Spliced feed for Digital blogs |
Wordpress 2.7 disponibile la beta 3 [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 07:00 AM CST La data di rilascio di Wordpress 2.7 è già passata e stiamo ancora qui a parlare di beta, tuttavia meglio avere un prodotto con qualche settimana di ritardo ma perfetto che non averlo subito e imperfetto. Da ieri è disponibile la beta 3 di Wordpress che include molti cambiamenti, 160 se proprio vogliamo essere precisi. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
SKY TG venti 4.0 [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 16 Nov 2008 06:02 AM CST |
RefSeek, il motore di ricerca per studenti e studiosi! [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 06:00 AM CST Quanti sono i motori di ricerca, chi vi scrive, non lo sa. Come non sa quanti di essi sono semplicemente brutte copie di Google. So però che ce ne sono diversi e ottimizzati un po’ per tutti i generi. Tra questi, vista l’importanza della tematica, risulta essere quasi d’obbligo un bel motore di ricerca “accademico”, utile per studenti e studiosi. Qual è questo motore? Ve lo diciamo subito, si chiama RefSeek! RefSeek, che in italiano potrebbe significare, con la giusta interpretazione, “ricerca di riferimenti”, è un sito che ci consente di cercare numerosi termini che hanno a che fare con scienze e cultura privilegiando risultati enciclopedici o dall’importanza affine anzichè i soliti siti che potremmo trovare con Google. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
FileMenu Tools, potenziare al massimo il menu contestuale di Windows [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Anche se spesso soggetto ad ingolfamenti “abusivi” ad opera di taluni software, commerciali e non, il menu contestuale di Windows rimane - anche se spesso non se ne si accorge - uno degli elementi più validi ed efficaci che l’interfaccia grafica del sistema operativo di casa Microsoft ci offre. Peccato che le sue potenzialità vengano sfruttate poco, troppo poco, dall’utenza media così come dalla stessa azienda di Redmond, che non messo a disposizione di questi ultimi gli strumenti utili a gestirlo, arricchirlo e personalizzarlo in base alle proprie esigenze. Certo, esiste TweakUI, ma non rappresenta assolutamente la soluzione che noi auspichiamo. A quest’ultima, si avvicina invece moltissimo FileMenu Tools: un software gratuito per Windows (98/Me/2000/XP/Vista/7), che consente di potenziare al massimo il menu contestuale. Dividere, comprimere e riunire file, sincronizzare cartelle, cambiare data, rinominare in maniera avanzate, aprire con il Blocco Note qualsiasi elemento, registrare DLL, cancellare definitivamente gli oggetti, copiare il contenuto di un file di testo senza doverlo aprire, copiare il nome di un elemento: quasi tutto è possibili, in soli due click, quando si installa nel proprio sistema FileMenu Tools, e non è finita qui. Date un’occhiata alla lista completa delle caratteristiche del programma: © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Hi, I’m a Mac. And I’m a PC. [Mac Blog] Posted: 16 Nov 2008 04:45 AM CST |
La preghiera dei Mac User [Mac Blog] Posted: 16 Nov 2008 04:36 AM CST Da recitare ogni volta che il Mac subisce dei rallentamenti, prima di un Keynote e dell’acquisto di un nuovo prodotto, per scongiurare ogni qualsiasi problema o difetto. Da recitare sempre, prima di andare a dormire e accendere il computer, per assicurarsi che tutto funzioni alla perfezione. Da recitare rivolgendo il proprio sguardo a un iPod o a un MacBook:
[Via Melamorsicata] |
Project Draw: disegnare online grafici, diagrammi e progetti architettonici [maestroalberto] Posted: 16 Nov 2008 04:05 AM CST Project Draw è un ottimo strumento web per creare grafici, diagrammi e progetti architettonici online. Facile da usare basta sbizzarrire la propria fantasia e dar sfogo alle proprie conoscenze. Si può disegnare un semplice grafico o la bozza di elaborato tecnico per l'attuazione di un'opera di ingegneria, un normale diagramma o la struttura di una rete, progettare una piantina e inventarsi un oggetto di design. Project Draw funziona attraverso un ricco editor con cui operare trascinando e modificando gli elementi a disposizione. Si possono inserire figure geometriche, immagini, clipart, linee, frecce, fumetti, testi, e molto altro. Ci sono un sacco di figure già pronte per ogni uso: mobili, elettrodomestici, sanitari, strutture architettoniche, hardware, ecc. E’ anche possibile modificare i diagrammi già esistenti e pPuò anche essere usato offline con Google Gears. Non c’è bisogno di installare nulla, l’applicazione funziona via browser (Firefox e Internet Explorer) in qualsiasi sistema operativo. I nostri lavori possono essere salvati e scaricati. Vedi la video dimostrazione sopra, anche se si riferisce ad una versione vecchia di Project Draw rende comunque l’idea. Via | makeuseof This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
USB 3.0, il seriale a velocità inaudita [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 04:00 AM CST L’attesa sta per finire, l’evento è alle porte, finalmente stiamo per assistere all’entrata in campo ufficiale dello standard USB 3.0! Se ne parlava da tempo, ormai, dell’arrivo di questa nuova rivoluzionaria tecnologia e finalmente ci siamo, domani infatti, alla SuperSpeed USB Developer Conference verrà presentata al grande pubblico. La rivoluzione di questo meraviglioso nuovo standard seriale sta tutta nell’incremento sostanziale della velocità di trasferimento dati grazie all’uso di due coppie intrecciate ad alta velocità e di connessioni ottiche che permetterà allo standard di raggiungere la ragguardevole velocità di 4,8GBps, vale a dire che un file da 25GB potrete trasferirlo sulla vostra chiavetta USB 3.0 in poco meno di 70 secondi! © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Facebook cancella pagine degli utenti [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 16 Nov 2008 03:24 AM CST Link: Facebook cancella pagine usate da neonazisti italiani | Internet e Technologia | Reuters.
Si, e' vero. e' scritto nelle condizioni di servizio. Chiedo agli amici avvocati, aver censurato del materiale senza un ordine di un giudice, non complichera' di molto la vita a Facebook in futuro ? |
Crayon Physics lancia la versione Deluxe [maestroalberto] Posted: 16 Nov 2008 03:15 AM CST Crayon Physics diventa un sito per promuovere la versione a pagamento del mitico gioco: Crayon Physics Deluxe. Come ho già avuto modo di dire, si tratta di un gioco fantastico in cui si devono disegnare con il mouse, come se fosse una matita colorata, oggetti per spostare una pallina che deve andare a colpire una stella in una specie di puzzle a due dimensioni. Adattissimo per i bambini da 0 a 99 anni, non solo per la gradevolezza dell'ambiente grafico, ma perché con esso si possono intuire le leggi della fisica e della dinamica, in quanto ci si deve sforzare di trovare soluzioni ai semplici problemi proposti. L’autore, Petri Purho, mette finalmente a disposizione degli appassionati la versione deluxe del gioco. Può essere acquistato su PayPal a 20 dollari e nel periodo di lancio (novembre 2008) a soli 15. In pratica con circa 13 euro, spese comprese si può pre ordinare Crayon Physics Deluxe e attendere di scaricarlo quando sarà disponibile. Immagino entro dicembre. Tra le caratteristiche di questa versione dico solamente che dispone di ben 70 livelli. Non dimenticate infine che Crayon Physics è sempre comunque disponibile anche come gioco gratuito da scaricare liberamente nella versione base. Via | Maestro Alberto, il Web per la Scuola Primaria This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Windows 7 M3 Icons: tutte le icone della pre-beta gratis [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Se avete deciso di dedicare il week-end alla trasformazione di Windows Vista in Windows 7, preparate il vostro download manager: sono in arrivo sul vostro disco fisso quasi 26 MB di nuovi file PNG ed ICO provenienti direttamente dalla versione pre-beta del sistema delle “finestre” presentata da Microsoft nel corso dell’ultimo PDC. Icone di sistema (risorse del computer, risorse di rete, pannello di controllo, e via discorrendo), cartelle speciali (immagini, video, musica, cartella dell’utente, download, partite salvate, ecc.), tipologie di file (testuali, video, audio, immagini, ed altri) e programmi (Internet Explorer, e non solo): questo set, composto da ben 237 elementi, vi consentirà di cambiare il look di ogni “angolo” del vostro sistema (ma non di rivoluzionarlo, visto che queste nuove icone non si discostano troppo dall’ottimo “Vista style”… molte sono addirittura invariate, ma ricordiamoci che non parliamo nemmeno di una beta). (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Apple comprerà Yahoo [d o t - c o m a *:o)] Posted: 16 Nov 2008 02:25 AM CST E' uno di quei casi in cui ti chiedi: come ho (hanno) fatto a non pensarci prima? Flickr e del.icio.us - che è meglio di qualunque altro strumento di search, se hai poco spazio o poca voglia di fare una query complessa - sull'iPhone, e iTunes finalmente sul web, e distribuito attraverso Yahoo! Music e tutti i portali di Yahoo! nel mondo. E' una coppia perfetta. Certo, sarà un modello di tipo walled garden come AOL di una volta, ma sui cellulari è così che funziona. |
Embeddare video di YouTube a migliore qualità [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 02:00 AM CST Cari lettori, questa domenica, che dalle mie parti è davvero molto fredda, vado a proporvi un metodo non troppo impegnativo per embeddare video di YouTube in alta qualità, operando semplicemente sul codice. Ormail, l’avvento della banda larga in ogni casa ha permesso la diffusione di video ad alta qualità, che richiedono sicuramente maggiori prestazioni per essere riprodotti. A questo proposito, oltre al grandissimo numero di software o di servizi web disponibili, è utile segnalare (o rinfrescare, per chi già conoscesse la tecnica) un semplicissimo metodo che permette di incorporare la versione Best Quality del video scelto su YouTube. Come? (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Video della settimana: Thriller e Star Wars a capella [maestroalberto] Posted: 16 Nov 2008 01:09 AM CST François Macré è l’autore di questa cover del famoso brano Thriller di Michael Jackson, registrato in 64 piste audio in versione a capella, solo voce. Se non vi basta c’è pure Star Wars a capella stavolta a sole 4 piste. Più minimalista e molto meno freddo. Guarda tutti gli altri Video della Settimana. This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Inseriamo un separatore tra i Widget di blogger! [Geekissimo] Posted: 16 Nov 2008 01:00 AM CST Terza domenica del mese, come ogni giorno, anche oggi, noi di Geekissimo è qui a tenere compagnia a ogni Geek, con notizie, trucchi e ancora di più. Nell'articolo di oggi, vi mostro come inserire dei separatori tra i vari Widget dei temi di Blogger. Per separare i Widget, nella maggior parte delle volte, sono usate delle immagini che aumentano in bene, almeno si spera, la grafica del vostro blog presente sulla piattaforma Blogger / BlogSpot. Le modifiche riguardano solamente il file CSS del tema, quindi un minimo impegno per un bel risultato. La prima cosa che vi ricordo di fare è quella di salvare sul PC, un backup del file CSS, in modo da poterlo ripristinare nel caso vi si presentino problemi dopo aver applicato le modifiche. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Gioco della settimana: Super PerfectoProp [maestroalberto] Posted: 16 Nov 2008 12:33 AM CST ![]()
Si tratta di spostare il personaggio usando un propellente da un piedistallo all’altro raccogliendo le monete bonus durante il volo. Se si vola troppo alti verremo fulminati dai fili dell’alta tensione, se si cade in mare saremo divorati dagli squali. Ci si sposta usando i tasti Q-A e O-L della tastiera. Man mano che si procede incontreremo difficoltà e nuovi ostacoli. E’ possibile selezionare vari livelli di difficoltà dal più semplice a quello più cruento (per modo di dire). Un perditempo davvero divertente. Vedi tutti i giochi delle scorse settimane. Via | Ecogiochi. |
Consigli per ristorante ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 15 Nov 2008 09:31 PM CST |
PiccDrop: servizio di image hosting con hotlink [maestroalberto] Posted: 15 Nov 2008 04:34 PM CST ![]() PiccDrop è un nuovissimo servizio di image hosting con hotlink, ossia che genera un link diretto all’immagine caricata. Se ciò che promette fosse accertato nel tempo potrebbe essere la soluzione ai problemi di molti blogger e webmaster. Il servizio infatti è gratuito e non richiede registrazione, supporta un sacco di formati immagine (jpeg, jpg, png, tiff, bmp, gif, ico, icn, svg, pdf, icns, hdi, psd) e file grandi fino a 6 mb, non ha limiti d’uso e di banda. Caricando un’immagine fornisce al volo l’hotlink, vale a dire il suo link diretto senza fronzoli di alcun genere e senza mostrare pubblicità. Non ammette contenuti pornografici e offensivi e promette di mantenere i file online senza rimuoverli mai. Insomma, un’autentica manna caduta dal cielo. Resta di stabilire che tipo di business ci sia dietro, come faccia a sostenersi nel tempo avendo successo. Ci sarà un prezzo da pagare? Peccato poi non poter creare un profilo utente in modo da tracciare i nostri dati online. Intanto l’immagine di questo post la carico proprio su PiccDrop in modo da valutare nel tempo se le promesse diventeranno fatti concreti. Via | makeuseof |
Il sistema operativo di Minority Report è realtà [maestroalberto] Posted: 15 Nov 2008 04:03 PM CST Ricordate la famosa scena interpretata da Ton Cruise in Minority Report quando con i movimenti delle mani interagisce con le immagini proiettate da uno schermo ripresa poi grossolanamente anche da un vecchio spot della Toyota Yaris? Bene, il sistema operativo decantato nel famoso film di Steven Spielberg, un qualcosa di molto simile sta per diventare realtà. Nel video un esempio di Oblong’s g-speak, proposto dall’omonima azienda Oblong. Vale la pena dare un’occhiata. Via | engadget This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Meebo su Android (video) [VoipBlog.it] Posted: 15 Nov 2008 11:29 AM CST |
TroopTube ovvero come risparmiare banda [Geekissimo] Posted: 15 Nov 2008 09:00 AM CST Dopo aver bannato Youtube ed altri siti di social web da tutti i computer lo scorso maggio, per questoni di banda e di sicurezza, l’esercito americano ha lanciato un sito di video-sharing alternativo per i propri soldati e relative famiglie. Il nuovo sito si chiama TroopTube e oltre al titolo ha molto in comune con Youtube, con una differenza sostanziale, degli impiegati del Pentagono controllano uno per uno i video per evitare problemi di copyright o di sicurezza. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Un Video Tour negli uffici di Google [Mac Blog] Posted: 15 Nov 2008 08:39 AM CST |
Una guida SEO da Google [Geekissimo] Posted: 15 Nov 2008 08:00 AM CST Molti webmaster investono parecchio tempo e risorse nell’ottimizzazione dal punto di vista SEO dei loro siti web. Su questo argomento esistono centinaia di guide, scritte da esperti improvvisati o da guru del settore, quasi tutte si concentrano sull’ottimizzazione del proprio sito per Google, dato che è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ma se fosse Google stesso a scrivere una guida su come ottimizzare i siti? (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
MobileFiles: accesso all’iDisk anche dall’iPhone [Mac Blog] Posted: 15 Nov 2008 07:37 AM CST L’iPhone è stato realizzato in modo che l’integrazione con MobileMe, il pacchetto di servizi Internet offerto da Apple, fosse quasi perfetta. Chi ha un iPhone infatti troverà molto utile il servizio, anche solamente per l’email push che offre, attraverso cui è possibile sincronizzare in un secondo la posta con il proprio Mac. Tuttavia non sotto tutti i punti di vista questa sinergia è stata resa ottima. Se per esempio qualcuno avesse l’esigenza di visualizzare il proprio iDisk dall’iPhone non potrebbe, semplicemente perchè l’interfaccia web del sito risulta inaccessibile dal device e, contemporaneamente, non è stata studiata nessuna soluzione dedicata da parte di Apple. Un vero peccato visto che il servizio potrebbe rivelarsi molto comodo per avere a disposizione file senza dover occupare altro spazio nella memoria del dispositivo. Fortunatamente a colmare questo vuoto ci ha pensato QuickOffice con il suo MobileFiles; un’applicazione gratuita che promette di fare questo:
|
Posted: 15 Nov 2008 07:32 AM CST Mi segnalano questa di Aldi.(io non sono une sperto di tariffe cellulari, ogni ulteriore suggerimento e' benvenuto) In Germania Aldi vende una prepagata GSM/UMTS chiamata "MedionMobile" in tagli da 10 o 15 euro. La tariffa dati e' 19 centesimi ogni 100K in ognuno dei paesi europei, fuori e' 49 centesimi ogni 100K I paesi "europei" sono
Download Ausland_Roaming_ab_01_10_2008.pdf |
Preveniamo lo spegnimento o il riavvio automatico del sistema con ShutDownGuard [Geekissimo] Posted: 15 Nov 2008 07:00 AM CST ![]() Incredibile ma vero! Personalmente mi da sempre fastidio quando il Computer si riavvia automaticamente sotto comando di una qualche "applicazione", come ad esempio gli aggiornamenti automatici. Al termine di questi infatti ci viene chiesto continuamente di riavviare (mi riferisco principalmente a Windows XP) tramite un'apposita finestra. Davvero annoiante! Si vede che qualche Geek cybernauta ha ascoltato le mie "preghiere" dando vita a ShutDownGuard, un'ottima Utility in lingua inglese specializzata nel prevenire appunto gli spegnimenti automatici del sistema. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | 9 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
L'espresso sulle riduzioni delle tariffe [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 15 Nov 2008 06:31 AM CST Scrive l'Espresso
pero', se non erro, fino al 2006 non erano dovuti recuperi di inflazione. Nel senso che anche i costi sono diminuiti e AGCOM non ha imposto di ridurre le tariffe in modo proporzionale ai recuperi di efficienza, proprio per compensare (ed anche piu' che compensare) l'aumento dell'inflazione nello stesso periodo.
chi, di quei piu' di 3/4 degli utenti fissi di Telecom Italia passa al mobile, ha circa il 40% di probabilità di andare a TIM, ovvero circa la meta' di chi lascia verso il cellulare viene ripreso da Telecom. |
Posted: 15 Nov 2008 05:36 AM CST Link: Telefónica - Información para accionistas e inversores - Resultados Trimestrales [Corp].
I ricavi della rete fissa aumentano del 2,7% SPPY e il margine aumenta del 13,8% portandosi al 48,9% dei ricavi. Il numero di accessi alla rete fissa diminuisce solo del 2,24% |
Videotelefono Skype, ASUS AiGuru SV1 [Design & Multimedia Blog] Posted: 14 Nov 2008 06:44 PM CST E’ difficile nascondere la fortuna dei blogger che parlano di tecnologia, spesso sono invitati a conferenze presentazioni e a volte, come è successo in passato anche a me, si è chiamati a testare dei prodotti. Oggi finalmente, dopo qualche settimana di attesa, ho ricevuto la conferma che è “in viaggio” un pacco del quale io sono il destinatario… Random Posts |
Ho aperto gli occhi [MezzoMondo] Posted: 14 Nov 2008 05:17 PM CST La vita oggi ci è sembrata troppo dura. Troppo dura non essere tanto bravi, troppo dura non essere di buona famiglia, troppo dura. Troppo dura da tenere gli occhi chiusi per cercare un po’ di sollievo. Ce l’ho in mente da tutto il giorno, questa cosa che chi rompe, anche le ossa degli altri, non paga. Che l’esistenza di uno stato non ha senso se non è in grado di proteggere i più deboli. Ed il nostro stato i più deboli li massacra da sempre. E la sentenza sulla storia della Diaz è tutto il giorno che mi fa piangere. Quella scuola dove la nostra vita è cambiata per sempre. Vivevamo una vita di sognatori. Nessuna piazza Fontana, nessun Italicus, nessuna ennesima assoluzione ad Andreotti sembrava poterci distogliere dai nostri obiettivi. Fare del mondo un posto migliore. E ci credevamo. Son qui con gli occhi chiusi da cinque secondi ed ho una rabbia dentro. Lo stato è qui per distruggerci. Ci frantumano le ossa, un colpo dopo l’altro, e poi tornano a casa sereni, fischiettando. E ancora ieri sera eravamo lì a pensare al futuro, a vedere il bicchiere mezzo pieno, a non capire che le speranze erano finite da prima ancora che iniziassimo a vivere, da prima ancora che un giorno come tanti venissero a massacrarci. Questo è uno stato che gioca con quelli come noi, gioca a schiacciarli, come si fa con le formiche. Tu vivi, tu muori. Gioca a mettere le bombe, a sparare alla schiena alle ragazzine, a seppellire sotto montagne di menzogne le peggiori verità. Ma non si possono tenere per sempre gli occhi chiusi. Bisogna fare qualcosa, siamo incazzati ed incazzati neri. E questa mattina, almeno a me, una cosa è successa. Ho aperto gli occhi. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment