Spliced feed for Digital blogs |
Splitweet, il manager per il multiaccount in Twitter e non solo! [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 07:00 AM CST C’è chi ha proprio la mania: il riferimento non è solo rivolto agli utenti più affezionati di Twitter. No, infatti ci riferiamo anche ai tanti che creano applicazioni e servizi online legati a questa importante piattaforma di microblogging. Il creare progetti complementari a Twitter sembra sia una nuova moda. Probabilmente mai nessun servizio ha avuto così tanti siti o plugin correlati. Ma suvvia, alla fine all’utente male non fa, visto l’ampio bouquet di scelta. Quello che vi presentiamo oggi è però un sito che è si, come tanti, legato a Twitter, ma è un qualcosa di utile, di più valido rispetto a molti altri. Un qualcosa che vi dobbiamo sicuramente proporre: Splitweet! (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 29 Nov 2008 06:00 AM CST ![]() FileAlyzer è un semplice Tool compatibile con Windows il quale permette all'utente che lo esegue di individuare tutte (ma proprio tutte!) le informazioni del file che sceglierà. Tutte le estensioni sono supportate e il software non ha limitazione, se non quella di non poter visualizzare più info di file contemporaneamente (problema che si potrà risolvere scaricando l'apposita beta della versione 2.0). Sono veramente soddisfatto di questa utility e come me anche molti altri Geek che hanno usufrito di FileAlyzer, per cui vi consiglio vivamente di provarlo. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
World Stats Clock: l’orologio delle statistiche del mondo [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 05:21 AM CST ![]() World Stats Clock è un orologio che, oltre all’ora, mostra in tempo reale una serie di dati statistici su quanto accade nel mondo in tempo reale. Possiamo scegliere la versione, annuale, mensile, settimanale, giornaliera e quella che azzera il counter partendo dal momento in cui accediamo. World Stats Clock indica per esempio la popolazione mondiale, le nascite, le morti, la crescita della popolazione, gli aborti, la diffusione del virus HIV dell’AIDS, le specie estinte, la produzione di barili dei petrolio, le auto, le biciclette, i computer prodotti e tanto altro. I dati si aggiornano in tempo reale e così si ottiene un quadro straordinariamente efficace ed esaustivo di quanto sta accadendo nel mondo. Le statistiche mostrate sono estratte da Poodwaddle. Se sei interessato a questo genere di informazioni, vedi anche … every second. |
Federico Faggin: “Non c’e’ quel senso del bene comune” [Intense Minimalism] Posted: 29 Nov 2008 05:12 AM CST
Ha immensamente ragione, ma devo dire una cosa: la frustrazione un po’ diminuisce quando trovi altre persone brave, competenti e di talento con cui lavorare. Assieme. Per fare crescere la torta per tutti, invece che rubarla agli altri e farla diventare sempre meno. Se l’Italia nel complesso non può farlo, l’unica soluzione è costruirla nel piccolo e crescere, anche se tutto il resto rema contro. Spero solo di stare facendo abbastanza. |
Sicurezza e privacy: 6 applicazioni da avere sulla propria penna USB [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Quella che spesso amiamo chiamare “cassetta degli attrezzi da geek“, viene spesso tradotta nella realtà come una penna USB in cui ognuno di noi conserva programmi utili alle più varie finalità. Tra questi, particolare attenzione viene costantemente posta a tutti quei prodotti dedicati a sicurezza e privacy: quelli che consentono di monitorare e/o “raddrizzare” il non sempre ottimale stato di salute dei computer e di mantenere sicuri i propri dati. Oggi ve ne proponiamo qualcuno da aggiungere alla lista: KeePass Portable: utilizzando gli algoritmi di crittografia AES e TwoFish, questo software consente ad ogni utente di salvare ed organizzare le proprie password in assoluta sicurezza. Supporta la funzione “drag and drop” ed integra un generatore di parole chiave. © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Fresh Generator: creare grafiche in stile web 2.0 [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 04:23 AM CST ![]() Fresh Generator è un’applicazione online che consente di creare facilmente elementi grafici in stile web 2.0 da usare in progetti web. Un generatore perfetto per produrre al volo eleganti bottoni, banner, barre di navigazione, immagini di background con angoli arrotondati e quanto la nostra fantasia suggerisca. Basta modificare tutta una serie di parametri sulle dimensioni, lo stile, gli angoli, i bordi e il testo da inserire. La procedura è facile perché utilizza un editor con configurazioni già pronte aggiustabili e anche se non si ha conoscenza di programmazione possiamo procedere per tentativi. Ogni modifica potrà essere subito visualizzata cliccando sul bottone update. Per effettuare il download della grafica è necessario cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e salvare l’immagine in formato PNG. Da vistare anche la pagina degli esempi contenente design già pronti. FreshGenerator è uno strumento gratuito che non richiede registrazione. Via | killerstartups |
Nokia, la regina della domotica [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 04:00 AM CST Non solo cellulari per la casa finlandese, dopo le recenti notizie dell’abbandono del mercato giapponese, Nokia fa ancora parlare di se per un’innovativa tecnologia che promette di cambiare in meglio le nostre vite. L’azienda, infatti, ha appena presentato al grande pubblico una tecnologia per il controllo in remoto di ogni apparecchiatura casalinga, un’innovazione della domotica che ci darà il controllo totale della nostra abitazione da qualsiasi parte del globo. Il progetto, alquanto ambizioso, spunta proprio nel momento in cui l’azienda finlandese vuole dimostrare al mondo di non essere solo una “fabbrica di cellulari” ma bensì un’azienda che fa innovazione e pensa in concreto al futuro. Entrando nel dettaglio, l’Home Control Center di Nokia si pone l’obiettivo di centralizzare nelle nostre mani, attraverso uno smartphone o un cellulare, il controllo completo di ogni apparecchio della nostra casa. L’uovo di Colombo sta nel fatto che il sistema sfrutta una tecnologia a noi nota e sempre più diffusa, attraverso una semplice rete wireless e un GPS, infatti, potremmo potenzialmente controllare ogni elettrodomestico. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Ecardlets: inviare eCard e biglietti da visita all’iPhone [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 03:55 AM CST ![]() Ecardlets è un semplice servizio gratuito che permette di inviare eCard e biglietti da visita personalizzati all’iPhone. Basta scegliere e personalizzare un design con un’immagine, inserire le scritte desiderate e quindi inviare un messaggio di testo con un link alla ecard. Le cartoline elettroniche, come dicevo, sono ottimizzate per la visione nell’iPhone. Ce ne sono di già pronte suddivise per categorie. Idea molto interessante, peccato che il servizio funzioni soltanto negli USA… Speriamo che presto possa essere esteso ad altri paesi. Via | mashable |
NotifyMeWhenItsUp ti avvisa quando un sito torna online [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 03:03 AM CST ![]() NotifyMeWhenItsUp, Notify Me When It’s Up, è sicuramente un servizio più utile di quelli che informano quando un sito è down e quindi irraggiungibile. Quando invece visitiamo un sito momentaneamente offline e vogliamo sapere quando torna disponibile, se lo desideriamo, NotifyMeWhenItsUp ci avvisa con una email. In pratica fa l’esatto contrario di servizi come Down For everyone Or Just Me, EstaCaido, Observu. Via | techcrunch |
Oltre 30 wallpaper per tutti i gusti [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 03:00 AM CST ![]() Paesaggi fantastici, astratti mozzafiato, vedute marine, simpatiche creazioni in computer grafica ed affascinanti frutto del lavoro di designer professionisti: oggi, nella nostra rubrica settimanale dedicata agli sfondi per il desktop, c’è davvero di tutto. Quella che vi stiamo presentando, infatti, è una strepitosa collezione di oltre 30 wallpaper per tutti i gusti, messa insieme (con estrema maestria) dal sito web Noupe. ![]() (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Icone Twitter: la raccolta definitiva in 30 set [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 02:48 AM CST ![]() Blog and Web propone una superba raccolta di Icone Twitter Ce ne sono più di 130 e ad ogni set (addirittura 30) corrisponde il link per il download. Imperdibili per i nostri progetti web e praticamente per qualsiasi altro uso. |
Twitter: viaggio indietro nel tempo con MyTweet16 e MyFirstTweet [maestroalberto] Posted: 29 Nov 2008 02:37 AM CST ![]() Con MyTweet16, inserendo il nome di un utente qualsiasi, è possibile recuperare e mostrare i primi 16 tweet scritti nel famoso servizio di microblogging. ![]() Lo stesso accade in MyFirstTweet, che invece mostra soltanto il primo post. Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo. I due servizi funzionano soltanto se non sono stati scritti meno di 3200 tweet. Via | mashable |
StudyLangs, ancora un ottimo sito per imparare le lingue [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 02:00 AM CST Qui su Geekissimo, da sempre, ci preoccupiamo di fornire una vasta alternativa di programmi e servizi, privilegiando quelli gratuiti e maggiormente funzionali. Andiamo oggi ad aggiungere un tassello alla grande collezione di siti 2.0 dedicati all’apprendimento delle lingue straniere. Predichiamo da tanto tempo l’importanza della conoscenza delle lingue straniere per la figura del bravo geek. Carpire i segreti della lingua, imparare ad esprimersi in modo corretto ed a perfezionare le conoscenze sono piaceri che vanno al di là del semplice apprendimento scolastico o, in ogni caso, pragmatico. Per questo, oltre che a fornire i primi rudimenti della lingua straniera, StudyLangs permette di prendere confidenza con le espressioni idiomatiche e con la lingua parlata, grazie ad un avvicinamento semplice e stimolante. (...) © Ivan Trapasso per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
user32.dll non è un virus. Chi lo dice ad AVG? [Geekissimo] Posted: 29 Nov 2008 01:00 AM CST Si parla spesso di virus su Geekissimo. I virus, questi odiati file che in due secondi possono anche cancellarci l'intero HardDisk, oppure, possono "regalare" il nostro PC a uno sconosciuto. Di virus se ne conoscono parecchi, molti già sono combattuti dagli antivirus altri, invece, sono sconosciuti da alcuni antivirus. Il problema di questo riconoscere e non riconoscere i Virus crea non pochi problemi agli utenti. Ci sono, infatti, alcuni virus che sono riconosciuti da pochi antivirus mentre altri li riconoscono tutti. Alcune volte, però, si creano dei falsi positivi veramente scandalosi. Questa volta a cadere in questo problema è stato AVG. (...) © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 14 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Concept di un possibile MacMini [Mac Blog] Posted: 29 Nov 2008 12:26 AM CST |
Complimenti a Drupal Day Italia [Matteo Carli] Posted: 28 Nov 2008 04:48 PM CST ![]() Drupal Day Italia Gli impegni non mi hanno permesso di parlarne prima. DrupalDay Italia è stata la prima giornata dedicata interamente a Drupal in Italia. Complimenti veramente a tutti gli organizzatori del Drupal Day Italia. Ottima l’organizzazione e la partecipazione del pubblico. Gli interventi sono stati di ottimi livelli anche se il mal tempo si è messo contro. Una esperienza positiva, da ripetere! Gli interventi dovrebbero essere pubblicati nei prossimi giorni direttamente sul sito web ufficiale. © Matteo Carli - Creative Commons 2.5 (by-nc-sa) |
Posted: 28 Nov 2008 04:42 PM CST ISP Must Continue to Block The Pirate Bay | TorrentFreak. the High Court upheld the decision to force the ISP to stop its customers from accessing the world's largest BitTorrent tracker. Chissa' se diranno che anche in Danimarca c'e' una dittatura... |
Meet The Media Guru: Joi Ito [Infoservi.it] Posted: 28 Nov 2008 11:57 AM CST In Mediateca, Milano, aspettando l'inizio dell'ultimo Meet The Media Guru dell'anno, con Joi Ito. Pubblico vario: un po' habituee di questi eventi, un po' del giro della Rete e qualche autorità - il che forse è buon segno. Un mixclaje che promette bene. Di Joi ho parlato spesso. Problemi di banda, spero di riuscire ad aggiornare. Aggiungo qualche nota "a freddo". Il racconto che fa lui della storia e dei motivi dello sviluppo di Internet è impagabile. Giusto uno shot: "The reason why the Internet won is because it had a much better model for innovation". Ha detto questo confrontando i modelli di innovazione giapponesi ed europeo, che nei primi anni '90 prevedevano la creazione di mega-progetti con finanziamenti multimilionari. Il "costo del fallimento", in quei casi, era straordinariamente alto, le barriere all'accesso altrettanto complicate, e lo sviluppo di un ambiente competitivo vivace ("vibrant") impossibile. Al contrario, grazie a tecnologie e modelli aperti, l'innovazione digitale ha creato dinamiche di sviluppo più veloci e dai risultati significativi. L'esistenza di standard non proprietari e i bassi costi all'ingresso ha permesso una sperimentazione continua, con bassissimi costi di fallimento. Quella che segue è la slide principale, che delinea gli "strati" dell'Open Innovation:![]() Da notare che Joi, che è oggi un venture capitalist, non fa queste affermazioni per questioni di principio, ma per puro business: in un modello di questo tipo si genera più ricchezza - non solo economica, ma soprattutto culturale e sociale, il che a sua volta alimenta lo sviluppo. Insomma i punti alla base delle sue considerazioni della validità di questo modello sono:
Nota: Marco Massarotto ha fatto un Friendfeeding straordinario, ci sono tutti i punti salienti. A questo indirizzo. Sorry, ieri sera non riuscivo a collegarmi. Quelle che seguono non sono ancora le slide che ha presentato, ma le prime 50 più o meno coincidono.
|
Diamanti, sangue e New York [MezzoMondo] Posted: 28 Nov 2008 11:36 AM CST Leggo sempre da Presse Citron il seguito dell’avvincente storia del falso New York Times. Sostiene PCMag che De Beers, nota azienda produttrice di diamanti, avrebbe fatto richiesta di chiusura del sito fasullo in base alla presenza di un banner giudicato offensivo. Il problema è che non si sa a chi chiederlo, gli autori dello scherzo sono ancora protetti dall’anonimato, per cui De Beers ha chiesto al registrar svizzero di chiudere il sito a livello DNS, richiesta a cui gli stessi autori hanno risposto picche tramite un portavoce di EFF. In conclusione De Beers, mi pare, ci fa una figuraccia:
|
Posted: 28 Nov 2008 10:46 AM CST |
Posted: 28 Nov 2008 10:15 AM CST Total Telecom. Regulator AGCOM to reduce fees by 10% to bring rates in line with EU Commission's requests. Italy's telecommunication regulator Agcom Thursday gave the final approval for a planned 10% cut to the termination rates for Italian mobile operators by 2011. Under the new tariffs plan, Italy will lower the 2011 rates to EUR0.053 for Telecom Italia's Tim, Vodafone Italia and Wind, from EUR0.0885 for the first two operators and EUR0.0951 for the third; and to EUR0.063 for H3G's 3 Italia from EUR0.13 currently. Total Telecom. The French regulator has proposed to allow the mobile operators SFR and Orange France to charge a termination rate of EUR0.03 a minute from July 1 2010. While the new entrant to the market, Bouygues is allowed to charge a slightly higher EUR0.04 a minute. ARCEP also said that in the long run it wants to bring the charges down to the actual costs of passing on the calls, which it estimates somewhere in between EUR0.01 and EUR0.02 a minute.prendendo gli operatori di dimensione maggiore (prezzi al minuto):
Non credo servano altri commenti. Purtroppo. Tra una social card e l'altra, chissa' se qualcuno chiedera' spiegazioni.. |
Posted: 28 Nov 2008 09:15 AM CST Ambiente formale, Intevista formale… This posting includes an audio/video/photo media file: Download Now |
La piattaforma social sharing di ATM Milano [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 28 Nov 2008 08:32 AM CST Speakage ha realizzato la nuova piattaforma di audio, video, immagini e pdf sharing per l'Azienda Trasporti Milanesi. |
Huggies e SpeakageLine [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 28 Nov 2008 08:13 AM CST Speakage ha realizzato per Huggies/DonnaModerna un sito di raccolta user generated content basato sulla piattaforma SpeakageLine. |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment