Spliced feed for Digital blogs |
Wordpress: Cambiare l’intervallo tra un autosave e l’altro [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 07:00 AM CDT Gli sviluppatori si WordPress hanno introdotto l’auto-salvataggio già a partire dalla versione 2.1 della celebre piattaforma di blogging. Di default WordPress salva automaticamente e memorizza gli articoli non salvati o in modifica ogni 60 secondi. Oggi voglio spiegarvi come cambiare la durata della frequenza tra un autosave e l’altro, cosi da evitare istinti assassini quando mentre state scrivendo un articolo da 400 parole va via la luce e voi non avevate salvato nulla. L’operazione è davvero molto semplice. Innanzitutto dobbiamo installare sul computer un editor visuale, io utilizzo Notepad2. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Infografica: Sicurezza, Firefox vs Explorer [Intense Minimalism] Posted: 27 Jul 2008 06:47 AM CDT Una infografica significativa sui periodi di vulnerabilità effettiva dei due browser nel 2006. [via FlowingData, source by Mozilla] Me lo annoto perché è molto esplicativo. |
What if a major brand was to bring the stop sign to market? [Intense Minimalism] Posted: 27 Jul 2008 06:18 AM CDT Un video piuttosto realistico esemplificativo di come funziona certe volte il processo di design: cosa succederebbe se un grosso marchio dovesse inventare il cartello stradale di “Stop”? [via Business Quests] Di questi giorni, mi sembra incredibilmente realistico, anche se fortunatamente non sto vivendo realtà così tragiche - anche se è una lotta continua. Alla fine è tutta una guerra di diplomazia e potere, all’interno del quale spesso non giocano né gli interessi del cliente, né gli interessi dell’azienda. |
Apple Tablet (o MacBook Touch) forse ci siamo [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 06:00 AM CDT Tutti quelli che sono in spasmodica attesa per l’Apple tablet presto, forse, potranno essere accontentati. Infatti stando ad una fonte interna ad Apple che già a suo tempo aveva dato rumors rivelatisi poi fondati, ci possiamo aspettare una sorta di “MacBook touch” per Ottobre. Questa la nota della fonte: Think MacBook screen, possibly a bit smaller, in glass with iPhone-like, but fuller-featured multi-touch. Gesture library. Full Mac OS X. This is why they bought P.A. Semi. Possibly with Immersion’s haptic tech. Slot-loading SuperDrive. Accelerometer. GPS. Pretty expensive to produce initially, but sold at “low” price that will reduce margins. Apple wants to move these babies. And move they will. This is some sick shit. App Store-compatible, able to run Mac apps, too. By October at the latest. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Panasonic SDFormatter: formattare le memory card SD, anche in casi disperati [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Vista la ampia diffusione che, in pochissimi anni, sono riuscite a raggiungere globalmente, le memory card SD sono annoverabili sicuramente tra gli oggetti tecnologici più presenti nelle case e nelle tasche dei geek (vista la loro utilità in fotocamere digitali, notebook, eccetera). Questo continuo utilizzo delle medesime carte di memoria, magari passate continuamente da un dispositivo all'altro, con una certa nonchalance, non fa che favorire l'insorgere di problemi in queste ultime, spesso relativi a formattazioni malriuscite o impostate in maniera erronea. Facendo un esempio molto pratico, a moltissime persone è capitato di utilizzare una determinata memory card SD per salvare dati presenti su computer, per poi ritrovare il medesimo dispositivo di memorizzazione dei dati non funzionante al momento del suo utilizzo in una macchina fotografica digitale, nella quale non aveva mai dato problemi simili. © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
EncryptOnClick criptiamo facilmente i nostri file [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 04:00 AM CDT A tutti i maniaci della sicurezza e non solo oggi voglio presentarvi una piccola utility, EncryptOnClick. Questo è un semplice software di criptazione, che utilizza addirittura una cifratura militare a 256-bit AES con tanto di protezione tramite password. Oltre a provvedere alla criptazione questo ottimo software comprime anche i nostri file. Tutto quello che dobbiamo fare è scaricare ed installare EncryptOnClick. Dopo di che apriamolo e decidiamo il file o l’intera cartella che vogliamo criptare. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Internet umano [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 27 Jul 2008 03:26 AM CDT
|
Vista Reflective Icons Set, le icone di Vista con riflessi in stile Leopard [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Una delle poche cose che ha messo d'accordo (quasi) tutti i geek del mondo, per quanto concerne Windows Vista, è senza ombra di dubbio l'aspetto grafico dell'ultimo sistema operativo di Microsoft, decisamente ben fatto ed oggetto di tante "imitazioni", non sempre molto riuscite. Altro dettaglio estetico molto apprezzato, è risultato essere il riflesso che contraddistingue le icone situate nella barra dock del nuovo Mac OS X Leopard, bello da vedere e capace di dare un invidiabile senso di "corposità" a quanto visualizzato su schermo. Ed allora, essendo domenica – il giorno che, ormai per antonomasia, noi di Geekissimo dedichiamo alle icone – perché non cercare qualcosa che combini alla perfezione i due elementi a cui abbiamo appena accennato, ed abbellire i nostri desktop, qualsiasi sistema operativo essi rappresentino? © Andrea Guida (Naqern) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Postini palmari multimediali [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Jul 2008 02:12 AM CDT
|
Turin Job: l’inseguimento [Vittorio Pasteris] Posted: 27 Jul 2008 02:12 AM CDT |
I virus si nascondono anche nei file MP3. Occhio a cosa scaricate! [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 02:00 AM CDT Quando si naviga per il web, dobbiamo avere sempre la massima cura di non incappare in file dannosi per il nostro PC, la maggior parte delle volte però diventa veramente un' impresa biblica, anche perché ormai il mondo di Internet è pieno di siti e "personaggi" che si divertono a mettere in circolazione di tutto e di più. Il P2P però, non è da meno, anzi, nel P2P ci sono più possibilità di trovare un virus che in un sito normale. L'ultima novità nel mondo dei virus è il file MP3. Stanno circolando in questi giorni sempre più virus mascherati da File MP3 che vengono "distribuiti" via P2P, questo per permetterne una maggiore diffusione. Nello specifico, il virus si presenta come un normale file ASF una volta avviato vi chiederà di scaricare un codec, che invece non è altro che un bel trojan, che infetterà il computer. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 10 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Posted: 27 Jul 2008 01:00 AM CDT Quando leggerete questo post, io sarò già partito… e sarò in direzione Napoli, prima tappa (di passaggio) delle mie ferie. Io NON avrò con me alcun computer, ma solo la macchina fotografica ed il cellulare. La posta elettronica avrà una priorità molto bassa ma la controllerò ogni tanto dal telefono… quindi, chiamate o mandate messaggi per qualunque cosa (il mio numero di cellulare è su Facebook, e comunque gli amici ce l’hanno già). Divertitevi… rilassatevi… e fate i bravi, il blog è anche casa vostra. |
FontSpace: 9.000 font completamente gratuiti per tutti! [Geekissimo] Posted: 27 Jul 2008 01:00 AM CDT Quando andiamo a lavorare con la grafica WEB e non solo, dobbiamo pensare che la prima cosa che salta all'occhio di un lavoro, la maggior parte delle volte, è il testo. Il testo, quell'insieme di lettere che vanno a formare il messaggio che noi vogliamo dare all'utente o al cliente, tramite cartellone pubblicitario, oppure, via Banner che è la versione WEB del classico "Cartellone". Proprio per il motivo che dicevo prima, il testo deve essere messo subito in bella mostra tramite colori accesi o effetti particolari. Non sono però solo questi due fattori a valorizzare il testo, importante è anche il FONT utilizzato, cioè, il carattere che andremo a utilizzare sul nostro lavoro. I grafici professionisti, la maggior parte delle volte, tendono a crearselo da soli il font, ma a chi non ha le conoscenze necessarie, ecco venire oggi in soccorso Geekissimoo. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
Un dubbio del weecand [Dario Salvelli's Blog] Posted: 26 Jul 2008 05:08 PM CDT |
Niente confetti per Google e Digg [Motoricerca] Posted: 26 Jul 2008 11:02 AM CDT
Non si sa se i motivi che hanno portato a questa decisione siano di natura finanziaria, tecnologica o organizzativa. C’è da aggiungere che, vista dall’esterno, l’acquisizione di Digg non sembrava avere molto senso, nemmeno considerando una probabile integrazione con Google News. Credo quindi che difficilmente a Mountain View si pentiranno di questa scelta. Post pubblicato su: Motoricerca Niente confetti per Google e Digg |
Com’è profondo il Web [Dario Salvelli's Blog] Posted: 26 Jul 2008 10:48 AM CDT Le varie ideologie della Rete di Visionpost.it - Clicca sull’immagine per ingrandirla Nel 1998 erano 26 milioni le pagine che Google indicizzava. In questi giorni Google ha festeggiato arrivando alla cifra di 1 trilione (1000000000000) di indirizzi unici sul Web. Siamo nell’era del Peta Byte (ne parlerò in un futuro post), della rete piena di ideologie e movimenti d’idee. Eppure il Web è ancora in grado di stupirci. Via [Google Official Blog] |
Montare file ISO e ZIP con Pismo File Mounter. [Geekissimo] Posted: 26 Jul 2008 09:00 AM CDT ![]() Ci sono centinaia di software che permettono di montare un disco virtuale a partire da un immagine, permettendo così di sfogliarne il contenuto senza il bisogno di masterizzarla su un cd. Se oggi ritorniamo sull’argomento è per presentarvi Pismo File Mounter, un software davvero molto interessante. Oltre ad essere gratuito e molto intuitivo, e adatto quindi ad un pubblico di meno esperti, Pismo File Mounter presenta la caratteristica più unica che rara tra i software freeware di poter montare oltre alle consuete immagini anche gli Archivi ZIP. (...) © Romolo Ganzerli (Seroban) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us In questa pagina puoi vincere un MacBook! Mentre in questa puoi vincere un iPhone! |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment