Spliced feed for Digital blogs |
Udine [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 07 Nov 2008 07:53 AM CST |
Posted: 07 Nov 2008 07:51 AM CST |
un altro nero alla Casa Bianca [d o t - c o m a *:o)] Posted: 07 Nov 2008 07:09 AM CST |
Android: L’antivirus non è necessario [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 07:00 AM CST La software house SMobile ha rilasciato questa settimana un antivirus per proteggere gli utenti di Android. Ma secondo alcuni analisti questo non è necessario. “Anche se Android è opensource, venduto per il momento solamente su un solo telefono, è improbabile che possa essere soggetto a malware più di quanto non lo siano altri sistemi operativi proprietari” dice Charlie Miller colui che ha scoperto la prima falla in Android e analista presso la Independent Security Evaluators. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
iSkoot raccoglie 15 milioni di euro di finanziamenti [VoipBlog.it] Posted: 07 Nov 2008 06:59 AM CST Nelle attuali condizioni dei mercati finanziari un simile risultato è certamente riprova della bontà del lavoro svolto finora da iSkoot e delle ottime prospettive future per l’azienda che ha portato Skype su migliaia di cellulari basati ormai su tutte le piattaforme più diffuse (J2ME, S60v3, UIQ, Palm, Windows Mobile, BlackBerry e Android). iSkoot richiede una connessione dati 3G per mantenere aggiornata la contact list, le informazioni sulla presence dei contatti ed avviare una conversazione tra utenti Skype. Tuttavia quando si chiama un contatto Skype o SkypeOut, il cellulare contatterà attraverso una normale chiamata GSM il numero del gateway di iSkoot, che lo collegherà all'utente Skype desiderato. L’approccio scelto da iSkoot ha consentito di rendere disponibile il software anche su terminali poco dotati in termini di risorse, lasciando il compito di gestire ed effettuare chiamate sulla rete Skype ai propri gateway. Recentemente iSkoot ha annunciato una versione per Android e acquisito Social.Im, un client IM compatibile con Facebook, che ci lascia pensare al prossimo arrivo di FB e altri social network tra gli strumenti messi a disposizione da iSkoot sui telefoni cellulari.
Via Downturn-Busting Venture Round For iSkoot: $19 Million Articoli collegati |
Mozilla Fennec: la prima estensione è già pronta [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 06:00 AM CST Già nelle scorse settimane vi avevamo parlato di Fennec, il progetto con il quale Mozilla tenterà di portare l'esperienza di navigazione di Firefox su smartphone e altri dispositivi mobile. Lo scorso mese è stata rilasciata una versione alpha del browser nella quale era possibile notare il supporto alle estensioni, la nota negativa è rappresentata dal fatto che queste non sono le stesse della versione desktop di Firefox. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 07 Nov 2008 05:52 AM CST Si è conclusa mercoledì l’edizione 2008 della Rails Rumble, il contest che prevede come obiettivo la creazione di un’applicazione Rails funzionante in 48 ore. Il vincitore di quest’anno e MeetInBetween.us, un’applicazione per pianificare appuntamenti tra due o più persone. E’ possibile indicare gli indirizzi dei partecipanti per ricevere una lista di suggerimenti che include hotel, teatri, librerie e molto altro. La lista delle applicazioni è disponibile sul sito. Oltre 100 esempi di applicazioni Rails costruite in due giorni! |
Coco Tea - Barack Obama [Funky Professor InTheWeb!] Posted: 07 Nov 2008 05:43 AM CST |
Da AT&T ed Apple in arrivo una soluzione officiale per il tethering su iPhone? [VoipBlog.it] Posted: 07 Nov 2008 05:35 AM CST Il tethering, ovvero l’utilizzo della connessione dati del cellulare per collegarsi via PC è possibile da anni su terminali Symbian, Windows Mobile, Blackberry ed altri ancora, perlopiù via USB o Bluetooth. Joikuspot ha reso tutto ancora più semplice per i proprietari di telefoni Symbian consentendo il tethering via WiFi (il telefono si comporta di fatto come un router WiFi). Su iPhone è possibile sfruttare la connessione dati offerta dall’operatore solo se si è in possesso di un telefono jailbraked. Pare ora in arrivo una soluzione supportata da Apple e AT&T, mentre non si hanno notizie di simili offerte da parte dei carrier europei.
Via AT&T-sanctioned 3G tethering on the way for iPhone Articoli collegati |
Una marea di imbecilli (precedentemente coglioni) [Vittorio Pasteris] Posted: 07 Nov 2008 05:04 AM CST |
Firefox 3.0: ecco come ottimizzarlo in modo estremo! [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Ci siete, carissimi amici geek? Avete lo sguardo fisso sul posto giusto (a voi decidere qual è… anche se una mezza idea su dove sono attualmente “incollate” le vostre pupille ce l’abbiamo)? Bene, allora siete pronti a scoprire insieme a noi alcuni settaggi che permetteranno al vostro Firefox di “svolazzare” per il web alla velocità della luce (connessione permettendo, ovviamente). Tranquillamente associabili a quanto già visto nella nostra guida all’ottimizzazione di Firefox 3.0 (stentiamo a crederci, ma è ormai considerata un “cult”, del calibro dei vecchi film di Alvaro Vitali e Lino Banfi!), queste impostazioni che stiamo per andare a vedere nel dettaglio, vanno applicate sfruttando il pannello di controllo interno del browser, che la maggior parte di voi avrà già ampiamente imparato a conoscere. La prima cosa che occorre fare, è quindi quella di digitare il fatidico about:config nella barra degli indirizzi del navigatore di casa Mozilla, premere il tasto Invio, e mandare a quel paese l’eventuale messaggio di avvertimento relativo ai danni potenzialmente arrecabili al programma “giocherellando” tra i settaggi. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 07 Nov 2008 04:33 AM CST |
Photoshop nella bottega dell’artigiano [maestroalberto] Posted: 07 Nov 2008 04:32 AM CST ![]() Ieri ho trovato questa l’immagine su Pizadus e mi è piaciuta così tanto che l’ho postata sul mio Tumblr. Oggi Digital Inspiration, intelligentemente la sfrutta per metterla in relazione con l’interfaccia vera di Photoshop. ![]() |
Posted: 07 Nov 2008 04:31 AM CST Da leggere: La crisi della telefonia italiana / 3 - Morse.
Sarebbe interessante avere news su questo incontro... |
Wikipedia abbraccia la Creative Commons [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 04:00 AM CST L’argomento licenze è di per se stesso un pò ostico e spesso non se ne comprende a pieno l’importanza. Anche il geek più inesperto è al corrente dell’esistenza delle licenze libere, dell’open source e di molte altre forme ridistribuzione libera e di free sourcing. In questo panorama, Creative Commons, è la più importante associazione no-profit dedita all’espansione della portata delle opere d’ingegno e creative offerte pubblicamente alla redistribuzione e all’utilizzo su larga scala. Pensando a questo concetto ci viene subito in mente Wikipedia, l’encicolpedia libera, ma c’è da stupirsi se pensiamo che fino a qualche giorno fa essa non poteva avere questo tipo di licenza. (...) © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Analisi dei referrer: le opportunità commerciali [edit] Posted: 07 Nov 2008 03:53 AM CST Uno dei controlli di base che faccio giorno per giorno sui siti che gestisco riguarda la provenienza dei visitatori (Fonti di Traffico). In particolare, tra i miei report preferiti, c’è quello dei Referrer (Siti di Provenienza). Da un’attenta analisi dei referrer si possono conoscere le conversioni generate da ognuno di questi siti, si possono scoprire citazioni e nuovi link esterni ed è possibile farsi un’idea degli intenti che spingono alcuni dei visitatori ad atterrare sul sito monitorato. Ma una volta presa coscienza delle tendenze nascoste tra i numeri, che fare? Un possibile studio da condurre riguarda il valore, in termini di opportunità commerciali, che i referrer offrono. In sostanza, si tratta di trovare una risposta a domande del tipo:
Porsi il proprio set di domande giorno per giorno significa essere pronti a cavalcare il mercato nei momenti propizi. Voi li analizzate con costanza i referrer? Siete mai riusciti a sfruttare commercialmente questo tipo di informazioni? |
Facebook, sicuri che non sia IL social network definitivo? [Giovy's Blog] Posted: 07 Nov 2008 03:52 AM CST
Questo risultato ha fatto in modo che, nell’ultimo mese, siano arrivate da Google 11.863 visite SOLO cercando la parola “Facebook”, pari al 22.90% delle visite totali. Nel frattempo la mia cerchia di amici su Facebook si è espansa in modo incredibile, arrivando a contare (al momento) 995 amici. Di queste 995 persone, ne conosco personalmente 330 (amici che vivono intorno a me, BarCamp, eventi, convegni, raduni, cene ecc) e non ho la minima idea di chi siano 74 persone (ma le ho aggiunte ugualmente, e poi vi spiegherò perchè). Delle restanti 591 persone ho un “contatto” grazie alla rete (blog, Twitter, FriendFeed, Flickr ecc). Un anno fa definii Facebook “IL social network definitivo”; alcune persone si schierarono contro, dicendo che era una sciocchezza… che era solo fuffa… che il rumore di fondo era maggiore dell’utilità, e abbandonarono Facebook. ADESSO quelle persone sono nuovamente iscritte ed hanno network di alcune centinaia di persone… Quotidianamente aggiungo qualche nuovo amico (e ne ri rifiuto diversi). Eh già… perchè nonostante abbia 995 amici, potrei averne almeno 2000 se avessi accettato tutte le richieste di amicizia che mi arrivano. Ma non lo faccio per il semplice motivo che NON mi serve avere 2000 “amici” di cui ignoro l’esistenza. E qui mi riallaccio all’avere 74 persone che non conosco, affermazione che potrebbe sembrare in contraddizione con quella espressa poco prima. Perchè ho aggiunto queste persone fra i miei contatti, e ne ho rifiutate diverse centinaia? Semplice: perchè hanno un profilo interessante. Un profilo interessante significa che si premurano di farmi comunque sapere chi sono, cosa fanno, dove abitano e come posso raggiungerle. Se è vero che i mercati sono conversazioni, è anche vero che i contatti sono opportunità. Da una cena organizzata a Milano (grazie anche a Facebook) sono nati tanti contatti, ed alcuni di questi sono diventati opportunità di collaborazione. … ma Facebook è anche “fun”, e mi ha permesso di contattare persone che non sentivo da oltre un decennio (una ragazza belga conosciuta in campeggio almeno 15 anni fa) o commilitoni con cui ho condiviso un anno di vita in caserma. Continuo a nutrire una sincera avversità per le applicazioni su Facebook (ed il mio profilo ne è sempre privo, ovviamente) e per la miriade di inutili gruppi che ci sono, ma… allo stesso modo continuo a ritenere che Facebook sia il social network definitivo, e l’espansione che sta vivendo in questi ultimi mesi (complici anche i media mainstream, che l’hanno fatto conoscere anche alla casalinga di Voghera) ne è una prova. Piccola nota: SE volete aggiungermi a Facebook, fatelo pure senza problemi MA… premuratevi di farmi gentilmente sapere chi siete (con NOME e COGNOME, non aggiungo persone che hanno nick/pseudonimi/nomi di fantasia/brand commerciali), cosa fate, come mi conoscete o in che modo mi avete raggiunto; solo così avrete la certezza che non vi guardi distrattamente e clicchi sul pulsante “ignora” (il mio miglior amico, su Facebook) |
Burning the midnight oil [Infoservi.it] Posted: 07 Nov 2008 03:42 AM CST L'amico alter mi segnala su Modern Mechanix una fantastica opera di scanner: l'intervista al team che ha sviluppato il Macintosh, fatta da Byte nel 1984. Estratto: “Jobs: If you read the Apple’s first brochure, the headline was “Simplicity is the Ultimate Sophistication.” What we meant by that was that when you first attack a problem it seems really simple because you don’t understand it. Then when you start to really understand it, you come up with these very complicated solutions because it’s really hairy. Most people stop there. But a few people keep burning the midnight oil and finally understand the underlying principles of the problem and come up with an elegantly simple solution for it. Very few people go the distance to get there” Sigh. |
Lunedì convegno al Politecnico [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 07 Nov 2008 03:18 AM CST E' quasi arrivato il giorno in cui presenteremo il Modello a 4 Direzioni. Lunedì 10 novembre alle 16:30 ci sarà il convegno al Politecnico. C'è grande interesse intorno all'evento e per ora gli iscritti sono più di 600. Probabilmente si apriranno altre aule in videoconferenza perché l'Aula Rogers ha una capienza di 350 persone. |
Video Tutorial: come applicare un effetto vintage alle foto in GIMP [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 03:00 AM CST Che lo si faccia per puro diletto, o accingendosi a muovere i primi passi in vista di una (sperata) carriera nell’ambiente grafico, è sempre interessante vedere come, in una manciata di click e senza spendere un euro, sia possibile trasformare le proprie foto in svariati modi. Oggi, come avrete facilmente intuito, grazie ad un video tutorial (qui sopra) e la sua descrizione dettagliata (dopo il salto), vedremo insieme come applicare un effetto vintage alle foto in GIMP, l’ormai famosissima alternativa gratuita ed open source a Photoshop. Certo, non si tratta di un effetto che applicherete sistematicamente a tutti i vostri scatti, ma può servire, in molti casi, a fare delle figure più che egregie e - perché no - a divertirsi ancora una volta giocherellando con il mondo del fotoritocco. Allora, non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e rimbocchiamoci le maniche: si comincia! © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
In arrivo Eclipse PDT 2.0 [edit] Posted: 07 Nov 2008 02:33 AM CST Qualche ora fa è stata preparata la build (probabilmente definitiva) del plugin PDT 2.0 per Eclipse. La sigla PDT sta per PHP Development Tools, un progetto promosso da Zend per integrare in Eclipse il supporto a PHP. La prima versione di PDT ha visto la luce in concomitanza con il rilascio di Zend Studio 6 per Eclipse. PDT in effetti è la versione light gratuita. L’annuncio della preview è stato pubblicato sulla mailing list del framework Zend. |
Eclipse tools for Silverlight [edit] Posted: 07 Nov 2008 02:22 AM CST Chi conosce Eclipse sa bene che questo ambiente di sviluppo è aperto all’integrazione con numerosi linguaggi di programmazione. Era prevedibile quindi che prima o poi qualcuno si cimentasse nello sviluppo di un plug-in per Eclipse che supportasse Silverlight. Quel qualcuno è la Soyatech, una compagnia software internazionale tra i maggiori fornitori di soluzioni per Eclipse. Il progetto, al momento in fase Alpha, consiste in un plug-in open source per Eclipse che possa permettere agli sviluppatori Java di utilizzare la piattaforma Eclipse per creare applicazioni Silverlight e non solo. Il plug-in punta infatti anche a permettere una migliore interoperabilità tra il mondo Java ed il mondo Silverlight consentendo l’integrazione di applicazioni basate su Silverlight in siti web o servizi Java. La roadmap del progetto, sebbene sia già disponibile un download, dichiara che una prima versione stabile sarà disponibile entro la primavera del 2009. |
YourOldPicture, invecchia le tue foto gratuitamente! [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 02:00 AM CST Chi in casa non si ritrova vecchie foto dei propri avi stampati su quelle che oggi definiremmo dei “cartoncini” oramai ingialliti e spiegazzati? Probabilmente tutti abbiamo un qualcosa del genere, magari in un cassetto un po’ nascosto. Chissà cosa ci sarà di tanto strano, ma quelle foto, per un certo senso, sono proprio belle. Eh si, perché a non volere proprio quel senso di invecchiato, quel passato che mostrano, le fa sembrare più interessanti. Se volessimo provare anche noi a far invecchiare delle fotografie sulla falsa riga di quelle sopra citate, c’è un servizio web 2.0 che cade proprio a fagiolo e si chiama YourOldPic! (...) © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
Obituary: Claudio Zamagni [Vittorio Pasteris] Posted: 07 Nov 2008 01:39 AM CST
A quel punto Claudio inventava qualcuna delle magie artigianal - tecnologiche che solo lui sapeva fare. La frase tipica era: se Claudio ce la puo fare a sistemarlo bene, se no è da buttare: una specie di uomo dei miracoli. E Claudio i miracoli li faceva quasi sempre. Ma Claudio era anche la persona che raggiungevi nel suo studio per parlare di tecnologia o di tutto quello che gli passava per la testa. La persona onesta e franca che sapeva sempre darti consigli e parole non banali. Se fosse stato legato al vile denaro sarebbe stato oramai ricco, famoso lo era, anche se lui si scherniva. Era un vero genio, un genio bonario e autoironico, divertente e divertito. Un genio “di quelli di una volta”, enciclopedico, curioso e modesto. Purtoppo il suo “hardware” si è fermato troppo presto e non è riuscito a portarlo al centro assistenza giusto. Ora ci manca la sua grande anima. Sarebbe bello fare in modo che tutte le cose geniali che ha realizzato non si perdano ma che possano essere raccolte in un museo del suo genio sempre attivo … La Cupertino dei cieli ti accolga fra mele digitali Addio Claudio, Grazie di tutto Il suo ricordo in rete e le condoglianze sul suo blog
Via Lucio Bragagnolo
e atro ancora da Wikio |
La cina tassa i guadagni di valute virtuali [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 07 Nov 2008 01:37 AM CST Link: Pékin taxe les mondes virtuels - INTERNET FISCALITE.
|
TableSorter.js: tabelle ordinabili in versione “standalone” [edit] Posted: 07 Nov 2008 01:19 AM CST TableSorter.js è un plug-in Javascript dal peso irrisorio (solo 1.7kb circa), realizzato da Michael Leigeber, che permette di trasformare le tabelle in una sorta di “griglie ordinabili”. L’ordinamento è effettuabile con numeri e stringhe (mail, indirizzi di posta elettronica,…). TableSorter.js (libero dalla presenza di qualsiasi framework) è standalone ed è compatibile con i seguenti browser: Firefox 2/3, IE 6/7/8, Opera, Safari e Google Chrome. Ecco la demo che mostra come è possibile interagire con una corposa tabella tramite l’ordinamento delle righe delle stessa. |
Anteprima di Fedora Core 10: ultimo passo prima della versione finale. [Geekissimo] Posted: 07 Nov 2008 01:00 AM CST Lo scorso 4 novembre è stata rilasciata ai Tester, la versione Pre Release di Fedora Core 10. Questa versione del sistema, è quella che anticipa la versione ufficiale che sta per essere rilasciata il giorno 25 Novembre. Questa versione arriva pochi giorni dopo il rilascio di un’altra distribuzione Linux molto conosciuta, in altre parole, Ubuntu. La recente versione di Ubuntu ha portato parecchi miglioramenti, sia sotto l'aspetto Grafica sia sotto l'aspetto di codice. Questa nuova versione di Fedora Core 10, porta dietro parecchie novità. Nell'articolo di oggi andremo a elencare tutte le principali novità di questa versione del sistema operativo. © Michele Lagana' (Mister6339) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 2 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Tested Papershow [Vittorio Pasteris] Posted: 07 Nov 2008 12:58 AM CST Il bloggante un po’ di tempo fa ha partecipato alla presentazione di Papershow un innovativo e originale sistema di interazione con il computer. Alla presentazione è stato fatto seguito la consegna di un lit completo per provare il prodotto. Ecco il test completo di Julius Design Pro: L’idea è originale e le applicazioni sono molte |
Film in arrivo su YouTube [Motoricerca] Posted: 07 Nov 2008 12:30 AM CST
Al momento molte case di produzione sono ancora un po’ scettiche riguardo alla profittabilità di distribuire interi film su YouTube. Soprattutto hanno dubbi in merito al “dosaggio” della pubblicità all’interno del filmato, in altre parole quanti annunci pubblicitari permetterebbero di guadagnare senza risultare eccessivamente fastidiosi per gli spettatori. Il punto fondamentale della vicenda però è il fatto che YouTube si stia rivolgendo verso i contenuti di tipo professionale per cercare di incrementare i propri profitti. La strategia di utilizzare i contenuti generati dagli utenti non si è sicuramente dimostrata molto remunerativa. Non resta che attendere per vedere se e come Google riuscirà a convincere un buon numero di case di produzione che mettere i film su YouTube può essere un’ottima scelta per incrementare i loro ricavi. Post pubblicato su: Motoricerca |
Stupidario obamico italico [Vittorio Pasteris] Posted: 07 Nov 2008 12:19 AM CST |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment