Spliced feed for Digital blogs |
ScriptLance: ingaggia o fatti ingaggiare per la realizzazione di software [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 08:00 AM CDT Ti piacerebbe realizzare un software oppure un’ applicazione on-line, ma non sai da dove partire e non riesci a capire niente dei linguaggi di programmazione oppure non sei all’altezza di realizzare ciò che ti serve? Capita, non tutti sono abililissimi con i linguaggi di programmazione. L’unica scelta a questo punto è ingaggiare qualcuno che realizzi dei software a pagamento. © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Consolarsi con i classici [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Jul 2008 07:46 AM CDT Con l’aria che tira in Italia occorre consolarsi con i classici, riveduti e declinati all’italiana |
Visitare un museo con l’iPod Touch [Mac Blog] Posted: 18 Jul 2008 07:41 AM CDT Una delle cose che ho sempre pensato, è che i musei all’estero fossero molto più curati di quanto lo siano i nostri. Tralasciando il fatto che sono per la maggior parte gratuiti, cosa che da noi accade di rado, per me sono anni di luce avanti e valorizzano molto meglio le opere di quanto lo facciamo noi. Anche solo avere uno shop o un bar all’interno di un museo in Italia sta cominciando a diventare comune solo ora, e comunque in maniera molto limitata. Detto questo, vorrei solamente mostrarvi un esempio di come siano avanti. L’altro giorno sono stato a Liverpool (diciamo che ho deciso di abbandonare per un giorno Manchester per andare, in treno, a Liverpool) e, in particolare, ho deciso di visitare la mostra su Klimt, Gustav Klimt, che la Tate Liverpool ospita in questo periodo. Dopo alcuni minuti che giravo, guardando le opere, ho acceso, senza scopi particolari, il mio iPod Touch e ho subito notato che si era automaticamente connesso a una rete interna relativa al museo. Ho per questo provato ad avviare Safari e, come conseguenza, sono stato rimandato a una pagina apposita, a un minisito appositamente studiato per iPhone e iPod Touch, in cui attraverso video e spiegazioni e immagini si veniva guidati nella propria visita. Ho poi scoperto che volendo, pagando due sterline, è data al visitatore la possibilità di noleggiare un iPod Touch alla reception del museo e avere tutta la guida precaricata al suo interno, per ascoltarla; ma coloro che invece già lo possiedono possono usufruirne gratuitamente, direttamente dalla web app appositamente studiata oppure, se si preparano prima, scaricando il materiale sotto forma di podcast attraverso una pagina del sito del museo per poi utilizzarlo durante la loro visita. Ho molto apprezzato questa trovata, a parer mio estremamente innovativa e interessante. Sarebbe molto bello, in futuro, se tutto ciò diventasse di uso comune. Non dico da noi, in Italia, ma almeno all’estero. |
Effettuiamo uno screenshot da iPhone o iPod Touch [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 07:00 AM CDT Non so quanti tra voi leggono i libretti delle istruzioni! Personalmente faccio parte della categoria “smanettoni“, il libretto delle istruzioni lo brucio subito subito. Ma a volte può rivelare qualche piccola chicca che magari durante l’utilizzo può sfuggire. Se avete buttato il libretto del vostro iPhone niente paura, c’è Google o…Geekissimo. Oggi infatti vedremo come effettuare uno screenshot dal nostro iPhone o iPod Touch con firmware 2.0. Con questo nuovo firmware Apple ha reso molto più semplice effettuare uno screenshot, infatti tutto quello che dovremo fare e tenere premuto il bottone inferiore e cliccare su quello superiore. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
L’anomalia delle intercettazioni [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Jul 2008 06:47 AM CDT Via Mimmo Candito
|
Posted: 18 Jul 2008 06:33 AM CDT |
Posted: 18 Jul 2008 06:06 AM CDT ![]() App-Stick è una directory di applicazioni portatili gratuite per per chiavette USB aggregate in un solo posto. I programmi sono suddivisi per categorie: audio, video, file manager, file sharing, giochi, grafica, educativi, internet, ufficio, produttività, sicurezza, programmazione, strumenti per la gestione del sistema, privacy. In homepage c’è la lista aggiornata di quelle più popolari. Ci sono già più di 350 applicazioni disponibili per il download gratuito. I programmi possono essere valutati dagli utenti e si possono lasciare commenti. Un’ottima risorsa per portare con sé nella propria chiavetta tutto il necessario senza spendere nulla. Via | makeuseof |
Map of the World2.0 [Mac Blog] Posted: 18 Jul 2008 06:00 AM CDT Forse un po’ confusionaria, ma tutto sommatto abbastanza carina, la cartina geografica del mondo che Appappeal.com ha realizzato facendo un collage dei loghi dei servizi Web2.0 più utilizzati e famosi. Visitatela, su Map of the World2.0, e scorrendo il mouse sopra ogni singola miniatura potrete scoprire a chi appartiene il logo e, volendo, visitare anche il servzio con un click. |
Posty ovvero aggiornare lo status di Twitter e non solo [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 06:00 AM CDT Posty, è un’ applicazione per Adobe AIR, benedetto il giorno che l’hanno inventata, che permette di aggiornare il nostro profilo su Twitter, Jaiku, Facebook, FriendFeed e Pownce, tutto da una sola applicazione. Inoltre sarà possibile visualizzare lo status Twitter dei nostri amici oppure vedere cosa dicono i nostri friend su FriendFeed. Possiamo definirlo un client che permette di interagire con vari servizi di micro-blogging contemporaneamente. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Google Earth olografico [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Jul 2008 05:37 AM CDT |
Posted: 18 Jul 2008 05:30 AM CDT Le priorità della Apple, spesso, non coincidono con quelle di migliaia di utilizzatori dei suoi prodotti. E’ recente la notizia, infatti, che secondo Greg Joswiak, uno dei responsabili dei prodotti Apple, la funziona copia/incolla nel iPhone 2G e 3G non è tra le priorità degli sviluppatori, nonostante, a gran voce, venga richiesto da molti clienti [...] |
A proposito di BigBabol.. [Marco Cattaneo Weblog] Posted: 18 Jul 2008 05:27 AM CDT |
Re dei ciechi [Vittorio Pasteris] Posted: 18 Jul 2008 05:12 AM CDT |
Le 5 cose che abbiamo imparato da Bill Gates [edit] Posted: 18 Jul 2008 05:10 AM CDT Come molti di voi sapranno, Bill Gates il 27 Giugno scorso ha lasciato definitivamente la Microsoft dopo lunghi anni trascorsi alla guida di uno dei più grandi colossi dell’informatica. Egli, insieme al co-fondatore Paul Allen, ha in qualche modo scritto la storia dell’informatica o per lo meno una grossa fetta di essa. Era inevitabile quindi in un momento storico-informatico come questo tirare in qualche modo le somme del suo operato. Tra i tanti articoli scritti in questi giorni, ho trovato quello di Jason Hiner (redattore esecutivo di Tech Sanity Check su TechRepublic) il quale elenca le cinque cose più importanti che Bill Gates ci ha insegnato in questi anni. Vediamole.
Per i dettagli dei diversi punti vi rimando all’articolo, mentre per quanto mi riguarda sono d’accordo su tutti i punti e penso che il nostro caro zio Bill abbia davvero contribuito a scrivere la storia dell’informatica. E voi che ne pensate? |
Posted: 18 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Ed ecco che, dopo gli ottimi Kaspersky Rescue Disc ed Avira Antivir Rescue System, torniamo a parlare degli utilissimi - per non dire indispensabili - dischi gratuiti di pronto soccorso per il PC, necessari nei casi in cui - dopo l’infezione, data da un virus informatico o qualche altro tipo di malware - un computer non volesse più saperne di avviarsi in modo corretto. Oggi, infatti, vi presentiamo BitDefender 2008 RescueCD, che - come ampiamente intuibile dal suo nome - nasce da una costola dell’omonimo, impeccabile antivirus. Tra le sue maggiori peculiarità, oltre a quelle comuni anche ai due prodotti simili menzionati in precedenza, vi è un’estrema facilità di utilizzo e, soprattutto, la possibilità di aggiornare le definizioni dal web. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Quanto sei GEEK? How Geek Are You? [Dario Salvelli's Blog] Posted: 18 Jul 2008 04:53 AM CDT Tags - Parole Chiave:geek, how geek, quanto sei geek test Un test leggero in attesa del weekend che si spera sia sempre soleggiato. Sono 22 domande in inglese che ti fanno capire quanto sei geek. Qui sotto il mio risultato (lo so è un po’ scarso) mentre questo è il test. Created by OnePlusYou VAI A: Quanto sei geek? How geek are you? geek, how geek, quanto sei geek, test |
iPhone 3G e App Store facciamo due conti! [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 04:00 AM CDT Non posso dire di essere sorpreso perché numeri del genere me li aspettavo, ma sono sicuramente colpito dall’aver azzeccato le previsioni. Sto parlando del successone dell’ iPhone 3G e del App Store, lanciati rispettivamente venerdì e giovedì scorso. Dopo una settimana direi che possiamo tirare le somme. Partiamo dal App Store che stando alle stime della stessa Apple durante il primo week-end d’esistenza ha fatto registrare un download di 10 milioni di applicazioni. Circa 3 milioni e mezzo di applicazioni al giorno. Attualmente ci sono circa 800 applicazioni disponibili per il download nel App Store, duecento circa di esse sono gratuite. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 9 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Giusto bloccare i social network in ufficio? [Tiziano Fogliata] Posted: 18 Jul 2008 03:56 AM CDT Stando ad una ricerca condotta dalla Challenger Gray & Christmas, una società di Chicago specializzata in consulenza nel settore delle risorse umane, pare che il 22% delle aziende blocchi l’accesso ai siti di social networking vedendo in essi una minaccia per la produttività aziendale ed un’oasi di rifugio per i dipendenti più pigri. L’indagine ha riguardato circa 200 capi del personale ed è stata condotta durante una convention a Chicago. E’ da segnalare inoltre che l’8% delle aziende tende invece ad incentivare l’uso di tali siti, per favorire la collaborazione tra i collaboratori e trovare nuovi sbocchi per i propri prodotti. Voi cosa ne pensate, dita la vostra nel sondaggio o nei commenti: a Giusto bloccare i social network in ufficio? |
Thinkpad Liberation Army [d o t - c o m a *:o)] Posted: 18 Jul 2008 03:49 AM CDT Ormai sono a pieno titolo un militante della TLA. Con questo X40, siamo a tre Thinkpad liberati da XP. Domanda: ma per liberarli da Vista, prima bisogna fare il downgrade a XP? ;-) E una domanda seria: visto che ho solo 512 di Ram, ho provato a installare il pacchetto xubuntu-desktop [link] ma di xubuntu vedo solo la schermata blu di login, poi solo ubuntu. Can anybody help me? |
Dabbleboard: lavagna digitale collaborativa online [maestroalberto] Posted: 18 Jul 2008 03:43 AM CDT Dabbleboard è una vera e propria lavagna digitale online facile e divertente da usare. Si tratta di un servizio gratuito, rapido e flessibile che permette di disegnare online attraverso un vero e proprio editor. I disegni possono essere salvati e usati di nuovo dagli utenti per avviare altri progetti. Con Dabbleboard è possibile condividere in tempo reale lo spazio di lavoro e collaborare con chiunque. I nostri amici o colleghi possono vedere e trasformare i nostri disegni, gli schizzi, i grafici. Si possono inserire immagini personali caricandole dal nostro computer e non c’è bisogno di installare alcun software, tutto funziona comodamente online. Consiglio anche di dare un’occhiata alla galleria pubblica. Via | go2web20 This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Per noi geek, quello di ottimizzare e velocizzare in vario modo il lavoro quotidiano con il computer, oltre che un piacere, è quasi un dovere morale. Ecco perché, dopo averle affrontate - in maniera più o meno approfondita - diverse volte, oggi, torniamo a parlare delle mitiche scorciatoie da tastiera, tramite le quali ogni azione (anche la più lunga e complicata) può essere richiamata con la semplice pressione di una combinazione di tasti. Affrontiamo nuovamente l’argomento, vedendo insieme a voi tutte le scorciatoie da tastiera per Firefox, il browser open source più amato dai geek. Sono oltre 80 metodi per velocizzare incredibilmente la propria navigazione sul web, da conoscere assolutamente ed utilizzare ogni giorno, con il fine di risparmiare minuti preziosi. Buona lettura a tutti!
(...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Zenbe, la webmail più avanzata che esista [Giovy's Blog] Posted: 18 Jul 2008 02:35 AM CDT Quando nacqua Gmail, non a torto venne definita “la miglior webmail esistente” (e forse lo è tutt’ora).
Innanzitutto, l’interfaccia di Zenbe è realizzata interamente in AJAX, con dei colori piacevoli ed una “pulizia” esemplare. Ricorda molto l’interfaccia di Gmail, ma la Inbox MANCA di una cosa importante (secondo me): i messaggi raggruppati in conversazioni; è questa una delle poche feature che vorrei fossero implementate in Zenbe e… sono sicuro che tale richiesta verrà accolta in futuro… Zenbe si candida ad essere il “collettore” di tutta la vostra posta, perchè è possibile configurare Zenbe per scaricare la posta di tutti i vostri altri account via POP3 (come fa Gmail). Inoltre, vi permette di importare le rubriche di diverse webmail, come Gmail, Hotmail/Live, Yahoo ecc). Clicca sulle immagini per ingrandirle Sulla sinistra in alto possiamo vedere i soliti pulsanti per accedere alle varie “cartelle” principali della webmail (inbox, sent, draft, starred ecc), mentre sotto sono presenti i tag che possiamo assegnare alle mail (come le “label” di Gmail, ad ogni mail è possibile assegnare vari tag). Sulla destra, in alto, è possibile trovare una serie di bottoni che permettono l’apertura di vari pannelli, con diverse funzioni molto interessanti per una webmail… Agenda: un’agenda, per tenere sott’occhio i propri impegni e che ovviamente si integra con il calendario presente in Zenbe (vedi in seguito). Task Lists: potete definire una o più liste di attività o impegni… o anche la lista della spesa, se vi serve… Facebook: tenete sott’occhio gli update dei vostri contatti in Facebook direttamente da Zenbe. Potete inoltre aggiornare il vostro status e vedere le friend request in attesa di risposta. Twitter: questa è una feature che sono sicuro MOLTI vorrebbero avere in Gmail… la possibilità di aggiornare Twitter e vedere i twit dei propri followers… Google Talk: ok, questa non è una novità perchè è presente in Gmail, ma… utilizzando il gadget di Google Talk, avete la possibilità di chattare via GTalk anche da Zenbe Mail… ZenPages: questa invece è una feature eccezionale: potete creare delle “pagine” attive in cui andrete ad aggiungere vari moduli (fra i tanti disponibili) e che vi serviranno per “tenere il punto” di un’attività, di seguire un progetto, i vostri video preferiti ecc.
Potete creare (ad esempio) una pagina che vi legga i vostri feed preferiti direttamente in Zenbe, oppure una area collaborativa dove lavorare con i vostri colleghi. Infatti le ZenPages possono essere condivise con chi volete, dando inoltre la possibilità di editare tali pagine (e facendole diventare Zenbe una vera suite collaborativa). Inoltre, ogni ZenPage dispone di un proprio feed RSS. Calendario: la comodità di un calendario (che si integra con il modulo “Agenda”) direttamente nella vostra mail… Chi non ha desiderato questa feature integrata in Gmail? Files: un file repository per avere sempre a disposizione i file che vi servono. In questa pagina vengono mostrati direttamente tutti i files che ricevete come allegati alle mail, ma potete anche caricare file direttamente dal vostro computer. I file ricevuti in allegato possono ovviamente essere scaricati sul vostro computer, taggati (e condivisi poi in una ZenPage per tag), inoltrati, cercati… Giudizio di Giovy: vorrei che Gmail avesse tutte le feature di Zenbe. Semplice. Info da Giovy: Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere quotidianamente in mail tutti i post del blog |
Tema WordPress per l’estate: Warm Spring [WordPress Mania.] Posted: 18 Jul 2008 02:24 AM CDT I più fortunati tra di noi potranno usare questo tema WordPress per “vestire” il nuovo blog che apriranno per raccontare le loro vacanze ai tropici… …ma Warm Spring , che ho trovato gironzolando tra i temi wordpress gratis di www.temiwordpress.com, può essere adattato molto facilmente a qualsiasi blog che voglia un aspetto raffinato: basta sostituire l’immagine dell’header… ed ecco un perfetto tema wordpress con uno stile un po’ anni ‘70, un po’ psichedelico… Caratteristiche del tema:
Link : Scheda, Anteprima Live, Download del tema Tags: 2 colonne, azzurro, blu, tema, temi |
Wordpress plugin: WordPress Download Manager [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 02:00 AM CDT Sono numerosi gli internauti che creano un blog personale per segnalare le proprie creazioni: plugin, temi, software e altro. Molte volte sul blog vengono inseriti i link diretto al download del file, oggi Geekissimo vi vuole segnalare un plugin che sicuramente farà comodo a molti di voi. Wordpress Download Manager è un plugin per Wordpress (questo lo avevate capito vero?) che vi permette di gestire al meglio tutti i download presenti sul vostro blog tramite il pannello di amministrazione del vostro CMS. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Due modi per utilizzare un’applicazione Rails offline [edit] Posted: 18 Jul 2008 01:13 AM CDT Recentemente ho raccolto un paio di risorse su come impacchettare un’applicazione Rails per l’utilizzo offline. Data l’attuale diffusione di dispositivi portatili e mobile dubito che questa sia ancora un’esigenza diffusa così come qualche anno fa ma questi sono i classici link che non fa mai male salvare nei preferiti. Il primo tutorial, decisamente completo ed approfondito, utilizza un programma chiamato Platypus. Seguendo la procedura indicata è possibile creare un’applicazione completamente autonoma basata su un progetto Rails. Date le varie dipendenze, questa soluzione funziona solo su sistema operativo Mac OSX. La seconda alternativa l’ho trovata oggi sul blog di Google Code. Gears on Rails permette la creazione di applicazioni Rails basate su Gears. Il lato negativo di quest’alternativa è che non è possibile convertire un’applicazione già esistente così come è ma è necessario integrare all’interno il plugin riscrivendo anche parte dei controller. La mia lista di tutorial finisce qui. Ovviamente, se conoscete altre alternative non esitate a segnalarle. |
TiVo aggiunge Youtube ai suoi decoder gratuitamente! [Geekissimo] Posted: 18 Jul 2008 01:00 AM CDT In Italia ancora non è sbarcata questa nuova azienda ma spero proprio che prima o poi arrivi e ora vi spiego il perché di tanto entusiasmo. TiVo è un'azienda Americana, simile a SKY, se si deve fare un paragone, offre servizi di televisione a pagamento in alta definizione. Per usufruire di questo servizio ogni utente deve sottoscrivere un regolare contratto, grazie al quale gli viene fornito anche un decoder. Questo decoder, come dicevo, consente la visione di alcuni canali in alta definizione , ma da ieri è stata aggiunta la possibilità di visualizzare sul proprio decoder Youtube, il noto sito di VideoSharing acquistato da Google negli anni scorsi. Quest' opzione non è disponibile per tutti gli utenti, solo chi possiede un decoder TiVo HD DVR serie 3 (foto Sopra) potrà usufruire di questa novità. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Ecco la directory ufficiale dei temi di WordPress [WordPress Mania.] Posted: 18 Jul 2008 12:00 AM CDT Con un post sul blog di sviluppo, il team di WordPress ha annunciato l’apertura della directory ufficiale dei temi per WordPress. Da tempo infatti themes.wordpress.net mostra segni di evidente stallo mentre il successo della directory dei plugin, con le sue caratteristiche di gestione dell’upgrade automatico, ha segnalato chiaramente le preferenze degli utenti. La directory parte completamente da zero, ma non passerà troppo tempo prima che gli autori di temi (che dovranno essere compatibili con la licenza GPL) inizino a caricarne. Ottima iniziativa! Tags: directory, free, gratis, temi, template, themes |
Eliminare i Preferiti non funzionanti o duplicati di Internet Explorer [Salvatore Aranzulla] Posted: 17 Jul 2008 10:00 PM CDT Anche tu abusi dei Preferiti su Internet Explorer, eh? Prego? Come? Scherzi? Non sai cosa sono i Preferiti di Internet Explorer? No, questa non l’accetto! Mi spiace, ma questa volta sono rimasto profondamente deluso delle tue capacità informatiche. Ed io che pensavo fossi un esperto. Un vero esperto dell’informatica. Pensa un po’! Come fai a non sapere che i Preferiti di Internet Explorer non sono altro che un elenco di siti Internet? Dopo aver aggiunto un sito Internet all’elenco dei Preferiti, per visitarlo basterà fare click sul relativo nome nell’elenco dei Preferiti piuttosto che digitarne tutto l’indirizzo Web. Insomma, un bel risparmio di tempo: basta aggiungere ai Preferiti di Internet Explorer i siti Internet che usiamo più frequentemente per aprirli in un batter d’occhio! Dicevamo? Ah, ecco! Se sei un grande utilizzatore dei Preferiti di Internet Explorer, ti troverai presto di fronte ad una lunghissima lista di siti Internet. Di questi, alcuni non funzionano più, mentre altri li hai inseriti più volte e non te ne sei nemmeno accorto. Ma non ti preoccupare! Alle pulizie di primavera ci pensa AM-DeadLink, un programma del tutto gratuito che permette di eliminare i Preferiti non funzionanti o duplicati di Internet Explorer.
|
Vespa, la storia più bella del design italiano [Architettura e Design] Posted: 17 Jul 2008 10:00 PM CDT Accessori Vespa - Shop imperdibile per gli appassionati della celebre star italiana. Vespa Piaggio, il mito che non tramonta mai. Un prodotto che ha rivoluzionato l’Italia degli anni ‘50, i modi di vivere e di pensare i traporti. Nacque dal rapporto sinergico tra Enrico Piaggio e Corradino D’Ascanio, un ingegnere aeronautico nonchè geniale inventore, quando in Italia si rimuovevano ancora le macerie della guerra e la benzina arrivava di tanto in tanto dall’America ed era razionata come il pane e le sigarette. Fu proprio in quel periodo che D’ascanio e Piaggio decisero di far muovere l’Italia su due ruote e mai intuizione è stata così vincente! Il successo della Vespa fu un boom da tutti i punti di vista. Finanche il cinema subì il suo tremendo fascino, basti pensare ad alcuni film come “Vacanze Romane“, “American Graffiti“, “Il talento di MR.Reply“, “La carica dei 101” o “Caro Diario” (solo per citarne alcuni). La Vespa, l’”orgoglio della modestia” italiana, con il suo design morbido e sinuoso ha in poco tempo invaso il mercato nazionale battendo sui numeri e sul consenso del pubblico la “rivale” Lambretta di Cesare Pallavicino (quella dell’Italia più snob del “lusso necessario“) dal design più schematico e discontinuo rispetto allo scooter disegnato da D’Ascanio, del quale lo stesso Enrico Piaggio disse “Sembra una vespa con quel sedere a bulbo!” . Quella che da molti veniva considerato un “trabiccolo” destinato a durare pochi anni, ben presto entrò nel cuore di tutti gli italiani. Il buon umore italiano ritornava il sella, con una nuova possibilità di liberarsi dalla routine e dalle giornate ripetitive; il mezzo per non iniziare la giornata di lavoro con l’umiliazione del treno operaio o del tram che ti passa avanti completo. Era anche il principio di un nuovo rapporto tra i due sessi: alcuni giornalisti hanno scritto: “trovi un pezzo di strada sconnessa e la ragazza ti si stringe addosso per un senso si conservazione. Uno spasso“. Ma la Vespa rappresentò molto di più, fu anche una molla per l’emancipazione della donna per sganciarsi dagli schemi casa-e-bottega. La never ending story della Vespa, una storia che non ha visto crisi, 62anni di vita, 145 modelli e più di 17milioni di pezzi venduti in tutto il mondo!! Se c’è un mezzo a due ruote capace di stabilire record su record quello è senz’altro la Vespa. Le mode cambiano ma la Vespa è per sempre e, anche dopo il restiling della Nuova Vespa, io preferisco sempre il modello più vecchio, la mitica “Vespa 50″ quella con tanta storia da raccontare, che ha cambiato l’italia e che continua ancora a far battere il cuore a tantissimi ragazzi! Agli appassionati degli accessori vespa consiglio il portale Vespa Shopping, un sito vivace e colorato dove potrete trovare moltissimi oggetti, gadget, capi d’abbigliamento e molto molto altro per calmare la vostra sete di Vespa!
[ Visita il portale dedicato agli accessori vespa ] |
Blogbabel 2.0 [Vittorio Pasteris] Posted: 17 Jul 2008 08:17 PM CDT
|
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment