Spliced feed for Digital blogs |
Design Epicentrico [Alberto Mucignat] Posted: 10 Jul 2008 12:18 PM CDT Getting Real è una bella lettura estiva. Il libro è uscito da un sacco di tempo, ma vale la pena rileggerlo perchè è sintetico, essenziale, zen. E poi aiuta a mantenere i piedi per terra. Leggetelo anche a pezzi, ma leggetelo. Nella sua semplicità, un capitolo fondamentale è Interface Design, dove si spiegano pochi chiari concetti che dovrebbero essere alla base della progettazione di ogni servizio web. A mo' di mantra riporto i punti più importanti: - Epicentric Design: iniziare (e focalizzare) il design a partire dal core della pagina. Ne parlo da diversi anni anche in termini di page paradigm. - Context over Consistency: in ogni pagina ci vanno le informazioni giuste, sulla base di quello che l'utente può decidere di voler fare. Un esempio classico sono i menù: non è detto che uno stesso menù debba apparire in ogni pagina del sito, ma questa è invece una convenzione comune nel costruire siti web. - Three state solution: disegnare le pagine web pensandole nei 3 stati: regular, error, blank. In particolare lo stato blank viene spesso tralasciato (anche dal sottoscritto, sigh). Si tratta di pensare la pagina a come appare la prima volta che un utente la visita. La prima impressione di un'applicazione web è spesso la cosa più importante (remember: "you never get a second chance"). - Get defensive: migliorare l'esperienza dell'utente in caso di errore o altri problemi. Questa regoletta è stata poi ampliata per bene dagli autori nel libro Defensive Design. - Copywriting is Interface Design: per finire in bellezza, se non fai copywriting, non stai facendo design. Fondamentale. In queste regole manca forse qualche accento in più sull'utente, sugli scenari di utilizzo e sui task, che sono fondamentali per stabilire quali cose siano centrali e funzionali a una data pagina. Ma per il resto, lo trovo formidabile. |
55 fantastici wallpapers a tema iPhone [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 08:00 AM CDT Come oramai sapranno anche le pietre, domani esce l’iPhone 3G, azzardo un tutto esaurito in pochi giorni! Quindi, anche se considerate le tariffe c’è ben poco da star allegri, per festeggiare la vigilia dell’uscita voglio segnalarvi 55 fantastici wallpapers per computer con tema il melafonino di casa Apple. Alcuni davvero molto belli, sceglierne solamente cinque è stato davvero arduo, ma eccoli di seguito: (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Chiudiamo Firefox premendo soltanto un tasto [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 07:00 AM CDT Il panico è davvero una brutta cosa, infatti molto spesso quando si sta facendo qualcosa di sbagliato, tipo copiare la versione di latino, non si riesce ad essere naturali e disinvolti, questo permette di essere scoperti più facilmente. Lo stesso esempio ve lo posso fare quando siete a lavoro e teoricamente dovreste lavorare, ma il gioco del lunedì di Geekissimo non vi permette di fare altro. Appena vediamo il capo che si avvicina con fare minaccioso la paura s’impossessa di noi e i tempi di reazione per chiudere Firefox si allungano. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Creare il proprio motore di ricerca con BOSS di Yahoo! [Motoricerca] Posted: 10 Jul 2008 06:51 AM CDT Yahoo! ha deciso di inaugurare un programma per permettere agli sviluppatori esterni di integrare i contenuti e le funzionalità del motore di ricerca Yahoo! all’interno dei propri siti. L’iniziativa soprannominata BOSS (Build Your Own Search Service) potrebbe portare alla creazione di tanti piccoli motori di ricerca verticali permettendo a Yahoo! di conquistare nuove ed interessanti quote di mercato. ![]()
E’ prevista, in futuro, l’introduzione di un sistema di revenue sharing in modo da poter monetizzare meglio le pagine generate dal motore di ricerca. Per facilitare la realizzazione dei progetti, Yahoo! ha reso disponibile BOSS Mashup Framework, una libreria scritta in Python che permette l’integrazione tra le API di BOSS con dati provenienti da altre sorgenti. Link: documentazione relativa a BOSS, condizioni di utilizzo del servizio BOSS, Post pubblicato su: Motoricerca |
iPhone 3G: domani l’arrivo in Italia. Tiriamo le somme! (Sondaggio) [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 06:00 AM CDT Sono uscite ieri le tariffe ufficiali di TIM, mentre quelle di Vodafone le avevamo viste qualche settimana fa. Domani, invece, è il grande giorno è l'11 luglio, un giorno che molti utenti Apple stanno aspettando da parecchio tempo, perché domani sarà finalmente commercializzato l'iPhone 3G anche in Italia. Dopo circa un anno e mezzo dalla prima versione, arriva anche qui in Italia il telefono che sta facendo ribollire la rete in questi ultimi giorni. Oggi Geekissimo vuole chiudere questo capitolo antecedente l'uscita dell'iPhone 3G con un articolo che riassume tutto quello che sta accadendo in queste poche ore prima dell'apertura degli Apple store, prevista per le ore 8,00 di domani mattina. C’è parecchio da dire e oggi Geekissimo vuole anticipare tutto in quest'articolo. Per prima cosa parleremo dei prezzi che andranno ad applicare sia TIM sia Vodafone, parleremo inoltre delle prime indiscrezioni sull'arrivo di TRE in questo giro di tariffe e vedremo se è veramente conveniente sottoscrivere uno degli abbonamenti proposti. © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 9 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
E se Youtube chiudesse? [Dario Salvelli's Blog] Posted: 10 Jul 2008 05:28 AM CDT Tags - Parole Chiave:pubblicità, user generated content advertising, youtube youtube advertising La ricerca di eMarketer sull’UGC advertising, Aprile 2008 Immagina che Youtube fosse chiuso. Quante volte il servizio è risultato non raggiungibile, lento o down? In fin dei conti pochissime. Specie se rapportiamo la quantità di contenuti che gira in quel servizio rispetto agli altri e la mole di traffico di utenti che ogni giorno visitano ed usano YouTube. Ogni minuto vengono inviati su YouTube più di 10 ore di video. Immagina dunque che invece della classica homepage con i video più visti o quelli degli amici ai quali sei iscritto ci sia una scritta con “Ci spiace, abbiamo dovuto chiudere YouTube perchè stavamo perdendo troppi soldi“. Che fine farebbero tutti i tuoi dati e soprattutto i tuoi video (ne hai una copia sul PC, vero?)? Continuiamo dunque a considerare YouTube come fosse già chiuso. Ed in effetti se consideriamo i ricavi (senza pensare alla funzione sociale che YouTube esercita) che genera dovrebbe essere già così: da quando Google ha acquistato YouTube per 1.65 miliardi di dollari non è riuscito dopo circa due anni a trovare un sistema per fare abbastanza soldi. Secondo Google quest’anno YouTube riuscirà a fatturare circa 200 milioni di dollari. Il modello di business alla base di YouTube non è chiaro, si divide tra accordi e partnership con le grandi company che inseriscono canali e video a pagamento su YouTube ed esperimenti di pubblicità nei video come i pre e post roll (brevi messaggi pubblicitari inseriti prima o dopo il filmato). Ne parlai già in questo post. Evidentemente questa strada per monetizzare i video non funziona, non ancora. Secondo una ricerca di eMarketer la pubblicità nei contenuti generati dagli utenti (in questo caso i video) è in modesta crescita. Come si vede dall’immagine sopra che considera il mercato USA, l’advertising cresce poco più dell’1% ogni anno. Davvero una miseria. E’ ancora difficile comprendere quale sarà il futuro di YouTube. Sarebbe però quanto meno difficile immaginare il prossimo Web senza uno strumento come YouTube. Via [VISIONpost] pubblicità, user generated content advertising, youtube, youtube advertising |
Posted: 10 Jul 2008 05:00 AM CDT Anni fa, quando ci fu l’avvento delle prime testate giornalistiche sul web, tutti gli archivi storici degli articoli pubblicati online erano sempre disponibili a tutti tramite una comoda funzione di ricerca. Ma da quando si scoprì che con gli articoli passati ci si poteva ancora guadagnare (quanti giornalisti freelance o editorialisti o scrittori hanno bisogno [...] |
Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line? [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Di chi sono i diritti dei documenti conservati sui servizi di Office on-line? Questa la spinosa questione che moltissime persone - utenti di questa nuova tipologia di servizi per la creazione e la conservazione di documenti di testo, fogli di calcolo e presentazioni sul web - si pongono ormai da diverso tempo. Ebbene, oggi, noi di Geekissimo vogliamo fare un po’ di chiarezza sulla materia, insieme a voi, scoprendo quelle che sono le più importanti clausole contenute a riguardo nei termini di utilizzo dei più noti servizi di Office on-line: Google Docs, Zoho ed Acrobat. Il primo servizio che andiamo ad analizzare è (ovviamente) quello più famoso ed utilizzato: Google Docs, che - anche se per molti non rappresenterà una grossa sorpresa - non si dimostra molto democratico o rispettoso del diritto d’autore di chi crea/conserva i documenti sui suoi server. Ecco i termini del servizio più interessanti a riguardo:
© Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Lively by Google [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 10 Jul 2008 04:30 AM CDT Durante lo scorso TechTalk chiedevo a Luca Mascaro, reduce da un bel tour di conferenze, quali erano i principali trend del momento e lui mi confermava un alto hype per il mobile e scarso interesse per i mondi virtuali, nei quali io credo molto. Oggi, però, Google ha lanciato un nuovo servizio in… “controtendenza“. Mica male tutto via browser, peccato che chi ha un Mac non possa provarlo. |
Playboy vuole spogliare una blogger [Tiziano Fogliata] Posted: 10 Jul 2008 04:13 AM CDT
Sia Sarah Lacy che Natali Del Conte hanno assicurato che, in caso di vittoria, rifiuterebbero sicuramente la proposta di Playboy. Alcuni ironizzano sul fatto che bisognerà attendere l’offerta economica di Playboy per verificare se tali promesse verranno mantenute ;) L’iniziativa, come era prevedibile, ha già suscitato reazioni: c’è chi la considera una scelta di cattivo gusto e sfacciatamente maschilista e chi invece già prevede record di vendite per quel numero di Playboy. Comunque la si consideri, è indubbio che questa mossa della Playboy Enterprises, Inc. ha già prodotto gli effetti desiderati ;) |
SpotJots ovvero interessante servizio di microblogging [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 04:00 AM CDT SpotJots è un nuovo servizio di microblogging davvero molto interessante. Potremo considerare questo servizio come la combinazione di Twitter e di Google Maps, il tutto con “contorno” di Vox. Il concetto di SpotJots non è nulla di rivoluzionario, tramite anche servizi di terze parti permette di aggiornare il proprio status aggiornando anche la nostra posizione sulla mappa. Infatti sarà possibile scrivere quello che stiamo facendo o i nostri pensieri, scegliere una categoria per l’intervento come musica, film, viaggi, annunci, etc. Decidere se il nostro intervento deve essere pubblico o privato, inserire eventualmente foto, video o file nell’intervento ed infine impostare il luogo. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
SN’s Repository: Bos Wars 2.5 [Salatti.NET] Posted: 10 Jul 2008 04:00 AM CDT Bos Wars is a futuristic real time strategy game (RTS). In a RTS game, the player has to combat his enemies while developing his war economy. Everything runs in real-time, as opposed to turn-based games where the player always has to wait for his turn. The trick is to balance the effort put into building his economy and building an army to defend and attack the enemies. Bos Wars has a dynamic rate based economy. Energy is produced by power plants and magma gets pumped from hot spots. Buildings and mobile units are also built at a continuous rate. Control of larger parts of the map creates the potential to increase your economy throughput. Holding key points like roads and passages allow for different strategies. It is possible to play against human opponents over LAN, internet, or against the computer. Bos Wars successfully runs under Linux, MS Windows, BSD, and Mac OS X. Guess what? It’s on the repo!! |
Sopravvivere a FriendFeed [Tiziano Fogliata] Posted: 10 Jul 2008 03:34 AM CDT FriendFeed è un servizio straordinario che consente di essere costantemente aggiornati su quello che i propri contatti fanno, scrivono e pubblicano online. Permette inoltre di commentare, condividere e cercare tutto quello che scorre in questo flusso di informazioni. La capacità di aggregazione di molteplici contenuti è però causa del principale problema di FriendFeed: un eccesso di informazioni che in alcuni casi diventa ingestibile. Fondamentale è la selezione dei contatti che intendiamo seguire, dato che su FriendFeed già essere iscritti al feed di 30 o 40 persone che producono un’elevata quantità di contenuti può rappresentare una situazione “critica”. Criticità che, se non risolta, spesso sfocia in un totale abbandono del servizio. Per mettere un po’ d’ordine all’interno di FriendFeed, sono nate alcune applicazioni che puntano a rendere più facile l’utilizzo del servizio. FriendFeedMachineFriendFeedMachine, nonostante l’interfaccia piuttosto triste presenta alcune funzioni utili come quella che permette di contrassegnare tutti i messaggi come già letti (manca in FriendFeed). Permette inoltre di filtrare i messaggi in base ai servizi di provenienza (ad esempio possiamo scegliere di vedere le foto di Flickr ma non i video di YouTube e i messaggi di Twitter). E’ possibile rimuovere in automatico i contenuti duplicati ed inserire alcuni contatti nella lista “Good Friends”, in modo da tenerli separati dal normale flusso dei messaggi. ![]() NoiseRiverNoiseRiver presenta invece un’interfaccia molto simile a FriendFeed e permette di filtrare i contenuti in base ai propri interessi. Tali interessi vengono esplicitati sotto forma di keyword (che possono anche essere importate da del.icio.us) . Per ogni keyword possiamo impostare un livello di gradimento. La stessa cosa la possiamo fare in base ai nickname degli altri utenti, in modo da segnalare a NoiseRiver quali sono gli utenti che preferiamo. ![]() mioNewsmioNews è dotato di un’interfaccia che ricorda molto un’applicazione desktop, riprende infatti l’impostazione tipica di un client email come Outlook. ![]() Le caratteristiche interessanti di mioNews sono la possibilità di creare cartelle per raggruppare contatti e la funzione My Topics che permette di filtrare i contenuti in base ad alcune keyword. Molto comoda anche la navigazione diretta tra i contenuti di ogni singolo contatto. mioNews dovrebbe inoltre evidenziare i contenuti particolarmente interessanti basandosi sulle opinioni precedentemente espresse dall’utente per mezzo dei pulsanti “Like” e “Hate” su ogni singolo contenuto. ConclusioniTra queste tre proposte, segnalate da Mashable, non ho trovato qualcosa che mi ha convinto ad abbandonare l’interfaccia tradizionale di FriendFeed. Forse la soluzione ottimale potrebbe essere un mix tra i tre diversi servizi. Vi invito comunque a provarli e a dire la vostra. PS: la mia pagina su FriendFeed è: http://friendfeed.com/tixx |
Il sito web? Da solo non basta [edit] Posted: 10 Jul 2008 03:33 AM CDT La vostra presenza su internet è basata solo sul classico sito internet? Allora è il caso di intervenire prontamente, ancora di più se la Rete è strumento attivo per il vostro business. Un'analisi condotta dall'agenzia SEO statunitense Elliance e ripresa da vari blog (tra cui TagliaBlog in Italia) mostra graficamente come il navigatore è in grado di "raggiungerci" da molti, diversi canali. Canali di che tipo? La scelta è varia: blog, case history interne, tutorial, podcast, video, domini specifici di supporto a prodotti/brand, comunicati stampa, white paper. Ma io aggiungerei anche strumenti 2.0: social news, microblogging e campagne viral. Voi che pensate? E quali di questi "canali" preferite? |
Un iPhone nel Desktop [Mac Blog] Posted: 10 Jul 2008 03:03 AM CDT Fra solo un giorno arriverà l’iPhone in Italia e, anche voi, se lo volete, ne potrete stringere uno fra le vostre mani. Ma può anche essere, per il prezzo o altri fattori (come un esaurimento delle scorte), che non riusciate ad ottenerlo. Cosa fare allora? Forse potreste tentare di attenuare la mancanza del dispositivo, che sicuramente vi renderà tristi, stanchi, irascibili e depressi, con iPhone AIR, un’applicazione basata su Adobe Air che permette di avere accesso dal proprio desktop ad un iPhone finto, in grado di simulare alcune delle sue applicazioni principali, come iTunes, Safari o anche il telefono, permettendo all’utente di inviare e ricevere chiamate attraverso Ribbit. L’utilità? Di certo non è delle migliori. Resta comunque un’applicazione simpatica. |
Posted: 10 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Non bisogna certo essere degli esperti del settore o degli analisti di mercato per capire che, Gmail, il celeberrimo servizio di web-mail creato da Google, si sta diffondendo sempre più ed ormai rappresenta un temibile avversario per i classici client per il desktop (ad es: Outlook e Mozilla Thunderbird). Poter gestire la propria posta elettronica direttamente dal browser ha innumerevoli vantaggi: dalla comodità di avere sempre e dovunque la propria casella e-mail a portata di mouse, al mancato scaricamento automatico di lettere contenenti virus/malware, passando per l'integrazione con altri ottimi servizi on-line (come Google Docs e Gtalk) e tantissime altre impareggiabili caratteristiche. Alla luce di tutto ciò, che ne dite di avere Gmail sempre a portata di click, con una voce nel menu contestuale di Windows? © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Iphone 3G test drive [Vittorio Pasteris] Posted: 10 Jul 2008 02:34 AM CDT Bruno Ruffilli ha testato il nuovo Iphone
|
Sviluppare senza Firebug. È ancora possibile? [edit] Posted: 10 Jul 2008 02:23 AM CDT Firebug è molto probabilmente l'estensione per il browser Firefox di Mozilla più utile ed utilizzata (almeno dal punto di vista degli sviluppatori) perché permette di effettuare un debug completo delle nostre applicazioni Javascript, investigare nel DOM, cambiare gli stili e le proprietà (e anche l'HTML) degli elementi "on the fly" e molto altro ancora. Un aiuto fondamentale, insomma, per lo sviluppo di un'applicazione web based o semplicemente di una pagina web. La mia domanda è questa: è ancora attualmente possibile svilupapre un'applicazione di nuova generazione od una pagina dalle funzionalità avanzate senza l'ausilio di Firebug? Quanto incide questo plug-in nella vostra produttività? |
Un robot per i miei dischi [Infoservi.it] Posted: 10 Jul 2008 02:16 AM CDT ![]() Si chiama Drobo e si trova qua, mentre Thomas Hawk ha già i dati della nuova versione. Lo fa Data Robotics. |
YouTube è pronta a generare un mucchio di dollari grazie alla pubblicità [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 02:00 AM CDT ![]() Il popolare sito di video-sharing YouTube potrebbe ben presto trasformarsi in una vera e propria miniera d’oro per Google. Secondo quando riporta un’indiscrezione pubblicata sul Wall Street Journal, quest’anno potrebbe fatturare addirittura 200 milioni di dollari (circa 127 milioni di euro) con la vendita di spazi pubblicitari. Si tratta di una delle stime più alte fatte nei confronti di YouTube, che come sito va benissimo, ma economicamente non è mai stato molto redditizio per Google. Secondo quanto riferito meno di un mese da fa Eric Schmidt, ceo di Google, la questione del come fare soldi con il sito di video-sharing è stata per moltissimo tempo al primo posto nei consigli di amministrazione della società. “È ovvio - aveva spiegato Schmidt - che la gente pensi che YouTube generi un significativo ammontare di denaro ogni mese, ma in realtà non è così”. © D@di per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Partnership tra Snom technology e Konftel [VoipBlog.it] Posted: 10 Jul 2008 01:55 AM CDT Snom società specializzata in prodotti VoIP, particolarmente adatti all'impiego in ambito professionale e Konftel società con sede in Svezia, leader di mercato nel settore delle conferenze telefoniche con un forte spirito innovativo, hanno annunciato ieri di aver raggiunto un accordo di sinergia.
Entrambe le aziende si aspettano da questa partnership un ritorno in termini di scambio di know-how e di generazione di interessanti progetti che daranno vita a nuove e comuni soluzioni.
Articoli collegati |
FTTH Database: un nuovo aggiornamento da Tim [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 10 Jul 2008 01:44 AM CDT Link: Communications Breakdown: FTTH Update.
Tim, stai facendo un lavoro eccezionale. Bravo! |
Posted: 10 Jul 2008 01:20 AM CDT |
Dialoghi sul giornalismo online [Vittorio Pasteris] Posted: 10 Jul 2008 01:00 AM CDT Via Luca De Biase
|
WiFi SiStr: misuriamo la forza della nostra antenna Wi-Fi [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 01:00 AM CDT Nelle case degli italiani stanno pian piano entrando a far parte dell'arredamento delle piccole antenne che non permettono di vedere meglio la TV o di ricevere la PayTV, ma diffondono in tutta la casa, o addirittura, in tutto il palazzo, un segnale internet a banda larga. E' proprio così, la nuova tecnologia ormai viaggia tutta in Wi-Fi cari amici. Come ben sappiamo, tutti gli operatori di telefonia fissa che offrono una connessione internet mettono a disposizione del proprio cliente un modem o Router, che in alcuni casi è possibile richiedere sia la versione Wi-Fi sia la con il cavo LAN o l’USB. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Tra mobilità e cambiamenti sostenibili [Vittorio Pasteris] Posted: 10 Jul 2008 12:03 AM CDT Giornate piene a Torino con due eventi importati e interessanti per diverse ragioni. Parte il convegno Changing the Change sul ruolo e le potenzialità della ricerca in design nella transizione verso la sostenibilità. Torna con una tappa a Torino la settima edizione di Telemobility Forum 2008 l'evento dedicato a navigazione satellitare, l'infomobilità e i servizi di localizzazione che inaugura un tour che toccherà ancheRoma, Genova e Milano. Il bloggante è avvistabile saltuariamente in entrambi gli eventi |
SN’s Repository: Mumble 1.1.4 [Salatti.NET] Posted: 10 Jul 2008 12:00 AM CDT |
La soluzione online per modificare le GIF animate [Geekissimo] Posted: 10 Jul 2008 12:00 AM CDT ![]() Per la creazione di screencast brevi, nonostante lo sviluppo di Flash e il numero sempre maggiore di persone che lo utilizzano, si preferisce utilizzare le animazioni Gif perchè possono essere inserite ovunque come se fossero semplici immagini JPG e inoltre sono meno pesanti. Creare delle animazioni GIF da zero a partire da fotografie o screenshot è una cosa abbastanza semplice, che possiamo fare utilizzando servizi online come Gickr oppure software più completi come imageReady di Photoshop. Ma se vogliamo modificare una GIF già esistente? Beh la soluzione ci è fornita ancora una volta da un applicazione web , GifMake. (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
VrayScatter: un nuovo plugin per V-ray [Grafica 3d blog] Posted: 10 Jul 2008 12:00 AM CDT [ Vray ] Scatter - dall’inglese spargimento, sparpagliamento - è il nome del nuovo plugin che sarà disponibile per gli utenti Vray a partire da Agosto. Vray Scatter è un nuovo plugin che permetterà di creare degli array a distribuzione casuale, utilizzando gli oggetti Vray Proxy. In pochi clic sarete capaci di generare città e foreste, creando facilmente paesaggi per i vostri rendering (vedi anche Espedienti per gestire una moltitudine di alberi 3d). Un sistema di ottimizzazione della Ram garantirà una facile gestione della memoria nonostante la mostruosa quantità di di poligoni che ci saranno in ballo! Inoltre Texture bitmap o procedurali (cioè generate matematicamente) saranno utilizzabili per avere un controllo totale dei nuovi oggetti. Dalla distribuzione alla trasformazione fino alle variazioni cromatriche delle texture. Ecco alcune interessanti caratteristiche:
Vray scatter, come detto, sarà disponibile da Agosto 2008 con le licenze Full e Network. VrayScatter è un plugin prodotto da iCube (Maggori dettagli su VrayScatter ) Tags: plugin, vray |
Prova su strada dell’innovativo cellulare Sony Ericsson W760 [Salvatore Aranzulla] Posted: 09 Jul 2008 10:00 PM CDT Il Sony Ericsson W760 è un cellulare innovativo. Su questo non c’è dubbio. Ad un costo piuttosto limitato, permette di accedere a funzionalità solitamente riservati a cellulari di fascia elevata, come navigatore GPS, accelerometri e possibilità di passare in un attimo da un programma ad un altro aperti nello stesso momento. Il Sony Ericsson W760 recensito mi è stato inviato da Luca Conti di Buzzparadise, che ringrazio, per una libera recensione dello stesso sulle pagine del mio blog. In questa recensione personale, ho messo in luce gli aspetti multimediali del cellulare che mi hanno maggiormente colpito. Leggi il resto di Prova su strada dell’innovativo cellulare Sony Ericsson W760 |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment