Spliced feed for Digital blogs |
Arrivera' al TG ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 21 Nov 2008 07:36 AM CST 19-year-old Commits Suicide on Justin.tv « NewTeeVee. "si suicida su Internet" mi sembra che potrebbe fare notizia. (che poi nella sola italia si suicidino una decina di persone al giorno, si potrebbe omettere...) giusto per portarsi avanti con i commenti, non si sa mai... |
Apple rilascia il Firmware 2.2 per iPhone [Mac Blog] Posted: 21 Nov 2008 07:33 AM CST E’ arrivato come previsto il nuovo Firmware 2.2 per iPhone ed iPod Touch. Le novità non son poche e, quel che è meglio, sono anche in parte piuttosto interessanti:
L’aggiornamento ha il suo peso, ovvero la bellezza di 248 MB circa. Lo si scarica collegando il dispositivo al computer, aprendo i Tunes e cliccando sulla linguetta Aggiorna. |
Calo delle vendite dei DVD [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 21 Nov 2008 07:04 AM CST DVDs, Hollywood's Profit Source, Are Sagging - NYTimes.com. ![]() Bell'articolo. Dal grafico si evince l'entita' della crisi nera (almeno fino al crac finanziario); blueray non decolla (io sono scettico su un'adozione di massa); i produttori buttano fuori titoli di bassa qualita', abbassando i prezzi. La cosa forse piu' rilevante è questa: anche se il mercato dei DVD è in calo, il mercato DVD è più forte della TV broadcast. Forse che anche il calo della pubblicità nella TV broadcast è causato dalla pirateria ? certamente ha a che vedere con Internet. Non mi era mai venuto in mente il parallelo, che in effetti c'è. Perche' pensare solo ai poveri venditori di DVD ? pensiamo anche ai poveri broadcaster. Basta vietare la pubblicità su Internet. Anzi, gia' che ci siamo, proibiamo la commutazione di pacchetto, e non se ne parli piu'. |
Internet Exporer 8 rinviato al prossimo anno [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 07:00 AM CST
Microsoft ha intenzione di rilasciare un altra versione di test pubblica di Internet Explorer 8 prima di rilasciare la versione finale. La prossima release sarà una RC che arriverà probabilmente nel primo quadrimestre del 2009. Questo si traduce in un rinvio della versione finale al prossimo anno, e non per la fine di quest'anno come precedentemente annunciato. Sul blog di Dean Hachamovitch possiamo leggere:”Our next public release of IE (typically called a “release candidate”) indicates the end of the beta period; We want the technical community of people and organizations interested in Web browsers to take this update as a strong signal that IE8 is effectively complete and done.” (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Un modo semplice per scaricare video e musica da YouTube: KickYouTube [maestroalberto] Posted: 21 Nov 2008 06:26 AM CST KickYouTube propone un modo davvero semplice ed efficiente per scaricare video da YouTube spiegato bene nel video. In pratica basta raggiungere l’URl del video desiderato e inserire la scritta “kick”. Per esempio http://www.youtube.com/… diviene http://www.kickyoutube.com/… Apparirà così una pulsantiera sopra il filmato con cui scegliere tra tre formati di uscita (FLV, MPG, MP3) e procedere al download attraverso il link generato (tasto destro del mouse). Lo sviluppatore sta preparando la versione per cellulari in modo da poter scaricare video e mp3 direttamente sul telefonino. Via | wwwhatsnew This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Tutti a spasso nel tempo con TimeSearch History! [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 06:00 AM CST “Historia magistra vitae est”, questa una celebre fase di Cicerone. La storia è maestra di vita, ciò è innegabile, e percorrere, studiare il nostro passato, è un qualcosa di davvero importante. La rete, sarò ridondante ma lo dico lo stesso, non rimane mai a guardare, soprattutto per tematiche dalla grande importanza, come la storia. Ed è proprio per dimostrarvi ciò, all’uopo, che vi presentiamo un sito niente male: TimeSearch History! TimeSearch History è un servizio che consente di conoscere, attraverso un percorso simile ad una linea del tempo, previa digitazione di un anno, tutti i principali avvenimenti accaduti durante il periodo selezionato. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Interfaccia Ribbon anche su Windows Vista. Siete d’accordo? [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Non sarà importante quanto un nuovo file system, non giustificherà da sola l’acquisto della nuova versione di un costoso prodotto software, ma da quando ha fatto la sua comparsa sul mercato, in Microsoft Office 2007, l’interfaccia Ribbon non ha smesso di far parlare di sé. Alcuni la considerano come un’importantissima evoluzione dell’interfaccia grafica, nonché uno dei pochissimi passi avanti fatti da circa dieci anni a questa parte in questo senso. Per altri, invece, si tratta solo dell’ennesimo orpello grafico, utile più a disorientare gli utenti di vecchia data, che ad aiutare quelli che si accingono a muovere i primi passi nel mondo del computer. Quasi inutile sottolineare come questi due ben distinti gruppi di pensiero difficilmente si sgretoleranno, risulta quindi decisamente inutile star lì a rimuginare sulle ragioni degli uni o i torti degli altri. Vale bensì la pena analizzare quanto svelato nel corso del PDC 2008: in Windows 7 l’interfaccia Ribbon caratterizzerà la maggior parte dei programmi integrati nel sistema (e questo lo sapevamo già da un bel pezzo) e - udite udite - a partire dal prossimo anno, sarà disponibile anche per Windows Vista, tramite un pacchetto di redistribuzione. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Account TypePad Pro gratis per i giornalisti [Tiziano Fogliata] Posted: 21 Nov 2008 04:57 AM CST
Oltre all’account, l’accordo prevede la partecipazione al network Six Apart Media, così da fornire agli autori degli introiti pubblicitari e la promozione su Blogs.com, in modo favorirne la visibilità. L’idea è sicuramente ottima e, stando a quanto appare sul sito, le richieste di adesione hanno largamente superato le previsioni di Six Apart. Post pubblicato su Account TypePad Pro gratis per i giornalisti |
Schizofrenia [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 21 Nov 2008 04:28 AM CST Da una parte, il mondo si sta convertendo all'interoperabilità (anche se il passo da qui a cio' che propone dmin.it, è ancora lungo..
Dall'altra tu non puoi vedere un film su un monitor esterno "non autorizzato" Se la smettessimo di vedere gli utenti come limoni e li vedessimo come clienti, sarebbe gia' un passo avanti. Poi si chiedono perche' i consumatori, se vengono cosi' maltrattati, si arrangiano. Apple Bends to Studios, Adds Copyright Protection to MacBooks | Gadget Lab from Wired.com. Apple has secretly included a copy protection scheme called High-bandwidth Digital Content Protection (HDCP) in the external display ports on the latest models of it MacBooks, released in the middle of October. Se ne sarà già accorto il mio amico enne ? chissa' se puo' restituirlo. chissa' cosa dicono i consumatori. )MG |
Posted: 21 Nov 2008 04:05 AM CST FT.com print article. Telefónica, the Italian telecoms group's largest shareholder, also signalled its opposition to the possibility of Telecom Italia cutting its dividend.Questa non l'avevo notata. I patti in Telco, se non erro, scadono poco dopo l'approvazione del bilancio 2008... Mi prenoto per l'assemblea! Telefónica estudia comprar un operador de ADSL alemán en Cincodias.com. Telefónica ha mantenido conversaciones este año con operadores de banda ancha alemanes en un intento de fortalecer su presencia en el país. Esta afirmación, en la que no se especificó la identidad de los operadores con los que se ha contactado, la realizó ayer el director financiero de la compañía, Santiago Fernández Valbuena, en una conferencia de telecomunicaciones organizada por Morgan Stanley en Barcelona. Telefonica vuole un operatore ADSL in Germania. Basta che non gli vendiamo Hansenet...Il Sole 24 Ore: Ma il direttore finanziario di Telefonica, all'incontro di Barcellona, si è spinto oltre, rilevando che «l'indebitamento di Telecom potrebbe richiedere qualche intervento in termini di quanto debito in rapporto al capitale e circa la composizione stessa del capitale » E, sempre su Il Sole 24 oreA rivelare i retroscena e i dettagli di un progetto «rivoluzionario » per il mercato delle tlc in Italia è lo stesso Novari. Che però spiega anche come il prezzoe questioni Antitrust abbiano portato il dossier su un binario apparentemente morto. I due manager si sono seduti al tavolo per discutere molto di più che una spartizione di asset, come anticipato ieri dal Sole 24 Ore, ma di una fusione: l'eventuale spezzatino sarebbe stato poi un compito di Telecom,non di Novari che ha voluto precisarlo con un comunicato. Comunque sia, l'operazione non si è concretizzata, almeno per ora. «Ci sono state divergenze sul concambio – spiega Novari a Il Sole 24 Ore –Il valore attribuito ai titoli Telecom era per noi troppo elevato: la differenza ha fatto saltare l'operazione». A ciò si sarebbero poi aggiunti timori sulla reazione dell'Authority. Ma per Novari, Telecom Italia non è la sola opzione. Perché di fronte a Li Ka Shing, il magnate di Hong Kong proprietario della compagnia di «videofonini», si aprono quattro strade possibili per il futuro di 3 Italia: il già citato accordo con Telecom Italia (con, in subordine, l'interesse di Wind per la base clienti e le rete tecnologica) che però Novari vede come «il meno probabile»; la vendita a un fondo sovrano medio-orientale; l'ingresso di un importante operatore non europeo che entri in Italia rilevando il 50% di H3G (la società cui fa capo il marchio 3); o che tutto rimanga com'è,con 3 Italia stand-alone |
Lively, Google fa un passo indietro [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 04:00 AM CST Dall’avvento di internet ci siamo abituati ai più svariati modi di comunicare e non ci siamo stupiti più di tanto quando ci siamo accorti del furioso successo delle chat virtuali, figlie di Second Life. Al tempo, Google, deve avere pensato che sarebbe stata un’idea geniale cavalcare l’onda e creare un mondo virtuale per i propri utenti ma a quanto pare l’idea non era poi così geniale, dal 31/12/08 infatti Lively chiuderà i battenti. Pensato per concorrere al discusso Second Life, Lively ha visto la luce circa quattro mesi fa e già si è progettato di chiuderne i battenti. Il motivo di questa decisione però non è da ricercarsi nei risultati in termini di successo che l’applicaizone ha riscosso poichè la comunità di user, almeno fino ad oggi, era in crescita ma nell’oggetto stesso dell’applicazione che a detta di Google non trova un buon campo di sviluppo. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Giu' le mani dal mio traffico [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 21 Nov 2008 03:50 AM CST CRTC Rules Against Indie ISPs In Throttling Dispute - Say goodnight to independent ISP competition in Canada - dslreports.com. Earlier this year, Bell Canada began throttling the traffic of wholesale competitors before delivering it to them, and without telling them. While Bell claimed the move was to handle congestion, follow up inquiries showed little to no congestion -- leading to the assumption that Bell simply didn't want any competitors offering DSL service that was superior to their own, throttled Sympatico service. As promised, Canadian regulators issued their ruling this morning on whether Bell Canada acted anti-competitively. As some independent Canadian ISPs had worried, the ruling suggests the CRTC is oblivious to their concerns. "Based on the evidence before us, we found that the measures employed by Bell Canada to manage its network were not discriminatory -- Bell Canada applied the same traffic-shaping practices to wholesale customers as it did to its own retail customers," said Konrad von Finckenstein, Q.C., Chairman of the CRTC. quindi, ad esempio, se un operatore volesse offrire ai propri utenti una prioritizzazione della voip, Bell Canada all'ingrosso decide che ri-cambia le priorita' penalizzando questo traffico. certo, c'e' la discolpa: "noi abbiamo solo esaminato se un operatore puo' gestire il traffico sulla propria rete, il tema della gestione del traffico al dettaglio e all'ingrosso e' piu' ampio (!!!????? ndr) e sarà oggetto di procedimento specifico." (che avverra' entro l'estate) bel colpo CRTC (regolatore Canadese). hai dimostrato acume. A volte sono contento di essere in Europa. |
SearchWiki: make search your own [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 21 Nov 2008 03:25 AM CST Official Google Blog: SearchWiki: make search your own. skip to main | skip to sidebar The Official Google Blog - Insights from Googlers into our products, technology and the Google culture This Blog Google Blogs Web Blog News This Blog Google Blogs Web Blog News SearchWiki: make search your own
|
YouTube migliora ulteriormente la qualità dei video [Motoricerca] Posted: 21 Nov 2008 03:09 AM CST YouTube offre già la possibilità di visualizzare video con una risoluzione superiore rispetto a quella standard, ora però ha deciso fare un ulteriore passo in avanti migliorando ulteriormente la qualità dei filmati presenti nel proprio archivio. Aggiungendo il parametro A titolo esemplificativo, ecco come appare un filmato nelle tre differenti modalità: ALTA QUALITA’ &fmt=18 ALTA QUALITA’ &fmt=22 Aggiornamento: al momento quest’ultima opzione è attiva su un numero limitato di video. Post pubblicato su: Motoricerca YouTube migliora ulteriormente la qualità dei video This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
XPGnome, trasformare il look di Ubuntu in quello di Windows XP [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Lo sappiamo: per i “puristi” del sistema operativo del pinguino, vedere una copia di Ubuntu Linux “vestita” da Windows XP, è un po’ come vedere Scamarcio protagonista di un film decente. Va però ammesso che la grafica del predecessore di Vista non è affatto male, ed averla sull’OS open source più amato dai geek di tutto il mondo potrebbe incentivare, non poco, nuovi utenti a cimentarsi con quest’ultimo. Questo il principale motivo per cui, oggi, abbiamo deciso di presentarvi XPGnome: uno script che consente, tramite un semplice doppio click, di trasformare il look di Ubuntu (e tutte le distro con desktop Gnome) in quello di Windows XP. Tutto quello che occorre fare, è scaricare l’archivio (da qui o qui), estrarne il contenuto in una qualsiasi cartella, aprire il file “InstallXpGnome.sh”, e fare click sul pulsante che consente di eseguirlo. Per capire meglio in cosa consiste questa vera e propria trasformazione, ecco la lista completa dei cambiamenti apportati al sistema da XPGnome: (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Google chiuderà Lively [Motoricerca] Posted: 21 Nov 2008 02:49 AM CST
Google non ha fornito spiegazioni precise per questa decisione motivandola solo col fatto che intendono focalizzarsi maggiormente sulla ricerca, la pubblicità e le applicazioni business. Post pubblicato su: Motoricerca |
Lo stile italiano di Internet [edit] Posted: 21 Nov 2008 02:28 AM CST L’Italia? “Bastion of digital indifference” secondo The Guardian che dedica un pezzo al Belpaese dal titolo “This is social networking, Italian style”. L’articolo (qui la versione originale) punta il dito su alcuni dati che tratteggiano una certa “lentezza” italiana verso l’uso di Internet, andando a citare anche aspetti culturali e sociali. A colpirmi però certe analisi più “tecniche“, tipo:
Oppure:
che mi suonano come generalizzazioni un pò spinte. Non ho intenzione di chiamare in causa luoghi comuni nè provocare dibattiti a base di frasi fatte e chiedo: questa è la visione internazione dell’Italia online? |
EtherPad, text editing collaborativo in tempo reale [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 02:00 AM CST Qualcuno forse ancora pensa che due persone poste ai capi opposti del mondo non dispongano di tutti i mezzi necessari alla comunicazione. Dal telefono alla comunicazione istantanea, dalla posta cartacea alla posta elettronica: di tutto. Il web è riuscito a facilitare ulteriormente i contatti e il 2.0 ha proseguito l’opera, continuando a vertere su questo obiettivo. A questo proposito oggi segnaliamo un servizio davvero interessante. Grazie ad EtherPad, infatti, sarà possibile scrivere e modificare in tempo reale testi e documenti in collaborazione con altri utenti. Scrivere un “quattro mani” con un collega contemporaneamente ed in due sedi diversi è davvero molto semplice. (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
XMind diventa Open Source [edit] Posted: 21 Nov 2008 01:47 AM CST XMind, uno dei più diffusi ed apprezzati software per la creazione di flow chart e mappe mentali, è diventato open source con il recente rilascio della versione 3.0. Il programma, scritto in Java, è disponibile per Windows, Mac e Linux. Entrambe le versioni permettono di creare e condividere mappe mentali attraverso il sito XMind Share, altra novità preparata per la release 3.0. Senza dubbio questo cambio di rotta potrebbe rompere le uova nel paniere a qualche concorrente come MindJet o OmniGraffle. |
Rilasciato NetBeans IDE 6.5 [edit] Posted: 21 Nov 2008 01:15 AM CST Finalmente, dopo tante beta, due RC e un ritardo di un mesetto sulla prima, annunciata, data di pubblicazione, è stato rilasciato NetBeans IDE 6.5. Diverse le novità della nuova versione ma sicuramente un notevole miglioramento rispetto alla 6.1. Molto interessante la continua, crescente, apertura a diversi linguaggi di scripting e non solo a Java (ricordiamo che NB è sviluppato da Sun Microsystems). Troveremo, infatti, supporto per i più disparati linguaggi, da Ruby (con il completissimo supporto di Ruby on Rails) a PHP, al JavaScript e, udite udite, una Early Access per Python. Su questa pagina potete trovare le note di rilascio della nuova versione. Mentre da qui potete scaricare l’applicazione. |
Nuovi temi in arrivo per gMail [Geekissimo] Posted: 21 Nov 2008 01:00 AM CST Tutti ormai possiedono un account gMail. Tra questi "tutti", ci sono alcuni che riescono a essere sorteggiati da Google per provare in anteprima alcune funzioni che saranno inserite in futuro su tutti gli account registrati sul sito. L'ultima novità che Google sta provando su pochi indirizzi email, sono i temi per la WebMail. E' sì, perché come iGoogle, anche la WebMail di Google, tra poco avrà i suoi temi personali che ogni utente potrà impostare a propria scelta nella propria casella email. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 9 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Storytlr: la tua vita online in un sito web personale [maestroalberto] Posted: 21 Nov 2008 12:04 AM CST ![]() Storytlr è un servizio web gratuito che consente di mostrare la nostra vita online in sito web personale. Un po’ lifestream, un po’ microblogging, un po’ blogging in un uni applicazione web 2.0. E’ possibile creare un sito con una URL di secondo livello del genere http://maestroalberto.storytlr.com/ in modo semplicissimo. Basta importare i contenuti da tutti i social network a cui siamo registrati e indirizzi feed RSS. Supporta Twitter, Facebook, Delicious, Digg, Flickr, Picasa, Qik, Seesmic, StumbleUpon, Tumblr, LastFM, YouTube, Google Reader e Vimeo. E’ anche possibile scrivere post come in un normale blog, creare storie specifiche filtrando i contenuti e aggiornare il proprio status come in Twitter. Non c’è bisogno di conoscenze specifiche, tutto è estremamente semplice ed intuitivo. Il nostro Storytlr è configurabile anche nell’aspetto grafico: si può personalizzare il tema, aggiungere un titolo, un profilo, un avatar, una piccola biografia. Si può promuovere il nostro sito tramite feed, widget e consentire la ricerca dei contenuti. Si tratta in definitiva di un ottimo servizio. Come ho già detto un po’ blog, un po’ Tumblr, un po’ Twitter, un po’ FriendFeed, un po’ FaceBook. Una buona maniera di condividere e promuovere la propria presenza online in modo elegante, efficace ed intuitivo. Via | go2web20 |
Freepath: creare presentazioni con ogni tipo di file [maestroalberto] Posted: 21 Nov 2008 12:01 AM CST ![]() Freepath aggiunge il concetto di filesharing alla creazione di presentazioni. Attraverso un’applicazione per Windows XP e Vista da scaricare ed installare è possibile creare diapositive aggiungendo tramite il drag&drop qualsiasi tipo di file, non solo immagini: documenti Office tipo Word, Excel, PDF, Flash, file audio, musica, video. Si possono aggiungere anche contenuti direttamente dal web. In particolare da YouTube, SlideShare, Flickr. La slideshow può essere gestita in tre modi diversi: come lista all’interno dell’applicazione e in preview, nella maniera classica a pieno schermo in stile PowerPoint, come doppia proiezione. Freepath offreanche 100 mb di spazio remoto gratuito per immagazzinare i nostri contenuti. Gli utenti registrati possono visualizzare e condividere le presentazioni nella community. Via | lifehacker |
TheRADIO: ricercare e ascoltare musica in streaming [maestroalberto] Posted: 20 Nov 2008 11:34 PM CST ![]() TheRADIO, un nome un programma. Si tratta di una web radio dove ricercare e ascoltare musica in streaming senza interruzione. Si digita la ricerca di un artista, di un brano oppure si seleziona uno dei tanti canali a disposizione per iniziare l’ascolto. Il servizio tiene traccia anche delle canzoni riprodotte. Non si trova di tutto ma rappresenta un buon sistema per mettere un po’ di musica di sottofondo senza troppe esigenze. Via | feedmyapp |
Chiudere tutti i programmi aperti su Windows [Salvatore Aranzulla] Posted: 20 Nov 2008 09:00 PM CST Ti devi allontanare dal PC per un bel po’ e non puoi lasciare i programmi che stai usando aperti. Ho la soluzione che fa al caso tuo: chiuderli tutti con SmartClose. SmartClose è un programma che permette di chiudere tutti i programmi aperti di Windows con un click, salvandone il loro stato. In questo modo, puoi riaprirli e ritrovarli allo stato in cui si trovavano quando li hai chiusi non appena ritorni al tuo PC. Puoi utilizzare inoltre SmartClose inoltre quando devi installare un programma e ti viene richiesto di chiudere tutti i programmi del tuo PC: con un click puoi chiuderli tutti e con un altro riaprirli e ripristinarli allo stato in cui li hai chiusi. Uno programma utilissimo, se non necessario in molte situazioni. Leggi l'articolo Chiudere tutti i programmi aperti su Windows |
Posted: 20 Nov 2008 06:25 PM CST Per chi vuole sincronizzare rubrica, calendari ed email con il proprio iPhone over the air, ovvero via WiFi o 3G, senza dover usare cavo ed iTunes, Apple offre MobileMe, un servizio a pagamento che offre sincronizzazione tra uno o più Mac ed iPhone, con funzionalità ben oltre quanto offerto dalla soluzione presentata di seguito. Se vi interessa solo sincronizzare il vostro calendario iCal o Google Calendar con il vostro iPhone, con un paio di servizi e pochi minuti è possibile ottenere buoni risultati. Ecco quindi la procedura (Nota: per me ha funzionato, ma non ci sono garanzie ed un backup è decisamente consigliato).
Come confermato da Google, allarmi e promemoria per gli eventi funzionano solo sul servizio che ha creato l’evento (iCal/iPhone o Google Calendar). Se usate iCal ed iPhone tutto funziona così come con la sincronizzazione tradizionale, pur passando attraverso Google Calendar. Articoli collegati |
Posted: 20 Nov 2008 05:38 PM CST |
Lyrster: motore di ricerca di testi delle canzoni [maestroalberto] Posted: 20 Nov 2008 04:02 PM CST ![]() Lyrster è un motore di ricerca di testi delle canzoni particolare. Se non si ricorda il titolo o l’autore, infatti, basta digitare un breve pezzo del testo che ricordiamo e il motore interno troverà il brano se esso è incluso nel database ovviamente. La ricerca si basa su Google e monitora vari siti che contengono le ambite lyrics. Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Via | makeuseof |
Domani Roma [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 20 Nov 2008 03:41 PM CST Domani parto per andare qui (ve lo "Smappo" perché così c'è tutto insieme, url, coordinate etc.). Ffinalmente a Roma per diporto… Infatti non posso esimermi dal passare anche da qui |
L'Italia spiegata a mio nonno [d o t - c o m a *:o)] Posted: 20 Nov 2008 02:55 PM CST Sono un po' in ritardo, temo. E lo sapevo 15 anni fa, e ho sbagliato - e tanto, anche - a non andarmene fuori dai coglioni. Domani mi sa che mi compro il libro, comunque. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment