Spliced feed for Digital blogs |
Mediaset vs Google [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Jul 2008 08:01 AM CDT Mediaset contro YouTube e Google. Il gruppo di Cologno Monzese lancia la sfida al web che mette a |
Gamexa: guadagnare giocando on-line [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 08:00 AM CDT ![]() World Of Warcraft è sicuramente il gioco on-line più conosciuto al mondo, con i suoi oltri 10 milioni di giocatori. Nel gioco esiste del denaro virtuale, il quale permette di comprare nuove armature, armi, pozioni e tanto altro per poter proseguire. Questo denaro bisogna guadagnarselo sudando (e anche molto da quanto ho sentito dire) e molte volte i giocatori non hanno voglia e/o tempo per poter raggruppare qualche moneta virtuale. Ecco che quindi sono nati tantissimi siti che permettono di vendere e acquistare monete d’oro in cambio di denaro vero. Il sito che vi voglio presentare oggi si chiama Gamexa e permette di raccimolare qualche soldo vendendo il nostro denaro virtuale. (...) © Luca Mercatanti per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Il volto delle celebrità su Cuil [Motoricerca] Posted: 30 Jul 2008 07:57 AM CDT Il motore di ricerca che vuole sfidare Google continua a stupire. Dopo le prime impressioni negative ormai è diventato un hobby trovare le risposte più assurde fornite da questo motore di ricerca. Ecco ad esempio alcune immagini che Cuil associa alle descrizioni di alcuni personaggi molto noti: Silvio BerlusconiWalter VeltroniJessica AlbaGeorge ClooneyBeyonceGeorge LucasOvviamente in moltissimi casi Cuil associa le immagini corrette, però è notevole il numero di associazioni errate, considerando che si tratta dei risultati presenti nella prima pagina. Post pubblicato su: Motoricerca Il volto delle celebrità su Cuil |
Posted: 30 Jul 2008 07:36 AM CDT Avete presente quella notizia di qualche mese fa di una vulnerabilità insita nelle specifiche del DNS (Domain Name System), scoperta da Dan Kaminsky, che permetteva di alterare il funzionamento del DNS stesso in modo da fornire agli utenti delle “traduzioni” sbagliate e quindi far credere agli utenti di stare visitando un sito fidato? Questa falla [...] |
Convertiamo un file video in un esegubile per una veloce riproduzione [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 07:00 AM CDT Quanti di voi hanno almeno un amico che non sa cosa sono i codec? Penso che la risposta sia la maggior parte. Oggi voglio semplificare la vita di noi geek che giornalmente dobbiamo combattere contro l’ignoranza informatica di amici e parenti, segnalandovi un ottima applicazione per vedere video facilmente. Sto parlando di MakeInstantPlayer che converte qualsiasi video in un file eseguibile con inclusi il player e i codec necessari a riprodurlo. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Letture preolimpiche: i siti oscurati [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Jul 2008 06:59 AM CDT
|
Facciamo un backup del nostro blog su Blogger [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 06:00 AM CDT Blogger Backups permette agli utenti che hanno un account su Blogger di effettuare un veloce backup del loro blog. Effettuare una copia di sicurezza del proprio database è sempre una buona cosa, sia che dobbiamo migrare verso una nuova piattaforma sia se solo per sicurezza. Attualmente l’unico metodo che conoscevo era utilizzare BlogBackupr. Ma una soluzione senza dubbio altrettanto rapida è questo Blogger backup che può essere eseguito anche da un computer. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Media Player Classic Home Cinema, uno dei migliori lettori multimediali si evolve! [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Media Player Classic, uno tra i più completi e leggeri lettori multimediali open source mai creati, è da tempo nei cuori di moltissimi utenti che, complice la sua integrazione in diversi pack di codec (primo fra tutti K-lite) lo utilizzano da tempo come media player predefinito, con ampi livelli di soddisfazione. Peccato che da qualche mese, il suo autore: Gabest, abbia abbandonato il progetto e lasciato Media Player Classic fermo ad una versione ormai datata, che, giusto per fare un importante esempio, non si integra perfettamente con Windows Vista e le sue avanzate peculiarità multimediali, risultando poi pressoché inutilizzabile sull’ultima versione del sistema operativo Microsoft a 64 bit. Ed allora, ecco entrare in gioco Media Player Classic Home Cinema, naturale evoluzione del progetto di Gabest, preso in mano da altri programmatori e fatto crescere in maniera davvero ottima (in fondo è questo il bello del mondo open source!). © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
not this time [d o t - c o m a *:o)] Posted: 30 Jul 2008 04:55 AM CDT al contrario di quanto la destra americana e gli evangelici in particolare hanno più volte detto, sostenuto e sperato, California will NOT fall into the Ocean. Not this time, anyway. |
Social Networking Wars: la guerra tra le reti sociali [Dario Salvelli's Blog] Posted: 30 Jul 2008 04:34 AM CDT Ok, siete già in vacanza ed ora ve ne fregate dei social network. Però magari di solito li utilizzate per conoscere nuove persone o coltivare amicizie; un modo insolito che sta diventando sempre più realtà. Secondo l’n-esimo ultimo studio poi sono le donne quelle più “attive” su questi servizi. In questo video: MySpace, Facebook, Friendster, Second Life si contendono il loro utente come fosse una vera e propria guerra. Per chi li usa giornalmente la parodia risulta abbastanza divertente. |
Un IM multiprotocollo multiprotocollo per l’iPhone [Mac Blog] Posted: 30 Jul 2008 04:17 AM CDT Se fino ad ora per chattare dall’iPhone dovevamo a ricorrere ad AIM, un’applicazione veramente ben studiata ma limitata al solo protocollo AIM, come si evince dal nome stesso, ora abbiamo finalmente la possibilità di parlare dall’iPhone anche con i nostri amici che utilizzano MSN o altri protocolli decisamente più diffusi sul panorama italiano. L’applicazione che permette questo è Palringo Limited, un software per Instant Messaging multiprotocollo in grado di gestire ICQ, Yahoo! Messenger, AOL, Jabber, MSN, iChat e, per concludere, GTalk. Palringo organizza i contatti dei nostri diversi account che abbiamo inserito in un’unica lista, permettendoci in tal modo di parlare contemporaneamente con un amico che utilizza MSN e un secondo che utilizza GTalk. La cosa migliore di tutto è che l’applicazione, almeno per ora, è completamente gratuita. Certo, è vero che non è il massimo come design e che un bell’update sarebbe gradito, tuttavia per ora direi che ci si può anche accontentare, sperando che molto presto tuttavia vengano aggiunte funzioni (come la gestione delle immagini personali) o migliorate quelle attualmente presenti. |
Cuil è il nuovo anti-Google? Non credo [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 04:00 AM CDT Lo scorso lunedì è stato lanciato un nuovo motore di ricerca: Cuil (da pronunciare cool). Sviluppato da due ex dipendenti Google nonnchè professori a Stanford, Tom Costello e Anna Patterson. Mi sono preso un po di tempo prima di scrivere questo articolo in quanto volevo fare le giuste riflessioni, che possono venire soltanto dopo un paio di giorni di test. Innanzitutto la differenza principale tra Google e Cuil è il sistema di valutazione. Infatti se Google assegna maggiore priorità ad una pagina in base a quanti backlink ha ricevuto (Pagerank), Cuil analizza il contenuto di una pagina web per vedere la rilevanza rispetto alla query. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 30 Jul 2008 03:49 AM CDT ""To gain an idea of people's management styles, ask them a simple question: who'd you rather serve under, Kirk or Picard?"" - Twitter / Tom Armitage |
Lasciate a Google e concentratevi sul giornalismo [Vittorio Pasteris] Posted: 30 Jul 2008 03:10 AM CDT
|
Guida: come trasformare Ubuntu Linux in Mac OS X Leopard [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Come ben noto a tutti i geek, oltre alla stabilità ed alla sicurezza, uno dei maggiori pregi dei sistemi Linux è quello di risultare molto flessibili ed in grado, con pochissimi accorgimenti, di essere letteralmente rivoluzionati nella propria interfaccia grafica. Ed è proprio questo interessante aspetto che, oggi, noi di Geekissimo vogliamo affrontare insieme a voi. Avete presente l’irresistibile look dei sistemi operativi di Apple? Bene, allora tenetevi forte perché, in una manciata di minuti, scopriremo come è possibile trasformare Ubuntu Linux in Mac OS X Leopard. Basta scaricare qualche programma (tutto rigorosamente gratuito), impostare qualche tema grafico, ed il gioco è fatto, con un risultato davvero impressionante. Cosa occorrePrima di avventurarsi in questa sorprendente trasformazione, occorre scaricare quanto segue e salvarlo in una cartella chiamata Mac_files, da inserire in quella home: Ed ora, ecco come procedere passo passo per trasformare Ubuntu Linux in Mac OS X Leopard. Testato e funzionante su Ubuntu Hardy, ma potrebbe andare anche con versioni precedenti. (...) © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 15 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Microsoft si serve di un PowerBook G4 per pubblicizzare Office [Mac Blog] Posted: 30 Jul 2008 02:53 AM CDT Ah, Microsoft. Anche se non l’ammetterà mai, ha un amore segreto e sicuramente non corrisposto per i Mac. Troppe volte, in passato, ha ammesso la loro eleganza, il loro design superiore ai PC, il loro appeal inserendone uno all’interno delle sue pubblicità. Troppe volte l’ha fatto in passato, e troppe volte lo sta facendo ancora oggi. E’ infatti attuale la presenza di un meraviglioso PowerBook G4 (non Mac Book PRO in quanto non è presente nessuna iSight sopra lo schermo) all’interno della homepage realizzata per pubblicizzare Office nelle scuole. Il messaggio pubblicitario che Microsoft sta tentando di passarci? Go to school with Office, on your Mac. [Via Tuaw] |
Come Apple immaginava il suo futuro nel 1987 [Mac Blog] Posted: 30 Jul 2008 02:39 AM CDT Come Apple si immaginava che sarebbe stata nel 1997? Come Apple aveva programmato il suo futuro? Nel 1987 la società realizzò questo video concept, in cui illustrava sé stessa nel futuro, sé stessa nel 1997, sé stessa 10 anni dopo. Si immaginava una compagnia all’avanguardia, in grado di mettere in comunicazione tutte le persone del globo, una compagnia che avrebbe guidato lo sviluppo informatico e avrebbe tenuto testa a tutte le altre aziende del settore, attraverso le sue innovazioni e tecnologie. Una compagnia che in effetti è diventata tale. Certo, sicuramente non grazie a John Sculley, ovvero colui che realizzò questo filmato e che, nel 1987, guidava (o affossava piano piano) l’azienda. [Via Applesfera] |
Nuovo look per Google Maps [Motoricerca] Posted: 30 Jul 2008 02:20 AM CDT Google ha pubblicato la nuova versione di Google Maps, caratterizzata da un’interfaccia rinnovata e semplificata. Ora è disponibile una singola casella di ricerca nella quale è possibile inserire sia un indirizzo specifico sia una richiesta per una determinata categoria di esercizi commerciali. E’ stato inoltre reso più evidente il pulsante che permette di collassare la parte destra dell’interfaccia in modo da sfruttare tutto lo spazio disponibile per la visualizzazione della mappa. ![]() Post pubblicato su: Motoricerca |
non ho personalità multiple [30 seconds to Tambu] Posted: 30 Jul 2008 02:13 AM CDT Vale la pena che vi riporti un commento lasciato da Stefano Hesse a proposito della questione dei blogger che recensiscono prodotti:
|
Posted: 30 Jul 2008 02:00 AM CDT Come sappiamo, i cookie sono file di pochi kb che vengono utilizzati in ambiente web per archiviare informazioni sugli utenti e sui visitatori, oltre che per salvare account (formati dall’accoppiata username e password crittografata). Quest’ultimo è un compito molto importante, dato che permette l’identificazione e l’autenticazione degli utenti, con tutte le questioni di sicurezza che ne derivano. Nell’era del Web2.0, una parte che non è stata colpita dalla rivoluzione è rappresentata proprio dai cookie: essi sono ancora tra noi, più numerosi che mai (provate a vedere la vostra lista tramite, ad esempio, le opzioni di Firefox e vedrete cookie provenienti da quasi ogni anfratto che avete visitato). La mia domanda è questa: i cookie sono strumenti cosi validi per assolvere a questi compiti tanto da non essere considerati “deprecati” o “anziani” anche in questa nuova generazione? Se li avete utilizzati o li utilizzate spesso, come giudicate la loro efficacia? |
Dell Studio Hybrid Mini-PC: il nuovo Mini-PC di Dell! [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 02:00 AM CDT L'era dei Mini-PC è entrata ormai nel pieno di se stessa, sono tante le aziende che si stanno organizzando per produrre questa nuova tipologia di PC e anche Dell non è da meno. Sono tante le indiscrezioni riguardo il nuovo mini-pc pensato da Dell, che proprio oggi Geekissimo vi va a presentare. Dell Studio Hybrid Mini-PC è il nuovo PC da salotto ideato da Dell che racchiude eleganza e tecnologia in soli pochi centimetri di spazio. Disponibile in diverse colorazioni, il prezzo di questo PC oscilla dai 499$ ai $1,099, ovviamente i $1,099 saranno raggiunti solamente prendendo il TOP della gamma di questo PC. Il PC è entrato in vendita ieri sera e qui potete vedere tutti i prezzi. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Mojave Vista Experiment: Vista non è poi così male! [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 01:00 AM CDT Windows Vista non è poi così male come dicono in molti, lo posso affermare senza nessuna paura di ricevere smentite, perché ormai lo sto provando da due mesi sul mio Portatile e poi perché è quello che è emerso da un recente esperimento portato a termine nei giorni scorsi da Microsoft stessa. L'esperimento dal nome Mojave Vista Experiment, voleva far capire proprio questo, cioè, che Vista non è poi così male. Scopriamo insieme come sono arrivati a questa conclusione. L'esperimento era composto di 3 fasi. Nella prima fase all'utente era mostrato quanto potesse andare Male Vista, nella seconda era installato un software chiamato Majove che faceva migliorare le prestazioni di Vista, nell'ultima fase invece era dichiarato all'utente che aveva partecipato al test, che sul PC non era stata apportata nessuna modifica e che quindi, Majove non era altro che Windows Vista. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 15 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Cropper Screen Capture: leggero e completo software per fare screen della pagina [Geekissimo] Posted: 30 Jul 2008 12:00 AM CDT ![]() Nonostante vi abbiamo già parlato tante volte di software in grado di effettuare screen della pagina, penso che Cropper Screen Capture meriti quanto meno un’accenno. E’ un software per Windows molto semplice e versatile, che serve appunto per effettuare degli screen della videata corrente e che si rende unico perchè è semplicissimo da utilizzare ma al tempo stesso è ricco di funzioni molto interessanti. In particolare mi riferisco:
© Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 7 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Una sola password per tutto il Web [Salvatore Aranzulla] Posted: 29 Jul 2008 10:00 PM CDT Lo so. E’ pazzesco ricordarsi a memoria centinaia di password e compilare lunghissimi moduli di registrazione per accedere ad un sito Internet protetto da password, ma fino a ieri era l’unico modo per identificarsi su Internet. Ma oggi… sono cambiate le carte in tavola. Virgilio.it ha cambiato le carte in tavola. Un solo nome utente, una sola password su tutti i siti Internet, sicurezza garantita al 100%. E tanta gioia per chi ha poca memoria. In un parola: OpenID. OpenID è un innovativo sistema di identificazione, che ti permette di avere un solo nome utente e una sola password da utilizzare sui siti Internet che supportano questo nuovo sistema di identificazione. Da oggi i navigatori di Virgilio.it possono utilizzare l’ottimo OpenID. Una volta creato il nostro OpenID su Virgilio.it, per identificarci sui siti Internet che usano OpenID basterà utilizzare gli stessi dati di identificazione che usiamo su Virgilio.it. Il sistema è molto sicuro e ci elimina un sacco di grattacapi. Non dovrai compilare più moduli di registrazione e ricordare a memoria centinaia di password per accedere ai siti Internet che supportano OpenID. Urra! Insomma, mettiti comodo sulla poltrona e crea il tuo Virgilio OpenID. Non te ne pentirai. Entro Ottobre sarà possibile utilizzare la tecnologia OpenID per accedere anche a tutti i servizi offerti da Virgilio.it. In questo modo chi ha un OpenID, ottenuto anche tramite altri siti Internet che ne permettono la creazione, potra usufruire, senza ulteriore registrazione, di tutti i servizi del portale. Stavo quasi per dimenticarlo, ma Virgilio.it è la prima realtà italiana che permette di creare un OpenID. Un bel passo tecnologico in avanti, eh? Leggi l'articolo Una sola password per tutto il Web |
Foodcamp Tre [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 07:57 PM CDT Si aprono le iscrizioni sul wiki per il terzo Foodcamp del 2008 che si svolgerà sabato 13 settembre all’interno della Blogfest di Riva del Garda dopo il primo svoltosi a San Martino in Pensilis e il secondo che si è tenuto a Soprazzocco di Gavardo |
A volte ritornano [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Jul 2008 07:42 PM CDT E' mia opinione che l'output delle sue idee, di danni, ne abbia fatti un bel po. Mo' ci risiamo ? Come si fa a sostenere che una rete di accesso di nuova generazione, oltre al FTTx che fa molte decine di Mbps punto-punto, sia anche il Wimax ? (che fa qualche MBps in condizioni ottimali, in zone non densamente popolate). Forse per poter dire "c'e' concorrenza, allora si deregolamenti il FTTH" ? Peccato che non c'ero, magari ha detto il contrario a voce.. Interessante poi anche vedere che NON separare ha cosi' tanti vantaggi, secondo lui... Forse meglio che non io ci fossi, magari mi sarei portato dietro la spesa... |
Rischio rischio rischio [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 29 Jul 2008 07:41 PM CDT
|
Il lato oscuro di Google: Knol e il Pagerank [Vittorio Pasteris] Posted: 29 Jul 2008 07:35 PM CDT Continuano gli esperimenti su Knol
|
L’Angolo del Nerd [it] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 29 Jul 2008 07:26 PM CDT Ieri sera stavo rispolverando (tra le altre cose) Netvibes in quanto vorrei sperimentarne l’utilizzo come piano di lavoro invece che come newsreader (credo che ancora per un po’ rimarrò fedele a NetNewsWire). Subito sono rimasto un po’ deluso: mi aspettavo più widget come dire, funzionali: il calendario ad esempio è molto rozzo, così come il widget per flickr. Mi sarebbe piaciuto poi per esempio poter avere più opzioni “personali”, come ad esempio un modo per poter scrivere sul proprio blog o tenere appunti più articolati del semplice webnote (che è piuttosto triste). Che differenza c’è tra questo e l’avere un browser con diversi tab aperti mi direte voi. Poca, in effetti, sebbene debba annettere che la “console” unica che incorpora tutti i servizi ha un certo fascino. |
Internet è mainstream quando... [d o t - c o m a *:o)] Posted: 29 Jul 2008 04:31 PM CDT |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment