Spliced feed for Digital blogs |
La FIMI contro il bollino SIAE [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 07:54 AM CST |
Posted: 11 Nov 2008 07:47 AM CST Link: Telekom Austria Group Takes Next Step in the Restructuring of its Fixed Net Operations.
E' "imperativo" farlo. Nella rete fissa c'erano 9454 dipendenti alla fine del secondo trimestre, ma non e' specificato nella semestrale quanti dipendenti sono in Austria, Bielorussia, Croazia, Bulgaria, Slovenia, Serbia, Macedonia e Liechtenstein. Diciamo che il taglio sarà almeno del 13% del personale in Austria. |
Risultati di Vivo (Telefonica in Brasile) [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 07:34 AM CST Link: Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli.
Ed eccoli qui puntuali. Nei 9 mesi Vivo cresce del 14,3% con un Ebitda margin al 36%. Il confronto con il solo terzo trimestre e' meno ingeneroso. TIM Brasil sconta un secondo trimestre negativo. |
Mac Book Nano (non di Apple, purtroppo) [Mac Blog] Posted: 11 Nov 2008 07:29 AM CST Questa e molte altre sono le foto che Gizmondo ha trovato nell’account di Flickr di mickpro relative a un presunto Mac Book Nano che sembrerebbe essere una misto fra un Asus EeePC e Mac Book vecchio modello (quello senza bordi neri ai lati dello schermo, per intenderci). Sarebbero essere anche elencate le caratteristiche della macchina fra le descrizioni delle fotografie: MSI U100 MacBook Nano Tutto sommato niente male. A colui che l’ha realizzato (non pare essere stata Apple) si potrebbero anche perdonare alcune imperfezioni che allontanano il prodotto dai classici della mela, solitamente rifiniti nei minimi dettagli. Se l’avesse fatto Apple alcuni mesi addietro, non avrei mai acquistato un Asus EeePC. [Via Tuaw] |
5 Modi alternativi per utilizzare Gmail [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 07:00 AM CST Ovviamente la maggior parte di noi utilizza Gmail per inviare e ricevere email, ma oggi voglio suggerirvi 5 usi alternativi del client di posta di Google. Innanzitutto possiamo convertire qualsiasi documento in formato HTML senza dover installare programmi di terze parti. Tutto quello che dobbiamo fare è caricare il nostro documento doc, xls, ppt, rtf, pdf, etc. come allegato in Gmail e spedirlo a noi stessi. Quando riceveremo il messaggio ci basterà cliccare su “Visualizza come HTML”. Ancora, sarà possibile usare Gmail come riproduttore di file mp3, dovremo fare la stessa procedura di prima, con la differenza che questa volta dovremo utilizzare il lettore mp3 integrato. (...) © Pierfrancesco Petruzzelli (pierfrancesco99) per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 11 Nov 2008 06:44 AM CST Link: Warner Bros. to offer legal movie downloads in China - Los Angeles Times.
In Cina. )mg |
Posted: 11 Nov 2008 06:09 AM CST GoodGuide, una piattaforma per trovare condividere informazioni (a reputazioni) su diversi prodotti ha da poco lanciato una versione per iPhone. Un ottimo esempio di una piattaforma che in versione mobile diventa ancor piu' utile: sono al supermercato, inserisco il codice a barre nel mio iPhone, posso compiere acquisti informati. GoodGuide e' tra le start up che trovo maggiormente promettenti, al di la dell'utilita' e della rilevanza con questioni che m'interessano, trovo vincente un approccio che non tenta di giudicare il consumatore in modo paternalistico, ma semplicemente di rendere piu' accessibili dati inerenti alle implicazioni dei nostri consumi e che possono informare in modo piu' efficace le nostre scelte. Il punto chiave e' che GoodGuide non cerca di creare pressione sul consumatore (se non in modo indiretto): la scelta rimane nelle mani di un consumatore informato. |
Consigli per ristorante ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 06:06 AM CST |
Fantastica mappa della fibra in Nuova Zelanda [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 06:00 AM CST Fantastica. del **governo** neozelandese (selezionate i fornitori sulla destra). Qui, mi dicono, stiamo facendo bandi di finanziamento per ridurre il digital divide anche in molti luoghi dove il digital divide non c'e' gia' piu'... |
Installiamo la calcolatrice di Windows 7 su Vista grazie a Windows 7 Calculator [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 06:00 AM CST Scavalchiamo i cancelli di Redmond ed entriamo nella reggia di Microsoft per affrontare nuovamente l'argomento Windows 7 che sta letteralmente possedendo tutti i blog del mondo. Precisamente ci occupiamo di effettuare il porting della tanto attesa calcolatrice di Windows 7 –rinnovata sia graficamente che funzionalmente- in Vista. Tramite Windows 7 Calculator, un'utility di un intrepido hacker (si presume) il quale si sarebbe preso la briga di rendere compatibile per l’appunto la "Calc" di Seven con l'ultimo OS ufficiale di casa Microsoft, garantendoci così tutte le funzioni e le caratteristiche di questa. © lukychan per Geekissimo, 2008. | Permalink | Un commento | Aggiungi su del.icio.us |
A Bari un meeting dedicato a Eclipse [edit] Posted: 11 Nov 2008 05:43 AM CST Il 17 e il 18 novembre 2008, presso il dipartimento di Informatica dell’Università di Bari, si terrà ECLIPSE-IT 2008, terzo meeting della comunità Eclipse Italiana. Il workshop è stato organizzato attorno a temi appositamente selezionati da un comitato scientifico di programma. Esso è diretto a docenti universitari, ricercatori, dirigenti d’azienda e studenti interessati a “sperimentare, estendere e supportare la piattaforma Eclipse”. Il programma e le informazioni per la partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento. |
ToyCon, convertire immagini in icone [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 05:00 AM CST ![]() Mentre gli utenti di altri sistemi operativi ci vanno a nozze, chi usa Windows si trova spesso in difficoltà quando ha a che fare con delle icone in formato PNG. La ragione è presto detta: il sistemone di “mamma” Microsoft non permette di utilizzare immagini in tale formato come icone di programmi, tipologie di file o cartelle, “costringendo” l’utente a convertire in ICO (l’unico formato supportato) le immagini che desidera utilizzare. Ecco quindi nascere l’esigenza di convertire immagini in icone nel modo più semplice, efficiente e rapido possibile, proprio come quello offertoci da ToyCon: il programma gratuito e no-install che vi presentiamo oggi. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 11 Nov 2008 04:34 AM CST Flickr, con questa immagine, il 3 Novembre 2008 ha raggiunto i 3 miliardi di foto inserite nel suo enorme database fotografico, con oltre 7 milioni di utenti. Pensate che, solo un anno fa (proprio a Novembre 2007), aveva appena superato i 2 miliardi di foto, con un eccezionale crescita esponenziale e un tasso di [...] |
Matrix su Windows [Aghenor di Stefano Vitta] Posted: 11 Nov 2008 04:32 AM CST In questo divertente video si ipotizzano le possibili conseguenze se Matrix fosse stato fatto girare su MS Windows. |
Polemiche sugli aumenti del canone [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 04:04 AM CST Su L'espresso:
come dicono in Colombia, ' "gli operatori" me suena a rebaño ' Sarei quasi disposto a scommettere che Agcom autorizzerà l'aumento. Ma probabilmente ci sara' un pasticcio. Con la "presentazione degli impegni" da parte di Telecom Italia, si sono sospesi tutti i procedimenti che la riguardano, come spiegavo qui. L'effetto netto e' che le "analisi di mercato", che sono uno strumento previsto dalle regole per basarci i provvedimenti, sono ferme a quelle vecchie, non sono piu' state aggiornate. Ogni decisione da parte di AGCOM si dovrà quindi basare su queste analisi di mercato che non giustificano la concessione di aumenti. Questo lo sa bene il presidente Calabrò che, data la sua storia, è sensibile alla bocciatura che molto probabilmente verrebbe dal TAR. D'altro canto, il tema e' importante, le pressioni certamente sono forti ed è giusto nel principio che tutti gli attori condividano gli oneri della rete fissa. Cosa succederà ? secondo me arrivera' l'aumento, magari meno di quanto chiesto da Telecom, una associazione di consumatori (o piu' di una), un concorrente (o piu' di uno) farà/nno ricorso al TAR contro la decisione di AGCOM e lo vincerà/nno; il provvedimento diverrà immediatamente esecutivo e TI fara' ricorso al Consiglio di Stato. La questione degli aumenti, non è un problema, perchè non ammette soluzione. Bisognerebbe a mio avviso imparare da Star Trek: In un episodio, il giovane Capitano Kirk conquistava il comando dell'Enterprise in una prova al simulatore di volo, che solo lui risolveva. Gli veniva chiesto come avesse fatto, dato che la prova serviva a verificare la risposta sotto stress e la simulazione non aveva una soluzione possibile, mentre lui, invece, la aveva trovata. Il Capitano Kirk rispondeva "ho capito che non c'era una soluzione, allora ho cambiato le regole del gioco". |
Swiftweasel, come Firefox ma più veloce [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 04:00 AM CST Nella guerra dei browser Firefox si sta difendendo bene ma cosa manca alla volpe di fuoco per essere al top? I maligni gli contestano una certa lentezza nonostante, dati alla mano, sia più snello, ad esempio, di Internet Explorer. Per questo oggi vi proponiamo Swiftweasel, browser gemello di Firefox, ottimizzato per sfruttare al meglio le potenzialità dei nostri processori. Libero ed open source, Swiftweasel, è utilizzabile solo dai sistemi Linux e promette di essere più veloce che mai. L’ottimizzazione, basata sulla capacità di velocizzare l’elaborazione del browser a discapito della pesantezza del file binario, è stata implementata per le seguenti architetture: © Marina Mazzoni (Jazia) per Geekissimo, 2008. | Permalink | 3 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 11 Nov 2008 03:44 AM CST Link: Telefónica desbanca a Vodafone y se convierte en la primera 'teleco' europea en Cincodias.com.
Secondo CInco Dias, dopo ci sono France Télécom, Deutsche Telekom e Telecom Italia Finanza e Mercati, al riguardo scrive che...
Come nello sport, se non oltrepassi certi criteri, non e' doping, ma dieta. Questo per dire che a mio personalissimo giudizio la "crescita robusta" difficilmente ci sara' e il riacquisto di azioni proprie e' una classica mossa di sostegno del titolo. |
45 million dollar man [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 03:36 AM CST Link: Repubblica.it » Affari e Finanza » Tronchetti, l'uomo da 45 milioni di euro.
SI commenta da sè, per la gioia degli azionisti. |
I link dovrebbero aprirsi nella stessa finestra? [edit] Posted: 11 Nov 2008 03:36 AM CST Qualche tempo fa Smashing Magazine aveva proposto ai suoi lettori un quesito apparentemente semplice, che ha però portato ad una valanga di opinioni contrarie e poliedriche: “Should links open in new windows?” Tutti i programmatori e web designer sanno che è possibile controllare il “target” dei link presenti nelle pagine tramite l’omonimo attributo: il valore “_blank” indica che la pagina dovrebbe aprirsi in una nuova finestra. Questa tecnica presenta l’indubbio vantaggio di “tenere” la propria pagina nel browser dell’utente nonostante esso ne stia visitando un’altra. Dall’altra sponda, ovviamente, si dice che molte finestre (o schede) potrebbero confondere l’utente ed appesantire le risorse utilizzate. |
Linux: avviarlo in 5 secondi si può! [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 03:00 AM CST Probabilmente, in fondo in fondo, non importa a nessuno, ma i tempi di avvio di Windows 7 continuano a rimanere uno degli argomenti più “hot” della rete. Proprio per questo, oggi vogliamo proporvi il video che trovate a corredo del post, e che si riferisce ad una versione modificata di Fedora (una delle più note distro Linux), in grado di avviarsi in 5 secondi, caricamento del desktop incluso. Performance a dir poco strabilianti, a cui hanno potuto assistere tutti i partecipanti alla Linux Plumbers Conference dello scorso Settembre, e che avranno, senza ombra di dubbio, fatto salire le quotazioni dei loro artefici: Arjan van de Ven, sviluppatore Linux di Intel (noto anche per aver creato PowerTOP), ed Auke Kok, altro sviluppatore Linux all’Open Source Technology Center di Intel. (...) © naqern per Geekissimo, 2008. | Permalink | 4 commenti | Aggiungi su del.icio.us |
Posted: 11 Nov 2008 02:55 AM CST |
ARPU ? a chi ? [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 02:52 AM CST Dean Bubley ha un interessante post: "ARPU is a lousy metric for tracking mobile broadband". |
Il convegno di ieri al Politecnico di Milano [Il Blog di Marco Camisani Calzolari] Posted: 11 Nov 2008 02:52 AM CST Ieri abbiamo presentato il libro Impresa 4.0 al Politecnico di Milano. |
AVI, MOV o WMV? Scegli con Google Video [Motoricerca] Posted: 11 Nov 2008 02:50 AM CST Google Video ha introdotto una nuova opzione nella ricerca avanzata dei video: la possibilità di filtrare i risultati sulla base del formato video utilizzato (ASF, AVI, FLV, M4V, MOV, MP4, MPG o WMV). Tale funzione al momento è disponibile solo nella versione in lingua inglese del servizio di ricerca video. Post pubblicato su: Motoricerca AVI, MOV o WMV? Scegli con Google Video |
FutureTweets: programmare gli update di Twitter nel futuro [maestroalberto] Posted: 11 Nov 2008 02:38 AM CST ![]() Riguardo FutureTweets non c’è da dire molto. Si tratta di un servizio che permette di programmare gli update di Twitter nel futuro indicando la data e l’ora di pubblicazione. A me sembra una grande idiozia che snatura il senso di Twitter. In fondo non si dovrebbe postare ciò che si sta facendo nel momento in cui si scrive? Via | killerstartups |
Avete mai fatto un quiz SEO? [edit] Posted: 11 Nov 2008 02:34 AM CST Mi è stato gentilmente chiesto di segnalare un’iniziativa sicuramente interessante: la trovate qui e si chiama quiz SEO. Tengo a sottolineare che solitamente non segnalo nulla di quanto mi viene richiesto, ma ho bisogno, in questo caso, di farlo. Ne ho bisogno perché credo che le domande che compongono il quiz non siano domande da SEO. Se invece sbaglio, non ho capito nulla del mondo SEO e devo ritirarmi a miglior vita. Voglio dire, per quanto possa essere lodevole l’iniziativa, non credo che un SEO debba necessariamente sapere - cito testualmente - in quanti posti Google mi consente di visualizzare il PageRank del mio sito o parte del mio sito. Uno spunto per migliorare il quiz, rivolto ai SEO che leggono e scrivono su Edit: a quali domande di un quiz SEO vorreste rispondere? Ovvero, quali sono le domande che permettono di far capire se chi risponde è un SEO con i fiocchi? ;-) |
Yahoo! - old media? [d o t - c o m a *:o)] Posted: 11 Nov 2008 02:30 AM CST Non sono d'accordo, dal punto di vista linguistico e non solo, con l'uso che Jeff fa di 'medium' come il singolare di 'media', visto che 'media' per me è un pluralia tantum, come in: mass media (ed è americano, non latino), mentre 'medium' (latino) io lo intendo esattamente come a place, a tool, a means (tu ridi pure, ma io penso sempre al 'medium' di una seduta spiritica). Ma per il resto, questo articolo di Jeff Jarvis di giugno 2007 ci prende in pieno, anche con le previsioni (Yahoo! comprata da chi cerca seconda moglie giovane, fusione fra disperati con AOL etc.). Già che ci siamo, Doc Searls queste cose le ha dette più di 10 anni fa. Ma nessuno ascolta. |
Presentazione del libro di Marco [Quinta 's weblog : Il Blog di Stefano Quintarelli] Posted: 11 Nov 2008 02:24 AM CST |
Google Reader traduce i feed [Motoricerca] Posted: 11 Nov 2008 02:07 AM CST
Tale novità è già disponibile anche nella versione italiana di Google Reader, è sufficiente selezionare la voce “Traduci nella mia lingua” dal menu “Impostazioni feed”. La traduzione automatica dei contenuti in Google Reader è un altro passo avanti verso l’abbattimento delle barriere linguistiche sul Web. Post pubblicato su: Motoricerca |
Find A Social Network, il sito adatto per trovare quello che fa per te! [Geekissimo] Posted: 11 Nov 2008 02:00 AM CST Internet ne è ormai piena. Grandi e piccini, basati su numerose tematiche, frequentati da gente dall’età e dai costumi diversi: ormai i social network soni i veri padroni, assieme al web 2.0, della rete. MySpace, Facebook, Linkedin, Netlog e così all’infinito o quasi. Basta! Troppi e troppo dispersivi. Meglio trovarne qualcuno un po’ più specializzato, e di conseguenza più di nicchia. Come fare però? Usiamo Find A Social Network, elementare no? Find A Social Network è un motore di ricerca specializzato nella ricerca di reti sociali che, mediante l’inserimento nell’apposito campo di tags che vanno a qualificare quelli che sono i nostri interessi, permette di trovare quelle più interessanti per noi. © Ferdinando Toscano per Geekissimo, 2008. | Permalink | Commenta! | Aggiungi su del.icio.us |
You are subscribed to email updates from Italian Digital Blogs To stop receiving these emails, you may unsubscribe now. | Email Delivery powered by FeedBurner |
Inbox too full? ![]() | |
If you prefer to unsubscribe via postal mail, write to: Italian Digital Blogs, c/o FeedBurner, 20 W Kinzie, 9th Floor, Chicago IL USA 60610 |
No comments:
Post a Comment