Spliced feed for Digital blogs |
Nuove interessanti features per Blogger [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 07:00 AM CDT Blogspot è uno dei sistemi di blog publishing più utilizzati del web, forse il suo successo è legato al fatto che dietro a tutto questo c’è Google! Quest’ultimo da quando ha acquisto Blogspot ha sempre aggiunto nuove features per rendere il servizio molto più redditizio, rendendolo simile ad una piattaforma come Wordpress. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Temi Wordpress: Maggo Mag Theme [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 06:00 AM CDT Ultimamente sono numerosi i blog basati su Wordpress, dedicati all’informazione che essa sia a carattere tecnologico, sportivo, economico o Televisivo. L'operazione più difficile quando si decide di aprire un blog, è la scelta di un tema. Oggi però noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi, presentandovi un tema che potrete utilizzare sui blog a carattere informativo. Il tema di oggi, come dicevo prima, è stato creato proprio per essere utilizzato su blog a carattere informativo, le stesse caratteristiche le ritroviamo molto spesso nei temi a pagamento, ma quello che vi presentiamo oggi è completamente gratuito. Il theme si chiama, Mango Mag e come vedete dalla foto sopra è veramente ben fatto. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Divide et impera [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 05:47 AM CDT Microsoft con riprova con Yahoo: l’idea è di spezzetare l’azienda, acquisire il search business e trovare un partner che si compri la parte di yahoo più orientata ai media. Via WSJ
|
E adesso che il nome nell'oggetto lo mettono tutti? [edit] Posted: 02 Jul 2008 05:18 AM CDT Un tempo era sottile e riconoscibile elemento di distinzione. Nella massa di email quotidiane potevamo trovare alcune perle che nell'oggetto si rivolgevano a noi, ma proprio noi: Caro Massimiliano, scopri le nostre ultime novità, Gentile dott. Scorza, grazie per aver scelto i nostri servizi, e via dicendo. Un diretto in pieno volto che faceva raggiungere lodevoli tassi di apertura. Oggi la situazione è - quasi - invertita: al netto dello spam, la mania (perché di questo si tratta) del nome nell'oggetto dell'email ha pervaso tutti i mittenti, e sembra che sia vietato spedire email anonime. Esagero naturalmente: ma la tendenza ha di certo assottigliato al minimo le potenzialità di una personalizzazione che in passato suonava miracolosa ed oggi è standard. Mi sto chiedendo dunque quale possa essere, oggi, un elemento che distingue più di ogni altro una mail da un'altra. A mio avviso una forte personalizzazione, nell'e-commerce, è data dal "ricordo" di acquisti passati. Un mese fa hai acquistato il prodotto x, sei soddisfatto dell'acquisto? Vuoi provare il prodotto y? A pensarci bene non ho mai ricevuto una mail con un testo così diretto e personalizzato. Eppure le possibilità fornite dagli strumenti di email marketing sono notevoli. Voi avete esperienze in merito? |
Green County [Dario Salvelli's Blog] Posted: 02 Jul 2008 05:01 AM CDT Tags - Parole Chiave:california, marijuana, the Inalienable Rights Enforcement Initiative weed In California stanno raccogliendo delle firme per legalizzare l’uso e la vendita della marijuana. |
Come esportare ed applicare lo stato dei servizi di Windows su altri PC [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Da bravi geek avrete sicuramente ottimizzato al meglio il sistema operativo con il quale interagite ogni santo giorno e, nel caso in cui utilizzaste Windows, avrete sicuramente agito sui servizi. Disabilitare i servizi inutili secondo le proprie esigenze (andando in start > esegui e digitando services.msc) si riesce infatti ad alleggerire RAM e CPU in maniera davvero notevole, con ottimi risultati circa l'aumento di prestazioni della propria macchina. Va però detto che, una delle cose più fastidiose del gestore dei servizi integrato nei vari sistemi operativi di casa Microsoft, è la mancanza di opzioni per esportare ed applicare le impostazioni che abbiamo scelto su altri PC, con l'inevitabile risultato che, su qualunque computer dobbiamo mettere le mani, dobbiamo perdere molto tempo nel reimpostare tutti i servizi. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Il dibattito sul giornalismo digitale si allarga [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 04:58 AM CDT
|
Posted: 02 Jul 2008 04:48 AM CDT Più volte mi sono dovuto imbattere in ottimizzazioni certosine per ridurre i consumi di banda mensile sul mio sito: riducendo le dimensioni dei file javascript, attivando la compressione HTTP e, a volte, anche spostando le immagini su un altro server. Ma non ho mai dovuto affrontare incrementi di banda di oltre 10/20 GB in un [...] |
Google naviga anche in Flash [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 04:46 AM CDT Via Google blog
In the past, web designers faced challenges if they chose to develop a site in Flash because the content they included was not indexable by search engines. They needed to make extra effort to ensure that their content was also presented in another way that search engines could find. Now that we’ve launched our Flash indexing algorithm, web designers can expect improved visibility of their published Flash content, and you can expect to see better search results and snippets. There’s more info on the Webmaster Central blog about the Searchable SWF integration. |
Installare programmi senza pensieri [Tiziano Fogliata] Posted: 02 Jul 2008 04:34 AM CDT Spesso usare il computer con eccessiva disinvoltura può causare seri problemi alla stabilità e alla velocità del sistema. A volte però è difficile resistere al desiderio di scaricare ed installare nuovi programmi che, in molti casi, non verranno mai più utilizzati in futuro. Esistono numerose soluzioni che permettono di installare nuovi software senza compromettere lo stato attuale del sistema, una delle mie preferite è sicuramente: Returnil Virtual System. Questo programma è disponibile in due versioni: una gratuita per uso personale ed una a pagamento ($24,95). La Personal Edition è comunque più che sufficiente a soddisfare la maggior parte delle esigenze. A cosa serve Returnil Virtual System?Tramite una tecnologia di virtualizzazione Returnil Virtual System permette di eliminare tutte le modifiche apportate al proprio sistema con un semplice riavvio del pc. Quando Returnil Virtual System è attivo possiamo installare i programmi che vogliamo ed effettuare qualsiasi modifica, avendo la certezza che al successivo riavvio della macchina il sistema tornerà come prima dell’attivazione di Returnil. ![]() Returnil permette di proteggere il sistema direttamente all’avvio, ma è possibile anche proteggere una sessione già aperta. Trovo utilissima questa funzione perché permette di attivare Returnil quando se ne sente effettivamente il bisogno. VantaggiI benefici derivanti dall’uso di un prodotto come Returnil sono notevoli. Personalmente lo utilizzo da diversi mesi e non mi sono ancora pentito di questa scelta :) Vogliamo valutare una serie di programmi per poi scegliere quello che soddisfa meglio le nostre esigenze? Abbiamo l’esigenza di usare un software che probabilmente ci servirà una volta sola? Abbiamo il dubbio che un programma o un archivio contenga un virus? E’ bene ricordare però che se durante il “periodo di sicurezza” salviamo dei dati all’interno della partizione protetta da Returnil, questi verranno rimossi al successivo riavvio. |
Qualcosa si muove [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 04:19 AM CDT Il Barbiere della Sera si occupa ancora di La Stampa
|
UIA Torino 2008 - Trasmettere l’architettura [MezzoMondo] Posted: 02 Jul 2008 04:02 AM CDT Oggi (2 luglio 2008) manderemo in streaming video con ustream.tv una conversazione che avverrà qui all’Oval Lingotto di Torino sull’annosa questione del ponte sullo stretto di Messina. L’evento si intitola “Lo stretto necessario” e tra i partecipanti ci saranno Domenico Cogliandro della biblioteca del Cenide, Stefano Boeri, direttore di Abitare, l’architetto Vittorio Giorgini ed Emanuele Piccardo di Archphoto che modererà gli interventi. |
Google e Yahoo! Tra poco indicizzeranno anche i file Flash! [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 04:00 AM CDT Uno dei problemi, già trattati qui su Geekissimo, riguarda l'indicizzazione dei contenuti flash su motori di ricerca come Google e Yahoo!. Questo problema è molto fastidioso, per siti che hanno un’intro flash alla loro apertura e per evitare problemi d'indicizzazione i Webmaster non lo inseriscono o lo eliminano. Insomma, sono molto condizionati da questo problema. Il problema però sembra risolto. Adobe, in un comunicato stampa ha dichiarato che lavorerà insieme ai due motori di ricerca, Google e Yahoo!, per risolvere questo problema e permettere, quindi, l'indicizzazione dei dati contenuti all'interno di un file flash. Nello stesso comunicato, Adobe conferma che una volta trovata la soluzione, questa sarà distribuita a tutti gli altri motori di ricerca, proprio allo scopo di permettere una maggiore diffusione di questa tecnologia e anche per lasciare più libertà di scelta ai propri utenti. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Non è un paese per vecchi [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 02 Jul 2008 03:55 AM CDT Se ancora non lo avete visto, non perdetevi uno dei migliori cattivi apparsi sul grande schermo negli ultimi anni. |
Zoom e pan su immagini con Shiftzoom [edit] Posted: 02 Jul 2008 03:42 AM CDT Sinceramente non sono molto convinto dal modo in cui a livello di interfaccia è stata implementata l'attivazione dello zoom e del pan (vedi esempio), ma magari a qualcuno questa nuova proposta di script di Christian Effenberger farà comodo. Si chiama Shiftzoom.js. |
In Provenza si paga in franchi [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 03:34 AM CDT «In questo negozio si accettano franchi». Non è lo slogan bizzarro di qualche esercente nostalgico della vecchia moneta transalpina, ma la scritta che campeggia su quasi tutti i locali di Collobrières, piccola cittadina di 1600 persone, in Provenza. In questo idilliaco paesino nel cuore della Francia è possibile fare la spesa o pagare il conto di un ristorante sia in euro e sia in franchi. La decisione di accettare banconote del vecchio conio è stata presa già dallo scorso aprile: i commercianti della zona sperano così di frenare il carovita e fare in modo che i cittadini consumino di più.
|
Bloccare le intercettazioni [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 03:27 AM CDT |
Video Tutorial: come far baciare dal sole le nostre foto digitali con GIMP [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 03:00 AM CDT La bella stagione è ormai arrivata - forse anche troppo! - ed inevitabilmente iniziano le scorrazzate in spiaggia, dove molto spesso vengono scattate foto ricordo con amici, non sempre risultanti dei veri e propri capolavori di arte visiva. Il problema principale delle foto fatte in estate è che, una volta riviste a casa, non ci sembrano così “estive” come ci aspettavamo: qualche ombra di troppo, qualche colore molto meno vivido rispetto alle nostre attese e l’”attapiramento” è inevitabile. Ma non temete! Oggi noi di Geekissimo vi proponiamo un semplicissimo tutorial, disponibile anche in versione video qui sopra, su come far baciare dal sole le nostre foto digitali con GIMP. E’ proprio l’ideale per dare quel tocco di estate che spesso manca alle immagini nate dalle nostre macchine fotografiche digitali, quindi, bando alle ciance, ed ecco come procedere passo passo: Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Cronaca di una riapertura annunciata [Vittorio Pasteris] Posted: 02 Jul 2008 03:00 AM CDT |
Posted: 02 Jul 2008 02:30 AM CDT
Il vero obiettivo però sembra la "Signora Pina" e l'elaborazione delle sue sinapsi che leggendo quel titolo dovrebbe produrre una sorta di anticorpo verso il web per lei e per la sua famiglia. Si titola con quell'enfasi ma poi ovviamente nel pezzo non si può che scrivere: «Sui rischi per la salute derivanti dall’uso di queste cyber-droghe non ci sono evidenze». Continua a leggere qui... Post correlati |
Collezioni di font alternative [edit] Posted: 02 Jul 2008 02:29 AM CDT Gli anglofoni la chiamano font stack. Noi potremmo dire collezione di font. Trattasi, semplicemente, della lista di caratteri tipografici che in un foglio di stile viene in genere definita con la proprietà In questo post sul blog di Unit Interactive Nathan Ford presenta le sue idee sull'organizzazione ottimale delle collezioni quando si desideri andare oltre i limiti imposti dai soliti 5/6 font canonici per il web, suddividendo le proposte tra scelte tipografiche adatte ai titoli e scelte adatte ai paragrafi e in generale al corpo della pagina. Soprattutto, allega al post una lista di collezioni alternative che è possibile consultare con tanto di esempi in un bel PDF (13,1Mb). Sul tema vi rimando anche alla lettura di un articolo di Richard Rutter uscito originariamente su 24Ways e tradotto su HTML.it. |
La fabbrica dei bit [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 02 Jul 2008 02:12 AM CDT Ho appena sfogliato "la fabbrica dei bit", un libro che illustra il La struttura e' infatti bellissima, oltre ad essere sofisticatissima. Peccato solo che in tutto il libro la' dove ripercorre la storia di I.NET Poco male, una caduta di stile ci puo' stare. Quello che invece non ci puo' stare e' la mancanza del nome di Marco Negri Qualche tempo fa, una istituzione polacca mi aveva contattato pregandomi di Penso proprio che taluni non sanno riconoscere una perla quando la hanno di Nemo profeta in Patria. |
Posted: 02 Jul 2008 02:00 AM CDT ![]() Surfare in internet senza protezione porta l’utente medio a ricevere circa 70 messaggi di posta indesiderata al giorno. È quanto emerge da un interessante studio svolto da McAfee, una delle più famose società di antivirus, che ha creato un panel di cinquanta persone da tutto il mondo che, per un periodo di tempo di un mese, ha navigato in internet senza filtri. E i risultati non sono per niente incoraggianti: basti pensare che un partecipante ha ricevuto ben 5.414 e-mail di spam durante il mese di prova. Il test ha anche permesso agli esperti di determinare quali sono i paesi del mondo dai quali parte più spazzatura elettronica. E a sorpresa, il nostro paese è al terzo posto nel mondo (con poco più di 15mila e-mail ricevute dai tester); al primo posto gli Stati Uniti (con oltre 23mila e-mail di spam), mentre la medaglia d’argento spetta al Brasile (di poco sopra l’Italia). Tra i grandi paesi del mondo che inviano meno spam, invece, c’è la Germania, con “soli” 2.331 messaggi. I risultati, si legge, mostrano che lo spam non sta per niente calando, anzi continua ad aumentare in maniera esponenziale. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 2 commenti |
Sincronizzare Firefox su più pc con Mozilla Weave [Tiziano Fogliata] Posted: 02 Jul 2008 01:44 AM CDT
Esiste però un’alternativa resa disponibile proprio da Mozilla che si chiama Weave, un progetto nato alcuni mesi fa ed ora giunto alla versione 0.2. Questa estensione salva le impostazioni locali del browser su un server remoto, in modo da renderle disponibili da diverse postazioni mantenendole sempre sincronizzate. Prima di procedere all’installazione date un’occhiata alle note di rilascio della versione 0.2. |
Il mondo 4.0 [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 02 Jul 2008 01:01 AM CDT
Preferisco chiamarlo Nuovo Web piuttosto che assegnargli il nome di una release. Dal 1997 al 2007 sono passati dieci anni in cui la Rete si è evoluta costantemente. L'appellativo duepuntozero è dovuto ai cambiamenti percepiti dopo il disinteresse post bolla new economy. In altre parole, dal 2001 al 2005 il web cresceva incessantemente e lo sboom riguardava solo l'interesse del mondo economico verso quel mondo perché da dentro non si è mai sgonfiato nulla. Poi, nei primi mesi del 2005, gli analisti hanno rispolverato i monitor, scoprendo che nel frattempo la creatura era tutt'altro che morta, anzi era cresciuta smisuratamente. Tanto da dargli un nuovo nome: 2.0 Post correlati |
Picjuice: editor d’immagini veloce e facile da utilizzare [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 01:00 AM CDT Se siete rimasti incastrati tra un programma di editing e l’altro e ora la vostra foto assomiglia ad un quadro di Picasso, ma la vostra intenzione era solamente quella di ridimensionare l’immagine, non preoccupatevi! Abbiamo creato un’opera d’arte degna del Louvre, ma ora, per ridimensionare semplicemente la nostra foto possiamo utilizzare Picjuice un’applicazione web che permette di editare velocemente la nostra foto. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Stranezze e meraviglie di Google Earth a portata di click [Geekissimo] Posted: 02 Jul 2008 12:00 AM CDT ![]() La nascita di servizi come Google Earth o Maps Live ha dato modo a tutti noi di esplorare, anche se solo virtualmente, il mondo circostante in un modo del tutto nuovo. Le fotografie scattate dal satellite, la modalità Street View recentemente implementata da Google e quella 3d implementata da Maps Live ci hanno permesso di guardare la terra da un’altra prospettiva, di scoprire luoghi che soltanto immaginavamo, di volare nei luoghi più interessanti e perchè no, di scoprire anche le cose più strane.
Si perchè alcune cose viste dall’alto appaiono completamente diverse da come pensiamo che siano, sembrano appunto delle stranezze frutto solo della fantasia, ed invece sono più che reali. Per “raccogliere” le centinaia e centinaia di stranezze e le meraviglie che giorno dopo giorno utenti qualunque trovano utilizzando Google Earth è stato sviluppato un apposito plugin,Strange Sight, un plugin che in un certo senso ci permette di sfruttare ancora di più il lato divertente di Google Earth.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Entrare in un altro computer remoto con Internet [Salvatore Aranzulla] Posted: 01 Jul 2008 10:00 PM CDT Quante volte gli amici mi hanno chiesto di sistemare il loro PC? Sono venuti a prendermi a casa così tante volte che ne ho perso il conto! Ma da ora si cambia. E in meglio. TeamViewer è un programma del tutto gratuito che permette di entrare in un altro computer remoto attraverso Internet. Posso così entrare nei computer dei miei amici e sistemarli a distanza tramite Internet mentre sono seduto su una comoda poltrona, bevendo una tazza di tè freddo. TeamViewer non richiede nemmeno installazione: entrare in un altro computer remoto e controllarlo a distanza non è mai stato così semplice!
|
Oggi alle 11.30 sono qui [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 01 Jul 2008 07:29 PM CDT |
Posted: 01 Jul 2008 07:25 PM CDT Di recente e' stato tirato in ballo il piano "U-Japan" per le reti NGN ricordandone investimenti e beneficio per il Paese in termini di crescita economica indotta. Devo dire che non gli avevo mai fatto troppo caso, stasera sono sono andato a guardarmelo e ho scoperto che...
Ricorda niente ? La soluzionee' li' ed e' evidente, compatibile con il quadro regolamentare, crea valore per Telecom, assicura concorrenza al dettaglio, consente di gestire un softlanding occupazionale, allinea interessi a breve termine dell'azienda con quelli a lungo termine del Paese, mette i concorrenti su un level playing field. Io sono ottimista; in genere il buon senso alla fine prevale. (oddio, maagri quando di mezzo c'e' la finanza, qualche problemuccio ci puo' essere i tempi possono essere dilatati e le macerie per strada non poche...) |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment