Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 16 Jul 2008 08:00 AM CDT Questo concept mostra un possibile futuro latop Apple, un possibile successore dell’attuale Mac Book Pro o Mac Book Air, con la particolarità di essere dotato di una tastier Multi Touch. Il suo “designer” è Isamu Sanada, le cui creazioni precedenti, relative ad iPhone, latop o computer fissi, ma tutte accomunate da un design unico e accattivante, non hanno mancato di suscitare le attenzioni dei Mac User e, in certi casi, anche una speranza che Apple potesse ispirarsi ad esse. [Via Techeblog] |
Posted: 16 Jul 2008 07:23 AM CDT Link: F.C.C. Chairman Favors Penalty on Comcast - NYTimes.com.
Il capo della FCC pensa di raccomandare la punizione di Comcast per la gestione del traffico che ha fatto. (vedi post dell'agosto 2008)
questo perche' violerebbe i principi della FCC che tutelano i consumatori, bloccando arbitrariamente il traffico, senza dirlo agli utenti. (al riguardo, vedi mia posizione su DPI)
Il punto delicato e' che i principi ammettono una "gestione del traffico ragionevole" e, secondo Comcast, visto che non e' specificato cio' che questo significa, Comcast non puo' essere ritenuta colpevole. Grazie a quella frase c'e' un elevato livello di arbitrarieta', per questo, se va come dice il capo della FCC, Comcast sara' punita e probabilmente non in modo grave, ma si stabilira' un principio che avra' ripercussioni sulla policy delle reti in tutto il mondo. |
Posted: 16 Jul 2008 06:46 AM CDT ![]() Design Won't Save the World (via frank-c) Best t-shirt design EVER, if contextualized properly. Pretty useless otherwise (and unfair, imho). |
Speckly: motore di ricerca bittorrent semplificato simile a Google [maestroalberto] Posted: 16 Jul 2008 06:13 AM CDT ![]() Speckly è un motore di ricerca file torrent semplificato simile a Google nell’interfaccia grafica. Basta digitare un termine di ricerca e il motore scansiona in 10 tra i principali siti torrent (Mininova, The Pirate Bay, isoHunt, Seedpeer, Monova, Fulldls, Torrentreactor, BTJunkie, LegitTorrents, Vuze) alla ricerca delle fonti per il download complete (seeds) e parziali (peers), con tanto di link da usare in un client peer2peer alla uTorrent. Indica il numero delle fonti suddivise per categoria, la dimensione e il tempo di permanenza online. Via | mashable |
Posted: 16 Jul 2008 06:10 AM CDT signs of life : FREDDIE YAUNER via (we-make-money-not-art) uno dei progetti più divertenti dello show 2008 della RCA |
Code-It: tabelle Excel con Ext JS [edit] Posted: 16 Jul 2008 05:32 AM CDT Secondo appuntamento con Code-It. Il video di questa settimana mostra come inserire in pochi minuti una tabella simile a quelle di Excel nelle nostre pagine web usando Ext JS, tabella che sarà poi possibile ordinare, ridimensionare e modificare grazie alle potenti funzionalità di questo framework.
|
Posted: 16 Jul 2008 04:55 AM CDT Con quasi un mese di anticipo sulla data prevista sulla data prevista ieri è uscita la release 2.6 di Wordpress il cui nome in codice è “Tyner“, ovvero, come da tradizione, del pianista jazz McCoy Tyner. Le caratteristiche di questa nuova versione di Wordpress, come vedremo, tendono a far convergere le funzionalità di blog e [...] |
Posted: 16 Jul 2008 04:47 AM CDT Il post apparso qualche settimana fa su Webmaster Central Blog con cui Google annunciava un sostanziale miglioramento nell’indicizzazione dei file in formato Flash si è arricchito negli ultimi giorni di una serie di aggiornamenti. Uno che potrebbe rivelarsi interessante lo segnala Google Blogoscoped. Il team della società di Mountain View che sta lavorando al miglioramento dell’indicizzazione ha annunciato l’introduzione del supporto per le varie tecniche di inclusione di filmati Flash via Javascript, tra cui SWFObject. Anche i file Flash inclusi con queste tecniche, dunque, godranno dei benefici in termine di indicizzazione promessi dalla Grande G. |
BgPatterns: pattern per i nostri sfondi [edit] Posted: 16 Jul 2008 03:55 AM CDT I pattern sono sempre più utilizzati come sfondo delle pagine web, grazie alla tecnica della ripetizione del background. BgPatterns è un tool in stile Web 2.0 che offre un’ampia collezione di pattern che possiamo scaricare ed utilizzare come sfondo delle nostre pagine. Tramite la pratica interfaccia, possiamo scegliere i colori di primo piano (delle forme) e del background, decidere la texture opzionale, il pattern (con tanto di scala, valore di opacity e posizione) e addirittura il grado di rotazione di quest’ultimo. Come feature addizionale, possiamo applicare i pattern da noi creati direttamente e in tempo reale alla pagina di BgPatterns per vedere il risultato in un’anteprima immediata. Una volta completata la nostra opera, possiamo salvarla nella nostra collezione MyPatterns e scaricarla. |
Sottotitolare i video di YouTube: Subyo [maestroalberto] Posted: 16 Jul 2008 03:46 AM CDT ![]() Subyo è un’applicazione web che consente di sottotitolare i video di YouTube. Basta individuare il video desiderato, introdurre l’URL in Subyo, vedere se è già stato sottotitolato altrimenti provvedere a farlo dal nostro account. Semplicemente perfetto per filmati musicali e video tutorial. L’opera per aggiungere sottotitoli è davvero facile: è necessario solamente inserire il testo nel punto preciso del video dove desideriamo appaia. Concluso il lavoro il servizio fornisce un link per condividere il filmato sottotitolato (vedi esempio). Via | feedmyapp |
I bit dell’ombrellone [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 16 Jul 2008 03:46 AM CDT
Suscito invidia a chi, A MILANO, mi sa in spiaggia, sulla sdraio, sotto l'ombrellone, con una bibita e non crede che io continui a lavorare CON IL PC SULLE GAMBE. Ai primi cerco di spiegare che se non avessi quel PC sulle gambe non potrei essere li e che l'alternativa sarebbe lo stesso PC sulle gambe ma a Milano in ambiente controllato dall'aria condizionata. Continua a leggere qui... |
Audiko: how to create your ringtones. Fatti la suoneria! [Dario Salvelli's Blog] Posted: 16 Jul 2008 03:44 AM CDT Tags - Parole Chiave:audiko, canzoni, cellulare, iphone, mp3, ringtones, songs suonerie Audiko è un motore di ricerca ti aiuta a trovare una nuova suoneria per il tuo cellulare: basta inserire il titolo per ascoltarla tramite un player flash e scaricarla sul PC o sul tuo iPhone (in formato MP3 o AMR). Audiko supporta anche i formati audio OGG e AAC. L’aspetto interessante infatti è che Audiko mediante un interfaccia flash ti permette di creare in soli tre passi una tua suoneria usando l’MP3 o il file di una canzone che conosci. Basta uplodare il file sul sito ed attendere un po’ che si carichi l’interfaccia utile a modificare il file audio: Come vedi dall’immagine ti basterà modificare l’ampiezza e la posizione della finestra blu “fade in - fade out” dalla quale vuoi far entrare ed uscire il suono (per ascoltare il risultato basta premere sul tasto play a fianco al titolo della canzone) e cliccare sul bottone “create ringtone“. Poi inserisci titolo, artista e genere del brano ed il gioco è fatto, avrai creato una pagina dalla quale scaricare la suoneria. Queste sono le suonerie più scaricate. Ne ho fatta una di prova, è questa. E la tua? audiko, canzoni, cellulare, iphone, mp3, ringtones, songs, suonerie |
Posty: Twitter, FriendFeed, Pownce, Jaiku, Tumblr in un solo client Adobe AIR [maestroalberto] Posted: 16 Jul 2008 03:18 AM CDT Posty, ovvero il microblogging nelle vostre mani! Si tratta di un client sviluppato in Adobe AIR per Twitter, FriendFeed, Pownce, Jaiku, Tumblr. Scaricato ed installato il programma (compatibile con Mac, Windows e Linux) si può accedere ai vari servizi dall’interfaccia principale selezionando quello che desideriamo. Un testo può essere inviato a uno a tutti siti supportati contemporaneamente. Si possono visualizzare le varie attività personali, quelle dei propri contatti e rispondere ai messaggi diretti. Per fanatici del microblogging. Vedi sopra il video esplicativo. Via | downloadsquad This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
I servizi Google del futuro vi faranno ridere [Motoricerca] Posted: 16 Jul 2008 03:07 AM CDT Il team di The Vacationeers ha realizzato una serie di video molto divertenti per mostrare l’evoluzione di alcuni servizi di Google. My Maps, ad esempio, sarà in grado di mostrare in anticipo quello che faremo e aggiungerà pure dei marcatori con la spiegazione
e Google Moon vi svelerà segreti che potrebbero mettere a repentaglio la vostra vita: Post pubblicato su: Motoricerca I servizi Google del futuro vi faranno ridere This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
TweetPaste: condividere il proprio Twitter in un blog [maestroalberto] Posted: 16 Jul 2008 02:59 AM CDT TweetPaste è un semplice servizio che permette di condividere i propri tweets in un blog. Basta inserire l’URl di uno status di Twitter e attendere che il servizio generi un codice da inserire nel proprio blog (vedi sopra) semplicemente copiandolo ed incollandolo. Per gli utenti di WordPress è disponibile un comodo plugin. Semplice e funzionale. Via | killerstartups |
Tradd.us: traduttore semantico online [maestroalberto] Posted: 16 Jul 2008 02:36 AM CDT ![]() Ho ricevuto un invito per Tradd.us e l’ho provato. Si tratta di un servizio di traduzione istantanea dall’Inglese basato sul web. Basta copiare ed incollare le frasi da tradurre nell’apposito campo, scegliere la lingua e cliccare sul pulsante. Tradd.us si basa essenzialmente sul motore di traduzione di Google ma anche su altri. Il servizio è in grado di fornire sinonimi e informazioni semantiche su parole e brevi frasi. Grazie a Techissimo per l’invito e la segnalazione. |
La gestione dei Large Object del Garbage Collector [edit] Posted: 16 Jul 2008 02:30 AM CDT Dedicato a tutti quelli a cui non basta semplicemente saper utilizzare il .NET Framework ma che vogliono anche conoscerne i più intimi segreti, questo articolo della serie CLR Inside Out di MSDN Magazine affronta la questione relativa alla gestione da parte del Garbage Collector del .NET Framework dei cosiddetti Large Object, ovvero tutti quegli oggetti che superano la dimensione limite di 85.000 bytes. L’articolo ci spiega il funzionamento in generale del GC e poi nel particolare affronta il problema dei Large Object. Queste informazioni sebbene a prima vista possano sembrare fini a se stesse, in realtà possono tornarci utili per rendere le nostre applicazioni più efficienti e fare in modo che il Framework lavori al meglio delle sue possibilità. |
Autocrazie pericolose e errori del turcoc [Vittorio Pasteris] Posted: 16 Jul 2008 02:29 AM CDT Via NoiseFromAmerika
|
5 lezioni per ogni sviluppatore web [edit] Posted: 16 Jul 2008 01:28 AM CDT Il titolo dell’intervento di d’bug, 5 lessons every Web developer must learn, è - a dire il vero - un po’ pretenzioso e il contenuto a volte troppo facile da condividere, ma a volte vale la pena ripetersi. Ecco in breve i 5 punti:
Troppo banale? |
Posted: 16 Jul 2008 01:26 AM CDT Grandi notizie per Reeplay.it
Link: Tech Trader Daily - Barron's Online : Americans Watching More TV Than Ever, Neilsen Says.
|
Packet8 MobileTalk disponibile per iPhone [VoipBlog.it] Posted: 16 Jul 2008 01:00 AM CDT 8×8 Inc. ha annunciato di avere aggiunto il gioiellino della Apple fra i dispositivi supportati dal suo client VoIP Packet8 MobileTalk. Il principio su cui si basa questo client è sicuramente interessante per le utenze mobili. Si sa infatti che i client VoIP per mobile hanno sempre una certa latenza, che di solito si aggira intorno al secondo. Steve Jobs, il patron della Apple, probabilmente proprio per questo motivo aveva imposto che le applicazioni VoIP per iPhone, fossero limitate all’uso con la funzione di WiFi. Packet8 è un ottimo software VoIP. Il motivo è molto semplice: Packet8 è una carta virtuale per le chiamate all’estero che si installa sul sistema operativo del palmare. Questo vuol dire che il software contiene tutti i dettagli di questa carta e quando si compone un numero internazionale il software installato provvede ad effettuare in automatico le procedure che si compiono di solito in questi casi: digitazione del numero di servizi, digitazione del PIN della carta, composizione del numero. Questo comporta che la funzione di VoIP non venga svolta sfruttando la connettività del cellulare, ma attraverso una normale chiamata. Per quel che riguarda l’iPhone, però, le cose sono leggermente diverse. Huw Rees, Vice Presidente delle Vendite e del Marketing della 8×8 Inc., spiega come adesso, con la nuova versione dell’iPhone che ha il supporto 3G, si apra un nuovo mercato per questa applicazione. Questo perché nel caso dell’iPhone per avviare la chiamata (che comunque poi passa attraverso il carrier telefonico) si deve accedere ad una interfaccia web appositamente creata per la versione 2.0 del telefono Apple. Dato che l’uso della rete dati è però limitato all’inizio della chiamata, lo scambio di dati è minimo e il funzionamento è soddisfacente anche sotto rete 3G e non esclusivamente con il collegamento WiFi. Neanche a dirlo le tariffe vantaggiose di questo provider VoIP sono destinate esclusivamente al mercato statunitense. Articoli collegati |
L’isola in collina 2008 a Ricaldone: Tenco vive [Vittorio Pasteris] Posted: 16 Jul 2008 12:22 AM CDT Ricaldone è un meraviglioso paesello nel Monferrato. A Ricaldone è cresciuto ed è stato seppellito Luigi Tenco. A Ricaldone è nato un museo a lui dedicato. A Ricaldone il bloggante è piovuto per caso dato che è la terra dell’amata moglie. E di Ricaldone si è innamorato da subito. Anche quest’anno a Ricaldone si svolge la diciassettesima edizione dell‘Isola in Collina Tributo a Luigi Tenco”. L’Isola in collina 2008 partirà giovedì 17 luglio con “Le vie del sale”, di Max Manfredi. La serata di venerdì 18 sarà dedicata a Afterhours, Deimos e Rosa Tatuata. Sabato 19 gran finale con gli Avion Travel, preceduti da Ettore Giuradei e da L’Aura, Nel pomeriggio di sabato ci sarà anche un incontro dedicato a Luigi Tenco e Paolo Conte con video e contributi musicali. |
C’è crisi ? Oppure no ? [Vittorio Pasteris] Posted: 15 Jul 2008 11:17 PM CDT Due segni dei tempi da discutere Il blogging non è morto, al massimo la vostra relazione con esso
Teorie che non lo erano (La Coda Lunga)
|
Posted: 15 Jul 2008 10:00 PM CDT 98%. Zac! La connessione ad Internet è improvvisamente terminata e devi scaricare nuovamente da capo quel file! Diamine, era da due ore che il tuo PC scaricava! Prima di iniziare a scaricare nuovi file da Internet, per evitare problemi di questo tipo, installa sul tuo computer Free Download Manager. Free Download Manager è un download manager gratuito, ovvero un programma che permette di gestire i nostri scaricamenti o download da Internet. Free Download Manager ci permette di interrompere lo scaricamento di un file per riprenderlo dal punto in cui lo avevamo lasciato in un secondo momento. Lo stesso accade se la nostra connessione viene interrotta improvvisamente: possiamo riprendere lo scaricamento del file dal punto in cui la connessione si era interrotta. Free Download Manager permette inoltre di scaricare file da Internet al massimo della nostra velocità: questo programma “spezzetta” lo scaricamento di un file in più parti che scarica nello stesso momento aumentando notevolmente la velocità di scaricamento da Internet.
|
Quando gli utensili hanno un’opinione [it] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 15 Jul 2008 07:33 PM CDT È stato l’argomento che mi ha accompagnato per tutta la giornata. L’idea fondamentale deriva dal consueto adagio che gli oggetti in generale, ma le applicazioni (web) in particolare, siano portatrici di un messaggio (in quanto media). Ora, questo messaggio ne denota il carattere (vedi interessante video di Denise sul creare applicazioni con carattere). Particolarmente efficaci secondo me sono le applicazioni che hanno non solo un carattere ma un’opinione (amazon, gmail e twitter sono esempi, dal più accomodante al più rigido, di applicazioni con un’opinione). Allora quando progetti un’applicazione (un utensile, un documento, un qualsiasi portatore più o meno sano di un messaggio), diventa interessante comprendere l’equilibrio tra opinione e ascolto, ma anche il “linguaggio” che può essere utilizzato per condurre questa comunicazione. Un po’ come tra le persone, insomma. P.S.: da verificare rapporto con la presentazione di Matt Webb “Products are People Too”, fatta a Reboot09. Siccome non ne ricordo esattamente i passaggi, urge ripasso |
Agcom si fa pubblicita' [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 15 Jul 2008 04:39 PM CDT |
House of Cards by Radiohead [Dario Salvelli's Blog] Posted: 15 Jul 2008 03:54 PM CDT Tags - Parole Chiave:google code, house of cards, in rainbows radiohead Il nuovo videoclip di “House of Cards“, un pezzo dell’ultimo album dei Radiohead, è decisamente suggestivo. Lo hanno realizzato con la collaborazione di Google senza utilizzare nessuna camera o luce, soltanto manipolazione di dati e 3D plottering. Due tecnologie usate: structured light e Lidar laser-enhanced scanners per modellare il cantante Thom Yorke. Qui la pagina ufficiale di Google con il making of ed altre informazioni. Guarda: RA DIOHEA_D / HOU SE OF_C ARDS Via [Official Google Blog] google code, house of cards, in rainbows, radiohead |
FidelBalbel [Vittorio Pasteris] Posted: 15 Jul 2008 01:37 PM CDT Da un micro delirio di Marco Traferri
This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment