Spliced feed for Digital blogs |
Addio Referrals Adsense (?) [Design & Multimedia Blog] Posted: 01 Jul 2008 02:10 PM CDT La notizia del giorno, anche se credo che i diretti interessati siano già stati avvertiti, è la scelta da parte di Google di interrompere il servizio referral di Google Adsense. Questo significa che, sia prodotti Google, che i referral dei clienti interromperanno di funzionare alla fine di agosto… Related Post |
Ora i motori vedono anche Flash [edit] Posted: 01 Jul 2008 08:34 AM CDT I motori non saranno più accecati dalle mirabolanti animazioni di Flash. Per taluni sarà forse una cosa di poco conto, forse i contenuti indicizzati in più non saranno materiale fondamentale, ma chi sviluppa il web da questa parte della barricata sa quanto questo piccolo cambiamento possa influire sul futuro. Da Webnews:
Fino ad oggi scegliere Flash significava accettare un compromesso: il dinamismo, il vezzo grafico, la pagina scintillante e sberluccicosa, oppure la praticità, la staticità, lo spirito zen di pagine ordinate nel nome dell'accessibilità e della velocità di caricamento? Dubbio amletico che, da oggi, avrà un parametro di giudizio in meno: da oggi Google e Yahoo saranno in grado di vedere anche i contenuti Flash. Vedranno le immagini, vedranno i link, vedranno contenuti testuali, forse i video. Adobe ha scovato un modo rapido e indolore per facilitare tali indicizzazioni e (mondo Microsoft a parte anche in virtù della presenza scomoda di Silverlight) ora l'occhio dei motori risulterà potenziato. Così, su due piedi: da domani le vostre scelte potrebbero cambiare? Adottare tecnologia Flash sui propri siti web d'ora in poi sarà realmente cosa più praticabile? |
Tecniche interessanti tra CSS e CSS3 [diploD] Posted: 01 Jul 2008 07:34 AM CDT Tra riviste e blog che leggo, trovo sempre più articoli interessanti: descrivono tecniche e spunti che vorrei utilizzare nel redesign di questo blog e che in generale mi sto appuntando per usi futuri. Una piccola lista:
Conoscete altre chicche o finezze del caso? |
Software per il rilevamento e la gestione delle reti WiFi per Symbian S60 [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 07:30 AM CDT ![]() La maggior parte dei cellulari di ultima generazione prodotti dalla Nokia supportano le connessioni WiFi. Nonostante in Italia non ci siano ancora la “cultura” e lo sviluppo della rete senza fili che troviamo in altri paesi, sono stati fatti negli ultimi tempi dei buoni passi avanti e trovare una rete senza fili accessibile e disponibile non è più un impresa così ardua. A questo proposito oggi voglio parlarvi di HandyWi, un applicazione sviluppata per Symbian S60 e supportata da molti degli ultimi smartphone prodotti dalla Nokia (l’elenco completo lo trovate qui) che svolge una serie di operazioni molto utili per effettuare connessioni ad internet tramite reti WiFi.
Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
Mac Calendar - Luglio 2008 [Mac Blog] Posted: 01 Jul 2008 07:20 AM CDT Ecco le tre versioni del Mac Calendar del mese attuale, Luglio 2008. Due dedicate all’iPhone, che ha occupato fra news, rumors di tariffe e anticipazioni gran parte dei post del mese precedente e che, molto probabilmente, con il suo arrivo nel nostro paese e molti altri l’11, non mancherà di farsi sentire frequentemente anche durante Luglio. Una terza ed ultima dedicata a Snow Leopard, riguardo cui si è inziato a discorrere subito dopo il Keynote del WWDC. |
Sondaggio: siete obbligati ad utilizzare un sistema operativo contro la vostra volontà? [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 07:00 AM CDT Sia che si ami Bill, sia che lo si odi, sfuggire al market share del 90% detenuto da Windows è molto ma molto difficile. Soprattutto quando si tratta del computer aziendale o della scuola, anche se negli ultimi tempi molte aziende hanno iniziato ad adottare sistemi operativi basati su Linux, il dominio di Windows è ancora enorme. Questo spesso è dettato dall’ignoranza in materia, soprattutto in un Paese come l’Italia, provate a chiedere ad un impiegato comunale che sistema operativo utilizza, è già molto se vi saprà rispondere Windows. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 4 commenti |
Posted: 01 Jul 2008 06:34 AM CDT Si trova qui. (Grazie Andrea). Gia' il fatto in se' e' una notizia, o forse due. La news più recente del sito del Ministero delle Comunicazioni risale all'11 aprile scorso. Circa 3 mesi fa. Si lo so, non si chiama più "Ministero delle Comunicazioni", infatti il logo in homepage e' cambiato. Ma non e' cambiato il titolo di tutte le pagine che e' sempre "Ministero delle Comunicazioni" (anche se tutte le competenze sono state trasferite al Ministero delo Sviluppo Economico). Il solo link che ho trovato al Ministero dello Sviluppo Economico si trova nella pagina "link - Ministeri" alla voce "Ministero delle Attività Produttive"... Boh, torniamo alla FCC. Una cosa molto interessante e' la seguente...
Capite ??!?? ABBASSARE le barriere di accesso! Incoraggiare le radio cognitive !!! |
SN Ubuntu Repository: work in progress… [Salatti.NET] Posted: 01 Jul 2008 06:01 AM CDT I’m working on the repository and adding some packages for Hardy… There will be some interesting news in the next days, so stay tuned and add the new SN’s Repository to your /etc/apt/sources.list:
|
La prima Alpha di Ubuntu 8.10 presenta un nuovo tema scuro [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 06:00 AM CDT Ubuntu è sicuramente la distribuzione Linux più usata nelle abitazioni vista la sua enorme semplicità d'uso, ma non per questo è un sistema poco potente, anzi è molto valido e lo consiglio a tutti quelli che si vogliono avvicinare per la prima volta al mondo Linux. Non perdiamoci troppo in chiacchiere, vado subito a presentarvi il nuovo tema di Ubuntu, inserito nella prima Alpha di Ubuntu 8.10. Come potete vedere dallo screenshot in alto il tema è sicuramente molto più scuro rispetto all'attuale e si presenta molto bene. Le classiche tonalità arancioni che ormai contraddistinguono questa distribuzione dalle altre, sono rimaste e sono state riposizionate nei punti strategici del tema. L'impostazione del desktop è rimasta la stessa, proprio per non perdere quella semplicità d'uso guadagnata in questi anni. Non è l'unica novità di questa versione di Ubuntu, dopo il salto trovate tutte le altre novità. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 9 commenti |
Ancora lì [andreamartines.com] Posted: 01 Jul 2008 05:34 AM CDT |
WebKit introduce le variabili CSS [edit] Posted: 01 Jul 2008 05:33 AM CDT Con un annuncio apparso sulla mailing list del CSS Working Group del W3C, David Hyatt (team leader di WebKit) ha reso nota l'introduzione nelle ultime nigthly builds del supporto alle variabili CSS. Si tratta di fatto di una proposta di specifica aperta a contributi esterni e rivolta allo stesso W3C perché venga accolta e standardizzata secondo le procedure del consorzio. I dettagli li trovate in questo documento. Una volta scaricata l'ultima nightly build potrete anche provare la funzionalità partendo da questa raccolta di test cases. |
Tutti gli iPod dei presidenti [Vittorio Pasteris] Posted: 01 Jul 2008 05:20 AM CDT
|
Il clamore francese [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 01 Jul 2008 05:05 AM CDT Il primo clamore lo ha destato la demagogica norma "tre violazioni e sei fuori" che, come ho gia' scritto, penso che presto si provera' essere inapplicabile dovesse essere approvata definivamente. Adesso eBay e' stata condannata da un tribunale di Parigi a pagare 40Meur per non aver fatto abbastanza per bloccare la vendita di oggetti contraffatti. Si colpisce l'ambiente, non chi commette il reato. Bisogna attendere la sentenza e i ricorsi, ma a spanne mi pare una grossa noia per eBay che pero' alla fine vedra' prevalere le sue ragioni. Sulla base della direttiva europea sul commercio elettronico il fornitore del mezzo tecnico si limita ad essere un "mere conduit" e non puo' essere ritenuto responsabile delle comunicazioni. Se cosi' non fosse, non ci sarebbe Internet. Immaginate se una piattaforma di blogging venisse ritenuta responsabile di cio' che scrivono i suoi utenti... Parrebbe che il messaggio lanciato dalle autorita' francesi in entrambi i casi sia "il mezzo non consente di bloccare la comunicazione di violazioni di proprieta' intellettuale ? Sono fatti suoi, la blocchi e basta", non Ritengo che alla fine eBay la spuntera', ma il clamore c'e' stato. E notevole. E se fosse questo il fine ? )mg |
Diamo nuova vita a Windows Live Messenger con HiYo [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 05:00 AM CDT ![]() Windows Live Messenger non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta del più utilizzato - e per molti versi migliore - software di instant messaging, ideale per effettuare lunghe e divertenti chiacchierate con i propri amici di penna virtuale. Numerosi sono i plugin che permettono di dargli una “rinfrescatina”, ed interrompere così la monotonia che inevitabilmente contraddistingue il noto software di casa Microsoft dopo mesi e mesi di utilizzo, pressoché continuo. Oggi vi presentiamo HiYo, un componente aggiuntivo gratuito per Windows Live Messenger, in grado di dare nuova vita a questo celeberrimo programma di chat. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 10 commenti |
Come spiegare LinkedIn alla mamma [maestroalberto] Posted: 01 Jul 2008 04:10 AM CDT
Si tratta di un brillante video su commissione ospitato sul canale ufficiale di LinkedIn in YouTube. Purtroppo non credo sia disponibile una traduzione in Italiano. Alcuni “storici” video tradotti in Italiano si possono trovare in questa playlist di YouTube. Vedi anche:
This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
StreamerOne diventa a pagamento. 3€ per il download del software! [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 04:00 AM CDT Nato come progetto tutto italiano e gratuito al 100%, StreamerOne vi permette di seguire i principali canali della TV nostrana via PC, tramite tecnologia P2P. Per accedere al servizio non era inizialmente richiesta alcuna registrazione e non si doveva pagare nulla, bastava scaricare un programma e subito si poteva accedere ai canali presenti nella lista. Nato come servizio in versione BETA nessuno avrebbe mai creduto che potesse fare questa fine. Nei mesi successivi alla sua presentazione sono stati introdotti servizi aggiuntivi a pagamento. Lo staff di StreamerOne vi mette a disposizione anche dei server per lo streaming. Da un po' di giorni però è diventato a pagamento anche il Download del software dal sito ufficiale, il costo è di 3 euro da accreditare via PayPal. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 5 commenti |
C’è del marcio in Danimarca… [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 01 Jul 2008 03:26 AM CDT WIKIO: classifica generale dei blog Italiani. Non è solo una questione personale, ma più ampia sul provicialismo e le piccolezze che solo noi italiani riusciamo a volte ad operare. Per questo torno su tema "inattendibilità di Blogbabel" in quanto dopo l'uscita della classifica di Wikio di luglio, è a questo punto lapalissiano che operino scelte orientate ad escludere uno o più blog. Il paragone con Wikio, società internazionale con centinaia di dipendenti, senza interessi "locali" e che quindi garantisce un'affidabilità super-partes evidenzia una delle ragioni per cui l'Italia fa fatica a competere con il resto d'Europa a causa del proprio provincialismo. Continua a leggere qui... Post correlati |
Posted: 01 Jul 2008 03:23 AM CDT "Bello, bellissimo, chissà quante cose potrei farci... Peccato che il browser X non lo supporta e non lo supporterà mai...". È un grido di dolore a cui siamo/siete abituati. Prendiamo i CSS3. La specifica è ben lungi dall'essere giunta alla sua definitiva sanzione da parte del W3C, ma molte parti importanti sono già implementate nei principali browser (per un quadro riassuntivo rimando all'ottimo CSS3.info o alle tabelle comparative di Quirksmode). Non sono pochi, dunque, quanti suggeriscono di adottare al riguardo una strategia centrata sul cosiddetto progressive enhancement. Così chiarisce il concetto Alessandro Fulciniti nell'articolo CSS3 a piccoli passi:
Un caso da manuale rispetto a questa impostazione è quello del cosiddetto General sibling combinator ( Come chiarisce bene in questo post Eric Wendelin, la differenza è che con il selettore + applichiamo uno stile solo all'elemento immediatamente adiacente di un altro elemento, mentre con ~ lo applichiamo, genericamente, a tutti gli elementi adiacenti di un altro elemento. Gli esempi presenti nel post di Wendelin sono chiari ed esaustivi. E se navigate con un browser di ultima generazione (IE7+, FF2+, Opera 9.5+, Safari 3+) non avrete problemi a visualizzarli correttamente. Non sarebbe cosa sensata, attuando la strategia del progressive enhancement di cui sopra, iniziare ad usarlo se necessario e utile? Come vi comportate in questi casi? |
Google migliora l’indicizzazione dei file Flash [Motoricerca] Posted: 01 Jul 2008 03:16 AM CDT
Una buona notizia per i webmaster che gestiscono siti interamente realizzati in Flash: ora possano sperare di vedere migliorato il posizionamento delle proprie pagine all’interno delle SERP di Google. Contenuti indicizzati in un file FlashRon Adler e Janis Stipins, ingegneri del team di indicizzazione presso Google, hanno illustrato alcuni dei n domande su questo tema. E’ stata migliorata la capacità di indicizzare il testo contenuto in qualsiasi tipo di file Flash: dai semplici banner ai siti interamente realizzati con tale tecnologia. Tutto il testo contenuto in file Flash che può essere visto dagli utenti, potrà essere utilizzato da Google per la generazione degli snippet all’interno delle pagine dei risultati e verrà ovviamente indicizzato al fine di rispondere alle ricerche degli utenti. L’attività di indicizzazione è però limitata solo agli elementi testuali e tutto il resto (immagini, audio, video) verrà semplicemente ignorato. Anche i file di tipo FLV, come i video presenti su YouTube, non risentiranno dei benefici apportati da questo nuovo algoritmo, in quanto non contengono alcun elemento di tipo testuale. Alcuni limitiAl momento Googlebot non riesce ad eseguire alcuni tipi di codice JavaScript. Potrebbe quindi non essere in grado di visualizzare file Flash caricati via JavaScript. I contenuti caricati esternamente da un file Flash vengono interpretati ed indicizzati separatamente, non verranno quindi considerati parte del file swf al quale fanno riferimento. Nonostante siano supportati i contenuti scritti in tutte le lingue, attualmente ci sono ancora alcune difficoltà per le lingue bidirezionali come l’arabo e l’ebraico. I testi scritti in queste due lingue al momento non vengono indicizzati se presenti in un file Flash. ConsigliSe vogliamo che il nostro sito interamente realizzato in Flash sia facilmente reperibile dalle persone che utilizzano Google è quindi opportuno che contenga testi originali, di buona qualità e ricchi di parole chiave. E’ bene invece che tutti i contenuti poco significativi siano rappresentati utilizzando le immagini, in modo che Googlebot si possa “concentrare” solo sugli elementi rilevanti del sito. Post pubblicato su: Motoricerca |
UIA Torino 2008 - Polemiche [MezzoMondo] Posted: 01 Jul 2008 03:11 AM CDT Un congresso di architettura funziona più o meno così: ci sono architetti che parlano di architettura ad una platea di architetti. Ci sono “addetti ai lavori”, soprattutto editori e giornalisti, che parlano di editoria di settore ad una platea di addetti ai lavori, soprattutto editori e giornalisti. Ci sono giovani che parlano di energie nuove ed idee nuove ad una platea deserta. Ci sono giovani che fanno finta di essere vecchi e parlano di idee vecchie trite e ritrite ad una platea di giovani che fanno finta di essere vecchi e annuiscono. |
I migliori 5 software per effettuare screencast su Linux. Voi quale usate? [Geekissimo] Posted: 01 Jul 2008 03:00 AM CDT ![]() Carissimi amici geek, eccoci ancora qui, pronti a sfatare i falsi miti che vedono le operazioni multimediali facilmente portabili a termine con i sistemi Windows difficili da compiere su Linux. Per la precisione, oggi ci soffermiamo sulla creazione di screencast, ovvero su quei software che permettono di creare video relativi a ciò che viene visualizzato sul desktop. L’ideale per creare tutorial da poi condividere con gli amici o con gli utenti di un eventuale sito web. Questa di seguito è una lista con i migliori 5 software per effettuare screencast su Linux. Voi quale usate? ![]() Istanbul: si tratta di uno dei software per effettuare screencast su Linux più diffusi. Su distro come Debian e Fedora è installabile dai repo integrati, e può contare su un’interfaccia grafica davvero molto semplice da utilizzare per chiunque. Contiene numerose opzioni, mentre il formato predefinito nel quale vengono salvati i video è l’ogg. Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | Commenta! |
UIA Torino 2008 - Organizzazione [MezzoMondo] Posted: 01 Jul 2008 02:56 AM CDT C’è polemica al congresso mondiale degli architetti. Siccome probabilmente nessuno se n’è accorto cercherò di accollarmi il compito gravoso di parlarne. Molte critiche sono piovute sull’organizzazione per colpa dell’aver ciccato la cerimonia di apertura, di aver sottostimato la presenza alle conferenze e di non aver dimostrato la necessaria abilità nell’organizzare una macchina comunicativa adeguata alla levatura dell’evento. Ad Architektonika il padiglione è stato talmente vuoto ma talmente vuoto che oggi si stanno organizzando petizioni per riavere indietro i soldi dell’iscrizione. |
Macos Update con MobileMe embedded [Vittorio Pasteris] Posted: 01 Jul 2008 02:50 AM CDT
|
Posted: 01 Jul 2008 02:41 AM CDT Quella delle tabelle ordinabili è un'applicazione parecchio diffusa e desiderata. Dragtable è uno script creato da Dan Vanderkam che permette appunto di rendere trascinabili e quindi ordinabili le colonne delle nostre tabelle. Nell'articolo viene spiegato molto bene come utilizzare Dragtable. In breve, dopo avere inserito lo script dragtable.js, basta semplicemente aggiungere "draggable" come valore dell'attributo Ecco infine i link alla demo ed allo spazio del progetto ospitato da Google Code. |
Se Skype 4.0 beta 1 non vi convince… aspettate la beta 2! [VoipBlog.it] Posted: 01 Jul 2008 02:27 AM CDT Dieci giorni fa Skype lanciava la beta 1 di Skype 4.0 per Windows, introducendo novità rilevanti come l’interfaccia a schermo intero, pensata per facilitare le conversazioni video, alle quali è ora dedicato molto più spazio, integrate nella finestra di chat (instant messaging). A molti utenti non è piaciuta la novità e sono tornati in fretta alla versione precedente, dove ritrovare la vecchia interfaccia grafica, forse più pratica per chi usa frequentemente Skype e non vuole perdere prezioso spazio sul proprio desktop per tenere sott’occhio la propria lista contatti. A questi si è rivolto ieri Mike Bartlett, Director of Product Management, Skype for Windows, che ha assicurato che nella seconda beta, in arrivo dopo l’estate, sarà inclusa la possibilità di ridimensionare la finestra di skype, scegliendo una modalità “compatta”.
Via 10 days later… - Skype Blogs Articoli collegati |
Stop agli annunci referral di AdSense [Motoricerca] Posted: 01 Jul 2008 02:11 AM CDT Google ha comunicato a tutti i publisher iscritti al servizio AdSense che dall’ultima settimana di agosto verrà terminato il programma referral, quello che consentiva di promuovere prodotti Google o annunci di terza parti sulle pagine del proprio sito. I publisher che utilizzano i codici referral sono quindi invitati a rimuoverli entro la fine di agosto, sostituendoli magari con i codici del programma AdSense per i contenuti, a patto di non superare il numero massimo di blocchi di annunci consentito in una pagina. Come diretta ed ovvia conseguenza di questa decisione, è stata annunciata anche la chiusura del programma AdWords pay-per-action. Post pubblicato su: Motoricerca |
Posted: 01 Jul 2008 02:00 AM CDT ![]() La pessima situazione economico-politico-culturale in cui versa il nostro paese ormai da diversi anni sta incidendo anche - non poteva non essere così - sullo scarso livello di avanzamento tecnologico, che ci porta, dati alla mano, ad essere in ritardo sulla media dell’Europa a 27 anche sull’utilizzo dei servizi online. È quanto merge dal rapporto annuale dell’Assiform (l’Associazione italiana dell’Information Technology), in cui si sottolinea, però, che l’Italia, nonostante i ritardi, “è in compenso seconda in Europa quanto a quota di popolazione con elevate capacità di utilizzare internet: il 9 per cento, subito sotto la Francia (12 per cento) e sopra la media europea (8 per cento). Ma parliamo delle brutte notizie: nella Pubblica Amministrazione, ad esempio, la rete viene utilizzata al 17 per cento, a fronte di una media europea del 30 per cento (siamo, quindi, sotto e di molto!), con un gradimento dei cittadini in diminuzione per quanto riguarda i servizi offerti in rete. La situazione non è migliore se si guarda al mercato: l’internet banking è utilizzato solamente dal 12 per cento della popolazione, rispetto al 25 per cento della media europea; l’e-commerce sviluppa il 2 per cento del totale delle vendite al dettaglio, mentre la media europea viaggia a quota 11 per cento (ma qui lo sappiamo qual è il problema, e ne abbiamo più volte parlato: spesso i beni acquistati non arrivano a destinazione!). Continua a leggere l´articolo su Geekissimo © 2008 | 8 commenti |
Thinfi: accorciare e condividere URL protette da password [maestroalberto] Posted: 01 Jul 2008 01:25 AM CDT ![]() Thinfi è un’applicazione che consente di accorciare un’URL con un link breve e più facile da ricordare. La differenza con i tantissimi servizi di questo genere sta nel fatto che possiamo proteggere il link tramite una password che assegniamo in modo da condividerla soltanto con chi vogliamo magari tramite email. Via | killerstartups |
Posted: 01 Jul 2008 01:17 AM CDT Link: 24 ORE Borsa On Line.
Questa volta gli e' andata malino. In un anno, "solo" il 36,8% di plusvalenza. Due settimane fa aveva fatto il 55%. Aria di crisi ?
|
Tariffe di terminazione, eliminarle si può [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 01 Jul 2008 01:05 AM CDT Link: PI: Tariffe di terminazione, eliminarle si può. Bell'articolo di Luca che spiega con parole semplici un argomento complesso quale la MTR (mobile termination rate), quanto ci costa all'anno il giochino e perche' con questo meccanismo si sono scelti vincitori e vinti nel mercato delle TLC. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment