Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 29 Jul 2008 08:00 AM CDT ![]() Quando siete a lavoro sicuramente non potrete navigare sui vostri siti preferiti, come Geekissimo, altrimenti se dovesse passare il vostro capo probabilmente potrebbe sgridarvi di brutto, dato che non è proprio un Geek come voi. Una situazione simile potrebbe anche avvenire se state un po’ antipatici al vostro collega, perché lo avete battuto sul tempo nell’ acquistare l’ultimo gadget geek uscito sul mercato, quindi figuriamoci cosa accadrebbe se foste sorpresi a vedere un film porno, non oso immaginarlo. Per ovviare a questo problema potete installare uno dei centinaia di software che ci sono in Rete, ma può tornare utile anche avere qualcosa di simile sempre pronto. Ecco che quindi potete affidarvi a Vanishd, un servizio completamente on-line che non richiede l’installazione di nessun programma o plug-in sul vostro computer.(...) Continua a leggere Vanishd: come guardare film porno (e non solo) a lavoro o a scuola senza farsi scoprire!, su Geekissimo © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 29 Jul 2008 07:37 AM CDT Avere un blog rende felici e sostanzialmente migliora la vita del blogger: ad affermarlo è uno studio condotto dal ricercatore James Baker dell’università australiana di Swinburne, che ha dimostrato che dopo due mesi di attività su un social network, dalla semplice richiesta di amicizia allo scambio di video, tutti gli utenti si sentono [...] |
Installare ed utilizzare Ubuntu su un EEE Pc [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 07:00 AM CDT L’Asus EEE è senza dubbio uno del laptot che più hanno rivoluzionato il mondo dei computer. Anche dalla scelta del sistema operativo, una distribuzione Linux chiamata Xandros. Quest’ultima però viene aggiornata meno spesso ed e meno ricca di features rispetto ad altre distro Linux quali Ubuntu. Ecco perché oggi vedremo come installare Ubuntu utilizzando Ubuntu Eee distro specifica per i portatili low cost Asus. Come tutti sappiamo nei pc Eee manca un drive ottico, cosi per installare il sistema operativo dovremo affidarci ad una scheda SD. Il processo verrà fortemente semplificato da UNetbootin un tool user-friendly per inserire un immagine ISO in una device flash. Innanzitutto dobbiamo scaricare l’ultima immagine da questa pagina. Il prossimo passo consiste nel preparare la card SD utilizzando un computer dove è installato già Ubuntu. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 29 Jul 2008 06:52 AM CDT Sarà che con questo caldo sto più spesso del solito alla finestra, sarà che la vicina di casa di fronte dopo i passati alterchi ha cambiato casa a favore di una giovane giapponese di origine americana o meglio americana di origine giapponese che passa tutto il giorno a fare yoga e stretching completamente ignuda (cosa che alla lunga va un po’ a noia), in questi giorni i miei vicini di casa di sesso maschile attirano irresistibilmente la mia attenzione. L’uomo oscillante. La teoria più accreditata vuole che lui oscilli per motivi religiosi ma qualcuno sostiene che si tratti di un semplice tic nervoso. Comunque sia la sua condizione va peggiorando. Qualche mese fa si limitava ad oscillare un paio di volte la settimana da mezzanotte alle tre, non è importante sapere il motivo per cui lo so con questa precisione. In questi giorni lo vedo oscillare sempre più spesso, anche due volte al giorno, anche con il sole alto nel cielo. L’uomo bisillabo. Segue traduzione ad uso dell’uomo bisillabo dell’inizio de “L’ultimo nastro di Krapp” di Samuel Beckett:
(Peraltro mi sono accorto di non saper affatto sillabare le parole). |
Effettuiamo una ricerca da qualsiasi programma stiamo utilizzando [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 06:00 AM CDT Quante volte durante la stesura di un documento vi è venuto qualsiasi dubbio su un affermazione? o magari su un personaggio? La cosa che ogni buon geek fa per accertarsi di non scrivere cavolate è aprire il browser e fare una ricerca con Google o Wikipedia. Ma oggi voglio presentarvi una piccola applicazione che potrà facilitare il lavoro. Sto parlando di KallOut. Una piccola utility che si integra in moltissimi programmi come Outlook, Acrobat, Word, Excel, PowerPoint, IE, e Firefox e che permette di effettuare una ricerca partendo dal testo selezionata. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Ancora su Cuil [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 05:48 AM CDT Il mio post ripreso da Massimo, con una banale ricerca, ha fatto piu' rumore del previsto. Il problema imho e' anche l'algoritmo di ranking. per adesso e' fortemente US e anglosassone-centrico. Cio' detto, non credo che con l'attuale assetto regolamentare si riuscira' a scalzare facilmene Google. Google e' una piattaforma con un fortissimo lockin per gli utenti: ci sono n toolbar, plugin, funzioni varie che lo rendono difficilmente spiazzabile lato utente. Ma aldila' di questo c'e' il macigno della pubblicita' che Goggle controlla sia per la raccolta che per la pubblicazione. Se hai da investire su un motore di ricerca, dove investiresti ? al 100% su Google.. Sono curioso i vedere come fara' Cuil a finanziarsi.. Certo,ci fosse un cambiamento regolamentare che imponesse la separazione tra raccolta e presentazione della pubblicita', tipo sentenza tetrapak antitrust, per capirci, i giochi si potrebbero riaprire, ma cosi' come siamo, e' altamente improbabile. |
BT acquisisce Ribbit [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 05:41 AM CDT Link: BT acquires Ribbit .
Il primo prodotto di Ribbit e' questo. Ricordo che ne parlai a Paolo qualche anno fa... |
Villaggio blog [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 05:09 AM CDT
|
F-Secure Rescue CD, un nuovo disco salvavita per il PC [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Ormai, da bravi geek, anche grazie a qualche nostra dritta, conoscete benissimo l'importanza di avere nella propria cassetta degli attrezzi un disco salvavita per il PC. Stiamo ovviamente parlando di quei CD/DVD gratuiti prodotti da importanti software house (autrici dei maggiori antivirus su piazza) che, una volta impostati come fonte per il boot, permettono di rimuovere virus e malware di varia natura, riportando quasi sempre in vita dei sistemi operativi che, per un motivo o l'altro, non ne volevano più sapere di avviarsi correttamente. Il software che vi presentiamo oggi è F-Secure Rescue CD, che analizza in maniera del tutto automatica gli hard disk, i dispositivi USB e gli altri drive collegati al computer sul quale viene eseguito. Supporta il file system FAT, così come quello NTFS ed è scaricabile gratuitamente cliccando qui (155 MB, circa). (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Giornalisti precari a rischio [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 04:56 AM CDT via FNSI
|
Posted: 29 Jul 2008 04:44 AM CDT Arriva direttamente da Wired, autorevole rivista in campo informatico, l’ultimo giochino per blogger con cui perdere cinque minuti per misurare la propria popolarità. Si chiama Celebrity Meter e calcola sostanzialmente quanto si è famosi in rete in base all’indirizzo del proprio blog, del proprio account di Twitter e MySpace. L’algoritmo dovrebbe tener conto del numero di pagine che linkano al blog, del numero totale di amici presenti in Twitter e MySpace e del numero di pagine che rimandano alle proprie foto. In futuro, almeno stando a quanto scritto nelle faq del tool, sarà possibile basare il calcolo su più servizi; visti i tanti assenti, come FaceBook. Tuttavia per ora ci si deve accontentare di questi tre. Poco male, comunque, visto che si tratta più di un gioco che di qualche cosa di realmente utile. Allora, cosa aspettata ad avere una risposta alla domanda ARE YOU INTERNET FAMOUS? |
Colombo-bt chiuso dalla finanza [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 04:36 AM CDT Link: Colombo-bt.
se lo dicono loro... (e' vietato mettere a disposizione) |
Framework Multi Touch per Mac OS X [Mac Blog] Posted: 29 Jul 2008 04:33 AM CDT Il video sopra mostra in funzione il Framework Multi Touch sviluppato da multitouchframework.com. A cosa potrebbe servire? Secondo i loro ideatori in particolare a testare e sviluppare le applicazioni che richiedono Multi Touch direttamente dal proprio Mac, utilizzando l’iPhone come un devices di input. Sarà meglio tenere sotto controllo gli sviluppi del progetto, visto che anche ora come ora, anche a stadio embrionale, si prospetta interessante. |
La partenza catastrofica di Cuil [Motoricerca] Posted: 29 Jul 2008 04:24 AM CDT
Anche chi è riuscito ad accedere al motore di ricerca non è stato però particolarmente soddisfatto, dato che per molte query vengono forniti risultati non particolarmente rilevanti. Il team di Cuil si è giustificato dicendo che il loro intento è quello di fornire risultati alternativi rispetto ai motori di ricerca tradizionali. Un discorso però è fornire risultati alternativi ed un altro è fornire risultati inutili. Speriamo che siano solo errori di gioventù e che, superati i problemi iniziali, questo nuovo motore di ricerca inizi a mantenere quanto promesso. Se le cose non dovessero migliorare, il futuro di Cuil non sarà di certo particolarmente brillante. Post pubblicato su: Motoricerca La partenza catastrofica di Cuil |
Personaliziamo un po le Proprieta di Risorse del Computer [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 04:00 AM CDT Tutti di voi sicuramente hanno visto il menu Proprietà accessibile da Risorse del Computer, ma davvero pochi, hanno visto un menu Proprietà come il mio (con il logo Geekissimo e tutto il resto). Oggi voglio insegnarvi a personalizzare un po di più questo menu con una nostra foto e delle nostre informazioni. Dobbiamo creare innanzitutto un file di questo tipo: (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 13 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 29 Jul 2008 03:53 AM CDT Poco... mi scrive Kai Seim del Fibre Ring:
Anche in germania non se la passano benissimo.. tra presidente degli operatori e presidente del comitato ministeriale per industria, ricerca ed energia, pensano che sia sufficiente lo spettro liberato dalla migrazione al DTT per fare internet e TV wireless senza problemi... Dirk, capo della rete FTTx di Amsterdam, mi raccontava che...
per collegare 450.000 case in wireless per dare TV HD, dovresti mettere 80-100.000 punti di accesso (una ogni 5 case!!) sui lampioni e anche cosi' il fogliame sarebbe un problema.. |
The "Mojave Experiment" [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 03:45 AM CDT Link: The "Mojave Experiment". Cosa ne pensi di Windows Vista ? - fa schifo, non lo provero' mai.. |
365 videogiochi gratuiti per tutti i gusti [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Con la fine del mese di luglio, sono tantissimi gli italiani che possono iniziare a godersi un meritato periodo di ferie. Che sia in luoghi di villeggiatura o in città, uno dei migliori passatempi nel quale dilettarsi in questi giorni di vacanza è, senza ombra di dubbio, quello rappresentato dal mondo dei videogame. Soprattutto per noi geek, un'estate senza videogiochi sarebbe come una torta senza ciliegina sopra. Detto questo, sarete sicuramente felici nel sapere che – andando ben oltre l'estate – il noto sito web Games Radar ha stilato una fantasmagorica lista contenente la bellezza di 365 videogiochi gratuiti per tutti i gusti. Come ampiamente intuibile, si tratta di una lista contenente un gioco diverso per ogni giorno dell'anno: da sparatutto a platform, passando per GDR, giochi in flash, picchiaduro, e tanto, tantissimo altro, c'è solo da avere un grandissimo imbarazzo della scelta. Rimandandovi alla lista originale dei 365 videogiochi gratuiti per tutti i gusti, vi lasciamo con uno stralcio di quest'ultima. Buon divertimento! (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Urban Blog: la dimensione geografica ed il blog di quartiere [Dario Salvelli's Blog] Posted: 29 Jul 2008 02:54 AM CDT No. Secondo me il blogging non è morto. E non sono l’unico a pensarla così. Ad esempio a me sembra interessante Blogolandia: l’idea è quella di realizzare una rete di Urban Blog italiani diventando sindaco della tua città/paese. Sei di Poggibonsi? Bene, li contatti ed apri il blog “pogginbonsi.blogolandia.it” che parlerà della tua città, di quello che accade. Visto dagli occhi del cittadino, di chi vive quella realtà. Un altro esempio che mi viene in mente è il blog del Quartiere Spadolini di Milano: l’intento del blog è quello di informare i cittadini e fornire uno spazio di denuncia ed apertura per migliorare gli spazi pubblici, proporre iniziative, pensare al futuro del quartiere. Due cittadini lo curano ed aggiornano il blog abbastanza spesso. Dunque il blog diventa urbano e restringe il suo grado d’interesse, dalla realtà personale a quella geografica la forza espressiva rimane la stessa. L’identificazione con lo spazio reale permette di stringere lo sguardo. Così dal commentare ciò che accade nel mondo si finisce per parlare dell’Italia, poi della propria regione, città, quartiere, ed infine condominio. E’ il caso di Spadolini, il blog dell’omonimo condominio dove i cittadini possono riunirsi virtualmente ed aggiornarsi, magari in funzione della scala nella quale abitano. Non è solo una diversa percezione geografica e d’interesse. Immagina, in un prossimo futuro, di leggere l’avviso della lettura del gas direttamente sul Web, magari attraverso i feed RSS. [UPDATE] - Ispirazioni simili. Leggo via Luca dell’articolo di Repubblica: Villaggio blog, vista sul mondo le nuove forme di dialogo. |
No ad una internet di stato [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 02:13 AM CDT
|
Wordpress Fun: tema gratuito per Wordpress! [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 02:00 AM CDT Sono centinaia, se non migliaia, i temi dedicati a Wordpress presenti nell'immenso mondo d'internet. Geekissimo, come sempre, vuole aiutare i blogger alle prime armi, ma non solo, a trovare il tema che meglio si addice al proprio blog. Oggi vi presentiamo un nuovo tema per il vostro Wordpress. Con tutte le tonalità del marrone e con un ottimo disegno nella parte alta del tema, WPFun si addice alla perfezione per blog personali ma non solo, infatti, come vede dall'anteprima sopra il tema, può essere utilizzato anche per presentare nuovi PC e tanto altro. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Celebrity Meter: quanto sei famoso? Calcola il tuo livello di celebrità! [maestroalberto] Posted: 29 Jul 2008 01:51 AM CDT ![]() In Celebrity Meter basta inserire l’indirizzo del proprio MySpace, Twitter o sito personale per calcolare il livello di celebrità riscontrato in rete. Il sistema si basa sulle pagine che ci linkano, il numero degli amici nelle suddette reti sociali e delle pagine che linkano le nostre foto. Il “misura celebrità” può essere inserito in una pagina web tramite widget e il risultato ottenuto inviato per posta elettronica. Celebrity Meter, servizio inutile per quanto curioso, è offerto dalla rivista Wired. Il mio livello di celebrità stimato è di 678, e tu quanto sei famoso? Via | MoMB |
Posted: 29 Jul 2008 01:50 AM CDT Link: Robert M. McDowell - Who Should Solve This Internet Crisis? - washingtonpost.com.
che si mettano d'accordo gli attori del mercato, senza intervento della FCC.. Il baco del ragionamento e' che non c'e' un mercato; in ogni zona geografica c'e' praticamente un monopolio locale (o al massimo un oligopolio) e il problema dell'ammodernamentod ell'infrastruttura arrivera' aanche la'... Cerf infatti sta iniziando a proporre che la rete venga statalizzata come le strade. (io non sono d'accordo; intervento statale su stile concessioni, si. possesso, no.) |
Tutto il mondo e' paese [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 01:43 AM CDT Link: Ex-Manager at Siemens Is Convicted in Bribe Case - NYTimes.com.
Scandalo mazzette alla Siemens in Germania: il responsabile condannato a 108.000 euro di multa e due anni con sospensione della pena. Non tant diverso dall'Italia, se non che il processo e' durato solo 8 settimane. |
La fibra ride in Asia [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 01:41 AM CDT
In Asia, 27 milioni di abitazioni collegate in FTTH su un totale di 32 milioni nel mondo.. |
Creare cartoni animati online con GoAnimate [maestroalberto] Posted: 29 Jul 2008 01:25 AM CDT GoAnimate è un fantastico sito dove creare cartoni animati direttamente online in modo semplice e gratuito. Si può scegliere tra i tantissimi personaggi e creare una vera e propria storia composta da varie scene, inserendo le ambientazioni, gli oggetti, i fumetti, contenuti audio, foto. Ogni personaggio potrà così parlare e interagire con altri. Le sequenze sono organizzate in una storyboard in modo da generare facilmente un video con l’animazione completa. I personaggi e gli oggetti possono essere spostati ed ingraditi facilmente con la tecnica del drag&drop e ad ognuno si possono assegnare numerosissime azioni direttamente con il mouse, saltare, correre, ridere, piangere, inginocchiarsi, esultare, baciare, calciare… Essi possono essere modificati, nel vestiario e nell’aspetto fisico. Vi si possono aggiungere gadgets ed accessori vari. Si può zoomare, inserire musica di sottofondo, deciderne la durata. E’ possibile personalizzare il cartone inserendo immagini personali, anche direttamente da Facebook e Flickr, e ricercare ed inserire effetti sonori. Concluso il lavoro lo si può salvare, condividere nelle reti sociali, inviare per posta elettronica, prelevare il codice per inserirlo in una pagina web. Peccato che per il momento non lo si possa caricare direttamente in YouTube. Consiglio tuttavia di dare un’occhiata all’apposito canale creato da GoAnimate e alla dimostrazione video che ho inserito sopra. Insomma, uno strumento completo per creare cartoni animati con semplicità, graficamente gradevole, adatto anche al pubblico dei bambini. Strumenti simili: Fuzzwich. Via | mashable This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Il mercato degli UMPC [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 01:11 AM CDT
|
Redesign del blog: attenzione sui dettagli [diploD] Posted: 29 Jul 2008 01:06 AM CDT Si torna a parlare del redesign di diploD: ero partito dalla testata, questa volta mi soffermerò su alcuni dettagli come il form per i commenti o la data a fianco dei post. Quando si mette in pratica un’azione di redesign, si pensa anche alla riprogettazione strutturale delle categorie. Ultimamente sentivo sempre più forte l’esigenza di separare gli articoli “tecnici” (passatemi il termine) da quelli prettamente personali. I contenuti di un post sulle vacanze in irlanda sono decisamente diversi da quelli di un articolo sul knowledge management. E’ nell’utilità dei lettori far percepire questi articoli come diversi: una esigenza che deve necessariamente prendere forma nel design. A parte la separazione dei feed (a cui sto lavorando), il primo passo è quello di differenziare visivamente questi contenuti. Ho quindi pensato di realizzare il calendarietto che solitamente sta a fianco del titolo in due versioni differenti: una classica e una in stile post-it.
Già con un primo colpo d’occhio sarà quindi intuibile il taglio dell’articolo (tecnico piuttosto che personale). I box grigi sotto il calendarietto servono a contenere i link all’articolo precedente e successivo.
Questo è lo screenshot di come appare una pagina di ricerca. Per quanto riguarda il codice css e xhtml, lo riporto di seguito con commenti a lato. Partiamo dall’xhtml: <!–div che contiene i link agli articoli prec. e succ.–> <a class=”scroll-link scroll-up” href=”#header” title=”post precedente” onclick=”$diplod(’#header’).ScrollTo(800); return false;”>pre</a> <a class=”scroll-link scroll-down” href=”#footer-wrap” title=”post successivo” onclick=”$diplod(’#footer-wrap’).ScrollTo(800); return false;”>suc</a> </div><!–fine div scroller–> Ed ecco il CSS: Veniamo ora all’implementazione in wordpress, che forse è la cosa più interessante. <?php $postcount=$postcount+1; ?> <div id=”scroll-<?php echo $postcount; ?>” class=”data<?php if(in_category(260) || in_category(14) || in_category(1)) { echo(’ personale’); } ?>”><span class=”d”><?php the_time(’j') ?></span> <span class=”m”><?php the_time(’M') ?></span> <div class=”scroller”> <?php if ($postcount!=1) { ?> <?php if ($postcount!=5) { ?> </div></div> <h1><a href=”<?php the_permalink() ?>” rel=”bookmark” title=”Permanent Link a <?php the_title(); ?>”><?php the_title(); ?></a></h1> Cosa fa il codice? Con il tag di wordpress in_category() ci si chiede se il post appartiene a determinate categorie (in questo caso quelle con ID 1, 260 o 14), se è così si aggiunge la classe “personale” al div della data. A questo div viene assegnato poi un id univoco del tipo “scroll-2″, dove 2 è il valore del contatore $postcount, inizializzato a zero fuori dal loop e incrementato di una unità dentro al ciclo. Gli if sui link servono per evitare di pubblicare il link “precedente” sul primo articolo o il link “successivo” sull’ultimo articolo. In questo caso ho scelto di pubblicare solo 5 articoli per pagina, quindi il controllo viene fatto su $postcount diverso da 1 e da 5. Veniamo ora al form dei commenti: volevo qualcosa di originale ma non troppo pacchiano. Qualcosa di insolito ma al tempo stesso funzionale. A parte le icone (classiche famfam), che ormai reputo insostituibili, ho pensato di mettere delle delicate sfumature sui campi di input. Che ne pensate? Sono aperte le critiche.. Questa è la demo con il risultato. (ma potete vederlo anche sotto) Gli utenti non IE (Internet Explorer) potranno notare come selezionando il campo questo cambia colore sfumando verso il grigio. Questa è l’immagine che ho utilizzato per il campo di input. Si tratta di una immagine “doppia”. Sul :focus del campo input ho semplicemente cambiato le coordinate di posizionamento dello sfondo, traslando l’immagine di 30px. Ecco il codice css: PS: se sei arrivato fin qui a leggere, probabilmente non sei in vacanza. Un saluto dalla Sicilia (o da Pompei, Caserta, Orvieto.. non so bene dove si fermerà la macchina).. ;) |
iSkin revo2: la nuova custodia per il tuo iPhone 3G [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 01:00 AM CDT L'iPhone 3G è uscito già da parecchi giorni anche in Italia. L'enorme successo che ha avuto se lo aspettavamo un po’ tutti e come ogni gadget tecnologico di culto anche questo inizia ad avere un suo mercato intorno. La prima cosa che sta iniziando a commercializzare sono le varie custodie per iPhone 3G. Quella che Geekissimo vi presenta oggi è veramente una custodia molto particolare, in quanto riesce a unire eleganza e stile a un oggetto (la custodia) che molti screditerebbero. Questa custodia, disponibile in quattro colori, permette di dare un tocco di stile al proprio iPhone 3G. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Launchy: Quicksilver per Windows e ora anche per Linux! [Geekissimo] Posted: 29 Jul 2008 12:00 AM CDT ![]() Tra le tante applicazioni uniche che su Mac hanno avuto fortuna e successo, probabilmente QuickSilver merita una menzione speciale perchè si trova in cima alla classifica di quelle che vantano più tentativi di imitazione. In poche parole è un’ utility che permette di eseguire le più svariate operazioni (aprire applicazioni, modificare file e dati) utilizzando la tastiera e avvalendosi di un interfaccia pulita e immediata in pieno stile Apple. Tra le tante imitazioni, Launchy, un software gratuito, si è dimostrato pienamente in grado di reggere il confronto. E’ già da qualche tempo che viene considerato come il migliore “launcher” in circolazione, ma se prima c’era qualche dubbio in merito, faremmo meglio ad eliminarlo perchè il supporto multipiattaforma introdotto con l’ultima release accresce ulteriormente la sua validità. Già ne parlammo tempo fa, ma questa ci sembra l’ occasione giusta per riproporvelo. (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment