Spliced feed for Digital blogs |
Le mie impressioni dopo 5 giorni di iPhone 3G [VoipBlog.it] Posted: 22 Jul 2008 07:44 AM CDT
Il firmware 2.0 ha qualche bug, è abbastanza lento con fastidiosi ritardi anche durante la scrittura (il termine di paragone sono le versioni precedenti su un iPhone 2G). L’applicazione SMS può impiegare fino a 10 secondi per avviarsi. Alcune applicazioni, in modo totalmente random, crashano causando un reboot dell’iPhone. Davvero fastidioso. Mi fa sentire su Windows. Il problema è diffuso e Apple sta lavorando ad un update che dovrebbe risolverlo . L’applicazione per iPhone di Facebook è fantastica. Con la possibilità di leggere status updates, sfogliare i contatti come sulla propria rubrica, inviare messaggi e scambiare IM in tempo reale, sembra davvero la cosa più prossima al Social Address Book che aspetto da tempo. Peccato non sfrutti ancora le funzionalità di geolocalizzazione dell’iPhone. Un’opportunità da sfruttare per qualche competitor. I limiti dell’offerta dati di Vodafone (Vodafone Pack per ricaricabili, 150MB a settimana per 3€/settimana) sembrano più che ragionevoli. Mi riservo di terminare una settimana intera, ma il mio consumo, seppur con un uso abbastanza intenso, è ampiamente nei limiti. Se si superano i limiti si paga 3€ per altri 150MB, 2 cent a MB, non mi sembra un furto. Come atteso, il collegamento 3G è decisamente più veloce del GPRS/EDGE offerto dal modello precedente. Ora è effettivamente possibile usare il device per browsing e applicazioni collegate alla rete (client per Twitter come Twinkle o Twitterific, Facebook, Mappe, etc), quando prima, se non connessi via WiFi, tutto eccetto l’email risultava terribilmente lento, tanto da far perdere presto interesse. Il GPS è rapido nella localizzazione, ma le funzionalità di navigazione offerte da Google Maps sono molto scarse. Mi aspetto presto soluzioni alternative, se l’hardware usato da Apple ne consentiranno l’uso (dicono che l’antenna GPS sia poco potente) Articoli collegati |
MIT Bunny Letter Opener (via conejitobonitisimo) [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 22 Jul 2008 07:13 AM CDT |
Business models per il Mobile VoIP, l’approccio di Nimbuzz [VoipBlog.it] Posted: 22 Jul 2008 07:05 AM CDT Interessante intervista di iLocus a EJ Lugt, CEO di Nimbuzz (qui la nostra recensione), startup che sviluppa un software mobile VoIP e Instant Messaging compatibile con i principali networks (Skype, MSN, Google Talk, AIM…). Interessante leggere come l’azienda stia sviluppando un business model basato sul mobile advertising e una strategia di distribuzione basata su accordi di partnership con social networks e operatori mobili con cui dividono i ricavi dalla pubblicità, che può essere inserita nelle conversazioni IM o nelle chiamate, come Jajah sperimenta da tempo.
Via Interview with EJ Lugt, CEO, Nimbuzz (iLocus) Articoli collegati |
Miglioriamo la ricezione del iPhone 3G [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 07:00 AM CDT Navigando qua e la per la rete ho notato che molti utenti stanno avendo dei problemi di ricezione con il nuovo iPhone 3G. Tutti sapete che il melafonino cambia automaticamente dal network 3G al 2G quando chiamiamo o scambiamo dati. Oppure quando il segnale 3G è troppo debole per effettuare o ricevere chiamate, ma solitamente mantiene il network 3G per tutto il tempo. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Un tabletpc open source da 200 dollari [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Jul 2008 06:11 AM CDT Techrunch lancia un progetto interessante … il computer low cost è un fenomeno inarrestabile
Here's the basic idea: The machine is as thin as possible, runs low end hardware and has a single button for powering it on and off, headphone jacks, a built in camera for video, low end speakers, and a microphone. It will have Wifi, maybe one USB port, a built in battery, half a Gigabyte of RAM, a 4-Gigabyte solid state hard drive. Data input is primarily through an iPhone-like touch screen keyboard. It runs on linux and Firefox. It would be great to have it be built entirely on open source hardware, but including Skype for VOIP and video calls may be a nice touch, too. If all you are doing is running Firefox and Skype, you don't need a lot of hardware horsepower, which will keep the cost way down. The idea is to turn it on, bypass any desktop interface, and go directly to Firefox running in a modified Kiosk mode that effectively turns the browser into the operating system for the device. Add Gears for offline syncing of Google docs, email, etc., and Skype for communication and you have a machine that will be almost as useful as a desktop but cheaper and more portable than any laptop or tablet PC. |
Scegliamo il formato giusto per lo screenshot [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 06:00 AM CDT La qualità di uno screenshot è importante, e ve lo dice uno che ogni giorno ne fa di nuovi per Geekissimo. Sia che utililiziamo il vecchio Stamp sia che utilizziamo un programma professionale per effettuare lo screen, le richieste di base sono sempre le stesse. La cosa importante è scegliere il formato di output dell’immagine. Oggi vi darò alcuni consigli per scegliere il migliore in base alle vostre esigenze. Come sapete i tre formati più conosciuti ed utilizzati sono PNG, JPG e GIF. Ci sarebbe anche il BMP abbastanza popolare ma personalmente non lo utilizzo mai. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
L’advertising diventa fonte di informazione? [Dario Salvelli's Blog] Posted: 22 Jul 2008 05:34 AM CDT Sergey Brin (uno dei capi di Google) dice che vogliono limitare il numero di spazi pubblicitari presenti nelle pagine di ricerca di Google, cercando di migliorare il target e la qualità degli stessi: We try to reduce our coverage at the same time as improving the monetization. But clearly that’s not the ideal strategy indefinitely, because we don’t want to end up with no ads. And in fact from a quality point of view, we now find our ads are a significant addition quality-wise to our page. They are just a very important source of information. (…) We’re all the time running experiments. We run some people without any ads at all, and we know that our ads add value so we know that we’re happy about having them. La frase in grassetto è abbastanza significativa: fare in modo che l’advertising migliori la qualità delle SERP diventando al tempo stesso una possibilità per le aziende ed una buona ed obiettiva fonte di informazione per gli utenti. E’ un punto importante che rischia di far confusione, bisognerebbe rifletterci molto. Sono curioso di sapere Mauro Lupi cosa ne pensa. |
Anima gemella [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 22 Jul 2008 05:16 AM CDT |
Sam Spenser’s ‘bloom’: yellow umbrellas as... [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 22 Jul 2008 05:16 AM CDT |
Posted: 22 Jul 2008 05:11 AM CDT |
Video Tutorial: come avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 05:00 AM CDT Delle nuove, rigorose misure di sicurezza adottate in Windows Vista abbiamo parlato in diverse occasioni. Si tratta di funzioni molto utili, che però, talvolta, sconfinano in un'eccessiva prudenza da parte del sistema, molte volte petulante ed attento a bloccare programmi che sono in realtà innocui. Quest'ultimo, è in particolar modo il caso di programmi gratuiti, non prodotti da nessuna importante software house, e non certificati da Microsoft, che, una volta impostati per la partenza automatica all'avvio del sistema, vengono stoppati da Windows Vista, convinto di aver impedito l'esecuzione di software maligno. Fortunatamente per noi, nello stesso sistema operativo, c'è un metodo abbastanza semplice da utilizzare, che permette proprio di avviare automaticamente i programmi bloccati da Windows Vista. Ecco come procedere passo passo (sapendo che, la medesima guida, si trova anche in versione video, qui sopra): © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Karadzic arrestato. Un caso ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 22 Jul 2008 04:37 AM CDT |
Posted: 22 Jul 2008 04:25 AM CDT ![]() Strange Maps è un blog (in Inglese) dedicato alle mappe e alle cartine geografiche più strane e curiose reperibili in rete, anche antiche. Contiene già 300 carte, l’ultima è la mappa mondiale del cannibalismo (vedi sopra)… Ce n’è davvero per tutti i gusti. Consiglio di dare un’occhiata.. |
Ancora sul lavorare da casa [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 22 Jul 2008 04:23 AM CDT Link: La soluzione di tanti problemi: il telelavoro | me | myself | andI.
|
gosh! [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 22 Jul 2008 04:12 AM CDT |
WordPress per iPhone disponibile [maestroalberto] Posted: 22 Jul 2008 04:09 AM CDT ![]() WordPress per iPhone è ormai disponibile per il download. L’applicazione consente di gestire completamente un blog con WordPress direttamente dall’iPhone. Il software è opensource e completamente gratuito. Necessita almeno della versione 2.0 del firmware per funzionare. WordPress for iPhone può essere scaricata qui (tramite iTunes). Già disponibile la galleria con le schermate del software sul telefonino. Vedi la introduzione video. Via | Digital Inspiration |
In principio c’era Smarty… [edit] Posted: 22 Jul 2008 04:06 AM CDT La mailing list della comunità di Zend Framework è un interessante raccoglitore di pensieri, riflessioni e discussioni. Un paio di giorni fa è stata aperta una discussione dal titolo Smarty? che pone un’interessante questione: ad oggi, con PHP 5, Smarty è ancora una valida soluzione? Smarty è stato per anni il template engine per eccellenza in PHP. Purtroppo lo sviluppo del progetto è scemato nel tempo ed il framework non è mai stato migrato a PHP 5. Dal 2005 ad oggi sono state rilasciate esclusivamente bugfix release e non c’è alcuna certezza che il template engine possa essere riscritto per sfruttare a pieno PHP 5 ma, soprattutto, rendere meno difficile l’integrazione a chi ha deciso che gli oggetti sono meglio degli array associativi. Nella discussione c’è chi sostiene che i moderni framework e template engine come Zend_Layout hanno di fatto reso inutili soluzioni come Smarty che, oltre a vari svantaggi, forzano chi li usa ad apprendere un linguaggio ed una sintassi proprietaria. Questo pensiero è espresso in un altro articolo, sempre segnalato nel post:
I moderni framework — si pensi a Zend Framework, Symfony, CodeIgniter e CakePHP — hanno preferito soluzioni alternative e spesso proprietarie all’uso di Smarty. La domanda è quindi assolutamente lecita: Smarty è ancora così competitivo come una volta? O forse, meglio migrare in favore di template engine più efficienti e meno complessi… |
Lo spot di Tim per l’iPhone 3G [Mac Blog] Posted: 22 Jul 2008 04:01 AM CDT Sulle reti televisive italiane sta cominciando a circolare da ieri lo spot televisivo ideato da Tim per pubblicizzare l’iPhone 3G. Leggendo commenti su blog, forum e altri spazi in rete ho notato che molti non ne erano entusiasti, sia dello spot in generale che, in particolare, della voce utilizzata. A parer mio, invece, è ben fatto e non mi dispiace per nulla. Soprattutto voglio precisare che ho gioto, appena l’ho visto, nel vedere che Tim non ha messo all’interno nessuno degli idiotissimi personaggi che è solita inserire nelle sue pubblicità di ogni altro telefono. Forse che Apple gli abbia imposto dei paletti? Pare infatti che lo spot non sia frutto di Tim, ma di Apple stessa. Ci si rende conto di questo guardando quello che probabilmente sarà lo spot di Vodafone: è identico al precedente; a variare è solamente il logo finale dell’operatore. Altro urlo di gioia, quindi: anche Life is now è andato a farsi benedire. |
Della relatività dei fatti: il caso Telecom, Tronchetti, Tavaroli [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Jul 2008 04:00 AM CDT
Per capirne di più il pensiero di Gigi Tagliapietra e Stefano Quintarelli Se siete inquieti date una occhiata alla lista degli intercettati |
Come salvare o ripristinare le licenze di Giveaway of the Day [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 04:00 AM CDT Sicuramente molti dei nostri lettori conosco Giveaway of the Day, un sito che quotidianamente propone un software diverso da scaricare con tanto di licenza a vita. Il problema di questa licenza è che va utilizzata solamente durante il giorno di promozione del software altrimenti diventa inutile. Il problema più grande è che se ad esempio formattiamo Windows o disinstalliamo momentaneamente l’applicazione registrata regolarmente, dobbiamo dire addio alla licenza. Almeno questo avrei detto fino ad oggi. Infatti grazie alla segnalazione di GiuseppePelligra, che ringrazio per la segnalazione, potremo salvare la licenza in modo da poter attivare il software in un secondo momento. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 22 Jul 2008 03:45 AM CDT |
A-Squared anti-malware gratis per un anno! [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() A-Squared anti-malware rientra, decisamente, in quella cerchia di software che, grazie alla loro efficacia ed il loro successo commerciale, non hanno quasi più bisogno di presentazioni: si tratta infatti di una delle migliori soluzioni per proteggere il proprio PC dalle infezioni provocate da trojan, spyware, adware, worm, keylogger, rootkit, dialer, e così via. Ebbene, se la volta scorsa non avete fatto in tempo ad accaparrarvi la vostra copia di A-Squared anti-malware gratis per un anno, tenetevi forte perché la promozione è tornata, e, per usufruirne, non bisogna far altro che seguire la stessa procedura utilizzata nell’altra occasione: (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
E’ arrivata l’applicazione per aggiornare Wordpress dall’iPhone [Mac Blog] Posted: 22 Jul 2008 02:24 AM CDT Wordpress ha rilasciato oggi, poche ore addietro, la sua prima applicazione per permettere a tutti coloro che hanno un blog Self Hosted o che utilizzano la piattaforma Wordpress.com di scrivere post e aggiornare il loro blog dall’iPhone. L’applicazione, gioite, è completamente gratuita e può essere scaricata fin da ora dall’App Store. Se avete dubbi sul suo funzionamento e prima di addentrarvi ad utilizzarla vorreste scoprire meglio come funziona, sappiate che il team di sviluppo ha pubblicato sulla home del sito un video tutorial di pochi minuti per introdurre il software. Una volta inserito il vostro blog all’interno dell’applicazione, e per farlo vi occorrono i pochi dati essenziali del login, i trenta post più recenti verranno scaricati sul dispositivo, in modo da permettervi, se ne aveste bisogno, di editarli, oppure avrete la possibilità di scriverne uno completamente nuovo, da un editor che vi consentirà l’aggiunta e l’upload di fotografie, una preview di quanto scritto e, per finire, una modifica delle impostazioni di pubblicazione (come data, ora, e eventuale password per la lettura del post). |
Posted: 22 Jul 2008 02:22 AM CDT Google e i motori di ricerca in generale invitano alla massima attenzione nella cura e nella qualità dei contenuti offerti. Ottimizzati, non duplicati, ricchi di parole chiave, densi di link “intelligenti”: sono questi alcuni dei requisiti più importanti per avere un buon posizionamento e, magari, un riscontro positivo tra i navigatori/potenziali clienti. È chiaro però che per creare contenuti di questo tipo serve una certa competenza e specializzazione: non è certamente alla portata di tutti o, almeno, non lo è se si punta ad un livello professionale. La figura del “content manager” non è ancora così riconosciuta in Italia e spesso va a sovrapporsi ad altri ruoli, anche in modo improprio. Allora chiedo: chi cura il contenuto dei vostri siti? Avete delle figure specifiche ad hoc? Interne o esterne? Per quanto riguarda i vostri clienti invece? |
Quando l’artigiano/libero professionista è disonesto [Giovy's Blog] Posted: 22 Jul 2008 02:11 AM CDT Premessa: il post di oggi potrebbe avere la tendenza a generalizzare; NON è quello che intendo fare, ma… non posso fare dei distinguo per ogni situazione, quindi non me ne vogliate se vi darò l’impressione di fare d’ogni erba un fascio. L’occasione per farmi venire in mente questo post mi è stata data ieri, dalle chiacchiere con un collega, mentre venivamo al lavoro con la mia auto perchè la sua era dal meccanico dal momento che la ventola del radiatore era perennemente accesa alla massima velocità (e non è normale che accada); conosco “bene” (purtroppo) questo meccanico, per essermene servito in passato ed aver riscontrato in diverse occasioni un trattamento “sospetto”, e dissi quindi al mio collega: “Occhio, che molto probabilmente ti farà uscire in fattura altre riparazioni/servizi che sicuramente non erano strettamente essenziali”.
Cosa???? Perchè cavolo ti ha ricaricato il gas dell’aria condizionata se avevi un problema alla ventola del radiatore? Il mio collega ovviamente si è rifiutato di pagare quei 40 euro (ed infatti NON li ha pagati, alla fine), per alcuni semplici motivi:
Quello che è successo con il meccanico succede quotidianamente con mille altri artigiani/liberi professionisti, in svariati campi. Qualcuno ha visto o ricorda l’inchiesta delle Iene sui tecnici delle lavatrici che riparavano guasti inesistenti? Per chi non l’avesse visto, il servizio è disponibile qui. Il “danno” creato dalle Iene era un filo staccato: due tecnici hanno individuato il problema e chiesto (giustamente) 30-45 euro per l’intervento, un altro ha chiesto prima 90 euro per sostituire la pompa (che non era necessario sostituire) per poi scendere a 60 euro per riattaccare il filo, un altro ha finto un tubo intasato con una moneta che LUI stesso aveva in tasca, un quinto “tecnico” (un vero e proprio delinquente) ha frugato nella borsa della signora per vedere se aveva dei soldi, ha poi finto un intervento inesistente ed avuto il coraggio di chiedere oltre 60 euro per quello che aveva fatto… e messo di fronte all’evidenza del suo comportamento delinquenziale, ha continuato a negare di non aver frugato nella borsa e nel portafogli… assurdo… Ovviamente non sto dicendo che tutti gli artigiani/liberi professionisti siano disonesti ma… è fuori discussione che ce ne siano tanti (troppi?) che cercano di tirare a campare approfittando degli altri (e particolamente odiosi sono quelli che si approfittano delle persone anziane, spesso sole a casa ed in balia di questi individui senza scrupoli). Ed a voi? E’ mai capitato qualche caso del genere? Non vi hanno mai “cambiato l’olio dell’auto (con tanto di filtro nuovo, ovviamente) perchè assolutamente necessario” quando magari l’avevate cambiato solo una settimana prima (successo personalmente), o cose del genere? |
InfiniteScroll Wordpress: mettiamo infiniti articoli in HomePage [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 02:00 AM CDT E' risaputo che il CMS più usato per la creazione di Blog o siti d'informazione è sicuramente Wordpress. Di recente questo software è stato aggiornato alla versione 2.6, la quale ha introdotto importanti novità. Oggi però non parliamo delle novità introdotte in quest'ultima versione, ma vediamo come mettere nella homepage del nostro Blog infiniti articoli, grazie a un plugin. InfiniteScroll è un plugin per Wordpress che vi permette di mostrare ai vostri visitatori infiniti articoli, grazie ad un effetto AJAX, che consente il caricamento, degli altri articoli, solo quando si arriva alla fine dell'Home page. Andiamo con calma però, vediamo ora come, dove e quando, utilizzare questa estensione. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Google suggerisce i siti da aggiungere al profilo pubblico degli utenti [Motoricerca] Posted: 22 Jul 2008 01:51 AM CDT Google ha iniziato ad utilizzare Social Graph API per suggerire i link che possono essere aggiunti al profilo pubblico di un utente. E’ sufficiente aggiungere alcuni link di siti che utilizzano i microformati FOAF o XFN per permettere a Google di importare i siti che abbiamo deciso di condividere. Se ad esempio inserite l’url del vostro profilo su FriendFeed, Google vi mostrerà tutti gli altri siti collegati a tale profilo. ![]() La possibilità di inserire dati relativi al proprio profilo personale su Google permette di fornire agli altri maggiori informazioni su di sé, decidendo quanto e cosa mostrare al pubblico. Al momento i link al proprio profilo utente Google vengono visualizzati negli elementi condivisi di Google Reader, in Google Books, nelle mappe personalizzate di Google Maps e nelle recensioni e modifiche effettuate dall’utente su Google Maps. Post pubblicato su: Motoricerca Google suggerisce i siti da aggiungere al profilo pubblico degli utenti |
Aggiornamento alla Guida Sitemap [edit] Posted: 22 Jul 2008 01:12 AM CDT Il mondo dei motori di ricerca, così come l’informatica in generale, sono in continua e costante evoluzione. Ma cosa succede ai libri ed alle risorse che trattano queste tematiche? Nella maggior parte dei casi subiscono anch’esse l’effetto della vecchiaia diventando tanto più datate quanto più rapidamente il tema discusso si è evoluto. E questo è pericoloso! Pericoloso perché chi le legge potrebbe non essere consapevole che quanto scritto ha subito modifiche recenti. Cogliendo al volo un suggerimento di Cesare di qualche tempo fa, ho deciso di dare una rinfrescata alla Guida Sitemap che scrissi l’anno scorso. Dato che è una delle risorse più consultate (almeno secondo le email che ho ricevuto), ho ritenuto opportuno integrarla con alcune novità recenti. Il risultato è un nuovo capitolo sui Tipi Speciali di Sitemap ed un lifting ad altre sezioni come Dove salvare la mappa del sito e Come segnalare la sitemap ai motori di ricerca. Buona lettura. |
Famiglie di microprocessori [Vittorio Pasteris] Posted: 22 Jul 2008 01:01 AM CDT |
Annunciato un nuovo tema grafico per Facebook! [Geekissimo] Posted: 22 Jul 2008 01:00 AM CDT Facebook è uno di quei siti che ha colpito l’attenzione di un altissimo numero di persone, soprattutto del proprio founder, per l’alto numero di utenti che è riuscito a convogliare verso la sua community. Ovviamente, come ogni altro, anche questo portale sarà protagonista di aggiornamenti e modifiche e oggi Geekissimo vi annuncia che Facebook cambierà tra poco faccia. E' stato annunciato il nuovo cambio di grafica del sito che sarà graduale, infatti non tutti gli utenti, potranno visualizzare fin da subito la nuova grafica, l'aggiornamento avverrà gradualmente per tutti gli utenti nei prossimi giorni. La nuova grafica è stata progettata in modo da permettere una migliore fruizione dei servizi offerti da questo portale e sfruttare al meglio tutte le molteplici funzionalità. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment