Spliced feed for Digital blogs |
ESET NOD32 e Smart Security 4 disponibile la beta pubblica [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 07:00 AM CST ESET NOD32 è il prodotto per la sicurezza, a pagamento, che preferisco in quanto unisce leggerezza a livelli di sicurezza elevati. Per chi cercasse un ottima alternativa gratuita consiglio Avira. Ma i possessori di NOD32 saranno felici di sapere che attualmente ESET sta lavorando alla quarta versione della loro suite di sicurezza. Attualmente NOD32 4.0 e ESET Smart Security 4.0 sono in fase di beta pubblica e le novità introdotte sono parecchie. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 30 Nov 2008 06:49 AM CST L'Europa si è infatti allargata a 27 paesi e cosi' c'e' un bel lotto di paesi dietro di noi. L'Unione Europea ha presentato le statistiche piu' aggiormate sulla diffusione del broadband in Europa.
|
GigFreaks, una buona risorsa per trovare i concerti dei nostri artisti preferiti! [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 06:00 AM CST Essendo oggi domenica vorremmo presentarvi un qualcosa che con la domenica abbia attinenza: è inutile pensarci su, la domenica non si lavora, ci si riposa, ci si diverte. E si va pure ai concerti, no? Scherzi a parte, quello che vogliamo presentare oggi è un servizio online che potrebbe rivelarsi molto utile per trovare le date e i luoghi dei concerti dei nostri cantanti o dei nostri gruppi preferiti: GigFreaks! GigFreaks è un servizio online che utilizza le API di Last.fm e di Yahoo Maps nato da poco, ma che promette bene, essendo un utile strumento per trovare dove e quando si terranno le più importanti manifestazioni musicali a livello internazionale. © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Joost arriva su iPhone… prima di Skype [VoipBlog.it] Posted: 30 Nov 2008 05:18 AM CST L’applicazione P2P TV di cui abbiamo spesso parlato, recentemente trasformata in versione web based (con plugin a supporto del motore P2P), arriva ora su iPhone. Sul telefono Apple consente la visione di video seppur esclusivamente attraverso il collegamento WiFi (grande limitazione visto che la visione di video sarebbe probabilmente più frequente in mobilità o in spazi difficilmente coperti da WiFi). Come saprete Joost è stata fondata da Niklas Zennstrom e Janus Friis, fondatori di Skype. Skype non è più gestita dai suoi fondatori, ma in qualche modo l’arrivo di Joost su iPhone ci lascia sperare che negli uffici di Skype ci si stia preparando ad un simile debutto sulla piattaforma Apple.
Via Joost Launches iPhone App « NewTeeVee Articoli collegati |
PC Fixer: sistemiamo i problemi del PC in una manciata di click [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Stanchi dell’ennesima telefonata disperata del vostro amico poco avvezzo alle nuove tecnologie, che cerca ancora una volta la soluzione al classico problema “boh, io non ho fatto niente” (quando, nella migliore delle ipotesi, ha scaricato 3-4 virus da siti poco raccomandabili, cancellato qualche aggiornamento di Windows e mandato a ramengo la MFT)? Bene, allora dopo essere corsi a casa sua ed avergli fatto il ventesimo “formattone” del mese, consigliategli caldamente di installare PC Fixer: un interessantissimo programma gratuito che, in una manciata di click, permette di conoscere eventuali problemi che affliggono il computer e di ripararli con altrettanta facilità. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Totalmente d'accordo a meta' con Nexa [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 30 Nov 2008 04:13 AM CST Comunicato: Il "decreto Pisanu" e Internet | NEXA Center for Internet & Society. Torino, 28 novembre 2008. Il 31 dicembre 2008 perde definitivamente efficacia – dopo la proroga di fine 2007 voluta dal Governo Prodi – l'art. 7 del "Decreto Pisanu" (Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale), che assoggetta la concessione dell'accesso a Internet nei pubblici esercizi a una serie di obblighi ed incombenze alquanto onerosi – in particolare l'identificazione tramite documento d'identita' degli utenti – che limitano l'accesso e l'utilizzo di un fondamentale strumento di comunicazione quale è Internet.... Non e' esattamente cosi'. Basta un SMS per autenticarsi ad un access point.Il Centro NEXA sollecita, a tale proposito, una esplicita e chiara presa di posizione del Ministero dell'Interno, del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione che confermi l'intenzione, nell'immediato, di non prorogare tale decreto, e, per il futuro, di effettuare analisi scientifiche di impatto economico-sociale prima dell'adozione di qualsiasi norma relativa a Internet Su questo sono pienamente d'accordo. Facciamo un'analisi di impatto economico e sociale. Propongo di farla anche prima di togliere l'identificazione degli utenti.Nexa, batti un colpo! organizza un bel confronto sul tema, invitando tutte le posizioni. Io vengo volentieri, a sostenere l'anonimato protetto. |
Posted: 30 Nov 2008 04:11 AM CST |
iPhone firmware 2.2, autonomia ridotta ma con una sorpresa [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 04:00 AM CST Brutto periodo per Apple che, dopo essersi fatta gabbare da Google per le API proibite, si trova ad affrontare un problema con il nuovo firmware per iPhone e iPod Touch. Oltre ai ben noti aggiornamenti e alle migliorie apportate, il firmware 2.2 ridurrebbe l’autonomia dell’iPhone di quasi il 20%, pare infatti che il telefono, in standby, consumi molto di più che con il vecchio firmware. Il problema sarebbe da ricercarsi in una funzione inserita a sorpresa, già presente nelle precedenti versioni ma ora migliorata ed ampliata, parliamo della possibilità di collegare il melafonino alla TV. Col nuovo firmware, infatti, sono state introdotte numerose migliorie alla funzione TV che ci permette ora di poter sfruttare l’accelerometro anche in modalità TV, ricevere chiamate e persino avere il controllo della riproduzione del filmato. © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Phuzion Icon Pack: 150 icone di altissima qualità [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Un nuovo mese è alle porte: quale miglior occasione per fare una bella “ripulita” e riorganizzare anche il proprio desktop? In modo tutt’altro che inaspettato, oggi, vogliamo darvi una mano proprio nel compiere questo “grande passo“, proponendovi l’ottimo Phuzion Icon Pack: un set gratuito di icone (in formato sia png che ico, quello liberamente utilizzabile sui sistemi Windows con programmi come iPhile), composto da ben 150 elementi originali che pur avendo un “non so che” di Mac Style riesce ad acquisire una sua discreta personalità. ![]() (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
It’s a Wonderful Internet [Mac Blog] Posted: 30 Nov 2008 02:22 AM CST It’s a Wonderful Internet è la tipica storia natalizia in cui il protagonista esprime un desiderio che, una volta realizzato, si accorge essere assurdo e sbagliato. La differenza fra le versioni classiche che siamo abituati a leggere (o in cui almeno una volta nella vita ci siamo imbattutti) e quella sopra proposta è che la suddetta ha come protagonista Internet e la sua scomparsa a seguito di una richiesta. Vorrei che Internet non fosse mai esistito! C’è gente che lo dice, non consapevole di quanto Internet abbia fatto per tutti noi. C’è gente che aspira per un ritorno a una vita bucolica, senza Internet ed altre tecologie. La storiella sopra proposta in modo molto banale ma altrettanto efficace mostra alcuni degli effetti che ciò potrebbe portare e, soprattutto, alcune delle cose che oramai diamo per scontate a cui dovremmo rinunciare. [Via Catepol] |
CheckBoxMate, gestione semplificata dei segni di spunta delle caselle su Firefox [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 02:00 AM CST Questa domenica, discretamente serena dalle mie parti, parliamo di un servizio non troppo impegnativo ma neanche del tutto inutile, tutt’altro. Apporre il segno di spunta sulle checkboxes (o, che dir si vogliano, tickboxes) ha diviso gli utenti in due grandi categorie: coloro che amano passare il tempo a spuntare, una ad una, tutte le caselle e coloro che, invece, provano un profondo senso di odio verso quei maledetti quadratini. D’altro canto, la loro funzione è spesso fondamentale e la superficialità impiegata nello spuntare le caselle spesso provoca danni non proprio leggerissimi. E’ importante, per quanto noioso, spuntare in modo corretto e preciso le checkboxes. Poniamo il caso, però, che su una dozzina di caselle se ne debbano spuntare dieci: più del 90% del totale. Spuntarle tutte e dieci una ad una diventa terribilmente tediante. Come al solito, però, esiste un metodo per sciogliere il nodo. Su Firefox, infatti, grazie all’intervento dell’addon CheckBoxMate, è possibile gestire in modo del tutto facile e veloce i segni di spunta da assegnare alle caselle. © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
del.icio.us no more [d o t - c o m a *:o)] Posted: 30 Nov 2008 01:49 AM CST Now we finally know what Yahoo! had in mind when they bought del.icio.us three years ago: > move the service to a lame domain name. |
Woopid - Nuovo sito ricco di Video Tutorial! [Geekissimo] Posted: 30 Nov 2008 01:00 AM CST Quante volte vi è capitato di aprire un software per la prima volta e non sapere bene il suo funzionamento? Beh ha me capita spesso di provare dei programmi e mi capita, altrettanto spesso, di non sapere bene come funzionano. C'è da dire che molti programmi hanno un proprio file Help ma la maggior parte delle volte questo file è in inglese e quindi non c'è molto d'aiuto. Come possiamo risolvere questo problema? La prima cosa che fa molti di noi è sicuramente quella di andare a cercare una guida con Google. La seconda cosa è di mettere in pratica quanto letto nella guida appena cercata con Google. Molte volte, però, le guide che troviamo con google non sono poi così complete come vogliamo e mettere in pratica quanto letto diventa un po' difficile. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Gioco della settimana: Color Infection [maestroalberto] Posted: 30 Nov 2008 12:03 AM CST ![]()
Lo scopo del gioco è infettare le palline gialle con quelle marroni lasciandole precipitare distruggendo con il mouse i mattoncini rosa. Bisogna assolutamente evitare di infettare le palline verdi. Color Infection fornisce 25 livelli tutti da giocare e da meditare. Il gioco può essere inserito in una pagina web tramite codice e possiamo partecipare alla classifica generale con il nostro punteggio ottenuto. Vedi tutti i giochi delle scorse settimane. |
Video della settimana: immersion [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 11:39 PM CST Come padre questo video realizzato dal fotografo Robbie Cooper mi ha piuttosto turbato. Il filmato mostra la totale e sconvolgente concentrazione con cui alcuni bambini sono alle prese a giocare con i videogiochi. Ne esiste anche una versione con la colonna sonora dei Sex pistols (Pretty Vacant). Il video è prodotto dal New York Times e questa è la pagina del progetto sul Telegraph che contiene una versione alternativa del filmato. Guarda tutti gli altri Video della Settimana This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
cercalo su google [d o t - c o m a *:o)] Posted: 29 Nov 2008 12:57 PM CST |
SpringLoops: svn/trac integrati a basecamp [Alberto Mucignat] Posted: 29 Nov 2008 12:12 PM CST A proposito del problema “usare 2 software di PM anzichè uno“, interessante questo SpringLoops che integra svn, i task, etc (e nell’etc c’è anche un sistema automatizzato di deploy), con le API di BaseCamp, in modo da integrare abbastanza trasparentemente i due sistemi. Sarebbe da provare (lo dico anche per i miei partners che saranno sicuramente in ascolto). Qualcuno lo conosce? Impressioni? (via Gianf) |
Impresa 4.0 è un Best Seller! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 29 Nov 2008 11:19 AM CST Oggi alla Hoepli di Milano ho visto che Impresa 4.0 è stato etichettato come best seller! Emozione… |
Pastblogging dall'evento su NGN [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 29 Nov 2008 11:04 AM CST che si e' tenuto il 20 novembre a Milano. Mario Mella di Fastweb ha fatto un bel discorso, anche se mi sembra che ci sia un baco nel ragionamento, che emerge da queste slide, non trovate ?: Francesco Sacco ha fatto una bella presentazione, che mi ha dato parecchio da pensare anche nel weekend. Ci tornerò su. L'essenza sta in questa slide: Luca Spada ha detto una cosa che non sapevo: se una amministrazione gli offre il sito e una lista di 20 interessati ad abbonarsi, lui apre una cella di Eolo. Certo, c'e' un po' di overselling perche' la copertura verde non e' totale, comunque e' impresisonante cio' che hanno fatto in un anno. (qualcuno ha dati su altre reti Hiperlan ?) Il Presidente-sole di ECTA, Innocenzo Genna, ha fatto una presentazione su cose che conosciamo abbastanza bene in questo blog. Due cose da evidenziare: Lo chiamo Presidente-sole perchè sotto la sua illuminata guida, ECTA ha superato gli oltre 100 associati! (e stanno entrando anche molti incumbent che sono incumbent a casa loro, ma competitor fuori). La seconda, le conclusioni. Raffaele Tiscar, Direttore Generale per le reti e i servizi di pubblica utilità della Regione Lombardia, ha presentato le iniziative e le zone di intervento per l'eliminazione del DD in Lombardia. La domanda sorge spontanea, visto le coperture di Eolo: sulla base di quali dati si decidono quali sono le zone di intervento ? vediamo se qualcuno indovina (pensate pure male...). BTW, si parla di decine di milioni di nostri euro. Achille De Tomaso di Colt, mi ha detto al caffe' di avere preso qualche spunto da questo blog... Giudicate voi.. ;-) Marco Camisani Calzolari ha fatto una bella presentazione, ormai per pochi intimi a fine giornata. Riprendo alcuni spunti interessanti: Stefano Grillo di Nokia-Siemens ha mostrato un paio di slide con un concetto spesso negletto dai Telco: le persone vogliono fatser-than realtime (la killer app e' l'impazienza umana, la gratificazione istantanea, mai sentito ? ;-). Ha mostrato l'effetto sulla struttura di rete della migrazione in fibra in UK !!! ed ha chiuso sul fatto che va ripensato tutto, come se si fosse messo d'accordo con Sacco.. Alessandro Talotta di Telecom Italia ci ha spiegato che occorre la segmentazione geografica, che gli impegni proposti vanno benissimo, che il bitstream va eliminato, ecc. Intervento molto tecnico, rivolto al Commissario Mannoni e, IMHO, con una linea in netto contrasto con quella tracciata in Europa. Benoit Felten ha fatto una presentazione bellissima ed un po' provocatoria (ripresa e citata da molti, anche da Talotta!). Vedere le slide per credere... Concludo con la prima presentazione della giornata, fatta dal Commissario Mannoni che ha detto, tra l'altro che: "puo' essere necessario/naturale fare un passo indietro sul tema della concorrenza infrastrutturale", "dovrebbe essere dato un maggior peso ad active remedies come il bitstream evoluto" e che "AGCOM è intenzionata a derogare al principio della neutralita' tecnologica imponendo l'architettura P2P". Tutto bene, a parte quest'ultima affermazione. Fare collegamenti in fibra punto-punto (Stefano Pileri ha ricordato che "l'ultimo miglio" in fibra puo' essere anche di 100 chilometri) come si fa a pagarlo ? rispetto al PON, gli investimenti sono decine di volte maggiori! |
Posted: 29 Nov 2008 10:53 AM CST Blockbuster to Rent Through New On-Demand Device - NYTimes.com. Ma il PC o un mediacenter non andava bene ? |
Meet the media guru! [Funky Professor InTheWeb!] Posted: 29 Nov 2008 08:51 AM CST Grazie a Maria Grazia Mattei ho avuto il piacere di trascorrere una piacevolissima serata in compagnia del mitico Joi Ito. |
Abilitiamo le thumbnails per i file HTML in Vista [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 08:00 AM CST Windows Vista è uno dei sistemi operativi di casa Microsoft più criticati, forse si potrebbe dire che è il più criticato in assoluto. Sono moltissime le features essenziali che mancano in questo SO come la Thumbnails per quanto riguarda i file HTML. Questa funzione è stata presente sin dal ormai lontano Windows 98, e per qualche motivo sconosciuto è stata eliminata in Windows Vista. Ma niente paura, oggi voglio segnalarvi un ottima utility per ripristinare questa funzione, che per chi lavora spesso su file html è essenziale. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment