Spliced feed for Digital blogs |
Nostradamus geek [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 06 Nov 2008 07:47 AM CST
E io che pensavo si riferisse all'harddisk del mio vecchio pc che non funzionava a causa del fondamentale jumper del mio harddisk slave. Continua a leggere qui... |
Firefox 3.1: disponibile la modalità “Private Browsing” nell’ultima nightly build [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 06:00 AM CST ![]() Tra le tante features del nuovo Firefox 3.1 –tutt'ora in sviluppo da parte di Mozilla- era stata annunciata qualche mese fa la presenza di una nuova modalità chiamata per l'appunto "Private Browsing", la quale permette all'utente che ha attiva quest'ultima di navigare in parte anonimo, senza lasciare traccia dei siti web visitati in quel lasso di tempo. Mozilla ha rilasciato finalmente questa funzione nell'ultima nightly build disponibile per il download tramite ftp (nel caso foste interessati), e c'è da aggiungere che la modalità "Private Browsing" era una delle opzioni più attese della futura versione del browser made in Mozilla. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
WordPress 2.7 beta 2 e Revolution 2 [WordPress Mania.] Posted: 06 Nov 2008 05:32 AM CST WordPress 2.7 beta 2
. Il 10 dovrebbe però uscire una Release Candidate, ovvero una versione molto più stabile della beta, pronta per essere testata: se non verranno riscontrati bug sarà questa la versione rilasciata ufficialmente. Revolution 2Revolution 2, la nuova serie di temi premium, è stata lanciata con notevole eco su molti blog. La novità è che i temi sono open source mentre rimane a pagamento il supporto. Si tratta di temi notevoli, penso che li vedremo adottati da molti (troppi?) blog. Tags: 2.7, aggiornamento, aggiornare, free, premium, revolution, temi, update, upgrade |
Posted: 06 Nov 2008 05:20 AM CST Sarà stata colpa dell’influenza mediatica delle elezioni americane, o sarà stato a causa della nomina del primo vero presidente 2.0 della storia americana, perché presente in tutte le sue forme virtuali, dal suo sito ufficiale a Second Life, da Facebook ai blog, resta il fatto che la CNN non è stata a guardare è ha [...] |
Freestar Burner, masterizzazione facile e veloce gratis [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Perché utilizzare software costosi, ultra-avanzati, e ricchi di funzioni che quasi nessuno dei normali utenti utilizza, quando, per masterizzare un qualsiasi DVD di dati, basterebbe semplicemente selezionare i file che si desidera salvare e cliccare su un pulsante? Questa, più o meno, la filosofia che sta dietro alla creazione di Freestar Burner, un ottimo software, che rende la masterizzazione facile, veloce e gratis. Come anche intuibile dall’immagine qui sopra, il programma si presenta con un’interfaccia basilare, tramite la quale è possibile salvare file su DVD, creare o scrivere immagini ISO, tramite due o tre click. Davvero l’ideale per chi non ha particolari esigenze nella masterizzazione dei propri dati. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Gruppi organizzati [MezzoMondo] Posted: 06 Nov 2008 04:58 AM CST
|
il peggior lavoro, lo danno a un nero [d o t - c o m a *:o)] Posted: 06 Nov 2008 04:44 AM CST Per tutti coloro che festeggiano l'America multirazziale... forse è meglio leggere meglio. [via vanz] |
Keeping watch on democracy [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 06 Nov 2008 04:38 AM CST Detto e ridetto, internet ha giocato un ruolo fondamentale nello svolgimento delle elezioni in cui Obama ha trionfato. Importante notare, però, come la rete non sia solo un ottimo canale di promozione al servizio dei candidati ma possa anche essere una valido strumento di monitoraggio dello svolgimento delle elezioni stesse. Video your vote ne è un esempio come anche VoteReport e Video The Vote ![]() |
Apple, trackpad poco sensibili per i nuovi MacBook [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 04:00 AM CST I neonati MacBook di casa Apple subiscono già acune lamentele da parte degli early customer, in molti forum, infatti, si moltiplicano i thread in cui si denunciano difetti nel trackpad in vetro dei nuovi modelli. Il trackpad, dei MacBook Pro in particolare, risulterebbe agli utenti poco ricettivo sopratutto nelle aree periferiche del pad che recepirebbe solo parte dei click effettuati. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 06 Nov 2008 03:30 AM CST Ciao a tutti miei cari geeks! Come avrete avuto modo di notare ultimamente, a causa dei molteplici impegni di lavoro, scrivo raramente sul blog. Ma oggi è un giorno speciale, ho deciso di scrivere personalmente questo articolo perché era dai tempi dell’uscita del primo Game Boy che un oggetto tecnologico non mi emozionava così tanto. Sto parlando di un robot, un robot speciale….si chiama Bit Beat ed è a mio avviso quello che più si avvicina ad un essere umano. Non lo dico così per dire, 2 anni fa ho avuto modo di vedere in azione a Tokyo sia il cagnolino Aibo della Sony che il robot umano prodotto dalla Honda. Se guardate il video che ho messo qui sopra vi renderete conto di cosa sia capace di fare e non fare (quasi nulla). Già perché la particolarità non è tanto nei movimenti sinuosi e umani, ma nell’intelligenza artificiale che riesce a sviluppare grazie alla sua memoria di 1 Terabyte e che gli permette d’imparare qualsiasi cosa, proprio come se fosse un bambino. Lo so, siamo di fronte a un cambiamento “epico” e forse verranno fuori anche i primi commenti negativi da persone che possono vedere la cosa come “immorale”. Ma prima di giudicare guardate nel video sottostante come Bit Beat risolve il cubo di Rubik, è allucinante!! Caratteristiche tecniche di Bit Beat e dei suoi 5 sensi: © Shor per Geekissimo, 2008. | Permalink | 32 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Sulla ‘facilità’ dell’HTML [edit] Posted: 06 Nov 2008 03:09 AM CST Ormai tre anni fa si discuteva su queste pagine sulla facilità di HTML e CSS. A chi volesse riprendere il filo del discorso consiglio anche la lettura dei tanti, interessanti commenti. Uno dei punti vista emersi è che nei fatti la curva di apprendimento del linguaggio HTML, se ci si limita alla conoscenza degli elementi e del loro scopo, può risultare sicuramente più facile rispetto a quella dei linguaggi di programmazione. Ma c’è un altro punto di vista che vorrei aggiungere, quello espresso in questo intervento da Jens Meiert. Nel contesto di un approccio allo sviluppo fondato sull’integrazione sempre più elevata tra i livelli del markup, della presentazione e soprattutto dell’interazione con Javascript/DOM, l’importanza di HTML non esce sminuita ma diviene sempre più cruciale:
|
Social microblogging: degenarazione di una buona abitudine? [Marco Cattaneo Weblog] Posted: 06 Nov 2008 03:00 AM CST
Il multitasking impera, il tempo a disposizione é scarso e, fra Facebook e FriendFeed, le considerazioni personali su cronaca e novità tecnologiche sfumano spesso in poche decine di caratteri. Il lavoro e la formazione mi impegnano molto ultimamente, ma mi riprometto di alimentare e tenere in vita questo spazio con la frizzantezza di un tempo.
|
Windows 7: avvio del 20% più veloce rispetto a Vista… ed i 15 secondi? [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Riecheggia ancora forte nelle nostre orecchie, come un gorgoglio della pancia di Giampiero Galeazzi, l’annuncio da parte di Microsoft, che aveva fatto sperare anche i più scettici a riguardo: “Windows 7 si avvierà in non più di 15 secondi“. Ebbene, i ragazzi di Lifehacker hanno effettuato dei test sulla versione pre-beta del sistema “made in Redmond“, quella presentata al PDC, ed hanno scoperto qualcosa di realmente interessante: l’avvio è sì più veloce del 20% rispetto a Vista, ma è pare a ben 27 secondi, e - sorpresa delle sorprese - dura tanto quanto quello del caro, vecchio Windows XP! Il PC utilizzato in queste interessanti prove, che hanno avuto come oggetto un triplo boot (XP, Vista e 7), ha delle caratteristiche tecniche di tutto rispetto (processore Intel Core 2 Duo 3.16GHz e RAM di 4 GB), ma - per essere onesti - va sottolineato il piccolo svantaggio di Windows 7, avviato da un drive IDE, rispetto a Vista ed XP, avviati da drive SATA. © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 11 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 06 Nov 2008 02:27 AM CST È disponibile da pochi giorni il nuovo XNA Game Studio 3.0, il noto pacchetto di strumenti da integrare in Visual Studio con il quale è possibile sviluppare giochi per Windows, XBox 360 e Zune. Su questa pagina trovate l’annuncio della nuova versione unitamente alla descrizione delle nuove funzionalità aggiunte. Tra le più importanti troviamo:
|
Google si ritira e Yahoo resta solo [Motoricerca] Posted: 06 Nov 2008 02:22 AM CST Ieri Google ha comunicato la cessazione dei negoziati con Yahoo e la chiusura della partnership in corso con la società di Sunnyvale. I motivi di questa decisione sono state le continue critiche da parte del Dipartimento di Giustizia che vedeva nell’accordo un abuso di posizione dominante. Dopo aver lottato per cercare di convincere il Dipartimento del contrario, Google ha deciso di mollare la presa e lasciare Yahoo! da solo, prima dell’avvio di una probabile causa antitrust. Post pubblicato su: Motoricerca Google si ritira e Yahoo resta solo |
Obama e IAB Forum [d o t - c o m a *:o)] Posted: 06 Nov 2008 02:18 AM CST Obama: we want change! E' solo una battuta, ma a volte ho un po' la sensazione che aspettino con ansia il giorno in cui Colgate, Dixan e Mulino Bianco compreranno banner, banner con mamme neanche 30enni con un bimbo di 10 e una bimba di 8, bellissimi, e un papà manager figaccione e poco più che trentenne che vive in campagna. Ma non c'è nulla di male, e magari quel giorno arriverà, e avranno ragione loro, e la verità è che se pensi davvero di saper fare di meglio, devi farlo, e basta. Per il resto, oggi non ho seguito nessun intervento - tranne metà di quello di Monty, da cui mi aspettavo di meglio, dopo gli show di SMAU 2006 e IAB 2007 - ma sono rimasto molto ben impressionato dal numero di persone e soprattutto dalla sensazione di solidità di un settore che aveva causato ed era poi stato travolto dalla scorsa bolla e che invece questa volta sembra molto più vero e solido del mattone, o dei mutui, o delle banche, per dire. Mi sembra un ottimo segnale anche il ritorno in forze di Google a IAB Forum, anche se gli stand più belli secondo me erano quelli di Yahoo! e TSW. Per il resto, ho notato un sacco di concessionarie di pubblicità, cosa che capisco poco, visto che la Grande G è metà del mercato. I piccoli ci saranno anche l'anno prossimo o no? Questo pomeriggio, mi piacerebbe seguire qualche workshop, tipo quello di Mauro Lupi e quello di Miriam Bertoli. Vediamo come va. [commenti] |
PlayMyMusicVideos, video musicali dall’account di Last.fm! [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 02:00 AM CST Dal giradischi al mangianastri, dal mangianastri allo stereo, dallo stereo a Windows Media Player e da Windows Media Player a? Internet, si, internet. Ormai è da qui che si ascolta molta musica, senza dover avere il file sul computer o il cd nel lettore. Eh già, perché uno degli effetti del web 2.0 è proprio questo: con i video, soprattutto, possiamo ascoltare tutte le novità dei nostri artisti preferiti semplicemente collegandoci alla rete. E questo grazie a servizi come YouTube ma anche come a Last.fm Su Last.fm, lo sappiamo, ogni utente crea delle playlist personali, esprimendosi a seconda dei propri gusti. Ma se volessimo vedere i video delle canzoni inserite in lista da un utente? Ah bhè, c’è un servizio “complementare” a Last.fm: PlayMyMusicVideos! (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Monty, are you goofing on Elvis? [d o t - c o m a *:o)] Posted: 06 Nov 2008 01:39 AM CST Hey Monty did you hear about this one? Tell me, are you locked in the punch? - REM, Man on the Moon Posso dire che non ho capito molto l'intervento - del quale peraltro ho visto solo la seconda metà, quella del ping pong - di Marco Montemagno a IAB ieri? (Marco, ci avevi abituati meglio!) E tu? |
Il livello della Web Analytics in Italia [edit] Posted: 06 Nov 2008 01:24 AM CST La web analytics non è certo tra le attività più note tra quelle che rientrano nella sfera del web marketing. Chi la dovrebbe comprare, all’intonare del suo nome tira fuori uno sguardo da cui traspare ignoranza in materia e al tempo stesso curiosità. Poi, magari, sceglie anche di farla ’sta web analytics, ma inizialmente naviga nell’ignoto. E chi la dovrebbe fare? In molti ci provano, in pochi ci riescono e, ultimamente, sempre di più se ne sente parlare. Operando princiapalmente in questo settore sono entrato in contatto con molte persone tra colleghi e concorrenti che svolgono le mie stesse attività. Da buon analista ecco una curiosa segmentazione che ho fatto, sulla base delle competenze che la web analytics presuppone.
A questo punto, vorrei lanciare un piccolo sondaggio, che potrebbe darci un’idea di quanto su HTML.it siamo pratici a fare analisi sui nostri siti. |
ActionMethod, applicazione 2.0 per project management [Geekissimo] Posted: 06 Nov 2008 01:00 AM CST Gli utenti hanno ormai preso atto della superiorità delle applicazioni web, rispetto a quelle desktop. Specialmente le applicazioni web 2.0 hanno trasportato sulla Rete tantissime utilities che prima risiedevano sul PC, ma ne hanno anche create di nuove. La gestione dei progetti (project management, in inglese) è un campo molto fertile, sul quale sono stati coltivati tantissimi sistemi 2.0. Premesso che per project management s’intende l’applicazione di conoscenze, attitudini, tecniche e strumenti alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi (Project Management Body of Knowleadge - Project Management Institute) per chiunque desideri gestire con comodità i propri progetti, lo strumento adatto è sicuramente Action Method. (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
National Space Center: il museo ricoperto di “cuscini” [Architettura e Design] Posted: 06 Nov 2008 01:00 AM CST Inghilterra. Scenario di architettura contemporanea e ricerca sui nuovi materiali. Una delle attrazioni turistiche più suggestive è senza dubbio il National Space Center di Leicester, una cittadina situata vicino il fiume Soar in Inghilterra. L’edificio, interamente ricoperto di “cuscini d’aria” è opera dell’architetto inglese Nicholas Grimshaw. A primo impatto colpisce subito per la struttura dell’edificio caratterizzata da 38 grandi cuscini di EFTE (lo stesso materiale con il quale è stato costrito il Water Cube di Pechino) che gli regalano un aspetto soffice e tecnologico. Una struttura interna in alluminio ricoperta da tre strati di EFTE stabile ai raggi UV e con una superficie autopulente per un edificio eco-sostenibile che ha bisogno di pochissima luce artificiale per l’illuminazione degli ambienti interni. Una torre espositiva che ospita un museo aerospaziale, un planetario, dei laboratori di ricerca ed informazione per studenti di tutte le età e sei gallerie per mostre e attività per i visitatori più grandi (volo spaziale, cosmologia ed astronomia) e per i bambini, ai quali è dedicato il Challenger Learning Center una struttura interattiva per simulare una missione spaziale. Il centro è nato in collaborazione tra il centro di ricerche spaziali dell’università di Leicester e le agenzie governative locali. Sebbene la struttura possa essere considerata effimera, i vari rivestimenti sono garantiti per oltre 60 anni. Sicuramente un periodo molto lungo per questo genere di materiali, ma sempre più spesso mi chiedo cosa resterà delle nostre architetture alle generazioni future. Pensate sia meglio progettare per l’ “eternità” o per il “presente”?. Altre immagini
|
Baricco parla di Google [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 06 Nov 2008 12:03 AM CST |
Qunto “pesano” i 100 più importanti siti della blogosfera? [maestroalberto] Posted: 05 Nov 2008 11:08 PM CST ![]() Ce lo dice Royal Pingdom che ha analizzato i primi cento blog nel ranking di Technorati. Di ogni sito è stata misurato il peso in kb della homepage in modo di valutare i tempi di caricamento. Emergono dati molto interessanti: 26 blog sono sotto 0.5 mb, 39 tra 0.5 e 1, 22 tra 1 e 1.5, 6 tra 1.5 e 2 e via dicendo. Insomma la maggioranza pesa quasi un mb e soltanto uno su 4 meno di 500 kb. Le immagini contribuiscono per il 61.3%, gli script per 17.2%, il codice HTML per il 15.3%, i CSS per 5.9%. Il post prende in considerazione altre statistiche più dettagliate corredando i risultati con tanto di grafici (numero delle immagini, script, eccetera). Royal Pingdom offre anche una serie di consigli per ottimizzare e alleggerire un sito web. Per valutare il peso della vostra pagina consiglio di usare l’ottimo plugin per Firefox Web Developer che, tra la miriade di informazioni che include, fornisce anche il calcolo delle dimensioni di una pagina web (da Information, View Document Size). Al momento questo blog pesa 397 kb, di cui 271 di immagini e 51 di script. Non c’è male direi. ![]() Via | Techcrunch |
La dieta mediale a Milano Bicocca [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Nov 2008 11:00 PM CST Il bloggante (rimesso in corsa dopo il fantozziano stop alle operazione chirurgica) partecipa oggi a un Convegno alla Bicocca a Milano sulla a dieta mediale digitale degli universitari milanesi
Segue se c’è tempo Iab Forum |
Cambiare lo sfondo del PC automaticamente [Salvatore Aranzulla] Posted: 05 Nov 2008 09:00 PM CST Te ne stai adagiato dietro le icone del mio Desktop. Non ti sopporto più. Sei sempre uguale. Minuto dopo minuto, ora dopo ora. E’ ora di cambiare. Caro sfondo, mi spiace, ma ho intenzione di sostituirti. Dimmi un po’, che ne pensi di fare cambiare lo sfondo del tuo PC automaticamente ad intervalli di tempo regolari? In questo modo, puoi avere uno sfondo diverso, ad esempio, ogni ora. Farlo è semplicissimo con il programma gratuito EvJO Wallpaper Changer. Leggi l'articolo Cambiare lo sfondo del PC automaticamente |
Nasce “Blender Online Movie Project”! [Grafica 3d blog] Posted: 05 Nov 2008 09:00 PM CST Ha preso il via un nuovo ed interessante progetto che ha come scopo la produzione in grafica 3d, il tutto basato sul concetto di open source: oggi è nato Bomp. Nel progetto BOMP (blender online movie project), “open source” non è solo un modo di dire, ma è una vera è propria filosofia di vita applicata. Infatti open source saranno i software utilizzati per produrre, così come lo saranno tutti i prodotti ed i vari “oggetti” creati, modellati ed utilizzati al suo interno. Mi pare giusto sottolineare, come lo stesso Anfeo scrive, che “non si parla di Comunismo, la proprietà intellettuale di un opera rimane sempre del creatore, si parla di aiutarsi reciprocamente, rimanendo nella piena libertà di scelta di farlo o non farlo.” Saranno open source il software di modellazione, ovvero Blender, così come la piattaforma utilizzata per collaborare, i modelli, le texture e tutto quando utilizzato dalla produzione, che sarà in continuo sharing tra i vari utenti fino ad arrivare al prodotto finale. In passato esperienze simili sono spesso fallite. Vero, ma vuol dire ben poco. Anche Facebook esiste da alcuni anni, ma in Italia solo adesso sembrano tutti impazziti, perchè? Forse perché i tempi sono più maturi ed il modello “facebook” adesso fa incredibilmente presa. Non è escluso che anche per BOMP non possa succedere lo stesso, ovvero di incontrare tempi/modi/largh.banda/mentalità più adattatti da ospitare e far fiorire simili progetti. A Dario Caffoni e al gruppo va il mio più sincero in bocca al lupo, sicuro che ad esso daranno tutta la voglia di fare ed energia che ho visto in questi primi mesi di vita di Blender-tutorial!
|
Posted: 05 Nov 2008 06:48 PM CST Decisione storica che avrà certamente un impatto nello sviluppo di piattaforme di accesso alternative alle reti telefoniche e via cavo statunitensi, oltre che sull’adozione del mobile VoIP e altre soluzioni di comunicazione mobili alternative all’attuale telefonia cellulare.
Via The Jeff Pulver Blog - Notes, comments and observations Articoli collegati |
Un Del Piero “reale” [Vittorio Pasteris] Posted: 05 Nov 2008 05:45 PM CST |
Allarme! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 05 Nov 2008 04:43 PM CST |
Windows 3.0 riposa in pace [maestroalberto] Posted: 05 Nov 2008 04:20 PM CST |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment