Spliced feed for Digital blogs |
Internet Explorer Mobile 6 disponibile…per desktop [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 07:00 AM CST Il team di WIndows Mobile ha pubblicato una release di Internet Explorer Mobile 6, ma non pensate di installarla sui vostri telefoni! Ebbene si, questa release funziona, tramite emulatore, solamente su sistemi operativi Windows. Un pò come ha fatto Fennec qualche settimana fa. Cosa ci dobbiamo aspettare da questa nuova versione? (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Francia-Italia 6-5 [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 14 Nov 2008 06:53 AM CST
|
Posted: 14 Nov 2008 06:42 AM CST "When I was 5 years old, my mom always told me that happiness was the key to life. When I went to school, they asked me what I wanted to be when I grew up. I wrote down "happy." They told me I didn't understand the assignment and I told them they didn't understand life." - Expectations (via littlemiss) (via tuesdayslove) (via rabino) (via marilink) |
WOM: 14 strategie per far parlare le persone [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 14 Nov 2008 06:31 AM CST Lo sviluppo della rete è sempre più orizzontale. Social networks, istant messangers, Blogs&Feeds veicolano le conversazioni secondo uno schema uno a uno. Le strategie di marketing “tradizionali” entrano in crisi essendo caratterizzate da uno schema uno a molti. Per queste ragioni vediamo nascere nuove strategie e tattiche capaci di far scendere il brand dal piedistallo e farlo entrare nell’arena alla pari dei singoli utenti. In questo ottimo post si spiega perchè il Word of Mouth (WOM) è il metodo più performante, capace di utilizzare le tattiche e le strategie migliori. In qualità di apprendista mi limito a rifletterci con calma (non tutto mi convince) e a riportarlo tradotto. Tattiche implicite nel WOM
Off Line
On Line
|
Aiutiamo Mozilla a definire la compatibilità degli addon per Firefox 3.1 [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 06:00 AM CST Mozilla Foundation, nota produttrice di softwares open source, è spesso stata posta sotto i riflettori a causa del browser alternativo più famoso al mondo, Firefox, ma non solo: hanno contribuito al buon nome della società anche programmi come Thunderbird, Sundbird, etc. Soffermiamoci però su Firefox: dopo il famoso Download Day del 17 Giugno 2008, oggi questo programma è giunto alla versione 3.0.4. Nonostante ciò, le maggiori novità riguardano Firefox 3.1, il famoso “Shiretoko“: Mozilla desidera tracciare un profilo completo della compatibilità di tutti gli addons per Firefox prima del rilascio della versione ufficiale 3.1 e per farlo necessita dell’aiuto di tutti gli utenti. Come? © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Cercando la Ricerca [Infoservi.it] Posted: 14 Nov 2008 05:26 AM CST Devo ancora leggere bene. Sono i dati dell'Annuario statistico italiano 2008, cioè Istat. Li ho appena trovati grazie a un link pubblicato da Marco Montemagno su FriendFeed. I consuntivi sono per il 2005, poche le previsioni per gli anni successivi. Deprimente: "Il peso della spesa per R&S sul prodotto interno lordo (Pil), pari all'1,09 per cento nel 2005, appare in costante riduzione dal 2002 quando era pari all'1,13 per cento... mentre il valore medio per i paesi Ocse è risultato pari al 2,25 per cento". E "La debolezza della ricerca in Italia emerge in modo ancora più significativo nel confronto puntuale con alcuni paesi europei" ... ![]() Inoltre mi stupisce - ma non dovrebbe, a pensarci bene, l'affermazione seguente: "In particolare, le imprese con almeno 500 addetti contribuiscono per il 73,8 per cento alla spesa complessiva del settore, mentre la quota corrispondente alla fascia dimensionale con meno di 100 addetti risulta pari a circa il 10 per cento. La spesa per R&S delle imprese è, inoltre, concentrata in un numero limitato di attività economiche. Nel 2005 i livelli di spesa più elevati si riscontrano per la fabbricazione di apparecchiature radio-tv e per telecomunicazioni (966 milioni di euro), la fabbricazione di autoveicoli (914 milioni di euro), la fabbricazione di altri mezzi di trasporto (901 milioni di euro), la fabbricazione di macchine e apparecchi meccanici (849 milioni di euro) e il settore dei servizi di ricerca e sviluppo (829 milioni di euro). Tali attività economiche rappresentano complessivamente il 56,8 per cento della spesa totale per R&S intra-muros delle imprese italiane" L'Annuario si può scaricare da questo link. |
Video [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 14 Nov 2008 05:06 AM CST |
Windows Vista: 3 strumenti per rendere l’UAC meno stressante [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Casa Microsoft è riuscita nel miracolo: rendere del semplice codice binario una “mammina” oppressiva e petulante, che ogni due secondi da avvertimenti e chiede conferme circa le cose da fare. Stiamo chiaramente parlando dell’User Account Control introdotto in Windows Vista, che tanto ha fatto disperare gli utenti di tutto il mondo. Sia chiaro, la sua utilità nella messa in sicurezza di un computer, soprattutto quando utilizzato da un utente non troppo esperto, è palese… ma quando è troppo, è troppo. Ecco perché, oggi, vogliamo proporvi una lista contenente ben 3 strumenti per rendere l’UAC meno stressante. Non vi resta che scegliere il vostro preferito ed utilizzarlo subito! (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Twidox: libreria online di documenti accademici [maestroalberto] Posted: 14 Nov 2008 04:38 AM CST ![]() Ho ricevuto un invito come beta tester per Twidox è ho dato un’occhiata. Si tratta di una libreria online di documenti accademici, una sorta di Scribd per universitari e ricercatori. In Twidox è possibile caricare e condividere documenti scientifici di qualità, ricerche, statistiche, manuali, tutorial, articoli di riviste accademiche. Ci sono contenuti in tutte le liingue e per tutte le discipline. I documenti possono essere visulizzati online attraverso un player in flash ma anche scaricati. Presto saranno aggiunte nuove funzionalità per migliorare il rapporto tra le organizzazioni educative partecipanti. |
La Commissione Europea investigerà il blocco del VoIP da parte degli operatori mobili [VoipBlog.it] Posted: 14 Nov 2008 04:34 AM CST Di cosa parliamo? Leggete qui, qui, qui, qui e qui. Diversi operatori mobili escludono il traffico VoIP dai propri pacchetti dati. Lo fanno perché temono di perdere minuti di traffico voce e quindi ricavi, regalando l’opportunità di offrire servizi mobile VoIP ad aziende (ad esempio Truphone) che vogliono entrare nel loro stesso mercato, seppur senza investimenti nelle infrastrutture di rete necessarie. Un comportamento del tutto razionale, sebbene possa non avvantaggiare l’utente e la competizione sul mercato, di qui l’interessamento della Commissione Europea. Altri operatori, più lungimiranti, mettono invece in mano all’utente soluzioni per chiamate VoIP (o quasi) e forniscono terminali integrati con il Web 2.0, che rendono molto facile usare Instant Messaging, Facebook, Bebo e altri social networks (si penso a questo). Questi operatori sostengono la crescita del traffico dati generato dai propri utenti e ottengono accordi di revenue sharing con i fornitori di contenuti/servizi Internet, fonti di ricavi in prospettiva più sostenibili, mentre i ricavi dai servizi voce continuano a scendere.
Via EU to Investigate Mobile Operators on VoIP Blocks | PwC CommunicationsDirectNews.com Articoli collegati |
La guida SEO di Google [maestroalberto] Posted: 14 Nov 2008 04:20 AM CST ![]() Search Engine Optimization Starter Guide è il titolo della guida per blogger e webmaster principianti proposta da Google che fornisce indicazioni su come ottimizzare un sito web per un ottenere un buon posizionamento nei motori di ricerca Si tratta di un documento di 22 pagine in PDF che indica le regole principali da seguire, le buone pratiche per raggiungere visibilità in Google. Consigli che vanno da come realizzare la struttura delle URL a come creare un buon file robots.txt, da come ottimizzare ed inserire le immagini all’uso dei meta tag. Il testo è in Inglese ed immagino che presto sarà tradotto da qualche volenteroso o da un esperto SEO. In italiano è disponibile la Guida Posizionamento nei motori di ricerca di Francesco De Francesco e la Guida Posizionamento nei motori di ricerca di Giorgio Taverniti (qui la versione in PDF). Via | blogoscoped This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Posted: 14 Nov 2008 04:15 AM CST Con l’acquisizione da parte di BT, Ribbit ha aperto la strada e acceso l’interesse per le startup dedicate a costruire piattaforme di sviluppo per abilitare applicazioni Voice 2.0 integrate con il Web. IntelePeer, che oltre ad una piattaforma accessibile via API offre un network di peering per l’interconnessione tra reti, sembra contare già tra i propri clienti aziende come Microsoft, Webex, Facebook. Così è definita sul proprio sito: IntelePeer serves as a single source for dynamic protocol translation, transcoding, call routing, device discovery, intelligent call routing, SIP session management and next-generation application development. Sembra quindi un competitor per piattaforme managed come quella offerta da Jajah a operatori e sviluppatori.
Via IntelePeer gets $18M - FierceVoIP Articoli collegati |
Conosci blog aziendali di piccole imprese o di artigiani? [WordPress Mania.] Posted: 14 Nov 2008 04:03 AM CST
Se ne avete realizzati, o se ne state gestendo uno potete segnalarmelo nei commenti, (valgono anche le auto-segnalazioni), ovviamente con un link al blog e, se volete qualche paragrafo di commento. Unico requisito che vi chiedo: che siano online almeno da 6 mesi (più o meo) e siano attivamente aggiornati. Se avete esempi negativi, sempre a proposito di blog di PMI o di imprese artigiane, indicateli pure, ma in questo caso scrivete chiaramente quali sono gli aspetti negativi che avete riscontrato. Grazie in anticipo, come vi dicevo cercherò di intervistarne il più possibile. (foto La Manchù) Tags: aziendali, blog, bloggin, business, corporate, corsi |
iPhone, il nuovo firmware è alle porte [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 04:00 AM CST Apple, si sa, si contraddistingue per l’importante lavoro di supporto post vendita che fornisce ai clienti per i suoi prodotti, dall’uscita del primo iPhone, infatti, sono già stati rilasciati sette upgrade del firmware. A due mesi di distanza dall’ultimo rilascio, Apple è quasi pronta per distribuire il firmware 2.2 che vedrà la luce a fine Novembre. Pare proprio che a Cupertino ce la stiano mettendo tutta per farci un bel pensierino per Natale, nel nuovo firmware infatti saranno presenti numerose novità, sopratutto riguardo all’uso del GPS. Saranno disponibili tutte le funzionalità di Google Street View, le indicazioni pedonali e funzioni di share location, inoltre l’interfaccia subirà un leggero ritocco. © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
IntenseDebate, cambia il modo di commentare nei blog [Giovy's Blog] Posted: 14 Nov 2008 04:00 AM CST I commenti sono, dopo i post stessi, la linfa vitale di un blog. Ma… qualcosa sta cambiando anche nel modo di commentare (ed è un cambio “tecnico”, non sociologico) sui blog, grazie ad IntenseDebate.
Fra le tante caratteristiche che IntenseDebate offre ci sono, ad esempio:
… e molto altro, come potrete scoprire dall’apposita pagina con la feature list. Come potrete vedere decidendo di commentare questo post (o anche tutti gli altri, eh!), ho attivato IntenseDebate da questa mattina (in realtà l’avevo attivato in via sperimentale qualche giorno fa, quando era ancora in beta chiusa, ma per via di un problema all’importazione dei commenti l’avevo disattivato) ed è ancora in corso l’importazione degli oltre 9000 commenti presenti. D: E’ difficile implementare IntenseDebate nel mio blog basato su WordPress? D: Questo significa che i miei vecchi commenti non vanno persi? D: Ok, ma se decidessi di disattivare IntenseDebate, perderei i commenti postati dopo l’attivazione del plugin? D: Ehi, ma non vedo più il vecchio pannello dei commenti di WordPress!!! D: Uh, ma che bello! Posso gestire i commenti del mio blog anche dal sito di IntenseDebate? D: Devo attivare per forza l’integrazione con Twitter/FriendFeed? D: Dov’è la fregatura? D: Quanto costa tutto questa grazia? Giudizio di Giovy: IntenseDebate è eccezionale, senza mezza termini. Implementarlo su WordPress è estremamente semplice ed i benefici sono immediati. Per chi commenta non cambia nulla, anzi… avrà maggiori possibilità di espressione. E poter seguire anche le discussioni che si svolgono nei vari blog che andrete a commentare… beh… è fantastico! |
Mario Mariani lascia e raddoppia. [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 14 Nov 2008 03:59 AM CST |
Videotelefono Skype disponibile nei negozi [VoipBlog.it] Posted: 14 Nov 2008 03:57 AM CST Un bel giocattolino di cui ho già parlato.
Via Skype certified videophone hits the shops - Skype Blogs Articoli collegati |
Aero Snap, la nuova funzione di Windows 7 su Vista ed XP [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 03:00 AM CST Ed ecco che, dopo Aero Shake, continua il nostro viaggio attraverso le novità “minori” introdotte da Microsoft in Windows 7 pre-beta: quelle che - tanto per intenderci - riguardano la gestione delle finestre, il menu start, l’esplora risorse, e via discorrendo. Come largamente intuibile anche dal video che apre il post, la funzionalità di cui parliamo oggi è Aero Snap, e consiste nell’affiancamento veloce e/o nella massimizzazione delle finestre, trascinando queste ultime agli angoli dello schermo. Una qualcosa che, soprattutto se visto nell’ottica del multi-touch, potrebbe tornare utile abbastanza spesso, e che proprio per questo vogliamo portare subito anche su Vista ed XP, grazie ad un ottimo software gratuito: Aero Snap. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Il Blog Design è una questione di originalità? [edit] Posted: 14 Nov 2008 02:48 AM CST Vorrei segnalarvi questo articolo molto interessante di Theme Shaper in cui si analizzano i design di alcuni famosi blog in circolazione. L’articolo è corredato dallo schema in forma di wireframe dei layout e, per ognuno di esse, viene puntualizzato un aspetto chiave del design: ad esempio la testata di Lifehacker che presenta gli articoli in rilievo, oppure l’enorme footer di PSDtuts, oppure ancora la lista di tutti gli articoli nella sidebar di Smashing Magazine. Ne emerge che ogni blog design analizzato è caratterizzato da almeno un aspetto originale che lo distingue dalla massa. Secondo voi sono questi aspetti a rendere di successo un design? Sapreste fare altri esempi? A me viene in mente UX Magazine e il modo in cui presenta i suoi articoli. |
La fibra ride in Nuova Zelanda [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 14 Nov 2008 02:42 AM CST Link: New Zealand to get NBN, too: News - Communications - ZDNet Australia.
VI ricordate che il National Party in nuova zelanda in campagna elettorale sosteneva la creazione di una rete di accesso FTTH e la separazione strutturale della rete dai servizi ? Beh, ha vinto le elezioni! /Tim |
Crea una piattaforma simile a Twitter con Twingr! [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 02:00 AM CST Non tantissimo tempo fa vi avevamo mostrato come creare un social network tutto nostro e senza troppe difficoltà con due servizi: WickWall e SocialGo. Oggi vogliamo fare il bis, presentando un servizio in grado di farci creare una piattaforma di microblogging! Tanto per capirci, le piattaforme di microblogging altro non sono che servizi come Twitter. Non si può quindi dire che siano noiosi o da buttare, e proprio per questo vogliamo proporvi una procedura facile facile per creare un progettino tutto nostro usando Twingr. Con Twingr riusciremo a creare da zero, con pochi campi da compilare, un sito di microblogging in tutto e per tutto simile ai celebri Twitter e Pownce in un tempo assai esiguo, meno di 5 minuti si può dire. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 14 Nov 2008 01:47 AM CST Ruby e Rails sono un connubio eccellente ed è indiscutibile affermare che entrambi abbiano tratto vantaggio l’uno dall’altro nel percorso che porta alla celebrità. Tuttavia Ruby non è solo Rails e chi definisce questo linguaggio una moda probabilmente non ne ha mai analizzato a fondo le caratteristiche, limitandosi ad un approcio superficiale o peggio ancora “per sentito dire”. Per dimostrare come Ruby abbia molto da esprimere anche senza Rails, colgo l’occasione della notizia del rilascio di Merb 1.0. Merb è un web framework MVC scritto in Ruby che, rispetto a Rails, ha preferito la strada dell’essenzialità. Merb si presenta infatti notevolmente più ridotto in termini di librerie core offrendo invece al programmatore strumenti per plasmare il framework in base alle proprie esigenze grazie ai plugin. Queste caratteristiche premiano Merb sul lato delle performance e della velocità, tuttavia richiedono un maggiore livello di esperienza in Ruby. Merb non è una novità qui su HTML.it: qualche mese fa Carlo Pecchia ne ha esplorato le funzionalità con l’articolo Non solo Rails: costruire un blog con Merb. Chi volesse dare una chance a Merb può installare il framework come GEM. |
VISIfire Silverlight Charts [edit] Posted: 14 Nov 2008 01:15 AM CST Vi segnalo questo interessantissimo prodotto che permette di visualizzare all’interno di pagine web di qualunque tipo (ASP, ASP.Net, Php, Jsp, Ruby, ColdFusion o anche semplicemente HTML), grafici animati in Silverlight. In pratica questo componente è costituito da due semplici file Visifire.js e Visifire.xap che devono essere referenziati nella pagina in cui intendiamo visualizzare il nostro grafico. Sulla base poi di una serie di parametri in puro Javascript si va a creare il grafico ed a valorizzarne i valori da rappresentare. Il tutto supportati da un comodo Chart Designer che ci guida nella generazione di questo codice evitandoci di scriverlo manualmente. Le possibilità sono davvero numerose come possiamo vedere nella Gallery dedicata alle diverse tipologie di grafico generabili o in questo video. Che dire, un componente da provare che può realmente dare un tocco di professionalità in più ai nostri siti web e blog. Questo componente viene rilasciato in doppia licenza, Open Source GPL 3.0 e commerciale a seconda dell’uso che se ne intende fare. Su questa pagina trovate le ultime versioni disponibili nonchè informazioni sulla licenza e sulla ricca documentazione disponibile. |
AMD annuncia la nuova Shanghai Quad-core Opteron. [Geekissimo] Posted: 14 Nov 2008 01:00 AM CST Tutti conosciamo l’azienda AMD, specializzata nella realizzazioni di processori per PC portatili e fissi. Ieri è stato annunciata la messa in commerci di un nuovo processore, sto parlando dello Shanghai Quad-core Opteron. Questo nuovo processore, è un processore da 45nm. La particolarità di questo nuovo prodotto firmato AMD, è di consumare il 35% di energia in meno rispetto ai suoi predecessori ma, le sue prestazioni, sono aumentate del 35% rispetto ai vecchi processori della famiglia Opteron. Insomma, se da una parte si perde, dall’altra si guadagna e questa volta ci guadagna l’utente finale. Tra le varie novità, la cache L2 è aumentata di 6MB e è stato inserito il supporto per le RAM DDR2-800. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 5 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Keepaboo: creare online l’album fotografico dei ricordi dei nostri bambini [maestroalberto] Posted: 14 Nov 2008 12:23 AM CST ![]() Il web 2.0 si dirige sempre di più verso i piccolissimi, o meglio verso i genitori dei bambini piccoli. Dopo Wee Web, una sorta di Twitter dove condividere pensieri, ricordi, immagini e video dei propri figli arriva Keepaboo, un’applicazione dove creare online l’album fotografico in 3D dei nostri bambini. I genitori, registrandosi gratuitamente, possono caricare foto, associarle a gradevolissime immagini disegnate che testimoniano i momenti della crescita, per generare una sorta di portfolio sfogliabile come un libro, un vero e proprio album dei ricordi in 3D basato sul web che potrà essere condiviso con amici e parenti. Il servizio consente anche di tracciare la crescita dei bambini e di aggiungere commenti alle foto. Davvero molto gradevole la veste grafica. Via | mashable |
Twitter Whore [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 14 Nov 2008 12:10 AM CST Lisa Nova si è veramente sbattuta per trovare followers (5.769 al momento) su Twitter. Se già non la volte morta potete anche gustarvi la seconda parte. Ancora non vi basta? Giusto per rimanere in tema c’è anche la twitter song. |
RSSFWD: leggere un blog via email [maestroalberto] Posted: 13 Nov 2008 11:38 PM CST ![]() Molti blog non offrono la sottoscrizione delle news tramite posta elettronica, non forniscono una newsletter. Per chi desidera leggere un blog via email c’è RSSFWD, un servizio semplicissimo per farsi mandare ogni giorno sulla propria casella di posta elettronica le notizie dai propri siti preferiti. Basta introdurre l’indirizzo del blog e RSSFWD scoverà in automatico il feed RSS generando la lista delle news. Successivamente è necessario introdurre l’indirizzo email dove ricevere la newsletter ed attendere l’invio. L’utente può stabilire l’intervallo di tempo per la ricezione delle informazioni. RSSFWD è gratuito ma richiede registrazione. E’ anche possibile caricare un file OPML per sottoscrivere tutti i siti monitorati da un utilizzatore. Blogger e webmaster possono inserire un widget nel proprio sito per offrire il servizio a propri lettori. Via | ghacks |
Metti l’antifurto al tuo portatile [Salvatore Aranzulla] Posted: 13 Nov 2008 09:00 PM CST Ad essere sincero, ci penserei due volte prima di lasciare il mio portatile da solo in un luogo pubblico. Qualcuno potrebbe rubarlo oppure avere accesso a informazioni personali, come password o documenti privati. Se devi allontanarti per pochi secondi, puoi dotare il tuo portatile di un vero e proprio antifurto. Se qualcuno tenta di utilizzare il tuo portatile senza il tuo consenso o cerca di rubarlo, il tuo portatile inizierà a strillare per chiedere aiuto. Se a quanto detto, aggiungiamo che l’antifurto è completamente gratuito e facile da utilizzare, cosa vuoi più dalla vita? Una volta ritornati sul nostro PC, per evitare che scatti l’allarme dobbiamo digitare la password precedentemente impostata. L’antifurto entra in funzione se qualcuno scollega l’alimentatore o il mouse USB del portatile oppure se viene registrato uno spostamento del mouse o viene registrato il tentativo di spegnere il portatile.
|
E se Matrix fosse stato basato su Windows? [Mac Blog] Posted: 13 Nov 2008 05:48 PM CST Se il film Matrix fosse stato basato su un sistema operativo come, tanto per dirne uno, Windows, quale sarebbe stato il risultato finale? [Via AppleCow] |
Calendario compatto scolastico e accademico 2008-2009 [Strategie Vincenti] Posted: 13 Nov 2008 05:37 PM CST A grande richiesta ho realizzato il calendario compatto con l’anno scolastico e accademico 2008-2009 appositamente per professori e studenti di scuole ed università. Questo calendario compatto ha la peculiartià di iniziare a settembre 2008 e finire a settembre 2009, in questo modo studenti e professori delle scuole hanno a disposizione tutti i mesi da settembre fino a giugno per pianificare tutte le proprie attività, come per esempio interrogazioni, consigli di classe, scrutini, esami di stato, gite scolastiche etc.
Per il resto le caratteristiche peculiari di questo calendario compatto rimangono le stesse di quello originale e cioè:
Per maggiori dettagli sull’utilizzo del calendario compatto rimando ad un post precedente dove ho pubblicato anche un video tutorial. Scarica il calendario compatto scolastico e accademico 2008-2009 nella versione:
|
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment