Spliced feed for Digital blogs |
Posteet: Posta, condividi e tagga i tuoi pensieri [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 08:00 AM CDT ![]() Molte volte mi viene in mente una idea davvero fantastica, ma che ho paura di scordare, ma in quel preciso momento sotto mano non ho mai un pezzo di carta e una penna. Inoltre mi piacerebbe anche che questa idea venisse condivisa con altre persone, le quali magari poi mi potrebbero aiutare a realizzarla in futuro. Fino ad ora utilizzavo i Post-It sullo schermo, oppure appuntavo il tutto su dei foglietti di carta, i quali però alla fine perdevo sempre o che finivano nel cestino dopo mesi e mesi che rimanevano sulla scrivania. Ecco che allora ho scoperto il servizio Posteet, un’applicazione online 2.0 completamente gratuita che permette di immagazzinare le proprie idee, condividerle e persino taggarle! Pensate che bello: vi viene in mente una idea che non volete assolutamente dimenticarvi, la inserite nel vostro account e gli applicate dei tag per ritrovarla in maniera facile tra tutti gli altri pensieri che avete per la testa… Voilà… Ecco fatto! Fantastico, non trovate? E’ come avere un cervello sempre in ordine e ritrovare ciò che si sta cercando in un batter d’occhio, proprio come un motore di ricerca per la vostra mente! Giusto… Non scordatevi che avete anche la possibilità di condividere le vostre idee con i vostri amici! Inoltre potete anche sfogliare i pensieri della altre persone, magari vi verrà qualcosa in mente leggendo le idee di altri, oppure ancora potrete realizzare ciò che gli altri vorrebbero fare! © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 23 Jul 2008 07:40 AM CDT |
Rarhost ovvero condividiamo facilmente i nostri archivi rar [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 07:00 AM CDT RARHost è un ottima applicazione per lo storage online e la condivisione di archivi rar (formato .rar). RARHost permette di caricare e condividere archivi .rar con altri e di ricevere questi archivi. Una feature interessante è la possibilità di vedere il contenuto di un archivio prima di scaricarlo. In questo modo possiamo essere sicuri di scaricare il file dei quali abbiamo bisogno. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Giornalismo professionale. Online ? [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Jul 2008 06:08 AM CDT
|
Code-It: effetti morphing con MooTools [edit] Posted: 23 Jul 2008 06:02 AM CDT Appuntamento settimanale con i video di Code-It dedicato ad un altro popolare framework Javascript, MooTools. Nel video tutorial curato da Nunzio Fiore impareremo a realizzare un tipo particolare di menu con ingrandimento al passaggio del mouse.
|
Screenshot Tour: WordPress per iPhone e iPod Touch [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 06:00 AM CDT Ieri è stata rilasciata una versione per iPhone/iPod Touch di Wordpress che è disponibile gratuitamente sul App Store, è possibile scaricarla da qui. L’applicazione è davvero ben fatta, ed è un ennesima conferma della bravura degli sviluppatori di questa piattaforma. Dopo l’installazione il logo di Wordpress campeggerà nella nostra spingboard. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
HDDScan, per conoscere tutti i segreti del proprio hard disk [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Se al cuor non si comanda, alla voglia che ogni geek ha, di sapere vita, morte e miracoli dei componenti hardware presenti nel computer con il quale lavora ogni giorno, non lo si riesce a fare ancor di più. Ecco perché oggi vi presentiamo un ottimo software gratuito - per Windows 2000, Windows XP, Windows 2003 Server e Windows Vista (anche se su quest'ultimo non pare certificata al 100%) – utile proprio a sapere tantissimi dettagli ed effettuare diversi test su uno degli elementi più importanti di un computer: il disco fisso, che, come da bravi geek ben saprete, va costantemente monitorato per evitare brutte sorprese (vale a dire quelle che vedono "friggersi" all'improvviso tale dispositivo ed andare in fumo tutti i nostri, preziosi dati). (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Il santo e la bestia [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Jul 2008 04:24 AM CDT |
Posted: 23 Jul 2008 04:19 AM CDT A leggere i giornali di questi giorni si ha una idea di bollettino di guerra tra impressioni di grane legali, forse risarcimenti, rischi di interdizioni, grandi manovre tra fondi sovrani e mire coloniali, incontri al vertice ipotesi di avvicendamenti con grosse cifre che ballano. Il tutto in un momento molto turbolento dei mercati Anche senza tirare in ballo le "verità di Tavaroli". |
Vodafone affosa i mercati e ricompra le azioni [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 Jul 2008 04:18 AM CDT Link Reuters
Hanno presentato ieri risultati in linea con le aspettative e un orientamento per l'anno fiscale in linea cone le previsioni di minima che avevano annunciato. Tutto bene ? no, il titolo ha perso il 14%. Ieri a Radio24 mi hanno intervistato sul punto; la mia posizione e' che la pressione sui numeri non e' una sorpresa, sia da tecnologia che soprattutto da regolamentazione c'e' una pressione sui numeri (pu' che da rallentamento economico, IMHO) e questo si sa da mesi, per cui i mercati dovrebbero averlo gia' scontato. Mi diceva Maurizio che invece no, che i suoi colleghi pensavano all'espansione infinita.. questo spiegherebbe un comportamento che a me pare francamente irrazionale (io sono uscito piu' di un anno fa da tutte le posizioni TLC a parte qualcuna miratissima). Beh, sta di fatto che Vodafone pensa di essere sottovalutata ed ha varato un piano di riacquisto di azioni proprie. Mi fa notare Marco che
|
Orca browser valida alternativa a Firefox e non solo [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 04:00 AM CDT Oggi voglio presentarvi un ottimo browser basato sul cuore di Firefox 3 ma con alcune feature e opzioni che lo rendono unico, sto parlando di Orca Browser. La prima cosa che noterete durante l’utilizzo è senza dubbio la velocità, decisamente maggiore rispetto a Firefox o Opera. Come dicevo prima ha molte feature non presenti in Firefox, o che possono essere aggiunte mediante l’installazione di estensioni. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 7 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Blog hosting su Google App Engine [Tiziano Fogliata] Posted: 23 Jul 2008 03:51 AM CDT
Bill Katz ha avuto la brillante idea di creare Bloog, una piattaforma di blogging interamente open source scritta appositamente per girare sull’App Engine. Utilizzando Bloog è quindi possibile disporre gratuitamente di uno spazio per il proprio blog e di pagare solo quando vengono superati i 5 milioni di pagine viste al mese. * per maggiori info dai un’occhiata anche a questo post su Motoricerca PS: intanto si lavora anche per aggiungere il supporto a Perl nel Google App Engine. a Blog hosting su Google App Engine |
Diggle: Google compra Digg? [Dario Salvelli's Blog] Posted: 23 Jul 2008 03:49 AM CDT La copertina di Business Week del numero di Agosto 2006 che ritrae Kevin Rose, ideatore di Digg Sembra che questa volta Google sia veramente in trattativa con Digg e lo stia per comprare con un cifra che si aggira ai 200 milioni di dollari. Digg è un aggregatore di notizie molto utilizzato soprattutto in Usa: gli utenti inviano i link delle notizie e votano ciò che ritengono più interessante. Ha cominciato la sua attività nel 2004 dedicandosi prevalentamente all’informazione tecnologica, poi pian piano si è evoluto abbracciando diverse categorie ed aggiungendo la possibilità di segnalare anche altre risorse come i video. Anche in Italia esistono queste realtà che abbracciano l’editoria sociale: il servizio più conosciuto ed utilizzato è certamente OKNOtizie. Probabilmente Google con questa acquisizione intende creare una sinergia tra il suo aggregatore Google News e Digg, visto che ormai lo stesso Google News segnala le notizie provenienti da Digg considerandolo già come una fonte affidabile. Resta il fatto che se andasse in porto questo affare Google sarebbe capace di “controllare” le notizie provenienti dal Web, con una sinergia tra quelle prodotte dagli utenti mediante Digg ed in contenuto video attraverso YouTube. |
Nuovo Apple Store a Liverpool One [Mac Blog] Posted: 23 Jul 2008 03:47 AM CDT Io lo sapevo. Quando camminando per Liverpool meno di una settimana addietro mi son trovato davanti a questo, a un Apple Store in via di apertura, lo sapevo che l’avrebbero aperto poco tempo dopo la mia partenza. E’ sempre così, già in passato mi era capitato una volta. E infatti Apple ha annunciato sul suo sito web proprio oggi l’apertura per questo sabato di un nuovo Apple Store in Liverpool One, un immenso complesso ancora in via di costruzione la cui data di completamento dovrebbe essere prevista in Ottobre. Il procedimento di inaugurazione è lo stesso che ha contraddistinto ogni altro Apple Store: 1000 magliette gratis ai primi mille visitatori, Mac Book, iPod e altri prodotti made in Cupertino ai più fortunati. Io, una maglietta l’avrei voluta P.S. Un’altra foto dell’Apple Store qui e, qui, un’altra di Liverpool One. |
Posted: 23 Jul 2008 03:47 AM CDT Link: MF Dow Jones - News Italia - Borsa Italiana.
|
Francia o Spagna, purche' se magna [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 Jul 2008 03:42 AM CDT Link: repubblica Extra - Il giornale in edicola.
Hanno capito tutto...
<no comment>
E allora facciamo due conti.. Qui c'e' la composizione della lista di Telco. Oltre a questi ci sono 1 consigliere indipendente (Zingales) e 2 consiglieri di Fossati (Findim), che secondo la stampa sono "non lontani" da Generali (Roland Berger doveva essere eletto al board nella lista di Telco in quota Generali e invece e' stato eletto nella lista di Findim. la Consob se ne sara' accorta ?). E Findim ha detto che bisogna vendere a Telefonica, quindi per la proprieta' transitiva.. (Benetton era gia' positiva verso una vendita durante l'era Tronchetti). Sparo le mie ipotesi, totalmente campate per aria. Potrebbe esserci un allineamento di interessi tra
maggioranza, ma non sufficiente per decisioni straordinarie; gli altri sono..
mi sa che il pallino lo ha Geronzi (Mediobanca).
Speriamo nel Governo. Intesa sta intervenendo a sostegno del governo nelle "grandi operazioni di sostegno", da Telco ad Alitalia. Mi pare escluso che voti contro il parere del Governo. Voglio credere che Bernabè, Galateri e Zingales operino nell'interesse dell'azienda e del mercato finanziario. Certo, c'e' sempre la possibilita' che il board di Telco (che controlla Telecom Italia) sfiduci Galateri e Bernabè (*), quindi dovranno andarci con le molle. Poi c'e' Mediobanca. Tronchetti e Buora non sono indagati nel gigaprocedimento, non c'e' alcuna ragione per ritenere che una cosa abbia alcuna correlazione con l'altra, almeno non più della accuratezza degli oroscopi di Novella 3000, ma forse l'ambiente e' meno teso e Mediobanca potrebbe decidere di non sostenere Telefonica. (*) Il cda di Telco e' fatto da:
Giliberti e' una persona "di sistema", avendo un passato con la Cariplo (oggi IntesaSanPaolo) e con Mediobanca. Oggi e' presidente di SEAT, dopo avere assistito l'acquisto della stessa da parte di 4 banche (Credit suisse, BNP Paribas, RBS e Barclays, la stessa Barclays che oggi secondo la Consob sta al 2,04% di Telecom). Il suo studio ha assistito Goldman Sachs nell'OPA dei fondi immobiliari Tecla e Berenice (assieme a Caltagirone in contrapposizione a Pirelli RE). SEAT, dove di recente e' approdato Max Castelli, ex direttore generale di Telecom, e' una delle societa' più indebitate dei principali titoli alla borsa di Milano con un debito che supera di piu' di 3 volte i mezzi propri. Sempre per continuare con le ipotesi campate per aria di cui sopra, in Telco ci potrebbe essere uno schieramento vicino a Telefonica con 7 voti su 10. guardando i patti parasociali, si vede che il presidente di Telco e i consiglieri di amministrazione che Telco indica in Telecom Italia, devono essere nominati all'unanimità. Se ci fossero degli stalli, l'azionista dissenziente se ne puo' andare da Telco pigliandosi la sua quota di azioni Telecom. Le quote in Telco sono:Telefonica: 42,3%; Generali: 28,1%; Intesa San Paolo 10,6%; Mediobanca 10,6%; Sintonia 8,4%. Queste si tradurrebbero in Telecom Italia in: TE 9,98%; IN 2,5%; MB 2,5%; GE 6,63%; SI 1,98% Ricordando che Findim ha il 2%, mettendo assieme Findim, Generali, Telefonica, Sintonia, arriverebbero al 20,59%; Dall'altra parte Intesa e Mediobanca arriverebbero al 5%. Poi ci sono un 2% che ha Barclays e un 4,08% che ha il fondo d'investimento USA Brandes (piu' eventuali altri sotto il 2%, che non possiamo conoscere non essendovi un obbligo di comunciazione alla Consob).
|
Posted: 23 Jul 2008 03:41 AM CDT Sole 24 ore: Come il mercato, anche Telefonica perde la pazienza
si, e poi ? se i soldi che hai li devi usare per pagare i debiti e te ne restano pochi per investire, cosa fai ? fai cambiare le leggi europee per consentirti di rifare il monopolista e aumentare i prezzi ? o riduci i costi dimezzando il personale ? ci rendiamo conto che tutti gli operatori italiani sono clienti di Telecom ? che non ci sono alternative ? Il modello competitivo verticalmente integrato porta alla tragedy of the commons. (video con mio intervento a Communia). Mentre per rilanciare l'economia occorrono stimoli della domanda e realizzazione di nuove infrastrutture! Ma si'.. vendiamo tutto. Qatar o Spagna, purche' se magna. E chissenefrega se la rete andra' a carbonella. Ci metteremo tutti a raccogliere pomodori che per commerciare in quelli la rete non serve (forse). Tanto e' arrivato Ronaldinho e poi, avete visto che Bossi ha alzato un dito ? |
Wordpress for Iphone [Vittorio Pasteris] Posted: 23 Jul 2008 03:22 AM CDT |
Posted: 23 Jul 2008 03:03 AM CDT Milano Finanza: Telco blinda Telecom.
Un perito firma la fairness opinion e quindi quello e' il valore, perche' c'e' uno che lo dice e lo firma. Cosi' Telco non deve svalutare la partecipazione e nemmeno gli azionisti .
|
Posted: 23 Jul 2008 03:00 AM CDT Ecco un nuovo plugin per Wordpress che permette di rendere l’homepage del proprio blog virtualmente infinita: Infinite Scroll. Questo plugin sfrutta il concetto di pageless pagination (letteralmente, paginazione senza pagine), avvistata per la prima volta sul sito di Google Reader e che permetteva di caricare dinamicamente, in presenza di una lunga lista di item non letti, [...] |
Come accedere a Gmail dove bloccato [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Come da bravi geek saprete alla perfezione, uno dei maggiori pregi di Gmail (celeberrimo servizio gratuito di web-mail creato da Google) è quello di essere accessibile sempre, comunque e – soprattutto – da qualsiasi computer, situato in qualsivoglia posto del mondo. Questa onnipresenza, non vieta però, a chi gestisce i sistemi informatici in luoghi come scuole o uffici, di bloccare l'accesso a Gmail, provocando un piccolo/grande trauma a chi - come quasi tutti noi – vorrebbe avere sempre sotto controllo la propria casella di posta elettronica. Ed allora, come accedere a Gmail dove bloccato? (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 23 Jul 2008 02:54 AM CDT Link: Italia Oggi.
mo' potrebbero essere cavolacci amari.. in altro articolo scrive:
|
Spunta sui giornali la pista sovrana [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 Jul 2008 02:49 AM CDT Su Finanza e mercati di oggi:
Scrivevo stanotte come sono arrivato alla stessa ipotesi. Da leggere. |
L’importanza dell’editor [edit] Posted: 23 Jul 2008 02:47 AM CDT Volevo tornare un attimo sul post di Nicola Ferrari dedicato alla gestione dei contenuti e alle figure professionali collegate a questa attività. Come altre volte in cui si è sfiorato l’argomento su queste pagine, è emersa nei commenti una certa insoddisfazione rispetto alle difficoltà che si incontrano con i clienti e con i materiali che essi producono e propongono per i loro siti. C’è da rassegnarsi di fronte a questo stato di cose? È possibile mettere in atto strategie che possano aiutare i clienti e al tempo stesso chi fruisce dei loro contenuti? Per esempio: quante web agency conoscete, grandi o piccole, che forniscono al cliente di turno anche servizi di editing professionale? Uso la parola editing non a caso. La uso nell’accezione che trovate nell’ottimo glossario di base sul mondo della scrittura professionale presente sul Mestiere di scrivere di Luisa Carrada. Cito dalla voce editing:
E dalla voce content editing:
Bene, sull’importanza della figura professionale dell’editor insiste un bell’articolo di Pepi Ronalds uscito originariamente su A List Apart e tradotto su HTML.it. La tesi di fondo è questa: piuttosto che affidarsi ad un copywriter, diciamo genericamente ad un ‘creativo’, tante volte conviene puntare proprio su un editor. Riporto un passo dell’articolo:
L’invito ad usare la professionalità di un editor non è tanto rivolto ai clienti, ma proprio a chi offre loro servizi e consulenza per la realizzazione di progetti web:
Insomma, buttare la croce sulle spalle del povero cliente è magari giustificato in tanti casi, ma forse si potrebbe e dovrebbe fare qualcosa per aiutarlo. Che ne dite? |
Ancora severa Repubblica [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 23 Jul 2008 02:46 AM CDT La Repubblica di oggi: Gli scenari di uno scandalo tra ricatti, corruzione e logge deviate ..
|
la prossima volta... [d o t - c o m a *:o)] Posted: 23 Jul 2008 02:23 AM CDT che ti sento parlare della "strategia di search" di Microsoft, ti tiro un pugno. Ma quale strategia? Comprano tutto ciò che viene loro venduto, alla cazzo, senza un piano, e continuano a volersi illudere che se solo quei cattivoni di Yahoo! dicessero loro di sì, tutti i problemi sparirebbero dall'oggi al domani. Poi, quando si presentano loro delle opportunità vere, buttano tutto nel cesso. Sembrano la sinistra italiana, altro che balle. Solo nell'ultima settimana Google ha comprato il più grande network di contextual advertising russo e sta per portarsi a casa Digg. Ti piacerebbe vedere un po' di concorrenza? C'è solo da sperare in una Yahoo! libera. Microsoft? Clueless. |
Indicazioni stradali anche per i pedoni su Google Maps [Motoricerca] Posted: 23 Jul 2008 02:12 AM CDT Già avvistate alcune settimane fa da alcuni utenti, ecco che ora le indicazioni stradali pedonali hanno fatto la loro apparizione ufficiale su Google Maps. Si tratta di una versione beta e Google mostra anche un messaggio per invitare gli utenti alla cautela:
![]() Stranamente il servizio, pur essendo ancora in fase beta, è già disponibile anche nella versione italiana di Google Maps. Post pubblicato su: Motoricerca Indicazioni stradali anche per i pedoni su Google Maps |
Identifont: il modo più semplice per trovare tutti i font che vuoi [Geekissimo] Posted: 23 Jul 2008 02:00 AM CDT ![]() Ricercare un font di cui non si conosce il nome, lo sappiamo, non è mai un operazione facile. Non tanto perchè il web ne sia sprovvisto, anzi, è proprio l’enorme numero di font disponibili in rete che rende complessa la ricerca, ed inoltre i siti web in cui i font sono raccolti non sono mai il massimo dal punto di vista dell’immediatezza e della praticità. La maggior parte delle volte bisogna cercare sfogliando un elenco in ordine alfabetico, affidandosi più al caso che ad altro. Per fortuna che ci sono servizi come Identifont che ci semplificano notevolmente il lavoro. Come il nome stesso suggerisce, Identifont aiuta ad identificare i font che desideriamo. Come? ponendo all’utente una serie di domande riguardanti la formattazione e l’aspetto del testo. (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Skype prepara chiamate gratuite finanziate dalla pubblicità? [VoipBlog.it] Posted: 23 Jul 2008 02:00 AM CDT Dopo aver assistito alla nascita di servizi di telefonia ad-supported offerti da Talkster e JaJah, ecco che anche Skype cerca di mettersi in linea con i suoi competitors. Secondo quanto scritto sul blog TameBay, pare che Skype stia sondando il terreno per offrire un nuovo servizio di chiamate finanziate da messaggi pubblicitari. Sue Bailey, creatore del blog, dichiara di aver ricevuto un invito ad un indagine da parte di Skype, per una possibile offerta di chiamate gratuite verso le imprese nel proprio paese. Il nuovo servizio a differenza del tradizionale servizio SkypeOut, consentirebbe, secondo quanto sembra anticipare il sondaggio di Skype, di effettuare chiamate ai fissi senza dover acquistare un credito anticipatamente a fronte di un messaggio pubblicitario che anticipa la conversazione. Prima di stabilire la durata del messaggio pubblicitario, Skype vuole testare il grado di fastidio che potrebbe causare all’utente, infatti come si può vedere nell’immagine sottostante prelevata dal blog, vi sono alcune preferenze da scegliere da una durata minima inferiore a 5 secondi fino ad un massimo di 30. Articoli collegati |
Digg sta per essere acquisito da Google [Motoricerca] Posted: 23 Jul 2008 01:57 AM CDT
In passato si è fantasticato molto in merito a questa operazione ed ora pare proprio che ci sia qualcosa di concreto. La maggior parte dei ricavi di Digg provengono da un accordo pubblicitario triennale con Microsoft, che ovviamente terminerà con il passaggio della società a Google. Digg inoltre ha raccolto circa 11,3 milioni di dollari grazie al venture capital. Post pubblicato su: Motoricerca Digg sta per essere acquisito da Google |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment