Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 19 Nov 2008 07:49 AM CST da qui (pdf)
|
Posted: 19 Nov 2008 07:39 AM CST e non capiscono che cio' che interessa e' ascoltare una canzone... Link: Olswang Solicitors - Convergence Consumer Survey 2008.
interessante l'atteggiamento mentale di chi scrive "YouTube is also seen by members of our focus groups as a "try before you pirate"", ovvero, se ascolti un brano audio su youtube e' "try" e va bene; se ti scarichi l'audio di quel brano e' "pirate" e non va bene.. chi, come me adesso, sta ascoltando "gianna" in sottofondo, proveniente da un tab di firefox non visibile, cos'e' ? mezzo pirata e mezzo assaggiatore ? |
Silverlight 3: Ecco le prime indiscrezioni [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 07:00 AM CST A meno di un anno dal rilascio della beta 1 Microsoft il mese scorso ha reso disponibile al pubblico la seconda versione di Silverlight, la piattaforma che dovrebbe rivaleggiare con Flash. Secondo Scott Guthrie, vice presidente della divisione .Net Developer in Microsoft, questa versione finale è stata scaricata ed installata in più di 100 milioni di macchine in sole quattro settimane. La domanda che ora tutti si fanno è: quali novità porterà Silverlight 3? (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Un Apple Store in una città di LEGO [Mac Blog] Posted: 19 Nov 2008 06:40 AM CST Non è il primo Apple Store costruito interamente con i LEGO, ma sicuramente è venuto molto bene rispetto al precedente. Magari, chi lo sa, prima o poi la LEGO inizierà a vendere i kit per costruirli in casa. Di sicuro farebbe la felicità di molti Mac Geek [Via Tuaw] |
Posted: 19 Nov 2008 06:10 AM CST Verso il one network cellulare ? certo', e' piu' facile. ci sono meno operatori e l'infrastruttura attuale costa meno di un decimo di quella fissa. Ha senso oltre che per la riduzione dei costi di affitto (condivisione di tralicci, non tanto per antenne e radio, che devono restare separate), anche per il backhauling, cioe' per portare banda alle antenne stesse che, per effetto di chiavette e palmari, stanno ricevendo piu' richieste di banda (ordini di grandezza in piu') rispetto alle conversazioni vocali (qui i dati **interessantissimi**). stiamo parlando di centinaia di milioni che si evita di sprecare per il fatto di evitare di duplicare investimenti nelle stesse aree. queste sono risorse che si liberano a vantaggio del conto economico, ma non dimentichiamo che il numero di BTS deve aumentare, per fare fronte alla richiesta incrementale di densità di bit/kmq, e cio' significherà altri investimenti. certo, una agevolazione su oneri civili ed amministrativi per l'installazione di nuove BTS, sarebbe cosa buona e giusta, anche perche' aumentando il numero di antenne, notoriamente (per voi) si riducono le emissioni complessive. Cio' detto, mi chiedo cosa ne pensino gli esclusi (Wind e H3G) che due soggetti notificati come aventi SMP (Significant Market Power) e quindi sottoposte a controlli ed eventuali provvedimenti asimmetrici pro-concorrenziali, invece, si accordino tra di loro per abbassare la propria base dei costi. Che fara' AGCOM ? interverrà sulle tariffe di sublocazione di tralicci (e spese di manutenzione ed energia annessi e connessi ?) D'altro canto, e' *esattamente* come l'ULL... E che faranno coloro i quali hanno licenze Wimax o chi installa Hiperlan ? io, se fossi un piccolo operatore con quattro antenne Hiperlan, inizierei a chiedere una offerta per l'installazione di miei apparati sui loro tralicci. |
Unlocker, eliminiamo i file bloccati da Windows [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 06:00 AM CST ![]() Molti sono i programmi presenti in Windows e altrettanto numerose sono le utility freeware (gratuite) disponibile per quest'ultima piattaforma le quali permettono a noi utenti di effettuare azioni fuori dal comune. Oggi è il caso di Unlocker che ci delizia con le sue features intriganti e complete. Non so quanti di voi già conoscano questa utility, ma ho deciso lo stesso di proporvela dato le "condizioni" e i comportamenti insoliti di Windows. Ebbene sì, con Unlocker potremo sbloccare determinati files (vedi l'errore: "Impossibile eliminare, file già in uso da un altro utente o programma") in Windows eliminandoli e/o spostandoli dove ci pare e piace avendone quindi il controllo totale. (...) © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Twittonary, il dizionario di Twitter [Tiziano Fogliata] Posted: 19 Nov 2008 05:06 AM CST
Per questo è nato Twittonary, una trovata simpatica che raccoglie in un unico archivio tutto il linguaggio gergale di Twitter. Post pubblicato su Twittonary, il dizionario di Twitter |
Guida: come unire i file mp3 tramite il prompt dei comandi [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Quasi incredibile, ma vero: le potenzialità del prompt dei comandi di Windows continuano a stupirci. Insomma, anche se sono ormai lontani i tempi in cui il caro, vecchio DOS era quotidianamente utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo, la linea di comando continua ad essere una preziosa risorsa in moltissimi casi. Anche se non fondamentale per la vita di ciascuno di noi, o per la stabilità dei sistemi, tra le funzioni più interessanti della command line, troviamo quella che consente di unire i file mp3, senza dover utilizzare programmi esterni o dover aspettare lunghi tempi di elaborazione. Provate voi stessi, digitando quanto segue ed assistendo al “prodigio“:
(...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
simmo 'e Napule paisá! [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 19 Nov 2008 04:59 AM CST Chi ha avuto, ha avuto... chi ha dato, ha dato... scurdámmoce 'o ppassato, simmo 'e Napule paisá! Link: Tavaroli verso il patteggiamento per i dossier illegali Telecom - cronaca - Repubblica.it.
Secondo voi, perche' si indennizzano tutti ma non la Kroll ? chi prova a fare qualche ipotesi ? |
Posted: 19 Nov 2008 04:43 AM CST TRIESTE, 18 novembre (Reuters) - Per potenziare la rete di telecomunicazioni a banda larga nei diversi Paesi europei si potrebbero utilizzare i fondi strutturali della Ue. Gli investimenti così fatti dovrebbero inoltre essere esenti dai calcoli del deficit statale. Lo ha detto il cancelliere tedesco, Angela Merkel, nel corso della conferenza stampa conclusiva del vertice italo-tedesco a Trieste. "Pensiamo a misure innovative per l'Europa come il potenziare la nostra rete via cavo per la banda larga. La Commissione dovrebbe accettare alcune eccezioni sulle spese fatte per investimenti, questo potrebbe incrementare le nuove tecnologie e internet in Europa. Potremmo vedere di utilizzare i fondi strutturali al fine di migliorare la rete elettronica in Europa", ha detto la Merkel, secondo la traduzione simultanea dal tedesco. In Italia da tempo si discute dell'eventuale scorporo della rete telefonica da Telecom Italia con ipotesi sulla sua trasformazione in rete a fibra ottica, cosiddetta a banda larga, finanziata dallo Stato o da organismi a controllo pubblico come ad esempio la Cassa depositi e prestiti. L'ipotesi negli ultimi giorni è stata rilanciata dal neo presidente della Cdp Franco Bassanini nel corso di una intervista al Corriere della sera e di una successiva lettera di precisazione. .. dum dam dam...firuli'... firula'... |
Giocare a schermo intero con Flash Game Maximize [maestroalberto] Posted: 19 Nov 2008 04:26 AM CST ![]() Flash Game Maximize è un’ottima estensione per Firefox che permette di effettuare i classici giochi in Flash che troviamo online a pieno schermo. Il plugin, una volta installato, aggiunge un bottone giallo nella barra delle applicazioni che si accende quando il gioco in Flash è riconosciuto. Essendo un plugin sperimentale per scaricarlo è necessario essere registrati Se ci piace giocare online, meglio farlo bene! Via | PuntoGeek |
MacBook, risolti i problemi al pad [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 04:00 AM CST Vi ricordate dei problemi al pad dei nuovi Macbook? Come promesso mamma Apple c’ha messo la pezza. A due settimane di distanza dalla mail di lamentele a Jobs è stata rilasciata una patch specifica per la risoluzione del problema dell’insensibilità del pad. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
PokeTalk: 50 telefonate internazionali gratuite mensili di 10 minuti [maestroalberto] Posted: 19 Nov 2008 03:54 AM CST Premetto che non ho testato direttamente PokeTalk, non avendone al momento la necessità. Si tratta di un servizio per effettuare fino a 50 telefonate internazionali gratuite mensili della durata massima di 10 minuti. L’unico prezzo da pagare è il doversi registrare e sopportare la pubblicità del sito. Si possono chiamare sia numeri fissi, sia telefoni cellulari in tantissimi paesi del mondo intero, ben 55. La registrazione avviene dopo la prima chiamata. Non è necessario disporre di microfono e cuffie perché, una volta inserito il nostro numero, basta digitare e chiamare un altro numero e i due telefoni, il nostro e quello di chi riceve la chiamata, saranno messi in contatto. Il servizio è gratuito perché i costi sono pagati dagli annunci pubblicitari piuttosto invadenti. Guarda il video dimostrativo. Via | makeuseof This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Posted: 19 Nov 2008 03:15 AM CST ![]() Cooking Mama è uno dei giochi più famosi per NDS e Nintendo Wii. PETA, associazione etica che lotta contro il maltrattamento degli animali, mette a disposizione un gioco che si ispira a quelli di Nintendo apparentemente dissacrante e cattivo: Mama Kills Animals. In realtà ha l’intento di mostrare come vengono trattati gli animali, polli e tacchini in particolare, nel crudele viaggio che li porta sulla tavola dei consumatori. Si tratta di un gioco online ma che può essere anche scaricato per Windows e Mac e utilizzato sul computer attraverso Adobe AIR. Il gioco è davvero impressionante e sanguinario. Il povero tacchino è sottoposto ad un processo davvero orribile per realizzare le varie ricette di cucina. Durante le varie fasi è possibile accedere a video dimostrativi sugli allevamenti industriali di pollame che mostrano le tristi condizioni in cui si trovano gli animali. Il titolo, del resto, “mamma uccide gli animali”, è già di per sé tutto un programma. Non consigliato al pubblico dei più giovani. Via | downloadsquad |
I domini più corti al mondo [edit] Posted: 19 Nov 2008 03:11 AM CST Nella sezione Web Marketing e Motori di Ricerca del forum di HTML.it c’è da sempre una politica molto ferrea per quanto riguarda la segnalazione di link, URL ed affini per evitare sgradevoli fenomeni di spam ed effetti collaterali. Così, come di consueto, ho editato al volo un paio di link cambiando l’URL in uno fittizio… almeno credevo. Insomma, non mi sarei mai immaginato che PayPal si fosse comprato il dominio x.com, onestamente non lo credevo neanche possibile. Curioso come al solito, ho fatto un giro online alla ricerca dei domini più corti ed ho scoperto che il primato va (e te pareva) a Google intestatario del dominio G.cn. Seguono a ruota altri domini come Z.com di Nissan, Q.com per Qwest ed il già citato X.com per PayPal. Non credo che questo vi cambi la vita, ma sono piccole curiosità che potete spendervi… ad esempio per tirarvela al bar. :D Sempre a proposito di domini, l’altro giorno ho voluto fare un test. Secondo l’alfabeto internazionale (a-z), prendendo un dominio composto da 3 lettere esistono 17576 permutazioni ovvero 17576 domini registrabili: Questo in caso le curiosità di prima non vi fossero bastate. Altri aneddoti curiosi su domini? |
Linux: 8 desktop manager alternativi a Gnome e KDE [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Chi conosce bene il mondo del software libero, sa che uno dei suoi maggiori pregi è quello di essere estremamente flessibile ed adattabile alle esigenze di ciascun utente. Ad esempio, sapevate che c’è un vastissimo mondo che va aldilà dei celeberrimi desktop manager Gnome e KDE? Probabilmente sì, ma per passare dalla “vaga” teoria alla pratica, adesso vedremo insieme 8 desktop manager alternativi per Linux. Insomma, vivere senza Gnome o KDE è possibile, e talvolta è anche molto meglio di quanto ci si possa immaginare. ![]() XFCE: leggerissimo desktop environment basato sul toolkit GTK2+ (lo stesso di Gnome, tanto per intenderci), conosciuto maggiormente per la sua presenza in Xubuntu. E’ ampiamente personalizzabile, anche più di Gnome e KDE, grazie alla possibilità di modificarne ogni parte in maniera indipendente dall’altra. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Parole chiave suggerite da Google col Search-based Keyword Tool [Motoricerca] Posted: 19 Nov 2008 02:50 AM CST Con l’avvicinarsi della stagione dello shopping natalizio si scatena anche la guerra su AdWords alla ricerca delle parole chiave più performanti per cercare di attirare il maggior numero di potenziali clienti sul proprio sito. Per facilitare questo compito Google ha messo a disposizione degli utenti AdWords un nuovo strumento chiamato Search-based Keyword Tool, che però al momento è disponibile solo per Stati Uniti e Gran Bretagna. Per gli utenti residenti in altre nazioni lo strumento restituisce solo un set limitato di parole chiave. Una volta inserito il dominio di un sito e una lista di parole chiave, sarà sufficiente cliccare su “Find Keywords” per vedere la lista di termini suggeriti da Google sulla base delle ricerche effettuate dagli utenti. Se l’utente si è autenticato con il proprio account AdWords verranno mostrate solo le parole che non sono state utilizzate per la propria campagna, se invece l’utente non è autenticato oppure non è il proprietario del sito, verranno mostrate tutte le parole chiave. Questo ovviamente per evitare che lo strumento possa essere utilizzato per scoprire le parole chiave utilizzate dai concorrenti. Il Search-based Keyword Tool permette inoltre di visualizzare le parole chiave in base alla categoria di appartenenza (Health, Real Estate, Travel & Tourism …etc…), in modo da consultare la lista di query più utilizzate nei principali settori merceologici. Attendiamo con ansia il rilascio di una versione del Search-based Keyword Tool destinata all’utenza italiana. Post pubblicato su: Motoricerca Parole chiave suggerite da Google col Search-based Keyword Tool |
Samsung Young Design Award: Innovazione Giovane [Infoservi.it] Posted: 19 Nov 2008 02:28 AM CST Comunicazione diretta tra le persone. Questo ciò che mi ha colpito dei lavori che segnalo qua sotto. Giramondo è risultato vincitore al Samsung Young Design Award di ieri sera, mentre Green Fit ha preso il terzo premio. Altro primo posto parimerito e secondo premio a due progetti rivolti al monitoring medicale - tema non meno importante. ![]() Sarà che ci sono affezionato, sarà che la trovo una frontiera che promette ancora molto bene, fatto sta che mi colpisce come i giovani progettisti intepretino perfettamente i punti salienti del Web 2.0 e li ripropongano sempre in chiave innovativa. Mi verrebbe da dire Peer-To-Peer On Steroids: questi lavori ne estendono il modello con le interazioni nel mondo reale, reinventando anche l'idea stessa di mobile. ![]() "Digital Solutions for a Sustainable Life" era il tema ufficiale, e la sensibilità c'era tutta, insieme a una notevole padronanza delle potenzialità della tecnologia, che oggi rappresenta la materia grezza da plasmare per reinventare servizi, idee e prodotti. Un po' come i vecchi modellini in legno degli studi di architettura e design di una volta. ![]() Il sito ufficiale. |
Yahoo rende BrowserPlus Open Source [Motoricerca] Posted: 19 Nov 2008 02:12 AM CST
BrowserPlus consente di sviluppare applicazioni web dotate di funzionalità tipiche delle applicazioni desktop e la decisione di renderlo Open Source contribuirà notevolmente al suo sviluppo, o almeno questo è quello che sperano i suoi creatori. Nel forum di BrowserPlus sono molti gli utenti che suggeriscono nuove idee per migliorare la piattaforma: si va dal supporto al peer-to-peer, alla possibilità di effettuare drag-and-drop dai documenti di Word o di importare facilmente i dati delle agende personali. Le idee non mancano, non resta però che sperare che l’utilizzo di questo framework si diffonda per portare agli utenti servizi migliori, più efficienti e funzionali. Post pubblicato su: Motoricerca Yahoo rende BrowserPlus Open Source |
Il sito di Ruby ora disponibile anche in italiano [edit] Posted: 19 Nov 2008 02:10 AM CST Grazie a Fabio (aka h3raLd) scopro che da qualche giorno il sito ufficiale di Ruby è disponibile anche in italiano. Un’ottima notizia per consentire l’avvicinamento al linguaggio anche agli utenti non troppo “inglesizzati”. Non sono riuscito a trovare da nessuna parte gli autori della traduzione. Se qualcuno volesse indicarli nei commenti, sarò ben lieto di citarli. :) |
Agilecamp 2009: il primo barcamp sulla progettazione e lo sviluppo agile [Luca Mascaro dot info] Posted: 19 Nov 2008 02:00 AM CST È da diverso tempo che con alcune persone parlo di come l’esperienza d’uso e lo sviluppo debbano trovare più relazioni intorno al concetto di “agilità”. Specialmente con Jacopo negli ultimi tempi ci siamo confrontati sugli aspetti più disparati (processo, metodi, strumenti) e alla fine siamo giunti alla conclusione che l’ideale è allargare la discussione a tutti Per questo motivo siamo lieti di annunciare che (probabilmente) il primo barcamp del 2009 sarà il primo dedicato alla progettazione e allo sviluppo agile: l’AgileCamp 2009 La data prevista è il 17 gennaio e la sede è quella di Sketchin, siete tutti i benvenuti |
Fashion Your Firefox, comoda raccolta dei più comuni addons [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 02:00 AM CST Il browser alternativo per eccellenza o, per alcuni, solo “il browser“, offre da sempre una grandissima varietà di estensioni che permette di costruire un’esperienza di navigazione del tutto unica e personalizzata. Naturalmente si parla di Firefox e di addons, quei piccoli programmi grazie ai quali è possibile incrementare alcune funzionalità e gestire meglio la navigazione. Ogni utente ha una serie di addons ai quali non potrebbe mai rinunciare. A volte risulta davvero noioso andare a scaricare tutti gli addons dai diversi siti, anche se, detto tra noi: per il mio Firefox, questo e altro! In ogni caso, Mozilla ha ben pensato di raggruppare i diversi plugins in base alla funzionalità offerta, grazie al comodo Fashion Your Firefox. Fashion Your Firefox, raggiungibile presso la relativa pagina su Mozilla Addons, raccoglie sotto diverse locuzioni tantissimi plugins, fra i più comuni. Le categorie sono nove e tutte molto interessanti: si va da “Finder and Seeker“, ovvero plugins dedicati al perfezionamento delle ricerche, a “Executive Assistant“, una serie di estensioni atte al miglioramento della gestione delle attività. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Dopo aver “riempito il carrello” con gli addons migliori, è sufficiente fare clic su “Install my Add-Ons” per eseguire rapidamente l’installazione dei componenti selezionati. Un ottimo metodo, dunque, per avere a portata di mano il fior fiore delle estensioni. Sicuramente, l’offerta proposta da Fashion Your Firefox è molto limitata rispetto a quella del catalogo completo di addons; d’altro canto, questo servizio risulta essere fondamentale per i neofiti di questo browser che desiderano prendere confidenza con le estensioni. Auguro a tutti i lettori una buona navigazione © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Siti non compatibili con IE8 Beta 2 [edit] Posted: 19 Nov 2008 01:36 AM CST Chi sviluppa siti web e ha già avuto modo di provare il nuovo Internet Explorer 8 Beta 2 si sarà certamente accorto di due cose. Una è che alcuni siti non si vedono correttamente con la nuova versione del browser di casa Microsoft, l’altra è che questa nuova versione è dotata di una nuova funzionalità denominata Compatibility View. Sostanzialmente questa funzionalità non fa altro che riportare IE 8 alla precedente versione, ovvero la 7. Questa funzionalità è anche abbastanza intelligente, in quanto nel momento in cui premete il tasto per la Compatibility View su un particolare sito web, questo indirizzo verrà memorizzato in un elenco e quindi le volte successive che visiterete il medesimo sito il browser automaticamente si imposterà in Compatibility View. Questo però potrebbe andare bene per l’utente, ma se siamo noi ad avere un sito che vogliamo in qualche modo far visualizzare correttamente ai nostri visitatori che utilizzano IE8 senza costringerli ad usare il tasto Compatibility View e prima che ci decidiamo a renderlo compatibile a tutti gli effetti, possiamo risolvere elegantemente il problema in questo modo: <meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=EmulateIE7" /> Posizionando questo meta tag nell’HEAD di una specifica pagina, quella pagina verrà visualizzata da IE8 Beta 2 in Compatibility View e quindi come se la stesse leggendo un Internet Explorer in versione 7. Se, come penso sia più ovvio, abbiamo un intero sito che vogliamo impostare in Compatibility View allora possiamo inserire nel Web.config il seguente custom header: <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <configuration> <system.webServer> <httpProtocol> <customHeaders> <clear /> <add name="X-UA-Compatible" value="IE=EmulateIE7" /> </customHeaders> </httpProtocol> </system.webServer> </configuration> Se poi avete un sito che non è ASP.NET o comunque non volete metter mani al Web.Config, allora potreste anche aggiungere il nuovo header in IIS in questo modo:
A questo punto avrete il vostro sito compatibile con IE 8 Beta 2 in attesa dell’uscita della versione definitiva a cui dovranno seguire interventi più mirati per rendere i propri siti compatibili con questa nuova versione. |
Bill Gates? È uno stregone [edit] Posted: 19 Nov 2008 01:11 AM CST Un tempo Microsoft doveva guardarsi soltanto dagli hacker. Oggi, insieme ad altre big del mercato statunitense, tra cui Walmart, la compagnia di Bill Gates deve vedersela con accuse eufemisticamente insolite. Addirittura stregoneria. E oltretutto il giudice incaricato di fare chiarezza sul caso non ha voluto farsi una risata e archiviare la pratica. La notizia curiosa mi ha fatto pensare a quanto possa esserci di veritiero o verosimile nel “controllo mentale” che l’accusatore - il canadese Jerry Rose - rinfaccia a Microsoft&C. Lasciando le streghe al loro posto, non vi capita mai di sentirvi preda della tecnologia? Forse, con una metafora, possiamo intendere in questo senso la battaglia legale del signor Rose: un campanello d’allarme contro l’abuso della tecnologia… |
Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete? [Geekissimo] Posted: 19 Nov 2008 01:00 AM CST Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l'azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice. Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l'assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un'assistenza dedicata. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Fashion design e sostenibilità: le borse di David Shock Design [Architettura e Design] Posted: 19 Nov 2008 01:00 AM CST Come trasformare degli insulsi recinti in plastica, destinati ai lavori in corso, in particolarissime borse? Ci ha pensato il designer David Shock con la sua passione del riutilizzo di oggetti effimeri per arredo urbano. Le creazioni del designer statunitense nascono dai tipici film bucherellati per lavori in corso, quelli dal classico colore arancio e texture forata, utilizzati in tutto il mondo per delineare le aree dei lavori. Le proposte del designer partono da questo prodotto di scarto, reinterpretato e riutilizzato nel campo del fashion design. David Shock si diverte con questi materiali e li lavora fina a formare delle particolari borse di diversi tipi e grandezze. Se già state pensando che il rischio perdita oggetti è scontato, non temete: all’interno della borsa c’è una fodera di feltro per custodire gli oggetti con cura e non rischiare di perderli. Al sito Etsy è possibile acquistare questa borsa (costa circa 30€) oppure ammirare gli altri prodotti disponibili, tutti originali e stravaganti. Non è la borsa dell’anno ma apprezziamo lo sforzo. |
Posted: 19 Nov 2008 12:49 AM CST Oggi è stata lanciata anche in Europa la nuova versione di Google per iPhone (annunciata in anteprima sul NYTimes) che introduce diverse caratteristiche molto interessanti sia da punto funzionale che di esperienza d’uso. Troviamo la ricerca completa in rubrica, preferiti, recenti o location in cui ci si trova con un ottimo sistema di suggerimento di ricerca (sia totale che parziale). La funzionalità che però ci rende più attenti e la possibilità di fare ricerche in linguaggio naturale attraverso la voce, infatti con un meccanismo di riconoscimento vocale in remoto (registra in locale ed invia al server) Google ci abilita a controllare la sua applicazione con la nostra voce (in inglese). Attraverso un sistema di inteligenza artificiale infatti l’algoritmo di google cerca di interpretare al meglio l’istruzione contestualizzandola poi in una ricerca. In ogni caso per chi di voi non avesse un’iPhone per provarla e volesse rendersi ben conto di cosa sto parlando ho preparato un piccolo video di presentazione di questa applicazione. This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Fibra in Olanda [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 19 Nov 2008 12:23 AM CST |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment