Spliced feed for Digital blogs |
Posted: 09 Nov 2008 06:12 AM CST ![]() Congregar è un’applicazione web che permette di scegliere la data giusta per organizzare un evento attraverso un sondaggio online. Gli utenti, il gruppo di lavoro, segnalano le loro preferenze per partecipare al meeting in un calendario. Una volta che tutti hanno votato saranno prodotte le date giuste. E’ anche possibile valutare la disponibilità delle date di ciascun individuo. Il servizio è gratuito e non richiede registrazione. Via | makeuseof |
Miglioramenti per la gestione dei Preferiti di Google Chrome [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 06:00 AM CST Il grande successo ottenuto dal browser della società di Mountain View ha permesso a Google Chrome di integrarsi bene nel vasto panorama dei browsers. Metti il fattore novità, metti la semplicità e l’usabilità, un pò di tutto insomma. Ancora, però, c’è del lavoro da fare per portare Chrome ai livelli dei più noti rivali Firefox o Opera. Per la prossima versione di Chrome, dunque, è stato già programmato un miglioramento della gestione dei Preferiti (o Segnalibri o Bookmarks, chedirsivoglia), i siti più visitati che vengono catalogati in una categoria apposita. (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Windows XP/Vista: visualizzare solo le icone nella taskbar, come in Windows 7 [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() E’ domenica, mancano ancora un po’ di tempo all’inizio delle partite di serie A, ed i nostri stomaci si preparano ad accogliere un lauto pasto, che non è ancora pronto… ed allora, come colmare nel migliore dei modi questi “minuti morti“? Noi una mezza idea ce l’avremmo: riprendere il discorso relativo alla trasformazione di Windows Vista in Windows 7, proponendovi un semplicissimo trucchetto, che consente di visualizzare solo le icone nella taskbar di XP/Vista, proprio come in Windows 7. Tutto quello che occorre fare - come facilmente immaginabile - è recarsi nell’editor del registro di sistema e variare qualche valore: © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Risultati Telecom 08Q3 (terzo trimestre) [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 09 Nov 2008 04:28 AM CST
Diciamo che l'EBITDA Margin sta reggendo; Bernabè conferma i target annunciati ad agosto, che erano stati rivisti al ribasso rispetto a quanto previsto a marzo. Molto interessanti i dati sul debito, che non venivano comunicati in precedenza. I dati dei primi 9 mesi vedono
In particolare, a livello domestico
In particolare, la rete fissa
Come si fa a fare "ricavi facili" nella telefonia ? si vendono telefoni, orcoscopi e servizi simili XXX. Ma sono tattiche che lasciano il tempo che trovano, non creano valore sostenibile. Va dato atto a Bernabè di andare anche in questo caso nella direzione giusta. Vedremo ciò che avviene nell'ultimo trimestre quando l'esigenza dei risultati preme sull'etica del business). Target Ricavi ICT e' 740Mn; al 3Q sono a 508Mn. Questo e' un business simile a quello di I.NET; c'e' un tasso di conversione tra ordini e ricavi che diminuisce nei mesi (se prendi un ordine a novembre e consegni a gennaio, nei 12 mesi successivi ti prendi tutto un anno di ricavi. Se prendi un ordine a settembre e consegni a dicembre ti pigli solo un mese (1/12) di ricavi). A meno che non vendi hardware che in quel caso e' una vendita one off e ti pigli tutti i ricavi, ma il margine e' assai piu' basso. I casi sono 2, secondo me: o non beccano il target di vendita di ICT oppure peggiorano i margini a fine anno. Vedremo cosa hanno scelto di fare.
Le quote di mercato di TI sono calcolate in modo difforme da quanto fa AGCOM, spostando WLR, Sghred access, ecc., e sembra fatto ad uso e consumo dei gionralisti per mostrare un calo di quota di mercato dall'84% al 78,5%. Usando gli stessi criteri di Agcom,
Un dato assai importante e' la fine della riduzione del prezzo della banda larga che passa da 17,8Euro di ARPU mensile a 18,1Euro Altro dato importante (che non so quanto sia una buona notizia) e' che il numero di abbonati al broadband wireless e' raddoppiato nell'ultimo anno da 1 a 2 milioni di abbonati. Dall'inizio dell'anno alla fine del terzo trimestre l'ADSL ha fatto +183.000 abbonati; il numero di utenti del broadband wireless nel SOLO ULTIMO TRIMESTRE ha fatto +400.000 abbonati. Detto in altre parole, il broadband wireless in tre mesi ha fatto piu' del doppio di abbonati del broadband fisso in 9 mesi. Gli utenti di internet wireless crescono 6,6 volte piu' velocemente di quelli di rete fissa. (400/183 x 9 /3) = 6,55 volte di piu'. Infine, Tim Brasil cresce del 10% sui ricavi e ha un Ebitda margin che passa al 22,9% al 22%. E' troppo presto per dire se e' bene o male. Bisogna aspettare i dati di Vivo che verranno annuciati il giorno 11. Un dato positivo e' che sono cambiate le regole interne per l'affidamento di credito agli abbonati e questo dovrebbe limitare i crediti inesigibili. |
Zentu, tutta la potenza dell’open source [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 04:00 AM CST Oggi parliamo di open source per presentarvi una directory interessantissima, Zentu. Grazie a Zentu potrete scaricare, ovviamente gratuitamente, centinaia di programmi open source per il vostro sistema, suddivisi per categoria. Nella directory, che comprende la bellezza di 27 categorie, troverete dai giochi all’image editing, dai sistemi operativi ai programmi di messenging, previa registrazione veloce potrete scaricare e commentare tutto il software desiderato. © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Intersquash: iphonizza il tuo blog! [maestroalberto] Posted: 09 Nov 2008 03:53 AM CST Intersquash è un’applicaione web che permette di trasformare un sito o un blog e renderlo compatibile per l’iPhone. Basta seguire 4 semplici passi (vedi video): inserire un feed RSS, indicare il nome del sito, caricare una piccola icona personale e prelevare il codice generato da mettere tra i tag header del proprio blog. Il gioco è così fatto, il blog è convertito e i visitatori che arrivano tramite iPhone e iPod Touch vedranno il sito automaticamente ottimizzato per la navigazione con il loro dispositivo mobile. Un ottimo servizio, funzionale e semplice da usare. Via | mashable This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
iMod, 146 icone per abbellire il desktop [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Voglia di Mac Style, ma non troppo? Bene, allora non potete assolutamente perdervi iMod: il set composto dalla bellezza di 146 icone, che vi presentiamo nell’appuntamento odierno con la nostra inossidabile rubrica dedicata alla personalizzazione del desktop mediante delle icone gratuite. Come chiaro, l’ampio contenuto del pacchetto significa che può essere utilizzato per “rivoluzionare” ogni angolo e componente della propria scrivania virtuale: dalle classiche icone di sistema (risorse del computer, risorse di rete, pannello di controllo, e via discorrendo) ai programmi (il browser, il client di posta elettronica, openoffice.org, e tanti altri), passando per i dispositivi, le cartelle di vario genere ed i documenti. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
niente caminetti [d o t - c o m a *:o)] Posted: 09 Nov 2008 02:03 AM CST Niente caminetti e caldarroste nel loft del partito, e vedrai, Uòlter, che nessuno penserà più che YouDem sia la cosa più importante da fare. Guarda Obama: Change.gov e un canale su YouTube. |
Tweet 2 Tweet, come visualizzare le conversazioni tra utenti! [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 02:00 AM CST Dire che Twitter è semplicemente una piattaforma di microblogging risulta essere un po’ sbagliato. No che non lo sia, ma di certo non è solo questo. E’ qualcosa di più, e perché no, a tratti può sembrare anche una chat. Spesso capita di vedere o di essere partecipi a, su questa piattaforma, dei veri e propri dibattiti tra due utenti, i quali si si rispondono l’uno con l’altro attraverso il celebre carattere “@” prima del nick, ed è difficile, talvolta, capire bene tutto il discorso. In nostro aiuto, però, da oggi puo venire il sito Tweet 2 Tweet, progetto pensato e sviluppato dal giovane statunitense Benjamin Golub grazie anche al contributo di Google App Engine. (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Alla freepress il 25% del mercato europeo [Vittorio Pasteris] Posted: 09 Nov 2008 01:28 AM CST Via Lsdi Con un calo del 2% nella diffusione dei quotidiani gratuiti in Europa (fine ottobre 2008 rispetto allo stesso periodo del 2007), chiusure di giornali free in Svezia, Croazia, Olanda, Danimarca, Finlandia, Repubblica ceca e Islanda, perdita di copie anche dei quotidiani a pagamento e lancio di qualche nuovo gratuito (Romania, Ukraina, Italia, Turkia), la situazione del mercato europeo dei quotidiani è cambiata rispetto all' anno scorso. Lo rileva Piet Bakker nell' ultimo numero della Newsletter di NewspaperInnovation, in cui pubblica anche una interessante tabella (elaborata attraverso il World Press Trends 2007 e i dati più recenti, ottobre 2008) avvertendo che, "poiché la diffusione dei quotidiani a pagamento sta calando nella maggior parte dei mercati, le vere percentuali di mercato dei giornali free sono probabilmente più alte). |
Ecco quali saranno le novità del DivX 7! [Geekissimo] Posted: 09 Nov 2008 01:00 AM CST La maggior parte di voi lettori sicuramente conosce il DivX! Oltre ad essere il nome di un formato, DivX è anche un Player, Codec, un convertitore e un player WEB. Come ogni programma, anche questo subisce degli aggiornamenti, l'ultima versione, stabile, disponibile in download è la versione 6.8, oggi parliamo della versione 7, mostrandovi in anteprima tutti i cambiamenti. Il primo cambiamento che vi segnaliamo è quello che riguarda l'integrazione del codec H.264, il quale permette la visione di alcuni video ad alta risoluzione, molto compressi. Questo ci permette di avere video in HD, occupando poco sul nostro HardDisk. Ricordatevi, però, non è oro tutto ciò che luccica, infatti, questo Codec, ci permette di guadagnare spazio aumentando, però, la qualità dei video ma per funzionare richiede una maggiore dotazione di sistema. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Video della settimana: The Universal Declaration of Human Rights [maestroalberto] Posted: 09 Nov 2008 12:54 AM CST La Dichiarazione Universale dei diritti Umani in una bella animazione grafica proposta da Human Rights Action Center e creata dall’artista americano Seth Brau. Un’animazione tutta da vedere che assembla con il testo dei 30 articoli immagini e grafica. Guarda tutti gli altri Video della Settimana This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
Flip Clock per iPhone [Mac Blog] Posted: 08 Nov 2008 05:15 PM CST Si sa che a me questi orologi piacciono un sacco. Vi avevo proposto infatti già in passato, come forse alcuni ricorderanno, uno screensaver con un simile effetto grafico. Non posso dunque non segnalarvi Flip Clock: un’applicazione (scaricabile dall’App Store ad un costo di 79 centesimi) per iPhone che porta lo screensaver sul dispositivo, permettendo di trasformarlo in un una specie di orologio da scrivania. Molto bella, semplice ed elegante. |
Una tastiera fisica (esterna) per l’iPhone [Mac Blog] Posted: 08 Nov 2008 05:09 PM CST Molte persone hanno rimpianto l’assenza di una tastiera fisica nell’iPhone senza però ottenere un particolare ascolto da Apple, se non piuttosto conferme sempre più decise sulla sua scelta di dotare il dispositivo esclusivamente di una tastiera virtuale. Tuttavia inizia a muoversi qualcosa ed è possibile che, fra non molto, coloro che ne sentono una forte mancanza possano iniziare ad usufruirne. La buona notizia è infatti che il solito geek dopo aver smanettato a lungo con codice e altre cose su cui non mi dilungerò (sia perchè potrebbero risultare pesanti sia perchè io stesso non capendole non saprei come spiegarvele) è riuscito a collegare attraverso il dock una piccola keyboard portatile, nemmeno troppo brutta, che sinceramente se fra qualche mese venisse messa in vendita da Belkin o qualche altra casa produttrice di accessori per iPod, non credo esiterei ad acquistare. Per ora, tuttavia, è ancora poco più di un sogno. [Via Engadget] |
It’s always six o’clock via Make [It’s always six o’clock via Make] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 08 Nov 2008 04:30 PM CST |
MAKE: Blog: Wall plays music when it rains… [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 08 Nov 2008 04:26 PM CST |
Gioco della settimana: ATM M3 Simulator [maestroalberto] Posted: 08 Nov 2008 04:05 PM CST ![]()
Si gioca con il mouse spingendo avanti la leva per accelerare e indietro per frenare. Il tasto A serve per aprire e chiudere le porte, S per suonare la sirena. Lo scopo del gioco è evitare di stressare i passeggeri con una guida impropria e portarli fino al capolinea della linea gialla di Milano rispettando i limiti di velocità. Via | EcoGiochi Vedi tutti i giochi delle scorse settimane. |
Stime di cositi stesura della fibra in USA [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 08 Nov 2008 04:05 PM CST Link: Fiber Infrastructure: Construction Cost Estimates.
Tradotti in euro al metro viene...
A questi ci sono da sommare i costi della fibra, delle muffole, dei pozzetti, ecc. |
marilink: Prolonged twittering may lead to an increased risk... [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 08 Nov 2008 03:38 PM CST ![]()
|
Edmund McMillen released a CD containing everything he’s... [Eco] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 08 Nov 2008 03:38 PM CST |
Unendo i puntini da Playful al RomeCamp [it] [Bru :: Giocolando + Eco] Posted: 08 Nov 2008 03:10 PM CST alla fine non è che di appunti ne abbia presi molti a Playful. Alcuni interventi però mi hanno colpito particolarmente: James Wallis ha dissertato sulla natura del giocare (”play” in inglese), di come essa sia un’attività intrinsecamente interattiva e di come quindi libri e teatro (tradizionali) per loro natura non la assecondino. Passaggio su Queneau e l’OuLiPo, l’invenzione del primo libro interattivo, quindi breve storia dei giochi di ruolo e dei videogame, sino a ipotizzare nuovi tipi di interazione. Qui le slide. Roo Reynolds, geniale come sempre, ha dimostrato come trasformare il controller di Rock Band in un vero strumento musicale (sort of). Qui le slide (con audio) Kars Alfrink, unico non madrelingua, ha parlato della sua esperienza al confine tra game design e interaction design. “Progettare per i giocatori (in senso lato n.d.Bru) è come tentare di tenere in mano un uccellino: se stringi troppo lo uccidi, se stringi troppo poco vola via”. Il suo consiglio è “Quando vuoi che il tuo progetto sia come un gioco, riduci le specifiche”. Matt Irvine Brown ha presentato alcuni progetti di interazione “ludica”, come una sorta di “trumpet hero” e singing sock puppets, spiegando come sia semplice introdurre un elemento ludico in un ambiente qualsiasi e di quali straordinari effetti si scatenino. Tom Armitage sul tema “tutto è multi-giocatore ora”. Tom ha creato un ponte tra videogiochi e social software, e condotto la conversazione su questo binario parallelo, partendo da una citazione di Raph Koster: “I giochi in solitario sono aberrazioni storiche” e arrivando ad argomentare sul fatto che “tutto” (nel senso di tutte le esperienze), in realtà, sia sempre stato multi-giocatore (sociale), anche se di natura asincrona. In tutto e per tutto, insomma, un evento entusiasmante. Guardando al futuro prossimo, invece… il weekend del 22/23 novembre sarò (salvo cataclismi) al RomeCamp.
Anche il fatto di invitare a condividere in anticipo i temi delle presentazioni può essere utile a far nascere conversazioni che portino ad una platea più “preparata” e curiosa durante l’evento. Infine il coinvolgimento dell’Università ha tra i lati positivi il fatto che (spero) si vedranno un bel po’ di facce nuove (non sono molto per i barcamp di famiglia). Per inciso, non ho assolutamente nulla contro la formula appena descritta, è solo che si chiama conferenza :) Nella prossima puntata: cosa presentare al RomeCamp? Prossimamente su questi schermi ;) |
L’Italia non ha paura dei canguri [Vittorio Pasteris] Posted: 08 Nov 2008 01:59 PM CST
Poi una paio di occasioni sprecate e l’Italia è andata sotto 30-20 alla fine dell’incontro. Sabato prossimo Italia contro Argentina allo stadio Olimpico di Torino. A proposito di Olimpico: grande Toro che vince al minuto 89 contro il Palermo. |
Truphone Anywhere per Blackberry, chiamate internazionali a tariffe locali [VoipBlog.it] Posted: 08 Nov 2008 10:32 AM CST Truphone lancia l’offerta Truphone Anywhere per BlackBerry, espandendo la gamma di terminali supportati dal proprio servizio e raggiungendo un segmento di mercato, quello degli utenti business, che probabilmente si distinguono per un maggiore volume di chiamate internazionali (Truphone è in sostanza un operatore mobile che tramite VoIP sostituisce il vostro operatore mobile e offre tariffe piuttosto convenienti per le chiamate internazionali o dall’estero). Agli utenti di terminali BlackBerry Truphone non offre una soluzione come quella disponibile su smartphone Nokia e iPhone (la possibilità di effettuare chiamare VoIP via WiFi e 3G), in ragione delle scarse risorse (CPU) messe a disposizione da questi terminali, bensì offre Truphone Everywhere, una soluzione già offerta da qualche mese su piattaforma Nokia e basata su gateway GSM e un software che rende davvero immediato risparmiare sulle chiamate internazionali. Il funzionamento di questo servizio lo spiega bene Skumpic su Liberailvoip.
Via Truphone Anywhere in beta per Blackberry | Libera il VoIP Articoli collegati |
Terrorismo via twitter [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 08 Nov 2008 09:45 AM CST
Adesso vi rivelo un segreto... e' molto probabile che i terroristi usino anche la mail... |
piZap: creare fotomontaggi e personalizzare immagini online [maestroalberto] Posted: 08 Nov 2008 07:47 AM CST ![]() piZap è una fantastica e divertentissima applicazione web che permette di creare facilmente fotomontaggi e personalizzare immagini online. Si carica una foto e gli si aggiunge tutta una serie di effetti speciali: fumetti, testi, clipart di ogni genere, immagini glitterate, emoticon e divertenti faccine, espressioni del volto da sovrapporre ai lineamenti originali, disegni, sfondi… Un vero e proprio editor semplicissimo e fumettistico, perfetto per uno scherzo, per realizzare un semplice fotomontaggio, per una cartolina elettronica. L’immagine può essere scaricata in formato JPG ed inserita in una pagina web, nei blog e nelle reti sociali tramite codice o link diretto. Da non perdere l’esilarante galleria delle creazioni degli utenti. piZap è gratuito e non richiede registrazione. Si possono anche ordinare e comperare una serie di gadged con le nostre immagini personalizzate. Divertimento assicurato! Via | go2web20 |
Snaptu: internet sul cellulare [maestroalberto] Posted: 08 Nov 2008 06:59 AM CST ![]() Snaptu è un’applicazione per telefoni cellulari sviluppata in Java che permette di gestire gratuitamente una ricca serie di servizi web. Assomiglia al più conosciuto ShoZu ed integra i seguenti servizi: Facebook, Meteo, Google Calendar, Picasa, Feed Rss, London Tube, London Pub Guide, Live Football Score, Journey Planner, My Movies. Particolarmente interessanti le applicazioni per Facebook, il meteo e lo sport. E’ possibile infatti rimanere in contatto con gli amici di Facebook via cellulare, scrivere e rispondere ai messaggi, monitorare le condizioni climatiche di una località scelta per un periodo di 3 giorni, seguire i risultati del campionato di calcio e le informazioni riguardo la propria squadra preferita e di tutti i principali tornei mondiali. Snaptu può essere installato direttamente nel cellulare all’indirizzo http://m.snaptu.com oppure facendosi inviare il link per il download via sms. Lo sto provando ormai da qualche giorno e funziona alla perfezione. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment