Spliced feed for Digital blogs |
Google Chrome disponibile una nuova release con interessanti novità [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 07:00 AM CST Si potrebbe dire che le patch di Chrome piovono dal cielo dato che ogni settimana Google rilascia una nuova versione del suo browser. A mio parere questo è un punto a favore di Chrome in quanto indica quanto gli sviluppatori e bigG creda in questo browser. © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 17 Nov 2008 06:35 AM CST Secondo il calendario dello Switch-off del TV analogica in Italia, entro il 2010 il 70% degli italiani vedrà la televisione esclusivamente con il nuovo segnale digitale terrestre: saranno circa 14 i milioni di cittadini coinvolti nel 2009 e ben 23 nel 2010 per un totale di circa 35 milioni. La transizione al digitale terrestre, però, avverrà [...] |
Nimbb: registra e condividi 30 secondi di video [maestroalberto] Posted: 17 Nov 2008 06:24 AM CST ![]() Nimbb è un servizio gratuito (ancora in fase alpha) che permette di registrare e condividere fino a 30 secondi di video gratuitamente e senza doversi registrare. Accedendo al sito ci verrà richiesto il consenso ad accedere alla webcam. Se acconsentiamo possiamo iniziare a registrare il breve filmato. Un countdown ci informerà sui secondi residui. Conclusa l’operazione possiamo riprodurre e salvare il video ottenuto. Nimbb genera un un link per condividerlo e un codice per inserirlo in una pagina web in due diverse dimensioni. Perfetto per spedire un messaggio video a colleghi ed amici senza troppi problemi e senza le consuete noiose procedure di registrazione. Via | PuntoGeek |
Seshamo, condividiamo la nostra conoscenza attraverso il Web [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 06:00 AM CST ![]() La conoscenza è un qualcosa di veramente prezioso e in quanto tale va diffuso con tutti i mezzi possibili. Uno di questi ultimi è sicuramente Internet il quale, grazie ai miliardi di utenti collegati fra loro, favorisce la condivisione di questa nei vari argomenti. Oggi, per l'appunto, voglio segnalarvi un servizio Web 2.0 davvero utile e curioso: Seshamo. Il nome non dice molto, ma è davvero un grande progetto il quale spero cresca veramente tanto. Appena nato, Seshamo è in grado di fornire un account per poter aggiungere in un futuro remoto degli articoli su ciò che si vuole divulgare (nei limiti della "legalità", ovviamente). (...) © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
VideoSurf, visualizzare i video di YouTube partendo dal punto desiderato [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Anche se, a causa degli inutili limiti imposti per evitare l’inserimento di materiale coperto da copyright, quasi tutti i video presenti su YouTube non durano oltre i dieci minuti, dover ripescare il punto esatto in cui si fosse eventualmente stoppata la visione precedente di un filmato, rappresenta sempre un’impresa alquanto ardua. Proprio per questo, i ragazzi di VideoSurf (che Google li abbia in gloria) si sono inventati un comodissimo script per Greasemonkey (l’ormai celeberrima estensione per Firefox, che consente di trasformare ed aggiungere funzionalità di qualsiasi genere a qualsivoglia sito web), utile proprio a visualizzare i video di YouTube partendo dal punto desiderato. © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 17 Nov 2008 04:52 AM CST |
ThePirateBay raggiunge i 25 milioni di peers [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 04:45 AM CST Nonostante la granitica opposizione delle major internazionali e di molti governi, il P2P continua ad essere il mezzo di download preferito dagli utenti della rete. Dal 2003 ad dar man forte agli amanti dei peers e dello sharing c’è ThePirateBay, destinato ai soli utenti svedesi, nel giro di cinque anni ha raggiunto un successo inaspettato. A cinque anni di distanza dall’entrata in scena della baia il suo successo è aumentato spasmodicamente, se la notizia del record di 20 milioni di peers è di un mese fa, quel record è già stato abbattuto. ThePirateBay fa sapere infatti di aver raggiunto i 25 milioni giusto un paio di giorni fa. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Dammi la tua carta, così sono sicuro che sei unico [edit] Posted: 17 Nov 2008 04:40 AM CST L’altro giorno mi sono trovato di fronte ad una situazione decisamente insolita: per prevenire l’iscrizione multipla ad un servizio, in fase di iscrizione sono richiesti i dati della carta di credito. I dati, afferma il servizio, sono utilizzati solo per verificare l’identità dell’utente e successivamente rimossi. A parte che se vengono rimossi non capisco come sia possibile verificare in seguito che non si tratti di un account duplicato, comunque ho chiuso la finestra del browser ed ho cambiato strada. Non so voi, ma chiedere i dati della mia carta di credito per questo mi sembra un po’ esagerato. È come se HTML.it chiedesse il numero di carta di credito per iscriversi al forum. |
Posted: 17 Nov 2008 04:31 AM CST |
Lego Fashion [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 17 Nov 2008 04:18 AM CST Jean Charles de Castelbajac ha deciso di svelare la sua collezione primavera/estate 2009 con questo bel video fatto con i lego. Mai avrei pensato che i simpatici ometti fossero anche in grado di “ancheggiare”. |
Pensiero serale su Alitalia e Malpensa [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 17 Nov 2008 04:04 AM CST EasyJet ha preso slot a Fiumicino (liberati da Alitalia ?). Il 12 vado a roma. 60 Euro andata e ritorno. (58 e rotti, per la precisione). Prima devo andare a Parigi (70 Euro) e Londra (80 Euro). Sempre con EasyJet, viaggi andata e ritorno in giornata. Malpensa terminal 2 e' di fatto l'aeroporto EasyJet in Italia. Qualche notte fa, dopo un viaggio periglioso per maltempo, sono arrivato dopo le 2am e vi ho contato 14 aerei EasyJet (tutti i finger erano occupati da EasyJet, nel piazzale ho visto 3 Volareweb e un paio di altri che non conosco). Il colpo d'occhio arancione era notevole. |
Rintracciare il Javascript intrusivo [edit] Posted: 17 Nov 2008 03:47 AM CST Uno dei cardini della programmazione Javascript di ultima generazione è che il Javascript stesso dovrebbe essere non intrusivo. Il risultato? Codice HTML pulito, vera separazione dei livelli assicurata. Robert Nyman ha recentemente presentato sul suo blog Obtrusive JavaScript Checker, un’estensione per Firefox che consente di verificare e segnalare attraverso un bordo rosso la presenza nella pagina di eventi Javascript inline e di link del tipo Oltre che come estensione, è disponibile come userscript per Greasemonkey e come comando per Ubiquity. |
Polar Origami: imparare a creare origami di animali con i video [maestroalberto] Posted: 17 Nov 2008 03:22 AM CST ![]() Polar Origami è un gran bel sito che insegna a creare origami attraverso semplici spiegazioni video. Anche se si parla in inglese basta guardare i filmati per capire come costruire facilmente un origami. Ci sono sette modelli realizzabili che riguardano animali che vivono nel ghiaccio (da qui il nome del sito): si va dall’orso polare al pinguino, iceberg incluso. Si può costruire dunque un intero ambiente naturale. Il sito offre anche altri sette origami di animali più comuni come la rana, la papera, il cane, la farfalla, il pipistrello… Tutte le creazioni partono da un foglio di carta colorato quadrato. Davvero divertente e creativo. Via | Mestro Alberto, il Web per la Scuola Primaria |
Posted: 17 Nov 2008 03:20 AM CST Link: Adnkronos - Ign - Tlc: Bankitalia, Italia in grave ritardo sulla banda larga.
mi ricorda qualcosa che ho letto da qualche parte... ;-) |
Video HD online, 20 fonti essenziali [VoipBlog.it] Posted: 17 Nov 2008 03:13 AM CST Raccolte da Mashable.
Via 20 Essential Sources for Free HD Videos Articoli collegati |
World Professional Blogger-Journalist Association 2008 [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 02:53 AM CST In questo momento mi trovo in Korea a Seoul alla conferenza mondiale “World Professional Blogger-Journalist Association 2008“, associazione nata per difendere e tutelare i diritti dei blogger in tutto il mondo. Si comincia alle 10.00, l’appuntamento è ricco d’interventi importanti e si preannuncia una bella maratona (ora sono le 18.00 e non è ancora terminata). Gli spunti interessanti sono tanti, si parla di advertising, nello specifico come monetizzare i blog; si cercano soluzioni nuove ed alternative a quelle che offre oggi il mercato (Adsense, YSM, ecc ecc). Quando arriva il mio turno faccio presente quello che sta accadendo ora in Italia con il disegno di legge anti-blogger Levi-Veltroni (che prevede per i blogger di registrarsi al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con l'estensione dei reati a mezzo stampa), e rimangono tutti in silenzio, sono increduli che in Italia possa essere approvata una legge simile, cose del genere non accadono neanche in Cina. Il rappresentate dell’Inghilterra consiglia cose che già sappiamo, ovvero, boicottare i domini .it e affidarci a servizi di Hosting che hanno i server al di fuori del territorio italiano. Ma questa non è la soluzione che c’interessa, la cosa migliore sarebbe che la legge non venga approvata e ho cercato di sensibilizzare la WPBA il più possibile, sperando in un aiuto di tutti i rappresentanti mondiali. Aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione. (...) © Shor per Geekissimo, 2008. | Permalink | 6 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Cubeecraft: i personaggi di carta dei fumetti dei famosi [maestroalberto] Posted: 17 Nov 2008 02:25 AM CST ![]() Cubeecraft è un sito fantastico che raccoglie tantissimi papercraft e papertoy principalmente dei personaggi dei fumetti dei famosi. I giocattoli di carta possono essere scaricati (come immagine JPG), stampati, ritagliati ed assemblati. Non è un sito per soli bambini perché ci sono personaggi in grado di soddisfare anche i gusti degli adulti giocherelloni. Si va da Super Mario a Barak Obama, da Indiana Jones all’Uomo Ragno e via dicendo. Ci sono poi lavori di carta specifici e link dedicati ad un tema o una festa particolare: Halloween, CatCubeTopia, Princess Bridge Game, Spiderman, le tartarughe Ninja, Sonic, Dinosur King, la serie francese AAW. Cubeecraft, inoltre, propone continuamente nuovi modelli ogni settimana. Gli appassionati non possono certo lasciarsi sfuggire l’occasione. Via | makeuseof |
BigBookSearch, motore di ricerca visuale per libri, dischi e DVDs [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 02:00 AM CST Il profilo del bravo geek deve rispondere a tantissime caratteristiche, alcune delle quali esaminate in altri articoli. Oggi focalizziamo l’attenzione sulla lettura: indubbiamente, il bravo geek dev’essere un buon lettore, non solo di classici dell’informatica e di “letteratura geek”. Quante volte capita di passeggiare per le vie del centro e di passare davanti alla vetrina di una libreria e, essendo di fretta, non è possibile prestare la dovuta attenzione al titolo del libro o all’autore? Spesso, però, l’aspetto di un libro (o di un album o di un DVD) che riesce a cogliere immediatamente l’attenzione del lettore è la copertina. Se un’immagine di copertina in quella vetrina è riuscita a colpire l’osservatore, anche se di sfuggita, potrebbe trattarsi di un buon libro, da non perdere. Ma come rintracciarlo? Oggi è molto probabile farlo grazie a BigBookSearch, un motore di ricerca visuale che propone copertine di libri (e non solo) ad alta qualità. (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Risorse per ASP.NET MVC [edit] Posted: 17 Nov 2008 01:59 AM CST ASP.NET MVC è un framework che permette di sviluppare applicazioni web basate sul modello MVC ovvero Model-View-Controller, un pattern che consiste nella separazione dell’applicazione in tre livelli: il livello Model, il View ed il Controller. Questa separazione permette di mantenere ben distinte la logica di manipolazione dei dati da quella di visualizzazione degli stessi e di interazione con l’utente. L’ASP.NET MVC Framework, quindi, è alternativo (ma non sostituisce) al classico sistema delle Web Forms per fornire un nuovo modo di sviluppare applicazioni web. Il sito ufficiale di ASP.NET MVC Framework contiene numerose risorse per iniziare a sviluppare con questo framework. Vi sono numerosi video che spiegano passo passo diversi concetti, nonché Starter Kit, tutorial ed un Forum molto frequentato. L’ultima versione disponibile è una beta che trovate su questa pagina. Vi segnalo inoltre anche questo interessante e dettagliato articolo di Scott Guthrie che spiega come affrontare con le funzionalità dell’ultimo aggiornamento, la problematica del form posting. Vi sono poi diversi libri che parlano di MVC, tra cui l’introduttivo Beginning ASP.NET MVC che permette di muovere i primi passi con questo nuovo framework. A chi, infine, se lo fosse perso, ricordo anche questo articolo introduttivo su ASP.NET MVC di Francesco Camarlinghi apparso su HTML.it. |
Posted: 17 Nov 2008 01:38 AM CST
Il plugin di oggi si chiama Your Members ed è una soluzione professionale per gestire ogni tipo di “membership site”, community riservata, ecc con WordPress . E’ in costante sviluppo e sul sito degli autori potete visionare screenshot e screencast che ne illustrano le funzionalità. La caratteristica principale di Your Members è il pannello di gestione totalmente integrato con quello di WordPress e la possibilità di ricevere pagamenti via PayPal. Ma vediamo un po’ più in dettaglio le possibilità che Your Members ci offre:
Pagamenti PaypalIl sistema predefinito di pagamento di YourMember come vi dicevo è PayPal. E’ possibile impostare sia pagamenti singoli che abbonamenti (ogni mese, per esempio, l’utente deve rinnovare la sottoscrizione). Vista la grandissima diffusione di PayPal anche in Italia (il fatto che sia supportato e gestito da eBay è una garanzia) rende questo plugin mooolto interessante… Supporto e Gestione dei ruoli di WordPressYour Members ti consente di definire un numero illimitato di diversi ruoli che un utente può “ricoprire”: ciò può essere usato per “bloccare” solo certe parti del sito o per consentirne la libera navigazione a certe categorie. Queste funzionalità sono basate sul sistema standard di gestione dei ruoli di WordPress, ciò assicura la piena integrazione e compatibilità con ogni altro plugin che abbia a che fare con la gestione utenti. Notifica ad altri servizi/software dei nuovi membri iscrittiOgni volta che una persona si registra per un account a pagamento, il plugin può inviare una notifica ad altre applicazioni o sistemi, quali la gestione delle Affiliazioni, o autoresponder o newsletter come Aweber . Altre caratteristiche
ConclusioniSempre più spesso WordPress viene utilizzato per gestire siti ecommerce per la vendita di servizi o beni digitali. Con Your Members è possibile prevedere l’intera gestione dell’utente/cliente , dal pagamento alla consegna di quanto acquistato direttamente dal sito WordPress con una riduzione notevole di tempi e costi di manutenzione e aggiornamento dei sistemi. Il livello del plugin è assolutamente professionale mentre il costo di soli 50$ è tale che non dovrebbe rappresentare un ostacolo per nessuno. Insomma un plugin che copre una nicchia importante di mercato e lo fa bene. P.S. Mi sono accorto che ho insistito tanto sull’aspetto “professionale” senza spiegarne i motivi… beh, sono essenzialmente due:
|
Inserire porzioni di codice su un blog [edit] Posted: 17 Nov 2008 01:20 AM CST Come vi sarete accorti dai post in cui inseriamo a corredo porzioni di codice, su questo blog abbiamo da un pezzo adottato SyntaxHighlighter per la formattazione del codice stesso. È una bella libreria Javascript che supporta diversi linguaggi e dà risultati estetici indubbiamente gradevoli. Unico problema per chi volesse ottenere codice (X)HTML valido è che usando per l’inserimento del codice il classico Il problema lo abbiamo aggirato dando una sbirciata tra le pagine del wiki. Su questa pagina trovate e potete scaricare la versione rivista e corretta del file principale della libreria (shCore.js) e le istruzioni per la definizione della sintassi dell’elemento <pre name="code" class="html"> a così (esempio valido): <pre class="syntax-highlight:html"> Un’alternativa, nell’approccio, a SyntaxHighlighter e soluzioni simili che richiedono l’installazione sui propri server di librerie Javascript, è segnalata da Devver Blog in questo post. Si tratta di Gist, uno dei tanti progetti ospitati su GitHub. Il funzionamento è estremamente semplice. Nell’area di testo si inserisce il codice da visualizzare; si sceglie il linguaggio da cui trarre le regole di formattazione e si clicca su ‘Paste’. Nella nuova pagina su cui si viene reindirizzati, quella che contiene il codice formattato, si clicca su ‘Embed’. Copiare il codice (si tratta del riferimento ad un Javascript) e incollare nel corpo del post. Esiste anche un plugin per Wordpress. A voi la scelta. |
OpenOffice è 5 volte più usato di Google Docs! [Geekissimo] Posted: 17 Nov 2008 01:00 AM CST Insomma, che OpenOffice, fosse un'ottima suite gratuita, lo avevamo capito già da parecchio tempo. Con quest'ultima versione 3.0 ha raggiunto il massimo. Nella prima settimana d'ottobre è stato scaricato ben 3 milioni di volte, mentre a distanza di un mese dalla sua data di rilascio ha raggiunto la quota di 10 milioni di Download, un dato che neanche il team di sviluppo di OpenOffice poteva aspettarsi. In aggiunta a questa notizia, arriva da parte di Microsoft, uno studio avviato lo scorso maggio. Da questo studio è emerso, che 51% degli internetnauti americani, sopra i 18 anni, utilizza Microsoft Office, mentre il 5% usa OpenOffice e soltanto l'1% utilizza la suite gratuita Google Docs. Insomma, un dato abbastanza importante. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Mini Cooper Elettrica: MINI-E [Architettura e Design] Posted: 17 Nov 2008 01:00 AM CST Il futuro delle auto? Sicuramente è elettrico. Sono sempre più frequenti i modelli di autovetture destinate al mercato dei prossimi anni alimentate esclusivamente ad energia elettrica. Dopo B0 l’auto elettrica di Pininfarina, l’ultima arrivata è l’amatissima MINI, in una nuova versione ecologica. Nuovo nome, nuova philosophy. Il Los Angeles Auto Show è il palcoscenico scelto dalla Casa di Monaco per presentare al pubblico mondiale, dal 21 al 30 novembre prossimi, la nuova cooper. Si chiamerà MINI-E e sarà prodotta in America già dalla fine del prossimo anno, in piena linea con i nuovi piani verdi enunciati dal presidente Obama. Un’America più verde a cominciare proprio dalle auto. Prima ancora della conversione verde di tutti i taxi entro il 2012, in America la MINI-E conquisterà il pubblico con la sua nuova veste green. La Mini Cooper Elettrica, con un design identico alla Cooper originale, sarà ”azionata da un elettromotore da 150 kW/204 CV che eroga una coppia massima di 220 Nm e consente di realizzare un'accelerazione continua da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 152 km/h. Il propulsore elettrico trasmette la propria potenza silenziosamente e senza emissioni alle ruote anteriori tramite un ingranaggio a ruote dentate cilindriche; ed è approvvigionato di energia da una batteria agli ioni di litio, ricaricabile in 6-8 ore, che ha una capacità totale di 35 kWh per un'autonomia di 200 km ca“. La produzione del veicolo avverrà nella fabbrica inglese di Oxford, mentre la distribuzione iniziale - in edizione limitata - vedrà 500 esemplari messi a disposizione di clienti privati e aziendali nell'ambito di un progetto pilota in programma negli stati federali USA di California, New York e New Jersey. Come facilmente immaginabile, se l'esperimento avrà successo, si passerà alla produzione di massa. I consumi di petrolio non verranno fermati, ma almeno l’aria delle città sarà più pulita. Al di là dell’automobile apprezzo molto la nuova filosofia dell’America e i nuovi piani sostenibili che metteranno in atto per la salvaguardia dell’ambiente e delle generazioni future. Qui in Italia si pensa ad altro…
|
Xmind: software gratuito per creare mappe mentali [maestroalberto] Posted: 16 Nov 2008 11:57 PM CST ![]() Ho dedicato decine di post agli strumenti web per creare mappe mentali e uno dei miei primissimi articoli come blogger ai software per il mindmapping. Di programmi gratuiti ne esistono molti. Ne cito alcuni dei più conosciuti: Cmap Tools, FreeMind, Thinkgraph. Si dovrà aggiungere alla lista dei programmi freeware anche Xmind, un software che è sempre stato a pagamento (e ancora lo è nella versione pro) ma che ora rilascia anche alcune versioni gratuite per Windows, Mac, Linux e portabile. Ho dato un’occhiata proprio a quest’ultima distribuzione che non richiede installazione e l’ho trovata molto ricca e completa sotto tutti i punti di vista. Oltre alle classiche caratteristiche comuni ai software per il mindmapping è da apprezzare il fatto che le mappe possono essere esportate tnei formati di testo, HTML e immagine e che è possibile importare i formati tipici di MindManager e FreeMind. Insomma Xmind si presenta anche come un nuova applicazione opensource e multi piattaforma. Ricordo che la versione a pagamento costava 299 dollari. Via | killerstartups |
Trasformare Windows XP in Windows Vista [Salvatore Aranzulla] Posted: 16 Nov 2008 09:00 PM CST Windows Vista, l’ultimo sistema operativo di Microsoft, ha un look davvero fantastico. Peccato però che sia quasi impossibile farlo funzionare bene su computer non recentissimi, come quelli sui quali, invece, Windows XP continua a girare molto bene, senza rallentamenti. Se anche tu sei tra coloro che amano la grafica di Vista, ma non possono attualmente farlo funzionare sul proprio PC, perché non proprio recentissimo, corri a scaricare Vista Transformation Pack. Si tratta di un programma gratuito, che, in una manciata di click, permette di trasformare il look di Windows XP in quello di Vista. Ecco come installarlo e configurarlo al meglio.
|
Istat 2008 [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 16 Nov 2008 05:36 PM CST Link: Com'è lo stato di Internet in Italia? Chiedilo a mia nipote!.
2 su 5, gli altri sono fuori. quanti di questi disdirranno il telefono fisso per effetto dell'aumento del canone ? dite la vostra nel "poll" sulla destra del blog |
Impresa 4.0 è primo in classifica! [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 16 Nov 2008 05:01 PM CST
|
Brain’s conversation (Comic) [Intense Minimalism] Posted: 16 Nov 2008 04:45 PM CST Dopo averne parlato a un bel po’ di persone e avendo promesso il link… faccio direttamente qui una piccola segnalazione perché merita: Brain’s conversations, creata da Feba. La prima vignetta posso quasi dire d’averla vista nascere (nel senso, io: “A che ora hai l’aereo?” - “Alle 16.30!”) e beh, il resto è semplicemente seguito. Non ha la pretesa di essere un fumetto “disegnato bene”, ma credo che anche questo sia il suo valore. Io spero che l’idea possa avere un lungo seguito e non posso che farne il tifo! |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment