe guardare cosa hano fatto in UK.. |
Ancora su Mediaset e YT [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 31 Jul 2008 06:24 AM CDT Ritorno sul tema di Mediaset che chiede 500 milioni a YouTube per illecita diffusione dopo il post dell'altro ieri. Aggiungo che Mediaset ha dei contratti con dei titolari che le concedono dei diritti per la TV, non per Internet. nei contratti c'e' scritto che Mediaset si impegna a fare del proprio meglio per evitare violazione dei diritti (ad esempio mettere su Internet, se non ce l'ha; teniamo presente che i diritti TV vanno per geografie e per finestre temporali). se trova materiale su Internet, non puo' far altro che impegnarsi affinche' sia tolto, diversamente sarebbe lei a subire una causa e una possibile sospensione dellle forniture. E' un atto dovuto, rispetto agli obblighi contrattuali. poi tra questo e la richiesta di 500M, vale cio' che ricorda Guido:
Per questo, di questi tempi di magra, vedere come imputeranno a bilancio i 500M non e' un dettaglio. |
Posted: 31 Jul 2008 06:11 AM CDT Link: Kevin Martin's Open Network Manifesto - Bits - Technology - New York Times Blog.
devi avere un buon motivo, molto ristretto, per prioritizzare il traffico. chiunque deve poter accedere a qualunque contenuto legale con il dispositivo che vuole.
gli operatori cable TV non consentono di avere STB che integrano video proveniente da Internet con il video proveniente da loro (STB con presa ethernet..). "io dico che e' sbagliato e cerco di spingere gli altri commissari ad occuparsi della cosa" |
Posted: 31 Jul 2008 06:05 AM CDT Link: Aiip - Associazione Italiana Internet Provider.
|
Digg.com bloccato? Nessun problema, proviamo uno di questi indirizzi [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 06:00 AM CDT Sono settimane calde per Digg, in procinto di essere venduto a Google, ma che poi è rimasto in mano a Kevin Rose. Una sconfitta pesante per Google in quanto la pubblicità sul famoso sito di social news è affidata alla diretta concorrente Microsoft. Ma tornando in tema, molto spesso in uffici, scuole, ospedali digg.com è bloccato. In molti casi questa restrizione è alquanto rozza, infatti si pensa a bloccare solamente il dominio digg.com. Ma non vi preoccupate cari geek oggi voglio segnalarvi una lista di indirizzi alternativi da quali accedere a digg.com senza problemi. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
L’ultima ribellione della tv alle corde [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 05:40 AM CDT Gianluca Nicoletti sulla quelle Mediaset - Google
|
Musica pre-elettronica [Infoservi.it] Posted: 31 Jul 2008 05:34 AM CDT Be' anche dalla BBC non ci si può aspettare proprio tutto, perché le funzioni di "share" del loro player non sharano proprio un bel niente. Ed è un peccato, perché il pezzo di musica "elettronica" che trovate nel secondo player di questa pagina è davvero impressionante, se si pensa a quando è stato registrato. Delia Derbyshire was working in the BBC's Radiophonic Workshop in 1963... Most unexpected of all, however, is a piece of music that sounds like a contemporary dance track which was recorded, it is believed, in the late sixties...No surprise che abbia tirato su una marea di commenti nel blog. |
Voglia di Mashup [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 05:10 AM CDT Google acquista Omnisio che permette di “lavorare” i video.
|
Video Tutorial: come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi! [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 05:00 AM CDT Carissimi amici geek, anche in questo afoso giovedì di fine luglio siamo pronti a tuffarci nel magico mondo della grafica digitale, tanto amata, quanto “temuta” per la sua apparente difficoltà. Come fatto anche qualche settimana addietro, oggi andremo a vedere insieme un altro di quei trucchetti utilizzati dai professionisti del settore per rendere più “belli” i soggetti immortalati nelle foto. Per essere ancora più precisi, nel tutorial che segue (e che potete vedere in versione video, qui sopra), è possibile vedere come diminuire le dimensioni di un naso con Photoshop, in 30 secondi. Ennesima dimostrazione che, molte delle cose che (a parole) sembrano ultra-complicate, nella realtà si dimostrano facili quanto bere un bicchier d’acqua (parlando chiaramente dell’ambito amatoriale, dove non bisogna essere dei maghi per ottenere risultati più che soddisfacenti). Ecco quindi come procedere: © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Sitimobili.it per Iphone [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 05:00 AM CDT
Un utile modo per avere informazioni e servizi sotto mano in vacanza. La trovate a www.sitimobilit/i/ |
Pop porno [Dario Salvelli's Blog] Posted: 31 Jul 2008 04:31 AM CDT Il pezzo sopra, non recentissimo, è del duo “Il Genio” e chissà non diventi uno strano tormentone estivo. |
Microsoft Office 2009 previsto per fine 2009/primi 2010 [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 04:00 AM CDT Tra qualche settimana dovrebbe debuttare la seconda beta di Internet Explorer 8 ma alla Microsoft stanno già pensando ad altro. Come riporta arstechnica, infatti nonostante non sia ancora partito il programma beta già si fanno i primi annunci riguardo Microsoft Office 14 (Microsoft Office 2009). Questo a detta della stessa Microsoft arriverà sugli scaffali tra fine 2009 ed inizio 2010. La roadmap è molto simile a quella di Windows 7, quindi ci possiamo aspettare che si ripeta il lancio in coppia Office-Windows come già erta stato fatto a suo tempo per Office 2007-Vista. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
reale -> virtuale e ritorno [30 seconds to Tambu] Posted: 31 Jul 2008 03:34 AM CDT Avevamo i negozi. Con risultati spesso discutibili (vedi a copiare i cartellini dalle schede prodotto del Content Management System? |
Applicazioni stupide per FaceBook [Mac Blog] Posted: 31 Jul 2008 03:11 AM CDT |
Sei maschio o femmina? Te lo dice la cronologia del browser! [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Sei maschio o femmina? Te lo dice la cronologia del browser! Questo, riassumendo, è quanto promesso da un simpatico script che - a detta dei suoi autori - sarebbe in grado di rivelare il sesso di appartenenza dell’utilizzatore di un determinato browser analizzandone la cronologia (quando abilitata). Il tutto è ovviamente da prendere come un gioco, ma è comunque interessante scoprire in che percentuale ognuno di noi visita siti web destinati maggiormente ad un pubblico maschile o ad un pubblico femminile. Il ragionamento che sta dietro il lavoro di questo script è basato su una regola matematica, che attribuisce ad ogni indirizzo rilevato nella cronologia del browser un punteggio, corrispondente poi al grado di mascolinità/femminilità di quest’ultimo. Effettuare il test è molto semplice: basta recarsi in questa pagina, cliccare sul pulsante Start Analyzing My Browser History, attendere qualche secondo per l’elaborazione dei dati ed il gioco è fato. (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 14 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Aggiornate le immagini su Google Earth per Beijing 2008 [Motoricerca] Posted: 31 Jul 2008 02:53 AM CDT Google ha aggiornato le immagini satellitari su Google Earth relative alle aree interessate dagli imminenti giochi olimpici di Pechino. La stessa cosa era avvenuta un paio di anni fa in occasione dei giochi invernali di Torino 2006. ![]()
Post pubblicato su: Motoricerca Aggiornate le immagini su Google Earth per Beijing 2008 |
Google acquista Omnisio per migliorare YouTube [Motoricerca] Posted: 31 Jul 2008 02:16 AM CDT
Utilizzando Omnisio gli utenti possono inserire annotazioni e commenti direttamente all’interno di un filmato, creare compilation assemblando diversi file video e sincronizzare un filmato con una presentazione. ![]() Molto probabilmente quindi, nei prossimi mesi sarà possibile vedere queste e altre funzioni all’interno di YouTube. Post pubblicato su: Motoricerca Google acquista Omnisio per migliorare YouTube |
Rilasciato KDE 4.1.0. Ecco tutte le novità dell’ultima versione di KDE! [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 02:00 AM CDT E' stata rilasciata lo scorso 29 luglio la nuova versione di KDE, il noto Desktop Linux, che si sta facendo conoscere all'interno del vasto mondo dei Desktop Environment grazie alla sua grande affidabilità e semplicità d'uso. L'ultima versione è la 4.1.0. e si porta dietro importanti aggiornamenti e altrettante novità, tutte da scoprire insieme in quest'articolo. Andiamo con calma, ecco cosa ha dichiarato Dirk Müller uno dei responsabili dei rilasci di KDE: «Ci sono state 20803 modifiche al codice di KDE dalla 4.0 alla 4.1 assieme ad altre 15432 riguardanti le traduzioni. All’incirca 35000 di questi cambiamenti sono stati apportati nei rami di lavoro, alcune delle quali sono state apportate direttamente su KDE 4.1 non entrando neppure a far parte delle statistiche». Insomma, importanti novità ma non è finita qui, perché nell'ultimo periodo sono stati creati 166 nuovi account per sviluppatori sul server SVN di KDE. © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 10 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
La musica è finita [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 01:57 AM CDT Gabriele Ferraris su Lastampa.it
|
Perche` la Legge dell’Attrazione sembra non funzionare ? [strategievincenti.net] Posted: 31 Jul 2008 01:43 AM CDT Nei commenti al mio post The Secret: risposta a chi non crede alla Legge dell'Attrazione, una lettrice ha chiesto come mai la Legge di Attrazione (anche detta Law of Attraction o LoA) sembri non funzionare per lei.
Cara Monica, La mia risposta è che non sei ancora pronta, c’e` una parte di te che non è ancora pronta affinchè avvenga ciò che desideri, c’è una parte di te che oppone resistenza alla manifestazione del tuo desiderio. Questo può essere dovuto al fatto che non sei disposta ad accettare tutte le conseguenze del tuo desiderio. Per esempio, attrarre una certa persona potrebbe voler dire andare contro l’opinione dei tuoi genitori o di una tua amica e tu non sei pronta/disposta ad accettare questo confronto. Proviamo ad analizzare questo esempio: da una parte l’Universo riceve da parte tua l’informazione voglio Tizio, l’Universo si mette in moto (Tizio deve incontrare Monica), poi l’Universo, mentre sta facendo tutti i preparativi per creare l’occasione del vostro incontro, capta il tuo messaggio, mentre stai pensando tra te e te o mentre ti confessi con un’amica, mio padre non accetterà mai una relazione con Tizio, come faccio a dirglielo, non ho il coraggio. Il segnale che l’Universo riceve e’: fermi tutti, Monica non è pronta per tutto ciò che implica stare con Tizio. Questo è solo un esempio, le resistenze interne che hai potrebbero essere del tipo più disparato, come per esempio: non sei pronta a rinunciare ai tuoi spazi, a cambiare lavoro, pensi di non avere abbastanza soldi, pensi di non meritare amore, di non essere all’altezza, ti piacciono piu` persone contemporaneamente e ogni giorno ti focalizzi su uno diverso, etc… Un’altra possibile spiegazione del tuo insuccesso potrebbe essere il fatto che molto spesso l’Universo non manda il desiderio confezionato e già pronto, bensì manda piuttosto delle opportunità. Fin qui abbiamo parlato soltanto su quali potrebbero essere le possibili cause del fatto che non si sono ancora manifestati i tuoi desideri, ma come venirne fuori ? Un consiglio che mi sento di dare è quello di seguire le proprie sensazioni. La Legge dell’Attrazione dice che attrai sempre più ciò che ti dà le emozioni più forti e ciò a cui pensi più spesso. Incontrare Tizio ti fa sentire bene ? Nel momento che lo incontri e provi questa sensazione positiva, prendine coscienza, assaporala e dì mentalmente Wow, questo mi e` piaciuto, mandami altre di queste sensazioni.
Questo ultimo punto vuol dire sia che devi essere convinta di riceverne ancora, sia che devi verificare che sia veramente ciò che vuoi. La risposta la troverai nelle tue sensazioni, le tue emozioni sono la tua bussola. Se qualcosa ti fa sentire bene, allora entrerai nella spirale positiva in cui ti sentirai sempre meglio; mentre se ti fa sentire peggio, pensa a ciò che ti fa sentire bene e chiedine ancora, perchè se ti metti a pensare a ciò che ti fa sentire peggio inizierai (o continuerai) ad attrarre proprio ciò che ti fa stare male. Mi raccomando: pensa a ciò che vuoi ottenere e che ti fa sentire bene e non pensare a ciò che non vuoi e che non ti fa sentire bene. Mi spiego meglio, non chiedere la negazione di ciò che non vuoi (per esempio non voglio che il mio parente non sia più ammalato), bensì chiedi ciò che vuoi (voglio che il mio parente goda di ottima salute, perche` voglio assieme a lui fare ATTIVITA’ X, dove per attività X inserisci quelle cose che ti fanno sentire bene, che richiamano in te energie positive). Spero di essere stato di aiuto. Condividi le tue opinioni ed esperienze nei commenti. P.S. Sia il libro The Secret - Il Segreto, che il DVD The Secret di Rhonda Byrne sono ora in vendita anche in versione italiana. Clicca sulle icone per comperarli online !
|
Cercasi EEEPC usato [Vittorio Pasteris] Posted: 31 Jul 2008 01:18 AM CDT |
Google modifica Google MAPS e introduce Google Bookmarks in Google Blocco Note! [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 01:00 AM CDT I mesi estivi sono quelli che sono più sfruttati dai programmatori per testare nuove applicazioni sul web, oppure per aggiornare e/o modificare quelle già esistenti. Questo è quello che fanno anche in casa Google, proprio in questi giorni stanno subendo delle modifiche le applicazioni WEB ideate da Google, come per esempio Google Maps e Google BloccoNote. Proprio la prima applicazione, Google Maps, in questi giorni ha visto delle sostanziali modifiche alla sua parte grafica. Non è stato toccato solo l'aspetto grafico, sono state aggiunte, e anche migliorate, alcune funzioni che rendono quest'applicazione ancora più funzionale. Inserito un menu blu sopra le immagini della mappa, contenente il menu dell'applicazione. Inoltre, è stato aggiunto il pulsante che vi permette di nascondere o mostrare la barra laterale dell'applicazione. © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Quotidiani online e Web 2.0: accostamento impossibile? [Geekissimo] Posted: 31 Jul 2008 12:00 AM CDT ![]() Con la sempre maggiore diffusione di internet nelle case, i quotidiani e la carta stampata più in generale hanno dovuto in qualche modo relazionarsi con il grande mondo del Web. Internet è una grande realtà, che va sfruttata e il cui sviluppo non deve (e non può) essere assolutamente ostacolato. Qualcuno l’ha capito prima, altri ci hanno messo un po’ più di tempo, fatto sta che la maggior parte dei quotidiani italiani ora ha un sito web ed offre ai visitatori la possibilità di leggere articoli direttamente online. i siti web di “La Repubblica”, “Il Corriere della Sera”, “La Gazzetta dello Sport”, “Il Sole 24 Ore”, “Corriere dello Sport”, sono stabili nella Top 100 (dati Alexa) dei siti più visitati d’Italia, e ciò significa che una grossa parte dei navigatori condivide particolarmente l’idea di poter leggere le notizie del giorno direttamente dal Web. Ma soffermiamoci un attimo ad analizzare “come” sono strutturati i siti web dei quotidiani: (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 8 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Una sinistra illuminata e innovativa: vien voglia di votare Berlusconi [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Jul 2008 11:07 PM CDT
|
Virgilio Tecnologia, ecco il nuovo canale tecnologico [Salvatore Aranzulla] Posted: 30 Jul 2008 09:57 PM CDT Mi hanno tenuto la bocca cucita per mesi. Non ne ho potuto parlare con i miei amici. Nemmeno con mia madre. No, di queste cose non si parla proprio con nessuno. Che tu ci creda o meno, ma devi credermi, gli agenti segreti nascondono segreti meno segreti dei miei. Ma adesso posso buttare fuori il rospo. Ladies and gentlemen, benvenuti sul nuovo Virgilio Tecnologia. Ci sono voluti mesi di lavoro in piena segretezza. Tanti mesi di lavoro, ma adesso Virgilio Tecnologia è qui fra noi. Virgilio Tecnologia è il nuovo canale di Virgilio.it con tutte le ultime novità tecnologiche. Si, c’è il mio blog in bella vista, ma non solo. Se ogni mattina puntualmente ti colleghi sul mio blog per scoprire gli ultimi programmi gratuiti usciti in Rete, non puoi non visitare la nuova sezione Download. Tanti, ma proprio tanti download gratuiti che ti aspettano lì, pronti per essere scaricati ed installati sul tuo computer. Non ne potrai fare a meno. Si, c’è pure la nuova sezione Cellulari con le schede degli ultimi cellulari appena usciti. E poi che trovo su Virgilio Tecnologia? Beh, trovi molte altre cose, ma forse è meglio che tu le scopra da solo: http://tecnologia.alice.it/. Con il nuovo canale Virgilio Tecnologia, il mio blog cambia indirizzo Web in http://aranzulla.tecnologia.alice.it: aggiorna il collegamento nei tuoi Preferiti del tuo browser o del tuo sito Internet. Nessun cambiamento, invece, per chi riceve i miei articoli via e-mail o attraverso il feed RSS. |
Outing analitici [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Jul 2008 09:16 PM CDT Matteo Moro propone un utilizzo dei classici parametri di visitatori unici e pagine viste nelle vituperate ma lette classifiche di blog e blogger e assimilati. Se ne era già parlato da queste parti in tempi non sospetti. Ecco l’outing dei numeri di google analytics di questo blog come visitatori unici a settimana da inizio 2008 a oggi. |
Nuova beta di Skype 4.0 per Windows [VoipBlog.it] Posted: 30 Jul 2008 07:20 PM CDT Nelle ultime ore è stata rilasciata la versione beta di Skype 4.0.0.155 per Windows. Qui il link per il download. Qualche settimana fa, al momento del lancio, abbiamo riportato le nostre impressioni su questa versione di Skype che apporta consistenti modifiche all’interfaccia grafica, alcune delle quali sono state poco gradite dagli utenti. Resta da verificare se Skype abbia introdotto le modifiche (come la possibilità di utilizzare l’interfaccia classica del software) che ha anticipato saranno presenti nella prossima release. Secondo uno studio condotto da condotto da Cimex sull’usabilità della versione 4 di Skype, il software risulta difficile da utilizzare. Ho provato questa versione e ammetto di fare fatica ad abituarmi alla nuova interfaccia a schermo intero, anche se il mio computer principale è un Mac su cui gira un’altra versione di Skype che mantiene l’interfaccia tradizionale. Voi che ne pensate? Articoli collegati |
Telefonate VoIP via Twitter [VoipBlog.it] Posted: 30 Jul 2008 07:05 PM CDT Chiamare i propri contatti Twitter senza conoscerne il numero? Si può con Phweet
Via phweet.com talking on Twitter Articoli collegati |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |